ISSN 1977-0707

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

L 365

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

64° anno
14 ottobre 2021


Sommario

 

II   Atti non legislativi

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

*

Regolamento (UE) 2021/1807 della Commissione, del 13 ottobre 2021, che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acibenzolar-s-metile, estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce, azossistrobina, clopiralid, ciflufenamid, fludioxonil, fluopyram, fosetil, metazaclor, oxathiapiprolin, tebufenozide e tiabendazolo in o su determinati prodotti ( 1 )

1

 

*

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1808 della Commissione, del 13 ottobre 2021, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 per quanto riguarda i massimali di bilancio per il 2021 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto in Lettonia

38

 

*

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1809 della Commissione, del 13 ottobre 2021, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus)

41

 

 

Rettifiche

 

*

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione, del 5 luglio 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici ( GU L 238 del 6.7.2021 )

46

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


II Atti non legislativi

REGOLAMENTI

14.10.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 365/1


REGOLAMENTO (UE) 2021/1807 DELLA COMMISSIONE

del 13 ottobre 2021

che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acibenzolar-s-metile, estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce, azossistrobina, clopiralid, ciflufenamid, fludioxonil, fluopyram, fosetil, metazaclor, oxathiapiprolin, tebufenozide e tiabendazolo in o su determinati prodotti

(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE del Consiglio (1), in particolare l’articolo 5, paragrafo 1, e l’articolo 14, paragrafo 1, lettera a),

considerando quanto segue:

(1)

I livelli massimi di residui (LMR) per le sostanze acibenzolar-s-metile, azossistrobina, ciflufenamid, fludioxonil, fluopyram, metazaclor, oxathiapiprolin, tebufenozide e tiabendazolo sono stati fissati nell’allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005. Gli LMR per le sostanze clopiralid e fosetil sono stati fissati nell’allegato III, parte A, del medesimo regolamento. Per quanto riguarda l’estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce non sono stati fissati LMR specifici nel regolamento (CE) n. 396/2005 e tale sostanza non è stata iscritta nell’allegato IV di detto regolamento; si applica pertanto il valore di base di 0,01 mg/kg stabilito all’articolo 18, paragrafo 1, lettera b), del medesimo regolamento.

(2)

Nel contesto di una procedura di autorizzazione per l’utilizzo di un prodotto fitosanitario contenente la sostanza attiva acibenzolar-S-metile su nocciole, fagioli e piselli (con baccello), è stata presentata una domanda di modifica degli LMR vigenti conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 396/2005.

(3)

Per quanto riguarda il clopiralid, è stata presentata una domanda simile per il frumento, l’avena e i prodotti di origine animale, a seguito dell’utilizzo di tale sostanza sui cereali e su pascoli e prati. Per quanto riguarda il fludioxonil, è stata presentata una domanda simile per i mirtilli, i mirtilli giganti americani, i ribes a grappoli e l’uva spina. Per quanto riguarda il fosetil, è stata presentata una domanda simile per mandorle, castagne, nocciole, pistacchi, noci comuni, melograni, erbe fresche e fiori commestibili, mirtilli, uva spina, ribes a grappoli, aglio, scalogni, uve da vino, avocado, olive da tavola, olive da olio, patate, barbaforte/rafano/cren, cavoli a infiorescenza, cavoli cinesi, cavoli ricci, spinaci, frumento e prodotti di origine animale a seguito dell’utilizzo di fosfonati di potassio. Per quanto riguarda il metazaclor, è stata presentata una domanda simile per barbaforte/rafano/cren, rutabaga, rape e fegato bovino. Per quanto riguarda l’oxathiapiprolin, è stata presentata una domanda simile per il luppolo. Per quanto riguarda il tebufenozide, è stata presentata una domanda simile per le albicocche e le pesche. Per quanto riguarda il tiabendazolo, è stata presentata una domanda simile per gli agrumi e la cicoria Witloof/cicoria belga.

(4)

Conformemente all’articolo 6, paragrafi 2 e 4, del regolamento (CE) n. 396/2005, sono state presentate domande relative a tolleranze all’importazione per l’azossistrobina utilizzata negli Stati Uniti sulle barbabietole da zucchero, per il ciflufenamid utilizzato negli Stati Uniti sul luppolo, per il fluopyram utilizzato negli Stati Uniti sui semi di soia, per l’oxathiapiprolin utilizzato in Cina sulle uve e in Canada e Stati Uniti su agrumi, more di rovo, more selvatiche, lamponi, cavoli cinesi, basilico e fiori commestibili, asparagi, patate, patate dolci, ortaggi a bulbo, solanacee e malvacee, cucurbitacee, cavoli a infiorescenza, cavoletti di Bruxelles, cavoli cappucci, lattughe e insalate, foglie di spinaci e simili, piselli (sgranati o con baccello), porri e ginseng, e per il tiabendazolo utilizzato negli Stati Uniti sulle patate dolci e in Guatemala, Belize, Honduras, Panama, Repubblica dominicana, Nicaragua e Costa Rica sui manghi. I richiedenti affermano che gli impieghi autorizzati di dette sostanze su tali colture in questi paesi determinano residui superiori agli LMR fissati nel regolamento (CE) n. 396/2005 e che sono necessari LMR più elevati per evitare ostacoli commerciali all’importazione di tali prodotti.

(5)

Conformemente all’articolo 8 del regolamento (CE) n. 396/2005 tali domande sono state valutate dagli Stati membri interessati e le relazioni di valutazione sono state trasmesse alla Commissione.

(6)

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare («l’Autorità») ha esaminato le domande e le relazioni di valutazione, con particolare riguardo ai rischi per i consumatori e, se del caso, per gli animali, e ha formulato pareri motivati sugli LMR proposti (2). L’Autorità ha trasmesso tali pareri ai richiedenti, alla Commissione e agli Stati membri e li ha resi accessibili al pubblico.

(7)

Per quanto riguarda l’oxathiapiprolin, l’Autorità ha concluso che i dati presentati erano insufficienti per fissare nuovi LMR per le more selvatiche, le patate, le patate dolci, i cavoletti di Bruxelles e i piselli (senza baccello). Per quanto riguarda tutte le altre domande, l’Autorità ha concluso che sono state rispettate tutte le prescrizioni relative ai dati e che, sulla base di una valutazione dell’esposizione di 27 gruppi specifici di consumatori europei, le modifiche degli LMR richieste erano accettabili dal punto di vista della sicurezza dei consumatori. L’Autorità ha tenuto conto delle informazioni più aggiornate sulle proprietà tossicologiche delle sostanze. Né l’esposizione lungo tutto l’arco della vita a queste sostanze attraverso il consumo di tutti i prodotti alimentari che possono contenerle, né l’esposizione a breve termine dovuta a un elevato consumo dei prodotti in questione indicano un rischio di superamento della dose giornaliera ammissibile o della dose acuta di riferimento.

(8)

Per quanto riguarda il fluopyram, diversi LMR sono stati modificati dal regolamento (UE) 2021/618 della Commissione (3). Tale regolamento ha abbassato l’LMR per i semi di soia a decorrere dal 6 novembre 2021. Ai fini della certezza del diritto, è opportuno che l’LMR stabilito nel presente regolamento si applichi a decorrere dalla stessa data.

(9)

Nel contesto dell’approvazione della sostanza attiva estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce era stata inserita nel fascicolo sintetico anche una domanda riguardante gli LMR in conformità dell’articolo 8, paragrafo 1, lettera g), del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio (4). La domanda è stata valutata dallo Stato membro interessato conformemente all’articolo 11, paragrafo 2, di detto regolamento. L’Autorità ha valutato la domanda e formulato una conclusione sulla revisione inter pares della valutazione del rischio della sostanza attiva come antiparassitario (5), raccomandando che la sostanza estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce fosse inserita nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005.

(10)

In base ai pareri motivati e alle conclusioni dell’Autorità e tenendo conto dei fattori pertinenti alla materia in esame, le opportune modifiche degli LMR sono conformi alle prescrizioni dell’articolo 14, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 396/2005.

(11)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento (CE) n. 396/2005.

(12)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 sono modificati conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 6 novembre 2021 per quanto riguarda l’LMR per il fluopyram nei semi di soia.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 13 ottobre 2021

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)   GU L 70 del 16.3.2005, pag. 1.

(2)  Le relazioni scientifiche dell’EFSA sono consultabili all’indirizzo: http://www.efsa.europa.eu/it.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue level for acibenzolar-S-methyl in hazelnuts. EFSA Journal 2019;17(6):5705.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for acibenzolar-S-methyl in beans with pods and peas with pods. EFSA Journal 2021;19(2):6430.

 

Reasoned opinion on the setting of import tolerance for azoxystrobin in sugar beet roots. EFSA Journal 2021;19(2):6401.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for clopyralid in various commodities. EFSA Journal 2021;19(1):6389.

 

Reasoned opinion on the setting of import tolerance for cyflufenamid in hops. EFSA Journal 2021;19(3):6492.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for fludioxonil in certain small fruits and berries. EFSA Journal 2021;19(3):6477.

 

Reasoned opinion on the review of the existing maximum residue levels for fluopyram according to Article 12 of Regulation (EC) No 396/2005. EFSA Journal 2020;18(4):6059.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue level for fosetyl/phosphonic acid for potatoes and wheat. EFSA Journal 2019;17(5):5703.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for fosetyl/phosphonic acid in various crops. EFSA Journal 2020;18(1):5964.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for potassium phosphonates in flowering brassica, Chinese cabbages, kales and spinaches. EFSA Journal 2020;18(5):6122.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for potassium phosphonates in various crops. EFSA Journal 2020;18(9):6240.

 

Reasoned opinion on the evaluation of confirmatory data following the Article 12 MRL review and modification of the existing maximum residue levels for metazachlor in various commodities. EFSA Journal 2019;17(10):5819.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels and setting of import tolerances for oxathiapiprolin in various commodities. EFSA Journal 2019;17(7):5759.

 

Reasoned opinion on the setting of import tolerances for oxathiapiprolin in various crops. EFSA Journal 2020;18(6):6155.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels for tebufenozide in apricots and peaches. EFSA Journal 2021;19(1):6400.

