ISSN 1977-0944 |
||
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
66° anno |
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL’UNIONE EUROPEA
Commissione europea
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/1 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.106366
(2023/C 162/01)
Data di adozione della decisione |
15.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.106366 |
||
Stato membro |
Italia |
||
Regione |
Italia |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane, che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre 2021 — 31 maggio 2022. |
||
Base giuridica |
Disegno di decreto «Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane, che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre 2021 — 31 maggio 2022». |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Aiuti per i costi relativi alla prevenzione e all’eradicazione di epizoozie e organismi nocivi ai vegetali e aiuti destinati a ovviare ai danni causati da epizoozie e organismi nocivi ai vegetali |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 37 000 000 EUR |
||
Intensità |
100,0 % |
||
Durata |
fino all' 31.5.2026 |
||
Settore economico |
Allevamento di pollame |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/3 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.103681
(2023/C 162/02)
Data di adozione della decisione |
9.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.103681 |
||
Stato membro |
Belgio |
||
Regione |
VLAAMS GEWEST |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Steun voor vrijwillige stopzetting van varkensstallen |
||
Base giuridica |
Besluit van de Vlaamse Regering betreffende de vrijwillige stopzetting van varkensstallen |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Aiuti alla chiusura di capacità per motivi connessi alla salute umana, alla salute degli animali o delle piante o per motivi sanitari, etici o ambientali |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 200 000 000 EUR |
||
Intensità |
100,0 % |
||
Durata |
fino all' 30.6.2025 |
||
Settore economico |
Allevamento di suini |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/4 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.102490
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 162/03)
Data di adozione della decisione |
27.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.102490 |
||
Stato membro |
Polonia |
||
Regione |
Lubelskie, Podlaskie |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Shield for the Frontier |
||
Base giuridica |
decision of the Council of Ministers introducing the government programme «Shield for the frontier» |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Compensazione di danni arrecati da calamità naturali o da altri eventi eccezionali |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 100 000 000 PLN |
||
Intensità |
|
||
Durata |
|
||
Settore economico |
Altri servizi di prenotazione e attività connesse, Attività dei tour operator, Noleggio e leasing di articoli sportivi e per il tempo libero, Attività delle agenzie di viaggio, Alberghi e alloggi simili, Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, Attività di servizi di ristorazione |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/5 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.106782
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 162/04)
Data di adozione della decisione |
4.4.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.106782 |
||
Stato membro |
Austria |
||
Regione |
Austria |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
TCTF: Sonderrichtlinie Stromkostenzuschuss Landwirtschaft |
||
Base giuridica |
Sonderrichtlinie des Bundesministers für Land- und Forstwirtschaft, Regionen und Wasserwirtschaft zur Abfederung der Kostenbelastung in der Landwirtschaft aufgrund stark gestiegener Strompreise |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Rimedio a un grave turbamento dell'economia |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 120 000 000 EUR |
||
Intensità |
|
||
Durata |
fino all' 31.12.2023 |
||
Settore economico |
Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi, Acquicoltura, Industrie alimentari |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/6 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.103724
(2023/C 162/05)
Data di adozione della decisione |
6.12.2022 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.103724 |
||
Stato membro |
Germania |
||
Regione |
|
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Sammeländerungsnotifizierung folgender Maßnahmen:SA.37973, SA.38916 SA.39954, SA.41364, SA.42292, SA.42333, SA.42766, SA.42803,SA.42806, SA.42896, SA.42921, SA.42954, SA.43409, SA.43902, SA.43911, SA.45200, SA.45484, SA.46079, SA.47157, SA.47239, SA.47736, SA.48837, SA.48936, SA.50262, SA.51221, SA.51683, SA.51958, SA.52289, SA.53504, SA.55264, SA.56723, SA.57368 |
||
Base giuridica |
Gesetz über die Gemeinschaftsaufgabe «Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes» (GAK-Gesetz — GAKG) |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Altro |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta, Servizi agevolati |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 118 925 000 EUR |
||
Intensità |
|
||
Durata |
12.12.2022 — 31.12.2024 |
||
Settore economico |
AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/7 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.102006
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 162/06)
Data di adozione della decisione |
27.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.102006 |
||
Stato membro |
Spagna |
||
Regione |
|
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
IND — Proyecto por el que se regula el Estatuto de los consumidores electrointensivos |
||
Base giuridica |
Real Decreto-ley 20/2018, de 7 de diciembre, de medidas urgentes para el impulso de la competitividad económica en el sector de la industria y el comercio en España Real Decreto 1106/2020, de 15 de diciembre, por el que se regula el Estatuto de los consumidores electrointensivos. |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Protezione ambientale, Efficienza energetica, Energia rinnovabile, Sviluppo settoriale |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione annuale: 66 000 000 EUR |
||
Intensità |
|
||
Durata |
fino all' 31.12.2028 |
||
Settore economico |
Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, Lavorazione e conservazione delle patate, Produzione di succhi di frutta e di ortaggi, Altra lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi, Produzione di oli e grassi, Produzione di amidi e di prodotti amidacei, Produzione di zucchero, Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, Produzione di altre bevande fermentate non distillate, Fabbricazione di malto, Preparazione e filatura di fibre tessili, Tessitura, Finissaggio dei tessili, Fabbricazione di tessuti a maglia, Fabbricazione di tappeti e moquette, Fabbricazione di spago, corde, funi e reti, Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie, esclusi gli articoli di abbigliamento, Fabbricazione di tessuti per uso tecnico e industriale, Confezione di abbigliamento in pelle, Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia, Preparazione e concia del cuoio; preparazione e tintura di pellicce, Taglio e piallatura del legno, Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno, Fabbricazione di pavimenti a parquet assemblati, Fabbricazione di altri prodotti in legno, fabbricazione di articoli in sughero, paglia e materiali da intreccio, Fabbricazione di pasta-carta, Fabbricazione di carta e di cartone, Fabbricazione di prodotti di carta e cartone per uso domestico e igienico-sanitario, Fabbricazione di carta da parati, Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, Fabbricazione di gas industriali, Fabbricazione di coloranti e pigmenti, Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici, Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici, Fabbricazione di fertilizzanti e di composti azotati, Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie, Fabbricazione di gomma sintetica in forme primarie, Fabbricazione di altri prodotti chimici n.c.a., Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali, Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base, Fabbricazione di pneumatici e camere d'aria; rigenerazione e ricostruzione di pneumatici, Fabbricazione di altri prodotti in gomma, Fabbricazione di lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche, Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche, Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche, Fabbricazione di vetro piano, Lavorazione e trasformazione del vetro piano, Fabbricazione di vetro cavo, Fabbricazione di fibre di vetro, Fabbricazione e lavorazione di altro vetro incluso il vetro per usi tecnici, Fabbricazione di prodotti refrattari, Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti, Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica, Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica, Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale, Fabbricazione di altri prodotti in ceramica, Produzione di cemento, Fabbricazione di prodotti abrasivi, Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a., Attività siderurgiche, Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relative guarnizioni in acciaio, Stiratura a freddo di barre, Laminazione a freddo di nastri, Trafilatura a freddo, Produzione di alluminio, Produzione di piombo, zinco e stagno, Produzione di rame, Produzione di altri metalli non ferrosi, Trattamento dei combustibili nucleari, Fusione di ghisa, Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri, Trattamento e rivestimento dei metalli, Fabbricazione di articoli di coltelleria e posateria, Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici, di catene e molle, Fabbricazione di articoli di bulloneria, Fabbricazione di componenti elettronici, Fabbricazione di batterie e accumulatori, Fabbricazione di cavi a fibre ottiche, Fabbricazione di altri fili e cavi elettronici ed elettrici, Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche, Fabbricazione di cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione, Fabbricazione di motocicli, Fabbricazione di altri mezzi di trasporto n.c.a., Lavorazione e conservazione di carne, Lavorazione e conservazione di carne di volatili, Lavorazione del latte e produzione di latticini, Lavorazione delle granaglie, Produzione di fette biscottate e di biscotti; fabbricazione di prodotti di pasticceria conservati, Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili, Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie, Produzione di pasti e piatti preparati, Produzione di altri prodotti alimentari n.c.a., Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento, Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali domestici, Produzione di bibite analcoliche, di acque minerali e di altre acque in bottiglia, Fabbricazione di prodotti cartotecnici, Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone, Fabbricazione di esplosivi, Fabbricazione di colle, Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta, Produzione di calce e gesso, Fabbricazione di prodotti in fibrocemento, Fusione di acciaio, Fusione di metalli leggeri, Fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi, Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo, Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli, Estrazione di minerali metalliferi ferrosi, Estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi, Estrazione di pietre ornamentali e da costruzione, calcare, pietra di gesso, creta e ardesia, Estrazione di minerali per l'industria chimica e per la produzione di fertilizzanti, Estrazione di sale, Altre attività estrattive n.c.a. |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/9 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.105803
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 162/07)
Data di adozione della decisione |
20.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.105803 |
||
Stato membro |
Irlanda |
||
Regione |
Irlanda |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Microelectronics Manufacturers Ukraine Enterprise Crisis Scheme |
||
Base giuridica |
Multiple. See attached document. |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Rimedio a un grave turbamento dell'economia |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 100 000 000 EUR Dotazione annuale: 100 000 000 EUR |
||
Intensità |
40,0 % |
||
Durata |
fino all' 31.12.2023 |
||
Settore economico |
Fabbricazione di componenti elettronici |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm
5.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 162/10 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
SA.102761
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2023/C 162/08)
Data di adozione della decisione |
21.3.2023 |
||
Numero dell'aiuto |
SA.102761 |
||
Stato membro |
Romania |
||
Regione |
Romania |
||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
RRF — State aid scheme aimed at developing electricity storage in Romania |
||
Base giuridica |
Order of the Minister of Energy 1229 of 28 November 2022 approving the State aid scheme aiming at supporting investments in the development of electricity storage capacities (batteries), as amended by the order of the Minister of Energy 1299 of 16 December 2022 |
||
Tipo di misura |
Regime |
||
Obiettivo |
Protezione ambientale, Efficienza energetica |
||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione diretta |
||
Dotazione di bilancio |
Dotazione totale: 512 029 388 RON Dotazione annuale: 512 029 388 RON |
||
Intensità |
|
||
Durata |
fino all' 31.12.2023 |
||
Settore economico |
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata |
||
Nome e indirizzo dell’autorità che eroga l’aiuto |
|
||
Altre informazioni |
|
Il testo originale della decisione, della quale è stata soppressa ogni informazione confidenziale, è disponibile sul sito:
https://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm