SENTENZA DELLA CORTE DEL 27 MARZO 1974. - BELGISCHE RADIO EN TELEVISIE CONTRO SV SABAM E NV FONIOR. - (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL TRIBUNAL DE PREMIERE INSTANCE BRUXELLES). - CAUSA 127/73.
raccolta della giurisprudenza 1974 pagina 00313
edizione speciale greca pagina 00157
edizione speciale portoghese pagina 00165
edizione speciale spagnola pagina 00157
edizione speciale svedese pagina 00249
edizione speciale finlandese pagina 00249
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
++++
1 . CONCORRENZA - POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO - DIRITTI D' AUTORE - GESTIONE DA PARTE DI UN' IMPRESA - ABUSO - COMPETENZA DEL GIUDICE NAZIONALE
( TRATTATO CEE, ART . 86 )
2 . CONCORRENZA - DISCIPLINA COMUNITARIA - DEROGHE - IMPRESE INCARICATE DELLA GESTIONE DI SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE - DEFINIZIONE - INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA - COMPETENZA DEL GIUDICE NAZIONALE
( TRATTATO CEE, ART . 90, N . 2 )
1 . IL FATTO CHE UNA SOCIETA INCARICATA DELLA GESTIONE DI DIRITTI D' AUTORE, LA QUALE OCCUPI UNA POSIZIONE DOMINANTE AI SENSI DELL' ART . 86, IMPONGA AI SUOI MEMBRI OBBLIGHI NON INDISPENSABILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE, E TALI QUINDI DA LIMITARE IN MODO INIQUO IL LIBERO ESERCIZIO DEI DIRITTI D' AUTORE, PUO' COSTITUIRE SFRUTTAMENTO ABUSIVO DI POSIZIONE DOMINANTE .
L' ECCESSIVITA DEGLI OBBLIGHI COSI' IMPOSTI DEVE VENIR VALUTATA DAL GIUDICE, IL QUALE TERRA CONTO TANTO DELL' EFFETTO DI OGNI SINGOLA CLAUSOLA, QUANTO DELL' EFFETTO DERIVANTE DALLA LORO INTERAZIONE . SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE VALUTARE SE, ED IN QUALE MISURA, LE PRATICHE ABUSIVE EVENTUALMENTE ACCERTATE ARRECHINO DANNO AGLI AUTORI O A TERZI INTERESSATI, E TRARNE LE CONSEGUENZE CIRCA LA VALIDITA E L' EFFICACIA DEI CONTRATTI LITIGIOSI, " IN TOTO " O IN SINGOLE LORO CLAUSOLE .
2 . POICHE L' ART . 90, N . 2, CONSENTE CHE IN DETERMINATE CIRCOSTANZE SI DEROGHI ALLE NORME DEL TRATTATO, LA DEFINIZIONE DELLE IMPRESE CUI ESSO SI RIFERISCE VA INTERPRETATA RESTRITTIVAMENTE .
IMPRESE PRIVATE POSSONO EVENTUALMENTE RICADERE SOTTO LA PREDETTA NORMA SOLO QUANDO SIANO STATE INCARICATE DALLA PUBBLICA AUTORITA DELLA GESTIONE DI SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE . SPETTA PERTANTO AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE UN' IMPRESA CHE INVOCA A PROPRIO FAVORE, AI SENSI DELL' ART . 90, N . 2, UNA DEROGA ALLE NORME DEL TRATTATO, SIA STATA EFFETTIVAMENTE INCARICATA DALLO STATO MEMBRO DI GESTIRE SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE .
NEL PROCEDIMENTO 127-73,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE, A NORMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE, DAL TRIBUNALE DI BRUXELLES, NELLE CAUSE DINANZI AD ESSO PENDENTI FRA :
1 . BELGISCHE RADIO EN TELEVISIE ( RADIO - TELEVISIONE BELGA )
E
NV FONIOR
2 . SV SABAM ( UNIONE BELGA DEGLI AUTORI, COMPOSITORI ED EDITORI )
E
NV FONIOR
3 . BELGISCHE RADIO EN TELEVISIE
E
SV SABAM E NV FONIOR,
DOMANDA VERTENTE SULL' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 86 E 90, N . 2, DEL TRATTATO CEE,
1 CON SENTENZA 4 APRILE 1973, PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 19 APRILE 1973, IL TRIBUNALE DI BRUXELLES HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE, A NORMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE, VARIE QUESTIONI VERTENTI SULL' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 86 E 90, N . 2, DEL TRATTATO CEE .
