|
Numero dell'area delimitata (AD)
|
Zona dell'AD
|
Regione
|
Comuni o altre delimitazioni amministrative/geografiche
|
|
1.Provincia di Ascoli Piceno
|
Zona infestata
|
Marche
|
San Benedetto del Tronto e Grottammare.
Parte del comune di Cupra Marittima a sud del canale nel distretto di Boccabianca.
|
|
2.
|
Zona cuscinetto
|
Marche
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Acquaviva Picena, Cupra Marittima Massignano, Cupra Marittima, Ripatransone, Acquaviva Picena, Monteprandone e Ripatransone.
|
|
3.
|
|
Abruzzo
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Colonnella e Martinsicuro.
|
|
4.Provincia di Ancona e Macerata (area litoranea)
|
Zona infestata
|
Marche
|
Ancona, Civitanova, Falconara Marittima, Loreto, Montecosaro, Montemarciano, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Senigallia e Sirolo.
|
|
5.
|
Zona cuscinetto
|
Marche
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Agugliano, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelfidardo, Chiaravalle, Mondolfo, Monte San Giusto, Monte San Vito, Montegranaro, Montelupone, Monterado, Morro d'Alba, Morrovalle, Offagna, Osimo, Ostra, Polverigi, Porto Sant'Elpidio, Recanati e Sant'Elpidio a Mare.
|
|
6.Lazio
|
Zona infestata
|
Lazio
|
Tutti i comuni delle province di Roma e Latina.
|
|
7.
|
Zona cuscinetto
|
Lazio
|
Tutti i comuni delle province di Rieti, Viterbo e Frosinone.
|
|
8.Campania
|
Zona infestata
|
Campania
|
Afragola, Agropoli, Aversa, Caivano, Capua, Cardito, Casagiove, Casalvelino, Casoria, Castellabate, Cava dei Tirreni, Crispano, Ercolano, Falciano del Massico, Forchia, Forio, Francolise, Frattamaggiore, Frattaminore, Giugliano in Campania, Maddaloni, Marcianise, Massa Lubrense, Napoli, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Piana di Monte Verna, Pontecagnano Faiano, Portici, Quarto, Salerno, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, San Paolo Belsito, San Salvatore Telesino e Saviano.
|
|
9.
|
Zona cuscinetto
|
Campania
|
Tutti i comuni delle province di Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.
|
|
10.Carpenedolo (BS)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
Carpenedolo e Calvisano.
|
|
11.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni: Acquafredda, Calcinato, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Lonato del Garda, Montichiari e Visano.
|
|
12.Castel Goffredo (MN)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
Castel Goffredo e Castiglione delle Stiviere.
|
|
13.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni: Asola, Casaloldo, Casalmoro, Ceresara, Guidizzolo, Medole e Solferino.
|
|
14.Quistello (MN)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
Borgocarbonara, Magnacavallo, Quingentole e Schivenoglia.
Parte dei seguenti comuni: Moglia, Ostiglia, Poggio Rusco, Quistello, San Giacomo delle Segnate, Sermide e Felonica.
|
|
15.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
San Giovanni del Dosso.
Parte dei seguenti comuni: Borgo Mantovano, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po, Serravalle a Po, Sustinente, Moglia, Ostiglia, Poggio Rusco, Quistello, San Giacomo delle Segnate, Sermide e Felonica.
|
|
16.Bergamo (BG)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
Bergamo, Azzano San Paolo, Grassobbio, Orio al Serio, Seriate e Zanica.
|
|
17.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni: Albano Sant'Alessando, Almè, Bagnatica, Brusaporto, Calcinate, Cavernago, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Gorle, Lallio, Mozzo, Paladina, Pedrengo, Ponteranica, Ranica, San Paolo d'Argon, Scanzorosciate, Sorisole, Stezzano, Torre Boldone, Torre de' Roveri, Treviolo, Urgnano, Valbrembo e Villa d'Almè.
|
|
18.San Colombano al Lambro (MI)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
San Colombano al Lambro.
|
|
19.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni: Borghetto Lodigiano, Livraga, Graffignana, Orio Litta, Chignolo Po e Miradolo Terme.
|
|
20.Pantigliate (MI)
|
Zona infestata
|
Lombardia
|
Pantigliate e Peschiera Borromeo.