 

Reasoned opinion on the modification of the existing maximum residue levels and setting of import tolerances for thiabendazole in various crops. EFSA Journal 2021;19(5):6586.

(3)  Regolamento (UE) 2021/618 della Commissione, del 15 aprile 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di diclofop, fluopyram, ipconazole e terbutilazina in o su determinati prodotti (GU L 131 del 16.4.2021, pag. 55).

(4)  Regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE (GU L 309 del 24.11.2009, pag. 1).

(5)   Conclusion on the peer review of the pesticide risk assessment of the active substance aqueous extract from the germinated seeds of sweet Lupinus albus. EFSA Journal 2020;18(7):6190.


ALLEGATO

Gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 sono così modificati:

1)

nell’allegato II, le colonne relative alle sostanze acibenzolar-s-metile, azossistrobina, ciflufenamid, fludioxonil, fluopyram, metazaclor, oxathiapiprolin, tebufenozide e tiabendazolo sono sostituite dalle seguenti:

«Residui e livelli massimi di residui (mg/kg) di antiparassitari

Numero di codice

Gruppi ed esempi di singoli prodotti ai quali si applicano gli LMR  (1)

Acibenzolar-s-metile (somma di acibenzolar-s-metile e di acido di acibenzolare (libero e coniugato), espressa come acibenzolar-s-metile)

Azossistrobina

Ciflufenamid (somma di ciflufenamid (isomero Z) e del relativo isomero E, espressa come ciflufenamid) (A) (R)

Fludioxonil (R) (F)

Fluopyram (R)

Metazaclor (somma dei metaboliti 479M04, 479M08 e 479M16, espressa in metazaclor) (R)

Oxathiapiprolin

Tebufenozide (F)

Tiabendazolo (R)

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

(7)

(8)

(9)

(10)

(11)

0100000

FRUTTA FRESCA O CONGELATA; FRUTTA A GUSCIO

 

 

 

 

 

0,02  (*1)

 

 

 

0110000

Agrumi

0,01  (*1)

15

0,01  (*1)

10

 

 

0,05

2

7

0110010

Pompelmi

 

 

 

 

0,5

 

 

 

 

0110020

Arance dolci

 

 

 

 

0,5

 

 

 

 

0110030

Limoni

 

 

 

 

0,9 (+)

 

 

 

 

0110040

Limette/lime

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

0110050

Mandarini

 

 

 

 

0,9 (+)

 

 

 

 

0110990

Altri (2)

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

0120000

Frutta a guscio

 

 

0,01  (*1)

 

0,03

 

0,01  (*1)

 

0,02  (*1)

0120010

Mandorle dolci

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,05

 

0120020

Noci del Brasile

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120030

Noci di anacardi

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120040

Castagne e marroni

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120050

Noci di cocco

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120060

Nocciole

0,2

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120070

Noci del Queensland

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120080

Noci di pecàn

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120090

Pinoli

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120100

Pistacchi

0,01  (*1)

1

 

0,2

 

 

 

0,01  (*1)

 

0120110

Noci comuni

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,05

 

0120990

Altri (2)

0,01  (*1)

0,01

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0130000

Pomacee

 

0,01  (*1)

0,06

5

0,8

 

0,01  (*1)

1

 

0130010

Mele

0,3

 

 

 

 

 

 

 

4 (+)

0130020

Pere

0,2

 

 

 

 

 

 

 

4

0130030

Cotogne

0,2

 

 

 

 

 

 

 

3

0130040

Nespole

0,2

 

 

 

 

 

 

 

3

0130050

Nespole del Giappone

0,2

 

 

 

 

 

 

 

3

0130990

Altri (2)

0,2

 

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0140000

Drupacee

 

2

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0140010

Albicocche

0,2

 

0,06

5

1,5

 

 

1,5

 

0140020

Ciliege (dolci)

0,01  (*1)

 

0,1

5

2

 

 

0,01  (*1)(+)

 

0140030

Pesche

0,2

 

0,06

10

1,5

 

 

1,5

 

0140040

Prugne

0,01  (*1)

 

0,07

5

0,6

 

 

0,01  (*1)

 

0140990

Altri (2)

0,01  (*1)

 

0,06

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

 

0150000

Bacche e piccola frutta

 

 

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0151000

a)

Uve

0,01  (*1)

3

0,2

 

 

 

0,7

4

 

0151010

Uve da tavola

 

 

 

5

2

 

 

 

 

0151020

Uve da vino

 

 

 

4

1,5

 

 

 

 

0152000

b)

Fragole

0,15

10

0,04

4

2

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0153000

c)

Frutti di piante arbustive

0,01  (*1)

5

0,01  (*1)

5

5

 

 

 

 

0153010

More di rovo

 

 

 

 

 

 

0,5

0,01  (*1)

 

0153020

More selvatiche

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0153030

Lamponi (rossi e gialli)

 

 

 

 

 

 

0,5

2

 

0153990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0154000

d)

Altra piccola frutta e bacche

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

0154010

Mirtilli

0,01  (*1)

5

 

4

7

 

 

3

 

0154020

Mirtilli giganti americani

0,15

0,5

 

4

4

 

 

0,5

 

0154030

Ribes a grappoli (nero, rosso e bianco)

0,01  (*1)

5

 

4

4

 

 

0,01  (*1)

 

0154040

Uva spina/grossularia (verde, rossa e gialla)

0,01  (*1)

5

 

4

4

 

 

0,01  (*1)

 

0154050

Rosa canina (cinorrodonti)

0,01  (*1)

5

 

0,01  (*1)

3

 

 

0,01  (*1)

 

0154060

More di gelso (nero e bianco)

0,01  (*1)

5

 

0,01  (*1)

4

 

 

0,01  (*1)

 

0154070

Azzeruoli

0,01  (*1)

5

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

 

0154080

Bacche di sambuco

0,01  (*1)

5

 

4

4

 

 

0,01  (*1)

 

0154990

Altri (2)

0,01  (*1)

5

 

0,01  (*1)

3

 

 

0,01  (*1)

 

0160000

Frutta varia con

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

0161000

a)

Frutta con buccia commestibile

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

 

 

0161010

Datteri

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161020

Fichi

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161030

Olive da tavola

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161040

Kumquat

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

2

7

0161050

Carambole

 

0,1

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161060

Cachi

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161070

Jambul/jambolan

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0161990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0162000

b)

Frutti piccoli con buccia non commestibile

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

0162010

Kiwi (verdi, rossi, gialli)

0,4

0,01  (*1)

 

15

 

 

 

0,5

 

0162020

Litci

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0162030

Frutti della passione/maracuja

0,01  (*1)

4

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0162040

Fichi d’India/fichi di cactus

0,01  (*1)

0,3

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0162050

Melastelle/cainette

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0162060

Cachi di Virginia

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0162990

Altri (2)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0163000

c)

Frutti grandi con buccia non commestibile

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0163010

Avocado

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

1,5

0,01  (*1)

 

 

1

20 (+)

0163020

Banane

0,08

2

 

0,01  (*1)

0,8 (+)

 

 

0,01  (*1)

6

0163030

Manghi

0,6 (+)

0,7

 

2

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

5

0163040

Papaie

0,01  (*1)

0,3

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

10

0163050

Melograni

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

3

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163060

Cerimolia/cherimolia

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163070

Guaiave/guave

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,5

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163080

Ananas

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

7

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163090

Frutti dell’albero del pane

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163100

Durian

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163110

Anona/graviola/guanabana

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0163990

Altri (2)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0200000

ORTAGGI FRESCHI O CONGELATI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0210000

Ortaggi a radice e tubero

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0211000

a)

Patate

 

7

 

5

0,08

0,02  (*1)

 

 

0,04 (+)

0212000

b)

Ortaggi a radice e tubero tropicali

 

1

 

 

 

0,02  (*1)

 

 

 

0212010

Radici di cassava/manioca

 

 

 

0,01  (*1)

0,06 (+)

 

 

 

0,01  (*1)

0212020

Patate dolci

 

 

 

10

0,15 (+)

 

 

 

3

0212030

Ignami

 

 

 

10

0,15 (+)

 

 

 

0,01  (*1)

0212040

Maranta/arrow root

 

 

 

0,01  (*1)

0,06 (+)

 

 

 

0,01  (*1)

0212990

Altri (2)

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

0213000

c)

Altri ortaggi a radice e tubero, eccetto le barbabietole da zucchero

 

 

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0213010

Bietole

 

1

 

1

0,2 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213020

Carote

 

1

 

1

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213030

Sedano rapa

 

1

 

0,2

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213040

Barbaforte/rafano/cren

 

1

 

1

0,4 (+)

0,9

 

 

 

0213050

Topinambur

 

1

 

0,01  (*1)

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213060

Pastinaca

 

1

 

1

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213070

Prezzemolo a grossa radice/ prezzemolo di Amburgo

 

1

 

1

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213080

Ravanelli

 

1,5

 

0,3

0,4 (+)

0,4 (+)

 

 

 

0213090

Salsefrica

 

1

 

1

0,4 (+)

0,02  (*1)

 

 

 

0213100

Rutabaga

 

1

 

0,01  (*1)

0,4 (+)

0,9

 

 

 

0213110

Rape

 

1

 

0,01  (*1)

0,4 (+)

0,9

 

 

 

0213990

Altri (2)

 

1

 

0,01  (*1)

0,4

0,02  (*1)

 

 

 

0220000

Ortaggi a bulbo

 

10

0,01  (*1)

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0220010

Aglio

0,15

 

 

0,5

0,07

0,06  (*1)

0,04

 

 

0220020

Cipolle

0,15

 

 

0,5

0,07

0,02  (*1)

0,04

 

 

0220030

Scalogni

0,15

 

 

0,5

0,07

0,02  (*1)

0,04

 

 

0220040

Cipolline/cipolle verdi e cipollette

0,01  (*1)

 

 

5

3 (+)

0,02  (*1)

2

 

 

0220990

Altri (2)

0,01  (*1)

 

 

0,5

0,07

0,02  (*1)

0,04

 

 

0230000

Ortaggi a frutto

 

 

 

 

 

0,02  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0231000

a)

Solanacee e malvacee

 

3

 

 

 

 

 

 

 

0231010

Pomodori

0,3

 

0,04

3

0,5 (+)

