|
ISSN 1977-0707 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 087I |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Legislazione |
65° anno |
|
Sommario |
|
II Atti non legislativi |
pagina |
|
|
|
REGOLAMENTI |
|
|
|
* |
||
|
|
* |
||
|
|
|
DECISIONI |
|
|
|
* |
||
|
|
* |
|
IT |
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |
II Atti non legislativi
REGOLAMENTI
|
15.3.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
LI 87/1 |
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/427 DEL CONSIGLIO
del 15 marzo 2022
che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio, del 17 marzo 2014, concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 1,
vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il 17 marzo 2014 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) n. 269/2014. |
|
(2) |
L'Unione continua a sostenere senza riserve la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. |
|
(3) |
Il 24 febbraio 2022 il presidente della Federazione russa ha annunciato un'operazione militare in Ucraina e le forze armate russe hanno iniziato un attacco contro l'Ucraina. Tale attacco è una palese violazione dell'integrità territoriale, della sovranità e dell'indipendenza dell'Ucraina. |
|
(4) |
Nelle conclusioni del 24 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha condannato con la massima fermezza l'aggressione militare non provocata e ingiustificata della Federazione russa nei confronti dell'Ucraina. Con le sue azioni militari illegali la Russia viola palesemente il diritto internazionale e i principi della Carta delle Nazioni Unite e compromette la sicurezza e la stabilità europee e mondiali. Il Consiglio europeo ha concordato, in stretto coordinamento con i partner e gli alleati dell’Unione, ulteriori misure restrittive che avranno enormi e gravi conseguenze per la Russia a causa delle sue azioni. |
|
(5) |
Il 25 febbraio 2022 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) 2022/330 (2) che modifica i criteri di designazione al fine di includere le persone e le entità che forniscono un sostegno al governo della Federazione russa e ne traggono vantaggio, le persone e le entità che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa e le persone fisiche o giuridiche associate alle persone o entità inserite nell'elenco. |
|
(6) |
Alla luce della gravità della situazione, il Consiglio ritiene che 15 persone e 9 entità debbano essere aggiunte all'elenco delle persone, delle entità e degli organismi soggetti a misure restrittive che figura nell'allegato I del regolamento (UE) n. 269/2014. |
|
(7) |
È pertanto opportuno modificare di conseguenza l'allegato I del regolamento (UE) n. 269/2014, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
L'allegato I del regolamento (UE) n. 269/2014 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 15 marzo 2022
Per il Consiglio
Il presidente
J.-Y. LE DRIAN
(1) GU L 78 del 17.3.2014, pag. 6.
(2) Regolamento (UE) 2022/330 del Consiglio, del 25 febbraio 2022, che modifica il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina (GU L 51 del 25.2.2022, pag. 1).
ALLEGATO
Le persone e le entità seguenti sono aggiunte all'elenco delle persone, entità e organismi riportato nell'allegato I del regolamento (UE) n. 269/2014:
Persone
|
|
Nome |
Informazioni identificative |
Motivi |
Data di inserimento nell'elenco |
|
«879 |
Roman Arkadyevich ABRAMOVICH (russo: Роман Аркадьевич Абрамович) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Importante azionista di Evraz. Ex governatore della Chukotka. Data di nascita: 24.10.1966 Luogo di nascita: Saratov, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin Entità associate: Chelsea F.C., Evraz Group SA, LLC Evraz Holding, Millhouse Capital. |
Roman Abramovich è un oligarca russo che ha stretti legami di lunga data con Vladimir Putin. Ha accesso privilegiato al presidente, con cui è ancora in ottimi rapporti. Grazie a tale legame con il leader russo è riuscito a preservare la sua considerevole ricchezza. È un importante azionista del gruppo dell'acciaio Evraz, uno dei principali contribuenti della Russia. Trae pertanto vantaggio dai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina. È altresì uno degli imprenditori russi di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
880 |
German Borisovich KHAN (russo: Герман Борисович Хан) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Uno dei principali azionisti di Alfa Group. Data di nascita: 24.10.1961 Luogo di nascita: Kiev,Ucraina Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin, Mikhail Fridman, Petr Aven, Alexey Kuzmichev Entità associate: Alfa Group, Alfa Bank |
German Khan è un importante azionista del conglomerato Alfa Group, che comprende Alfa Bank, uno dei principali contribuenti della Russia. Si ritiene che sia una delle persone più influenti del paese. Analogamente ad altri proprietari di Alfa Bank (Mikhail Fridman e Petr Aven), intrattiene strette relazioni con Vladimir Putin, con cui continua a scambiare importanti favori. I proprietari di Alfa Group traggono vantaggi commerciali e giuridici da tali relazioni. La figlia maggiore di Vladimir Putin, Maria, ha gestito un progetto di beneficenza, Alfa-Endo, finanziato da Alfa Bank. Vladimir Putin ha ricompensato Alfa Group per la sua fedeltà alle autorità russe fornendo assistenza a livello politico ai piani di investimento esteri di Alfa Group. Pertanto, fornisce attivamente un sostegno materiale o finanziario ai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina e trae vantaggio dagli stessi. È altresì uno degli imprenditori russi di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
881 |
Viktor Filippovich RASHNIKOV (russo: Виктор Филиппович Рашников) |
Oligarca. Proprietario, presidente del consiglio di amministrazione e presidente del comitato per la pianificazione strategica di Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK). Data di nascita: 3.10.1948 Luogo di nascita: Magnitorsk, ex URSS (ora Federazione russa) Cittadinanza: russa Sesso: maschile Entità associate: Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK) |
Viktor Rashnikov è un oligarca russo di spicco ed è il proprietario e il presidente del consiglio di amministrazione della società Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK). MMK è uno dei principali contribuenti della Russia. Il carico fiscale gravante sulla società è aumentato di recente, incrementando notevolmente le entrate per il bilancio dello Stato russo. È pertanto un imprenditore russo di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
882 |
Alexey Viktorovich KUZMICHEV (russo: Алексей Викторович Кузьмичёв) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Uno dei principali azionisti di Alfa Group. Data di nascita: 15.10.1962 Luogo di nascita: Kirov, Russia Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin, Mikhail Fridman, Petr Aven, German Khan Entità associate: Alfa Group, Alfa Bank |
Alexey Kuzmichev è un importante azionista del conglomerato Alfa Group, che comprende Alfa Bank, uno dei principali contribuenti della Russia. Si ritiene che sia una delle persone più influenti del paese. Ha legami consolidati con il presidente russo. La figlia maggiore di Vladimir Putin, Maria, ha gestito un progetto di beneficenza, Alfa-Endo, finanziato da Alfa Bank. Vladimir Putin ha ricompensato Alfa Group per la sua fedeltà alle autorità russe fornendo assistenza a livello politico ai piani di investimento esteri di Alfa Group. Pertanto, fornisce attivamente un sostegno materiale o finanziario ai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina e trae vantaggio dagli stessi. È altresì un imprenditore russo di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
883 |
Alexander Alexandrovich MIKHEEV (russo: Александр Александрович Михеев) |
Amministratore delegato di JSC Rosoboronexport Data di nascita: 18.11.1961 Luogo di nascita: Mosca, Russia Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Sergey Chemezov Entità associate: Rosoboronexport, Rostec, Servizio federale di cooperazione tecnico-militare |
Alexander Mikheev è l'amministratore delegato di Rosoboronexport, l'unico intermediario statale ufficiale per l'esportazione e l'importazione di prodotti, tecnologie e servizi militari e a duplice uso. Rosoboronexport è una controllata di Rostec, una società di proprietà statale che sovrintende alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie militari e possiede numerosi impianti di produzione che svolgono un ruolo fondamentale nel dispiegamento di tali tecnologie in funzione sul campo di battaglia. Le vendite di armi costituiscono un'importante fonte di reddito per il governo russo. Sono inoltre uno strumento per promuovere gli obiettivi economici e strategici della Russia. Dal 2000 al 2020 Rosoboronexport ha venduto armi a clienti esteri per un valore di 180 miliardi di USD. È pertanto un imprenditore di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
884 |
Alexander Nikolayevich SHOKHIN (russo: Александр Николаевич ШОХИН) |
Presidente dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori Vicepresidente del consiglio di amministrazione di Mechel PAO Membro del bureau del Consiglio supremo del partito politico “Russia unita” Data di nascita: 25.12.1951 Luogo di nascita: Savinskoye, distretto Kirillovsky, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Alexander Nikolayevich Shokhin è il presidente dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori, un gruppo lobbistico che promuove gli interessi delle imprese in Russia. È altresì vicepresidente del consiglio di amministrazione di Mechel PAO, una delle principali imprese russe nel settore minerario e metallurgico, che costituisce una fonte di reddito per il governo della Federazione russa. Dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia, Shokhin ha espresso pubblicamente l'esigenza di orientare maggiori investimenti russi verso la Crimea al fine di eludere un eventuale blocco economico da parte dell'Occidente. Il 24 febbraio 2022 Shokhin ha partecipato alla riunione degli oligarchi con Vladimir Putin al Cremlino per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini al presidente Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Ciò dimostra altresì che è uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
885 |
Andrey Valerievich RYUMIN (russo: Андрей Валерьевич Рюмин) |
Direttore esecutivo di Rosseti PJSC (nota in precedenza, fino all'agosto 2014, come Russian Grids), presidente del consiglio di amministrazione Data di nascita: 12.6.1980 Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Andrey Ryumin è il direttore esecutivo di Rosseti PJSC, una società controllata dallo Stato russo che opera reti energetiche, fornisce servizi tecnologici di connessione e servizi di trasmissione e distribuzione di energia elettrica in Russia. Rosseti ha costruito la sottostazione “Port” che garantisce la trazione ferroviaria del ponte di Crimea e alimenta la parte adibita a carico secco del porto marittimo di Taman, come anche autostrade, in particolare l'autostrada M25 Novorossiysk-stretto di Kerch. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Il 24 febbraio 2022 Ryumin ha partecipato alla riunione degli oligarchi con Vladimir Putin al Cremlino per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
|
|
Ciò dimostra altresì che è uno degli imprenditori di spicco che operano in un settore economico che costituisce una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
||||
|
886 |
Armen Sumbatovich GASPARYAN (russo: Армен Сумбатович ГAСПАРЯН) |
Pubblicista, propagandista, membro del consiglio di amministrazione di "Russia Today" Data di nascita: 4.7.1975 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa |
Armen Gasparyan conduce il proprio programma “Nablyudenye” per il mezzo d'informazione russo Sputnik e uno spettacolo radiofonico su “Vesti FM”. Pubblica inoltre libri e audiolibri e interviene in qualità di esperto allo spettacolo radiofonico “Polnyi kontakt” (“Contatto totale”) di un altro propagandista, Vladimir Solovyov. Gasparyan ha diffuso costantemente narrazioni in linea con la propaganda del Cremlino. Ha utilizzato ragionamenti logici fallaci per spiegare gli affari internazionali, ha negato la sovranità ucraina sulla Crimea e ha difeso le azioni russe nello stretto di Kerch quando la Russia ha preso possesso di una nave ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
Sesso: maschile |
Continua a pubblicare propaganda filorussa connessa all'invasione russa dell'Ucraina e nega attivamente la sovranità dell'Ucraina. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
|
|
887 |
Artyom/ Artem Grigoryevich SHEYNIN (russo: Артём Григорьевич ШЕЙНИН) |
Propagandista russo e presentatore del talk show “Vremya Pokazhet” (“Si saprà col tempo”) su Channel One, controllata dallo Stato Data di nascita: 26.1.1966 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Sesso: maschile Cittadinanza: russa |
Artyom Sheynin è un propagandista russo e presentatore del talk show “Vremya Pokazhet” (“Si saprà col tempo”) su Channel One, canale televisivo controllato dallo Stato. Ha rilasciato dichiarazioni a sostegno dell'annessione illegale della Crimea e del riconoscimento dell'indipendenza delle cosiddette Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk. Nelle sue trasmissioni in diretta Sheynin promuove l'odio etnico tra ucraini e russi, nega la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina e diffama gli oppositori di Putin in Russia. Parlando del 24 febbraio 2022, il giorno dell'ingiustificata aggressione russa su vasta scala dell'Ucraina, Sheynin ha dichiarato che l'operazione russa in Ucraina era inevitabile e che il suo obiettivo era costringere le autorità ucraine a mantenere la pace. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
888 |
Dmitry Yevgenevich KULIKOV (russo: Дмитрий Евгеньевич КУЛИКОВ) |
Esperto della Commissione per le questioni relative alla Comunità di Stati indipendenti (CSI) e le relazioni con i compatrioti della Duma di Stato della Federazione russa. Produttore cinematografico, presentatore televisivo e radiofonico. Membro del Consiglio pubblico presso il ministero della difesa della Federazione russa Data di nascita: 18.11.1967 Luogo di nascita: Shakhtyorsk, regione del Donbas, Ucraina Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Dmitry Kulikov è un propagandista pro-Cremlino. Sui canali televisivi di proprietà dello Stato ha formulato pubblicamente osservazioni in linea con la narrazione del Cremlino in merito alla situazione nella regione del Donbas. Ha inoltre giustificato le azioni delle autorità russe che minacciano l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina, quali la sospensione dell'attuazione degli accordi di Minsk o la decisione di riconoscere le “repubbliche indipendenti di Donbas e Luhansk”. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
889 |
Konstantin Lvovich ERNST (russo: Константин Львович ЭРНСТ) |
Amministratore delegato di Channel One Russia Data di nascita: 6.2.1961 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Konstantin Ernst è l'amministratore delegato di Channel One Russia, una delle maggiori società russe del settore dei media, utilizzata da molti anni a fini propagandistici dalle autorità russe. In tale posizione è responsabile dell'organizzazione e della diffusione della propaganda anti-ucraina delle autorità russe. Ha ricevuto inoltre le massime onorificenze statali, tra cui l'ordine “al merito della patria”, l'ordine dell'amicizia, lettere di apprezzamento e premi dal governo e dal presidente della Federazione russa, oltre alla medaglia “al partecipante all'operazione militare in Siria”. Sostiene pertanto azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. È altresì uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
890 |
Marina Vladimirovna SECHINA (russo: Марина Владимировна СЕЧИНА) |
Proprietaria di LLC “Stankoflot” Data di nascita: 1962 Cittadinanza: russa Sesso: femminile |
Marina Sechina è l'ex moglie di Igor Sechin, amministratore delegato di Rosneft. Ha sfruttato i suoi legami con vari attori del governo russo e delle strutture imprenditoriali russe, tra cui l'ex marito, per ottenere vantaggi personali. Le imprese di proprietà di Sechina hanno partecipato ai preparativi dei giochi olimpici invernali di Sochi del 2014. È proprietaria di LLC “Stankoflot”, che ottiene appalti senza gara con la società statale per l'assistenza allo sviluppo, alla produzione e all'esportazione di prodotti industriali di tecnologia avanzata Rostec. Inoltre, è a capo di FTSSR CJSC e detentrice della partecipazione in RK-Telekom. Trae pertanto vantaggio dai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina, nonché dal governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
891 |
Suleyman Abusaidovich KERIMOV (russo: Сулейман Абусаидович КЕРИМОВ) |
Proprietario del gruppo finanziario e industriale Nafta Moscow Membro del Consiglio della Federazione per la Repubblica del Dagestan Data di nascita: 12.3.1966 Luogo di nascita: Derbent, Dagestan, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Suleyman Kerimov è il proprietario del gruppo finanziario e industriale Nafta Moscow. Il patrimonio netto di Kerimov e della sua famiglia è stimato a 9,8 miliardi di USD. Ha ricevuto ingenti somme di denaro da Sergei Roldugin, amministratore del patrimonio di Vladimir Putin. Il 24 febbraio 2022 Kerimov ha partecipato all'incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
È pertanto un imprenditore di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
892 |
Tigran Oganesovich KHUDAVERDYAN (russo: Тигран Оганесович ХУДАВЕРДЯН) |
