|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 279 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
65° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Parlamento europeo |
|
|
2022/C 279/01 |
|
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Parlamento europeo
|
20.7.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 279/1 |
RELAZIONE SULLA GESTIONE DI BILANCIO E FINANZIARIA
SEZIONE I: PARLAMENTO EUROPEO
ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
(2022/C 279/01)
INDICE
| INTRODUZIONE | 3 |
|
I. |
PANORAMICA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL PARLAMENTO NEL 2021 | 3 |
|
II. |
EVOLUZIONE DEL BILANCIO DEL PARLAMENTO RISPETTO AL QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE | 5 |
|
III. |
ESECUZIONE DEL BILANCIO NEL 2021 | 5 |
|
A. |
Bilancio iniziale e bilancio definitivo | 7 |
|
B. |
Impegni e pagamenti | 8 |
|
C. |
Stanziamenti riportati dal 2021 al 2022 | 8 |
|
D. |
Utilizzo degli stanziamenti riportati dal 2020 al 2021 | 8 |
|
E. |
Entrate | 8 |
|
F. |
Stanziamenti a titolo di entrate con destinazione specifica | 9 |
|
G. |
Annullamenti di stanziamenti correnti | 9 |
|
H. |
Storni .. | 9 |
|
I. |
Esecuzione del bilancio capitolo per capitolo | 10 |
| ALLEGATI | 14 |
|
Allegato I |
— Riepilogo degli storni C effettuati nell'esercizio 2021 | 14 |
|
Allegato II |
— Riepilogo degli storni P effettuati nell'esercizio 2021 | 22 |
|
Allegato III |
— Esecuzione degli stanziamenti nel 2021 — compreso l'impatto della COVID-19 | 26 |
|
Allegato IV |
— Riepilogo dell'incidenza della COVID-19 sugli stanziamenti 2021 per capitolo | 32 |
|
Allegato V |
— Esecuzione degli stanziamenti riportati dall'esercizio precedente | 34 |
|
Allegato VI |
— Esecuzione degli stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica interne | 40 |
|
Allegato VII |
— Entrate 2021 | 46 |
|
Allegato VIII |
— Progetto ADENAUER II — Cifre chiave | 49 |
| Elenco delle tabelle e dei grafici | 5 |
|
Tabella 1. |
— Utilizzo degli stanziamenti | 5 |
|
Tabella 2. |
— Entrate — Pagamenti totali ricevuti nel 2021 e nel 2020 | 8 |
|
Tabella 3. |
— Analisi degli storni C per categoria di spesa e per obiettivo | 9 |
|
Tabella 4. |
— Evoluzione degli stanziamenti impegnati nel 2021 rispetto al 2020 | 11 |
INTRODUZIONE
|
1. |
La presente relazione analizza la gestione di bilancio e finanziaria del Parlamento europeo durante l'esercizio 2021. Essa descrive l'uso fatto delle risorse finanziarie e gli eventi che hanno avuto un'incidenza significativa sulle attività svolte durante l'esercizio. |
|
2. |
La relazione è stata elaborata in conformità dell'articolo 249 del regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio (1), in appresso «il regolamento finanziario 2018». L'analisi si basa sui conti provvisori presentati dal contabile. |
|
3. |
Nel 2021 al Parlamento è stato assegnato un bilancio di 2 064 milioni di EUR, pari a un aumento dell’1,22 % rispetto al 2020 e del 19,41 % della categoria 7 del quadro finanziario pluriennale. Il Parlamento ha impegnato 2 033 milioni di EUR del bilancio, ha effettuato pagamenti per un importo di 1 650 milioni di EUR (81 %) e ha riportato automaticamente 380 milioni di EUR (18,4 %). I riporti non automatici rappresentano 22 milioni di EUR (1,1 %). |
I. PANORAMICA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL PARLAMENTO NEL 2021
|
4. |
Il 2021 è stato il primo anno del nuovo quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027. Nonostante la riduzione del massimale della rubrica per le spese amministrative tra il 2020 e il 2021 (rubrica 5 nell'ambito del QFP 2014-2020, rubrica 7 nell'ambito del QFP 2021-2027), la quota del bilancio del Parlamento in questa rubrica è rimasta al di sotto del 20 % (19,41 %). |
|
5. |
La razionalizzazione e la modernizzazione dei settori chiave dell'amministrazione del Parlamento sono proseguite all'interno del «quadro strategico di esecuzione» e in linea con le priorità individuate nella preparazione del bilancio 2021. |
|
6. |
Il 2021 è stato caratterizzato dalle sfide poste dal perdurare della pandemia di COVID-19, che ha richiesto il mantenimento e, ove necessario, l'adeguamento della maggior parte delle misure straordinarie introdotte nel 2020 al fine di ridurre al minimo il rischio per i deputati e il personale, garantendo nel contempo che l'istituzione rimanga in grado di proseguire le sue attività principali e di adempiere al suo mandato di rappresentanza democratica del popolo dell'Unione europea. |
|
7. |
In particolare, il telelavoro e le riunioni a distanza/ibride hanno continuato ad essere applicati su larga scala per tutto il 2021. L'obbligo per la maggior parte del personale (compresi gli assistenti parlamentari accreditati e il personale dei gruppi politici) di telelavoro del 100 % è stato gradualmente abolito a partire da giugno 2021 (2). Alcune restrizioni alle attività del Parlamento, ad esempio per quanto riguarda le delegazioni e l'accoglienza dei visitatori individuali, sono state revocate a partire da settembre 2021 (3). |
|
8. |
Le tornate a Strasburgo sono rimaste sospese all'inizio dell'anno, ma sono riprese nel giugno 2021. |
|
9. |
La pandemia in corso ha portato a sostanziali storni all'interno del bilancio del Parlamento. Sono diventate disponibili risorse di bilancio eccedentarie in settori quali le spese di viaggio, l'organizzazione e l'accoglienza di gruppi di visitatori, il funzionamento dei centri visitatori del PE, la formazione in presenza, il consumo energetico (a causa del minore utilizzo degli edifici) ecc. |
|
10. |
Allo stesso tempo, la pandemia in corso ha creato ulteriori esigenze di bilancio in altri settori, in particolare la salute e la prevenzione, le tecnologie dell'informazione (IT), nonché le attrezzature tecniche e logistica dell'interpretazione multilingue, al fine di consentire riunioni a distanza e ibride, comprese riunioni di commissione e plenarie e votazioni. Maggiori dettagli sugli storni effettuati nel 2021 sono presentati nella sezione III.H e negli allegati I, II, III e IV della presente relazione. |
|
11. |
Gli investimenti informatici programmati relativi al centro dati, alle attrezzature individuali, alla strategia per il cloud e alla cibersicurezza sono stati accelerati e ulteriormente rafforzati mediante storni nel contesto dell'attuale pandemia di COVID-19. L'aumento netto del bilancio della DG ITEC grazie agli storni è stato pari a 11 250 513 EUR. |
|
12. |
La prevista modernizzazione delle infrastrutture e dei servizi per conferenze è stata inoltre accelerata e rafforzata al fine di sostenere riunioni multilingue a distanza e ibride. L'aumento netto del bilancio della DG LINC è stato pari a 12 584 900 EUR, compreso un rafforzamento di 5 250 000 EUR specificamente destinato a sostenere la Conferenza sul futuro dell'Europa. |
|
13. |
Dopo la decisione dell'Ufficio di presidenza dell'aprile 2021, il Parlamento ha impegnato 10 644 359 EUR e versato 5 227 276 EUR in relazione alla Conferenza sul futuro dell'Europa (4). |
|
14. |
La pandemia ha avuto un impatto misto sull'agenda «Dialogare con i cittadini». La Casa della storia europea, il Parlamentarium e i centri «Europa Experience» sono rimasti chiusi o sono stati gestiti a capacità ridotta per alcune parti dell'anno, il che ha comportato piccoli risparmi sui costi operativi. D'altro canto, l'Evento europeo per i giovani (EYE2021) si è svolto come previsto, sia online che a Strasburgo. Le attività di comunicazione hanno continuato a passare a forme digitali o ibride. Tale situazione ha determinato un avanzo di bilancio generale e successivamente uno storno netto verso altre linee di 7 336 000 EUR. |
|
15. |
Parlamento verde e mobilità sostenibile: Il Parlamento ha migliorato le proprie prestazioni ambientali attraverso la transizione graduale verso la mobilità totalmente elettrica (batterie e celle a combustibile a idrogeno) e migliorando le infrastrutture connesse alla tecnologia. Tuttavia, la compensazione delle emissioni di carbonio del Parlamento nel 2021 è stata ostacolata dal ritiro di un operatore economico come effetto dell'improvviso e significativo aumento dei prezzi dei certificati di carbonio all'indomani della COP21. |
|
16. |
Internalizzazione del personale di sicurezza: La DG SAFE ha organizzato quasi 400 colloqui online per selezionare i futuri funzionari responsabili della sicurezza e della prevenzione. Sono state attuate tutte le procedure di assunzione necessarie per consentire un agevole avvio del processo di internalizzazione con la partecipazione di 115 nuovi agenti di sicurezza. |
|
17. |
Nel corso del 2021, l'amministrazione ha proseguito l'attuazione della «strategia immobiliare del Parlamento oltre il 2019», approvata dall'Ufficio di presidenza nell'aprile 2018. È stata integrata dalla «Strategia di gestione integrata delle infrastrutture», adottata l’8 marzo 2021. |
|
18. |
Per quanto riguarda i grandi progetti immobiliari nel 2021, la situazione è la seguente:
In Lussemburgo
A Strasburgo
A Bruxelles
In tutti e tre i luoghi di lavoro
|
|
19. |
Come negli anni precedenti, la commissione per i bilanci ha autorizzato nel 2020 uno storno annuale di recupero per il finanziamento dei due progetti di costruzione. La parte di tale storno destinata al progetto dell'edificio ADENAUER ammontava a circa 33,56 milioni di EUR (si veda la sezione III. H. relativa agli storni). Dando seguito alla raccomandazione 3 contenuta nella relazione speciale n. 34/2018 della Corte dei conti sugli spazi per uffici delle istituzioni dell'UE, alla presente relazione è allegata una panoramica del finanziamento del progetto immobiliare ADENAUER II (allegato VIII). |
|
20. |
A Bruxelles, la decisione di acquistare l'edificio TREVES II ha consentito di completare un'altra fase della strategia immobiliare del Parlamento. Consoliderà ulteriormente il patrimonio immobiliare del Parlamento, permetterà l'interconnettività degli edifici centrali e contribuirà ulteriormente a migliorare la sicurezza. |
|
21. |
L'approccio strategico relativo all'attuazione dei centri Europa Experience in tutti gli Stati membri è continuato nel 2021 con varie prospezioni sul mercato locale avviate nel 2021 al fine di rispettare il calendario preciso per l'installazione di tali strutture in tutti gli Stati membri entro il 2024. A seguito della decisione dell'Ufficio di presidenza del 23 novembre 2020, le prospezioni del mercato locale sono state completate con la raccomandazione dei siti Europa Experience a Vienna e Stoccolma, mentre le indagini proseguono in diversi Stati membri. Nel 2021 sono stati firmati contratti di locazione per:
|
II. EVOLUZIONE DEL BILANCIO DEL PARLAMENTO RISPETTO AL QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE
|
Evoluzione del bilancio del Parlamento rispetto al quadro finanziario pluriennale |
|||||
|
Esercizio |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
|
Bilancio PE (in Mio EUR) |
1 910 |
1 951 |
1 997 |
2 039 |
2 064 |
|
Δ % |
3,9 |
2,2 |
2,4 |
2,1 |
1,2 |
|
Rubrica 5(7) QFP (5) (in Mio EUR) |
9 918 |
10 346 |
10 786 |
11 254 |
10 635 |
|
Δ % |
4,6 |
4,3 |
4,2 |
4,3 |
-5,5 |
|
Quota del PE nella rubrica 5 |
19,3 % |
18,9 % |
18,5 % |
18,1 % |
19,4 % |
III. ESECUZIONE DEL BILANCIO NEL 2021
|
22. |
Gli stanziamenti definitivi del Parlamento per il 2021 ammontavano a 2 063 521 135 EUR, pari al 19,4 % della nuova rubrica 7 del quadro finanziario pluriennale (6). La tabella 1 in appresso presenta un quadro dell'esecuzione del bilancio del Parlamento nell'esercizio 2021.