2 LA LORO SOLUZIONE DEVE CONSENTIRE AL GIUDICE NAZIONALE DI PRONUNZIARSI SULLA VALIDITA DEI CONTRATTI STIPULATI NEL 1963 E NEL 1967 TRA L' UNIONE BELGA DEGLI AUTORI, COMPOSITORI ED EDITORI ( SABAM ) E DUE AUTORI, I QUALI AVEVANO CEDUTO ALLA PREDETTA SABAM CERTI LORO DIRITTI .
3 CON LA PRIMA QUESTIONE SI CHIEDE SE SI POSSA CONSIDERARE COME UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE IL FATTO CHE UN' IMPRESA, LA QUALE DISPONE, IN UNO STATO MEMBRO, DEL MONOPOLIO DI FATTO DELLA GESTIONE DEI DIRITTI DI AUTORE, ESIGA LA CESSIONE TOTALE DI TUTTI I DIRITTI D' AUTORE, SENZA DISTINZIONI .
4 CON LA SECONDA QUESTIONE SI CHIEDE SE SI POSSA RAVVISARE UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL FATTO CHE DETTA IMPRESA PATTUISCE LA CESSIONE, DA PARTE DELL' AUTORE, DEI DIRITTI PRESENTI E FUTURI, E NELLA CIRCOSTANZA CH' ESSA CONSERVA, SENZA BISOGNO DI FORNIRE ALCUNA GIUSTIFICAZIONE, I DIRITTI CHE LE SONO STATI CEDUTI PER I CINQUE ESERCIZI SUCCESSIVI AL RECESSO DEL SOCIO .
5 COME SI EVINCE DALLA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA DI RINVIO, IL GIUDICE NAZIONALE, AVENDO CONSTATATO CHE LA SABAM ESERCITAVA EFFETTIVAMENTE UN QUASI-MONOPOLIO SUL TERRITORIO BELGA E DETENEVA DI CONSEGUENZA UNA POSIZIONE DOMINANTE SU UNA PARTE SOSTANZIALE DEL MERCATO COMUNE, HA AFFERMATO CHE ERA NECESSARIO ACCERTARE SE LA PREDETTA SOCIETA ABUSASSE DI QUESTA POSIZIONE DOMINANTE MEDIANTE NORME STATUTARIE E CLAUSOLE INSERITE NEI CONTRATTI CON I SOCI .
6 AI SENSI DELL' ART . 86, N . 2 A ), UNA PRATICA ABUSIVA PUO' CONSISTERE IN PARTICOLARE NELL' IMPORRE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE " CONDIZIONI DI TRANSAZIONE " NON EQUE .
7 OCCORRE PERCIO' ACCERTARE SE LA SABAM, IN FORZA DEL PROPRIO STATUTO O DEI CONTRATTI STIPULATI CON I PROPRI SOCI, IMPONGA, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, AI PROPRI SOCI OD A TERZI, CONDIZIONI INIQUE NELLO SFRUTTAMENTO DELLE OPERE AFFIDATE ALLA SUA GESTIONE .
8 UNA SIMILE VALUTAZIONE RICHIEDE CHE SI TENGA CONTO DEI DIVERSI INTERESSI IN GIUOCO, CERCANDO DI CONTEMPERARE L' ESIGENZA DI CONCEDERE AD AUTORI, COMPOSITORI ED EDITORI LA MASSIMA LIBERTA NEL DISPORRE DELLE PROPRIE OPERE CON L' EFFICACE TUTELA DEI LORO DIRITTI DA PARTE D' UNA SOCIETA CUI ESSI NON POSSONO EVITARE D' ADERIRE .
