|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 383 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
65° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
PARLAMENTO EUROPEO |
|
|
2022/C 383/01 |
|
Significato dei simboli utilizzati
(La procedura di applicazione è fondata sulla base giuridica proposta nel progetto di atto) Significato delle abbreviazioni delle commissioni
Significato delle abbreviazioni dei Gruppi Politici
|
|
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
PARLAMENTO EUROPEO SESSIONE 2021-2022 Seduta del 27 gennaio 2022 BRUXELLES
|
4.10.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 383/1 |
del 27 gennaio 2022
PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27 GENNAIO 2022
(2022/C 383/01)
Sommario
|
1. |
Ripresa della sessione | 3 |
|
2. |
Apertura della seduta | 3 |
|
3. |
Approvazione dei processi verbali delle sedute precedenti | 3 |
|
4. |
Composizione dei gruppi politici | 3 |
|
5. |
Composizione delle commissioni e delle delegazioni | 3 |
|
6. |
Ordine dei lavori | 3 |
|
7. |
Seduta solenne — Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto | 4 |
|
8. |
Approvazione del processo verbale della presente seduta | 4 |
|
9. |
Calendario delle prossime sedute | 4 |
|
10. |
Presentazione di documenti | 4 |
|
11. |
Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento | 6 |
|
12. |
Chiusura della seduta | 6 |
|
13. |
Interruzione della sessione | 6 |
| ELENCO DEI PRESENTI | 7 |
Processo verbale della seduta del 27 gennaio 2022
PRESIDENZA: Roberta METSOLA
Presidente
1. Ripresa della sessione
La sessione, interrotta giovedì 20 gennaio 2022, è ripresa.
2. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 12.32.
3. Approvazione dei processi verbali delle sedute precedenti
I processi verbali delle sedute del 17, 18, 19 e 20 gennaio 2022 sono approvati.
4. Composizione dei gruppi politici
Jérôme Rivière e Gilbert Collard non fanno più parte del gruppo ID e siedono tra i deputati non iscritti a decorrere dal 25 gennaio 2022.
5. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
I gruppi Renew e ID hanno comunicato alla Presidente le seguenti decisioni che modificano la composizione di commissioni e delegazioni:
|
— |
commissione CULT: Catherine Griset |
|
— |
commissione FEMM: Annika Bruna |
|
— |
delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE: Javier Nart in sostituzione di Hilde Vautmans |
Tali decisioni hanno effetto a decorrere dalla data odierna.
6. Ordine dei lavori
Il progetto definitivo dell'ordine del giorno della seduta plenaria di gennaio II (PE 705.032/PDOJ) è stato distribuito tra i deputati. Non sono state proposte modifiche.
L'ordine dei lavori è così fissato.
7. Seduta solenne — Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto
Dalle 12.33 alle 13.49 il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto.
La Presidente pronuncia un discorso.
Il chitarrista Ferenc Snétberger interpreta il brano Hallgató' — «In Memory of my People» dedicata ai popoli Sinti e Rom perseguitati dal regime nazista
Margot Friedländer, scrittrice e sopravvissuta all'Olocausto, Charles Michel (Presidente del Consiglio europeo) e Ursula von der Leyen (Presidente della Commissione) pronunciano i loro discorsi.
Il Parlamento osserva un minuto di silenzio.
Il violinista Philippe Graffin e il violocellista Raphael Wallfisch interpretano il Kaddish di Maurice Ravel.
8. Approvazione del processo verbale della presente seduta
Il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
9. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 14 febbraio 2022 al 17 febbraio 2022.
10. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti da altre istituzioni:
|
— |
Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro a seguito di una domanda presentata dalla Spagna — EGF/2021/006 ES/Cataluña automotive (COM(2022)0020 — C9-0015/2022 — 2022/0010(BUD)) deferimento merito: BUDG parere: EMPL |
|
— |
Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2008/118/CE e la direttiva (UE) 2020/262 (rifusione) per quanto riguarda i punti di vendita in esenzione da imposte situati nel terminale francese del tunnel sotto la Manica (COM(2021)0817 — C9-0016/2022 — 2021/0418(CNS)) deferimento merito: ECON |
|
— |
Proposta di direttiva del Consiglio relativa alle modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non sono cittadini (rifusione) (COM(2021)0732 — C9-0021/2022 — 2021/0372(CNS)) deferimento merito: AFCO parere: JURI (articolo 110 del regolamento), LIBE |
|
— |
Proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza (rifusione) (COM(2021)0733 — C9-0022/2022 — 2021/0373(CNS)) deferimento merito: LIBE parere: JURI (articolo 110 del regolamento), AFCO |
|
— |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (COM(2021)0726 — C9-0438/2021 — 2021/0384(COD)) A norma dell'articolo 282, patagrafo 5, del trattato, il Presidente consulterà la Banca centrale europea su tale proposta. deferimento merito: ECON |
|
— |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 600/2014 per quanto riguarda il miglioramento della trasparenza dei dati di mercato, l'eliminazione degli ostacoli all'emergere di un sistema consolidato di pubblicazione, l'ottimizzazione degli obblighi di negoziazione e il divieto di ricevere pagamenti per la trasmissione degli ordini dei clienti (COM(2021)0727 — C9-0440/2021 — 2021/0385(COD)) A norma dell'articolo 145, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta. A norma dell'articolo 282, patagrafo 5, del trattato, il Presidente consulterà la Banca centrale europea su tale proposta. deferimento merito: ECON parere: ITRE, JURI |
|
— |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sullo scambio automatizzato di dati per la cooperazione di polizia («Prüm II»), che modifica le decisioni 2008/615/GAI e 2008/616/GAI del Consiglio e i regolamenti (UE) 2018/1726, 2019/817 e 2019/818 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2021)0784 — C9-0455/2021 — 2021/0410(COD)) deferimento merito: LIBE parere: BUDG |
|
— |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa allo scambio di informazioni tra le autorità di contrasto degli Stati membri, che abroga la decisione quadro 2006/960/GAI del Consiglio (COM(2021)0782 — C9-0457/2021 — 2021/0411(COD)) deferimento merito: LIBE parere: BUDG, CONT |
|
— |
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dell'Unione e dei suoi Stati membri dalla coercizione economica da parte di paesi terzi (COM(2021)0775 — C9-0458/2021 — 2021/0406(COD)) deferimento merito: INTA parere: AFET |
|
— |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente, che sostituisce la direttiva 2008/99/CE (COM(2021)0851 — C9-0466/2021 — 2021/0422(COD)) deferimento merito: JURI parere: ENVI, LIBE |
|
— |
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto (COM(2021)0813 — C9-0471/2021 — 2021/0419(COD)) A norma dell'articolo 145, paragrafo 1, e dell'articolo 146, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta. deferimento merito: TRAN |
11. Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento
La comunicazione della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso della tornata di novembre II 2021 è disponibile sul sito web del Parlamento.
12. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 13.49.
13. Interruzione della sessione
La sessione del Parlamento europeo è interrotta.
Klaus Welle
Segretario generale
Roberta Metsola
Presidente
del 27 gennaio 2022
Presenti