 

0,4

1,5

 

0231020

Peperoni

0,01  (*1)

 

0,06

1

2

 

0,2

1,5

 

0231030

Melanzane

0,15

 

0,02  (*1)

0,4

0,4

 

0,4

1,5

 

0231040

Gombi

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,2

0,01  (*1)

 

0231990

Altri (2)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,2

0,01  (*1)

 

0232000

b)

Cucurbitacee con buccia commestibile

0,4

1

0,05

0,4

0,6

 

0,2

0,01  (*1)

 

0232010

Cetrioli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0232020

Cetriolini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0232030

Zucchine

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0232990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0233000

c)

Cucurbitacee con buccia non commestibile

0,15

1

0,05

0,3

 

 

0,2

0,01  (*1)

 

0233010

Meloni

 

 

 

 

0,9 (+)

 

 

 

 

0233020

Zucche

 

 

 

 

0,4

 

 

 

 

0233030

Cocomeri/angurie

 

 

 

 

0,4 (+)

 

 

 

 

0233990

Altri (2)

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

0234000

d)

Mais dolce

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02 (+)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0239000

e)

Altri ortaggi a frutto

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0240000

Cavoli (escluse le radici di brassica e i prodotti baby leaf di brassica)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0241000

a)

Cavoli a infiorescenza

 

5

 

 

 

0,4 (+)

1,5

 

 

0241010

Cavoli broccoli

 

 

 

0,7

0,5 (+)

(+)

 

0,5

 

0241020

Cavolfiori

 

 

 

0,01  (*1)

0,3 (+)

(+)

 

0,01  (*1)

 

0241990

Altri (2)

 

 

 

0,01  (*1)

0,3

(+)

 

0,01  (*1)

 

0242000

b)

Cavoli a testa

 

5

 

 

 

 

 

 

 

0242010

Cavoletti di Bruxelles

 

 

 

0,01  (*1)

0,4 (+)

0,06  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0242020

Cavoli cappucci

 

 

 

2

0,3 (+)

0,4 (+)

0,7

5

 

0242990

Altri (2)

 

 

 

0,01  (*1)

0,3

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0243000

c)

Cavoli a foglia

 

6

 

 

 

 

 

10

 

0243010

Cavoli cinesi/pe-tsai

 

 

 

10

2 (+)

0,6

9

 

 

0243020

Cavoli ricci

 

 

 

0,01  (*1)

0,15 (+)

0,2 (+)

0,01  (*1)

 

 

0243990

Altri (2)

 

 

 

0,01  (*1)

2

0,2 (+)

0,01  (*1)

 

 

0244000

d)

Cavoli rapa

 

5

 

0,01  (*1)

0,15 (+)

0,3 (+)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0250000

Ortaggi a foglia, erbe fresche e fiori commestibili

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0251000

a)

Lattughe e insalate

 

15

0,01  (*1)

 

 

0,02  (*1)

5

10

0,01  (*1)

0251010

Dolcetta/valerianella/gallinella

0,3

(+)

 

20

20

 

 

 

 

0251020

Lattughe

0,4

 

 

40

15

 

 

 

 

0251030

Scarola/indivia a foglie larghe

0,3

(+)

 

20

2 (+)

 

 

 

 

0251040

Crescione e altri germogli e gemme

0,3

(+)

 

20

20

 

 

 

 

0251050

Barbarea

0,3

(+)

 

20

2 (+)

 

 

 

 

0251060

Rucola

0,3

(+)

 

20

20

 

 

 

 

0251070

Senape juncea

0,3

(+)

 

20

2 (+)

 

 

 

 

0251080

Prodotti baby leaf (comprese le brassicacee)

0,3

(+)

 

20

20

 

 

 

 

0251990

Altri (2)

0,3

 

 

20

0,01  (*1)

 

 

 

 

0252000

b)

Foglie di spinaci e simili

 

15

0,01  (*1)

 

 

0,02  (*1)

15

10

0,01  (*1)

0252010

Spinaci

0,6

 

 

30

2 (+)

 

 

 

 

0252020

Portulaca/porcellana

0,01  (*1)

 

 

20

20

 

 

 

 

0252030

Bietole da foglia e da costa

0,01  (*1)

 

 

20

2 (+)

 

 

 

 

0252990

Altri (2)

0,01  (*1)

 

 

20

0,01  (*1)

 

 

 

 

0253000

c)

Foglie di vite e foglie di specie simili

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

40

10

0,01  (*1)

0254000

d)

Crescione acquatico

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

10

0,15 (+)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

10

0,01  (*1)

0255000

e)

Cicoria Witloof/cicoria belga

0,01  (*1)

0,3

0,01  (*1)

0,02

0,3

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,05  (*1)

0,15

0256000

f)

Erbe fresche e fiori commestibili

0,3

70

0,02  (*1)

20

 

0,1  (*1)

 

 

0,02  (*1)

0256010

Cerfoglio

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

10

 

0256020

Erba cipollina

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256030

Foglie di sedano

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256040

Prezzemolo

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256050

Salvia

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256060

Rosmarino

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256070

Timo

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256080

Basilico e fiori commestibili

 

 

 

 

60

 

10

20

 

0256090

Foglie di alloro/lauro

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256100

Dragoncello

 

 

 

 

6

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0256990

Altri (2)

 

 

 

 

0,01  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0260000

Legumi

 

3

0,01  (*1)

 

 

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0260010

Fagioli (con baccello)

1

 

 

1

3

 

0,01  (*1)

 

 

0260020

Fagioli (senza baccello)

0,01  (*1)

 

 

0,4

0,15

 

0,01  (*1)

 

 

0260030

Piselli (con baccello)

1

 

 

1

3

 

1

 

 

0260040

Piselli (senza baccello)

0,01  (*1)

 

 

0,3

0,15

 

0,01  (*1)

 

 

0260050

Lenticchie

0,01  (*1)

 

 

0,05

0,15

 

0,01  (*1)

 

 

0260990

Altri (2)

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

0270000

Ortaggi a stelo

0,01  (*1)

 

 

 

 

 

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0270010

Asparagi

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

2

 

 

0270020

Cardi

 

15

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270030

Sedani

 

15

0,01  (*1)

1,5

20

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270040

Finocchi dolci/finocchini/finocchi di Firenze

 

10

0,01  (*1)

1,5

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270050

Carciofi

 

5

0,04

0,01  (*1)

4 (+)

0,06  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270060

Porri

 

10

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,8 (+)

0,06  (*1)

2

 

 

0270070

Rabarbaro

 

0,6

0,01  (*1)

0,7

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270080

Germogli di bambù

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270090

Cuori di palma

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0270990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

 

0280000

Funghi, muschi e licheni

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0280010

Funghi coltivati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0280020

Funghi selvatici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0280990

Muschi e licheni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0290000

Alghe e organismi procarioti

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0300000

LEGUMI SECCHI

0,01  (*1)

0,15

0,01  (*1)

 

0,5

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0300010

Fagioli

 

 

 

0,5

 

 

 

 

 

0300020

Lenticchie

 

 

 

0,4

 

 

 

 

 

0300030

Piselli

 

 

 

0,4

 

 

 

 

 

0300040

Lupini/semi di lupini

 

 

 

0,4

 

 

 

 

 

0300990

Altri (2)

 

 

 

0,4

 

 

 

 

 

0400000

SEMI E FRUTTI OLEAGINOSI

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

0,02  (*1)

0401000

Semi oleaginosi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0401010

Semi di lino

 

0,4

 

0,3

0,01  (*1)

0,06  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401020

Semi di arachide

 

0,2

 

0,01  (*1)

0,02

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401030

Semi di papavero

 

0,5

 

0,01  (*1)

0,4

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401040

Semi di sesamo

 

0,01  (*1)

 

0,3

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401050

Semi di girasole

 

0,5

 

0,01  (*1)

0,7

0,06  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401060

Semi di colza

 

0,5

 

0,3

1

0,06  (*1)

 

2

 

0401070

Semi di soia

 

0,5

 

0,2

0,2

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401080

Semi di senape

 

0,5

 

0,3

0,4

0,06  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401090

Semi di cotone

 

0,7

 

0,01  (*1)

0,8

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401100

Semi di zucca

 

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401110

Semi di cartamo

 

0,4

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401120

Semi di borragine

 

0,4

 

0,3

0,01  (*1)

0,06  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401130

Semi di camelina/dorella

 

0,5

 

0,3

0,01  (*1)

0,06  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401140

Semi di canapa

 

0,01  (*1)

 

0,3

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401150

Semi di ricino

 

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0401990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0402000

Frutti oleaginosi

 

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

0,01  (*1)

 

0402010

Olive da olio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0402020

Semi di palma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0402030

Frutti di palma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0402040

Capoc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0402990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0500000

CEREALI

 

 

 

0,01  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0500010

Orzo

0,05

1,5

0,1

 

0,2

 

 

0,01  (*1)

 

0500020

Grano saraceno e altri pseudo-cereali

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,1

 

0,02 (+)

 

 

0,01  (*1)

 

0500030

Mais/granturco

0,01  (*1)

0,02

0,01  (*1)

 

0,02 (+)

 

 

0,01  (*1)

 

0500040

Miglio

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,02 (+)

 

 

0,01  (*1)

 

0500050

Avena

0,01  (*1)

1,5

0,1

 

0,2

 

 

0,01  (*1)

 

0500060

Riso

0,01  (*1)

5

0,01  (*1)

 

0,02

 

 

3 (+)

 

0500070

Segale

0,01  (*1)

0,5

0,04

 

0,07

 

 

0,01  (*1)

 

0500080

Sorgo

0,01  (*1)

10

0,01  (*1)

 

4

 

 

0,01  (*1)

 

0500090

Frumento

0,05

0,5

0,04 (+)

 

0,9

 

 

0,01  (*1)

 

0500990

Altri (2)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

 

0600000

TÈ, CAFFÈ, INFUSIONI DI ERBE, CACAO E CARRUBE

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0,1  (*1)

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0610000

 

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0620000

Chicchi di caffè

 

0,03

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0630000

Infusioni di erbe da

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631000

a)

Fiori

 

60

 

0,05  (*1)

40

 

0,05  (*1)

 

 