Direttore esecutivo e vice amministratore delegato di Yandex NV Data di nascita: 28.12.1981 Luogo di nascita: Erevan, Armenia Cittadinanza: armena Sesso: maschile |
Tigran Khudaverdyan è il direttore esecutivo di Yandex, una delle principali società tecnologiche russe, specializzata in prodotti e servizi intelligenti basati sull'apprendimento automatico. L’ex responsabile informativo di Yandex ha accusato la società di essere un “elemento chiave nell’occultamento di informazioni” da parte dei russi in merito alla guerra in Ucraina. Inoltre, la società ha avvertito gli utenti russi alla ricerca di notizie sull’Ucraina sul proprio motore di ricerca della presenza di notizie inaffidabili su internet, dopo che il governo russo ha minacciato i media russi in merito a ciò che pubblicano. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Il 24 febbraio 2022 Khudaverdyan ha partecipato a un incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare a tale riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. È altresì uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
893 |
Vladimir Valerievich RASHEVSKY/Vladimir Valeryevich RASHEVSKIY (russo: Владимир Валерьевич РАШЕВСКИЙ) |
Amministratore delegato e direttore di EuroChem Group AG Data di nascita: 29.9.1973 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Vladimir Rashevsky è l'amministratore delegato e direttore di EuroChem Group AG, uno dei principali produttori mondiali di fertilizzanti minerali. In precedenza (tra il 2004 e il 2020) è stato amministratore delegato dell'impresa carbonifera JSC SUEK. Si tratta di importanti società russe, di cui è comproprietario il miliardario russo Andrei Melnichenko, che generano e forniscono notevoli introiti al governo Russo e cooperano con le autorità russe, tra cui Vladimir Putin. Le società di Eurochem Group hanno fornito nitrato d'ammonio alle zone occupate del Donbas. SUEK ha firmato contratti con i sanatori della Crimea per i programmi per la salute dei dipendenti. Pertanto fornisce un sostegno materiale o finanziario al governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina, ovvero ne trae vantaggio. Il 24 febbraio 2022 Rashevsky ha partecipato all'incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022” |
Entità
|
|
Nome |
Informazioni identificative |
Motivi |
Data di inserimento nell'elenco |
|
“57 |
ROSNEFT AERO (RN AERO) (russo: Роснефть-Аэро/РН-Аэро) |
Indirizzo: 15, Malaya Kaluzhskaya Str., Moscow, 119071, Federazione russa Telefono: +7 (499) 517-76-56 +7 (499) 517-76-55 (fax) Sito web: https://www.rosneft-aero.ru/en/ E-mail: info@rn-aero.rosneft.ru |
Rosneft Aero fornisce carburante avio all'aeroporto di Sinferopoli, che assicura collegamenti aerei tra il territorio della Crimea e Sebastopoli illegalmente annessi e la Russia. Contribuisce pertanto al consolidamento della penisola di Crimea come facente parte della Federazione russa. Pertanto, Rosneft Aero sostiene materialmente o finanziariamente azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
58 |
JSC ROSOBORONEXPORT (russo: AO Рособоронэкспорт) |
Indirizzo: 27 Stromynka Str., Moscow, 107076, Federazione russa Telefono: +7 (495) 739 60 17 / +7 (495) 534 61 40 Sito web: http://roe.ru/eng/ E-mail: roe@roe.ru |
Rosoboronexport, è l'unico intermediario statale ufficiale per l'esportazione e l'importazione di prodotti, tecnologie e servizi militari e a duplice uso. Rosoboronexport è una controllata di Rostec, una società di proprietà statale che sovrintende alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie militari e possiede numerosi impianti di produzione che svolgono un ruolo fondamentale nel dispiegamento di tali tecnologie in funzione sul campo di battaglia. Le vendite di armi costituiscono un'importante fonte di valuta forte per il governo russo. Sono inoltre uno strumento per promuovere gli obiettivi economici e strategici della Russia. Dal 2000 al 2020 Rosoboronexport ha venduto armi a clienti esteri per un valore di 180 miliardi di USD. Pertanto, Rosoboronexport è coinvolta in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
59 |
JSC NPO High Precision Systems (russo: АО НПО Высокоточные комплексы) |
Indirizzo: 7 Kievskaya Str., Moscow, 121059, Federazione russa Telefono: +7 (495) 981-92-77 Fax: +7 (495) 981-92-78 E-mail: npovk@npovk.ru Sito web: https://www.npovk.ru |
High Precision Systems è uno sviluppatore e fabbricante di armi russo. È leader nella progettazione e produzione di sistemi di missili balistici tattici in Russia. High Precision Systems è una controllata di Rostec. Le forze armate russe hanno utilizzato armi prodotte da High Precision Systems durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, High Precision Systems è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
60 |
JSC Kurganmashzavod (russo: ПАО Курганмашзавод) |
Indirizzo: 17 1J Mashinostroitely Ave., 640021, Kurgan, Federazione russa Telefono: +7 (3522) 23-20-83 / +7 (3522) 47-19-99; Fax: +7 (3522) 23-20-71 / +7 (3522) 23-20-82 E-mail: kmz@kmz.ru Sito web: https://www.kurganmash.ru |
Kurganmashzavod è un importante complesso militare-industriale russo. I veicoli da combattimento di fanteria BMP-3 forniti da Kurganmashzavod alle forze armate russe sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Kurganmashzavod è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
61 |
JSC Russian Helicopters (russo: AO Вертолеты России) |
Indirizzo: 1 Bolshaya Pionerskaya Str., 115054, Moscow, Federazione russa Telefono: +7 (495) 981-63-67 Sito web: http://www.russianhelicopters.aero E-mail: info@rhc.aero |
Russian Helicopters è un'importante società costruttrice di elicotteri russa. Gli elicotteri militari Ka-52 “Alligator” prodotti da Russian Helicopters sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Russian Helicopters è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
62 |
PJSC United Aircraft Corporation (russo: ПАО Объединённая авиастроительная корпорация) |
Indirizzo: 1 Bolshaya. Pionerskaya Str., 115054, Moscow, Federazione russa Telefono: +7 (495) 926-1420 Sito web: https://www.uacrussia.ru/ E-mail: office@uacrussia.ru |
United Aircraft Corporation è un costruttore russo di velivoli civili e militari. Insieme alle sue società consociate controlla il 100 % della produzione russa di velivoli militari. Gli aerei da combattimento prodotti da United Aircraft Corporation sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, United Aircraft Corporation è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
63 |
JSC United Shipbuilding Corporation (russo: АО Объединённая Судостроительная Корпорация) |
Indirizzo: 11 Bolshaya Tatarskaya Str., Moscow 115184, Federazione russa Telefono: +7 495 617 33 00 Sito web: https://www.aoosk.ru E-mail: info@aoosk.ru |
United Shipbuilding Corporation, un conglomerato di costruzione navale di proprietà dello Stato russo, è il principale fornitore di navi da guerra alla marina russa. È proprietario di numerosi cantieri navali e uffici di progettazione. La grande nave da guerra anfibia “Pyotr Morgunov” — Project 11711, costruita da United Shipbuilding Corporation, ha partecipato all'invasione illegale russa dell'Ucraina nel 2022. Anche il pattugliatore “Vasily Bykov” — Project 22160 della flotta del Mar Nero, progettato da United Shipbuilding Corporation, ha partecipato all'aggressione russa contro l'Ucraina. Inoltre, l'ufficio di progettazione “Almaz”, di proprietà di United Shipbuilding Corporation, ha sviluppato le corvette Project 22800, alcune delle quali sono state costruite nei cantieri navali situati nel territorio della Crimea e di Sebastopoli illegalmente annessi, contribuendo in tal modo alla militarizzazione della penisola di Crimea. Pertanto, JSC United Shipbuilding Corporation è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
64 |
JSC Research and Production Corporation URALVAGONZAVOD (russo: ОАО “Научно-производственная корпорация УралВагонЗавод”) |
Indirizzo: 28 Vostochnoe shosse., 622007, Nizhny Tagil, regione di Sverdlovsk, Federazione russa Telefono: +7 3435 34 5000 / +7 3435 33 47 12 E-mail: web@uvz.ru Sito web: http://uralvagonzavod.ru |
Uralvagonzavod è una grande società russa di costruzione di macchinari. È l'unico costruttore di carri armati in Russia. I carri armati T-72B3 forniti da Uralvagonzavod alle forze armate russe sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Uralvagonzavod è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
65 |
JSC Zelenodolsk Shipyard [A.M. Gorky Zelenodolsk Plant] (russo: АО “Зеленодольский завод имени А. М. Горького”) |
Indirizzo: 5, Zavodskaya Str., 422546 Zelenodolsk, Repubblica del Tatarstan, Federazione russa Telefono: +7 (84371) 5-76-10, Fax: +7 (84371) 5-78-00 Sito web: https://www.zdship.ru E-mail: nfo@zdship.ru |
Zelenodolsk Shipyard è una delle maggiori imprese di cantieristica navale russe. Ha costruito il pattugliatore della flotta del Mar Nero “Vasily Bykov”, che ha partecipato all'invasione illegale russa dell'Ucraina nel 2022. Il 24 febbraio 2022 il “Vasily Bykov” ha attaccato i soldati ucraini che difendevano l'Isola dei Serpenti. Pertanto, Zelenodolsk Shipyard è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022». |
|
15.3.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
LI 87/13 |
REGOLAMENTO (UE) 2022/428 DEL CONSIGLIO
del 15 marzo 2022
che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 215,
vista la decisione (PESC) 2022/430 del Consiglio, del 15 marzo 2022, che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (1),
vista la proposta congiunta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e della Commissione europea,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il 31 luglio 2014 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) n. 833/2014 (2). |
|
(2) |
Il regolamento (UE) n. 833/2014 attua alcune misure di cui alla decisione 2014/512/PESC del Consiglio (3). |
|
(3) |
In data 15 marzo 2022 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2022/430 che modifica la decisione 2014/512/PESC e introduce ulteriori restrizioni commerciali per quanto riguarda i prodotti siderurgici e i beni di lusso. |
|
(4) |
La decisione (PESC) 2022/430 amplia l'elenco delle persone collegate alla base industriale e di difesa della Russia che sono oggetto di restrizioni più rigorose sulle esportazioni di beni a duplice uso e tecnologie nonché di beni e tecnologie in grado di contribuire al rafforzamento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza della Russia. |
|
(5) |
La decisione (PESC) 2022/430 impone inoltre restrizioni riguardanti i nuovi investimenti nel settore dell'energia della Russia, nonché ampie restrizioni sulle esportazioni di apparecchiature, tecnologie e servizi per l'industria dell'energia in Russia, ad eccezione dell'industria nucleare e del settore a valle del trasporto dell'energia. |
|
(6) |
La decisione (PESC) 2022/430 vieta tutte le operazioni con determinate imprese statali che sono già oggetto di restrizioni in materia di rifinanziamento. |
|
(7) |
La decisione (PESC) 2022/430 vieta inoltre la prestazione di servizi di rating del credito a clienti russi e vieta l'accesso di questi ultimi a qualsiasi servizio in abbonamento in relazione ad attività di rating del credito. |
|
(8) |
Tali misure rientrano nell'ambito di applicazione del trattato e, pertanto, in particolare al fine di garantirne l'applicazione uniforme in tutti gli Stati membri, è necessaria un'azione normativa a livello di Unione. |
|
(9) |
È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento (UE) n. 833/2014, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Il regolamento (UE) n. 833/2014 è così modificato:
|
1) |
all'articolo 1 sono aggiunti i punti seguenti:
|
|
2) |
all'articolo 2, paragrafo 7, è aggiunto il punto seguente:
|
|
3) |
all'articolo 2 bis, paragrafo 7, è aggiunto il punto seguente:
|
|
4) |
all'articolo 2 ter, paragrafo 1, la parte introduttiva è sostituita dalla seguente: «1. Per quanto riguarda le persone fisiche o giuridiche, le entità o gli organismi elencati nell'allegato IV, in deroga all'articolo 2, paragrafi 1 e 2, e all'articolo 2 bis, paragrafi 1 e 2, e fatti salvi gli obblighi di autorizzazione a norma del regolamento (UE) 2021/821, le autorità competenti possono autorizzare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie a duplice uso, e dei beni e delle tecnologie elencati nell'allegato VII, o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria solo dopo aver accertato che:»; |
|
5) |
l'articolo 3 è sostituito dal seguente: «Articolo 3 1. È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, i beni o le tecnologie elencati nell'allegato II, anche non originari dell'Unione, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, comprese la sua zona economica esclusiva e la sua piattaforma continentale, o per un uso in Russia, comprese la sua zona economica esclusiva e la sua piattaforma continentale. 2. È vietato:
3. I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di beni o tecnologie, o all'assistenza tecnica o finanziaria, necessari per:
4. I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'esecuzione, fino al 17 settembre 2022, di un obbligo derivante da un contratto concluso prima del 16 marzo 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tale contratto, purché l'autorità competente sia stata informata con un anticipo di almeno cinque giorni lavorativi. 5. I divieti di cui al paragrafo 2 non si applicano alla fornitura di assicurazione o riassicurazione a qualsiasi persona giuridica, ente od organismo che sia registrato o costituito a norma del. diritto di uno Stato membro per quanto riguarda le sue attività al di fuori del settore energetico in Russia. 6. In deroga ai paragrafi 1 e 2 le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione e la prestazione dell'assistenza tecnica o finanziaria, dopo aver accertato che:
7. Lo Stato membro o gli Stati membri interessati informano gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 6 entro due settimane dal rilascio.»; |
|
6) |
l'articolo 3 bis è sostituito dal seguente: «Articolo 3 bis 1. È vietato:
2. In deroga al paragrafo 1, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, qualsiasi attività di cui al paragrafo 1 dopo aver accertato che:
3. Lo Stato membro o gli Stati membri interessati informano gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 2 entro due settimane dal rilascio.»; |
|
7) |
all'articolo 3 sexies, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente: «1. Il gestore della rete per le funzioni della rete di gestione del traffico aereo del cielo unico europeo assiste la Commissione e gli Stati membri nel garantire l'attuazione e il rispetto dell'articolo 3 quinquies. Il gestore della rete, in particolare, respinge tutti i piani di volo presentati dagli operatori aerei che indichino l'intenzione di svolgere attività sul territorio dell'Unione che costituiscano una violazione del presente regolamento, in modo tale che il pilota non sia autorizzato a volare.»; |
|
8) |
sono inseriti gli articoli seguenti: «Articolo 3 octies 1. È vietato:
2. I divieti di cui al paragrafo 1 non si applicano all'esecuzione, fino al 17 giugno 2022, di contratti conclusi prima del 16 marzo 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. Articolo 3 nonies 1. È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, i beni di lusso elencati nell'allegato XVIII a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia. 2. Il divieto di cui al paragrafo 1 si applica ai beni di lusso elencati nell'allegato XVIII nella misura in cui il loro valore sia superiore a 300 EUR per articolo, salvo diversamente specificato nell'allegato. 3. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica a beni che sono necessari a scopi ufficiali di missioni diplomatiche o consolari degli Stati membri o dei paesi partner in Russia o di organizzazioni internazionali che godono di immunità conformemente al diritto internazionale o agli effetti personali del loro personale.»; |
|
9) |
è inserito l'articolo seguente: «Articolo 5 bis bis 1. È vietato effettuare, direttamente o indirettamente, operazioni con:
2. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica all'esecuzione, fino al 15 maggio 2022, di contratti conclusi prima del 16 marzo 2022 di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. 3. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica a:
|
|
10) |
è inserito l'articolo seguente: «Articolo 5 undecies 1. A decorrere dal 15 aprile 2022 è vietato prestare servizi di rating del credito a qualsiasi cittadino russo o persona fisica residente in Russia, o a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia. 2. A decorrere dal 15 aprile 2022 è vietato fornire accesso a servizi in abbonamento in relazione ad attività di rating del credito a qualsiasi cittadino russo o persona fisica residente in Russia, o a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai cittadini di uno Stato membro o alle persone fisiche titolari di un permesso di soggiorno temporaneo o permanente in uno Stato membro.»; |
|
11) |
all'articolo 11, paragrafo 1, la lettera a) è sostituita dalla seguente:
|
|
12) |
l'articolo 12 è sostituito dal seguente: «Articolo 12 È vietato partecipare, consapevolmente e intenzionalmente, ad attività aventi l'obiettivo o l'effetto di eludere i divieti di cui al presente regolamento.»; |
|
13) |
l'allegato IV è modificato conformemente all'allegato I del presente regolamento; |
|
14) |
gli allegati XVII, XVIII e XIX sono aggiunti conformemente all'allegato II del presente regolamento. |
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 15 marzo 2022
Per il Consiglio
Il presidente
J.-Y. LE DRIAN
(2) Regolamento (UE) n. 833/2014 del Consiglio, del 31 luglio 2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 1).