Parte del comune di Milano (intero territorio compreso il Municipio 4).
|
|
21.
|
Zona cuscinetto
|
Lombardia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Mediglia, Rodano, Paullo, Pioltello, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Segrate, Settala, Tribiano e parte del comune di Milano (parte del territorio compreso nei Municipi 2, 3, 5, 6, 7, 8 e 9).
|
|
22.Arenzano
|
Zona infestata
|
Liguria
|
Parte del comune di Arenzano, il territorio compreso nel "Parco Cambiaso".
|
|
23.
|
Zona cuscinetto
|
Liguria
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Arenzano e Cogoleto.
|
|
24.Luni/Castelnuovo Magra
|
Zona infestata
|
Liguria
|
I seguenti quartieri nel comune di Castelnuovo Magra: Provasco, Colombiera e Molicciara; e i seguenti quartieri nel comune di Luni: Dogana, Isola e Casano.
|
|
25.
|
Zona cuscinetto
|
Liguria
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Ameglia, Castelnuovo Magra, Luni e Sarzana.
|
|
26.
|
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Carrara e Fosdinovo.
|
|
27.Martinsicuro
|
Zona infestata
|
Abruzzo
|
Parte del territorio del comune di Martinsicuro.
|
|
28.
|
Zona cuscinetto
|
Abruzzo
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Martinsicuro.
|
|
29.Cepagatti
|
Zona infestata
|
Abruzzo
|
Parte del territorio del comune di Cepagatti.
|
|
30.
|
Zona cuscinetto
|
Abruzzo
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Cepagatti.
|
|
31.Tortoreto
|
Zona infestata
|
Abruzzo
|
Parte del territorio del comune di Tortoreto.
|
|
32.
|
Zona cuscinetto
|
Abruzzo
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Tortoreto.
|
|
33.Chieti
|
Zona infestata
|
Abruzzo
|
Parte del territorio del comune di Chieti.
|
|
34.
|
Zona cuscinetto
|
Abruzzo
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Chieti.
|
|
35.Matera
|
Zona infestata
|
Basilicata
|
Parte del territorio dei comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico, Stigliano e Tursi.
|
|
36.
|
Zona cuscinetto
|
Basilicata
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Tursi, Stigliano, Montalbano jonico, Pisticci, Montescaglioso, Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro e Rotondella.
|
|
37.
|
|
Puglia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Ginosa.
|
|
38.Reggio Emilia-Modena-Bologna-Ferrara
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Bastiglia, Bomporto, Calderara di Reno, Camposanto, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Cavezzo, Formigine, Medolla, Modena, Nonantola, Ravarino, Rubiera, Sala Bolognese, San Cesario sul Panaro, San Giovanni In Persiceto, San Possidonio, San Prospero, Sant'Agata Bolognese, Soliera e Spilamberto.
Parte dei seguenti comuni:
Anzola dell'Emilia, Argelato, Bologna, Campogalliano, Carpi, Casalgrande, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Castelvetro di Modena, Cento, Concordia sulla Secchia, Correggio, Crevalcore, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Maranello, Marano sul Panaro, Mirandola, Novi di Modena, Pieve di Cento, Reggio nell'Emilia, San Felice sul Panaro, San Giorgio di Piano, San Martino in Rio, Sassuolo, San Martino in Rio, Scandiano, Valsamoggia e Vignola.
|
|
39.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Anzola dell'Emilia, Argelato, Bentivoglio, Bologna, Calderara di Reno, Campogalliano, Carpi, Casalgrande, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Castelvetro di Modena, Cento, Concordia sulla Secchia, Correggio, Crevalcore, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Granarolo dell'Emilia, Guiglia, Maranello, Marano sul Panaro, Mirandola, Novi di Modena, Pieve di Cento, Reggio nell'Emilia, Rio Saliceto, San Felice sul Panaro, San Giorgio di Piano, San Martino in Rio, San Pietro in Casale, Sassuolo, Savignano sul Panaro, Scandiano, Valsamoggia, Vignola e Zola Predosa.
|
|
40.Ravenna-Bologna
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Castel Bolognese, Solarolo e Cotignola.