0631010

Camomilla

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631020

Ibisco/rosella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631030

Rosa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631040

Gelsomino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631050

Tiglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0631990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0632000

b)

Foglie ed erbe

 

60

 

0,05  (*1)

40

 

0,05  (*1)

 

 

0632010

Fragola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0632020

Rooibos

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0632030

Mate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0632990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0633000

c)

Radici

 

0,3

 

 

1

 

 

 

 

0633010

Valeriana

 

 

 

1

(+)

 

0,05  (*1)

 

 

0633020

Ginseng

 

 

 

4

(+)

 

0,15

 

 

0633990

Altri (2)

 

 

 

1

 

 

0,05  (*1)

 

 

0639000

d)

Altre parti della pianta

 

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0640000

Semi di cacao

 

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0650000

Carrube/pane di san Giovanni

 

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,05  (*1)

 

 

0700000

LUPPOLO

0,05  (*1)

30

5

0,05  (*1)

60

0,1  (*1)

8

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0800000

SPEZIE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0810000

Semi

0,05  (*1)

0,3

0,05  (*1)

0,05  (*1)

 

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0810010

Anice verde

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810020

Grano nero/cumino nero

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810030

Sedano

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810040

Coriandolo

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810050

Cumino

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810060

Aneto

 

 

 

 

70

 

 

 

 

0810070

Finocchio

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810080

Fieno greco

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810090

Noce moscata

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0810990

Altri (2)

 

 

 

 

0,05  (*1)

 

 

 

 

0820000

Frutta

0,05  (*1)

0,3

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0820010

Pimenti (della Giamaica)/pepe garofanato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820020

Pepe di Sichuan

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820030

Carvi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820040

Cardamomo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820050

Bacche di ginepro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820060

Pepe (nero, verde e bianco)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820070

Vaniglia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820080

Tamarindo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0820990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0830000

Spezie da corteccia

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0830010

Cannella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0830990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0840000

Spezie da radici e rizomi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0840010

Liquirizia

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

1

1 (+)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0840020

Zenzero (10)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0840030

Curcuma

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

1

1 (+)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0840040

Barbaforte/rafano/cren (11)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0840990

Altri (2)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

1

1

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0850000

Spezie da boccioli

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0850010

Chiodi di garofano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0850020

Capperi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0850990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0860000

Spezie da pistilli di fiori

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0860010

Zafferano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0860990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0870000

Spezie da arilli

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,1  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0870010

Macis

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0870990

Altri (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0900000

PIANTE DA ZUCCHERO

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)

 

0,01  (*1)

0900010

Barbabietole da zucchero

 

5

 

 

0,1 (+)

 

 

0,01  (*1)

 

0900020

Canne da zucchero

 

0,05

 

 

0,01  (*1)

 

 

1

 

0900030

Radici di cicoria

 

0,09

 

 

0,1 (+)

 

 

0,01  (*1)

 

0900990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

 

 

0,01  (*1)

 

1000000

PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - ANIMALI TERRESTRI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1010000

Prodotti ottenuti da

0,02  (*1)

 

0,02  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)

 

(+)

1011000

a)

Suini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1011010

Muscolo

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,1

0,05  (*1)

 

0,05

0,05  (*1)(+)

1011020

Grasso

 

0,05 (+)

 

0,02

0,09

0,05  (*1)

 

0,05

0,05  (*1)(+)

1011030

Fegato

 

0,07 (+)

 

0,1

0,5

0,2

 

0,05 (+)

0,15 (+)

1011040

Rene

 

0,07 (+)

 

0,1

0,08

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)(+)

0,3 (+)

1011050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07 (+)

 

0,1

0,5

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,3 (+)

1011990

Altri (2)

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1012000

b)

Bovini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1012010

Muscolo

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,1 (+)

1012020

Grasso

 

0,05 (+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,1 (+)

1012030

Fegato

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,4

 

0,05 (+)

0,3 (+)

1012040

Rene

 

0,07 (+)

 

0,1

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)(+)

1 (+)

1012050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

1 (+)

1012990

Altri (2)

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1013000

c)

Ovini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1013010

Muscolo

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,05  (*1)(+)

1013020

Grasso

 

0,05 (+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,05  (*1)(+)

1013030

Fegato

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,3

 

0,05 (+)

0,15 (+)

1013040

Rene

 

0,07 (+)

 

0,1

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)(+)

0,3 (+)

1013050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,3 (+)

1013990

Altri (2)

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1014000

d)

Caprini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1014010

Muscolo

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,1 (+)

1014020

Grasso

 

0,05 (+)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,1 (+)

1014030

Fegato

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,3

 

0,05 (+)

0,15 (+)

1014040

Rene

 

0,07 (+)

 

0,1

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)(+)

0,3 (+)

1014050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07 (+)

 

0,1

0,8

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,3 (+)

1014990

Altri (2)

 

0,01  (*1)(+)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1015000

e)

Equidi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1015010

Muscolo

 

0,01  (*1)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,05  (*1)(+)

1015020

Grasso

 

0,05

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,05

0,05  (*1)(+)

1015030

Fegato

 

0,07

 

0,1

0,8

0,3

 

0,05 (+)

0,15 (+)

1015040

Rene

 

0,07

 

0,1

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)(+)

0,3 (+)

1015050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07

 

0,1

0,8

0,05  (*1)

 

0,05 (+)

0,3 (+)

1015990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1016000

f)

Pollame

 

0,01  (*1)(+)

 

 

 

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

 

1016010

Muscolo

 

(+)

 

0,01  (*1)

0,07

 

 

(+)

0,05 (+)

1016020

Grasso

 

(+)

 

0,01  (*1)

0,07

 

 

(+)

0,05 (+)

1016030

Fegato

 

(+)

 

0,1

0,3

 

 

(+)

0,2 (+)

1016040

Rene

 

(+)

 

0,1

0,02  (*1)

 

 

(+)

0,2 (+)

1016050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

(+)

 

0,1

0,3

 

 

(+)

0,2 (+)

1016990

Altri (2)

 

(+)

 

0,01  (*1)

0,02  (*1)

 

 

 

0,01  (*1)(+)

1017000

g)

Altri animali terrestri d’allevamento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1017010

Muscolo

 

0,01  (*1)

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,01  (*1)

0,05  (*1)(+)

1017020

Grasso

 

0,05

 

0,02

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,05  (*1)(+)

1017030

Fegato

 

0,07

 

0,1

0,8

0,3

 

0,02  (*1)

0,15 (+)

1017040

Rene

 

0,07

 

0,1

0,15

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,3 (+)

1017050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,07

 

0,1

0,8

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,3 (+)

1017990

Altri (2)

 

0,01  (*1)

 

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

 

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

1020000

Latte

0,01  (*1)

0,01  (*1)(+)

0,02  (*1)

0,04

 

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,2 (+)

1020010

Bovini

 

(+)

 

 

0,07

 

 

(+)

(+)

1020020

Ovini

 

(+)

 

 

0,06

 

 

(+)

(+)

1020030

Caprini

 

(+)

 

 

0,06

 

 

(+)

(+)

1020040

Equini

 

(+)

 

 

0,07

 

 

(+)

(+)

1020990

Altri (2)

 

(+)

 

 

0,02  (*1)

 

 

 

(+)

1030000

Uova di volatili

0,02  (*1)

0,01  (*1)(+)

0,02  (*1)

0,02

0,15

0,05  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

2 (+)

1030010

Galline

 

(+)

 

 

 

 

 

(+)

(+)

1030020

Anatre

 

(+)

 

 

 

 

 

(+)

(+)

1030030

Oche

 

(+)

 

 

 

 

 

(+)

(+)

1030040

Quaglie

 

(+)

 

 

 

 

 

(+)

(+)

1030990

Altri (2)

 

(+)

 

 

 

 

 

 

(+)

1040000

Miele e altri prodotti dell’apicoltura (7)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

0,05  (*1)

1050000

Anfibi e rettili

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,05  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)(+)

1060000

Animali invertebrati terrestri

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,05  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)(+)

1070000

Animali vertebrati terrestri selvatici

0,02  (*1)

0,01  (*1)

0,02  (*1)

0,02

0,02  (*1)

0,05  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)

0,01  (*1)(+)

1100000

PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - PESCI, PRODOTTI ITTICI E ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI D’ACQUA MARINA E D’ACQUA DOLCE (8)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1200000

PRODOTTI O LORO PARTI DESTINATI ESCLUSIVAMENTE ALLA PRODUZIONE DI MANGIMI (8)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1300000

PRODOTTI ALIMENTARI TRASFORMATI (9)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Acibenzolar-s-metile (somma di acibenzolar-s-metile e di acido di acibenzolare (libero e coniugato), espressa come acibenzolar-s-metile)

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 26 giugno 2016 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0163030 Manghi

Azossistrobina

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2017 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0251010 Dolcetta/valerianella/gallinella

0251030 Scarola/indivia a foglie larghe

0251040 Crescione e altri germogli e gemme

0251050 Barbarea

0251060 Rucola

0251070 Senape juncea

0251080 Prodotti baby leaf (comprese le brassicacee)

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alla tossicità dei metaboliti. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2017 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

1011000 a) Suini

1011010 Muscolo

1011020 Grasso

1011030 Fegato

1011040 Rene

1011050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1011990 Altri (2)

1012000 b) Bovini

1012010 Muscolo

1012020 Grasso

1012030 Fegato

1012040 Rene

1012050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1012990 Altri (2)

1013000 c) Ovini

1013010 Muscolo

1013020 Grasso

1013030 Fegato

1013040 Rene

1013050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1013990 Altri (2)

1014000 d) Caprini

1014010 Muscolo

1014020 Grasso

1014030 Fegato

1014040 Rene

1014050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1014990 Altri (2)

1016000 f) Pollame

1016010 Muscolo

1016020 Grasso

1016030 Fegato

1016040 Rene

1016050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1016990 Altri (2)

1020000 Latte

1020010 Bovini

1020020 Ovini

1020030 Caprini

1020040 Equini

1020990 Altri (2)

1030000 Uova di volatili

1030010 Galline

1030020 Anatre

1030030 Oche

1030040 Quaglie

1030990 Altri (2)

Ciflufenamid (somma di ciflufenamid (isomero Z) e del relativo isomero E, espressa come ciflufenamid) (A) (R)

(R) La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice: Ciflufenamid - codice 1000000 eccetto 1040000 : somma di ciflufenamid (isomero Z), del relativo isomero E e del metabolita 149-F1, espressa come ciflufenamid

(A) I laboratori di riferimento dell'UE hanno rilevato che le norme di riferimento per l'isomero E e il metabolita 149-F1 non sono disponibili sul mercato. Al momento del riesame degli LMR la Commissione terrà conto della disponibilità sul mercato dello standard di riferimento di cui alla prima frase entro il 17 settembre 2020, oppure, qualora tale standard di riferimento non sia disponibile sul mercato entro tale termine, della mancanza dello stesso.

