|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
66° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri |
|
|
|
RACCOMANDAZIONI |
|
|
|
Consiglio |
|
|
2023/C 334/01 |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2023/C 334/02 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10606 — MUBADALA / NATIONALE-NEDERLANDEN / HEALTHCARE ACTIVOS MANAGEMENT / HAY / HAISA ENTITIES / SQA) ( 1 ) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2023/C 334/03 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2023/C 334/04 |
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2023/C 334/05 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11281 – GOLDMAN SACHS / CHARLESBANK CAPITAL PARTNERS / WORLD INSURANCE ASSOCIATES) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
2023/C 334/06 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.11177 – PFIZER / SEAGEN) ( 1 ) |
|
|
2023/C 334/07 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10507 – Hitachi Rail / Thales GTS) ( 1 ) |
|
|
2023/C 334/08 |
Notifica preventiva di concentrazione — Caso M.10926 – FARFETCH / RICHEMONT / YNAP ( 1 ) |
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
|
IT |
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri
RACCOMANDAZIONI
Consiglio
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/1 |
RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO
del 19 settembre 2023
relativa alla nomina di un membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea
(2023/C 334/01)
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 283, paragrafo 2, e l’articolo 139, paragrafo 2,
visto il protocollo n. 4 sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea, in particolare l’articolo 11.2,
RACCOMANDA AL CONSIGLIO EUROPEO CHE:
il sig. Piero Cipollone sia nominato membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea per un mandato della durata di otto anni con effetto a decorrere dal 1o novembre 2023.
Fatto a Bruxelles, il 19 settembre 2023
Per il Consiglio
Il presidente
P. NAVARRO RÍOS
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/2 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10606 — MUBADALA / NATIONALE-NEDERLANDEN / HEALTHCARE ACTIVOS MANAGEMENT / HAY / HAISA ENTITIES / SQA)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 334/02)
L'11 marzo 2022 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (https://competition-cases.ec.europa.eu/search). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32022M10606. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto dell’Unione europea. |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/3 |
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,0635 |
|
JPY |
yen giapponesi |
157,34 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4547 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,86713 |
|
SEK |
corone svedesi |
11,9260 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
0,9628 |
|
ISK |
corone islandesi |
145,50 |
|
NOK |
corone norvegesi |
11,5270 |
|
BGN |
lev bulgari |
0,0000 |
|
CZK |
corone ceche |
24,437 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
387,78 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,6270 |
|
RON |
leu rumeni |
4,9708 |
|
TRY |
lire turche |
28,8448 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,6617 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,4368 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
8,3181 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,8004 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,4559 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 426,05 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
20,1522 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,7695 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
16 351,31 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,9894 |
|
PHP |
peso filippino |
60,536 |
|
RUB |
rublo russo |
|
|
THB |
baht thailandese |
38,488 |
|
BRL |
real brasiliano |
5,2092 |
|
MXN |
peso messicano |
18,2401 |
|
INR |
rupia indiana |
88,3718 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/4 |
Aggiornamento dell'elenco dei valichi di frontiera di cui all'articolo 2, paragrafo 8, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (1)
(2023/C 334/04)
La pubblicazione dell'elenco dei valichi di frontiera di cui all'articolo 2, paragrafo 8, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (2) si basa sulle informazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione conformemente all'articolo 39 del codice frontiere Schengen.
Oltre alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, è possibile consultare un aggiornamento sul sito web della direzione generale della Migrazione e degli affari interni.
ELENCO DEI VALICHI DI FRONTIERA
ITALIA
Sostituisce l'elenco pubblicato nella GU C 241 del 24.6.2022, pag. 8 .