Tabella 1 Utilizzo degli stanziamenti
|
A. Bilancio iniziale e bilancio definitivo
|
23. |
Gli stanziamenti iniziali e definitivi del bilancio del Parlamento per il 2021 ammontavano a 2 063 521 135 EUR. Ciò rappresenta un aumento dell'1,22 % rispetto al bilancio definitivo 2020 (7 452 038 745 000 EUR). |
B. Impegni e pagamenti
|
24. |
Gli impegni ammontavano a 2 033 160 247 EUR, vale a dire il 98,5 % degli stanziamenti definitivi (2020: 95,7 %). I pagamenti ammontavano a 1 649 796 838 EUR, vale a dire l'81,1 % degli impegni (2020: 81,5 %). |
C. Stanziamenti riportati dal 2021 al 2022
|
25. |
I riporti automatici all'esercizio 2022 ammontavano a 380 099 195 981 EUR, ossia il 18,7 % degli stanziamenti totali impegnati (2020: 18,3 %). Il riporto non automatico dal 2021 al 2022 ammontava a 22 007 230 EUR ed era in preparazione all'acquisto dell'edificio TREVES II a Bruxelles. |
D. Utilizzo degli stanziamenti riportati dal 2020 al 2021
|
26. |
I riporti automatici di stanziamenti al 2021 ammontavano a 356 517 981 660 EUR (2020: 274 260 660 EUR). I pagamenti a titolo di tali riporti si sono attestati a 318 238 276 EUR, pari all'89,3 % (2020: 90.1 %). Gli stanziamenti annullati ammontavano pertanto a 38 279 705 EUR (2020: 27 285 399 EUR). Il grosso degli annullamenti ha riguardato l'articolo 2 0 0 «Immobili», l'articolo 2 0 2 «Spese relative agli immobili», l'articolo 2 1 4 «Materiale e impianti tecnici», l'articolo 3 2 4 «Produzione e diffusione», l'articolo 4 0 0 «Spese amministrative attuali di funzionamento, attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti». Gli annullamenti concernenti questi cinque articoli hanno rappresentato l'84,5 % del totale degli importi annullati. La maggior parte degli annullamenti legati ai costi di costruzione sono dovuti al protrarsi delle crisi COVID-19, che hanno portato a una penuria di lavoratori edili e di materiali da costruzione. |
E. Entrate
|
27. |
L'importo totale delle entrate contabilizzate al 31 dicembre 2021 era di 215 332 108 EUR (2020: 203 449 523 EUR). Conformemente all'articolo 101, paragrafi 2-5, del regolamento finanziario, sono state concesse rinunce per un importo totale di 873 857 EUR. |
|
28. |
La tabella 2 presenta, capitolo per capitolo, l'evoluzione delle entrate nel 2021 rispetto all'esercizio 2020.
Tabella 2 Entrate — Pagamenti totali ricevuti nel 2021 e nel 2020
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
F. Stanziamenti a titolo di entrate con destinazione specifica
|
29. |
Le entrate con destinazione specifica disponibili nel 2021 ammontavano a 37 150 962 305 EUR (2020: 33 567 305 EUR). Gli impegni ammontavano a 13 155 965 EUR, pari a un tasso d'impegno del 35,4 % (2020: 16,9 %). I pagamenti ammontavano a 8 913 698 EUR, importo che corrisponde al 67,8 % degli impegni (2020: 63,9 %). |
G. Annullamenti di stanziamenti correnti
|
30. |
È stato annullato un importo pari a 11 617 872 EUR (2020: 17 292 007 EUR), che corrisponde allo 0,6 % degli stanziamenti definitivi (2020: 0,8 %). |
H. Storni
|
31. |
Nel corso dell'esercizio, diciotto (11) storni C (compresi gli storni «di recupero») sono stati approvati a norma degli articoli 31 e 49 del regolamento finanziario. Gli storni C ammontavano a 106 753 497 EUR, vale a dire il 5,2 % degli stanziamenti definitivi. A titolo di confronto, nel 2020 sono stati approvati 12 storni C, pari al 9 % degli stanziamenti definitivi.
Tabella 3 Analisi degli storni C per categoria di spesa e per obiettivo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
32. |
Lo storno di recupero C19 è stato destinato al progetto immobiliare ADENAUER (33 559 035 EUR) e all'acquisto dell'edificio TREVES II (22 007 230 EUR) nonché alla voce 1 2 0 4 «Diritti relativi all'entrata in servizio, al trasferimento e alla cessazione dal servizio» (250 000 EUR). |
|
33. |
Nel 2021 il Presidente ha autorizzato otto storni P di stanziamenti a norma dell'articolo 29, paragrafo 1, del regolamento finanziario (12), per un importo totale di 26 464 877 EUR, pari all'1,3 % degli stanziamenti definitivi dell'esercizio (2020: nove storni P pari all'1,1 % degli stanziamenti definitivi dell'esercizio). |
|
34. |
Nel complesso, si stima che la pandemia di COVID-19 abbia generato un'eccedenza di 95 804 765 EUR, che è stata trasferita da voci quali quelle relative alle spese di viaggio, all'organizzazione e all'accoglienza di gruppi di visitatori, al funzionamento dei centri visitatori del PE, alla formazione in presenza, al consumo energetico ecc. Nel contempo, la pandemia di COVID-19 ha reso necessario rafforzare altre linee di bilancio per un totale di 26 230 480 EUR. Tali linee riguardano principalmente la salute e la prevenzione, le attrezzature informatiche e tecniche e le spese di interpretazione a sostegno del telelavoro e delle riunioni multilingue a distanza e ibride. |
I. Esecuzione del bilancio capitolo per capitolo
|
35. |
Questa parte esamina l'utilizzo degli stanziamenti per capitolo di bilancio, la loro percentuale sul bilancio totale e le variazioni rispetto all'esercizio precedente. Cinque capitoli rappresentano da soli il 75,8 % della totalità degli impegni. Si tratta del capitolo 1 0 «Membri dell'Istituzione», del capitolo 1 2 «Funzionari e agenti temporanei», del capitolo 2 0 «Immobili e spese accessorie», del capitolo 2 1 «Informatica, apparecchiature e mobilio» e del capitolo 4 2 «Spese relative agli assistenti parlamentari». |
|
36. |
La tabella 4 presenta, capitolo per capitolo, l'evoluzione degli stanziamenti impegnati nel 2021 rispetto all'esercizio 2020.
