![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie L |
2024/896 |
20.3.2024 |
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2024/896 DELLA COMMISSIONE
del 5 dicembre 2023
recante modifica della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che adeguano gli importi di base in euro per l’assicurazione per la responsabilità professionale e per la capacità finanziaria degli intermediari assicurativi e riassicurativi e degli intermediari assicurativi a titolo accessorio
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, sulla distribuzione assicurativa (1), in particolare l’articolo 10, paragrafo 7,
considerando quanto segue:
(1) |
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) è tenuta a rivedere periodicamente gli importi di base per l’assicurazione per la responsabilità professionale e per la capacità finanziaria degli intermediari assicurativi e riassicurativi e degli intermediari assicurativi a titolo accessorio al fine di tenere conto delle variazioni dell’indice europeo dei prezzi al consumo, quale pubblicato da Eurostat. Tra il 1o gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022 l’indice europeo dei prezzi al consumo calcolato per l’Unione da Eurostat è aumentato del 20,32 %. È quindi necessario adeguare con un incremento pari a questa percentuale gli importi di base in euro per l’assicurazione per la responsabilità professionale e per la capacità finanziaria degli intermediari assicurativi e riassicurativi e degli intermediari assicurativi a titolo accessorio. |
(2) |
La direttiva (UE) 2016/97 dovrebbe pertanto essere opportunamente modificata. |
(3) |
Per consentire agli Stati membri di adeguare gli importi di base pertinenti nelle loro disposizioni nazionali e per concedere agli intermediari assicurativi e riassicurativi e agli intermediari assicurativi a titolo accessorio tempo sufficiente per adottare le necessarie misure di attuazione, l’applicazione del presente regolamento dovrebbe essere differita. |
(4) |
Il presente regolamento si basa sui progetti di norme tecniche di regolamentazione che l’EIOPA ha presentato alla Commissione. |
(5) |
L’EIOPA ha effettuato consultazioni pubbliche sui progetti di norme tecniche di regolamentazione su cui si basa il presente regolamento, ne ha analizzato i relativi costi e benefici potenziali e ha chiesto la consulenza del gruppo delle parti interessate nel settore dell’assicurazione e della riassicurazione, istituito dall’articolo 37 del regolamento (UE) n. 1094/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio (2), |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Modifiche della direttiva (UE) 2016/97
L’articolo 10 della direttiva (UE) 2016/97 è così modificato:
(1) |
il paragrafo 4 è sostituito dal seguente: «4. Gli intermediari assicurativi e riassicurativi devono essere in possesso di un’assicurazione per la responsabilità professionale valida in tutto il territorio dell’Unione o di analoga garanzia per i danni derivanti da negligenza nell’esercizio della loro professione per un importo di almeno 1 564 610 EUR per ciascun sinistro e di 2 315 610 EUR all’anno globalmente per tutti i sinistri, salvo che tale assicurazione o analoga garanzia sia già fornita dall’impresa di assicurazione, dall’impresa di riassicurazione o da altra impresa per conto della quale essi agiscono o sono autorizzati ad agire, ovvero tale impresa abbia assunto la piena responsabilità per i loro atti.» |
(2) |
al paragrafo 6, secondo comma, la lettera b) è sostituita dalla seguente:
|
Articolo 2
Entrata in vigore e data di applicazione
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Esso si applica a decorrere dal 9 ottobre 2024.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 5 dicembre 2023
Per la Commissione
La presidente
Ursula VON DER LEYEN
(1) GU L 26 del 2.2.2016, pag. 19.
(2) Regolamento (UE) n. 1094/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali), modifica la decisione n. 716/2009/CE e abroga la decisione 2009/79/CE della Commissione (GU L 331 del 15.12.2010, pag. 48).
ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_del/2024/896/oj
ISSN 1977-0707 (electronic edition)