|
ISSN 1725-258X |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 74 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Legislazione |
50o anno |
|
Sommario |
|
I Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria |
pagina |
|
|
|
REGOLAMENTI |
|
|
|
|
||
|
|
|
|
IT |
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |
I Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria
REGOLAMENTI
|
14.3.2007 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 74/1 |
REGOLAMENTO (CE) N. 265/2007 DELLA COMMISSIONE
del 13 marzo 2007
recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il regolamento (CE) n. 3223/94 della Commissione, del 21 dicembre 1994, recante modalità di applicazione del regime di importazione degli ortofrutticoli (1), in particolare l'articolo 4, paragrafo 1,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il regolamento (CE) n. 3223/94 prevede, in applicazione dei risultati dei negoziati commerciali multilaterali nel quadro dell'Uruguay Round, i criteri in base ai quali la Commissione fissa i valori forfettari all'importazione dai paesi terzi, per i prodotti e per i periodi precisati nell'allegato. |
|
(2) |
In applicazione di tali criteri, i valori forfettari all'importazione devono essere fissati ai livelli figuranti nell'allegato del presente regolamento, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
I valori forfettari all'importazione di cui all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 3223/94 sono fissati nella tabella riportata nell'allegato.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il 14 marzo 2007.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, del 13 marzo 2007.
Per la Commissione
Jean-Luc DEMARTY
Direttore generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale
(1) GU L 337 del 24.12.1994, pag. 66. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 386/2005 (GU L 62 del 9.3.2005, pag. 3).
ALLEGATO
al regolamento della Commissione, del 13 marzo 2007, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli
|
(EUR/100 kg) |
||
|
Codice NC |
Codice paesi terzi (1) |
Valore forfettario all'importazione |
|
0702 00 00 |
IL |
129,4 |
|
MA |
73,7 |
|
|
TN |
143,7 |
|
|
TR |
126,1 |
|
|
ZZ |
118,2 |
|
|
0707 00 05 |
JO |
171,8 |
|
MA |
96,3 |
|
|
TR |
131,6 |
|
|
ZZ |
133,2 |
|
|
0709 90 70 |
MA |
73,0 |
|
TR |
74,5 |
|
|
ZZ |
73,8 |
|
|
0709 90 80 |
EG |
233,0 |
|
IL |
119,7 |
|
|
ZZ |
176,4 |
|
|
0805 10 20 |
CU |
47,3 |
|
EG |
50,7 |
|
|
IL |
52,5 |
|
|
MA |
50,3 |
|
|
TN |
49,6 |
|
|
TR |
85,3 |
|
|
ZZ |
56,0 |
|
|
0805 50 10 |
EG |
58,9 |
|
IL |
61,6 |
|
|
TR |
40,0 |
|
|
ZZ |
53,5 |
|
|
0808 10 80 |
AR |
78,2 |
|
BR |
77,2 |
|
|
CA |
81,5 |
|
|
CL |
103,0 |
|
|
CN |
94,2 |
|
|
US |
109,7 |
|
|
UY |
71,8 |
|
|
ZA |
90,3 |
|
|
ZZ |
88,2 |
|
|
0808 20 50 |
AR |
74,1 |
|
CL |
63,3 |
|
|
CN |
75,5 |
|
|
US |
110,6 |
|
|
ZA |
79,4 |
|
|
ZZ |
80,6 |
|
(1) Nomenclatura dei paesi stabilita dal regolamento (CE) n. 1833/2006 della Commissione (GU L 354 del 14.12.2006, pag. 19). Il codice «ZZ» rappresenta le «altre origini».
|
14.3.2007 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 74/3 |
REGOLAMENTO (CE) N. 266/2007 DELLA COMMISSIONE
del 13 marzo 2007
relativo al rilascio dei titoli d'esportazione del sistema A3 nel settore degli ortofrutticoli (pomodori, arance, limoni e mele)
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il regolamento (CE) n. 2200/96 del Consiglio, del 28 ottobre 1996, relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore degli ortofrutticoli (1), in particolare l'articolo 35, paragrafo 3, terzo comma,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il regolamento (CE) n. 170/2007 della Commissione (2) ha indetto una gara fissando i tassi indicativi di restituzione ed i quantitativi indicativi titoli d'esportazione del sistema A3 per cui possono essere rilasciati. |
|
(2) |
In funzione delle offerte presentate, è necessario fissare i tassi massimi di restituzione e le percentuali di rilascio delle quantità sulla base delle offerte effettuate a titolo dei suddetti tassi massimi. |
|
(3) |
Per i pomodori, arance, limoni e mele, il tasso massimo necessario per la concessione di titoli a concorrenza del quantitativo indicativo, nel limite dei quantitativi offerti, non è superiore ad una volta e mezza il tasso indicativo di restituzione, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Per i pomodori, arance, limoni e mele, il tasso massimo di restituzione e la percentuale di rilascio relativi alla gara indetta dal regolamento (CE) n. 170/2007 sono fissati nell'allegato.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il 14 marzo 2007.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 13 marzo 2007.
Per la Commissione
Jean-Luc DEMARTY
Direttore generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale
(1) GU L 297 del 21.11.1996, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 47/2003 della Commissione (GU L 7 dell'11.1.2003, pag. 64).
(2) GU L 53 del 22.2.2007, pag. 17.
ALLEGATO
Rilascio di titoli d'esportazione del sistema A3 nel settore degli ortofrutticoli (pomodori, arance, limoni e mele)
|
Prodotto |
Tasso di restituzione massimo (EUR/t netto) |
Percentuale di rilascio delle quantità richieste al livello del tasso di restituzione massimo |
|
Pomodori |
— |
100 % |
|
Arance |
40 |
100 % |
|
Limoni |
60 |
100 % |
|
Mele |
35 |
100 % |