Tabella 4 Evoluzione degli stanziamenti impegnati nel 2021 rispetto al 2020
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
37. |
Il lieve aumento degli impegni relativi al capitolo 1 0«Membri dell'Istituzione», pari a 0,4 milioni di EUR, è dovuto da un lato all'incremento delle spese di viaggio nel 2021 (circa 13,5 milioni di EUR) a titolo delle voci 1 0 0 4 «Spese di viaggio ordinarie» e 1 0 0 5 «Altre spese di viaggio», per effetto della progressiva ripresa delle attività parlamentari, e dall'altro a una riduzione quasi equivalente che ha interessato l'articolo 1 0 2 «Indennità transitorie». |
|
38. |
I deputati che lasciano il Parlamento dopo aver completato almeno un anno di servizio hanno diritto a un'indennità transitoria. Il periodo durante il quale è versata l'indennità transitoria dipende dalla durata totale del servizio del deputato al Parlamento. Il 2020 è stato il primo anno completo dopo le elezioni europee e la costituzione della 9a legislatura, il che ha comportato una spesa elevata per le indennità transitorie nel 2021. Per contro, nel 2021 gli impegni relativi all'articolo 1 0 2 «Indennità transitorie» sono state di 12,3 milioni di EUR inferiori rispetto al 2020. |
|
39. |
L'indicizzazione delle retribuzioni e delle indennità dei membri nell'ambito del capitolo 1 0 (cfr. paragrafo successivo relativo al capitolo 1 2) è stata parzialmente compensata dalle riduzioni a titolo dell'articolo 1 0 3 «Pensioni» (0,6 milioni di EUR) nonché delle voci 1 0 0 6 «Indennità di spese generali» e 1 0 1 0 «Copertura dei rischi di malattia e d'infortunio e altri interventi sociali» (complessivamente pari a 0,9 milioni di EUR). |
|
40. |
Le spese relative ai funzionari e agli agenti temporanei (capitolo 1 2) sono ammontate, nel 2021, a 702 milioni di EUR, il che ne fa la principale categoria di spesa (corrispondente al 34,5 % del totale degli impegni per il 2021). La crescita degli impegni è derivata in larga misura dall'aumento della voce 1 2 0 0 «Retribuzioni e indennità», che riflette l'indicizzazione delle retribuzioni. Nel dicembre 2021 le retribuzioni dei funzionari e degli altri agenti dell'Unione europea sono aumentate dell'1,9 %, con effetto retroattivo al 1o luglio 2021. Anche l'aumento dello 0,7 % del 2020, con effetto a partire dal 1o luglio 2020, ha contribuito a tale crescita. |
|
41. |
Nel complesso, gli stanziamenti impegnati nell'ambito del capitolo 1 4«Altro personale e prestazioni esterne» ammontavano a 180,5 milioni di EUR, pari a un aumento del 20 % rispetto al 2020. Nell'ambito di tale capitolo, le principali voci registrano i seguenti sviluppi: le spese per gli altri agenti, principalmente per gli agenti contrattuali (voce 1 4 0 0 «Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici») sono aumentate di 8,5 milioni di EUR a causa dell'indicizzazione delle retribuzioni e degli aumenti dell'organico; le spese per la voce 1 4 0 4 «Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio» sono aumentate di 1 milione di EUR; la voce 1 4 0 5 «Spese per l'interpretazione» ha registrato un aumento di 18,7 milioni di EUR imputabile all'incremento delle attività parlamentari nel 2021 rispetto all'anno precedente, durante il quale si è manifestato appieno l'impatto della pandemia di COVID-19; la voce 1 4 2 0 «Servizi di traduzione esterna» è aumentata di 1,5 milioni di EUR in ragione dell'incremento delle pagine tradotte nel 2021. |
|
42. |
Nel 2021 il capitolo 1 6«Altre spese concernenti le persone appartenenti all'Istituzione» ha registrato un aumento pari a 11,5 milioni di EUR rispetto al 2020. La voce 1 6 1 2 «Apprendimento e sviluppo» è aumentata di 0,8 milioni di EUR per facilitare la formazione del personale che lavora da casa. Anche nell'ambito dell'articolo 1 6 3 «Interventi a favore del personale dell'Istituzione» si è attestato un incremento pari a 0,5 milioni di EUR per sostenere la mobilità del personale e altre attività sociali. Inoltre, le spese a titolo della voce 1 6 5 0 «Salute e prevenzione» sono aumentate di 11,5 milioni di EUR per finanziare i test per la COVID-19 e la campagna di vaccinazione del Parlamento europeo a Bruxelles e Lussemburgo nell'arco di tutto il 2021, per portare avanti la gestione dei centri di vaccinazione a Bruxelles e per mantenere le norme in materia di salute e sicurezza che disciplinavano l'accesso agli edifici del Parlamento nei suoi tre luoghi di lavoro. Le spese concernenti la voce 1 6 5 2 «Spese di ristorazione» sono diminuite di 1,3 milioni di EUR, in quanto le misure di solidarietà con gli operatori della ristorazione messe in atto nel 2021 sono state ridotte rispetto al 2020 a causa delle ripercussioni più limitate della pandemia di COVID-19 nel 2021. |
|
43. |
La riduzione complessiva degli impegni relativi agli immobili e alle spese accessorie (capitolo 2 0), pari al 10 %, è riconducibile al fatto che tale capitolo finanzia, tra l'altro, grandi progetti le cui spese non sono, per loro natura, lineari nel corso degli anni. Da un lato, nel 2021 gli impegni nell'ambito delle voci 2 0 0 0 «Affitti» e 2 0 0 1 «Canoni enfiteutici» sono ammontati rispettivamente a 24,6 milioni di EUR (a fronte dei 32,9 milioni di EUR del 2020) e a 33,6 milioni di EUR (rispetto ai 63,3 milioni di EUR del 2020). Essi riguardano il finanziamento del progetto immobiliare ADENAUER a Lussemburgo, il più importante progetto immobiliare del Parlamento, attraverso lo storno di fine esercizio. A causa dell'impatto inferiore della COVID-19 sulle attività parlamentari nel 2021 rispetto all'anno precedente, potrebbero essere messi a disposizione maggiori fondi per tale progetto. Tuttavia, nel 2021 si è registrato un aumento degli impegni per le voci 2 0 0 7 «Costruzione di immobili e sistemazione dei locali» e 2 0 0 8 «Gestione immobiliare specifica» pari, complessivamente, a 7,5 milioni di EUR (cfr. paragrafo 18). Infine, nel 2021 gli impegni a titolo dell'articolo 2 0 2 «Spese relative agli immobili» sono aumentati di 1,4 milioni di EUR rispetto al 2020. |
|
44. |
La riduzione del 2 %, pari a quasi 201 milioni di EUR, delle spese per informatica, apparecchiature e mobilio (capitolo 2 1) è dovuta alle minori ripercussioni della pandemia di COVID-19 nel 2021 e a una minore necessità di digitalizzare i processi e predisporre le infrastrutture per il lavoro a distanza, dal momento che la maggior parte di tali compiti era stata svolta mediante il bilancio del 2020. |
|
45. |
Il capitolo 2 3«Spese amministrative correnti» presenta una riduzione del 43 % (pari a 2,9 milioni di EUR) dei suoi impegni a causa di una notevole diminuzione degli stanziamenti per l'articolo 2 3 2 «Spese legali e risarcimento danni» nel 2021 rispetto al 2020 (-2,7 milioni di EUR). |
|
46. |
Il capitolo 3 0«Riunioni e conferenze» registra un incremento del 62 % (pari a 4,8 milioni di EUR) e risulta dunque il capitolo con l'aumento proporzionalmente più elevato nel 2021, dopo aver subito nel 2020 le conseguenze più profonde della pandemia di COVID-19. |
|
47. |
L'aumento registrato al capitolo 3 2«Consulenze e informazione: acquisto, archiviazione, produzione e diffusione», pari a 30,2 milioni di EUR (+ 28 %), riguarda principalmente la voce 3 2 4 3 «Centri visitatori del Parlamento europeo» per l'allestimento e la gestione degli spazi «Esperienza Europa». |
|
48. |
L'incremento delle spese particolari di talune istituzioni e di taluni organi (capitolo 4 0), pari al 3 %, è principalmente imputabile all'articolo 4 0 0 «Spese amministrative di funzionamento, attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti», che riflette l'aumento delle attività del Parlamento nel 2021. |
|
49. |
L'incremento delle spese relative agli assistenti parlamentari (capitolo 4 2), che si attesta a 14 milioni di EUR (+ 8 %), è dovuto principalmente all'aumento delle spese di viaggio e di formazione degli assistenti parlamentari accreditati nel 2021, per effetto della ripresa di tali attività dopo che nel 2020 la pandemia di COVID-19 aveva sortito i suoi effetti più gravosi. |
|
50. |
Gli allegati III e IV forniscono informazioni dettagliate sull'impatto della pandemia di COVID-19 sugli stanziamenti dell'esercizio in corso. |
(1) Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 (GU L 193 del 30.7.2018, pag. 1).
(2) Decisione dell’Ufficio di presidenza del 7 giugno 2021, decisione del Presidente del 1o giugno sulle misure di sicurezza intese a limitare la diffusione della COVID-19.
(3) Decisione dell'Ufficio di presidenza del 5 luglio 2021, decisione del Presidente del 2 settembre 2021
(4) Spese conformi alla nota del Segretario generale del 19 aprile 2021, esaminata dall'Ufficio di presidenza il 26 aprile 2021, e in attuazione delle decisioni operative adottate dal comitato esecutivo della Conferenza nel maggio 2021.
(5) le cifre per gli anni 2017-2020 si riferiscono al QFP 2014-2020, rubrica 5; le cifre per l'esercizio 2021 si riferiscono al QFP 2021-2027, rubrica 7.
(6) Regolamento (UE, Euratom) 2020/2093 del Consiglio, del 17 dicembre 2020, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 (GU L 433 I del 22.12.2020, pag. 11).
(7) Articolo 12, paragrafi 1 e 7, del regolamento finanziario.
(8) Articolo 12, paragrafo 1, paragrafo 2, lettera a), e paragrafo 3, del regolamento finanziario.
(9) Fatta eccezione per le entrate con destinazione specifica interne provenienti da indennità locative e dalla vendita dei fabbricati e terreni che possono essere riportate fino a quando non siano utilizzate integralmente [articolo 12, paragrafo 4, lettera b), del regolamento finanziario].
(10) Articolo 12, paragrafo 4, lettera b) del regolamento finanziario.
(11) Lo storno C11 è stato eseguito mediante la procedura di cui all'articolo 27, paragrafo 3, lettera b), delle norme interne sull'esecuzione del bilancio del PE (cfr. storno P2 dell'allegato II — Panoramica degli storni P nel corso dell'esercizio 2021).