Ademov Asim, Adinolfi Isabella, Adinolfi Matteo, Alexandrov Yordanov Alexander, Alieva-Veli Atidzhe, Andrieu Eric, Angel Marc, Annemans Gerolf, Ansip Andrus, Arena Maria, Arias Echeverría Pablo, Auštrevičius Petras, Balt Marek Paweł, Barley Katarina, Barrena Arza Pernando, Basso Alessandra, Beer Nicola, Belka Marek, Bellamy François-Xavier, Benea Adrian-Dragoș, Berendsen Tom, Berger Stefan, Biedroń Robert, Bijoux Stéphane, Bilbao Barandica Izaskun, Bischoff Gabriele, Bizzotto Mara, Björk Malin, Bocskor Andrea, Bogovič Franc, Bonafè Simona, Braunsberger-Reinhold Karolin, Brglez Milan, Buda Daniel, Bullmann Udo, Buschmann Martin, Campomenosi Marco, Cañas Jordi, Castaldo Fabio Massimo, Chahim Mohammed, Christoforou Lefteris, Cicurel Ilana, Conte Rosanna, Corrao Ignazio, Czarnecki Ryszard, Daly Clare, Danti Nicola, De Basso Ilan, Deli Andor, De Meo Salvatore, Donato Francesca, Dorfmann Herbert, Falcă Gheorghe, Fernandes José Manuel, Flego Valter, Fourlas Loucas, Franssen Cindy, Freund Daniel, Fritzon Heléne, Fuglsang Niels, García Muñoz Isabel, Gardiazabal Rubial Eider, Gebhardt Evelyne, Geuking Helmut, Gieseke Jens, Goerens Charles, González Pons Esteban, Grapini Maria, Grudler Christophe, Gyöngyösi Márton, Hahn Svenja, Häusling Martin, Heinäluoma Eero, Herbst Niclas, Hetman Krzysztof, Hoogeveen Michiel, Huitema Jan, Incir Evin, in 't Veld Sophia, Jaki Patryk, Jarubas Adam, Juknevičienė Rasa, Jurzyca Eugen, Kaili Eva, Kanev Radan, Kanko Assita, Karas Othmar, Karlsbro Karin, Keller Fabienne, Keller Ska, Kelly Seán, Kempa Beata, Kofod Peter, Kohut Łukasz, Kolaja Marcel, Kopacz Ewa, Kopcińska Joanna, Kovatchev Andrey, Krah Maximilian, Krehl Constanze, Kyrtsos Georgios, Kyuchyuk Ilhan, Lagodinsky Sergey, Lange Bernd, Langensiepen Katrin, Larrouturou Pierre, Lebreton Gilles, Lenaers Jeroen, Liberadzki Bogusław, Liese Peter, Limmer Sylvia, Lizzi Elena, López Aguilar Juan Fernando, Lucke Karsten, Luena César, Łukacijewska Elżbieta Katarzyna, Lutgen Benoît, MacManus Chris, Majorino Pierfrancesco, Maldonado López Adriana, Manda Claudiu, Manders Antonius, Marques Margarida, Marques Pedro, Matias Marisa, Mazurek Beata, Meimarakis Vangelis, Metsola Roberta, Michels Martina, Mihaylova Iskra, Miller Leszek, Mituța Alin, Moreno Sánchez Javier, Moretti Alessandra, Mortler Marlene, Możdżanowska Andżelika Anna, Mureșan Siegfried, Negrescu Victor, Nica Dan, Niebler Angelika, Nienaß Niklas, Noichl Maria, Novak Ljudmila, Paet Urmas, Pagazaurtundúa Maite, Papadakis Demetris, Paulus Jutta, Peksa Mikuláš, Pelletier Anne-Sophie, Picierno Pina, Pignedoli Sabrina, Plumb Rovana, Ponsatí Obiols Clara, Puigdemont i Casamajó Carles, Radačovský Miroslav, Radev Emil, Regimenti Luisa, Regner Evelyn, Reil Guido, Ressler Karlo, Rinaldi Antonio Maria, Riquet Dominique, Rodríguez-Piñero Inma, Rondinelli Daniela, Rzońca Bogdan, Salini Massimiliano, Sánchez Amor Nacho, Sant Alfred, Schaldemose Christel, Scholz Helmut, Schwab Andreas, Silva Pereira Pedro, Simon Sven, Sippel Birgit, Solé Jordi, Stanishev Sergei, Štefanec Ivan, Ștefănuță Nicolae, Szydło Beata, Tarabella Marc, Toia Patrizia, Tomac Eugen, Tomaševski Valdemar, Tomc Romana, Torvalds Nils, Tóth Edina, Ušakovs Nils, Vaidere Inese, Vandenkendelaere Tom, Vind Marianne, Vollath Bettina, Vozemberg-Vrionidi Elissavet, Vrecionová Veronika, Wallace Mick, Walsmann Marion, Weiss Pernille, Wiesner Emma, Wiśniewska Jadwiga, Wölken Tiemo, Yoncheva Elena, Zagorakis Theodoros, Zarzalejos Javier, Ždanoka Tatjana, Zorrinho Carlos, Zovko Željana
Assenti giustificati
de la Pisa Carrión Margarita, Polčák Stanislav
In considerazione della pandemia di COVID-19 è stato introdotto un sistema di votazione a distanza (cfr. decisione dell'Ufficio di presidenza del 20 marzo 2020 che integra la sua decisione del 3 maggio 2004 sulle disposizioni relative alle votazioni). I nomi dei deputati che hanno partecipato alle votazioni figurano nel documento «Risultato delle votazioni per appello nominale» allegato al processo verbale della seduta e disponibile sul sito internet del Parlamento.