(3) Decisione 2014/512/PESC del Consiglio, del 31 luglio 2014, relativa a misure restrittive in vista delle azioni della Russia volte a destabilizzare la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 13).
ALLEGATO I
Nell'allegato IV del regolamento (UE) n. 833/2014 sono inserite le voci relative alle persone fisiche ed entità seguenti:
|
|
«Cantieri navali dell'Amur PJSC (Amur Shipbuilding Factory PJSC) |
|
|
Centro di cantieristica e riparazioni navali AO JSC (AO Center of Shipbuilding and Ship Repairing JSC) |
|
|
AO Kronshtadt |
|
|
Avant Space LLC |
|
|
Baikal Electronics |
|
|
Centro di competenze tecnologiche radiofoniche (Center for Technological Competencies in Radiophtonics) |
|
|
Istituto centrale di ricerca e sviluppo di Tsiklon (Central Research and Development Institute Tsiklon) |
|
|
Crocus Nano Electronics |
|
|
Centro di riparazioni navali Dalzavod (Dalzavod Ship-Repair Center) |
|
|
Elara |
|
|
Electronic Computing and Information Systems |
|
|
ELPROM |
|
|
Engineering Center Ltd. |
|
|
Forss Technology Ltd. |
|
|
Integral SPB |
|
|
Element JSC (JSC Element) |
|
|
Pellah-Mash JSC (JSC Pella-Mash) |
|
|
Cantieri navali Vympel JSC (JSC Shipyard Vympel) |
|
|
Kranark LLC |
|
|
Lev Anatolyevich Yershov (Ershov) |
|
|
LLC Center |
|
|
MCST Lebedev |
|
|
Fabbrica meccanica Miass (Miass Machine-Building Factory) |
|
|
Centro di ricerca e sviluppo in microelettronica di Novosibirsk (Microelectronic Research and Development Center Novosibirsk) |
|
|
MPI VOLNA |
|
|
N.A. Dollezhal Order of Lenin Research and Design Institute of Power Engineering |
|
|
Cantieri navali Nerpa (Nerpa Shipyard) |
|
|
NM-Tekh |
|
|
Cantieri navali di Novorossiysk JSC (Novorossiysk Shipyard JSC) |
|
|
NPO Electronic Systems |
|
|
NPP Istok |
|
|
NTC Metrotek |
|
|
OAO GosNIIkhimanalit |
|
|
OAO Svetlovskoye Predpriyatiye Era |
|
|
OJSC TSRY |
|
|
OOO Elkomtekh (Elkomtex) |
|
|
OOO Planar |
|
|
OOO Sertal |
|
|
Photon Pro LLC |
|
|
PJSC Zvezda |
|
|
Associazione produttiva Strela (Production Association Strela) |
|
|
Radioavtomatika |
|
|
Centro di ricerca Module (Research Center Module) |
|
|
Robin Trade Limited |
|
|
R.Ye. Alekseyev Central Design Bureau for Hydrofoil Ships |
|
|
Rubin Sever Design Bureau |
|
|
Russian Space Systems |
|
|
Rybinsk Shipyard Engineering |
|
|
Istituto di ricerca scientifica di chimica applicata (Scientific Research Institute of Applied Chemistry) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica di elettronica (Scientific Research Institute of Electronics) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica sui sistemi ipersonici (Scientific Research Institute of Hypersonic Systems) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica NII Submikron (Scientific Research Institute NII Submikron) |
|
|
Sergey IONOV |
|
|
Serniya Engineering |
|
|
Cantieri navali Severnaya Verf (Severnaya Verf Shipbuilding Factory) |
|
|
Centro di manutenzione navale Zvezdochka (Ship Maintenance Center Zvezdochka) |
|
|
Area governativa statale di collaudo scientifico dei sistemi aerei (GkNIPAS) (State Governmental Scientific Testing Area of Aircraft Systems (GkNIPAS)) |
|
|
Ufficio statale di progettazione meccanica Raduga Bereznya (State Machine Building Design Bureau Raduga Bereznya) |
|
|
Centro scientifico statale AO GNTs RF—FEI A.I. (State Scientific Center AO GNTs RF—FEI A.I.) Istituto di fisica energetica Leypunskiy (Leypunskiy Physico-Energy Institute) |
|
|
Istituto statale di ricerca scientifica di meccanica Bakhirev (GosNIImash) (State Scientific Research Institute of Machine Building Bakhirev (GosNIImash)) |
|
|
Tomsk Microwave and Photonic Integrated Circuits and Modules Collective Design Center |
|
|
UAB Pella-Fjord |
|
|
“Cantiere 35” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC “35th Shipyard”) |
|
|
“Cantiere Astrakhan” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC “Astrakhan Shipyard”) |
|
|
“Ufficio centrale di progettazione Aysberg” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC “Aysberg Central Design Bureau”) |
|
|
“Cantieri navali baltici” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC “Baltic Shipbuilding Factory”) |
|
|
“Impianto Krasnoye Sormovo OJSC” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC “Sormovo Plant OJSC”) |
|
|
SC “Zvyozdochka” della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC SC “Zvyozdochka”) |
|
|
“Cantieri navali pribaltici Yantar” della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation “Pribaltic Shipbuilding Factory Yantar”) |
|
|
“Ufficio tecnologico di ricerca scientifica e progettazione di Onega” della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation “Scientific Research Design Technological Bureau Onega”) |
|
|
“Cantieri navali Sredne-Nevsky” della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation “Sredne-Nevsky”) |
|
|
Istituto uralico di ricerca scientifica sui materiali compositi (Ural Scientific Research Institute for Composite Materials) |
|
|
Ufficio uralico di progettazione Detal (Urals Project Design Bureau Detal) |
|
|
Vega Pilot Plant |
|
|
Vertikal LLC |
|
|
Vladislav Vladimirovich Fedorenko |
|
|
VTK Ltd |
|
|
Cantieri navali Yaroslavl (Yaroslavl Shipbuilding Factory) |
|
|
ZAO Elmiks-VS |
|
|
ZAO Sparta |
|
|
ZAO Svyaz Inzhiniring». |
ALLEGATO II
Sono aggiunti gli allegati seguenti:
«ALLEGATO XVII
ELENCO DEI PRODOTTI SIDERURGICI DI CUI ALL'ARTICOLO 3 octies
|
Codici NC/TARIC |
Nome del prodotto |
|
7208 10 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 25 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 26 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 27 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 36 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 37 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 38 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 39 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 40 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 52 99 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 53 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 54 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 14 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 19 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7212 60 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 19 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 30 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 30 30 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 30 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 40 15 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 40 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 19 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 91 20 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 91 91 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 91 99 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 15 00 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 16 90 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 17 90 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 18 91 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 25 00 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 26 90 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 27 90 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 28 90 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 90 20 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 90 80 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 23 20 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 23 30 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 23 80 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 29 00 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 90 20 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7211 90 80 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 50 20 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 50 80 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 20 00 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7226 92 00 |
Fogli laminati a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7209 16 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7209 17 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7209 18 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7209 26 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7209 27 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7209 28 10 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7225 19 90 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7226 19 80 |
Lamiere magnetiche (escluse le lamiere magnetiche a grani orientati GOES) |
|
7210410020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210410030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210490020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210490030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210610020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210610030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210690020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210690030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212300020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212300030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506120 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506130 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506920 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506930 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225920020 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225920030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990011 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990022 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990023 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990041 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990045 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990091 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990092 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990093 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226993010 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226993030 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997011 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997013 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997091 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997093 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997094 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210 20 00 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210 30 00 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210 90 80 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212 20 00 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212 50 20 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212 50 30 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212 50 40 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212 50 90 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225 91 00 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226 99 10 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210410080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210490080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210610080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210690080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212300080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506180 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7212506980 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225920080 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990025 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7225990095 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226993090 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997019 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7226997096 |
Fogli rivestiti di metallo |
|
7210 70 80 |
Fogli a rivestimento organico |
|
7212 40 80 |
Fogli a rivestimento organico |
|
7209 18 99 |
Prodotti stagnati |
|
7210 11 00 |
Prodotti stagnati |
|
7210 12 20 |
Prodotti stagnati |
|
7210 12 80 |
Prodotti stagnati |
|
7210 50 00 |
Prodotti stagnati |
|
7210 70 10 |
Prodotti stagnati |
|
7210 90 40 |
Prodotti stagnati |
|
7212 10 10 |
Prodotti stagnati |
|
7212 10 90 |
Prodotti stagnati |
|
7212 40 20 |
Prodotti stagnati |
|
7208 51 20 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 51 91 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 51 98 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 52 91 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 90 20 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7208 90 80 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7210 90 30 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 40 12 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 40 40 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7225 40 60 |
Lamiere quarto di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7219 11 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 12 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 12 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 13 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 13 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 14 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 14 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 22 10 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 22 90 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 23 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 24 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7220 11 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7220 12 00 |
Fogli e nastri laminati a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 31 00 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 32 10 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 32 90 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 33 10 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 33 90 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 34 10 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 34 90 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 35 10 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 35 90 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 90 20 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 90 80 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 21 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 29 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 41 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 49 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 81 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 20 89 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 90 20 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7220 90 80 |
Fogli e nastri laminati a freddo di acciai inossidabili |
|
7219 21 10 |
Lamiere quarto laminate a caldo di acciai inossidabili |
|
7219 21 90 |
Lamiere quarto laminate a caldo di acciai inossidabili |
|
7214 30 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 91 10 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 91 90 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 31 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 39 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 50 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 71 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 79 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 99 95 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7215 90 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 10 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 21 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 22 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 40 10 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 40 90 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 50 10 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 50 91 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 50 99 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 99 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 10 20 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 20 10 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 20 91 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 20 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 41 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 49 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 61 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 69 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 70 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 30 89 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 60 20 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 60 80 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 70 10 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 70 90 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 80 00 |
Profilati leggeri e laminati mercantili di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7214 20 00 |
Barre di rinforzo |
|
7214 99 10 |
Barre di rinforzo |
|
7222 11 11 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 11 19 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 11 81 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 11 89 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 19 10 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 19 90 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 11 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 19 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 21 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 29 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 31 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 39 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 81 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 20 89 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 30 51 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 30 91 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 30 97 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 40 10 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 40 50 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7222 40 90 |
Profilati leggeri e barre di acciai inossidabili |
|
7221 00 10 |
Vergelle di acciai inossidabili |
|
7221 00 90 |
Vergelle di acciai inossidabili |
|
7213 10 00 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 20 00 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 10 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 20 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 41 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 49 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 70 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 91 90 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 99 10 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7213 99 90 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7227 10 00 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7227 20 00 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7227 90 10 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7227 90 50 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7227 90 95 |
Vergelle di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7216 31 10 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 31 90 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 32 11 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 32 19 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 32 91 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 32 99 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 33 10 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7216 33 90 |
Profilati di ferro o di acciai non legati |
|
7301 10 00 |
Palancole |
|
7302 10 22 |
Materiale ferroviario |
|
7302 10 28 |
Materiale ferroviario |
|
7302 10 40 |
Materiale ferroviario |
|
7302 10 50 |
Materiale ferroviario |
|
7302 40 00 |
Materiale ferroviario |
|
7306 30 41 |
Altri tubi |
|
7306 30 49 |
Altri tubi |
|
7306 30 72 |
Altri tubi |
|
7306 30 77 |
Altri tubi |
|
7306 61 10 |
Profilati cavi |
|
7306 61 92 |
Profilati cavi |
|
7306 61 99 |
Profilati cavi |
|
7304 11 00 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 22 00 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 24 00 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 41 00 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 49 10 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 49 93 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 49 95 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 49 99 |
Tubi di acciai inossidabili senza saldatura |
|
7304 19 10 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 19 30 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 19 90 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 23 00 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 29 10 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 29 30 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 29 90 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 31 20 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 31 80 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 10 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 52 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 58 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 92 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 93 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 39 98 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 51 81 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 51 89 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 59 10 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 59 92 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 59 93 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 59 99 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7304 90 00 |
Altri tubi senza saldatura |
|
7305 11 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 12 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 19 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 20 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 31 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 39 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7305 90 00 |
Grandi tubi saldati |
|
7306 11 10 |
Altri tubi saldati |
|
7306 11 90 |
Altri tubi saldati |
|
7306 19 10 |
Altri tubi saldati |
|
7306 19 90 |
Altri tubi saldati |
|
7306 21 00 |
Altri tubi saldati |
|
7306 29 00 |
Altri tubi saldati |
|
7306 30 11 |
Altri tubi saldati |
|
7306 30 19 |
Altri tubi saldati |
|
7306 30 80 |
Altri tubi saldati |
|
7306 40 20 |
Altri tubi saldati |
|
7306 40 80 |
Altri tubi saldati |
|
7306 50 20 |
Altri tubi saldati |
|
7306 50 80 |
Altri tubi saldati |
|
7306 69 10 |
Altri tubi saldati |
|
7306 69 90 |
Altri tubi saldati |
|
7306 90 00 |
Altri tubi saldati |
|
7215 10 00 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7215 50 11 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7215 50 19 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7215 50 80 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 10 90 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 20 99 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 50 20 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 50 40 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 50 61 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 50 69 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7228 50 80 |
Barre finite a freddo di acciai non legati e di altri acciai legati |
|
7217 10 10 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 10 31 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 10 39 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 10 50 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 10 90 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 20 10 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 20 30 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 20 50 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 20 90 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 30 41 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 30 49 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 30 50 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 30 90 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 90 20 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 90 50 |
Fili di acciai non legati |
|
7217 90 90 |
Fili di acciai non legati |
ALLEGATO XVIII
ELENCO DEI BENI DI LUSSO DI CUI ALL'ARTICOLO 3 nonies
NOTA ESPLICATIVA
I codici della nomenclatura sono ripresi dalla nomenclatura combinata definita all'articolo 1, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio (1), e figurante nel relativo allegato I, validi al momento della pubblicazione del presente regolamento e, mutatis mutandis, quali modificati dalla normativa successiva.