(12) Decisione dell'istituzione di procedere a storni di stanziamenti all'interno di un determinato articolo.
ALLEGATO I
RIEPILOGO DEGLI STORNI C EFFETTUATI NELL'ESERCIZIO 2021
|
N. |
Al/dal capitolo/articolo/voce |
Denominazione |
Descrizione dello storno / commento |
Voce ricevente Importo (EUR) |
Voce cedente Importo (EUR) |
|
|
C1 |
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Storno volto a finanziare il fabbisogno supplementare di personale derivante da internalizzazioni, nuovi progetti e compiti strategici, nonché ad accelerare il trattamento delle regolarizzazioni annuali nel settore dell'assistenza parlamentare e a mettere in atto nuovi progetti relativi all'SGF. |
|
491 000 |
|
dalla voce |
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti relative al supporto generale agli utenti |
|
2 119 866 |
||
|
dalla voce |
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
|
610 036 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 1 |
Pubblicazioni digitali e tradizionali |
|
116 578 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 3 |
Centri visitatori del Parlamento europeo |
|
418 020 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
|
196 980 |
||
|
dalla voce |
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
|
143 000 |
||
|
alla voce |
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
|
4 095 480 |
|
|
|
C2 |
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
Storno inteso ad attuare la decisione dell'Ufficio di presidenza di istituire un centro di vaccinazione contro la COVID-19 a Bruxelles e di mantenere in funzione il centro di test COVID-19 presso i locali del PE a Bruxelles. |
|
4 200 000 |
|
alla voce |
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
360 000 |
|
||
|
alla voce |
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
3 840 000 |
|
||
|
C3 |
dalla voce |
2 0 0 0 |
Locazioni |
Storno volto a finanziare misure di solidarietà connesse alla pandemia a beneficio degli operatori di ristorazione del Parlamento e delle persone vulnerabili, come deciso dall'Ufficio di presidenza nella riunione del 5 ottobre 2020, nonché la proroga del contratto a tempo indeterminato (mense) a Lussemburgo. |
|
1 080 000 |
|
alla voce |
1 6 5 2 |
Spese di ristorazione |
1 080 000 |
|
||
|
C4 |
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Storno destinato a fornire le risorse necessarie a far fronte a spese superiori al previsto per la messa in sicurezza dei locali del Parlamento a Lussemburgo mediante lo storno di stanziamenti in eccedenza da altre voci di bilancio relative alle spese di viaggio ordinarie. |
|
750 000 |
|
alla voce |
2 0 2 6 |
Sicurezza e sorveglianza degli edifici |
750 000 |
|
||
|
C5 |
dalla voce |
3 2 1 0 |
Spese per i servizi di ricerca parlamentare, inclusi la biblioteca, gli archivi storici, la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (STOA) e il Polo europeo dei media scientifici |
Storno volto a finanziare la spesa per un gruppo di agenti contrattuali incaricato della messa in atto e dell'ulteriore espansione del Polo europeo dei media scientifici |
|
304 000 |
|
alla voce |
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
304 000 |
|
||
|
C6 |
dalla voce |
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di gestione delle applicazioni TIC |
Storno finalizzato ad aumentare ulteriormente la capacità per le riunioni multilingue e a garantire la continuità operativa dei servizi attualmente offerti, in linea con le priorità politiche del Parlamento in materia di continuità operativa. |
|
40 000 |
|
dalla voce |
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
|
360 000 |
||
|
dalla voce |
3 0 4 2 |
Riunioni, congressi, conferenze e delegazioni |
|
400 000 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
|
150 000 |
||
|
alla voce |
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
250 000 |
|
||
|
alla voce |
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
700 000 |
|
||
|
C7 |
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Storno volto a finanziare la domanda di interpretazione e il sostegno tecnico e logistico per i dibattiti multilingue della Conferenza sul futuro dell'Europa. |
|
5 250 000 |
|
alla voce |
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
4 500 000 |
|
||
|
alla voce |
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
750 000 |
|
||
|
C8 |
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
Storno destinato a finanziare spese supplementari connesse alle tecnologie dell'informazione utilizzando stanziamenti eccedentari relativi al ricevimento di gruppi di visitatori. |
|
4 721 000 |
|
alla voce |
2 1 0 1 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti riguardanti le infrastrutture |
1 300 000 |
|
||
|
alla voce |
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
3 121 000 |
|
||
|
alla voce |
3 2 4 1 |
Pubblicazioni digitali e tradizionali |
300 000 |
|
||
|
C9 |
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
Storno inteso ad attuare la decisione dell'Ufficio di presidenza del 14 settembre 2020 e a mantenere il finanziamento dei test COVID-19 a Bruxelles e Lussemburgo fino alla fine del 2021. |
|
2 100 000 |
|
alla voce |
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
2 100 000 |
|
||
|
C10 |
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
Storno mirante a finanziare la traduzione con una capacità esterna sufficiente a soddisfare tutte le richieste di traduzione nei periodi di punta. |
|
2 000 000 |
|
alla voce |
1 4 2 0 |
Servizi di traduzione esterna |
2 000 000 |
|
||
|
C11 (1) |
— |
— |
— |
— |
— |
|
|
C12 |
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Scopo della proposta di storno è continuare ad installare, rinnovare e modernizzare le sale conferenze per garantire la capacità di interpretazione del Parlamento. |
|
2 450 000 |
|
alla voce |
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
2 450 000 |
|
||
|
C13 |
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
Storno destinato ad aumentare gli stanziamenti volti a finanziare investimenti in capacità di archiviazione informatica, sicurezza informatica e attrezzature informatiche individuali. |
|
3 546 752 |
|
alla voce |
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
3 546 752 |
|
||
|
C14 |
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
Storno destinato ad aumentare gli stanziamenti per garantire la capacità di interpretazione in considerazione dell'aumento della domanda di riunioni e conferenze. |
|
2 170 000 |
|
alla voce |
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
2 170 000 |
|
||
|
C15 |
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Storno destinato ad aumentare gli stanziamenti per far fronte agli obblighi statutari mediante storni di stanziamenti in eccedenza disponibili principalmente a causa della pandemia di COVID-19. |
|
2 850 000 |
|
dalla voce |
1 2 0 2 |
Lavoro straordinario retribuito |
|
50 000 |
||
|
dalla voce |
1 2 0 4 |
Diritti relativi all'entrata in servizio, al trasferimento e alla cessazione dal servizio |
|
100 000 |
||
|
dalla voce |
1 4 0 4 |
Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio |
|
653 000 |
||
|
dalla voce |
1 6 1 2 |
Apprendimento e sviluppo |
|
2 110 000 |
||
|
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
|
2 627 000 |
||
|
alla voce |
1 2 0 0 |
Retribuzioni e indennità |
8 300 000 |
|
||
|
alla voce |
1 2 2 0 |
Indennità in caso di dispensa dall'impiego e di congedi nell'interesse del servizio |
90 000 |
|
||
|
C16 |
dalla voce |
2 3 0 0 |
Cancelleria, materiale per ufficio e materiali di consumo diversi |
Storno destinato ad aumentare gli stanziamenti al fine di attuare la decisione dell'Ufficio di presidenza del 27 ottobre 2021 relativa alle norme eccezionali in materia di salute e sicurezza che disciplinano l'accesso agli edifici del Parlamento nei suoi tre luoghi di lavoro. |
|
672 500 |
|
dalla voce |
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
|
5 327 500 |
||
|
alla voce |
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
6 000 000 |
|
||
|
C17 |
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
Storno destinato ad aumentare gli stanziamenti al fine di compensare le emissioni di carbonio del Parlamento nel 2021, conformemente alla decisione dell'Ufficio di presidenza del 7 ottobre 2015, nel contesto di un aumento significativo dei prezzi dei certificati di carbonio. |
|
130 000 |
|
alla voce |
2 3 9 0 |
Attività dell'EMAS, inclusa la loro promozione, e sistema di compensazione delle emissioni di carbonio del Parlamento europeo |