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative agli studi sull'alimentazione del pollame. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 17 settembre 2021 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0500090 Frumento

Fludioxonil (R) (F)

(R) La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice: Fludioxonil - codice 1000000 eccetto 1040000 : somma di fludioxonil e dei suoi metaboliti ossidati al metabolita 2,2-difluoro-benzo[1,3]diossol-4 acido carbossilico, espressa come fludioxonil

(F) Liposolubile

Fluopyram (R)

(R) La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice: Fluopyram - codice 1000000 eccetto 1040000 : somma di fluopyram e fluopyram-benzamide (M25) espressa in fluopyram.

LMR ottenuto dalle colture a rotazione.

0212020 Patate dolci

0212030 Ignami

0212040 Maranta/arrow root

0213010 Bietole

0213020 Carote

0213030 Sedano rapa

0213040 Barbaforte/rafano/cren

0213050 Topinambur

0213060 Pastinaca

0213070 Prezzemolo a grossa radice/prezzemolo di Amburgo

0213080 Ravanelli

0213090 Salsefrica

0213100 Rutabaga

0213110 Rape

0234000 d) Mais dolce

0241010 Cavoli broccoli

0241020 Cavolfiori

0242010 Cavoletti di Bruxelles

0242020 Cavoli cappucci

0243020 Cavoli ricci

0244000 d) Cavoli rapa

0254000 d) Crescione acquatico

0500020 Grano saraceno e altri pseudo-cereali

0500030 Mais/granturco

0500040 Miglio

0633010 Valeriana

0633020 Ginseng

0840010 Liquirizia

0840030 Curcuma

0900010 Barbabietole da zucchero

0900030 Radici di cicoria

0212010 Radici di cassava/manioca

LMR ottenuto dalle colture a rotazione.

0212010 Radici di cassava/manioca

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 16 aprile 2023 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0252030 Bietole da foglia e da costa

0270050 Carciofi

0270060 Porri

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 16 aprile 2023 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0110030 Limoni

0110050 Mandarini

0163020 Banane

0220040 Cipolline/cipolle verdi e cipollette

0231010 Pomodori

0233010 Meloni

0233030 Cocomeri/angurie

0243010 Cavoli cinesi/pe-tsai

0251030 Scarola/indivia a foglie larghe

0251050 Barbarea

0251070 Senape juncea

0252010 Spinaci

Metazaclor (somma dei metaboliti 479M04, 479M08 e 479M16, espressa in metazaclor) (R)

(R) La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice: Metazaclor - codice 1000000 eccetto 1040000 : somma di metazaclor e dei suoi metaboliti contenenti la frazione 2,6-dimetilanilina, espressa in metazaclor.

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 14 marzo 2017 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0213080 Ravanelli

0241000 a) Cavoli a infiorescenza

0241010 Cavoli broccoli

0241020 Cavolfiori

0241990 Altri (2)

0242020 Cavoli cappucci

0243020 Cavoli ricci

0243990 Altri (2)

0244000 d) Cavoli rapa

Tebufenozide (F)

(F) Liposolubile

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative ai metodi analitici di conferma. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 14 giugno 2021 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

1011030 Fegato

1011040 Rene

1011050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1012030 Fegato

1012040 Rene

1012050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1013020 Grasso

1013030 Fegato

1013040 Rene

1013050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1014020 Grasso

1014030 Fegato

1014040 Rene

1014050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1015030 Fegato

1015040 Rene

1015050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1016010 Muscolo

1016020 Grasso

1016030 Fegato

1016040 Rene

1016050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1020010 Bovini

1020020 Ovini

1020030 Caprini

1020040 Equini

1030010 Galline

1030020 Anatre

1030030 Oche

1030040 Quaglie

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 14 giugno 2021 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0140020 Ciliegie (dolci)

0500060 Riso

Tiabendazolo (R)

(R) La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice: Tiabendazolo - codice 100000 , eccetto 1020000 e 1040000 : somma di tiabendazolo e 5-idrossitiabendazolo, espressa in tiabendazolo

Tiabendazolo - codice 1020000 : somma di tiabendazolo, 5-idrossitiabendazolo e il relativo coniugato sulfatico, espressa in tiabendazolo

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative ai metodi di analisi e all'entità dei residui del metabolita benzimidazolo. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2019 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

1000000 PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - ANIMALI TERRESTRI

1010000 Prodotti ottenuti da

1011000 a) Suini

1011010 Muscolo

1011020 Grasso

1011030 Fegato

1011040 Rene

1011050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1011990 Altri (2)

1012000 b) Bovini

1012010 Muscolo

1012020 Grasso

1012030 Fegato

1012040 Rene

1012050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1012990 Altri (2)

1013000 c) Ovini

1013010 Muscolo

1013020 Grasso

1013030 Fegato

1013040 Rene

1013050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1013990 Altri (2)

1014000 d) Caprini

1014010 Muscolo

1014020 Grasso

1014030 Fegato

1014040 Rene

1014050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1014990 Altri (2)

1015000 e) Equidi

1015010 Muscolo

1015020 Grasso

1015030 Fegato

1015040 Rene

1015050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1015990 Altri (2)

1016000 f) Pollame

1016010 Muscolo

1016020 Grasso

1016030 Fegato

1016040 Rene

1016050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1016990 Altri (2)

1017000 g) Altri animali terrestri d'allevamento

1017010 Muscolo

1017020 Grasso

1017030 Fegato

1017040 Rene

1017050 Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

1017990 Altri (2)

1020000 Latte

1020010 Bovini

1020020 Ovini

1020030 Caprini

1020040 Equini

1020990 Altri (2)

1030000 Uova di volatili

1030010 Galline

1030020 Anatre

1030030 Oche

1030040 Quaglie

1030990 Altri (2)

1050000 Anfibi e rettili

1060000 Animali invertebrati terrestri

1070000 Animali vertebrati terrestri selvatici

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alle sperimentazioni sui residui. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2019 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0163010 Avocado

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative alla stabilità al magazzinaggio e all'entità dei residui del metabolita benzimidazolo. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2019 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0211000 a) Patate

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato la mancanza di alcune informazioni relative all'entità dei residui del metabolita benzimidazolo. Al momento del riesame dell'LMR la Commissione terrà conto delle informazioni indicate nella prima frase, se presentate entro il 1o luglio 2019 oppure, qualora tali informazioni non siano presentate entro tale termine, della mancanza delle stesse.

0130010 Mele»;

2)

nell’allegato III, parte A, le colonne relative alle sostanze clopiralid e fosetil sono sostituite dalle seguenti:

«Residui e livelli massimi di residui (mg/kg) di antiparassitari

Numero di codice

Gruppi ed esempi di singoli prodotti ai quali si applicano gli LMR  (2)

Clopiralid

Fosetil-Al (somma di fosetil, acido fosfonico e dei loro sali, espressa come fosetil)

(1)

(2)

(3)

(4)

0100000

FRUTTA FRESCA O CONGELATA; FRUTTA A GUSCIO

 

 

0110000

Agrumi

0,5

75

0110010

Pompelmi

 

 

0110020

Arance dolci

 

 

0110030

Limoni

 

 

0110040

Limette/lime

 

 

0110050

Mandarini

 

 

0110990

Altri (2)

 

 

0120000

Frutta a guscio

0,5

 

0120010

Mandorle dolci

 

1 500

0120020

Noci del Brasile

 

500

0120030

Noci di anacardi

 

500

0120040

Castagne e marroni

 

1 500

0120050

Noci di cocco

 

500

0120060

Nocciole

 

1 500

0120070

Noci del Queensland

 

500

0120080

Noci di pecàn

 

500

0120090

Pinoli

 

500

0120100

Pistacchi

 

1 500

0120110

Noci comuni

 

1 500

0120990

Altri (2)

 

500

0130000

Pomacee

0,5

150

0130010

Mele

 

 

0130020

Pere

 

 

0130030

Cotogne

 

 

0130040

Nespole

 

 

0130050

Nespole del Giappone

 

 

0130990

Altri (2)

 

 

0140000

Drupacee

0,5

 

0140010

Albicocche

 

2  (*2)

0140020

Ciliege (dolci)

 

2  (*2)

0140030

Pesche

 

50

0140040

Prugne

 

2  (*2)

0140990

Altri (2)

 

2  (*2)

0150000

Bacche e piccola frutta

 

 

0151000

a)

Uve

0,5

 

0151010

Uve da tavola

 

100

0151020

Uve da vino

 

200

0152000

b)

Fragole

0,5

100

0153000

c)

Frutti di piante arbustive

0,5

 

0153010

More di rovo

 

300

0153020

More selvatiche

 

2  (*2)

0153030

Lamponi (rossi e gialli)

 

300

0153990

Altri (2)

 

2  (*2)

0154000

d)

Altra piccola frutta e bacche

 

 

0154010

Mirtilli

0,5

200

0154020

Mirtilli giganti americani

4

2  (*2)

0154030

Ribes a grappoli (nero, rosso e bianco)

0,5

200

0154040

Uva spina/grossularia (verde, rossa e gialla)

0,5

200

0154050

Rosa canina (cinorrodonti)

0,5

2  (*2)

0154060

More di gelso (nero e bianco)

0,5

2  (*2)

0154070

Azzeruoli

0,5

50

0154080

Bacche di sambuco

0,5

80

0154990

Altri (2)

0,5

2  (*2)

0160000

Frutta varia con

0,5

 

0161000

a)

Frutta con buccia commestibile

 

 

0161010

Datteri

 