Parte dei seguenti comuni:
Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Faenza, Imola, Lugo, Mordano, Riolo Terme e Russi.
|
|
41.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Dozza, Faenza, Forlì, Imola, Lugo, Mordano, Riolo Terme, Russi e Sant'Agata sul Santerno.
|
|
42.Forlì-Cesena
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Parte dei seguenti comuni:
Longiano, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone.
|
|
43.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Cesena, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli, Santarcangelo di Romagna e Savignano sul Rubicone.
|
|
44.Parma
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Parte dei seguenti comuni:
Montechiarugolo e Parma.
|
|
45.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Parma e Traversetolo.
|
|
46.Ravenna 2
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Parte del comune di Ravenna, attorno al parco del Mausoleo di Teodorico.
|
|
47.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Ravenna.
|
|
48.Ravenna 3
|
Zona infestata
|
Emilia-Romagna
|
Parte del comune di Ravenna, attorno a Porto Corsini.
|
|
49.
|
Zona cuscinetto
|
Emilia-Romagna
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Ravenna.
|
|
50.Catania
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Catania.
|
|
51.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Catania e di Tremestieri etneo.
|
|
52.Caltagirone
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Caltagirone.
|
|
53.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Caltagirone e Grammichele.
|
|
54.Siracusa
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Siracusa.
|
|
55.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Siracusa e Melilli.
|
|
56.Grammichele
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Grammichele.
|
|
57.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata del comune di Grammichele, rientrante in parte dei comuni di Grammichele, Mineo, Caltagirone e Licodia Eubea.
|
|
58.Messina
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Messina.
|
|
59.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Messina.
|
|
60.Caltanissetta
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Caltanissetta.
|
|
61.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Caltanissetta.
|
|
62.Mineo
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Mineo.
|
|
63.
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Mineo, Grammichele, Ramacca e Palagonia.
|
|
64.Palermo
|
Zona infestata
|
Sicilia
|
Parte del comune di Palermo.
|
|
|
Zona cuscinetto
|
Sicilia
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Palermo.
|
|
65.Prato
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte dei comuni di Prato, Calenzano e Campi Bisenzio.
|
|
66.
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Prato, Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Montemurlo, Poggio a Caiano, Carmignano, Quarrata e Agliana.
|
|
67.Castagneto Carducci
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte del comune di Castagneto Carducci.
|
|
68.
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte del comune di Castagneto Carducci.
|
|
69.Firenze
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte del comune di Firenze.
|
|
70.
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Firenze e Fiesole.
|
|
71.Monte Argentario
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte del comune di Monte Argentario.
|
|
72.
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Monte Argentario e Orbetello.
|
|
73.Carrara
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte del comune di Carrara.
|
|
74.
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Carrara, Massa e Fosdinovo.
|
|
75.Pisa
|
Zona infestata
|
Toscana
|
Parte del comune di Pisa.
|
|
|
Zona cuscinetto
|
Toscana
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina.
|
|
76.Castelmassa
|
Zona infestata
|
Veneto
|
Castelmassa e Castelnovo Bariano.
|
|
|
Zona cuscinetto
|
Veneto
|
2 km attorno alla zona infestata, rientrante in parte dei seguenti comuni:
Bergantino, Calto, Castagnaro, Ceneselli, Giacciano con Baruchella, Melara, Legnago e Villa Bartolomea.
|
|
77.Puglia
|
Zona infestata
|
Puglia
|
Tutti i comuni della provincia di Lecce e
San Giorgio Ionico, Monopoli, Massafra, Mottola, Palagianello, Rodi Garganico, Avetrana, Castellaneta, Laterza, Sava, Cerignola, Fasano, San Michele Salentino, Palagiano, Polignano a Mare, Ginosa, Lizzano, Montemesola e Francavilla Fontana.
|
|
|
Zona cuscinetto
|
Puglia
|
Tutti i comuni della provincia di Taranto ad eccezione di Avetrana, Castellaneta, Ginosa, Laterza, Lizzano, Massafra, Montemesola, Mottola, Palagianello, Palagiano, San Giorgio Ionico e Sava.
Tutti i comuni della provincia di Bari ad eccezione di Monopoli e Polignano a Mare.
Tutti i comuni della provincia di Foggia ad eccezione di Cerignola e Rodi Garganico.
Tutti i comuni della provincia di Brindisi ad eccezione di Fasano e San Michele.
|