| ISSN 1977-0707 doi:10.3000/19770707.L_2011.342.ita | ||
| Gazzetta ufficiale dell’Unione europea | L 342 | |
|   | ||
| Edizione in lingua italiana | Legislazione | 54° anno | 
| Sommario | 
 | I Atti legislativi | pagina | 
| 
 | 
 | BILANCI | |
| 
 | 
 | 2011/840/UE, Euratom | |
| 
 | * | Adozione definitiva del bilancio rettificativo n. 5 dell'Unione europea per l'esercizio 2011 | 
| Gli importi del presente documento di bilancio sono espressi in euro, salvo indicazione contraria. Le eventuali entrate previste all’articolo 18, paragrafo 1, del regolamento finanziario, iscritte ai titoli 5 e 6 dello stato delle entrate, possono dare luogo all’apertura di stanziamenti supplementari da iscrivere sulle linee dalle quali proviene la spesa iniziale all’origine delle corrispondenti entrate. Le cifre di esecuzione si riferiscono a tutti gli stanziamenti autorizzati, compresi gli stanziamenti di bilancio, gli stanziamenti supplementari e le entrate assegnate. | 
| IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. | 
I Atti legislativi
BILANCI
| 22.12.2011 | IT | Gazzetta ufficiale dell’Unione europea | L 342/1 | 
ADOZIONE DEFINITIVA
del bilancio rettificativo n. 5 dell'Unione europea per l'esercizio 2011
(2011/840/UE, Euratom)
IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 314, paragrafo 4, lettera c), e l'articolo 314, paragrafo 9,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, in particolare l'articolo 106 bis,
visto il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (1),
visto il bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2011, adottato in via definitiva il 15 dicembre 2010 (2),
visto l'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (3),
visto il progetto di bilancio rettificativo n. 5 al bilancio generale 2011 elaborato dalla Commissione il 22 giugno 2011,
vista la posizione sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2011 adottata dal Consiglio il 12 settembre 2011,
vista la risoluzione approvata dal Parlamento il 25 ottobre 2011 sulla posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2011,
visto l'emendamento approvato dal Parlamento il 25 ottobre 2011 sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2011,
vista la lettera inviata dal presidente del Consiglio il 28 ottobre 2011 con la quale il Consiglio informa di aver accolto l'emendamento del Parlamento,
visti gli articoli 75 ter e 75 sexies del regolamento del Parlamento europeo,
DICHIARA:
Articolo unico
La procedura di cui all'articolo 314 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea è conclusa e il bilancio rettificativo n. 5 dell'Unione europea per l'esercizio 2011 è definitivamente adottato.
Fatto a Bruxelles, il 28 ottobre 2011
Il presidente
J. BUZEK
ADOZIONE DEFINITIVA DEL BILANCIO RETTIFICATIVO N. 5 DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ESERCIZIO 2011
SOMMARIO
STATO GENERALE DELLE ENTRATE
| C. Organico | 5 | 
C. ORGANICO
Sezione X — Servizio europeo per l'azione esterna
| Gruppi di mansioni e gradi | Servizio europeo per l'azione esterna | |||||
| 2011 | Bilancio rettificativo n. 5 | 2011 | ||||
| Autorizzati nel bilancio dell'UE | Modifiche alla tabella dell'organico autorizzato | Tabella dell'organico modificata | ||||
| Posti permanenti | Posti temporanei | Posti permanenti | Posti temporanei | Posti permanenti | Posti temporanei | |
| AD 16 | 12 | 
 | –3 | 
 | 9 | 
 | 
| AD 15 | 38 | 
 | –6 | 
 | 32 | 
 | 
| AD 14 | 68 | 2 | 11 | –1 | 79 | 1 | 
| AD 13 | 156 | 1 | 3 | 
 | 159 | 1 | 
| AD 12 | 235 | 8 | 16 | –8 | 251 | 
 | 
| AD 11 | 71 | 
 | 5 | 
 | 76 | 
 | 
| AD 10 | 75 | 7 | 3 | –7 | 78 | 
 | 
| AD 9 | 61 | 23 | 8 | –23 | 69 | 
 | 
| AD 8 | 36 | 
 | –1 | 
 | 35 | 
 | 
| AD 7 | 55 | 
 | 7 | 
 | 62 | 
 | 
| AD 6 | 30 | 
 | –1 | 
 | 29 | 
 | 
| AD 5 | 41 | 1 | –2 | –1 | 39 | 
 | 
| Totale AD | 878 | 42 | 40 | –40 | 918 | 2 | 
| AST 11 | 18 | 
 | 
 | 
 | 18 | 
 | 
| AST 10 | 18 | 
 | 
 | 
 | 18 | 
 | 
| AST 9 | 53 | 
 | 4 | 
 | 57 | 
 | 
| AST 8 | 39 | 1 | 6 | 
 | 45 | 1 | 
| AST 7 | 97 | 
 | 1 | 
 | 98 | 
 | 
| AST 6 | 106 | 
 | 
 | 
 | 106 | 
 | 
| AST 5 | 123 | 
 | –8 | 
 | 115 | 
 | 
| AST 4 | 83 | 
 | 
 | 
 | 83 | 
 | 
| AST 3 | 40 | 
 | 
 | 
 | 40 | 
 | 
| AST 2 | 73 | 
 | 
 | 
 | 73 | 
 | 
| AST 1 | 72 | 
 | –3 | 
 | 69 | 
 | 
| Totale AST | 722 | 1 | 0 | 0 | 722 | 1 | 
| Totale generale | 1 600 (1) | 43 | 40 | –40 | 1 640 (1) | 3 | 
| Totale effettivi | 1 643 | 0 | 1 643 | |||
(1) Di cui sei promozioni ad personam: due AD 15 diventano AD 16; tre AD 14 diventano AD 15; un AD 13 diventa AD 14.