European flag

Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea

IT

Serie L


2024/1956

17.7.2024

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2024/1956 DELLA COMMISSIONE

del 16 luglio 2024

che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi

(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE (1), in particolare l'articolo 16,

considerando quanto segue:

(1)

L'articolo 6, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1257/2013 impone agli armatori di garantire che le navi destinate ad essere riciclate lo siano unicamente negli impianti di riciclaggio delle navi inclusi nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi («elenco europeo»), pubblicato a norma dell'articolo 16, paragrafo 2, del medesimo regolamento.

(2)

L'elenco europeo figura nella decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione (2).

(3)

L'autorizzazione di Arise Recycling AS, impianto di riciclaggio delle navi situato in Norvegia, scade il 1o ottobre 2024. La Norvegia ha informato la Commissione che l'autorizzazione concessa a detto impianto per procedere al riciclaggio delle navi è stata verificata, conformemente all'articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013. L'elenco europeo dovrebbe pertanto essere aggiornato di conseguenza.

(4)

L'autorizzazione dell'impianto Sagro Aannemingsmaat-schappij Zeeland B.V., situato nei Paesi Bassi, è scaduta il 28 marzo 2024 e l'autorità competente ha informato la Commissione che l'impianto non ha richiesto il rinnovo del permesso. L'impianto dovrebbe pertanto essere rimosso dall'elenco europeo.

(5)

L'autorizzazione dell'impianto UAB Demeksa, situato in Lituania, scade il 25 maggio 2024 e l'autorità competente ha informato la Commissione che l'impianto non ha richiesto il rinnovo del permesso. L'impianto dovrebbe pertanto essere rimosso dall'elenco europeo.

(6)

L'autorizzazione dell'impianto Ship and Industrial Service Ltd, situato in Bulgaria, è scaduta il 25 gennaio 2024 e l'autorità competente ha informato la Commissione che l'impianto intende cessare l'attività. L'impianto dovrebbe pertanto essere rimosso dall'elenco europeo.

(7)

La Danimarca ha informato la Commissione che l'impianto Jatob ApS ha cambiato nome in Jatob Frederikshavn ApS e i Paesi Bassi hanno informato la Commissione di una modifica nel metodo di riciclaggio dell'impianto Damen Verolme Rotterdam B.V.. L'impianto Kiliçlar ha inoltre chiesto di aggiungere un'informazione ai propri recapiti. È pertanto opportuno aggiornare l'elenco europeo affinché rispecchi le modifiche in questione.

(8)

A norma dell'articolo 15, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, la Commissione ha ricevuto due richieste di inserimento nell'elenco europeo di Dortel Gemi Söküm Demir Celik San. Ve Tic. Ltd. Şti. e Ege Gemi Söküm San Ve Metal San.Tic. A.Ş., impianti di riciclaggio delle navi situati in Turchia. Dopo aver valutato le informazioni e i documenti giustificativi trasmessi e raccolti conformemente all'articolo 15 del regolamento, la Commissione ritiene che gli impianti soddisfino i requisiti di cui all'articolo 13 del regolamento e possano dunque effettuare operazioni di riciclaggio delle navi ed essere inclusi nell'elenco europeo. È pertanto opportuno aggiornare l'elenco europeo in modo da includere gli impianti in questione.

(9)

L'impianto Anadolu Gemi Sokum, situato in Turchia, ha dimostrato di soddisfare i requisiti del regolamento per quanto riguarda la demolizione sicura e compatibile con l'ambiente delle piattaforme galleggianti e ha inserito una procedura specifica nel proprio piano dell'impianto di riciclaggio delle navi. È pertanto opportuno rimuovere dall'elenco europeo la restrizione relativa alla demolizione delle piattaforme. Allo stesso tempo va ricordato che i cantieri restano vincolati dal limite di larghezza delle navi che possono ricevere. La rimozione del limite imposto dalla larghezza delle navi potrebbe essere presa in considerazione solo previa revisione di un accordo di cooperazione con un impianto di riciclaggio delle navi vicino inserito nell'elenco dell'UE che definisca in modo soddisfacente la natura e le condizioni di tale cooperazione. Per coerenza con la terminologia usata nella definizione dell'articolo 3, paragrafo 1, punto 1), del regolamento (UE) n. 1257/2013, e tenendo conto della necessità di procedure di demolizione specifiche, è opportuno sostituire le restrizioni relative alle «piattaforme» con una restrizione relativa alle «piattaforme galleggianti». È pertanto opportuno aggiornare l'elenco europeo affinché rispecchi le modifiche in questione.