130 000 |
|
||
|
C18 |
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
Storno destinato a finanziare investimenti nell'infrastruttura informatica. |
|
2 800 000 |
|
alla voce |
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
2 800 000 |
|
||
|
C19 |
dalla voce |
1 0 0 0 |
Retribuzioni |
Storno di recupero destinato a mobilitare i rimanenti stanziamenti in eccedenza dell'esercizio 2021 per coprire un disavanzo imprevisto di diritti del personale e contribuire a due progetti immobiliari: i lavori di costruzione dell'edificio Konrad Adenauer a Lussemburgo e l'acquisto dell'edificio TREVES II. |
|
410 000 |
|
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
|
8 100 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 0 5 |
Altre spese di viaggio |
|
1 400 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 0 6 |
Indennità di spese generali |
|
810 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 1 0 |
Copertura dei rischi di malattia e d'infortunio e altri oneri sociali |
|
495 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 1 2 |
Interventi specifici a favore dei deputati con disabilità |
|
660 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 2 0 |
Indennità transitorie |
|
232 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 3 0 |
Pensioni di anzianità (SID) |
|
1 800 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 3 2 |
Pensioni di reversibilità (SID) |
|
207 000 |
||
|
dalla voce |
1 0 5 0 |
Corsi di lingue e di informatica |
|
350 000 |
||
|
dalla voce |
1 2 0 2 |
Lavoro straordinario retribuito |
|
30 000 |
||
|
dalla voce |
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
|
1 800 000 |
||
|
dalla voce |
1 4 0 1 |
Altri agenti — Sicurezza |
|
1 400 000 |
||
|
dalla voce |
1 4 0 2 |
Altri agenti — Autisti al Segretariato generale |
|
125 000 |
||
|
dalla voce |
1 4 0 4 |
Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio |
|
187 300 |
||
|
dalla voce |
1 6 1 0 |
Spese per l'assunzione di personale |
|
25 000 |
||
|
dalla voce |
1 6 1 2 |
Apprendimento e sviluppo |
|
898 800 |
||
|
dalla voce |
1 6 3 0 |
Assistenza sociale |
|
184 750 |
||
|
dalla voce |
1 6 3 1 |
Mobilità |
|
912 775 |
||
|
dalla voce |
1 6 5 2 |
Spese di ristorazione |
|
350 000 |
||
|
dalla voce |
2 0 0 0 |
Locazioni |
|
1 581 650 |
||
|
dalla voce |
2 0 0 7 |
Costruzione di immobili e sistemazione dei locali |
|
6 867 031 |
||
|
dalla voce |
2 0 0 8 |
Gestione immobiliare specifica |
|
79 000 |
||
|
dalla voce |
2 0 2 2 |
Manutenzione, riparazione, conduzione e pulizia degli immobili |
|
728 000 |
||
|
dalla voce |
2 0 2 4 |
Consumi energetici |
|
164 000 |
||
|
dalla voce |
2 0 2 6 |
Sicurezza e sorveglianza degli edifici |
|
140 000 |
||
|
dalla voce |
2 0 2 8 |
Assicurazione |
|
4 400 |
||
|
dalla voce |
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
|
29 614 |
||
|
dalla voce |
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
|
2 035 000 |
||
|
dalla voce |
2 1 6 0 |
Trasporto di deputati, di altre persone e di beni |
|
949 798 |
||
|
dalla voce |
2 3 1 0 |
Oneri finanziari |
|
33 000 |
||
|
dalla voce |
2 3 2 0 |
Spese giuridiche e risarcimento danni |
|
130 000 |
||
|
dalla voce |
2 3 6 0 |
Affrancatura e spese di spedizione |
|
68 992 |
||
|
dalla voce |
2 3 7 0 |
Traslochi |
|
279 367 |
||
|
dalla voce |
2 3 8 0 |
Altre spese amministrative |
|
581 124 |
||
|
dalla voce |
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
|
1 016 248 |
||
|
dalla voce |
3 0 2 0 |
Spese per ricevimenti e di rappresentanza |
|
315 000 |
||
|
dalla voce |
3 0 4 0 |
Spese varie per riunioni interne |
|
200 000 |
||
|
dalla voce |
3 0 4 2 |
Riunioni, congressi, conferenze e delegazioni |
|
939 227 |
||
|
dalla voce |
3 0 4 9 |
Spese per i servizi prestati dall'agenzia viaggi |
|
180 000 |
||
|
dalla voce |
3 2 0 0 |
Acquisizione di consulenze |
|
1 172 285 |
||
|
dalla voce |
3 2 1 0 |
Spese per i servizi di ricerca parlamentare, inclusi la biblioteca, gli archivi storici, la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (STOA) e il Polo europeo dei media scientifici |
|
1 203 140 |
||
|
dalla voce |
3 2 2 0 |
Spese di documentazione |
|
35 465 |
||
|
dalla voce |
3 2 3 0 |
Sostegno alla democrazia e rafforzamento delle capacità parlamentari dei parlamenti dei paesi terzi |
|
786 750 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
|
278 000 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
|
14 798 |
||
|
dalla voce |
4 0 0 0 |
Spese amministrative di funzionamento, attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti |
|
1 224 000 |
||
|
dalla voce |
4 0 2 0 |
Finanziamento dei partiti politici europei |
|
4 176 000 |
||
|
dalla voce |
4 0 3 0 |
Finanziamento delle fondazioni politiche europee |
|
1 683 000 |
||
|
dalla voce |
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
|
5 947 751 |
||
|
dalla voce |
5 0 0 0 |
Spese operative dell'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee |
|
250 000 |
||
|
dalla voce |
X 1 0 0 |
Riserva per imprevisti |
|
2 346 000 |
||
|
alla voce |
1 2 0 4 |
Diritti relativi all'entrata in servizio, al trasferimento e alla cessazione dal servizio |
250 000 |
|
||
|
alla voce |
2 0 0 1 |
Canoni enfiteutici |
33 559 035 |
|
||
|
alla voce |
2 0 0 3 |
Acquisizione di beni immobili |
22 007 230 |
|
||
|
Totale degli importi trasferiti mediante storno di tipo C |
|
106 753 497 |
106 753 497 |
|||
(1) Lo storno C11 è stato eseguito mediante la procedura di cui all'articolo 27, paragrafo 3, lettera b), delle norme interne sull'esecuzione del bilancio del Parlamento europeo (cfr. storno P2 dell'allegato II — Panoramica degli storni P nel corso dell'esercizio 2021).
ALLEGATO II
RIEPILOGO DEGLI STORNI P EFFETTUATI NELL'ESERCIZIO 2021
|
n. |
Capitolo/Articolo/Voce |
Descrizione dello storno |
Voce ricevente Importo (EUR) |
Voce cedente Importo (EUR) |
||
|
P1 |
All'interno dell'articolo 2 0 0 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
2 0 0 0 |
Locazioni |
Lo storno era inteso a fornire i mezzi per procedere a un pagamento in acconto al momento della firma del contratto di acquisto dell'edificio atto a ospitare la futura Casa dell'Europa con il suo centro Europa Experience a Dublino, Irlanda. |
|
1 300 000 |
|
|
alla voce |
2 0 0 3 |
Acquisizione di beni immobili |
1 300 000 |
|
||
|
P2 |
All'interno dell'articolo 2 0 2 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
2 0 2 4 |
Consumi energetici |
Lo storno era inteso a fornire le risorse per coprire spese più elevate del previsto relative alla copertura assicurativa multirischio degli edifici del Parlamento mediante lo storno di stanziamenti in eccedenza da altre voci di bilancio relative al consumo energetico. |
|
2 180 000 |
|
|
alla voce |
2 0 2 8 |
Assicurazione |
2 180 000 |
|
||
|
P3 |
All'interno dell'articolo 3 2 4 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
3 2 4 3 |
Centri visitatori del Parlamento europeo |
Lo storno era inteso a fornire i mezzi per rafforzare gli sforzi di comunicazione in merito alla Conferenza sul futuro dell'Europa, accompagnare il processo politico della Conferenza e sostenere le opinioni e le azioni del Parlamento e dei deputati in tale contesto; sovvenzioni volte a rafforzare la nostra presenza mediatica e a costruire un impegno strategico con i nostri partner mediatici; investire in progetti innovativi e in azioni di comunicazione inerenti a Next Generation EU; garantire l'ultima fase del rinnovo dell'infrastruttura audiovisiva a Strasburgo e investire nella sostituzione delle attrezzature audiovisive a fine ciclo di vita a Bruxelles e Strasburgo |
|
5 430 000 |
|
|
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione e ricevimento di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
|
9 100 000 |
||
|
alla voce |
3 2 4 2 |
Spese di pubblicazione, informazione e partecipazione alle manifestazioni pubbliche |
9 500 000 |
|
||
|
alla voce |
3 2 4 8 |
Spese per informazione audiovisiva |
5 030 000 |
|
||
|
P4 |
All'interno dell'articolo 1 0 0 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
Lo storno era destinato ad aumentare gli stanziamenti per far fronte agli obblighi statutari. |
|
150 000 |
|
|
dalla voce |
1 0 3 2 |
Pensioni di reversibilità (SID) |
|
8 000 |
||
|
alla voce |
1 0 0 0 |
Retribuzioni |
150 000 |
|
||
|
alla voce |
1 0 3 1 |
Pensioni d'invalidità (SID) |
8 000 |
|
||
|
P5 |
All'interno degli articoli 2 1 0 e 3 2 4 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
2 1 0 0 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di funzionamento |