1) Cavalli
|
ex |
0101 21 00 |
Riproduttori di razza pura |
|
ex |
0101 29 90 |
Altri |
2) Caviale e suoi succedanei
|
ex |
1604 31 00 |
Caviale |
|
ex |
1604 32 00 |
Succedanei del caviale |
(3) Tartufi e relative preparazioni
|
ex |
0709 56 00 |
Tartufi |
|
ex |
0710 80 69 |
Altri |
|
ex |
0711 59 00 |
Altri |
|
ex |
0712 39 00 |
Altri |
|
ex |
2001 90 97 |
Altri |
|
ex |
2003 90 10 |
Tartufi |
|
ex |
2103 90 90 |
Altri |
|
ex |
2104 10 00 |
Preparazioni per zuppe, minestre o brodi; zuppe, minestre o brodi, preparati |
|
ex |
2104 20 00 |
Preparazioni alimentari composte omogeneizzate |
|
ex |
2106 00 00 |
Preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove |
4) Vini (compresi i vini spumanti), birre, acquaviti e altre bevande contenenti alcole di distillazione
|
ex |
2203 00 00 |
Birra di malto |
|
ex |
2204 10 11 |
Champagne |
|
ex |
2204 10 91 |
Asti spumante |
|
ex |
2204 10 93 |
Altri |
|
ex |
2204 10 94 |
a indicazione geografica protetta (IGP) |
|
ex |
2204 10 96 |
Altri vini varietali |
|
ex |
2204 10 98 |
Altri |
|
ex |
2204 21 00 |
in recipienti di capacità uguale o inferiore a 2 litri |
|
ex |
2204 29 00 |
Altri |
|
ex |
2205 00 00 |
Vermut e altri vini di uve fresche preparati con piante o con sostanze aromatiche |
|
ex |
2206 00 00 |
Altre bevande fermentate (per esempio: sidro, sidro di pere, idromele, sakè); miscugli di bevande fermentate e miscugli di bevande fermentate con bevande non alcoliche, non nominati né compresi altrove |
|
ex |
2207 10 00 |
Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico uguale o superiore a 80 % vol |
|
ex |
2208 00 00 |
Alcole etilico non denaturato con titolo alcolometrico volumico inferiore a 80 % vol.; acquaviti, liquori ed altre bevande contenenti alcole di distillazione |
5) Sigari e sigaretti
|
ex |
2402 10 00 |
Sigari (compresi i sigari spuntati) e sigaretti, contenenti tabacco |
|
ex |
2402 90 00 |
Altri |
6) Profumi di lusso, acque da toletta e cosmetici, compresi prodotti di bellezza e per il trucco
|
ex |
3303 |
Profumi e acque da toletta |
|
ex |
3304 00 00 |
Prodotti di bellezza o per il trucco preparati e preparazioni per la conservazione o la cura della pelle, diversi dai medicamenti, comprese le preparazioni antisolari e le preparazioni per abbronzare; preparazioni per manicure o pedicure |
|
ex |
3305 00 00 |
Preparazioni per capelli |
|
ex |
3307 00 00 |
Preparazioni prebarba, da barba e dopobarba, deodoranti per la persona, preparazioni per il bagno, prodotti depilatori, altri prodotti per profumeria o per toletta preparati ed altre preparazioni cosmetiche, non nominati né compresi altrove; deodoranti per locali, preparati, anche non profumati, aventi o non proprietà disinfettanti |
|
ex |
6704 00 00 |
Parrucche, barbe, sopracciglia, ciglia, ciocche ed oggetti simili, di capelli, di peli o di materie tessili; lavori di capelli non nominati né compresi altrove |
7) Pelletteria, selleria, articoli da viaggio, borsette e articoli simili di alta qualità
|
ex |
4201 00 00 |
Oggetti di selleria e finimenti per qualunque animale (compresi tirelle, guinzagli, ginocchielli, museruole, sottoselle, bisacce o fonde, mantelline per cani e oggetti simili), di qualsiasi materia |
|
ex |
4202 00 00 |
Bauli, valigie e valigette, compresi i bauletti per oggetti di toletta e le valigette portadocumenti, borse portacarte, cartelle, astucci o custodie per occhiali, binocoli, apparecchi fotografici, cineprese, strumenti musicali o armi e simili contenitori; sacche da viaggio, borse isolanti per prodotti alimentari e bevande, borse per oggetti di toletta, sacchi a spalla, borsette, sacche per provviste, portafogli, portamonete, portacarte, portasigarette, borse da tabacco, borse per utensili, sacche per articoli sportivi, astucci per boccette o gioielli, scatole per cipria, astucci o scrigni per oggetti di oreficeria e contenitori simili, di cuoio o di pelli naturali o ricostituiti, di materie plastiche in fogli, di materie tessili, di fibra vulcanizzata o di cartone, oppure ricoperti totalmente o prevalentemente di dette materie o di carta |
|
ex |
4205 00 90 |
Altri |
|
ex |
9605 00 00 |
Assortimenti da viaggio per la toletta personale, per il cucito o la pulizia delle calzature o degli abiti |
8) Cappotti, giacche o altri indumenti, accessori di abbigliamento e calzature (indipendentemente dal materiale)
|
ex |
4203 00 00 |
Indumenti e accessori di abbigliamento di cuoio o di pelli, naturali o ricostituiti |
|
ex |
4303 00 00 |
Indumenti, accessori di abbigliamento e altri oggetti di pelli da pellicceria |
|
ex |
6101 00 00 |
Cappotti, giacconi, mantelli, giacche a vento (anorak), giubbotti e simili, a maglia, per uomo o ragazzo, esclusi i manufatti della voce 6103 |
|
ex |
6102 00 00 |
Cappotti, giacconi, mantelli, giacche a vento (anorak), giubbotti e simili, a maglia, per donna o ragazza, esclusi i manufatti della voce 6104 |
|
ex |
6103 00 00 |
Vestiti o completi, insiemi, giacche, pantaloni, tute con bretelle (salopette), pantaloni che scendono sino al ginocchio incluso e "short" (diversi da quelli da bagno), a maglia, per uomo o ragazzo |
|
ex |
6104 00 00 |
Abiti a giacca (tailleur), insiemi, giacche, abiti interi, gonne, gonne-pantaloni, pantaloni, tute con bretelle (salopette), pantaloni che scendono sino al ginocchio incluso e "short" (diversi da quelli da bagno), a maglia per donna o ragazza |
|
ex |
6105 00 00 |
Camicie e camicette, a maglia, per uomo o ragazzo |
|
ex |
6106 00 00 |
Camicette, bluse e bluse-camicette, a maglia, per donna o ragazza |
|
ex |
6107 00 00 |
Slip, mutande, camicie da notte, pigiami, accappatoi da bagno, vesti da camera e manufatti simili, a maglia, per uomo o ragazzo |
|
ex |
6108 00 00 |
Sottovesti o sottabiti, sottogonne, slip e mutandine, camicie da notte, pigiami, vestaglie, accappatoi da bagno, vesti da camera e manufatti simili, a maglia, per donna o ragazza |
|
ex |
6109 00 00 |
T-shirt e canottiere (magliette), a maglia |
|
ex |
6110 00 00 |
Maglioni (golf), pullover, cardigan, gilè e manufatti simili, comprese le magliette a collo alto, a maglia |
|
ex |
6111 00 00 |
Indumenti e accessori di abbigliamento, a maglia, per bambini piccoli (bebè) |
|
ex |
6112 11 00 |
di cotone |
|
ex |
6112 12 00 |
di fibre sintetiche |
|
ex |
6112 19 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
6112 20 00 |
Combinazioni da sci tipo tuta e insiemi da sci |
|
ex |
6112 31 00 |
di fibre sintetiche |
|
ex |
6112 39 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
6112 41 00 |
di fibre sintetiche |
|
ex |
6112 49 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
6113 00 10 |
di tessuti a maglia della voce 5906 |
|
ex |
6113 00 90 |
Altri |
|
ex |
6114 00 00 |
Altri indumenti, a maglia |
|
ex |
6115 00 00 |
Calzemaglie (collant), calze, calzettoni, calzini e manufatti simili, compresi quelli a compressione graduata (per esempio, le calze per varici), a maglia |
|
ex |
6116 00 00 |
Guanti, mezziguanti e muffole, a maglia |
|
ex |
6117 00 00 |
Altri accessori di abbigliamento confezionati, a maglia; parti di indumenti o di accessori di abbigliamento, a maglia |
|
ex |
6201 00 00 |
Cappotti, giacconi, mantelli, giacche a vento (anorak), giubbotti e simili, per uomo o ragazzo, esclusi i manufatti della voce 6203 |
|
ex |
6202 00 00 |
Cappotti, giacconi, mantelli, giacche a vento (anorak), giubbotti e simili per donna o ragazza, esclusi i manufatti della voce 6204 |
|
ex |
6203 00 00 |
Vestiti o completi, insiemi, giacche, pantaloni, tute con bretelle (salopettes), pantaloni che scendono sino al ginocchio incluso e "short" (diversi da quelli da bagno), per uomo o ragazzo |
|
ex |
6204 00 00 |
Abiti a giacca (tailleur), insiemi, giacche, abiti interi, gonne, gonne-pantaloni, pantaloni, tute con bretelle (salopette), pantaloni che scendono sino al ginocchio incluso e "short" (diversi da quelli da bagno), per donna o ragazza |
|
ex |
6205 00 00 |
Camicie e camicette per uomo o ragazzo |
|
ex |
6206 00 00 |
Camicette, bluse e bluse-camicette, per donna o ragazza |
|
ex |
6207 00 00 |
Camiciole, slip, mutande, camicie da notte, pigiami, accappatoi da bagno, vesti da camera e manufatti simili, per uomo o ragazzo |
|
ex |
6208 00 00 |
Camiciole e camicie da giorno, sottovesti o sottabiti, sottogonne, slip e mutandine, camicie da notte, pigiami, vestaglie, accappatoi da bagno, vesti da camera e manufatti simili, per donna o ragazza |
|
ex |
6209 00 00 |
Indumenti e accessori di abbigliamento per bambini piccoli (bebè) |
|
ex |
6210 10 00 |
di tessuti delle voci 5602 o 5603 |
|
ex |
6210 20 00 |
Altri indumenti del tipo di quelli considerati nelle sottovoci da 6201 11 a 6201 19 |
|
ex |
6210 30 00 |
Altri indumenti del tipo di quelli considerati nelle sottovoci da 6202 11 a 6202 19 |
|
ex |
6210 40 00 |
Altri indumenti per uomo o ragazzo |
|
ex |
6210 50 00 |
Altri indumenti per donna o ragazza |
|
ex |
6211 11 00 |
per uomo o ragazzo |
|
ex |
6211 12 00 |
per donna o ragazza |
|
ex |
6211 20 00 |
Combinazioni da sci tipo tuta e insiemi da sci |
|
ex |
6211 32 00 |
di cotone |
|
ex |
6211 33 00 |
di fibre sintetiche o artificiali |
|
ex |
6211 39 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
6211 42 00 |
di cotone |
|
ex |
6211 43 00 |
di fibre sintetiche o artificiali |
|
ex |
6211 49 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
6212 00 00 |
Reggiseno, guaine, busti, bretelle, giarrettiere, reggicalze e manufatti simili e loro parti, anche a maglia |
|
ex |
6213 00 00 |
Fazzoletti da naso e da taschino |
|
ex |
6214 00 00 |
Scialli, sciarpe, foulard, fazzoletti da collo, sciarpette, mantiglie, veli e velette e manufatti simili |
|
ex |
6215 00 00 |
Cravatte, cravatte a farfalla e sciarpe-cravatte |
|
ex |
6216 00 00 |
Guanti, mezzoguanti e muffole |
|
ex |
6217 00 00 |
Altri accessori di abbigliamento confezionati; parti di indumenti ed accessori di abbigliamento, diversi da quelli della voce 6212 |
|
ex |
6401 00 00 |
Calzature impermeabili con suole esterne e tomaie di gomma o di materia plastica, la cui tomaia non è stata né unita alla suola esterna mediante cucitura o con ribadini, chiodi, viti, naselli o dispositivi simili, né formata da differenti pezzi uniti con questi stessi procedimenti |
|
ex |
6402 20 00 |
Calzature con tomaie a strisce o cinturini fissati alla suola con naselli |
|
ex |
6402 91 00 |
che ricoprono la caviglia |
|
ex |
6402 99 00 |
Altri |
|
ex |
6403 19 00 |
Altri |
|
ex |
6403 20 00 |
Calzature con suole esterne di cuoio naturale e con tomaie a strisce di cuoio naturale passanti sopra il collo del piede e intorno all'alluce |
|
ex |
6403 40 00 |
Altre calzature, con puntale protettivo di metallo |
|
ex |
6403 51 00 |
che ricoprono la caviglia |
|
ex |
6403 59 00 |
Altri |
|
ex |
6403 91 00 |
che ricoprono la caviglia |
|
ex |
6403 99 00 |
Altri |
|
ex |
6404 19 10 |
Pantofole e altre calzature da camera |
|
ex |
6404 20 00 |
Calzature con suole esterne di cuoio naturale o ricostituito |
|
ex |
6405 00 00 |
Altre calzature |
|
ex |
6504 00 00 |
Cappelli, copricapo e altre acconciature, ottenuti per intreccio o fabbricati unendo fra loro strisce di qualsiasi materia, anche guarniti |
|
ex |
6505 00 10 |
di feltro di peli o di lana e peli, fabbricati con le campane o con i dischi o piatti della voce 6501 00 00 |
|
ex |
6505 00 30 |
Berretti con visiera, chepì e simili copricapo |
|
ex |
6505 00 90 |
Altri |
|
ex |
6506 99 00 |
di altre materie |
|
ex |
6601 91 00 |
con fusto o manico telescopico |
|
ex |
6601 99 00 |
Altri |
|
ex |
6602 00 00 |
Bastoni, bastoni-sedile, fruste, frustini e simili |
|
ex |
9619 00 81 |
Pannolini per bambini piccoli (bebè) |
9) Tappeti e arazzi, anche non fatti a mano
|
ex |
5701 00 00 |
Tappeti di materie tessili, a punti annodati o arrotolati, anche confezionati |
|
ex |
5702 10 00 |
Tappeti detti “Kelim” o “Kilim”, “Schumacks” o “Soumak”, “Karamanie” e tappeti simili tessuti a mano |
|
ex |
5702 20 00 |
Rivestimenti del suolo di cocco |
|
ex |
5702 31 80 |
Altri |
|
ex |
5702 32 00 |
di materie tessili sintetiche o artificiali |
|
ex |
5702 39 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
5702 41 90 |
Altri |
|
ex |
5702 42 00 |
di materie tessili sintetiche o artificiali |
|
ex |
5702 50 00 |
altri, non vellutati, né confezionati |
|
ex |
5702 91 00 |
di lana o di peli fini |
|
ex |
5702 92 00 |
di materie tessili sintetiche o artificiali |
|
ex |
5702 99 00 |
di altre materie tessili |
|
ex |
5703 00 00 |
Tappeti e altri rivestimenti del suolo di materie tessili, "tufted", anche confezionati |
|
ex |
5704 00 00 |
Tappeti e altri rivestimenti del suolo, di feltro non "tufted" né "floccati", anche confezionati |
|
ex |
5705 00 00 |
Altri tappeti e rivestimenti del suolo di materie tessili, anche confezionati |
|
ex |
5805 00 00 |
Arazzi tessuti a mano (tipo Gobelins, Fiandra, Aubusson, Beauvais e simili) e arazzi fatti all'ago (per esempio: a piccolo punto, a punto a croce), anche confezionati |
10) Perle, pietre preziose e semipreziose, articoli di perle, di gioielleria o di oreficeria
|
ex |
7101 00 00 |
Perle fini o coltivate, anche lavorate o assortite ma non infilate né montate né incastonate; perle fini o coltivate, infilate temporaneamente per comodità di trasporto |
|
ex |
7102 00 00 |
Diamanti, anche lavorati, ma non montati né incastonati, escluso per impiego industriale |
|
ex |
7103 00 00 |
Pietre preziose (gemme) e pietre semipreziose (fini), diverse dai diamanti, anche lavorate o assortite ma non infilate né montate né incastonate; pietre preziose (gemme) e pietre semipreziose (fini), diverse dai diamanti, non assortite, infilate temporaneamente per comodità di trasporto |
|
ex |
7104 91 00 |
Diamanti, escluso per impiego industriale |
|
ex |
7105 00 00 |
Residui e polveri di pietre preziose (gemme), di pietre semipreziose (fini) o di pietre sintetiche |
|
ex |
7106 00 00 |
Argento (compreso l'argento dorato e l'argento platinato) greggio o semilavorato, o in polvere |
|
ex |
7107 00 00 |
Metalli comuni placcati o ricoperti d'argento, greggi o semilavorati |
|
ex |
7108 00 00 |
Oro (compreso l'oro platinato), greggio o semilavorato, o in polvere |
|
ex |
7109 00 00 |
Metalli comuni o argento, placcati o ricoperti di oro, greggi o semilavorati |
|
ex |
7110 11 00 |
greggi o in polvere |
|
ex |
7110 19 00 |
Altri |
|
ex |
7110 21 00 |
greggi o in polvere |
|
ex |
7110 29 00 |
Altri |
|
ex |
7110 31 00 |
greggi o in polvere |
|
ex |
7110 39 00 |
Altri |
|
ex |
7110 41 00 |
greggi o in polvere |
|
ex |
7110 49 00 |
Altri |
|
ex |
7111 00 00 |
Metalli comuni, argento o oro, placcati o ricoperti di platino, greggi o semilavorati |
|
ex |
7113 00 00 |
Minuterie e oggetti di gioielleria e loro parti, di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
7114 00 00 |
Oggetti di oreficeria e loro parti, di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
7115 00 00 |
Altri lavori di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
7116 00 00 |
