European flag

Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea

IT

Serie C


C/2025/5108

22.9.2025

Pubblicazione di una richiesta di cancellazione a norma dell'articolo 15, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012 (1) in combinato disposto con l'articolo 25, paragrafo 4, del medesimo regolamento

(C/2025/5108)

Successivamente alla presente pubblicazione, le autorità di uno Stato membro o di un paese terzo oppure una persona fisica o giuridica avente un interesse legittimo e stabilita o residente in un paese terzo possono presentare alla Commissione un'opposizione a norma dell'articolo 17 del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio entro tre mesi dalla data della presente pubblicazione.

RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DI UN'INDICAZIONE GEOGRAFICA

[Articolo 25, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2024/1143]

«Terre di Chieti»

PGI-IT-A0901-CANCEL — 23.5.2025

1.   Nome registrato di cui si propone la cancellazione

Terre di Chieti

2.   Tipo di indicazione geografica

DOP ☐ IGP ☒ IG ☐

3.   Settore

Prodotti agricoli

Vini

Bevande spiritose

4.   Nome dello Stato membro o del paese terzo di cui è originaria l’indicazione geografica

Italia

5.   Il nome dello Stato membro o dell’autorità del paese terzo che presenta alla Commissione la richiesta di cancellazione o l’indicazione che la richiesta di cancellazione della registrazione è presentata alla Commissione direttamente dai produttori del paese terzo del prodotto commercializzato con il nome registrato e il nome dell’agente incaricato dai produttori di trasmettere la richiesta (l’obbligo di incaricare un agente non si applica nel caso di un singolo produttore)

ITALIA — MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE

6.   In caso di richiesta da parte di uno Stato membro, indicare se la richiesta di cancellazione nella fase nazionale della procedura è stata presentata dai produttori del prodotto commercializzato con il nome registrato o dal gruppo di produttori riconosciuto del prodotto. In quest’ultimo caso inserire il nome del gruppo di produttori riconosciuto.

Richiesta presentata dai produttori

Richiesta trasmessa dal gruppo di produttori riconosciuto:

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo

Corso Matteotti – Palazzo Corvo

66026 Ortona (Chieti) – Italia

7.   Classificazione del prodotto in riferimento alla voce e al codice della nomenclatura combinata, a norma dell’articolo 6, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2024/1143

22 – BEVANDE, LIQUIDI ALCOLICI ED ACETI

2204 – Vini di uve fresche, compresi i vini arricchiti d'alcole; mosti di uva, diversi da quelli della voce 2009.

8.   Tipo di cancellazione

La richiesta di cancellazione è presentata a norma dell'articolo 25, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2024/1143.

Richiesta di cancellazione firmata e datata.


(1)   GU L, 2024/1143, 23.4.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1143/oj.


ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/5108/oj

ISSN 1977-0944 (electronic edition)