9 PER ACCERTARE SE, IN PRESENZA DI TALI PRESUPPOSTI, LE PRATICHE MENZIONATE NELLA SENTENZA DI RINVIO COSTITUISCANO O MENO UN ABUSO AI SENSI DELL' ART . 86 DEL TRATTATO OCCORRE TUTTAVIA TENER CONTO DEL FATTO CHE L' IMPRESA IN QUESTIONE E UN' ASSOCIAZIONE VOLTA A TUTELARE I DIRITTI E GLI INTERESSI DEI SUOI MEMBRI PARTICOLARMENTE NEI CONFRONTI DI IMPORTANTI UTILIZZATORI E DISTRIBUTORI DI MUSICA, QUALI POSSONO ESSERE GLI ENTI RADIOFONICI E LE CASE DISCOGRAFICHE .
10 UN' EFFICACE TUTELA DEI SUDDETTI DIRITTI ED INTERESSI IMPONE CHE GLI AUTORI CEDANO I LORO DIRITTI NELLA MISURA NECESSARIA A CONSENTIRE ALL' ASSOCIAZIONE DI CUI FANNO PARTE UN' ATTIVITA SUFFICIENTEMENTE AMPIA E RILEVANTE .
11 E' PERCIO' OPPORTUNO STABILIRE SE LE PRATICHE CONTROVERSE, TENUTO CONTO DELL' INTERESSE DELL' AUTORE A NON VENIR PRIVATO IN MISURA SUPERIORE AL NECESSARIO DELLA LIBERTA DI DISPORRE DELLA PROPRIA OPERA, SUPERINO QUANTO EFFETTIVAMENTE INDISPENSABILE PER IL CONSEGUIMENTO DEL FINE SOPRAINDICATO .
12 SOTTO QUESTO ASPETTO L' OBBLIGO DI CEDERE GLOBALMENTE TUTTI I DIRITTI D' AUTORE, PRESENTI E FUTURI, SENZA DISTINGUERE FRA LE DIVERSE FORME DI SFRUTTAMENTO GENERALMENTE RICONOSCIUTE, PUO' SEMBRARE UNA CLAUSOLA INIQUA, SOPRATTUTTO SE LA CESSIONE DEVE VALERE PER UN PERIODO PIUTTOSTO LUNGO, ANCHE DOPO IL RECESSO DEL SOCIO .
13 L' ECCESSIVITA DEGLI OBBLIGHI COSI' IMPOSTI DEVE VENIR VALUTATA DAL GIUDICE, IL QUALE TERRA CONTO TANTO DELL' EFFETTO DI OGNI SINGOLA CLAUSOLA QUANTO DELL' EFFETTO DERIVANTE DALLA LORO INTERAZIONE .
14 SPETTA ALTRESI' AL GIUDICE VALUTARE SE, ED IN QUALE MISURA, LE PRATICHE ABUSIVE EVENTUALMENTE ACCERTATE ARRECHINO DANNO AGLI AUTORI O A TERZI INTERESSATI E TRARNE LE CONSEGUENZE CIRCA LA VALIDITA E L' EFFICACIA DEI CONTRATTI LITIGIOSI, " IN TOTO " O IN SINGOLE LORO CLAUSOLE .
15 SI PUO' PERTANTO CONCLUDERE CHE IL FATTO CHE UNA SOCIETA INCARICATA DELLO SFRUTTAMENTO DEI DIRITTI D' AUTORE, LA QUALE OCCUPI UNA POSIZIONE DOMINANTE AI SENSI DELL' ART . 86, IMPONGA AI SUOI MEMBRI OBBLIGHI NON INDISPENSABILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE E TALI QUINDI DA LIMITARE IN MODO INIQUO IL LIBERO ESERCIZIO DEI DIRITTI D' AUTORE, PUO' COSTITUIRE SFRUTTAMENTO ABUSIVO DI POSIZIONE DOMINANTE .
16 CON LA TERZA QUESTIONE SI CHIEDE : " COSA SI DEBBA INTENDERE PER IMPRESA INCARICATA DELLA GESTIONE DI SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE " ED IN PARTICOLARE : " SE SIA NECESSARIO CHE L' IMPRESA ABBIA DETERMINATI PRIVILEGI, NEGATI AD ALTRE IMPRESE ".
