ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 330

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

66° anno
19 settembre 2023


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2023/C 330/01

Tassi di cambio dell'euro — 18 settembre 2023

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2023/C 330/02

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11265 – DEUTSCHE BANK / MUNICH RE / WELTEC HOLDING JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

2

2023/C 330/03

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11216 – LIBERTY / ISD DUNAFERR) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

4


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

19.9.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

18 settembre 2023

(2023/C 330/01)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,0663

JPY

yen giapponesi

157,44

DKK

corone danesi

7,4551

GBP

sterline inglesi

0,86141

SEK

corone svedesi

11,9872

CHF

franchi svizzeri

0,9564

ISK

corone islandesi

145,10

NOK

corone norvegesi

11,5688

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

24,406

HUF

fiorini ungheresi

384,13

PLN

zloty polacchi

4,6383

RON

leu rumeni

4,9690

TRY

lire turche

28,8108

AUD

dollari australiani

1,6575

CAD

dollari canadesi

1,4400

HKD

dollari di Hong Kong

8,3386

NZD

dollari neozelandesi

1,8067

SGD

dollari di Singapore

1,4551

KRW

won sudcoreani

1 413,49

ZAR

rand sudafricani

20,2948

CNY

renminbi Yuan cinese

7,7796

IDR

rupia indonesiana

16 389,03

MYR

ringgit malese

4,9999

PHP

peso filippino

60,534

RUB

rublo russo

 

THB

baht thailandese

38,072

BRL

real brasiliano

5,1905

MXN

peso messicano

18,2252

INR

rupia indiana

88,8295


(1)   Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

19.9.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/2


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.11265 – DEUTSCHE BANK / MUNICH RE / WELTEC HOLDING JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2023/C 330/02)

1.   

In data 11 settembre 2023 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione a norma dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

DWS Alternatives Global Limited («DWS Alternatives», Regno Unito), che fa parte di DWS Group GmbH &Co. KGaA («DWS», Germania), controllata da Deutsche Bank AG (Germania),

Münchner Rückversicherungs Gesellschaft Aktiengesellschaft in München («MunichRe», Germania).

Weltec Holding GmbH («Weltec», Germania), controllata da Loft Holding GmbH («Germania»).

DWS Alternatives e MunichRe acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell'insieme di Weltec.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

DWS è un'impresa di gestione patrimoniale con un ampio portafoglio di investimenti che comprende investimenti in attivi infrastrutturali in Europa,

MunichRe è una compagnia di assicurazioni che opera nei settori dell'intera catena del valore della riassicurazione, dell'assicurazione primaria, delle soluzioni di rischio a corollario dell'assicurazione e dei servizi globali di gestione patrimoniale (MEAG Munich ERGO AssetManagement GmbH),

Weltec gestisce impianti di produzione di biogas e ne vende i prodotti, tra cui biometano, energia elettrica, calore e fertilizzanti.

3.   

A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:

M.11265 – DEUTSCHE BANK / MUNICH RE / WELTEC HOLDING JV

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.

E-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)   GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).

(2)   GU C 160 del 5.5.2023, pag. 1.


19.9.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/4


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.11216 – LIBERTY / ISD DUNAFERR)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2023/C 330/03)

1.   

In data 8 settembre 2023, è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Liberty Steel Central Europe («LSCE») (Ungheria), controllata da Liberty Steel Group («Liberty») (Regno Unito),

ISD Dunaferr Dunai Vasmű Zártkörűen Működő Részvénytársaság «f.a.» («ISD Dunaferr») (Ungheria), e ISD Kokszoló Kft. «f.a.» («ISD Kokszoló») (insieme, «l'impresa oggetto dell'operazione»).

Liberty intende acquisire, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme dell'impresa oggetto dell'operazione.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Liberty è un gruppo siderurgico e minerario di livello mondiale che fornisce un'ampia gamma di prodotti siderurgici a vari settori, tra cui quelli dell'edilizia, del petrolio e del gas, aerospaziale, automobilistico, ferroviario e delle infrastrutture,

ISD Dunaferr è un'impresa che produce acciaio che ha sede a Dunaújváros, in Ungheria. Prima della procedura di liquidazione fallimentare che la interessa, ISD Dunaferr operava nella produzione e nella vendita di prodotti laminati a caldo, laminati a freddo e galvanizzati per immersione a caldo,

ISD Kokszoló produce coke per altiforni destinato ai due altiforni di ISD Dunaferr.

3.   

A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:

M.11216 – LIBERTY / ISD DUNAFERR

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.

E-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)   GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).

(2)   GU C 160 del 5.5.2023, pag. 1.