2  (*2)

0161020

Fichi

 

2  (*2)

0161030

Olive da tavola

 

100

0161040

Kumquat

 

2  (*2)

0161050

Carambole

 

2  (*2)

0161060

Cachi

 

50

0161070

Jambul/jambolan

 

2  (*2)

0161990

Altri (2)

 

2  (*2)

0162000

b)

Frutti piccoli con buccia non commestibile

 

 

0162010

Kiwi (verdi, rossi, gialli)

 

150

0162020

Litci

 

2  (*2)

0162030

Frutti della passione/maracuja

 

2  (*2)

0162040

Fichi d’India/fichi di cactus

 

2  (*2)

0162050

Melastelle/cainette

 

2  (*2)

0162060

Cachi di Virginia

 

2  (*2)

0162990

Altri (2)

 

2  (*2)

0163000

c)

Frutti grandi con buccia non commestibile

 

 

0163010

Avocado

 

70

0163020

Banane

 

2  (*2)

0163030

Manghi

 

2  (*2)

0163040

Papaie

 

2  (*2)

0163050

Melograni

 

90

0163060

Cerimolia/cherimolia

 

2  (*2)

0163070

Guaiave/guave

 

2  (*2)

0163080

Ananas

 

50

0163090

Frutti dell’albero del pane

 

2  (*2)

0163100

Durian

 

2  (*2)

0163110

Anona/graviola/guanabana

 

2  (*2)

0163990

Altri (2)

 

2  (*2)

0200000

ORTAGGI FRESCHI O CONGELATI

 

 

0210000

Ortaggi a radice e tubero

 

 

0211000

a)

Patate

0,5

200

0212000

b)

Ortaggi a radice e tubero tropicali

1

2  (*2)

0212010

Radici di cassava/manioca

 

 

0212020

Patate dolci

 

 

0212030

Ignami

 

 

0212040

Maranta/arrow root

 

 

0212990

Altri (2)

 

 

0213000

c)

Altri ortaggi a radice e tubero, eccetto le barbabietole da zucchero

 

 

0213010

Bietole

1

2  (*2)

0213020

Carote

0,5

2  (*2)

0213030

Sedano rapa

0,5

8

0213040

Barbaforte/rafano/cren

0,5

200

0213050

Topinambur

0,5

2  (*2)

0213060

Pastinaca

0,5

2  (*2)

0213070

Prezzemolo a grossa radice/ prezzemolo di Amburgo

0,5

2  (*2)

0213080

Ravanelli

0,5

25

0213090

Salsefrica

0,5

2  (*2)

0213100

Rutabaga

1,5

2  (*2)

0213110

Rape

1,5

2  (*2)

0213990

Altri (2)

0,5

2  (*2)

0220000

Ortaggi a bulbo

 

 

0220010

Aglio

0,5

30

0220020

Cipolle

0,5

50

0220030

Scalogni

0,5

30

0220040

Cipolline/cipolle verdi e cipollette

0,7

30

0220990

Altri (2)

0,5

2  (*2)

0230000

Ortaggi a frutto

0,5

 

0231000

a)

Solanacee e malvacee

 

 

0231010

Pomodori

 

100

0231020

Peperoni

 

130

0231030

Melanzane

 

100

0231040

Gombi

 

2  (*2)

0231990

Altri (2)

 

2  (*2)

0232000

b)

Cucurbitacee con buccia commestibile

 

 

0232010

Cetrioli

 

80

0232020

Cetriolini

 

75

0232030

Zucchine

 

100

0232990

Altri (2)

 

75

0233000

c)

Cucurbitacee con buccia non commestibile

 

75

0233010

Meloni

 

 

0233020

Zucche

 

 

0233030

Cocomeri/angurie

 

 

0233990

Altri (2)

 

 

0234000

d)

Mais dolce

 

5

0239000

e)

Altri ortaggi a frutto

 

5

0240000

Cavoli (escluse le radici di brassica e i prodotti baby leaf di brassica)

 

 

0241000

a)

Cavoli a infiorescenza

 

70

0241010

Cavoli broccoli

1,5

 

0241020

Cavolfiori

3

 

0241990

Altri (2)

0,5

 

0242000

b)

Cavoli a testa

 

10

0242010

Cavoletti di Bruxelles

0,5

 

0242020

Cavoli cappucci

3

 

0242990

Altri (2)

0,5

 

0243000

c)

Cavoli a foglia

 

30

0243010

Cavoli cinesi/pe-tsai

1

 

0243020

Cavoli ricci

1

 

0243990

Altri (2)

0,5

 

0244000

d)

Cavoli rapa

0,5

10

0250000

Ortaggi a foglia, erbe fresche e fiori commestibili

 

 

0251000

a)

Lattughe e insalate

0,5

 

0251010

Dolcetta/valerianella/gallinella

 

75

0251020

Lattughe

 

300

0251030

Scarola/indivia a foglie larghe

 

75

0251040

Crescione e altri germogli e gemme

 

75

0251050

Barbarea

 

75

0251060

Rucola

 

75

0251070

Senape juncea

 

75

0251080

Prodotti baby leaf (comprese le brassicacee)

 

75

0251990

Altri (2)

 

75

0252000

b)

Foglie di spinaci e simili

 

 

0252010

Spinaci

1

300

0252020

Portulaca/porcellana

0,5

2  (*2)

0252030

Bietole da foglia e da costa

1

15

0252990

Altri (2)

0,5

2  (*2)

0253000

c)

Foglie di vite e foglie di specie simili

0,5

2  (*2)

0254000

d)

Crescione acquatico

0,5

2  (*2)

0255000

e)

Cicoria Witloof/cicoria belga

0,5

75

0256000

f)

Erbe fresche e fiori commestibili

3

400

0256010

Cerfoglio

 

 

0256020

Erba cipollina

 

 

0256030

Foglie di sedano

 

 

0256040

Prezzemolo

 

 

0256050

Salvia

 

 

0256060

Rosmarino

 

 

0256070

Timo

 

 

0256080

Basilico e fiori commestibili

 

 

0256090

Foglie di alloro/lauro

 

 

0256100

Dragoncello

 

 

0256990

Altri (2)

 

 

0260000

Legumi

0,5

2  (*2)

0260010

Fagioli (con baccello)

 

 

0260020

Fagioli (senza baccello)

 

 

0260030

Piselli (con baccello)

 

 

0260040

Piselli (senza baccello)

 

 

0260050

Lenticchie

 

 

0260990

Altri (2)

 

 

0270000

Ortaggi a stelo

 

 

0270010

Asparagi

0,5

2  (*2)

0270020

Cardi

0,5

2  (*2)

0270030

Sedani

0,5

2  (*2)

0270040

Finocchi dolci/finocchini/finocchi di Firenze

0,5

2  (*2)

0270050

Carciofi

0,5

50

0270060

Porri

0,7

30

0270070

Rabarbaro

0,5

2  (*2)

0270080

Germogli di bambù

0,5

2  (*2)

0270090

Cuori di palma

0,5

2  (*2)

0270990

Altri (2)

0,5

2  (*2)

0280000

Funghi, muschi e licheni

0,5

2  (*2)

0280010

Funghi coltivati

 

 

0280020

Funghi selvatici

 

 

0280990

Muschi e licheni

 

 

0290000

Alghe e organismi procarioti

0,5

2  (*2)

0300000

LEGUMI SECCHI

0,5

2  (*2)

0300010

Fagioli

 

 

0300020

Lenticchie

 

 

0300030

Piselli

 

 

0300040

Lupini/semi di lupini

 

 

0300990

Altri (2)

 

 

0400000

SEMI E FRUTTI OLEAGINOSI

 

 

0401000

Semi oleaginosi

 

2  (*2)

0401010

Semi di lino

20

 

0401020

Semi di arachide

0,5

 

0401030

Semi di papavero

0,5

 

0401040

Semi di sesamo

0,5

 

0401050

Semi di girasole

0,5

 

0401060

Semi di colza

0,5

 

0401070

Semi di soia

0,5

 

0401080

Semi di senape

0,5

 

0401090

Semi di cotone

0,5

 

0401100

Semi di zucca

0,5

 

0401110

Semi di cartamo

0,5

 

0401120

Semi di borragine

0,5

 

0401130

Semi di camelina/dorella

0,5

 

0401140

Semi di canapa

0,5

 

0401150

Semi di ricino

0,5

 

0401990

Altri (2)

0,5

 

0402000

Frutti oleaginosi

0,5

 

0402010

Olive da olio

 

100

0402020

Semi di palma

 

2  (*2)

0402030

Frutti di palma

 

2  (*2)

0402040

Capoc

 

2  (*2)

0402990

Altri (2)

 

2  (*2)

0500000

CEREALI

 

 

0500010

Orzo

2

2  (*2)

0500020

Grano saraceno e altri pseudo-cereali

2

2  (*2)

0500030

Mais/granturco

2

2  (*2)

0500040

Miglio

2

2  (*2)

0500050

Avena

3

2  (*2)

0500060

Riso

2

2  (*2)

0500070

Segale

5

2  (*2)

0500080

Sorgo

2

2  (*2)

0500090

Frumento

3

150

0500990

Altri (2)

2

2  (*2)

0600000

TÈ, CAFFÈ, INFUSIONI DI ERBE, CACAO E CARRUBE

 

 

0610000

0,5

5  (*2)

0620000

Chicchi di caffè

0,5

5  (*2)

0630000

Infusioni di erbe da

5

500

0631000

a)

Fiori

 

 

0631010

Camomilla

 

 

0631020

Ibisco/rosella

 

 

0631030

Rosa

 

 

0631040

Gelsomino

 

 

0631050

Tiglio

 

 

0631990

Altri (2)

 

 

0632000

b)

Foglie ed erbe

 

 

0632010

Fragola

 

 

0632020

Rooibos

 

 

0632030

Mate

 

 

0632990

Altri (2)

 

 

0633000

c)

Radici

 

 

0633010

Valeriana

 

 

0633020

Ginseng

 

 

0633990

Altri (2)

 

 

0639000

d)

Altre parti della pianta

 

 

0640000

Semi di cacao

0,5

2  (*2)

0650000

Carrube/pane di san Giovanni

0,5

2  (*2)