Lo storno era destinato ad aumentare gli stanziamenti relativi a diverse linee relative alle tecnologie dell'informazione al fine di finanziare, tra l'altro, acquisti supplementari di attrezzature informatiche individuali e progetti multimediali. |
|
187 242 |
|
|
dalla voce |
2 1 0 1 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti riguardanti le infrastrutture |
|
1 650 000 |
||
|
dalla voce |
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di gestione delle applicazioni TIC |
|
631 206 |
||
|
dalla voce |
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
|
816 029 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 4 |
Organizzazione e ricevimento di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
|
92 000 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
|
80 000 |
||
|
alla voce |
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti relative al supporto generale agli utenti |
161 443 |
|
||
|
alla voce |
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
3 123 034 |
|
||
|
alla voce |
3 2 4 1 |
Pubblicazioni elettroniche e tradizionali |
172 000 |
|
||
|
P6 |
All'interno dell'articolo 1 4 0 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
Lo storno era destinato ad aumentare gli stanziamenti per far fronte all'aumento della domanda di interpretazione da parte degli organi parlamentari in un contesto in cui i metodi di lavoro del Parlamento continuano a essere fortemente influenzati dalla pandemia di COVID-19. |
|
2 000 000 |
|
|
dalla voce |
1 4 0 1 |
Altri agenti — Sicurezza |
|
2 000 000 |
||
|
alla voce |
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
4 000 000 |
|
||
|
P7 |
All'interno degli articoli 2 1 0 e 3 2 4 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
2 1 0 0 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di funzionamento |
Lo storno era destinato a finanziare spese informatiche supplementari connesse all'architettura delle imprese, al progetto relativo ai dati aperti e agli investimenti nella capacità di stoccaggio a Lussemburgo. |
|
275 664 |
|
|
dalla voce |
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di gestione delle applicazioni TIC |
|
127 470 |
||
|
dalla voce |
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
|
48 266 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 2 |
Spese di pubblicazione, informazione e partecipazione alle manifestazioni pubbliche |
|
99 000 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
|
11 702 |
||
|
dalla voce |
3 2 4 9 |
Scambi di informazioni con i parlamenti nazionali |
|
219 298 |
||
|
alla voce |
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti relative al supporto generale agli utenti |
161 400 |
|
||
|
alla voce |
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
290 000 |
|
||
|
alla voce |
3 2 4 1 |
Pubblicazioni elettroniche e tradizionali |
330 000 |
|
||
|
P8 |
All'interno dell'articolo 3 2 4 |
|
|
|
||
|
dalla voce |
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
Lo storno era destinato ad aumentare gli stanziamenti intesi a finanziare la produzione e la diffusione di prodotti audio nelle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea. |
|
59 000 |
|
|
dalla voce |
3 2 4 8 |
Spese per informazione audiovisiva |
59 000 |
|
||
|
Totale degli importi trasferiti mediante storno di tipo P |
26 464 877 |
26 464 877 |
||||
ALLEGATO III
ESECUZIONE DEGLI STANZIAMENTI NEL 2021 — compreso l'impatto della COVID-19
|
Voce |
Rubrica |
Stanziamenti iniziali (1) |
Storni dovuti alla COVID-19 (2) |
Storni dovuti ad altri impatti (3) |
Storni totali (4) = (2) + (3) |
Stanziamenti finali (5) = (1) + (4) |
Importo impegnato (6) |
Importo pagato (7) |
Stanziamenti riportati all'esercizio successivo (8) |
Stanziamenti cancellati a causa della COVID-19 (9) |
Stanziamenti cancellati dovuti ad altri impatti (10) |
Totale stanziamenti cancellati (11) = (9) + (10) |
Utilizzati (12) = ((5) - (11)) / (5) % |
|
1 0 0 0 |
Retribuzioni |
76 747 273 |
0 |
- 260 000 |
- 260 000 |
76 487 273 |
76 477 665 |
76 385 418 |
0 |
0 |
101 855 |
101 855 |
99,87 |
|
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
67 400 000 |
-20 041 000 |
0 |
-20 041 000 |
47 359 000 |
47 359 000 |
40 338 767 |
7 020 233 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 0 0 5 |
Altre spese di viaggio |
5 500 000 |
-1 400 000 |
0 |
-1 400 000 |
4 100 000 |
4 100 000 |
1 880 962 |
2 219 038 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 0 0 6 |
Indennità di spese generali |
39 500 000 |
0 |
- 810 000 |
- 810 000 |
38 690 000 |
38 690 000 |
38 656 473 |
0 |
0 |
33 527 |
33 527 |
99,91 |
|
1 0 0 7 |
Indennità di funzione |
191 000 |
0 |
0 |
0 |
191 000 |
191 000 |
187 356 |
0 |
0 |
3 644 |
3 644 |
98,09 |
|
1 0 1 0 |
Copertura dei rischi di malattia e d'infortunio e altri oneri sociali |
2 819 000 |
0 |
- 495 000 |
- 495 000 |
2 324 000 |
2 210 552 |
2 059 332 |
151 219 |
0 |
113 448 |
113 448 |
95,12 |
|
1 0 1 2 |
Interventi specifici a favore dei deputati con disabilità |
1 258 000 |
- 500 000 |
- 160 000 |
- 660 000 |
598 000 |
414 774 |
368 774 |
46 000 |
0 |
183 226 |
183 226 |
69,36 |
|
1 0 2 0 |
Indennità transitorie |
2 010 000 |
0 |
- 232 000 |
- 232 000 |
1 778 000 |
1 778 000 |
1 680 897 |
0 |
0 |
97 103 |
97 103 |
94,54 |
|
1 0 3 0 |
Pensioni di anzianità (SID) |
9 270 000 |
0 |
-1 800 000 |
-1 800 000 |
7 470 000 |
7 470 000 |
7 470 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 0 3 1 |
Pensioni d'invalidità (SID) |
171 000 |
0 |
8 000 |
8 000 |
179 000 |
179 000 |
177 064 |
0 |
0 |
1 936 |
1 936 |
98,92 |
|
1 0 3 2 |
Pensioni di reversibilità (SID) |
1 959 000 |
0 |
- 215 000 |
- 215 000 |
1 744 000 |
1 744 000 |
1 716 149 |
0 |
0 |
27 851 |
27 851 |
98,40 |
|
1 0 3 3 |
Regime pensionistico volontario dei deputati |
1 000 |
0 |
0 |
0 |
1 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 000 |
1 000 |
0,00 |
|
1 0 5 0 |
Corsi di lingue e di informatica |
750 000 |
- 350 000 |
0 |
- 350 000 |
400 000 |
400 000 |
195 411 |
204 589 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 2 0 0 |
Retribuzioni e indennità |
688 256 364 |
2 800 000 |
5 500 000 |
8 300 000 |
696 556 364 |
696 556 364 |
694 852 881 |
0 |
0 |
1 703 483 |
1 703 483 |
99,76 |
|
1 2 0 2 |
Lavoro straordinario retribuito |
100 000 |
0 |
-80 000 |
-80 000 |
20 000 |
20 000 |
12 720 |
7 280 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 2 0 4 |
Diritti relativi all'entrata in servizio, al trasferimento e alla cessazione dal servizio |
3 000 000 |
0 |
150 000 |
150 000 |
3 150 000 |
3 150 000 |
3 050 948 |
99 052 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 2 2 0 |
Indennità in caso di dispensa dall'impiego e di congedi nell'interesse del servizio |
2 560 000 |
0 |
90 000 |
90 000 |
2 650 000 |
2 650 000 |
2 561 130 |
0 |
0 |
88 870 |
88 870 |
96,65 |
|
1 2 2 2 |
Indennità di cessazione definitiva dal servizio e regime speciale di pensionamento per i funzionari e gli agenti temporanei |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
65 039 727 |
474 480 |
485 000 |
959 480 |
65 999 207 |
65 988 760 |
64 743 495 |
764 232 |
0 |
491 480 |
491 480 |
99,26 |
|
1 4 0 1 |
Altri agenti — Sicurezza |
34 584 545 |
-1 800 000 |
-1 600 000 |
-3 400 000 |
31 184 545 |
31 184 545 |
30 679 382 |
0 |
200 000 |
305 163 |
505 163 |
98,38 |
|
1 4 0 2 |
Altri agenti — Autisti al Segretariato generale |
7 444 545 |
0 |
- 125 000 |
- 125 000 |
7 319 545 |
7 319 545 |
7 187 032 |
0 |
0 |
132 513 |
132 513 |
98,19 |
|
1 4 0 4 |
Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio |
10 130 440 |
- 137 300 |
- 703 000 |
- 840 300 |
9 290 140 |
9 225 575 |
7 447 098 |
1 778 477 |
4 566 |
60 000 |
64 566 |
99,31 |
|
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
48 487 421 |
4 300 000 |
4 450 000 |
8 750 000 |
57 237 421 |
57 237 408 |
50 551 920 |
6 685 488 |
0 |
13 |
13 |
100,00 |
|
1 4 0 6 |
Osservatori |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
1 4 2 0 |
Servizi di traduzione esterna |
7 574 000 |
0 |
2 000 000 |
2 000 000 |
9 574 000 |
9 574 000 |
7 837 934 |
1 736 066 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 6 1 0 |
Spese per l'assunzione di personale |
150 000 |
-25 000 |
0 |
-25 000 |
125 000 |
125 000 |
30 356 |
94 644 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 6 1 2 |
Apprendimento e sviluppo |
8 115 000 |
-2 887 800 |
- 121 000 |
-3 008 800 |
5 106 200 |
4 590 198 |
2 912 715 |
1 677 484 |
256 040 |
259 962 |
516 002 |
89,89 |
|
1 6 3 0 |
Assistenza sociale |
867 250 |
-80 000 |
- 104 750 |
- 184 750 |
682 500 |
649 080 |
436 403 |
