ISSN 1725-2466 doi:10.3000/17252466.C_2010.332.ita |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
53o anno |
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri |
|
|
PARERI |
|
|
Commissione europea |
|
2010/C 332/01 |
||
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2010/C 332/02 |
||
|
INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO |
|
|
Autorità di vigilanza EFTA |
|
2010/C 332/03 |
||
2010/C 332/04 |
||
2010/C 332/05 |
||
2010/C 332/06 |
||
2010/C 332/07 |
Insussistenza di aiuti di Stato ai sensi dell'articolo 61 dell'accordo SEE |
|
|
V Avvisi |
|
|
ALTRI ATTI |
|
|
Commissione europea |
|
2010/C 332/08 |
||
IT |
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri
PARERI
Commissione europea
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/1 |
Comunicazione relativa all'adeguamento all'inflazione degli importi previsti nella direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione degli autoveicoli
2010/C 332/01
A norma dell'articolo 9, paragrafo 2, della direttiva 2009/103/CE (1) concernente l'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità, gli importi in euro previsti all'articolo 9, paragrafo 1, sono stati sottoposti a revisione nel 2010 al fine di tener conto delle variazioni dell'indice europeo dei prezzi al consumo pubblicato da Eurostat per l'insieme degli Stati membri.
A seguito della revisione gli importi previsti in euro sono aumentati rispettivamente da 1 000 000 EUR a 1 120 000 EUR, da 5 000 000 EUR a 5 600 000 EUR e da 1 000 000 EUR a 1 120 000 EUR.
I servizi della Commissione hanno informato il Parlamento europeo e il Consiglio in merito alla revisione e all'adeguamento degli importi.
(1) GU L 163 del 7.10.2009, pag 11.
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/2 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
8 dicembre 2010
2010/C 332/02
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,3200 |
JPY |
yen giapponesi |
111,08 |
DKK |
corone danesi |
7,4545 |
GBP |
sterline inglesi |
0,83670 |
SEK |
corone svedesi |
9,1484 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,3060 |
ISK |
corone islandesi |
|
NOK |
corone norvegesi |
7,9625 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
25,090 |
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
HUF |
fiorini ungheresi |
278,85 |
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
LVL |
lats lettoni |
0,7097 |
PLN |
zloty polacchi |
4,0633 |
RON |
leu rumeni |
4,3005 |
TRY |
lire turche |
1,9735 |
AUD |
dollari australiani |
1,3480 |
CAD |
dollari canadesi |
1,3361 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
10,2555 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,7630 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,7388 |
KRW |
won sudcoreani |
1 512,39 |
ZAR |
rand sudafricani |
9,1717 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
8,7934 |
HRK |
kuna croata |
7,3836 |
IDR |
rupia indonesiana |
11 911,96 |
MYR |
ringgit malese |
4,1514 |
PHP |
peso filippino |
57,641 |
RUB |
rublo russo |
41,2400 |
THB |
baht thailandese |
39,791 |
BRL |
real brasiliano |
2,2222 |
MXN |
peso messicano |
16,5427 |
INR |
rupia indiana |
59,5283 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO
Autorità di vigilanza EFTA
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/3 |
Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù della legge di cui al punto 1, lettera j), dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]
2010/C 332/03
PARTE I
Aiuto n. |
GBER 2/10/R&D |
|||
Stato EFTA |
Norvegia |
|||
Autorità che concede l'aiuto |
Ministero dell'istruzione e della ricerca |
|
||
http://www.regjeringen.no/kd |
|
|||
Titolo della misura di aiuto |
Regionale forskningsfond |
|||
Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante) |
Tutti i documenti sono redatti unicamente in norvegese: Prop. 1 S (2009-2010) [proposta di bilancio del ministero dell'istruzione e della ricerca per il 2009-2010, decisione del Parlamento (Stortinget) sul bilancio, condizioni e linee direttrici relative ai fondi regionali destinati alla ricerca, lettera di concessione (alle autorità di contea da parte del ministero dell'istruzione e della ricerca)]. http://www.regjeringen.no/nb/dep/kd/dok/regpubl/prop/2009-2010/prop-1-s-20092010 |
|||
Link Web al testo integrale della misura di aiuto |
http://www.regjeringen.no/nb/dep/kd/dok/lover_regler/retningslinjer/2009/Retningslinjer-for-regionale-forskningsfond.html?id=593488 |
|||
Tipo di misura |
Regime di aiuti |
X |
||
Durata |
Regime di aiuti |
Non è prevista alcuna data di scadenza per il regime |
||
Settore/i economico/i interessato/i |
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti |
X |
||
Tipo di beneficiario |
PMI |
X |
||
Grandi imprese |
X |
|||
Dotazione di bilancio |
Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime |
200,2 milioni di NOK |
||