0700000

LUPPOLO

5

2 000

0800000

SPEZIE

 

 

0810000

Semi

0,5

400

0810010

Anice verde

 

 

0810020

Grano nero/cumino nero

 

 

0810030

Sedano

 

 

0810040

Coriandolo

 

 

0810050

Cumino

 

 

0810060

Aneto

 

 

0810070

Finocchio

 

 

0810080

Fieno greco

 

 

0810090

Noce moscata

 

 

0810990

Altri (2)

 

 

0820000

Frutta

0,5

400

0820010

Pimenti (della Giamaica)/pepe garofanato

 

 

0820020

Pepe di Sichuan

 

 

0820030

Carvi

 

 

0820040

Cardamomo

 

 

0820050

Bacche di ginepro

 

 

0820060

Pepe (nero, verde e bianco)

 

 

0820070

Vaniglia

 

 

0820080

Tamarindo

 

 

0820990

Altri (2)

 

 

0830000

Spezie da corteccia

0,5

400

0830010

Cannella

 

 

0830990

Altri (2)

 

 

0840000

Spezie da radici e rizomi

 

 

0840010

Liquirizia

0,5

400

0840020

Zenzero (10)

 

 

0840030

Curcuma

0,5

400

0840040

Barbaforte/rafano/cren (11)

 

 

0840990

Altri (2)

0,5

400

0850000

Spezie da boccioli

0,5

400

0850010

Chiodi di garofano

 

 

0850020

Capperi

 

 

0850990

Altri (2)

 

 

0860000

Spezie da pistilli di fiori

0,5

400

0860010

Zafferano

 

 

0860990

Altri (2)

 

 

0870000

Spezie da arilli

0,5

400

0870010

Macis

 

 

0870990

Altri (2)

 

 

0900000

PIANTE DA ZUCCHERO

 

 

0900010

Barbabietole da zucchero

1

2  (*2)

0900020

Canne da zucchero

0,05  (*2)

2  (*2)

0900030

Radici di cicoria

0,05  (*2)

75

0900990

Altri (2)

0,05  (*2)

2  (*2)

1000000

PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - ANIMALI TERRESTRI

 

 

1010000

Prodotti ottenuti da

 

 

1011000

a)

Suini

 

 

1011010

Muscolo

0,05  (*2)

0,7

1011020

Grasso

0,05

1,5

1011030

Fegato

0,05

0,8

1011040

Rene

0,6

6

1011050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

0,05  (*2)

6

1011990

Altri (2)

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1012000

b)

Bovini

 

 

1012010

Muscolo

0,08

0,7

1012020

Grasso

0,15

1,5

1012030

Fegato

0,15

1,5

1012040

Rene

1,5

8

1012050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

0,05  (*2)

8

1012990

Altri (2)

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1013000

c)

Ovini

 

 

1013010

Muscolo

0,08

0,7

1013020

Grasso

0,2

1,5

1013030

Fegato

0,2

1,5

1013040

Rene

2

8

1013050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

0,05  (*2)

8

1013990

Altri (2)

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1014000

d)

Caprini

 

 

1014010

Muscolo

0,08

0,7

1014020

Grasso

0,2

1,5

1014030

Fegato

0,2

1,5

1014040

Rene

2

8

1014050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

0,05  (*2)

8

1014990

Altri (2)

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1015000

e)

Equidi

0,05  (*2)

 

1015010

Muscolo

 

0,5  (*2)

1015020

Grasso

 

0,5  (*2)

1015030

Fegato

 

0,5

1015040

Rene

 

0,5

1015050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,5

1015990

Altri (2)

 

0,5  (*2)

1016000

f)

Pollame

0,05  (*2)

 

1016010

Muscolo

 

0,7

1016020

Grasso

 

0,7

1016030

Fegato

 

0,7

1016040

Rene

 

0,5  (*2)

1016050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,7

1016990

Altri (2)

 

0,5  (*2)

1017000

g)

Altri animali terrestri d’allevamento

0,05  (*2)

 

1017010

Muscolo

 

0,5  (*2)

1017020

Grasso

 

0,5  (*2)

1017030

Fegato

 

0,5

1017040

Rene

 

0,5

1017050

Frattaglie commestibili (diverse da fegato e rene)

 

0,5

1017990

Altri (2)

 

0,5  (*2)

1020000

Latte

0,05  (*2)

0,5

1020010

Bovini

 

 

1020020

Ovini

 

 

1020030

Caprini

 

 

1020040

Equini

 

 

1020990

Altri (2)

 

 

1030000

Uova di volatili

0,05  (*2)

0,7

1030010

Galline

 

 

1030020

Anatre

 

 

1030030

Oche

 

 

1030040

Quaglie

 

 

1030990

Altri (2)

 

 

1040000

Miele e altri prodotti dell’apicoltura (7)

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1050000

Anfibi e rettili

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1060000

Animali invertebrati terrestri

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1070000

Animali vertebrati terrestri selvatici

0,05  (*2)

0,5  (*2)

1100000

PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - PESCI, PRODOTTI ITTICI E ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI D’ACQUA MARINA E D’ACQUA DOLCE (8)

 

 

1200000

PRODOTTI O LORO PARTI DESTINATI ESCLUSIVAMENTE ALLA PRODUZIONE DI MANGIMI (8)

 

 

1300000

PRODOTTI ALIMENTARI TRASFORMATI (9)

 

 

3)

nell’allegato IV è inserita la seguente voce in ordine alfabetico: «Estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce».


(*1)  Indica il limite inferiore di determinazione analitica.

(1)  Per l'elenco completo dei prodotti di origine vegetale e animale ai quali si applicano gli LMR occorre fare riferimento all'allegato I.

(*2)  Indica il limite inferiore di determinazione analitica.

(2)  Per l'elenco completo dei prodotti di origine vegetale e animale ai quali si applicano gli LMR occorre fare riferimento all'allegato I.»;


14.10.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 365/38


REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1808 DELLA COMMISSIONE

del 13 ottobre 2021

che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 per quanto riguarda i massimali di bilancio per il 2021 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto in Lettonia

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio (1), in particolare l’articolo 22, paragrafo 1, l’articolo 36, paragrafo 4, l’articolo 42, paragrafo 2, l’articolo 47, paragrafo 3, l’articolo 49, paragrafo 2, l’articolo 51, paragrafo 4, e l’articolo 53, paragrafo 7,

considerando quanto segue:

(1)

Il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 della Commissione (2) ha istituito i massimali di bilancio annui per alcuni regimi di pagamenti diretti per il 2021.

(2)

Il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 fissa un massimale per il sostegno accoppiato facoltativo in Lettonia conformemente alla notifica della Lettonia a norma dell’articolo 54, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1307/2013. La Lettonia ha successivamente rivisto il massimale per il sostegno accoppiato facoltativo. A seguito di tale notifica è opportuno ridurre il massimale per il sostegno accoppiato facoltativo in Lettonia per il 2021.

(3)

Pertanto, conformemente all’articolo 36 del regolamento (UE) n. 1307/2013, è opportuno aumentare di conseguenza il massimale per il regime di pagamento unico per superficie in Lettonia nel 2021.

(4)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135.

(5)

Poiché la modifica stabilita nel presente regolamento incide sull’applicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135, che si applica a decorrere dal 1o gennaio 2021, è opportuno che il presente regolamento si applichi dalla stessa data.

(6)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato per i pagamenti diretti,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

L’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 1o gennaio 2021.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 13 ottobre 2021

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)   GU L 347 del 20.12.2013, pag. 608.

(2)  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 della Commissione, del 9 luglio 2021, che istituisce massimali di bilancio per il 2021 applicabili ad alcuni regimi di sostegno diretto di cui al regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 245 del 12.7.2021, pag. 1).


ALLEGATO

L’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1135 è così modificato:

1)

al punto II, la voce relativa alla Lettonia è sostituita da quanto segue:

«Lettonia

170 814 »;

2)

al punto VIII, la voce relativa alla Lettonia è sostituita da quanto segue:

«Lettonia

45 193 ».


14.10.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 365/41


REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1809 DELLA COMMISSIONE

del 13 ottobre 2021

recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio (1), in particolare l’articolo 30,

visto il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, recante modifica dei regolamenti (CE) n. 999/2001, (CE) n. 396/2005, (CE) n. 1069/2009, (CE) n. 1107/2009, (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 652/2014, (UE) 2016/429 e (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio, dei regolamenti (CE) n. 1/2005 e (CE) n. 1099/2009 del Consiglio e delle direttive 98/58/CE, 1999/74/CE, 2007/43/CE, 2008/119/CE e 2008/120/CE del Consiglio, e che abroga i regolamenti (CE) n. 854/2004 e (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 89/608/CEE, 89/662/CEE, 90/425/CEE, 91/496/CEE, 96/23/CE, 96/93/CE e 97/78/CE del Consiglio e la decisione 92/438/CEE del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (2), in particolare l’articolo 22, paragrafo 3, e l’articolo 52,

considerando quanto segue:

(1)

Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 della Commissione (3) stabilisce misure relative all’introduzione e allo spostamento nell’Unione di piante da impianto di Solanum lycopersicum L. e Capsicum spp. Come dimostrato dall’esperienza acquisita con l’attuazione di tale regolamento, anche gli ibridi di Solanum lycopersicum L. dovrebbero essere inclusi nell’ambito di applicazione di tali misure, in quanto tali ibridi sono anche sensibili al Tomato brown rugose fruit virus (ToBRFV) («l’organismo nocivo specificato»).

(2)

Al fine di gestire adeguatamente il rischio fitosanitario e applicare le misure necessarie al materiale vegetale più rischioso, è opportuno sostituire la definizione di «piante da impianto specificate» con la definizione di «piante specificate», che comprende tutte le piante di Solanum lycopersicum L. e relativi ibridi e di Capsicum spp., anche quelle che non sono destinate ad essere reimpiantate, salvo diversa indicazione. Tale definizione dovrebbe escludere le sementi specificate e i frutti specificati, per i quali esistono definizioni specifiche. È tuttavia opportuno modificare di conseguenza tali definizioni al fine di includere gli ibridi di Solanum lycopersicum L.