212 677 |
0 |
33 420 |
33 420 |
95,10 |
|
1 6 3 1 |
Mobilità |
1 610 000 |
- 912 775 |
0 |
- 912 775 |
697 225 |
596 917 |
504 031 |
92 886 |
0 |
100 308 |
100 308 |
85,61 |
|
1 6 3 2 |
Relazioni sociali tra i membri del personale e altri interventi di carattere sociale |
265 000 |
0 |
0 |
0 |
265 000 |
265 000 |
265 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
1 892 350 |
11 940 000 |
0 |
11 940 000 |
13 832 350 |
13 746 803 |
5 184 573 |
8 562 230 |
0 |
85 547 |
85 547 |
99,38 |
|
1 6 5 2 |
Spese di ristorazione |
750 000 |
1 080 000 |
- 350 000 |
730 000 |
1 480 000 |
1 365 652 |
1 137 550 |
228 102 |
0 |
114 348 |
114 348 |
92,27 |
|
1 6 5 4 |
Strutture per l'infanzia |
8 655 000 |
0 |
0 |
0 |
8 655 000 |
8 621 940 |
8 046 752 |
575 188 |
0 |
33 060 |
33 060 |
99,62 |
|
1 6 5 5 |
Contributo del Parlamento europeo alle scuole europee accreditate di tipo II |
651 000 |
0 |
0 |
0 |
651 000 |
651 000 |
651 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
2 0 0 0 |
Locazioni |
27 301 000 |
-1 371 650 |
-1 290 000 |
-2 661 650 |
24 639 350 |
24 571 171 |
23 091 691 |
1 479 480 |
0 |
68 178 |
68 178 |
99,72 |
|
2 0 0 1 |
Canoni enfiteutici |
0 |
0 |
33 559 035 |
33 559 035 |
33 559 035 |
33 559 035 |
0 |
33 559 035 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
2 0 0 3 |
Acquisizione di beni immobili |
0 |
0 |
22 007 230 |
22 007 230 |
22 007 230 |
0 |
0 |
22 007 230 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
2 0 0 7 |
Costruzione di immobili e sistemazione dei locali |
96 927 000 |
-3 752 031 |
-3 115 000 |
-6 867 031 |
90 059 969 |
89 663 759 |
14 223 518 |
75 440 241 |
0 |
396 210 |
396 210 |
99,56 |
|
2 0 0 8 |
Gestione immobiliare specifica |
5 607 000 |
56 000 |
- 135 000 |
-79 000 |
5 528 000 |
5 207 267 |
2 947 584 |
2 259 683 |
0 |
320 733 |
320 733 |
94,20 |
|
2 0 2 2 |
Manutenzione, riparazione, conduzione e pulizia degli immobili |
67 790 000 |
- 728 000 |
0 |
- 728 000 |
67 062 000 |
66 914 374 |
43 396 682 |
23 517 692 |
0 |
147 626 |
147 626 |
99,78 |
|
2 0 2 4 |
Consumi energetici |
17 580 000 |
- 164 000 |
-2 180 000 |
-2 344 000 |
15 236 000 |
15 224 999 |
11 737 611 |
3 487 388 |
0 |
11 001 |
11 001 |
99,93 |
|
2 0 2 6 |
Sicurezza e sorveglianza degli edifici |
19 530 000 |
- 140 000 |
750 000 |
610 000 |
20 140 000 |
19 917 519 |
17 141 016 |
2 776 502 |
0 |
222 481 |
222 481 |
98,90 |
|
2 0 2 8 |
Assicurazione |
922 000 |
0 |
2 175 600 |
2 175 600 |
3 097 600 |
3 097 550 |
62 721 |
3 034 829 |
0 |
50 |
50 |
100,00 |
|
2 1 0 0 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di funzionamento |
29 326 000 |
0 |
- 462 906 |
- 462 906 |
28 863 094 |
28 508 290 |
19 662 789 |
8 845 501 |
0 |
354 804 |
354 804 |
98,77 |
|
2 1 0 1 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti riguardanti le infrastrutture |
30 104 000 |
0 |
- 350 000 |
- 350 000 |
29 754 000 |
29 750 637 |
21 764 956 |
7 985 681 |
0 |
3 363 |
3 363 |
99,99 |
|
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti relative al supporto generale agli utenti |
14 136 000 |
0 |
-1 797 023 |
-1 797 023 |
12 338 977 |
12 122 197 |
8 707 273 |
3 414 925 |
0 |
216 780 |
216 780 |
98,24 |
|
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni: attività ricorrenti di gestione delle applicazioni TIC |
29 821 000 |
0 |
- 798 676 |
- 798 676 |
29 022 324 |
28 868 033 |
18 580 274 |
10 287 759 |
0 |
154 290 |
154 290 |
99,47 |
|
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in infrastrutture |
20 361 000 |
0 |
12 880 786 |
12 880 786 |
33 241 786 |
33 204 576 |
12 424 674 |
20 779 902 |
0 |
37 210 |
37 210 |
99,89 |
|
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni: investimenti in progetti |
31 973 000 |
0 |
-1 863 945 |
-1 863 945 |
30 109 055 |
29 700 421 |
15 612 527 |
14 087 895 |
0 |
408 634 |
408 634 |
98,64 |
|
2 1 2 0 |
Mobili |
4 910 000 |
0 |
0 |
0 |
4 910 000 |
4 879 093 |
3 315 459 |
1 563 635 |
0 |
30 907 |
30 907 |
99,37 |
|
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
26 467 500 |
5 580 000 |
-1 545 000 |
4 035 000 |
30 502 500 |
30 238 368 |
12 321 547 |
17 916 821 |
7 761 |
256 371 |
264 132 |
99,13 |
|
2 1 6 0 |
Trasporto di deputati, di altre persone e di beni |
4 599 000 |
- 370 298 |
- 579 500 |
- 949 798 |
3 649 202 |
3 532 120 |
2 860 884 |
671 235 |
0 |
117 082 |
117 082 |
96,79 |
|
2 3 0 0 |
Cancelleria, materiale per ufficio e materiali di consumo diversi |
1 366 000 |
- 357 000 |
- 315 500 |
- 672 500 |
693 500 |
641 599 |
416 969 |
224 630 |
0 |
51 901 |
51 901 |
92,52 |
|
2 3 1 0 |
Oneri finanziari |
60 000 |
-29 000 |
-4 000 |
-33 000 |
27 000 |
27 000 |
17 861 |
9 139 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
2 3 2 0 |
Spese giuridiche e risarcimento danni |
1 245 000 |
0 |
- 130 000 |
- 130 000 |
1 115 000 |
450 132 |
44 729 |
405 404 |
0 |
664 868 |
664 868 |
40,37 |
|
2 3 6 0 |
Affrancatura e spese di spedizione |
221 000 |
-51 921 |
-17 071 |
-68 992 |
152 008 |
128 267 |
81 309 |
46 958 |
12 801 |
10 940 |
23 741 |
84,38 |
|
2 3 7 0 |
Traslochi |
1 860 000 |
- 279 367 |
0 |
- 279 367 |
1 580 633 |
1 478 819 |
1 360 799 |
118 020 |
0 |
101 814 |
101 814 |
93,56 |
|
2 3 8 0 |
Altre spese amministrative |
1 692 000 |
- 581 124 |
0 |
- 581 124 |
1 110 876 |
1 105 937 |
810 923 |
295 014 |
0 |
4 939 |
4 939 |
99,56 |
|
2 3 9 0 |
Attività dell'EMAS, inclusa la loro promozione, e sistema di compensazione delle emissioni di carbonio del Parlamento europeo |
262 500 |
0 |
130 000 |
130 000 |
392 500 |
190 |
190 |
0 |
0 |
392 310 |
392 310 |
0,05 |
|
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
28 565 000 |
-18 460 000 |
0 |
-18 460 000 |
10 105 000 |
9 233 088 |
5 875 154 |
3 357 933 |
871 912 |
0 |
871 912 |
91,37 |
|
3 0 2 0 |
Spese per ricevimenti e di rappresentanza |
858 500 |
- 235 000 |
-80 000 |
- 315 000 |
543 500 |
379 643 |
172 349 |
207 294 |
109 002 |
54 855 |
163 857 |
69,85 |
|
3 0 4 0 |
Spese varie per riunioni interne |
300 000 |
- 200 000 |
0 |
- 200 000 |
100 000 |
41 193 |
27 220 |
13 973 |
0 |
58 807 |
58 807 |
41,19 |
|
3 0 4 2 |
Riunioni, congressi, conferenze e delegazioni |
2 857 000 |
-1 208 000 |
- 131 227 |
-1 339 227 |
1 517 773 |
1 091 595 |
848 242 |
243 353 |
191 812 |
234 365 |
426 178 |
71,92 |
|
3 0 4 9 |
Spese per i servizi prestati dall'agenzia viaggi |
2 120 000 |
- 100 000 |
-80 000 |
- 180 000 |
1 940 000 |
1 936 505 |
1 614 041 |
322 464 |
0 |
3 495 |
3 495 |
99,82 |
|
3 2 0 0 |
Acquisizione di consulenze |
7 491 500 |
-50 000 |
-1 122 285 |
-1 172 285 |
6 319 215 |
5 872 724 |
2 060 342 |
3 812 382 |
0 |
446 491 |
446 491 |
92,93 |
|
3 2 1 0 |
Spese per i servizi di ricerca parlamentare, inclusi la biblioteca, gli archivi storici, la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (STOA) e il Polo europeo dei media scientifici |
9 830 000 |
- 130 000 |
-1 377 140 |
-1 507 140 |
8 322 860 |
7 990 923 |
5 424 529 |
2 566 393 |
0 |
331 937 |
331 937 |
96,01 |
|
3 2 2 0 |
Spese di documentazione |
3 216 000 |
0 |
-35 465 |
-35 465 |
3 180 535 |
3 165 226 |
1 006 091 |
2 159 135 |
0 |
15 309 |
15 309 |
99,52 |
|
3 2 3 0 |
Sostegno alla democrazia e rafforzamento delle capacità parlamentari dei parlamenti dei paesi terzi |
1 400 000 |
- 786 750 |
0 |
- 786 750 |
613 250 |
384 419 |
177 083 |
207 337 |
228 831 |
0 |
228 831 |
62,69 |
|
3 2 4 0 |
Gazzetta ufficiale |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
3 2 4 1 |
Pubblicazioni digitali e tradizionali |
5 053 000 |
0 |
685 422 |
685 422 |
5 738 422 |
5 728 253 |
3 173 394 |
2 554 859 |
0 |
10 169 |
10 169 |
99,82 |
|
3 2 4 2 |
Spese di pubblicazione, informazione e partecipazione alle manifestazioni pubbliche |
28 420 000 |
-29 700 |
9 430 700 |
9 401 000 |
37 821 000 |
37 770 139 |
10 129 804 |
27 640 336 |
5 929 |
44 932 |
50 861 |
99,87 |
|
3 2 4 3 |
Centri visitatori del Parlamento europeo |
31 811 500 |
-5 430 000 |
- 418 020 |
-5 848 020 |
25 963 480 |
25 912 125 |
4 666 089 |
21 246 036 |
0 |
51 355 |
51 355 |
99,80 |
|
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
33 148 470 |
-16 321 000 |
- 196 980 |
-16 517 980 |
16 630 490 |
16 554 611 |
1 222 455 |
15 332 156 |
74 487 |
1 392 |
75 879 |
99,54 |
|
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
2 902 750 |
- 235 500 |
-80 000 |
- 315 500 |
2 587 250 |
2 539 310 |
808 605 |
1 730 705 |
6 707 |
41 233 |
47 940 |
98,15 |
|
3 2 4 8 |
Spese per informazione audiovisiva |
17 553 500 |
0 |
5 089 000 |
5 089 000 |
22 642 500 |
22 634 552 |
7 213 277 |
15 421 274 |
0 |
7 949 |
7 949 |
99,96 |
|
3 2 4 9 |
Scambi di informazioni con i parlamenti nazionali |