Frontiere aeree
|
(1) |
Alghero (SS) |
Polizia di Stato |
|
(2) |
Ancona |
Polizia di Stato |
|
(3) |
Aosta |
Polizia di Stato |
|
(4) |
Bari |
Polizia di Stato |
|
(5) |
Bergamo |
Polizia di Stato |
|
(6) |
Biella |
Polizia di Stato |
|
(7) |
Bologna |
Polizia di Stato |
|
(8) |
Bolzano |
Polizia di Stato |
|
(9) |
Brescia |
Polizia di Stato |
|
(10) |
Brindisi |
Polizia di Stato |
|
(11) |
Cagliari |
Polizia di Stato |
|
(12) |
Catania |
Polizia di Stato |
|
(13) |
Crotone |
Polizia di Stato |
|
(14) |
Cuneo Levaldigi |
Polizia di Stato |
|
(15) |
Comiso |
Polizia di Stato |
|
(16) |
Fano (PU) |
Polizia di Stato |
|
(17) |
Firenze |
Polizia di Stato |
|
(18) |
Foggia |
Polizia di Stato |
|
(19) |
Forlì |
Polizia di Stato |
|
(20) |
Genova |
Polizia di Stato |
|
(21) |
Grosseto |
Polizia di Stato |
|
(22) |
Lamezia Terme (CZ) |
Polizia di Stato |
|
(23) |
Lampedusa (AG) |
Carabinieri |
|
(24) |
Lecce |
Polizia di Stato |
|
(25) |
Marina di Campo (LI) |
Carabinieri |
|
(26) |
Milano Linate |
Polizia di Stato |
|
(27) |
Napoli |
Polizia di Stato |
|
(28) |
Olbia |
Polizia di Stato |
|
(29) |
Oristano |
Polizia di Stato |
|
(30) |
Palermo |
Polizia di Stato |
|
(31) |
Pantelleria (TP) |
Carabinieri |
|
(32) |
Parma |
Polizia di Stato |
|
(33) |
Perugia |
Polizia di Stato |
|
(34) |
Pescara |
Polizia di Stato |
|
(35) |
Pisa |
Polizia di Stato |
|
(36) |
Reggio di Calabria |
Polizia di Stato |
|
(37) |
Rimini |
Polizia di Stato |
|
(38) |
Roma Ciampino |
Polizia di Stato |
|
(39) |
Roma Urbe |
Polizia di Stato |
|
(40) |
Roma Fiumicino |
Polizia di Stato |
|
(41) |
Ronchi dei Legionari (GO) |
Polizia di Stato |
|
(42) |
Salerno |
Polizia di Stato |
|
(43) |
Siena |
Polizia di Stato |
|
(44) |
Taranto-Grottaglie |
Polizia di Stato |
|
(45) |
Torino |
Polizia di Stato |
|
(46) |
Trapani |
Polizia di Stato |
|
(47) |
Tortoli (NU) |
Polizia di Stato |
|
(48) |
Treviso |
Polizia di Stato |
|
(49) |
Varese Malpensa |
Polizia di Stato |
|
(50) |
Venezia |
Polizia di Stato |
|
(51) |
Verona |
Polizia di Stato |
|
(52) |
Villanova d’Albenga (SV) |
Carabinieri |
Frontiere marittime
|
(1) |
Alassio (SV) |
Polizia di Stato |
|
(2) |
Alghero (SS) |
Polizia di Stato |
|
(3) |
Ancona |
Polizia di Stato |
|
(4) |
Anzio - Nettuno (RM) |
Polizia di Stato |
|
(5) |
Augusta (SR) |
Polizia di Stato |
|
(6) |
Bacoli (NA) |
Carabinieri |
|
(7) |
Bari |
Polizia di Stato |
|
(8) |
Barletta (BA) |
Polizia di Stato |
|
(9) |
Brindisi |
Polizia di Stato |
|
(10) |
Cagliari |
Polizia di Stato |
|
(11) |
Campo nell’Elba (LI) |
Carabinieri |
|
(12) |
Caorle (VE) |
Carabinieri |
|
(13) |
Capraia Isola (LI) |
Carabinieri |
|
(14) |
Capri (NA) |
Polizia di Stato |
|