(3)

Dall’adozione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191, una serie di audit svolti dalla Commissione nel 2020 e nel 2021 ha dimostrato che l’attuazione delle misure di eradicazione è stata incoerente. È pertanto necessario introdurre norme specifiche per la definizione delle aree delimitate e delle misure da adottare in tali aree. Tali norme dovrebbero inoltre operare una distinzione tra i siti di produzione con protezione fisica e gli altri siti di produzione, a causa del diverso rischio fitosanitario che presentano.

(4)

È opportuno specificare che le prove sulle piante madri dovrebbero essere effettuate entro il termine più breve possibile prima della raccolta dei frutti, poiché l’esperienza maturata dall’adozione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 ha dimostrato che ciò è necessario per garantire che i frutti da cui sono estratte le sementi siano indenni dall’organismo nocivo specificato.

(5)

Durante i controlli fitosanitari effettuati sulla base del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 gli Stati membri hanno rilevato un elevato numero di partite infette originarie della Cina e di Israele. Per questo motivo, sulla base di un diverso tasso di intercettazioni registrato nel sistema esperto per il controllo degli scambi (TRACES) (4) dal 2020, la frequenza delle prove all’importazione di tali partite dovrebbe essere aumentata al 50 % per le sementi o le piante da impianto originarie di Israele e al 100 % per le sementi originarie della Cina.

(6)

Al fine di disporre del tempo necessario per verificare l’attuazione delle nuove misure e garantire una protezione continua del territorio dell’Unione dall’introduzione e dalla diffusione dell’organismo nocivo specificato, è opportuno prorogare il periodo di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 fino al 31 maggio 2023.

(7)

In seguito alla sostituzione della definizione di «piante da impianto specificate» con «piante specificate», è necessario apportare alcune modifiche conseguenti all’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191.

(8)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191.

(9)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191

Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 è così modificato:

1)

all’articolo 1, le lettere b), c) e d) sono sostituite dalle seguenti:

«b)

“piante specificate”: piante, ad eccezione delle sementi specificate e dei frutti specificati, di Solanum lycopersicum L. e relativi ibridi e di Capsicum spp.;

c)

“sementi specificate”: sementi di Solanum lycopersicum L. e relativi ibridi e di Capsicum spp.;

d)

“frutti specificati”: frutti di Solanum lycopersicum L. e relativi ibridi e di Capsicum spp.»;

2)

l’articolo 4 è sostituito dal seguente:

«Articolo 4

Misure relative alla presenza confermata dell’organismo nocivo specificato

1.   Se nel territorio di uno Stato membro è ufficialmente confermata la presenza o la sospetta presenza dell’organismo nocivo specificato, l’autorità competente dello Stato membro interessato provvede affinché siano adottate le opportune misure per eradicare l’organismo nocivo specificato, conformemente all’articolo 17 del regolamento (UE) 2016/2031.

Inoltre, tale autorità competente adotta le misure di cui ai paragrafi 2 e 3 del presente articolo, a meno che non siano soddisfatte le condizioni di cui all’articolo 18, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2016/2031 in relazione all’organismo nocivo specificato.

2.   L’autorità competente definisce senza indugio un’area delimitata come segue:

a)

in caso di presenza dell’organismo nocivo specificato in siti di produzione dotati di protezione fisica, l’area delimitata è costituita almeno dal sito di produzione in cui è stato rilevato l’organismo nocivo specificato;

b)

in caso di presenza dell’organismo nocivo specificato in siti di produzione diversi da quelli di cui alla lettera a), l’area delimitata è costituita da:

i)

una zona infestata comprendente almeno il sito di produzione in cui è stata rilevata la presenza dell’organismo nocivo specificato;

ii)

una zona cuscinetto di almeno 30 m intorno alla zona infestata.

3.   Nell’area delimitata, l’autorità competente o l’operatore professionale sotto la supervisione ufficiale dell’autorità competente:

a)

per i siti di produzione destinati alla produzione di piante da impianto specificate o alla produzione di sementi specificate:

i)

rimuove immediatamente e distrugge tutti i lotti infetti delle piante da impianto specificate e, se del caso, le sementi specificate originarie di tali lotti. La rimozione e la distruzione sono effettuate in modo che non vi siano rischi di diffusione dell’organismo nocivo specificato;

ii)

applica specifiche misure igieniche al personale, alle strutture, agli attrezzi e ai macchinari del sito di produzione, ai materiali e ai mezzi di trasporto, per prevenire la diffusione dell’organismo nocivo specificato agli altri lotti presenti nel sito di produzione e alle colture successive delle piante specificate o ad altri siti di produzione;

iii)

distrugge o tratta il substrato colturale almeno alla fine del periodo di coltivazione in modo che non vi siano rischi identificabili di diffusione dell’organismo nocivo specificato;

b)

per i siti di produzione destinati alla produzione di frutti specificati:

i)

rimuove tutte le piante specificate dal sito di produzione e le distrugge, almeno alla fine del periodo di coltivazione. La rimozione è effettuata in modo che non vi siano rischi identificabili di diffusione dell’organismo nocivo specificato;

ii)

applica specifiche misure igieniche al personale, alle strutture, agli attrezzi e ai macchinari del sito di produzione, ai materiali e ai mezzi di imballaggio e di trasporto dei frutti, al fine di prevenire la diffusione dell’organismo nocivo specificato a colture successive delle piante specificate o ad altri siti di produzione;

iii)

distrugge o tratta il substrato colturale almeno alla fine del periodo di coltivazione in modo che non vi siano rischi identificabili di diffusione dell’organismo nocivo specificato.

4.   Le autorità competenti possono abolire un’area delimitata e porre fine alle rispettive misure di eradicazione se, a seguito del campionamento e di prove sulle piante specificate di una coltura successiva, il sito è risultato indenne dall’organismo nocivo specificato per un periodo di almeno 6 mesi dopo l’impianto di tali piante.»;

3)

all’articolo 7, paragrafo 1, primo comma, la lettera b) è sostituita dalla seguente:

«b)

le sementi o le piante madri sono state sottoposte a campionamento e prove in relazione all’organismo nocivo specificato da parte dell’autorità competente o sono state sottoposte a campionamento e prove da parte di operatori professionali sotto la supervisione ufficiale dell’autorità competente e, in base a tali prove, sono risultate indenni dall’organismo nocivo specificato. Quando le piante madri sono sottoposte a prove, il campionamento ha luogo entro il termine più breve possibile prima della prima raccolta dei frutti.

In caso di presenza sospetta dell’organismo nocivo specificato, il campionamento e le prove sono effettuati unicamente dalle autorità competenti in conformità dell’articolo 87, paragrafo 3, lettera c), del regolamento (UE) 2016/2031;»;

4)

all’articolo 9, paragrafo 1, lettera a), il punto ii) è sostituito dal seguente:

«ii)

le sementi specificate o le piante madri delle sementi specificate sono state sottoposte a campionamento e prove ufficiali in relazione all’organismo nocivo specificato come stabilito nell’allegato e, in base a tali prove, sono risultate indenni dall’organismo nocivo specificato.

Quando le piante madri sono sottoposte a prove, il campionamento ha luogo entro il termine più breve possibile prima della prima raccolta dei frutti;»;

5)

l’articolo 10 è sostituito dal seguente:

«Articolo 10

Controlli ufficiali al momento dell’introduzione nell’Unione

Almeno il 20 % delle partite di sementi specificate e di piante da impianto specificate è sottoposto a campionamento e prove da parte dell’autorità competente presso il posto di controllo frontaliero di primo arrivo nell’Unione, o presso un punto di controllo di cui al regolamento delegato (UE) 2019/2123 della Commissione (*1), come stabilito nell’allegato del presente regolamento.

Per le partite di sementi specificate e di piante da impianto specificate originarie di Israele tale tasso di campionamento e di prove è pari al 50 % e per le partite di sementi specificate originarie della Cina è pari al 100 %.

(*1)  Regolamento delegato (UE) 2019/2123 della Commissione, del 10 ottobre 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per i casi e le condizioni in cui i controlli di identità e i controlli fisici su alcune merci possono essere eseguiti presso i punti di controllo e i controlli documentali possono essere eseguiti a distanza dai posti di controllo frontalieri (GU L 321 del 12.12.2019, pag. 64).»;"

6)

all’articolo 12, la data «31 maggio 2022» è sostituita dalla data «31 maggio 2023»;

7)

l’allegato è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Entrata in vigore

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 13 ottobre 2021

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)   GU L 317 del 23.11.2016, pag. 4.

(2)   GU L 95 del 7.4.2017, pag. 1.

(3)  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 della Commissione, dell’11 agosto 2020, che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus) e abroga la decisione di esecuzione (UE) 2019/1615 (GU L 262 del 12.8.2020, pag. 6).

(4)  https://ec.europa.eu/food/animals/traces_en


ALLEGATO

L’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1191 è così modificato:

1)

il punto 2 è sostituito dal seguente:

«2.

Schemi di campionamento delle piante specificate, ad eccezione di quelle delle varietà di Capsicum spp. notoriamente resistenti all’organismo nocivo specificato

Per le piante specificate, ad eccezione di quelle delle varietà di Capsicum spp. notoriamente resistenti all’organismo nocivo specificato, si raccolgono 200 foglie per sito di produzione e per cultivar, preferibilmente giovani foglie della parte superiore delle piante.

Nel caso di piante sintomatiche il campionamento per le prove è effettuato su almeno 3 foglie sintomatiche.»;

2)

al punto 4, il titolo e la frase introduttiva sono sostituiti dai seguenti:

«4.

Metodi di prova per rilevare e identificare l’organismo nocivo specificato sulle piante specificate, ad eccezione di quelle delle varietà di Capsicum spp. notoriamente resistenti all’organismo nocivo specificato, e sui frutti specificati

Per rilevare l’organismo nocivo specificato sulle piante specificate, ad eccezione di quelle delle varietà di Capsicum spp. notoriamente resistenti all’organismo nocivo specificato, e sui frutti specificati, si applica uno dei metodi di prova seguenti: ».


Rettifiche

14.10.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 365/46


Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione, del 5 luglio 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

( Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 238 del 6 luglio 2021, pag. 29 )

Pagina 31, nell'allegato, punto 2), prima colonna della tabella:

anziché:

«321»,

leggasi:

«322».