Strumento di aiuto (articolo 5) |
Sovvenzione |
X |
PARTE II
Obiettivi generali (elenco) |
Obiettivi (elenco) |
Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK |
PMI maggiorazione in % |
|
Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (articoli 30-37) |
Aiuti a favore di progetti di ricerca e sviluppo (articolo 31) |
Ricerca fondamentale [articolo 31, par. 2, lettera a)] |
100 % |
|
Ricerca industriale [articolo 31, par. 2, lettera b)] |
50 % |
|
||
Sviluppo sperimentale [articolo 31, par. 2, lettera c)] |
25 % |
|
||
Aiuti per gli studi di fattibilità tecnica (articolo 32) |
… % |
|
||
Aiuti alle PMI per le spese connesse ai diritti di proprietà industriale (articolo 33) |
… % |
|
||
Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (articolo 34) |
100 % |
|
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/5 |
Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù della legge di cui al punto 1, lettera j), dell'allegato XV all'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]
2010/C 332/04
PARTE I
Aiuto n. |
GBER 4/10/R&D |
|||||
Stato EFTA |
Norvegia |
|||||
Regione |
Tutte le regioni |
Zone miste |
||||
Autorità che concede l'aiuto |
Nome |
Innovasjon Norge |
||||
Indirizzo |
|
|||||
Pagina web |
http://www.innovasjonnorge.no |
|||||
Titolo della misura di aiuto |
Agevolazione sul capitale di avviamento — programma quadro dell'UE per la competitività e l'innovazione — ecoinnovazione |
|||||
Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante) |
Bilancio dello Stato 2010 — capitolo 924, voce 70. Lettera del ministero del Commercio a Innovation Norway del 12 maggio 2010. |
|||||
Link web al testo integrale della misura di aiuto |
http://bedriftieu.no/templates/eic2/Page_Meta.aspx?id=60986 |
|||||
Tipo di misura |
Regime di aiuti |
X |
||||
Durata |
Regime di aiuti |
Dal 25.6.2010 al 31.12.2013 |
||||
Settore/i economico/i interessato/i |
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti |
X |
||||
Tipo di beneficiario |
PMI |
X |
||||
Grandi imprese |
X |
|||||
Dotazione finanziaria |
Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime |
2 000 000 NOK |
||||
Strumento di aiuto (articolo 5) |
Sovvenzione |
X |
PARTE II
Obiettivi generali (elenco) |
Obiettivi (elenco) |
Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK |
PMI-maggiorazione in % |
|
Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (articoli 30-37) |
Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo (articolo 31) |
Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lett. a)] |
… % |
|
Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lett. b)] |
… % |
|
||
Sviluppo sperimentale [art. 31, par. 2, lett. c)] |
Importo massimo dell'aiuto 100 000 NOK (25-50 % massimo delle spese ammissibili in funzione delle dimensioni delle imprese e delle condizioni stabilite dal regolamento) |
25 % più un aumento del 10/20 % alle PMI più 15 % per progetti di collaborazione tra almeno due imprese, a condizione che almeno una PMI sia interessata o che i progetti si svolgano in almeno due stati SEE e che nessuna delle imprese sostenga da sola più del 70 % dei costi ammissibili del progetto di collaborazione. |
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/7 |
Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù della legge di cui al punto 1, lettera j), dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]
2010/C 332/05
PARTE I
Aiuto n. |
GBER 5/10/ENV |
||||
Stato EFTA |
Norvegia |
||||
Regione |
Tutte le regioni |
Status dell'aiuto a finalità regionale |
|||
Autorità che concede l'aiuto |
Nome |
Innovation Norway |
|||
Indirizzo |
|
||||
Pagina web |
http://www.innovationnorway.com |
||||
Titolo della misura di aiuto |
Regime di aiuti agli investimenti a favore della produzione di energia da fonti rinnovabili (Investeringsstøtte til pilot- og demonstrasjonsanlegg innenfor fornybar energi) |
||||
Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante) |
Prop. 1 S (2009-2010), pagina 141, si veda http://www.regjeringen.no/pages/2250745/PDFS/PRP200920100001NHDDDDPDFS.pdf |
||||
Link Web al testo integrale della misura di aiuto |
http://www.innovationnorway.com La pagina web in questione è in fase di elaborazione e sarà disponibile in luglio. L'Autorità di vigilanza EFTA sarà prontamente informata della sua pubblicazione, ovvero al momento dell'applicazione della misura d'aiuto. |
||||
Tipo di misura |
Regime |
Sì (sovvenzioni concesse ai beneficiari) |
|||
Durata |
Regime |
Dall'1.8.2010 al 31.12.2013 Soggetta alla procedura di bilancio parlamentare. |
|||
Settore/i economico/i interessato/i |
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti |
Tutti i settori |
|||
Tipo di beneficiario |
PMI |
Sì. |
|||
Grandi imprese |
Sì. |
||||
Dotazione di bilancio |
Importo totale annuo della dotazione prevista in base al regime |
50 milioni di NOK |
|||
Strumento di aiuto (articolo 5) |
Sovvenzione |
Sì |
PARTE II
Obiettivi generali (elenco) |
Obiettivi (elenco) |
Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK |
PMI maggiorazione in % |
Aiuti per la tutela ambientale (articoli 17-25) |
Aiuti agli investimenti a favore della tutela dell'ambiente per promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (articolo 23) |
Grandi imprese: 45 % |
Piccole imprese: 65 % (totale), medie imprese: 55 % |
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/8 |
Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù della legge di cui al punto 1, lettera j), dell'allegato XV all'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]
2010/C 332/06
PARTE I
Aiuto n. |
GBER 6/10/R&D |
||||
Stato EFTA |
Norvegia |
||||
Regione |
Tutte le regioni |
Status dell'aiuto a finalità regionale |
|||
Autorità che concede l'aiuto |
Nome |
Innovation Norway |
|||
Indirizzo |
|
||||
Pagina web |
http://www.innovationnorway.com |
||||
Titolo della misura di aiuto |
Regime di aiuti destinato a progetti pilota e dimostrativi per lo sviluppo delle tecnologie e dei prodotti ambientali (Miljøteknologiordningen for pilot- og demonstrasjonsanlegg) |
||||
Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante) |
Prop. 1 S (2009-2010), pag. 141, si veda http://www.regjeringen.no/pages/2250745/PDFS/PRP200920100001NHDDDDPDFS.pdf |
||||
Link web al testo integrale della misura di aiuto |
http://www.innovationnorway.com La pagina web in questione è in fase di elaborazione e sarà pubblicata a luglio. L’Autorità di vigilanza dell'EFTA sarà informata prontamente della sua pubblicazione, ovvero prima della messa in applicazione del regime di aiuti. |
||||
Tipo di misura |
Regime di aiuti |
Si (sovvenzioni ai beneficiari) |
|||
Durata |
Regime di aiuti |
Dall'1.8.2010 al 31.12.2013 Soggetta alla procedura parlamentare di bilancio. |
|||
Settore/i economico/i interessato/i |
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti |
Tutti i settori. |
|||
Tipo di beneficiario |
PMI |
Si |
|||
Grandi imprese |
Si |
||||
Dotazione finanziaria |
Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime |
140 NOK (in milioni) |
|||
Strumento di aiuto (articolo 5) |
Sovvenzione |
Si |
PARTE II
Obiettivi generali (elenco) |
Obiettivi (elenco) |
Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK |
PMI-maggiorazione in % |
|
Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (articoli 30-37) |
Aiuti per progetti di ricerca e sviluppo (articolo 31) |
Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lett. a)] |
… % |
|
Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lett. b)] |
… % |
|
||
Sviluppo sperimentale [art. 31, par. 2, lett. c)] |
25 % per le grandi imprese |
45 % (totale) per le piccole imprese e 35 % per le medie imprese. Può essere applicata una maggiorazione di 15 punti percentuali (collaborazione effettiva), a concorrenza di un'intensità massima dell'80 % cfr. art. 31, par. 4, lett. b). |
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/10 |
Insussistenza di aiuti di Stato ai sensi dell'articolo 61 dell'accordo SEE
2010/C 332/07
L'autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni in merito alla seguente misura di aiuto di stato:
Data di adozione della decisione |
: |
15 settembre 2010 |
||||
Aiuto n. |
: |
68546 |
||||
Numero della decisione |
: |
348/10/COL |
||||
Stato EFTA |
: |
Norvegia |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
: |
CLIMIT/regime di aiuti all'impresa Gassnova |
||||
Base giuridica |
: |
articolo 61, paragrafo 3, dell'accordo SEE e disciplina R&D&I |
||||
Obiettivo |
: |
R&D&I |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
: |
|
Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell'Autorità di vigilanza EFTA:
http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/
V Avvisi
ALTRI ATTI
Commissione europea
9.12.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 332/11 |
Avviso relativo a una domanda ai sensi dell'articolo 30 della direttiva 2004/17/CE — Proroga del termine
Domanda proveniente da uno Stato membro
2010/C 332/08
In data 26 ottobre 2010 la Commissione ha ricevuto una domanda ai sensi dell'articolo 30, paragrafo 4, della direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (1).
La domanda, proveniente dal Regno di Danimarca, riguarda l'esplorazione e l'estrazione di petrolio e di gas nel paese in questione ed è stata pubblicata nella GU C 300 del 6.11.2010, pag. 37. Il termine iniziale scade il 27 gennaio 2011.
Poiché i servizi della Commissione hanno bisogno di reperire ed esaminare ulteriori informazioni, in conformità con quanto disposto dall'articolo 30, paragrafo 6, terza frase, il termine di cui dispone la Commissione per l'adozione di una decisione relativa a tale domanda è protratto di un mese.
Il termine finale scade quindi il 27 febbraio 2011.
(1) GU L 134 del 30.4.2004, pag. 1.