![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
C/2024/544 |
8.1.2024 |
Sentenza del Tribunale dell’8 novembre 2023 — OA/Parlamento
(Causa T-39/22) (1)
(«Funzione pubblica - Assistenti parlamentari accreditati - Pensione di anzianità - Domanda relativa a taluni elementi dei diritti a pensione - Rigetto - Nozione di “atto lesivo” - Parità di trattamento - Responsabilità»)
(C/2024/544)
Lingua processuale: l’inglese
Parti
Ricorrente: OA (rappresentanti: G. Rossi e F. Regaldo, avvocati)
Convenuto: Parlamento europeo (rappresentanti: D. Boytha e J. Van Pottelberge, agenti)
Oggetto
Con il suo ricorso ai sensi dell’articolo 270 TFUE, il ricorrente chiede, da un lato, in sostanza, l’annullamento della decisione del Parlamento europeo, del 19 aprile 2021, con la quale quest’ultimo ha respinto la domanda che egli aveva presentato ai sensi dell’articolo 90, paragrafo 1, dello Statuto dei funzionari dell’Unione europea e che era relativa a taluni elementi dei suoi diritti a pensione, nonché della decisione del 20 ottobre 2021 nella parte recante rigetto parziale del suo reclamo e, dall’altro, il risarcimento del danno che egli avrebbe subito a causa della violazione da parte del Parlamento del principio di tutela del legittimo affidamento.
Dispositivo
1) |
Il ricorso è respinto. |
2) |
Ciascuna parte è condannata a farsi carico delle proprie spese. |
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/544/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)