Lavori di perle fini o coltivate, di pietre preziose (gemme), di pietre semipreziose (fini) o di pietre sintetiche o ricostituite |
11) Monete e banconote non aventi corso legale
|
ex |
4907 00 30 |
Biglietti di banca |
|
ex |
7118 10 00 |
Monete non aventi corso legale, diverse dalle monete d'oro |
|
ex |
7118 90 00 |
Altri |
12) Articoli di coltelleria di metalli preziosi o placcati/ricoperti di metalli preziosi
|
ex |
7114 00 00 |
Oggetti di oreficeria e loro parti, di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
7115 00 00 |
Altri lavori di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
8214 00 00 |
Altri oggetti di coltelleria (per esempio: tosatrici, fenditoi, coltellacci, scuri da macellaio o da cucina e tagliacarte); utensili ed assortimenti di utensili per manicure o pedicure (comprese le lime da unghie) |
|
ex |
8215 00 00 |
Cucchiai, forchette, mestoli, schiumarole, palette da torta, coltelli speciali da pesce o da burro, pinze da zucchero e oggetti simili |
|
ex |
9307 00 00 |
Sciabole, spade, baionette, lance e altre armi bianche, loro parti e foderi |
13) Vasellame di porcellana, di gres, di maiolica o di terraglia
|
ex |
6911 00 00 |
Vasellame, altri oggetti per uso domestico e oggetti di igiene o da toletta, di porcellana |
|
ex |
6912 00 23 |
di gres |
|
ex |
6912 00 25 |
di maiolica o di terraglia |
|
ex |
6912 00 83 |
di gres |
|
ex |
6912 00 85 |
di maiolica o di terraglia |
|
ex |
6914 10 00 |
di porcellana |
|
ex |
6914 90 00 |
Altri |
14) Articoli di cristallo al piombo
|
ex |
7009 91 00 |
non incorniciati |
|
ex |
7009 92 00 |
incorniciati |
|
ex |
7010 00 00 |
Damigiane, bottiglie, boccette, barattoli, vasi, imballaggi tubolari, ampolle ed altri recipienti per il trasporto o l'imballaggio, di vetro; barattoli per conserve, di vetro; tappi, coperchi e altri dispositivi di chiusura, di vetro |
|
ex |
7013 22 00 |
di cristallo al piombo |
|
ex |
7013 33 00 |
di cristallo al piombo |
|
ex |
7013 41 00 |
di cristallo al piombo |
|
ex |
7013 91 00 |
di cristallo al piombo |
|
ex |
7018 10 00 |
Perle di vetro, imitazioni di perle fini o coltivate, imitazioni di pietre preziose (gemme) e semipreziose (fini) e conterie simili |
|
ex |
7018 90 00 |
Altri |
|
ex |
7020 00 80 |
Altri |
|
ex |
9405 50 00 |
Apparecchi per l'illuminazione non elettrici |
|
ex |
9405 91 00 |
di vetro |
15) Dispositivi elettronici per uso domestico di valore superiore a 750 EUR
|
ex |
8414 51 |
Ventilatori da tavolo, da suolo, da muro o da parete, da soffitto, da tetto o da finestra, con motore elettrico incorporato di potenza inferiore o uguale a 125 W |
|
ex |
8414 59 00 |
Altri |
|
ex |
8414 60 00 |
Cappe, aventi il lato orizzontale maggiore inferiore o uguale a 120 cm |
|
ex |
8415 10 00 |
del tipo muro o per finestre, formanti un corpo unico o del tipo "split system" (sistemi ad elementi separati) |
|
ex |
8418 10 00 |
Combinazioni di frigoriferi e di congelatori-conservatori muniti di sportelli esterni separati |
|
ex |
8418 21 00 |
a compressione |
|
ex |
8418 29 00 |
Altri |
|
ex |
8418 30 00 |
Mobili congelatori-conservatori, tipo cofano, di capacità inferiore o uguale a 800 l |
|
ex |
8418 40 00 |
Mobili congelatori-conservatori, tipo armadio, di capacità inferiore o uguale a 900 l |
|
ex |
8419 81 00 |
per la preparazione di bevande calde o per la cottura o per il riscaldamento degli alimenti |
|
ex |
8422 11 00 |
di tipo familiare |
|
ex |
8423 10 00 |
Pesapersone, compresi pesabambini; bilance per uso casalingo |
|
ex |
8443 12 00 |
Macchine e apparecchi per la stampa in offset per ufficio, alimentati a foglio di cui un lato non supera 22 cm e l'altro non supera 36 cm, non piegato |
|
ex |
8443 31 00 |
Macchine che presentano almeno due delle funzioni seguenti: stampa, copia o trasmissione di fax, collegabili ad una macchina automatica per l'elaborazione dell'informazione o ad una rete |
|
ex |
8443 32 00 |
altre, collegabili ad una macchina automatica per l'elaborazione dell'informazione o ad una rete |
|
ex |
8443 39 00 |
Altri |
|
ex |
8450 11 00 |
Macchine completamente automatiche |
|
ex |
8450 12 00 |
Altre macchine, con idroestrattore centrifugo incorporato |
|
ex |
8450 19 00 |
Altri |
|
ex |
8451 21 00 |
di capacità unitaria, espressa in peso di biancheria secca, inferiore o uguale a 10 kg |
|
ex |
8452 10 00 |
Macchine per cucire di tipo domestico |
|
ex |
8470 10 00 |
Calcolatrici elettroniche che possono funzionare senza fonte di energia elettrica esterna e macchine tascabili aventi funzione di calcolo che permettono di registrare, di riprodurre, di visualizzare delle informazioni |
|
ex |
8470 21 00 |
con dispositivo stampante |
|
ex |
8470 29 00 |
Altri |
|
ex |
8470 30 00 |
Altre macchine calcolatrici |
|
ex |
8471 00 00 |
Macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione e loro unità; lettori magnetici ed ottici, macchine per l'inserimento di informazioni su supporto in forma codificata e macchine per l'elaborazione di queste informazioni, non nominate né comprese altrove |
|
ex |
8472 90 80 |
Altri |
|
ex |
8479 60 00 |
Apparecchi a evaporazione per il raffreddamento dell'aria |
|
ex |
8508 11 00 |
di potenza non superiore a 1 500 W e in cui il volume del serbatoio sia inferiore o uguale a 20 l |
|
ex |
8508 19 00 |
Altri |
|
ex |
8508 60 00 |
Altri aspirapolvere |
|
ex |
8509 80 00 |
Altri apparecchi |
|
ex |
8516 31 00 |
Asciugacapelli |
|
ex |
8516 50 00 |
Forni a microonde |
|
ex |
8516 60 10 |
Cucine |
|
ex |
8516 71 00 |
Apparecchi per la preparazione del caffè o del tè |
|
ex |
8516 72 00 |
Tostapane |
|
ex |
8516 79 00 |
Altri |
|
ex |
8517 11 00 |
Apparecchi telefonici per abbonati su filo con apparecchio "cordless" |
|
ex |
8517 13 00 |
smartphone; |
|
ex |
8517 18 00 |
Altri |
|
ex |
8517 61 00 |
Stazioni fisse |
|
ex |
8517 62 00 |
Apparecchi per la ricezione, la conversione e la trasmissione o la rigenerazione della voce, di immagini o di altri dati, compresi gli apparecchi di commutazione e di routing |
|
ex |
8517 69 00 |
Altri |
|
ex |
8526 91 00 |
Apparecchi di radionavigazione |
|
ex |
8529 10 65 |
Antenne per interni, di apparecchi riceventi di radiodiffusione e di televisione, comprese quelle incorporate |
|
ex |
8529 10 69 |
Altri |
|
ex |
8531 10 00 |
Apparecchi elettrici di avvertimento per la protezione contro il furto o l'incendio ed apparecchi simili |
|
ex |
8543 70 10 |
Macchine elettriche con funzioni di traduzione o dizionario |
|
ex |
8543 70 30 |
Amplificatori d'antenne |
|
ex |
8543 70 50 |
Lettini e lampade solari e simili apparecchi per abbronzatura |
|
ex |
8543 70 90 |
Altri |
|
ex |
9504 50 00 |
Console e apparecchi per videogiochi, diversi da quelli della sottovoce 9504 30 |
|
ex |
9504 90 80 |
Altri |
16) Apparecchi elettrici/elettronici od ottici per la registrazione e la riproduzione di suoni e immagini di valore superiore a 1 000 EUR
|
ex |
8519 00 00 |
Apparecchi per la registrazione del suono; apparecchi per la riproduzione del suono; apparecchi per la registrazione e la riproduzione del suono |
|
ex |
8521 00 00 |
Apparecchi per la videoregistrazione o la videoriproduzione, anche incorporanti un ricevitore di segnali videofonici |
|
ex |
8527 00 00 |
Apparecchi riceventi per la radiodiffusione, anche combinati, in uno stesso involucro, con un apparecchio per la registrazione o la riproduzione del suono o con un apparecchio di orologeria |
|
ex |
8528 71 00 |
non concepiti per incorporare un dispositivo di visualizzazione o uno schermo video |
|
ex |
8528 72 00 |
altri, a colori |
|
ex |
9006 00 00 |
Apparecchi fotografici; apparecchi e dispositivi, comprese lampade e tubi, per la produzione di lampi di luce in fotografia, escluse le lampade e i tubi a scarica della voce 8539 |
|
ex |
9007 00 00 |
Cineprese e proiettori cinematografici, anche muniti di dispositivi, per la registrazione o la riproduzione del suono |
17) Veicoli, escluse le ambulanze, per il trasporto terrestre, aereo o marittimo di persone, di valore unitario superiore a 50 000 EUR, comprese teleferiche, seggiovie, sciovie, meccanismi di trazione per funicolari, motociclette, di valore unitario superiore a 5 000 EUR, loro accessori e pezzi di ricambio
|
ex |
4011 10 00 |
dei tipi utilizzati per autoveicoli da turismo (compresi gli autoveicoli di tipo "break" e le auto da corsa) |
|
ex |
4011 20 00 |
dei tipi utilizzati per autobus o autocarri |
|
ex |
4011 30 00 |
dei tipi utilizzati per veicoli aerei |
|
ex |
4011 40 00 |
dei tipi utilizzati per motocicli |
|
ex |
4011 90 00 |
Altri |
|
ex |
7009 10 00 |
Specchi retrovisivi per veicoli |
|
ex |
8407 00 00 |
Motori a pistone alternativo o rotativo, con accensione a scintilla (motori a scoppio) |
|
ex |
8408 00 00 |
Motori a pistone, con accensione per compressione (motori diesel o semi-diesel) |
|
ex |
8409 00 00 |
Parti riconoscibili come destinate, esclusivamente o principalmente, ai motori delle voci 8407 o 8408 |
|
ex |
8411 00 00 |
Turboreattori, turbopropulsori e altre turbine a gas |
|
|
8428 60 00 |
Teleferiche (incluse seggiovie e sciovie); meccanismi di trazione per funicolari |
|
ex |
8431 39 00 |
Parti e accessori di teleferiche (incluse seggiovie e sciovie); meccanismi di trazione per funicolari |
|
ex |
8483 00 00 |
Alberi di trasmissione (compresi gli alberi a camme e gli alberi a gomito) e manovelle; supporti e cuscinetti a strisciamento; ingranaggi e ruote di frizione; alberi filettati a sfere o a rulli; riduttori, moltiplicatori e variatori di velocità, compresi i convertitori di coppia; volani e pulegge, comprese le carrucole a staffa; innesti ed organi di accoppiamento, compresi i giunti di articolazione |
|
ex |
8511 00 00 |
Apparecchi e dispositivi elettrici di accensione o di avviamento per motori con accensione a scintilla o per compressione (per esempio: magneti, dinamo-magneti, bobine di accensione, candele di accensione o di riscaldamento, avviatori); generatori (per esempio: dinamo, alternatori) e congiuntori-disgiuntori per detti motori |
|
ex |
8512 20 00 |
Altri apparecchi di illuminazione e di segnalazione visiva |
|
ex |
8512 30 10 |
Apparecchi elettrici di avvertimento per la protezione contro il furto del tipo utilizzato per autoveicoli |
|
ex |
8512 30 90 |
Altri |
|
ex |
8512 40 00 |
Tergicristalli, sbrinatori e dispositivi antiappannanti |
|
ex |
8544 30 00 |
Serie di fili per candele di accensione e altre serie di fili dei tipi utilizzati nei mezzi di trasporto |
|
ex |
8603 00 00 |
Automotrici ed elettromotrici, diverse da quelle della voce 8604 |
|
ex |
8605 00 00 |
Vetture per viaggiatori, bagagliai, carri postali ed altre vetture speciali per strade ferrate o simili (escluse le vetture della voce 8604 ) |
|
ex |
8607 00 00 |
Parti di veicoli per strade ferrate o simili |
|
ex |
8702 00 00 |
Autoveicoli per il trasporto di dieci o più persone, compreso il conducente |
|
ex |
8703 00 00 |
Autoveicoli da turismo ed altri autoveicoli costruiti principalmente per il trasporto di persone (diversi da quelli della voce 8702 ), compresi gli autoveicoli del tipo "break" e le auto da corsa, comprese le motoslitte |
|
ex |
8706 00 00 |
Telai degli autoveicoli delle voci da 8701 a 8705 , con motore |
|
ex |
8707 00 00 |
Carrozzerie degli autoveicoli delle voci da 8701 a 8705 , comprese le cabine |
|
ex |
8708 00 00 |
Parti e accessori degli autoveicoli delle voci da 8701 a 8705 |
|
ex |
8711 00 00 |
Motocicli (compresi i ciclomotori) e velocipedi con motore ausiliario, anche con carrozzini laterali; carrozzini laterali ("sidecar") |
|
ex |
8712 00 00 |
Biciclette ed altri velocipedi (compresi i furgoncini a triciclo), senza motore |
|
ex |
8714 00 00 |
Parti ed accessori dei veicoli delle voci da 8711 a 8713 |
|
ex |
8716 10 00 |
Rimorchi e semirimorchi a uso abitazione o per campeggio, del tipo roulotte |
|
ex |
8716 40 00 |
Altri rimorchi e semirimorchi |
|
ex |
8716 90 00 |
Parti |
|
ex |
8901 10 00 |
Piroscafi, navi da crociera e navi simili appositamente costruite per il trasporto di persone; navi traghetto |
|
ex |
8901 90 00 |
Altre navi per il trasporto di merci e altre navi costruite contemporaneamente per il trasporto di persone e di merci |
|
ex |
8903 00 00 |
Panfili e altre navi ed imbarcazioni da diporto o da sport; imbarcazioni a remi e canoe |
18) Orologi e loro parti
|
ex |
9101 00 00 |
Orologi da polso, da tasca e simili (compresi i contatori di tempo degli stessi tipi), con cassa di metalli preziosi o di metalli placcati o ricoperti di metalli preziosi |
|
ex |
9102 00 00 |
Orologi da polso, da tasca e simili (compresi i contatori di tempo degli stessi tipi) diversi da quelli della voce 9101 |
|
ex |
9103 00 00 |
Sveglie e pendolette, con movimento di orologi tascabili, esclusi gli orologi della voce 9104 |
|
ex |
9104 00 00 |
Orologi da cruscotto e simili, per automobili, veicoli aerei, navi o altri veicoli |
|
ex |
9105 00 00 |
Altri orologi |
|
ex |
9108 00 00 |
Movimenti di orologi tascabili, completi e montati |
|
ex |
9109 00 00 |
Movimenti di orologeria, completi e montati, diversi da quelli di orologi tascabili |
|
ex |
9110 00 00 |
Movimenti di orologeria completi, non montati o parzialmente montati "chablons"; movimenti di orologeria incompleti, montati; sbozzi di movimenti di orologeria |
|
ex |
9111 00 00 |
Casse per orologi e loro parti |
|
ex |
9112 00 00 |
Casse e gabbie e simili, per apparecchi di orologeria e loro parti |
|
ex |
9113 00 00 |
Cinturini e braccialetti per orologi e loro parti |
|
ex |
9114 00 00 |
Altre forniture d'orologeria |
19) Strumenti musicali di valore superiore a 1 500 EUR
|
ex |
9201 00 00 |
Pianoforti, anche automatici; clavicembali ed altri strumenti a corde con tastiera |
|
ex |
9202 00 00 |
Altri strumenti musicali a corde (per esempio: chitarre, violini, arpe) |
|
ex |
9205 00 00 |
Strumenti musicali ad aria (per esempio: organi a canne e a tastiera, fisarmoniche, clarinetti, trombe, cornamuse), diversi da orchestrion e da organi di Barberia |
|
ex |
9206 00 00 |
Strumenti musicali a percussione (per esempio: tamburi, casse, xilofoni, piatti, castagnette (nacchere), maracas) |
|
ex |
9207 00 00 |
Strumenti musicali il cui suono è prodotto o deve essere amplificato elettricamente (per esempio: organi, chitarre, fisarmoniche) |
20) Oggetti d'arte, da collezione o di antichità
|
ex |
9700 |
Oggetti d'arte, da collezione o di antichità |
21) Articoli e attrezzature per sport ricreativi, tra cui sci, golf, immersione e sport acquatici
|
ex |
4015 19 00 |
Altri |
|
ex |
4015 90 00 |
Altri |
|
ex |
6210 40 00 |
Altri indumenti per uomo o ragazzo |
|
ex |
6210 50 00 |
Altri indumenti per donna o ragazza |
|
ex |
6211 11 00 |
per uomo o ragazzo |
|
ex |
6211 12 00 |
per donna o ragazza |
|
ex |
6211 20 00 |
Combinazioni da sci tipo tuta e insiemi da sci |
|
ex |
6216 00 00 |
Guanti, mezzoguanti e muffole |
|
ex |
6402 12 00 |
Calzature da sci e calzature per il surf da neve |
|
ex |
6402 19 00 |
Altri |
|
ex |
6403 12 00 |
Calzature da sci e calzature per il surf da neve |
|
ex |
6403 19 00 |
Altri |
|
ex |
6404 11 00 |