(10)

È quindi opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323.

(11)

Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato istituito a norma dell'articolo 25 del regolamento (UE) n. 1257/2013,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 è sostituito dall'allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 16 luglio 2024

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)   GU L 330 del 10.12.2013, pag. 1. ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2013/1257/oj.

(2)  Decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi (GU L 345 del 20.12.2016, pag. 119, ELI: http://data.europa.eu/eli/dec_impl/2016/2323/oj).


ALLEGATO

«ALLEGATO

Elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma dell'articolo 16 del regolamento (UE) n. 1257/2013

Parte A

Impianti di riciclaggio delle navi situati in uno Stato membro

Nome dell'impianto

Metodo di riciclaggio

Tipo e dimensioni delle navi che possono essere riciclate

Restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto di riciclaggio delle navi, anche per quanto riguarda la gestione dei rifiuti pericolosi

Dettagli sulla procedura esplicita o tacita per l'approvazione del piano di riciclaggio della nave da parte dell'autorità competente (1)

Volume annuo massimo di riciclaggio delle navi dell'impianto, calcolato sommando il peso espresso in LDT delle navi che vi sono state riciclate in un dato anno (2)

Data di scadenza dell'inclusione nell'elenco europeo (3)

BELGIO

NV Galloo Recycling Gent

Scheepszatestraat 9

9000 Gent

Belgio

Telefono: +32(0)9/251 25 21

E-mail: peter.wyntin@galloo.com

Laterale (ormeggio in acqua), rampa

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 265 metri

larghezza: 37 metri

pescaggio: 12,5 metri

 

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 30 giorni

34 000  (4)

31 marzo 2025

DANIMARCA

FAYARD A/S

Kystvejen 100

5330 Munkebo

Danimarca

www.fayard.dk

Telefono: +45 75920000

E-mail: fayard@fayard.dk

Bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 415 metri

larghezza: 90 metri

pescaggio: 7,8 metri

L'impianto di riciclaggio delle navi è disciplinato dalla legislazione applicabile e dalle condizioni stabilite nell'autorizzazione ambientale del 7 novembre 2018 rilasciata dal comune di Kerteminde. L'autorizzazione ambientale comprende condizioni relative all'orario di esercizio, condizioni di esercizio speciali, condizioni per la gestione e il deposito dei rifiuti e stabilisce inoltre che l'attività deve essere svolta in un bacino di carenaggio.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 14 giorni.

916,34  (5)

22 maggio 2028

Fornæs ApS

Rolshøjvej 12-16

8500 Grenaa

Danimarca

www.fornaes.com

Telefono: +45 86326393

E-mail: recycling@fornaes.dk

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 150 metri

larghezza: 25 metri

pescaggio: 7 metri

GT: 10 000

Il comune di Norddjurs ha la facoltà di assegnare i rifiuti pericolosi a impianti di raccolta approvati sotto il profilo ambientale.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 14 giorni.

30 000  (6)

12 maggio 2026

Jatob Frederikshavn ApS

Langerak 12

9900 Frederikshavn

Danimarca

www.jatob.dk

Telefono: +45 86681689

E-mail: post@jatob.dk mathias@jatob.dk

Laterale, scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 150 metri

larghezza: 30 metri

pescaggio: 6 metri

L'autorizzazione ambientale consente la gestione e il deposito di frazioni di rifiuti. Il deposito intermedio in loco di rifiuti pericolosi è possibile fino a un anno.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 14 giorni.

13 000  (7)

9 marzo 2025

Modern American Recycling Services Europe (M.A.R.S.)

Sandholm 60

9900 Frederikshavn

Danimarca

www.modernamericanrecyclingservices.com/

Telefono: +45 30307763

E-mail: kim@mars-eu.dk

Scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 400 metri larghezza: 90 metri pescaggio: 14 metri

Le condizioni di esercizio dell'impianto di riciclaggio delle navi sono definite nell'autorizzazione ambientale del 9 marzo 2018 e nell'addendum all'autorizzazione ambientale del 12 luglio 2022 rilasciata dal comune di Frederikshavn.

Il comune di Frederikshavn ha la facoltà di assegnare i rifiuti pericolosi a impianti di raccolta approvati sotto il profilo ambientale.