(15) |
Carbonia (CA) |
Polizia di Stato |
|
(16) |
Castellammare di Stabia (NA) |
Polizia di Stato |
|
(17) |
Castellammare del Golfo (TP) |
Polizia di Stato |
|
(18) |
Catania |
Polizia di Stato |
|
(19) |
Chioggia (VE) |
Polizia di Stato |
|
(20) |
Civitavecchia (RM) |
Polizia di Stato |
|
(21) |
Corigliano Calabro (CS) |
Polizia di Stato |
|
(22) |
Crotone (GE) |
Polizia di Stato |
|
(23) |
Duino Aurisina (TS) |
Polizia di Stato |
|
(24) |
Finale Ligure (SV) |
Carabinieri |
|
(25) |
Fiumicino (RM) |
Polizia di Stato |
|
(26) |
Formia (LT) |
Polizia di Stato |
|
(27) |
Gaeta (LT) |
Polizia di Stato |
|
(28) |
Gallipoli (LE) |
Polizia di Stato |
|
(29) |
Gela (CL) |
Polizia di Stato |
|
(30) |
Genova (GE) |
Polizia di Stato |
|
(31) |
Gioia Tauro (RC) |
Polizia di Stato |
|
(32) |
Giulianova (TE) |
Polizia di Stato |
|
(33) |
Grado (GO) |
Carabinieri |
|
(34) |
Ischia (NA) |
Polizia di Stato |
|
(35) |
La Maddalena (SS) |
Carabinieri |
|
(36) |
La Spezia |
Polizia di Stato |
|
(37) |
Lampedusa (AG) |
Polizia di Stato |
|
(38) |
Lerici (SP) |
Carabinieri |
|
(39) |
Levanto (SP) |
Carabinieri |
|
(40) |
Licata (AG) |
Polizia di Stato |
|
(41) |
Lignano Sabbiadoro (VE) |
Carabinieri |
|
(42) |
Lipari (ME) |
Carabinieri |
|
(43) |
Livorno |
Polizia di Stato |
|
(44) |
Loano (SV) |
Carabinieri |
|
(45) |
Manfredonia (FG) |
Polizia di Stato |
|
(46) |
Marciana Marina (LI) |
Carabinieri |
|
(47) |
Marina di Carrara (MS) |
Polizia di Stato |
|
(48) |
Marsala (TP) |
Polizia di Stato |
|
(49) |
Mazara del Vallo (TP) |
Polizia di Stato |
|
(50) |
Messina |
Polizia di Stato |
|
(51) |
Milazzo (ME) |
Polizia di Stato |
|
(52) |
Molfetta (BA) |
Carabinieri |
|
(53) |
Monopoli (BA) |
Polizia di Stato |
|
(54) |
Muggia |
Polizia di Stato |
|
(55) |
Napoli |
Polizia di Stato |
|
(56) |
Olbia (SS) |
Polizia di Stato |
|
(57) |
Oneglia (IM) |
Polizia di Stato |
|
(58) |
Oristano |
Polizia di Stato |
|
(59) |
Ortona (CH) |
Carabinieri |
|
(60) |
Ostia (RM) |
Polizia di Stato |
|
(61) |
Otranto (LE) |
Polizia di Stato |
|
(62) |
Palau (SS) |
Carabinieri |
|
(63) |
Palermo |
Polizia di Stato |
|
(64) |
Pantelleria (TP) |
Carabinieri |
|
(65) |
Pesaro |
Polizia di Stato |
|
(66) |
Pescara |
Polizia di Stato |
|
(67) |
Piombino (LI) |
Polizia di Stato |
|
(68) |
Porto Azzurro (LI) |
Carabinieri |
|
(69) |
Porto Cervo (SS) |
Polizia di Stato |
|
(70) |
Porto Empedocle (AG) |
Polizia di Stato |
|
(71) |
Porto Ferraio (LI) |
Polizia di Stato |
|
(72) |
Porto Nogaro (UD) |
Carabinieri |
|
(73) |
Porto Tolle (RO) |
Polizia di Stato |
|
(74) |
Porto Torres (SS) |
Polizia di Stato |
|
(75) |
Porto Venere (SP) |
Carabinieri |
|
(76) |
Portofino (GE) |
Carabinieri |