Calzature per lo sport; calzature dette da tennis, da pallacanestro, da ginnastica, da allenamento e calzature simili |
|
ex |
6404 19 90 |
Altri |
|
ex |
9004 90 00 |
Altri |
|
ex |
9020 00 00 |
Altri apparecchi respiratori e maschere antigas, escluse le maschere di protezione prive del meccanismo e dell'elemento filtrante amovibile |
|
ex |
9506 11 00 |
Sci |
|
ex |
9506 12 00 |
Attacchi per sci |
|
ex |
9506 19 00 |
Altri |
|
ex |
9506 21 00 |
Tavole a vela |
|
ex |
9506 29 00 |
Altri |
|
ex |
9506 31 00 |
Bastoni completi |
|
ex |
9506 32 00 |
Palle da golf |
|
ex |
9506 39 00 |
Altri |
|
ex |
9506 40 00 |
Oggetti e attrezzi per il tennis da tavolo |
|
ex |
9506 51 00 |
Racchette da tennis, anche senza corde |
|
ex |
9506 59 00 |
Altri |
|
ex |
9506 61 00 |
Palle da tennis |
|
ex |
9506 69 10 |
Palle da cricket e da polo |
|
ex |
9506 69 90 |
Altri |
|
ex |
9506 70 |
Pattini da ghiaccio e pattini a rotelle, comprese la calzature alle quali sono fissati dei pattini |
|
ex |
9506 91 |
Oggetti e attrezzi per l'educazione fisica, la ginnastica o l'atletica |
|
ex |
9506 99 10 |
Attrezzi per cricket e polo, escluse le palle |
|
ex |
9506 99 90 |
Altri |
|
ex |
9507 00 00 |
Canne da pesca, ami ed altri oggetti per la pesca con la lenza; reticelle a mano per qualsiasi uso; richiami (diversi da quelli delle voci 9208 o 9705 ) ed oggetti simili per la caccia |
22) Articoli e attrezzature per il biliardo, il bowling automatico, i giochi per casinò e i giochi azionati da monete o banconote
|
ex |
9504 20 00 |
Biliardi di ogni tipo e loro accessori |
|
ex |
9504 30 00 |
Altri giochi a monete, banconote, carta bancaria, gettoni o qualsiasi altro mezzo di pagamento, esclusi i giochi di birilli automatici (bowling) |
|
ex |
9504 40 00 |
Carte da gioco |
|
ex |
9504 50 00 |
Console e apparecchi per videogiochi, diversi da quelli della sottovoce 9504 30 |
|
ex |
9504 90 80 |
Altri |
ALLEGATO XIX
ELENCO DELLE IMPRESE STATALI DI CUI ALL'ARTICOLO 5 bis bis
|
OPK OBORONPROM |
|
CORPORAZIONE AERONAUTICA UNITA (UNITED AIRCRAFT CORPORATION) |
|
URALVAGONZAVOD |
|
ROSNEFT |
|
TRANSNEFT |
|
GAZPROM NEFT |
|
ALMAZ-ANTEY |
|
KAMAZ |
|
ROSTEC (CORPORAZIONE STATALE RUSSA PER LA TECNOLOGIA - RUSSIAN TECHNOLOGIES STATE CORPORATION) |
|
PO SEVMASH JSC (JSC PO SEVMASH) |
|
SOVCOMFLOT |
|
CORPORAZIONE CANTIERISTICA UNITA (UNITED SHIPBUILDING CORPORATION) |
(1) Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (GU L 256 del 7.9.1987, pag. 1).
DECISIONI
|
15.3.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
LI 87/44 |
DECISIONE (PESC) 2022/429 DEL CONSIGLIO
del 15 marzo 2022
che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 29,
vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il 17 marzo 2014 il Consiglio ha adottato la decisione 2014/145/PESC (1). |
|
(2) |
L'Unione continua a sostenere senza riserve la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. |
|
(3) |
Il 24 febbraio 2022 il presidente della Federazione russa ha annunciato un'operazione militare in Ucraina e le forze armate russe hanno iniziato un attacco contro l'Ucraina. Tale attacco è una palese violazione dell'integrità territoriale, della sovranità e dell'indipendenza dell'Ucraina. |
|
(4) |
Nelle sue conclusioni del 24 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha condannato con la massima fermezza l'aggressione militare non provocata e ingiustificata della Federazione russa nei confronti dell'Ucraina. Con le sue azioni militari illegali la Russia viola palesemente il diritto internazionale e i principi della Carta delle Nazioni Unite e compromette la sicurezza e la stabilità europee e mondiali. Il Consiglio europeo ha concordato, in stretto coordinamento con i partner e gli alleati dell'Unione, ulteriori misure restrittive che avranno enormi e gravi conseguenze per la Russia a causa delle sue azioni. |
|
(5) |
Il 25 febbraio 2022 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2022/329 (2) che modifica i criteri di designazione al fine di includere le persone e le entità che forniscono un sostegno al governo della Federazione russa e ne traggono vantaggio, le persone ed entità che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, e le persone fisiche o giuridiche associate alle persone o entità inserite nell'elenco. |
|
(6) |
Alla luce della gravità della situazione, il Consiglio ritiene che 15 persone e 9 entità debbano essere aggiunte all'elenco delle persone, delle entità e degli organismi soggetti a misure restrittive che figura nell'allegato della decisione 2014/145/PESC. |
|
(7) |
È opportuno pertanto modificare di conseguenza la decisione 2014/145/PESC, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
L'allegato della decisione 2014/145/PESC è modificato conformemente all'allegato della presente decisione.
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 15 marzo 2022
Per il Consiglio
Il presidente
J.-Y. LE DRIAN
(1) Decisione 2014/145/PESC del Consiglio, del 17 marzo 2014, concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina (GU L 78 del 17.3.2014, pag. 16).
(2) Decisione (PESC) 2022/329 del Consiglio, del 25 febbraio 2022, che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina (GU L 50 del 25.2.2022, pag. 1).
ALLEGATO
Le persone e le entità seguenti sono aggiunte all'elenco delle persone, entità e organismi riportato nell'allegato della decisione 2014/145/PESC:
Persone
|
|
Nome |
Informazioni identificative |
Motivi |
Data di inserimento nell'elenco |
|
«879 |
Roman Arkadyevich ABRAMOVICH (russo: Роман Аркадьевич Абрамович) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Importante azionista di Evraz. Ex governatore della Chukotka. Data di nascita: 24.10.1966 Luogo di nascita: Saratov, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin Entità associate: Chelsea F.C., Evraz Group SA, LLC Evraz Holding, Millhouse Capital. |
Roman Abramovich è un oligarca russo che ha stretti legami di lunga data con Vladimir Putin. Ha accesso privilegiato al presidente, con cui è ancora in ottimi rapporti. Grazie a tale legame con il leader russo è riuscito a preservare la sua considerevole ricchezza. È un importante azionista del gruppo dell'acciaio Evraz, uno dei principali contribuenti della Russia. Trae pertanto vantaggio dai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina. È altresì uno degli imprenditori russi di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
880 |
German Borisovich KHAN (russo: Герман Борисович Хан) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Uno dei principali azionisti di Alfa Group. Data di nascita: 24.10.1961 Luogo di nascita: Kiev,Ucraina Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin, Mikhail Fridman, Petr Aven, Alexey Kuzmichev Entità associate: Alfa Group, Alfa Bank |
German Khan è un importante azionista del conglomerato Alfa Group, che comprende Alfa Bank, uno dei principali contribuenti della Russia. Si ritiene che sia una delle persone più influenti del paese. Analogamente ad altri proprietari di Alfa Bank (Mikhail Fridman e Petr Aven), intrattiene strette relazioni con Vladimir Putin, con cui continua a scambiare importanti favori. I proprietari di Alfa Group traggono vantaggi commerciali e giuridici da tali relazioni. La figlia maggiore di Vladimir Putin, Maria, ha gestito un progetto di beneficenza, Alfa-Endo, finanziato da Alfa Bank. Vladimir Putin ha ricompensato Alfa Group per la sua fedeltà alle autorità russe fornendo assistenza a livello politico ai piani di investimento esteri di Alfa Group. Pertanto, fornisce attivamente un sostegno materiale o finanziario ai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina e trae vantaggio dagli stessi. È altresì uno degli imprenditori russi di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
881 |
Viktor Filippovich RASHNIKOV (russo: Виктор Филиппович Рашников) |
Oligarca. Proprietario, presidente del consiglio di amministrazione e presidente del comitato per la pianificazione strategica di Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK). Data di nascita: 3.10.1948 Luogo di nascita: Magnitorsk, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile Entità associate: Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK) |
Viktor Rashnikov è un oligarca russo di spicco ed è il proprietario e il presidente del consiglio di amministrazione della società Magnitogorsk Iron & Steel Works (MMK). MMK è uno dei principali contribuenti della Russia. Il carico fiscale gravante sulla società è aumentato di recente, incrementando notevolmente le entrate per il bilancio dello Stato russo. È pertanto un imprenditore russo di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
882 |
Alexey Viktorovich KUZMICHEV (russo: Алексей Викторович Кузьмичёв) |
Oligarca vicino a Vladimir Putin. Uno dei principali azionisti di Alfa Group. Data di nascita: 15.10.1962 Luogo di nascita: Kirov, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile Persone associate: Vladimir Putin, Mikhail Fridman, Petr Aven, German Khan Entità associate: Alfa Group, Alfa Bank |
Alexey Kuzmichev è un importante azionista del conglomerato Alfa Group, che comprende Alfa Bank, uno dei principali contribuenti della Russia. Si ritiene che sia una delle persone più influenti del paese. Ha legami consolidati con il presidente russo. La figlia maggiore di Vladimir Putin, Maria, ha gestito un progetto di beneficenza, Alfa-Endo, finanziato da Alfa Bank. Vladimir Putin ha ricompensato Alfa Group per la sua fedeltà alle autorità russe fornendo assistenza a livello politico ai piani di investimento esteri di Alfa Group. Pertanto, fornisce attivamente un sostegno materiale o finanziario ai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina e trae vantaggio dagli stessi. È altresì un imprenditore russo di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
883 |
Alexander Alexandrovich MIKHEEV (russo: Александр Александрович Михеев) |
Amministratore delegato di JSC Rosoboronexport Data di nascita: 18.11.1961 Luogo di nascita: Mosca, Russia Cittadinanza: Federazione russa Sesso: maschile Persone associate: Sergey Chemezov Entità associate: Rosoboronexport, Rostec, Servizio federale di cooperazione tecnico-militare |
Alexander Mikheev è l'amministratore delegato di Rosoboronexport, l'unico intermediario statale ufficiale per l'esportazione e l'importazione di prodotti, tecnologie e servizi militari e a duplice uso. Rosoboronexport è una controllata di Rostec, una società di proprietà statale che sovrintende alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie militari e possiede numerosi impianti di produzione che svolgono un ruolo fondamentale nel dispiegamento di tali tecnologie in funzione sul campo di battaglia. Le vendite di armi costituiscono un'importante fonte di reddito per il governo russo. Sono inoltre uno strumento per promuovere gli obiettivi economici e strategici della Russia. Dal 2000 al 2020 Rosoboronexport ha venduto armi a clienti esteri per un valore di 180 miliardi di USD. È pertanto un imprenditore di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
884 |
Alexander Nikolayevich SHOKHIN (russo: Александр Николаевич ШОХИН) |
Presidente dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori Vicepresidente del consiglio di amministrazione di Mechel PAO Membro del bureau del Consiglio supremo del partito politico “Russia unita ” Data di nascita: 25.12.1951 Luogo di nascita: Savinskoye, distretto Kirillovsky, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Alexander Nikolayevich Shokhin è il presidente dell'Unione russa degli industriali e degli imprenditori, un gruppo lobbistico che promuove gli interessi delle imprese in Russia. È altresì vicepresidente del consiglio di amministrazione di Mechel PAO, una delle principali imprese russe nel settore minerario e metallurgico, che costituisce una fonte di reddito per il governo della Federazione russa. Dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia, Shokhin ha espresso pubblicamente l'esigenza di orientare maggiori investimenti russi verso la Crimea al fine di eludere un eventuale blocco economico da parte dell'Occidente. Il 24 febbraio 2022 Shokhin ha partecipato alla riunione degli oligarchi con Vladimir Putin al Cremlino per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini al presidente Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Ciò dimostra altresì che è uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
885 |
Andrey Valerievich RYUMIN (russo: Андрей Валерьевич Рюмин) |
Direttore esecutivo di Rosseti PJSC (nota in precedenza, fino all'agosto 2014, come Russian Grids), presidente del consiglio di amministrazione Data di nascita: 12.6.1980 Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Andrey Ryumin è il direttore esecutivo di Rosseti PJSC, una società controllata dallo Stato russo che opera reti energetiche, fornisce servizi tecnologici di connessione e servizi di trasmissione e distribuzione di energia elettrica in Russia. Rosseti PJSC ha costruito la sottostazione “Port ” che garantisce la trazione ferroviaria del ponte di Crimea e alimenta la parte adibita a carico secco del porto marittimo di Taman, come anche autostrade, in particolare l'autostrada M25 Novorossiysk-stretto di Kerch. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Il 24 febbraio 2022 Ryumin ha partecipato alla riunione degli oligarchi con Vladimir Putin al Cremlino per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
|
|
Ciò dimostra altresì che è uno degli imprenditori di spicco che operano in un settore economico che costituisce una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
||||
|
886 |
Armen Sumbatovich GASPARYAN (russo: Армен Сумбатович ГAСПАРЯН) |
Pubblicista, propagandista, membro del consiglio di amministrazione di “Russia Today ” Data di nascita: 4.7.1975 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa |
Armen Gasparyan conduce il proprio programma “Nablyudenye” per il mezzo d'informazione russo Sputnik e uno spettacolo radiofonico su “Vesti FM”. Pubblica inoltre libri e audiolibri e interviene in qualità di esperto allo spettacolo radiofonico “Polnyi kontakt” (“Contatto totale”) di un altro propagandista, Vladimir Solovyov. Gasparyan ha diffuso costantemente narrazioni in linea con la propaganda del Cremlino. Ha utilizzato ragionamenti logici fallaci per spiegare gli affari internazionali, ha negato la sovranità ucraina sulla Crimea e ha difeso le azioni russe nello stretto di Kerch quando la Russia ha preso possesso di una nave ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
Sesso: maschile |
Continua a pubblicare propaganda filorussa connessa all'invasione russa dell'Ucraina e nega attivamente la sovranità dell'Ucraina. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
|
|
887 |
Artyom/ Artem Grigoryevich SHEYNIN (russo: Артём Григорьевич ШЕЙНИН) |