L'impianto non deve stoccare rifiuti pericolosi per più di un anno.

Approvazione tacita, periodo di riesame di 14 giorni.

60 000  (8)

27 gennaio 2028

Smedegaarden A/S

Vikingkaj 5

6700 Esbjerg

Danimarca

www.smedegaarden.net

Telefono: +45 75128888

E-mail:

m@smedegaarden.net

Laterale, scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 200 metri*

larghezza: 48 metri

pescaggio: 7,5 metri

(*Se la lunghezza è > 170 metri,

è necessaria

l'accettazione del

comune di Esbjerg)

Le condizioni di esercizio dell'impianto di riciclaggio delle navi sono definite nell'autorizzazione ambientale del 4 giugno 2015 rilasciata dal comune di Esbjerg.

Il comune di Esbjerg ha la facoltà di assegnare i rifiuti pericolosi a impianti di raccolta approvati sotto il profilo ambientale.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 14 giorni.

20 000  (9)

11 marzo 2026

ESTONIA

BLRT Refonda Baltic OÜ

Kopli 103, 11712 Tallinn, Estonia

Telefono: +372 6102933

Fax: +372 6102444

E-mail: refonda@blrt.ee

www.refonda.ee

In galleggiamento in banchina e nel bacino galleggiante

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 197 metri

larghezza: 32 metri

pescaggio: 9,6 metri

Autorizzazione rifiuti n. KL-511809. Concessione per la gestione dei rifiuti pericolosi n. 0546. Norme del porto di Vene-Balti, manuale di riciclaggio delle navi MSR-Refonda. Sistema di gestione ambientale, gestione dei rifiuti EP 4.4.6-1-13

L'impianto può riciclare solo i materiali pericolosi per i quali ha ottenuto l'autorizzazione.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 30 giorni.

24 364  (10)

15 febbraio 2026

SPAGNA

DESGUACE INDUSTRIAL Y NAVAL, S.L.U. (DINA)

Vega de Tapia, s/n

48903 Barakaldo-Bizkaia

Spagna

Telefono: +34 944971552

E-mail: dina@dinascrapping.com

www.redena.es

Laterale, rampa di demolizione

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 120 metri

larghezza: 20 metri

pescaggio: 6 metri

Le restrizioni sono riportate nell'autorizzazione ambientale integrata.

Approvazione tacita. L'autorità competente per l'approvazione è l'autorità ambientale della Comunità autonoma in cui è ubicato l'impianto.

2 086  (11)

3 marzo 2026

DDR VESSELS XXI, S.L.

Porto "El Musel"

Gijón

Spagna

Telefono: +34 630144416

E-mail: abarredo@ddr-vessels.com

Laterale, rampa di demolizione

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 169,9 metri

(Le navi di lunghezza superiore che sulla rampa possono generare un movimento di rotazione nullo o negativo possono essere accettate in funzione dell'esito di uno studio di fattibilità dettagliato)

larghezza: 25 metri

Le restrizioni sono riportate nell'autorizzazione ambientale integrata.

Approvazione tacita. L'autorità competente per l'approvazione è l'autorità ambientale della Comunità autonoma in cui è ubicato l'impianto.

3 600  (12)

28 luglio 2025

FRANCIA

Démonaval Recycling

ZI du Malaquis

Rue François Arago

76580 LE TRAIT

Francia

Telefono: +33 (0)769791280

E-mail:

patrick@demonaval-recycling.fr

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 140 metri

larghezza: 25 metri

profondità: 5 metri

Le restrizioni ambientali sono precisate nell'autorizzazione della prefettura.

Approvazione esplicita – L'autorità competente per la decisione di approvazione è il ministero dell'Ambiente.

1 500  (13)

21 settembre 2027

GARDET & DE BEZENAC Recycling

/ Groupe BAUDELET ENVIRONNEMENT – GIE MUG

616, Boulevard Jules Durand

76600 Le Havre

Francia

Telefono: +33 (0)235951634

E-mail: normandie@baudelet.fr

Galleggiante e scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 150 metri

larghezza: 18 metri

profondità: 7 metri

LDT: 7 000

Le restrizioni ambientali sono precisate nell'autorizzazione della prefettura.

Approvazione esplicita – L'autorità competente per la decisione di approvazione è il ministero dell'Ambiente.

