ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 3

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

66° anno
5 gennaio 2023


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2023/C 3/01

Tassi di cambio dell'euro — 4 gennaio 2023

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2023/C 3/02

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10985 – BMHC / ALD / JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

2


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

5.1.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 3/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

4 gennaio 2023

(2023/C 3/01)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,0599

JPY

yen giapponesi

138,74

DKK

corone danesi

7,4374

GBP

sterline inglesi

0,88076

SEK

corone svedesi

11,1653

CHF

franchi svizzeri

0,9843

ISK

corone islandesi

151,70

NOK

corone norvegesi

10,7380

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

24,028

HUF

fiorini ungheresi

395,85

PLN

zloty polacchi

4,6685

RON

leu rumeni

4,9264

TRY

lire turche

19,8670

AUD

dollari australiani

1,5452

CAD

dollari canadesi

1,4363

HKD

dollari di Hong Kong

8,2864

NZD

dollari neozelandesi

1,6775

SGD

dollari di Singapore

1,4212

KRW

won sudcoreani

1 348,95

ZAR

rand sudafricani

17,8349

CNY

renminbi Yuan cinese

7,2985

IDR

rupia indonesiana

16 504,76

MYR

ringgit malese

4,6641

PHP

peso filippino

59,330

RUB

rublo russo

 

THB

baht thailandese

36,047

BRL

real brasiliano

5,7758

MXN

peso messicano

20,4494

INR

rupia indiana

87,7910


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

5.1.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 3/2


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10985 – BMHC / ALD / JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2023/C 3/02)

1.   

In data 21 dicembre 2022, è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Mitsubishi HC Capital inc. («MHC», Giappone);

Bangkok Mitsubishi HC Capital Co., Ltd («BMHC», Thailandia), controllata da MHC;

ALD S.A. («ALD», Francia), controllata da Société Générale S.A. (Francia);

una società di nuova costituzione («JVco», Thailandia).

MHC, direttamente e indirettamente tramite BMHC, e ALD acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di JVco.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

MHC fornisce una serie di servizi finanziari, tra cui leasing finanziari, leasing operativi incentrati sul valore degli attivi, leasing auto, leasing immobiliari, attività di PFI, factoring e prodotti ambientali;

BMHC fornisce servizi di leasing finanziario, leasing operativo e servizi per la locazione, l'acquisto e il leasing destinati alle imprese per l'acquisizione di macchinari, attrezzature produttive, automobili o altri beni;

ALD fornisce servizi di leasing per veicoli e di gestione del parco veicoli;

JVCo opererà in Thailandia acquisendo da BMHC l'integrità dell'attività multimarca di leasing operativo e la gestione dei parchi veicoli. JVCo opererà solo in Thailandia e non svolgerà alcuna attività nel SEE.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10985 – BMHC / ALD / JV

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

E-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.