Propagandista russo e presentatore del talk show “Vremya Pokazhet” (“Si saprà col tempo”) su Channel One, (in russo: Первый канал) controllata dallo Stato Data di nascita: 26.1.1966 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Sesso: maschile Cittadinanza: russa |
Artyom Sheynin è un propagandista russo e presentatore del talk show “Vremya Pokazhet” (“Si saprà col tempo”) su Channel One, canale televisivo controllato dallo Stato. Ha rilasciato dichiarazioni a sostegno dell'annessione illegale della Crimea e del riconoscimento dell'indipendenza delle cosiddette Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk. Nelle sue trasmissioni in diretta Sheynin promuove l'odio etnico tra ucraini e russi, nega la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina e diffama gli oppositori di Putin in Russia. Parlando del 24 febbraio 2022, il giorno dell'ingiustificata aggressione russa su vasta scala dell'Ucraina, Sheynin ha dichiarato che l'operazione russa in Ucraina era inevitabile e che il suo obiettivo era costringere le autorità ucraine a mantenere la pace. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
888 |
Dmitry Yevgenevich KULIKOV (russo: Дмитрий Евгеньевич КУЛИКОВ) |
Esperto della Commissione per le questioni relative alla Comunità di Stati indipendenti (CSI) e le relazioni con i compatrioti della Duma di Stato della Federazione russa. Produttore cinematografico, presentatore televisivo e radiofonico. Membro del Consiglio pubblico presso il ministero della difesa della Federazione russa Data di nascita: 18.11.1967 Luogo di nascita: Shakhtyorsk, regione del Donbas, Ucraina Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Dmitry Kulikov è un propagandista pro-Cremlino. Sui canali televisivi di proprietà dello Stato ha formulato pubblicamente osservazioni in linea con la narrazione del Cremlino in merito alla situazione nella regione del Donbas. Ha inoltre giustificato le azioni delle autorità russe che minacciano l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina, quali la sospensione dell'attuazione degli accordi di Minsk o la decisione di riconoscere le “repubbliche indipendenti di Donbas e Luhansk”. Sostiene pertanto attivamente azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
889 |
Konstantin Lvovich ERNST (russo: Константин Львович ЭРНСТ) |
Amministratore delegato di Channel One Russia (in russo: Первый канал) Data di nascita: 6.2.1961 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Konstantin Ernst è l'amministratore delegato di Channel One Russia, una delle maggiori società russe del settore dei media, utilizzata da molti anni a fini propagandistici dalle autorità russe. In tale posizione è responsabile dell'organizzazione e della diffusione della propaganda anti-ucraina delle autorità russe. Ha ricevuto inoltre le massime onorificenze statali, tra cui l'ordine “al merito della patria”, l'ordine dell'amicizia, lettere di apprezzamento e premi dal governo e dal presidente della Federazione russa, oltre alla medaglia “al partecipante all'operazione militare in Siria”. Sostiene pertanto azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. È altresì uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
890 |
Marina Vladimirovna SECHINA (russo: Марина Владимировна СЕЧИНА) |
Proprietaria di LLC “Stankoflot” Data di nascita: 1962 Cittadinanza: russa Sesso: femminile |
Marina Sechina è l'ex moglie di Igor Sechin, amministratore delegato di Rosneft. Ha sfruttato i suoi legami con vari attori del governo russo e delle strutture imprenditoriali russe, tra cui l'ex marito, per ottenere vantaggi personali. Le imprese di proprietà di Sechina hanno partecipato ai preparativi dei giochi olimpici invernali di Sochi del 2014. È proprietaria di LLC “Stankoflot”, che ottiene appalti senza gara con la società statale per l'assistenza allo sviluppo, alla produzione e all'esportazione di prodotti industriali di tecnologia avanzata Rostec. Inoltre, è a capo di FTSSR CJSC e detentrice della partecipazione in RK-Telekom. Trae pertanto vantaggio dai decisori russi responsabili dell'annessione della Crimea o della destabilizzazione dell'Ucraina, nonché dal governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
891 |
Suleyman Abusaidovich KERIMOV (russo: Сулейман Абусаидович КЕРИМОВ) |
Proprietario del gruppo finanziario e industriale Nafta Moscow Membro del Consiglio della Federazione per la Repubblica del Dagestan Data di nascita: 12.3.1966 Luogo di nascita: Derbent, Dagestan, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Suleyman Kerimov è il proprietario del gruppo finanziario e industriale Nafta Moscow. Il patrimonio netto di Kerimov e della sua famiglia è stimato a 9,8 miliardi di USD. Ha ricevuto ingenti somme di denaro da Sergei Roldugin, amministratore del patrimonio di Vladimir Putin. Il 24 febbraio 2022 Kerimov ha partecipato all'incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
È pertanto un imprenditore di spicco attivo in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
892 |
Tigran Oganesovich KHUDAVERDYAN (russo: Тигран Оганесович ХУДАВЕРДЯН) |
Direttore esecutivo e vice amministratore delegato di Yandex NV Data di nascita: 28.12.1981 Luogo di nascita: Erevan, Armenia Cittadinanza: armena Sesso: maschile |
Tigran Khudaverdyan è il direttore esecutivo di Yandex, una delle principali società tecnologiche russe, specializzata in prodotti e servizi intelligenti basati sull'apprendimento automatico. L’ex responsabile delle notizie di Yandex ha accusato la società di essere un “elemento chiave nell’occultamento di informazioni” da parte dei russi in merito alla guerra in Ucraina. Inoltre, la società ha avvertito gli utenti russi alla ricerca di notizie sull’Ucraina sul proprio motore di ricerca della presenza di notizie inaffidabili su internet, dopo che il governo russo ha minacciato i media russi in merito a ciò che pubblicano. |
15.3.2022 |
|
|
|
|
Il 24 febbraio 2022 Khudaverdyan ha partecipato a un incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare a tale riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. È altresì uno degli imprenditori di spicco attivi in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Russia, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
|
|
893 |
Vladimir Valerievich RASHEVSKY/Vladimir Valeryevich RASHEVSKIY (russo: Владимир Валерьевич РАШЕВСКИЙ) |
Amministratore delegato e direttore di EuroChem Group AG Data di nascita: 29.9.1973 Luogo di nascita: Mosca, Federazione russa Cittadinanza: russa Sesso: maschile |
Vladimir Rashevsky è l'amministratore delegato e direttore di EuroChem Group AG, uno dei principali produttori mondiali di fertilizzanti minerali. In precedenza (tra il 2004 e il 2020) è stato amministratore delegato dell'impresa carbonifera JSC SUEK. Si tratta di importanti società russe, di cui è comproprietario il miliardario russo Andrei Melnichenko, che generano e forniscono notevoli introiti al governo Russo e cooperano con le autorità russe, tra cui Vladimir Putin. Le società di Eurochem Group hanno fornito nitrato d'ammonio alle zone occupate del Donbas. SUEK ha firmato contratti con i sanatori della Crimea per i programmi per la salute dei dipendenti. Pertanto fornisce un sostegno materiale o finanziario al governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina, ovvero ne trae vantaggio. Il 24 febbraio 2022 Rashevsky ha partecipato all'incontro tenutosi al Cremlino tra gli oligarchi e Vladimir Putin per discutere dell'impatto della linea d'azione alla luce delle sanzioni occidentali. Il fatto di essere stato invitato a partecipare alla riunione indica che fa parte della cerchia ristretta di oligarchi vicini a Vladimir Putin e che sostiene o realizza azioni o politiche che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. |
15.3.2022 |
Entità
|
|
Nome |
Informazioni identificative |
Motivi |
Data di inserimento nell'elenco |
|
57 |
ROSNEFT AERO (RN AERO) (russo: Роснефть-Аэро / РН-Аэро) |
Indirizzo: 15, Malaya Kaluzhskaya Str., Moscow, 119071, Federazione russa Telefono: +7 (499) 517-76-56 +7 (499) 517-76-55 (fax) Sito web: https://www.rosneft-aero.ru/en/ E-mail: info@rn-aero.rosneft.ru |
Rosneft Aero fornisce carburante avio all'aeroporto di Sinferopoli, che assicura collegamenti aerei tra il territorio della Crimea e Sebastopoli illegalmente annessi e la Russia. Contribuisce pertanto al consolidamento della penisola di Crimea come facente parte della Federazione russa. Pertanto, Rosneft Aero sostiene materialmente o finanziariamente azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
58 |
JSC ROSOBORONEXPORT (russo: AO Рособоронэкспорт) |
Indirizzo: 27 Stromynka Str., Moscow, 107076, Federazione russa Telefono: +7 (495) 739 60 17/+7 (495) 534 61 40 Sito web: http://roe.ru/eng/ E-mail: roe@roe.ru |
Rosoboronexport, è l'unico intermediario statale ufficiale per l'esportazione e l'importazione di prodotti, tecnologie e servizi militari e a duplice uso. Rosoboronexport è una controllata di Rostec, una società di proprietà statale che sovrintende alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie militari e possiede numerosi impianti di produzione che svolgono un ruolo fondamentale nel dispiegamento di tali tecnologie in funzione sul campo di battaglia. Le vendite di armi costituiscono un'importante fonte di valuta forte per il governo russo. Sono inoltre uno strumento per promuovere gli obiettivi economici e strategici della Russia. Dal 2000 al 2020 Rosoboronexport ha venduto armi a clienti esteri per un valore di 180 miliardi di USD. Pertanto, Rosoboronexport è coinvolta in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
59 |
JSC NPO High Precision Systems (russo: АО НПО Высокоточные комплексы) |
Indirizzo: 7 Kievskaya Str., Moscow, 121059, Federazione russa Telefono: +7 (495) 981-92-77 Fax: +7 (495) 981-92-78 E-mail: npovk@npovk.ru Sito web: https://www.npovk.ru |
High Precision Systems è uno sviluppatore e fabbricante di armi russo. È leader nella progettazione e produzione di sistemi di missili balistici tattici in Russia. High Precision Systems è una controllata di Rostec. Le forze armate russe hanno utilizzato armi prodotte da High Precision Systems durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, High Precision Systems è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
60 |
JSC Kurganmashzavod (russo: ПАО Курганмашзавод) |
Indirizzo: 17 1J Mashinostroitely Ave., 640021, Kurgan, Federazione russa Telefono: +7 (3522) 23-20-83,+7 (3522) 47-19-99; Fax: +7 (3522) 23-20-71, +7 (3522) 23-20-82 E-mail: kmz@kmz.ru Sito web: https://www.kurganmash.ru |
Kurganmashzavod è un importante complesso militare-industriale russo. I veicoli da combattimento di fanteria BMP-3 forniti da Kurganmashzavod alle forze armate russe sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Kurganmashzavod è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
61 |
JSC Russian Helicopters (russo: AO Вертолеты России) |
Indirizzo: 1 Bolshaya Pionerskaya Str., 115054, Moscow, Federazione russa Telefono: +7 (495) 981-63-67 Sito web: http://www.russianhelicopters.aero E-mail: info@rhc.aero |
Russian Helicopters è un'importante società costruttrice di elicotteri russa. Gli elicotteri militari Ka-52 “Alligator” prodotti da Russian Helicopters sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Russian Helicopters è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
62 |
PJSC United Aircraft Corporation (russo: ПАО Объединённая авиастроительная корпорация) |
Indirizzo: 1 Bolshaya. Pionerskaya Str., 115054, Moscow, Federazione russa Telefono: +7 (495) 926-1420 Sito web: https://www.uacrussia.ru/ E-mail: office@uacrussia.ru |
United Aircraft Corporation è un costruttore russo di velivoli civili e militari. Insieme alle sue società consociate controlla il 100 % della produzione russa di velivoli militari. Gli aerei da combattimento prodotti da United Aircraft Corporation sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, United Aircraft Corporation è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
63 |
JSC United Shipbuilding Corporation (russo: АО Объединённая Судостроительная Корпорация) |
Indirizzo: 11 Bolshaya Tatarskaya Str., Moscow 115184, Federazione russa Telefono: +7 495 617 33 00 Sito web: https://www.aoosk.ru E-mail: info@aoosk.ru |
United Shipbuilding Corporation, un conglomerato di costruzione navale di proprietà dello Stato russo, è il principale fornitore di navi da guerra alla marina russa. È proprietario di numerosi cantieri navali e uffici di progettazione. La grande nave da guerra anfibia “Pyotr Morgunov” — Project 11711, costruita da United Shipbuilding Corporation, ha partecipato all'invasione illegale russa dell'Ucraina nel 2022. Anche il pattugliatore “Vasily Bykov” — Project 22160 della flotta del Mar Nero, progettato da United Shipbuilding Corporation, ha partecipato all'aggressione russa contro l'Ucraina. Inoltre, l'ufficio di progettazione “Almaz”, di proprietà di United Shipbuilding Corporation, ha sviluppato le corvette Project 22800, alcune delle quali sono state costruite nei cantieri navali situati nel territorio della Crimea e di Sebastopoli illegalmente annessi, contribuendo in tal modo alla militarizzazione della penisola di Crimea. Pertanto, JSC United Shipbuilding Corporation è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
64 |
JSC Research and Production Corporation URALVAGONZAVOD (russo: ОАО “Научно-производственная корпорация УралВагонЗавод”) |
Indirizzo: 28 Vostochnoe shosse., 622007, Nizhny Tagil, regione di Sverdlovsk, Federazione russa Telefono: +7 3435 34 5000; +7 3435 33 47 12 E-mail: web@uvz.ru Sito web: http://uralvagonzavod.ru |
Uralvagonzavod è una grande società russa di costruzione di macchinari. È l'unico costruttore di carri armati in Russia. I carri armati T-72B3 forniti da Uralvagonzavod alle forze armate russe sono stati usati dalla Russia durante l'invasione illegale dell'Ucraina nel 2022. Pertanto, Uralvagonzavod è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022 |
|
65 |
JSC Zelenodolsk Shipyard [A.M. Gorky Zelenodolsk Plant] (russo: АО “Зеленодольский завод имени А. М. Горького”) |
Indirizzo: 5, Zavodskaya Str., 422546 Zelenodolsk, Repubblica del Tatarstan, Federazione russa Telefono: +7 (84371) 5-76-10, Fax: +7 (84371) 5-78-00 Sito web: https://www.zdship.ru E-mail: nfo@zdship.ru |
Zelenodolsk Shipyard è una delle maggiori imprese di cantieristica navale russe. Ha costruito il pattugliatore della flotta del Mar Nero “Vasily Bykov”, che ha partecipato all'invasione illegale russa dell'Ucraina nel 2022. Il 24 febbraio 2022 il “Vasily Bykov” ha attaccato i soldati ucraini che difendevano l'Isola dei Serpenti. Pertanto, Zelenodolsk Shipyard è responsabile di fornire un sostegno materiale o finanziario ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. |
15.3.2022”. |
|
15.3.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
LI 87/56 |
DECISIONE (PESC) 2022/430 DEL CONSIGLIO
del 15 marzo 2022
che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 29,
vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il 31 luglio 2014 il Consiglio ha adottato la decisione 2014/512/PESC (1). |
|
(2) |
L'Unione continua a sostenere senza riserve la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. |
|
(3) |
Il 24 febbraio 2022 il presidente della Federazione russa ha annunciato un'operazione militare in Ucraina e le forze armate russe hanno iniziato un attacco contro l'Ucraina. Tale attacco è una palese violazione dell'integrità territoriale, della sovranità e dell'indipendenza dell'Ucraina. |
|
(4) |
Nelle sue conclusioni del 24 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha condannato con la massima fermezza l'aggressione militare non provocata e ingiustificata della Federazione russa nei confronti dell'Ucraina. Con le sue azioni militari illegali la Russia viola palesemente il diritto internazionale e i principi della Carta delle Nazioni Unite e compromette la sicurezza e la stabilità europee e mondiali. Il Consiglio europeo ha chiesto l'elaborazione e l'adozione urgenti di un ulteriore pacchetto di sanzioni individuali ed economiche. |
|
(5) |
In vista della gravità della situazione, e in risposta all'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina, è opportuno introdurre ulteriori misure restrittive. In particolare è opportuno vietare tutte le operazioni con determinate imprese statali. È altresì opportuno vietare la prestazione di servizi di rating del credito, come anche la fornitura dell'accesso a qualsiasi servizio in abbonamento in relazione ad attività di rating del credito, a qualsiasi persona o entità russa. Inoltre è opportuno rendere più rigorose le restrizioni sulle esportazioni di beni e tecnologie a duplice uso nonché di beni e tecnologie in grado di contribuire al rafforzamento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza della Russia, nonché ampliare l'elenco delle persone collegate alla base industriale e di difesa della Russia che sono oggetto di tali restrizioni. È altresì opportuno vietare nuovi investimenti nel settore dell'energia della Russia nonché introdurre ampie restrizioni sulle esportazioni di apparecchiature, tecnologie e servizi per l'industria dell'energia in Russia, ad eccezione dell'industria nucleare e del settore a valle del trasporto dell'energia. È infine opportuno introdurre ulteriori restrizioni commerciali per quanto riguarda i prodotti siderurgici e i beni di lusso. |
|
(6) |
È necessaria un'ulteriore azione dell'Unione per attuare determinate misure. |
|
(7) |
È opportuno pertanto modificare di conseguenza la decisione 2014/512/PESC, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
La decisione 2014/512/PESC è così modificata:
|
1) |
è inserito l'articolo seguente: «Articolo 1 bis bis 1. È vietato effettuare, direttamente o indirettamente, operazioni con:
2. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica all'esecuzione, fino al 15 maggio 2022, di contratti conclusi prima del 16 marzo 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. 3. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica a:
|
|
2) |
è inserito l'articolo seguente: «Articolo 1 octies 1. A decorrere dal 15 aprile 2022 è vietato prestare servizi di rating del credito a qualsiasi cittadino russo o persona fisica residente in Russia, o a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia. 2. A decorrere dal 15 aprile 2022 è vietato fornire accesso a servizi in abbonamento in relazione ad attività di rating del credito a qualsiasi cittadino russo o persona fisica residente in Russia, o a qualsiasi persona giuridica, entità od organismo stabiliti in Russia. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai cittadini di uno Stato membro o alle persone fisiche titolari di un permesso di soggiorno temporaneo o permanente in uno Stato membro.»; |
|
3) |
all'articolo 3, il paragrafo 7 è sostituito dal seguente: «7. Nel decidere se concedere o no un'autorizzazione a norma dei paragrafi 4 e 5, le autorità competenti non concedono l'autorizzazione se hanno fondati motivi per ritenere che:
|
|
4) |
all'articolo 3 bis, il paragrafo 7 è sostituito dal seguente: «7. Nel decidere se concedere o no un'autorizzazione a norma dei paragrafi 4 e 5 del presente articolo, le autorità competenti non concedono l'autorizzazione se hanno fondati motivi per ritenere che:
|
|
5) |
all'articolo 3 ter, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente: «1. Per quanto riguarda le persone fisiche o giuridiche, le entità o gli organismi elencati all'allegato IV, in deroga agli articoli 3 e 3 bis della presente decisione e fatti salvi gli obblighi di autorizzazione a norma del regolamento (UE) 2021/821, le autorità competenti degli Stati membri possono autorizzare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione dei beni e delle tecnologie a duplice uso e dei beni e delle tecnologie di cui all'articolo 3 bis della presente decisione o la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria solo dopo aver accertato:
|
|
6) |
l'articolo 4 è sostituito dal seguente: «Articolo 4 1. È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, determinati beni e tecnologie adatti a determinate categorie di progetti di prospezione e produzione, anche non originari dell'Unione, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, comprese la sua zona economica esclusiva e la sua piattaforma continentale, o per un uso in Russia, comprese la sua zona economica esclusiva e la sua piattaforma continentale. L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente paragrafo. 2. È vietato:
3. I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano alla vendita, alla fornitura, al trasferimento o all'esportazione di beni o tecnologie, o alla fornitura di assistenza tecnica o finanziaria, necessari per:
4. I divieti di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano all'esecuzione, fino al 17 settembre 2022, di un obbligo derivante da un contratto concluso prima del 16 marzo 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tale contratto, purché l'autorità competente sia stata informata con un anticipo di almeno cinque giorni lavorativi. 5. I divieti di cui al paragrafo 2 non si applicano alla fornitura di assicurazione o riassicurazione a qualsiasi persona giuridica, ente od organismo che sia registrato o costituito a norma del diritto di uno Stato membro per quanto riguarda le sue attività al di fuori del settore energetico in Russia. 6. In deroga ai paragrafi 1 e 2 le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, la vendita, la fornitura, il trasferimento o l'esportazione, la prestazione della relativa assistenza tecnica o finanziaria, dopo aver accertato che:
7. Lo Stato membro o gli Stati membri interessati informano gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 6 entro due settimane dal rilascio.»; |
|
7) |
l'articolo 4 bis è sostituito dal seguente: «Articolo 4 bis 1. È vietato:
2. In deroga al paragrafo 1, le autorità competenti possono autorizzare, alle condizioni che ritengono appropriate, qualsiasi attività di cui al paragrafo 1 dopo aver accertato che:
3. Lo Stato membro o gli Stati membri interessati informano gli altri Stati membri e la Commissione di tutte le autorizzazioni rilasciate a norma del paragrafo 2 entro due settimane dal rilascio.»; |
|
(8) |
all'articolo 4 septies, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente: «1. Il gestore della rete per le funzioni della rete di gestione del traffico aereo del cielo unico europeo assiste la Commissione e gli Stati membri nel garantire l'attuazione e il rispetto dell’articolo 4 sexies. Il gestore della rete, in particolare, respinge tutti i piani di volo presentati dagli operatori aerei che indichino l'intenzione di svolgere attività sul territorio dell'Unione che costituiscano una violazione della presente decisione, in modo tale che il pilota non sia autorizzato a volare.»; |
|
9) |
sono inseriti gli articoli seguenti: «Articolo 4 decies 1. È vietato:
L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente paragrafo. 2. I divieti di cui al paragrafo 1 non si applicano all'esecuzione, fino al 17 giugno 2022, di contratti conclusi prima del 16 marzo 2022 o di contratti accessori necessari per l'esecuzione di tali contratti. Articolo 4 undecies 1. È vietato vendere, fornire, trasferire o esportare, direttamente o indirettamente, beni di lusso a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia. 2. Il divieto di cui al paragrafo 1 si applica ai beni di lusso nella misura in cui il loro valore sia superiore a 300 EUR per articolo. 3. Il divieto di cui al paragrafo 1 non si applica a beni che sono necessari a scopi ufficiali di missioni diplomatiche o consolari degli Stati membri o dei paesi partner in Russia o di organizzazioni internazionali che godono di immunità conformemente al diritto internazionale o agli effetti personali del loro personale. 4. L'Unione adotta le misure necessarie per determinare i prodotti coperti dal presente articolo.»; |
|
10) |
all'articolo 7, paragrafo 1, la lettera a) è sostituita dalla seguente:
|
|
11) |
gli allegati sono modificati secondo quanto stabilito nell'allegato della presente decisione. |
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 15 marzo 2022
Per il Consiglio
Il presidente
J.-Y. LE DRIAN
(1) Decisione 2014/512/PESC del Consiglio, del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L 229 del 31.7.2014, pag. 13).
ALLEGATO
1)
Nell'allegato VI della decisione 2014/512/PESC sono inserite le voci seguenti:|
|
«Cantieri navali dell'Amur PJSC (Amur Shipbuilding Factory PJSC) |
|
|
Centro di cantieristica e riparazioni navali AO JSC (AO Center of Shipbuilding and Ship Repairing JSC) |
|
|
AO Kronshtadt |
|
|
Avant Space LLC |
|
|
Baikal Electronics |
|
|
Centro di competenze tecnologiche radiofoniche (Center for Technological Competencies in Radiophtonics) |
|
|
Istituto centrale di ricerca e sviluppo di Tsiklon (Central Research and Development Institute Tsiklon) |
|
|
Crocus Nano Electronics |
|
|
Centro di riparazioni navali Dalzavod (Dalzavod Ship-Repair Center) |
|
|
Elara |
|
|
Electronic Computing and Information Systems |
|
|
ELPROM |
|
|
Engineering Center Ltd. |
|
|
Forss Technology Ltd. |
|
|
Integral SPB |
|
|
Element JSC (JSC Element) |
|
|
Pellah-Mash JSC (JSC Pella-Mash) |
|
|
Cantieri navali Vympel JSC (JSC Shipyard Vympel) |
|
|
Kranark LLC |
|
|
Lev Anatolyevich Yershov (Ershov) |
|
|
LLC Center |
|
|
MCST Lebedev |
|
|
Fabbrica meccanica Miass (Miass Machine-Building Factory) |
|
|
Centro di ricerca e sviluppo in microelettronica di Novosibirsk (Microelectronic Research and Development Center Novosibirsk) |
|
|
MPI VOLNA |
|
|
N.A. Dollezhal Order of Lenin Research and Design Institute of Power Engineering |
|
|
Cantieri navali Nerpa (Nerpa Shipyard) |
|
|
NM-Tekh |
|
|
Cantieri navali di Novorossiysk JSC (Novorossiysk Shipyard JSC) |
|
|
NPO Electronic Systems |
|
|
NPP Istok |
|
|
NTC Metrotek |
|
|
OAO GosNIIkhimanalit |
|
|
OAO Svetlovskoye Predpriyatiye Era |
|
|
OJSC TSRY |
|
|
OOO Elkomtekh (Elkomtex) |
|
|
OOO Planar |
|
|
OOO Sertal |
|
|
Photon Pro LLC |
|
|
PJSC Zvezda |
|
|
Associazione produttiva Strela (Production Association Strela) |
|
|
Radioavtomatika |
|
|
Centro di ricerca Module (Research Center Module) |
|
|
Robin Trade Limited |
|
|
R.Ye. Alekseyev Central Design Bureau for Hydrofoil Ships |
|
|
Rubin Sever Design Bureau |
|
|
Russian Space Systems |
|
|
Rybinsk Shipyard Engineering |
|
|
Istituto di ricerca scientifica di chimica applicata (Scientific Research Institute of Applied Chemistry) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica di elettronica (Scientific Research Institute of Electronics) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica sui sistemi ipersonici (Scientific Research Institute of Hypersonic Systems) |
|
|
Istituto di ricerca scientifica NII Submikron (Scientific Research Institute NII Submikron) |
|
|
Sergey IONOV |
|
|
Serniya Engineering |
|
|
Cantieri navali Severnaya Verf (Severnaya Verf Shipbuilding Factory) |
|
|
Centro di manutenzione navale Zvezdochka (Ship Maintenance Center Zvezdochka) |
|
|
Area governativa statale di collaudo scientifico dei sistemi aerei (GkNIPAS) (State Governmental Scientific Testing Area of Aircraft Systems (GkNIPAS)) |
|
|
Ufficio statale di progettazione meccanica Raduga Bereznya (State Machine Building Design Bureau Raduga Bereznya) |
|
|
Centro scientifico statale AO GNTs RF—FEI A.I. (State Scientific Center AO GNTs RF—FEI A.I.) Istituto di fisica energetica Leypunskiy (Leypunskiy Physico-Energy Institute) |
|
|
Istituto statale di ricerca scientifica di meccanica Bakhirev (GosNIImash) (State Scientific Research Institute of Machine Building Bakhirev (GosNIImash)) |
|
|
Tomsk Microwave and Photonic Integrated Circuits and Modules Collective Design Center |
|
|
UAB Pella-Fjord |
|
|
"Cantiere 35" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "35th Shipyard") |
|
|
"Cantiere Astrakhan" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Astrakhan Shipyard") |
|
|
"Ufficio centrale di progettazione Aysberg" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Aysberg Central Design Bureau") |
|
|
"Cantieri navali baltici" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Baltic Shipbuilding Factory") |
|
|
"Impianto Krasnoye Sormovo OJSC" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "Krasnoye Sormovo Plant OJSC") |
|
|
"SC Zvyozdochka" della Corporazione cantieristica unita JSC (United Shipbuilding Corporation JSC "SC Zvyozdochka") |
|
|
"Cantieri navali pribaltici Yantar" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Pribaltic Shipbuilding Factory Yantar") |
|
|
"Ufficio tecnologico di ricerca scientifica e progettazione di Onega" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Scientific Research Design Technological Bureau Onega") |
|
|
"Cantieri navali Sredne-Nevsky" della Corporazione cantieristica unita (United Shipbuilding Corporation "Sredne-Nevsky") |
|
|
Istituto uralico di ricerca scientifica sui materiali compositi (Ural Scientific Research Institute for Composite Materials) |
|
|
Ufficio uralico di progettazione Detal (Urals Project Design Bureau Detal) |
|
|
Vega Pilot Plant |
|
|
Vertikal LLC |
|
|
Vladislav Vladimirovich Fedorenko |
|
|
VTK Ltd |
|
|
Cantieri navali Yaroslavl (Yaroslavl Shipbuilding Factory) |
|
|
ZAO Elmiks-VS |
|
|
ZAO Sparta |
|
|
ZAO Svyaz Inzhiniring»; |
2)
nella decisione 2014/512/PESC è aggiunto l'allegato X seguente:«ALLEGATO X
ELENCO DELLE IMPRESE STATALI DI CUI ALL'ARTICOLO 1 bis bis
|
OPK OBORONPROM |
|
CORPORAZIONE AERONAUTICA UNITA (UNITED AIRCRAFT CORPORATION) |
|
URALVAGONZAVOD |
|
ROSNEFT |
|
TRANSNEFT |
|
GAZPROM NEFT |
|
ALMAZ-ANTEY |
|
KAMAZ |
|
ROSTEC (CORPORAZIONE STATALE RUSSA PER LA TECNOLOGIA - RUSSIAN TECHNOLOGIES STATE CORPORATION) |
|
PO SEVMASH JSC (JSC PO SEVMASH) |
|
SOVCOMFLOT |
|
CORPORAZIONE CANTIERISTICA UNITA (UNITED SHIPBUILDING CORPORATION)». |