7 730  (14)

29 dicembre 2026

Grand Port Maritime de Bordeaux

152, Quai de Bacalan - CS 41320 - 33082 Bordeaux Cedex

Francia

Telefono: +33 (0)556905800

E-mail: maintenance@bordeaux-port.fr

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 240 metri

larghezza: 37 metri

profondità: 17 metri

Le restrizioni ambientali sono precisate nell'autorizzazione della prefettura.

Approvazione esplicita – L'autorità competente per la decisione di approvazione è il ministero dell'Ambiente.

9 000  (15)

27 settembre 2026

Recycleurs Bretons - Navaléo

170 rue Jacqueline Auriol

29470 Guipavas

Francia

Telefono: +33 (0)298011106

E-mail: navaleo@navaleo.fr

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 225 metri

larghezza: 34 metri

profondità: 27 metri

Le restrizioni ambientali sono precisate nell'autorizzazione della prefettura.

Approvazione esplicita – L'autorità competente per la decisione di approvazione è il ministero dell'Ambiente.

15 000  (16)

19 giugno 2025

ITALIA

San Giorgio del Porto S.p.A.

Calata Boccardo 8

16128 Genova

Italia

Telefono: +39 010251561

E-mail:

segreteria@sgdp.it;

sangiorgiodelporto@legalmail.it

www.sgdp.it

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 350 metri

larghezza: 75 metri

profondità: 16 metri

GT: 130 000

Le limitazioni e le restrizioni sono riportate nell'autorizzazione ambientale integrata.

Approvazione esplicita

38 564  (17)

6 giugno 2028

LETTONIA

"Galaksis N", Ltd.

Kapsedes street 2D,

Liepāja, LV – 3414

Lettonia

Telefono: +371 29410506

E-mail: galaksisn@inbox.lv

Laterale (ormeggio in acqua), bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 165 metri

larghezza: 22 metri

profondità: 7 metri

GT: 12 000

Cfr. permesso nazionale n. LI12IB0053

Approvazione esplicita – Notifica scritta entro 30 giorni lavorativi.

2 490  (18)

17 luglio 2024

LITUANIA

UAB APK

Minijos 180 (ormeggio 133 A), LT 93269, Klaipėda

Lituania

Telefono: +370 (46) 365776

Fax: +370 (46)365776

E-mail: uab.apk@gmail.com

Laterale (ormeggio in acqua)

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 130 metri

larghezza: 35 metri

profondità: 10 metri

GT: 3 500

Cfr. permesso nazionale n. TL-KL.1-15/2015

Approvazione esplicita – Notifica scritta entro 30 giorni lavorativi.

1 500  (19)

12 marzo 2025

UAB Armar

Minijos 180 (ormeggio 131 A), LT 93269, Klaipėda

Lituania

Telefono: +370 68532607

E-mail: armar.uab@gmail.com

Laterale (ormeggio in acqua)

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 80 metri

larghezza: 16 metri

profondità: 5 metri

GT: 1 500

Cfr. permesso nazionale n. TL-KL.1-51/2017

Approvazione esplicita – Notifica scritta entro 30 giorni lavorativi.

3 910  (20)

12 aprile 2027

UAB Vakarų refonda

Minijos 180 (ormeggi 129, 130, 131 A, 131, 132, 133 A), LT 93269, Klaipėda

Lituania

Telefono: +370 (46)483940/483891

Fax: +370 (46)483891

E-mail: refonda@wsy.lt

Laterale (ormeggio in acqua)

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 230 metri

larghezza: 55 metri

profondità: 14 metri

GT: 70 000

Cfr. permesso nazionale n. (11.2)-30-161/2011/TL-KL.1-18/2015

Approvazione esplicita – Notifica scritta entro 30 giorni lavorativi.

20 140  (21)

30 aprile 2025

PAESI BASSI

Damen Verolme Rotterdam B.V.

Prof. Gerbrandyweg 25

3197 KK Rotterdam

Paesi Bassi

Telefono: +31 (0)181234353

E-mail: hein.mangroe@damen.com

Azioni preparatorie lungo la banchina, collocamento nel bacino di carenaggio per la rottamazione

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 400 metri

larghezza: 90 metri

profondità: 12 metri

altezza: 90 metri

Il sito dispone di un permesso operativo che contiene restrizioni e condizioni per operare secondo modalità compatibili con l'ambiente.