|
(77) |
Pozzallo (RG) |
Carabinieri |
|
(78) |
Pozzuoli (NA) |
Polizia di Stato |
|
(79) |
Rapallo (GE) |
Polizia di Stato |
|
(80) |
Ravenna |
Polizia di Stato |
|
(81) |
Reggio di Calabria |
Polizia di Stato |
|
(82) |
Rimini |
Polizia di Stato |
|
(83) |
Rio Marina (LI) |
Carabinieri |
|
(84) |
Riposto (CT) |
Carabinieri |
|
(85) |
Ronchi dei Legionari – Monfalcone (GO) |
Polizia di Stato |
|
(86) |
Santa Margherita Ligure (GE) |
Carabinieri |
|
(87) |
Sanremo (IM) |
Polizia di Stato |
|
(88) |
Santa Maria di Leuca (LE) |
Polizia di Stato |
|
(89) |
Santa Teresa di Gallura (SS) |
Polizia di Stato |
|
(90) |
San Benedetto del Tronto (AP) |
Polizia di Stato |
|
(91) |
Salerno |
Polizia di Stato |
|
(92) |
Savona |
Polizia di Stato |
|
(93) |
Siracusa |
Polizia di Stato |
|
(94) |
Sorrento (NA) |
Polizia di Stato |
|
(95) |
Taormina (ME) |
Polizia di Stato |
|
(96) |
Taranto |
Polizia di Stato |
|
(97) |
Termini Imerese (PA) |
Polizia di Stato |
|
(98) |
Termoli (CB) |
Polizia di Stato |
|
(99) |
Terracina (LT) |
Polizia di Stato |
|
(100) |
Torre Annunziata (NA) |
Polizia di Stato |
|
(101) |
Tortolì (NU) |
Polizia di Stato |
|
(102) |
Torviscosa (UD) |
Carabinieri |
|
(103) |
Trani (BA) |
Polizia di Stato |
|
(104) |
Trapani |
Polizia di Stato |
|
(105) |
Trieste |
Polizia di Stato |
|
(106) |
Varazze (SV) |
Carabinieri |
|
(107) |
Vasto (CH) |
Polizia di Stato |
|
(108) |
Venezia |
Polizia di Stato |
|
(109) |
Viareggio (LU) |
Polizia di Stato |
|
(110) |
Vibo Valentia Marina (VV) |
Polizia di Stato |
Elenco delle precedenti pubblicazioni
GU C 247 del 13.10.2006, pag. 25.
GU C 77 del 5.4.2007, pag. 11.
GU C 153 del 6.7.2007, pag. 22.
GU C 164 del 18.7.2008, pag.45.
GU C 316 del 28.12.2007, pag. 1.
GU C 134 del 31.5.2008, pag. 16.
GU C 177 del 12.7.2008, pag. 9.
GU C 200 del 6.8.2008, pag. 10.
GU C 331 del 31.12.2008, pag. 13.
GU C 3 dell'8.1.2009, pag. 10.
GU C 37 del 14.2.2009, pag. 10.
GU C 64 del 19.3.2009, pag. 20.
GU C 99 del 30.4.2009, pag. 7.
GU C 229 del 23.9.2009, pag. 28.
GU C 263 del 5.11.2009, pag. 22.
GU C 298 dell'8.12.2009, pag. 17.
GU C 74 del 24.3.2010, pag. 13.
GU C 326 del 3.12.2010, pag. 17.
GU C 355 del 29.12.2010, pag. 34.
GU C 22 del 22.1.2011, pag. 22.
GU C 37 del 5.2.2011, pag. 12.
GU C 149 del 20.5.2011, pag. 8.
GU C 190 del 30.6.2011, pag. 17.
GU C 203 del 9.7.2011, pag. 14.
GU C 210 del 16.7.2011, pag. 30.
GU C 271 del 14.9.2011, pag. 18.
GU C 356 del 6.12.2011, pag. 12.
GU C 111 del 18.4.2012, pag. 3.
GU C 183 del 23.6.2012, pag. 7.
GU C 313 del 17.10.2012, pag. 11.
GU C 394 del 20.12.2012, pag. 22.
GU C 51 del 22.2.2013, pag. 9.
GU C 167 del 13.6.2013, pag. 9.
GU C 242 del 23.8.2013, pag. 2.