17 CON L' ULTIMA QUESTIONE SI CHIEDE " SE L' ART . 90, N . 2, DEL TRATTATO CEE ATTRIBUISCA AI SINGOLI DEI DIRITTI CHE I GIUDICI NAZIONALI DEVONO TUTELARE ".
18 COME SI EVINCE DALLA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA DI RINVIO, LA TERZA QUESTIONE E STATA SOLLEVATA PER SAPERE SE UNA SOCIETA INCARICATA DAI PROPRI MEMBRI DI GESTIRE I LORO DIRITTI D' AUTORE RIENTRI NELLA NOZIONE SOPRAESPOSTA .
19 POICHE LA DISPOSIZIONE TESTE RICHIAMATA CONSENTE CHE IN DETERMINATE CIRCOSTANZE SI DEROGHI ALLE NORME DEL TRATTATO, LA DEFINIZIONE DELLE IMPRESE CUI ESSA SI RIFERISCE VA INTERPRETATA RESTRITTIVAMENTE .
20 IMPRESE PRIVATE POSSONO EVENTUALMENTE RICADERE SOTTO LA PREDETTA DEFINIZIONE SOLO QUANDO SIANO STATE INCARICATE DALLA PUBBLICA AUTORITA DELLA GESTIONE DI SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE .
21 CIO' RISULTA EVIDENTE DAL FATTO CHE IL RICHIAMO ALLA " SPECIFICA MISSIONE LORO AFFIDATA " RIGUARDA PURE LE IMPRESE AVENTI CARATTERE DI MONOPOLIO FISCALE .
22 SPETTA PERTANTO AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE UN' IMPRESA CHE INVOCA A PROPRIO FAVORE, AI SENSI DELL' ART . 90, N . 2, UNA DEROGA ALLE NORME DEL TRATTATO, SIA STATA EFFETTIVAMENTE INCARICATA DALLO STATO MEMBRO DI GESTIRE SERVIZI D' INTERESSE ECONOMICO GENERALE .
23 TALE NON E CERTO IL CASO D' UNA SOCIETA CUI LO STATO NON HA AFFIDATO ALCUN COMPITO E CHE AMMINISTRA INVECE INTERESSI PRIVATI, ANCHE SE SI TRATTA DI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE TUTELATI DALLA LEGGE .
24 CIO' PREMESSO, DIVENTA SUPERFLUO ESAMINARE L' ULTIMA QUESTIONE .
25/26 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE E DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, CHE HANNO SOTTOPOSTO OSSERVAZIONI ALLA CORTE, NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE, IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
LA CORTE,
PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DAL TRIBUNALE DI BRUXELLES CON SENTENZA 4 APRILE 1973, AFFERMA PER DIRITTO :
1 ) A ) IL FATTO CHE UNA SOCIETA INCARICATA DELLA GESTIONE DEI DIRITTI DI AUTORE OCCUPI UNA POSIZIONE DOMINANTE AI SENSI DELL' ART . 86 DEL TRATTATO ED IMPONGA AI PROPRI MEMBRI OBBLIGHI NON INDISPENSABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE E TALI DA LIMITARE IN MODO INIQUO IL LIBERO ESERCIZIO DEI DIRITTI D' AUTORE, PUO' COSTITUIRE SFRUTTAMENTO ABUSIVO DI POSIZIONE DOMINANTE .
B ) SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE, ED IN QUALE MISURA, LE PRATICHE ABUSIVE EVENTUALMENTE CONSTATATE ARRECHINO DANNO AGLI AUTORI O A TERZI INTERESSATI E TRARNE LE CONSEGUENZE CIRCA LA VALIDITA E L' EFFICACIA DEI CONTRATTI LITIGIOSI, " IN TOTO " O IN SINGOLE LORO CLAUSOLE .
2 ) UN' IMPRESA CUI LO STATO NON HA AFFIDATO ALCUN COMPITO E CHE AMMINISTRA INVECE INTERESSI PRIVATI, ANCHE SE SI TRATTA DI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE TUTELATI DALLA LEGGE, NON RIENTRA NELLA SFERA D' APPLICAZIONE DELL' ART . 90, N . 2, DEL TRATTATO CEE .