Approvazione esplicita

0  (22)

21 maggio 2026

DECOM Amsterdam B.V.

Siciliëweg 10 1045 AS Amsterdam

Paesi Bassi

Telefono: +31 235581937

E-mail: info@decomamsterdam.nl

Azioni preparatorie lungo la banchina, sollevamento sulla terraferma per la rottamazione

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 240 metri

larghezza: 50 metri

pescaggio: 9 metri

Il sito dispone di un permesso operativo che contiene restrizioni e condizioni per operare secondo modalità compatibili con l'ambiente.

Approvazione esplicita

17 500  (23)

5 ottobre 2026

Hoondert Services & Decommissioning B.V.

Spanjeweg 4

4455 TW Nieuwdorp

Paesi Bassi

Telefono: +31 113352510

E-mail: info@hsd.nl

Azioni preparatorie lungo la banchina, sollevamento sulla terraferma per la rottamazione

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 175 metri

larghezza: 40 metri

profondità: 10 metri

Il sito dispone di un permesso operativo che contiene restrizioni e condizioni per operare secondo modalità compatibili con l'ambiente.

Approvazione esplicita

30 000  (24)

26 gennaio 2026

NORVEGIA

Arise Recycling AS (ex ADRS Decom Gulen)

Indirizzo dell'impianto:

Sløvågen 2,

5960 Dalsøyra,

Norvegia

Sede:

Statsminister Michelsens vei 38,

5230 Paradis,

Norvegia

https://adrs.no/

Laterale, scalo di alaggio, bacino di carenaggio/bacino galleggiante

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 360 metri

larghezza: nessun limite

profondità: nessun limite

Cfr. permesso nazionale n. 2019.0501.T

Approvazione esplicita

0  (25)

20 luglio 2029

AF Offshore Decom

Raunesvegen 597,

5578 Nedre Vats

Norvegia

https://afgruppen.com/Decommissioning/

Laterale, banchina

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 500 metri

larghezza: nessun limite

profondità: nessun limite

Cfr. permesso nazionale n. 2005.0038.T

Approvazione esplicita

31 000  (26)

10 dicembre 2028 (27)

Green Yard AS

Angholmsveien 304

4485 Feda,

Norvegia

Telefono: +47 90098185

www.greenyard.no

Bacino di carenaggio (all'interno), scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 230 metri

larghezza: 25 metri

profondità: 20 metri

Cfr. permesso nazionale n. 2018.0833.T

Le operazioni di demolizione di più ampia portata devono essere eseguite in ambienti chiusi.

Le sole operazioni di demolizione e di sezionamento autorizzate all'esterno all'aria aperta sono le operazioni di minore portata necessarie per adeguare le navi all'impianto interno. Cfr. il permesso per ulteriori dettagli.

Approvazione esplicita

30 000  (28)

10 dicembre 2028 (29)

Green Yard Kleven AS

6065 Ulsteinvik

Norvegia

www.kleven.no

Laterale, scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 170 metri

larghezza: 35 metri

profondità: nessun limite

Cfr. permesso nazionale n. 2021.0011.T

Approvazione esplicita

0  (30)

9 aprile 2026

Fosen Gjenvinning AS

Stokksundveien 1432,

7177 Revsnes

Norvegia

Telefono: +47 40039479 E-mail: knut@fosengjenvinning.no

Laterale

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti o le imbarcazioni adibite all'estrazione di idrocarburi

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 150 metri

larghezza: 20 metri

profondità: 7 metri

Cfr. permesso nazionale n. 2006.0250.T

Approvazione esplicita

8 000  (31)

10 dicembre 2028 (32)

Aker Solutions AS (Stord)

Eldøyane 59

5411 Stord

Norvegia

www.kvaerner.com

Laterale (ormeggio in acqua), scalo di alaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 230 metri

larghezza: nessun limite

profondità: nessun limite

Cfr. permesso nazionale n. 2013.0111.T

Approvazione esplicita

60 000  (33)

10 dicembre 2028 (34)

Norscrap West AS

Hanøytangen 122,

5310 Hauglandhella,

Norvegia

www.norscrap.no

Scalo di alaggio galleggiante. Facoltativo a seconda della complessità, e inoltre: 1. Demolizione in banchina e successiva rottamazione su suoli impermeabili dotati di sistemi di drenaggio efficaci 2. Bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 150 metri

larghezza: 34 metri

pescaggio: 5 metri/superiore in funzione del metodo di riciclaggio.