GU C 275 del 24.9.2013, pag. 7.
GU C 314 del 29.10.2013, pag. 5.
GU C 324 del 9.11.2013, pag. 6.
GU C 57 del 28.2.2014, pag. 4.
GU C 167 del 4.6.2014, pag. 9.
GU C 244 del 26.7.2014, pag. 22.
GU C 332 del 24.9.2014, pag. 12.
GU C 420 del 22.11.2014, pag. 9.
GU C 72 del 28.2.2015, pag. 17.
GU C 126 del 18.4.2015, pag. 10.
GU C 229 del 14.7.2015, pag. 5.
GU C 341 del 16.10.2015, pag. 19.
GU C 236 del 30.6.2016, pag. 6.
GU C 278 del 30.7.2016, pag. 47.
GU C 331 del 9.9.2016, pag. 2.
GU C 401 del 29.10.2016, pag. 4.
GU C 484 del 24.12.2016, pag. 30.
GU C 32 dell'1.2.2017, pag. 4.
GU C 74 del 10.3.2017, pag. 9.
GU C 120 del 13.4.2017, pag. 17.
GU C 152 del 16.5.2017, pag. 5.
GU C 411 del 2.12.2017, pag. 10.
GU C 31 del 27.1.2018, pag. 12.
GU C 261 del 25.7.2018, pag. 6.
GU C 264 del 26.7.2018, pag. 8.
GU C 368 dell'11.10.2018, pag. 4.
GU C 459 del 20.12.2018, pag. 40.
GU C 64 del 27.2.2020, pag. 17.
GU C 231 del 14.7.2020, pag. 2.
GU C 58 del 18.2.2021, pag. 35.
GU C 81 del 10.3.2021, pag. 27.
GU C 184 del 12.5.2021, pag. 8.
GU C 219 del 9.6.2021, pag. 9.
GU C 279 del 13.7.2021, pag. 4.
GU C 290 del 20.7.2021, pag. 10.
GU C 380 del 20.9.2021, pag. 3.
GU C 483 del 1.12.2021, pag. 19.
GU C 201 del 18.5.2022, pag. 82.
GU C 229 del 14.6.2022, pag. 8.
GU C 241 del 24.6.2022, pag. 6.
GU C 286 del 27.7.2022, pag. 33.
GU C 335 del 2.9.2022, pag. 15.
GU C 202 del 9.6.2023, pag. 33.
GU C 290 del 18.8.2023, pag. 27.
GU C 298 del 23.8.2023, pag. 6.
(1) Cfr. l'elenco delle pubblicazioni precedenti alla fine del presente aggiornamento.
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/10 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.11281 – GOLDMAN SACHS / CHARLESBANK CAPITAL PARTNERS / WORLD INSURANCE ASSOCIATES)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 334/05)
1.
In data 13 settembre 2023 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
Charlesbank Capital Partners LLC («Charlesbank», Stati Uniti), |
|
— |
Goldman Sachs Asset Management, LP («Goldman Sachs Asset Management», USA), controllata da Goldman Sachs Group, Inc (Stati Uniti), |
|
— |
World Insurance Associates, LLC («World Insurance Associates», Stati Uniti), controllata esclusivamente da Charlesbank. |
Charlesbank Capital Partner e Goldman Sachs Asset Management acquisiscono ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di World Insurance Associates.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:|
— |
Charlesbank è un'impresa di private equity del cui portafoglio fanno parte imprese attive nei settori dei servizi alle imprese, dei consumatori, della sanità, dell'industria, della tecnologia e delle infrastrutture tecnologiche, principalmente in Nord America, |
|
— |
Goldman Sachs Asset Management fornisce servizi di investimento e consulenza sui mercati pubblici e privati a istituzioni internazionali, consulenti finanziari e privati. |
3.
Le attività svolte da World Insurance Associates sono le seguenti: intermediazione assicurativa specializzata in assicurazioni personali e commerciali, garanzie e fideiussioni, benefici per i dipendenti, servizi finanziari e pensionistici nonché soluzioni di gestione del capitale umano.
4.