Cfr. permesso nazionale n. 2017.0864.T

Massimo 8 000  LDT sullo scalo di alaggio galleggiante. Le navi che superano 8 000  LDT devono essere demolite utilizzando un altro metodo di riciclaggio.

Approvazione esplicita

25 000  (35)

10 dicembre 2028 (36)

FINLANDIA

Turun Korjaustelakka Oy (Turku Repair Yard Ltd)

Navirentie, 21100 Naantali

Finlandia

Telefono: +358 244511

E-mail: try@turkurepairyard.com

Laterale, bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 250 metri

larghezza: 40 metri

pescaggio: 7,9 metri

Le restrizioni sono riportate nell'autorizzazione ambientale nazionale.

Approvazione esplicita

20 000  (37)

14 dicembre 2025

REGNO UNITO – IRLANDA DEL NORD

Harland and Wolff (Belfast) Ltd

Queen's Island

Belfast

BT3 9DU

Irlanda del Nord

Telefono: +44 (0)2890534189 Fax: +44 (0)2890458515

E-mail: Eoghan.Rainey@harland-wolff.com

Bacino di carenaggio e ormeggio in acqua

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 556 metri

larghezza: 93 metri

pescaggio: 7,5 metri

TPL: 550 000

Al sito è rilasciata un'autorizzazione per la gestione dei rifiuti (n. LN/20/11) che limita le operazioni e pone condizioni all'operatore dell'impianto.

Approvazione esplicita

12 000  (38)

16 giugno 2025

Parte B

Impianti di riciclaggio delle navi situati in un paese terzo

Nome dell'impianto

Metodo di riciclaggio

Tipo e dimensioni delle navi che possono essere riciclate

Restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto di riciclaggio delle navi, anche per quanto riguarda la gestione dei rifiuti pericolosi

Dettagli sulla procedura esplicita o tacita per l'approvazione del piano di riciclaggio della nave da parte dell'autorità competente (39)

Volume annuo massimo di riciclaggio delle navi dell'impianto, calcolato sommando il peso espresso in LDT delle navi che vi sono state riciclate in un dato anno (40)

Data di scadenza dell'inclusione nell'elenco europeo (41)

TURCHIA

Anadolu Gemi Söküm Orman Ürn. Gida Tur. Nak. San. Ve Tic. A.Ş.

Gemi Söküm Tesisleri Parsel No:16 Aliağa

İzmir 35800

Turchia

Telefono: +90 232 618 21 02

E-mail: info@anadolugs.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 55 metri

pescaggio: 12 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

111 823  (42)

17 agosto 2028

Avsar Gemi Sokum San. Dis Tic. Ltd. Sti.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 5 Aliağa

İzmir 35800

Turchia

Telefono: +90 2326182107 – 08 – 09

E-mail: info@avsargemiltd.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 50 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

54 224  (43)

2 dicembre 2025

BMS GEMİ GERİ DÖNÜŞÜM SAN. VE TİC. A.Ş.

Atatürk Mah. Aygaz Cad. No:27 Aliaga, İzmir 35800,

Turchia

Telefono: +90 232 6182220

E-mail: bms@bmsgemi.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 49 metri

pescaggio: 10 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

37 132  (44)

17 agosto 2028

DORTEL GEMI SOKUM DEMIR CELİK SANAYİ VE TIC.LTD.ŞTI

Gemi Söküm Tesisleri Parsel No:45 Aliağa

İzmir 35800

Turchia

Telefono: +90 232 618 2118

E-mail: info@dortelgemi.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 49 metri

pescaggio: 25 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

41 268  (45)

20 luglio 2029

EGE CELIK SAN. VE TIC. A.S.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 10 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 2326182162

E-mail: pamirtaner@egecelik.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 50 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

55 503  (46)

12 febbraio 2025

EGE GEMI SÖKÜM SAN. VE TIC. A.S.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 17 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 232 618 20 11

E-mail: info@egegemi.com.tr

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 49 metri

pescaggio: 25 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

34 986  (47)

20 luglio 2029

LEYAL GEMİ SÖKÜM SANAYİ ve TİCARET LTD.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 3-4 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 2326182030

E-mail: info@leyal.com.tr

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 100 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

64 815  (48)

10 dicembre 2028

LEYAL-DEMTAŞ GEMİ SÖKÜM SANAYİ ve TİCARET A.Ş.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 25 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 2326182065

E-mail: demtas@leyal.com.tr

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 63 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

57 275  (49)

10 dicembre 2028

KILIÇLAR GERİ DÖNÜŞÜMLÜ MADDELER VE METAL SAN. TİC A.Ş.

Atatürk Mahallesi, Aygaz Caddesi No: 57 20 nolu parsel Aliaga - İzmir 35800, Turchia

Telefono: +90 232 618 22 17

E-mail: gemisokum@kiliclar.com.tr

www.kiliclarshiprecycling.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 49 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

16 711  (50)

17 agosto 2028

ÖGE GEMİ SÖKÜM İTH. İHR. TİC. SAN.AŞ.

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 23 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 232 6182105

E-mail: oge@ogegemi.com

www.ogegemi.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 70 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

62 471  (51)

12 febbraio 2025

Sök Denizcilik Tic. Ltd. Sti

Gemi Söküm Tesisleri,

Parcel 8-9 Aliağa,

Izmir 35800

Turchia

Telefono: +90 232 6182092

E-mail: info@sokship.com

Sbarco

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: nessun limite

larghezza: 90 metri

pescaggio: 15 metri

Il sito dispone di un permesso di demolizione delle navi, emesso dal ministero dell'Ambiente, dell'urbanizzazione e dei cambiamenti climatici, e di un certificato di autorizzazione di demolizione delle navi, rilasciato dal ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, che contengono restrizioni e condizioni per il funzionamento dell'impianto.

Approvazione tacita, periodo di riesame massimo di 15 giorni.

Il piano di riciclaggio della nave (SRP) fa parte di una serie di documenti, indagini e permessi/autorizzazioni trasmessi alle autorità competenti al fine di ottenere il permesso di demolire una nave. L'SRP non è espressamente approvato né rifiutato come documento a sé stante.

66 167  (52)

12 febbraio 2025

REGNO UNITO

Dales Marine Services Ltd

Imperial Dry Dock

Leith

Edinburgh

EH6 7DR

Regno Unito

Telefono: + 44 (0)1314543380; + 44 (0)7834658588

E-mail: Phil@dalesmarine.co.uk

Bacino di carenaggio e ormeggio in acqua

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, tranne le piattaforme galleggianti

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 165 metri

larghezza: 20 metri

pescaggio: 7,7 metri

Al sito è rilasciata un'autorizzazione per la gestione dei rifiuti (n. WML/L/1157331) che limita le operazioni e pone condizioni all'operatore dell'impianto.

Approvazione esplicita

5 019  (53)

22 maggio 2027

Kishorn Port Ltd

Kishorn Base

Kishorn

Strathcarron

IV54 8XA

Regno Unito

Telefono: +44 (0)139 7773840

E-mail: enquiries@kishornportltd.com

alasdair@kishornportltd.com

frank@fergusontransport.co.uk

Bacino di carenaggio

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 160 metri

larghezza: 160 metri

pescaggio: 13,8 metri

LDT: 26 448

Al sito è rilasciata un'autorizzazione per la gestione dei rifiuti (n. WML/L/1175043 Modification 01 e WML/L/1175043 Modification 02) che limita le operazioni e pone condizioni all'operatore dell'impianto.

Approvazione esplicita

38 148  (54)

22 maggio 2027

STATI UNITI D'AMERICA

International Shipbreaking Limited L.L.C

18601 R.L Ostos Road Brownsville TX, 78521

Stati Uniti

Telefono: +1956-831-2299

E-mail: chris.green@internationalshipbreaking.com

robert.berry@internationalshipbreaking.com

Laterale (ormeggio in acqua), rampa

Navi di cui all'articolo 3, paragrafo 1, punto 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013

Dimensioni massime della nave:

lunghezza: 366 metri larghezza: 48 metri pescaggio: 9 metri

Il funzionamento dell'impianto di riciclaggio delle navi è autorizzato alle condizioni definite nei permessi, nei certificati e nelle autorizzazioni rilasciati all'impianto dall'Agenzia per la protezione ambientale (Environmental Protection Agency), dalla commissione texana sulla qualità ambientale (Texas Commission on Environmental Quality), dall'ufficio generale texano del territorio (Texas General Land Office) e dalla guardia costiera degli Stati Uniti.