A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
5.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:
M.11281 – GOLDMAN SACHS / CHARLESBANK CAPITAL PARTNERS / WORLD INSURANCE ASSOCIATES
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.
E-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Indirizzo postale:
|
Commissione europea |
|
Direzione generale della Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/12 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.11177 – PFIZER / SEAGEN)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 334/06)
1.
In data 14 settembre 2023 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 e a seguito di un rinvio ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
Pfizer Inc. («Pfizer») (Stati Uniti), |
|
— |
Seagen Inc. («Seagen») (Stati Uniti). |
Pfizer acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di Seagen.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:|
— |
Pfizer è un'azienda farmaceutica che opera in tutto il mondo nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di medicinali destinati ad ambiti diversi, tra cui l'oncologia; |
|
— |
Seagen è un'azienda biotecnologica che sviluppa e commercializza terapie mirate per il trattamento dei tumori. Le attività di Seagen riguardano esclusivamente l'oncologia. |
3.
A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:
M.11177 – PFIZER / SEAGEN
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.
E-mail: mailto: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Indirizzo postale:
|
Commissione europea |
|
Direzione generale della Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGI |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/13 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.10507 – Hitachi Rail / Thales GTS)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 334/07)
1.
In data 14 settembre 2023 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
Hitachi Rail, Ltd. («Hitachi Rail», Regno Unito), controllata da Hitachi, Ltd. (Giappone), |
|
— |
la divisione Ground Transportation Systems di Thales S.A. («Thales GTS», Francia). |
Hitachi Rail acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di Thales GTS.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
La concentrazione era già stata notificata alla Commissione il 4 ottobre 2022, ma la notifica è stata successivamente ritirata il 3 novembre 2022.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:|
— |
Hitachi Rail è un fornitore attivo a livello mondiale di soluzioni di trasporto che offre materiale rotabile, sistemi di segnalamento, soluzioni chiavi in mano, servizi di manutenzione e componenti; |
|
— |
Thales GTS è un fornitore attivo a livello mondiale di sistemi di segnalamento ferroviario e di controllo dei treni, di sistemi di telecomunicazione e supervisione e di soluzioni di riscossione delle tariffe. |
3.
A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:
M.10507 – Hitachi Rail / Thales GTS
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.
E-mail: mailto:COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Indirizzo postale:
|
Commissione europea |
|
Direzione generale della Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).
|
22.9.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 334/14 |
Notifica preventiva di concentrazione
Caso M.10926 – FARFETCH / RICHEMONT / YNAP
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 334/08)
1.
In data 15 settembre 2023 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
Farfetch Limited («Farfetch», Regno Unito), |
|
— |
Compagnie Financière Richemont SA («Richemont», Svizzera), |
|
— |
YOOX Net-A-Porter Group S.p.A. («YNAP», Italia), appartenente a Richemont. |
Farfetch e Richemont acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di YNAP.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:|
— |
Farfetch è una piattaforma mondiale per l'industria della moda di lusso che opera nella fornitura al dettaglio di beni personali di lusso, principalmente attraverso il suo mercato online e un insieme di negozi al dettaglio. Farfetch opera anche nella fornitura di servizi di commercio elettronico a marchi, |
|
— |
Richemont è una holding che comprende 26 marchi del settore dei beni personali di lusso («Richemont Maisons»), tra cui Cartier, Van Cleef & Arpels, Montblanc, Alfred Dunhill, IWC Schaffhausen e anche YNAP, |
|
— |
YNAP è un rivenditore al dettaglio online su scala mondiale di beni personali di lusso che offre una selezione curata di articoli di moda di lusso attraverso i propri negozi online (Net-A-Porter, Mr Porter, YOOX e The Outnet). YNAP opera anche nella fornitura di servizi di commercio elettronico a marchi. |
3.
A seguito di esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione e recare il seguente riferimento:
M.10926 – FARFETCH / RICHEMONT / YNAP
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail o posta ai seguenti recapiti.
E-mail: mailto:COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Indirizzo postale:
|
Commissione europea |
|
Direzione generale della Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («regolamento sulle concentrazioni»).