Negli Stati Uniti, la legge sul controllo delle sostanze tossiche (Toxic Substances Control Act) vieta l'importazione negli USA di navi battenti bandiera straniera che contengono una concentrazione di PCB superiore a 50 parti per milione.

L'impianto è dotato di due rampe di alaggio distinte per il riciclaggio finale della nave (rampa di alaggio orientale e rampa di alaggio occidentale). Le navi battenti bandiera degli Stati membri dell'UE sono riciclate esclusivamente sulla rampa di alaggio orientale.

Al momento il diritto statunitense non prevede alcuna procedura relativa all'approvazione di piani di riciclaggio delle navi.

120 000  (55)

10 dicembre 2028

".

(1)  Ai sensi dell'articolo 7, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1257/2013.

(2)  A norma dell'articolo 32, paragrafo 1, lettera a), terza frase, del regolamento (UE) n. 1257/2013.

(3)  La data di scadenza dell'inclusione nell'elenco europeo corrisponde alla data di scadenza del permesso o dell'autorizzazione concessi all'impianto nello Stato membro.

(4)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 50 000 LDT/anno.

(5)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 30 000 LDT/anno.

(6)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 50 000 LDT/anno.

(7)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 30 000 LDT/anno.

(8)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 200 000 LDT/anno.

(9)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 50 000 LDT/anno.

(10)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 36 000 LDT/anno.

(11)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 6 000 LDT/anno.

(12)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 60 000 LDT/anno.

(13)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 15 000 LDT/anno.

(14)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 12 000 LDT/anno.

(15)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 23 000 LDT/anno.

(16)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 40 000 LDT/anno.

(17)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 60 000 LDT/anno.

(18)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 10 000 LDT/anno.

(19)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 30 000 LDT/anno.

(20)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 6 000 LDT/anno.

(21)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 45 000 LDT/anno.

(22)  In base al permesso ottenuto, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 100 000 LDT/anno.

(23)  In base al permesso ottenuto, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 47 500 LDT/anno.

(24)  In base al permesso ottenuto, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 100 000 LDT/anno.

(25)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 75 000 LDT/anno.

(26)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 75 000 LDT/anno.

(27)  La data di scadenza è fissata con riferimento a un periodo di validità corrispondente a cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione.

(28)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 30 000 LDT/anno.

(29)  La data di scadenza è fissata con riferimento a un periodo di validità corrispondente a cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione.

(30)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 30 000 LDT/anno.

(31)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 10 000 LDT/anno.

(32)  La data di scadenza è fissata con riferimento a un periodo di validità corrispondente a cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione.

(33)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 85 000 LDT/anno.

(34)  La data di scadenza è fissata con riferimento a un periodo di validità corrispondente a cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione.

(35)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 85 000 LDT/anno.

(36)  La data di scadenza è fissata con riferimento a un periodo di validità corrispondente a cinque anni dalla data di entrata in vigore della presente decisione.

(37)  In base alle informazioni comunicate, la capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 40 000 LDT/anno.

(38)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 300 000 LDT/anno.

(39)  Ai sensi dell'articolo 7, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1257/2013.

(40)  A norma dell'articolo 32, paragrafo 1, lettera a), terza frase, del regolamento (UE) n. 1257/2013.

(41)  L'inclusione di un impianto di riciclaggio delle navi situato in un paese terzo nell'elenco europeo è valida per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di entrata in vigore della decisione di esecuzione della Commissione che prevede l'inclusione dell'impianto, salvo diversamente indicato.

(42)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 120 000 LDT/anno.

(43)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 60 000 LDT/anno.

(44)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 75 000 LDT/anno.

(45)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 75 000 LDT/anno.

(46)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 60 000 LDT/anno.

(47)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 70 000 LDT/anno.

(48)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 80 000 LDT/anno.

(49)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 70 000 LDT/anno.

(50)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 30 000 LDT/anno.

(51)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 90 000 LDT/anno.

(52)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 100 000 LDT/anno.

(53)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 7 275 LDT/anno.

(54)  In base al permesso ottenuto, l'impianto è autorizzato a riciclare al massimo 38 148 LDT/anno.

(55)  La capacità massima teorica di riciclaggio delle navi dell'impianto è pari a 120 000 LDT/anno.


ELI: http://data.europa.eu/eli/dec_impl/2024/1956/oj

ISSN 1977-0707 (electronic edition)