235 000 |
- 219 298 |
0 |
- 219 298 |
15 702 |
1 702 |
1 192 |
510 |
14 000 |
0 |
14 000 |
10,84 |
|
3 2 5 0 |
Spese per gli uffici di collegamento |
9 400 000 |
0 |
0 |
0 |
9 400 000 |
9 256 164 |
4 264 517 |
4 991 647 |
0 |
143 835 |
143 835 |
98,47 |
|
4 0 0 0 |
Spese amministrative di funzionamento, attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti |
65 000 000 |
0 |
-1 224 000 |
-1 224 000 |
63 776 000 |
63 775 893 |
62 583 440 |
1 192 453 |
0 |
107 |
107 |
100,00 |
|
4 0 2 0 |
Finanziamento dei partiti politici europei |
46 000 000 |
0 |
-4 176 000 |
-4 176 000 |
41 824 000 |
41 823 349 |
41 823 349 |
0 |
0 |
651 |
651 |
100,00 |
|
4 0 3 0 |
Finanziamento delle fondazioni politiche europee |
23 000 000 |
0 |
-1 683 000 |
-1 683 000 |
21 317 000 |
21 316 881 |
21 316 881 |
0 |
0 |
119 |
119 |
100,00 |
|
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
209 443 000 |
-16 441 251 |
5 023 000 |
-11 418 251 |
198 024 749 |
197 927 992 |
185 095 280 |
12 735 868 |
53 739 |
139 862 |
193 601 |
99,90 |
|
4 4 0 0 |
Spese per riunioni e altre attività di ex deputati |
250 000 |
0 |
0 |
0 |
250 000 |
250 000 |
250 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
4 4 2 0 |
Costo delle riunioni e di altre attività dell'Associazione parlamentare europea |
250 000 |
0 |
0 |
0 |
250 000 |
250 000 |
250 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
100,00 |
|
5 0 0 0 |
Spese operative dell'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee |
300 000 |
0 |
- 250 000 |
- 250 000 |
50 000 |
830 |
0 |
830 |
0 |
49 170 |
49 170 |
1,66 |
|
5 0 1 0 |
Spese inerenti al comitato di personalità indipendenti |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
10 1 |
RISERVA PER IMPREVISTI |
2 346 000 |
0 |
-2 346 000 |
-2 346 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
Totale parziale: quantitativi trasferiti |
|
26 230 480 |
104 413 773 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale parziale: voce cedente |
|
-95 804 765 |
-34 839 488 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale |
2 063 521 135 |
-69 574 285 |
69 574 285 |
0 |
2 063 521 135 |
2 033 160 247 |
1 649 796 838 |
402 106 425 |
2 037 587 |
9 580 285 |
11 617 873 |
99,44 |
|
ALLEGATO IV
RIEPILOGO DELL'INCIDENZA DELLA COVID-19 SUGLI STANZIAMENTI 2021 PER CAPITOLO
|
Capitolo |
Denominazione |
Impatto della COVID-19 sugli stanziamenti |
Impatto della COVID-19 sugli stanziamenti |
Eccedenza netta della COVID-19 |
Impatto della COVID-19 sugli annullamenti |
|
— riduzione degli stanziamenti — trasferimenti in uscita (EUR) |
— aumento degli stanziamenti — trasferimenti in entrata (EUR) |
(EUR) |
(EUR) |
||
|
1 0 |
Membri dell'Istituzione |
-22 291 000 |
0 |
-22 291 000 |
0 |
|
1 2 |
Funzionari e agenti temporanei |
0 |
2 800 000 |
2 800 000 |
0 |
|
1 4 |
Altro personale e prestazioni esterne |
-1 937 300 |
4 774 480 |
2 837 180 |
204 566 |
|
1 6 |
Altre spese concernenti le persone appartenenti all'Istituzione |
-3 905 575 |
13 020 000 |
9 114 425 |
256 040 |
|
Titolo 1 — Persone appartenenti all'Istituzione |
-28 133 875 |
20 594 480 |
-7 539 395 |
460 605 |
|
|
2 0 |
Immobili e spese accessorie |
-6 155 681 |
56 000 |
-6 099 681 |
0 |
|
2 1 |
Informatica, apparecchiature e mobilio |
- 370 298 |
5 580 000 |
5 209 702 |
7 761 |
|
2 3 |
Spese amministrative correnti |
-1 298 412 |
0 |
-1 298 412 |
12 801 |
|
Titolo 2 — Immobili, mobilio, impianti e apparecchiature e spese varie di funzionamento |
-7 824 391 |
5 636 000 |
-2 188 391 |
20 562 |
|
|
3 0 |
Riunioni e conferenze |
-20 203 000 |
0 |
-20 203 000 |
1 172 727 |
|
3 2 |
Consulenze e informazione: acquisto, archiviazione, produzione e diffusione |
-23 202 248 |
0 |
-23 202 248 |
329 954 |
|
Titolo 3 — Spese risultanti dall'esercizio da parte dell'Istituzione dei propri compiti generali |
-43 405 248 |
0 |
-43 405 248 |
1 502 681 |
|
|
4 0 |
Spese particolari di talune istituzioni e di taluni organi |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
4 2 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
-16 441 251 |
0 |
-16 441 251 |
53 739 |
|
4 4 |
Riunioni e altre attività di deputati ed ex deputati |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Titolo 4 — Spese risultanti dall'esercizio da parte dell'Istituzione di compiti specifici |
-16 441 251 |
0 |
-16 441 251 |
53 739 |
|
|
Titolo 5 — L'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee e il comitato di personalità indipendenti |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
Titolo 10 — Altre spese |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
Totale |
-95 804 765 |
26 230 480 |
-69 574 285 |
2 037 587 |
|
ALLEGATO V
ESECUZIONE DEGLI STANZIAMENTI RIPORTATI DALL'ESERCIZIO PRECEDENTE
|
Voce |
Rubrica |
Stanziamenti riportati di diritto dall'esercizio N-1 (1) |
Pagamenti a fronte dei riporti automatici (2) |
Stanziamenti cancellati (3) = (1) + (2) |
Utilizzati (4) = (2) / (1) % |
|
1 0 0 0 |
Retribuzioni |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
3 096 124,06 |
3 031 566,58 |
64 557,48 |
97,91 |
|
1 0 0 5 |
Altre spese di viaggio |
1 385 320,43 |
924 686,15 |
460 634,28 |
66,75 |
|
1 0 0 6 |
Indennità di spese generali |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 0 7 |
Indennità di funzione |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 1 0 |
Copertura dei rischi di malattia e d'infortunio e altri oneri sociali |
143 961,87 |
113 261,83 |
30 700,04 |
78,67 |
|
1 0 1 2 |
Interventi specifici a favore dei deputati con disabilità |
56 000,00 |
12 677,75 |
43 322,25 |
22,64 |
|
1 0 2 0 |
Indennità transitorie |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 3 0 |
Pensioni di anzianità (SID) |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 3 1 |
Pensioni d'invalidità (SID) |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 3 2 |
Pensioni di reversibilità (SID) |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 3 3 |
Regime pensionistico volontario dei deputati |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 0 5 0 |
Corsi di lingue e di informatica |
69 580,17 |
69 580,17 |
0,00 |
100,00 |
|
1 2 0 0 |
Retribuzioni e indennità |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 2 0 2 |
Ore straordinarie retribuite |
20 000,00 |
13 224,71 |
6 775,29 |
66,12 |
|
1 2 0 4 |
Diritti relativi all'entrata in servizio, al trasferimento e alla cessazione dal servizio |
412 671,52 |
412 671,52 |
0,00 |
100,00 |
|
1 2 2 0 |
Indennità in caso di dispensa dall'impiego e di congedi nell'interesse del servizio |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 2 2 2 |
Indennità di cessazione definitiva dal servizio e regime speciale di pensionamento per i funzionari e gli agenti temporanei |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
626 449,86 |
542 378,06 |
84 071,80 |
86,58 |
|
1 4 0 1 |
Altri agenti — Sicurezza |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 4 0 2 |
Altri agenti — Autisti al Segretariato generale |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 4 0 4 |
Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio |
1 593 159,39 |
1 481 915,89 |
111 243,50 |
93,02 |
|
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
1 627 931,33 |
1 627 367,47 |
563,86 |
99,97 |
|
1 4 0 6 |
Osservatori |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 4 2 0 |
Servizi di traduzione esterna |
1 340 036,78 |
1 316 118,19 |
23 918,59 |
98,22 |
|
1 6 1 0 |
Spese di assunzione |
8 925,23 |
7 826,86 |
1 098,37 |
87,69 |
|
1 6 1 2 |
Apprendimento e sviluppo |
1 576 095,64 |
990 195,50 |
585 900,14 |
62,83 |
|
1 6 3 0 |
Servizio sociale |
197 138,95 |
150 648,95 |
46 490,00 |
76,42 |
|
1 6 3 1 |
Mobilità |
59 500,80 |
15 732,93 |
43 767,87 |
26,44 |
|
1 6 3 2 |
Relazioni sociali tra i membri del personale e altri interventi sociali |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
1 115 159,41 |
1 005 785,61 |
109 373,80 |
90,19 |
|
1 6 5 2 |
Spese di ristorazione |
1 323 244,74 |
1 241 199,30 |
82 045,44 |
93,80 |
|
1 6 5 4 |
Strutture per l'infanzia |
1 031 525,83 |
781 070,86 |
250 454,97 |
75,72 |
|
1 6 5 5 |
Contributo del Parlamento europeo alle scuole europee accreditate di tipo II |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
2 0 0 0 |
Locazione |
1 518 313,20 |
1 386 590,94 |
131 722,26 |
91,32 |
|
2 0 0 1 |
Canoni enfiteutici |
63 351 124,00 |
63 351 124,00 |
0,00 |
100,00 |
|
2 0 0 3 |
Acquisto di beni immobili |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
2 0 0 7 |
Costruzione di immobili e sistemazione dei locali |
65 075 906,02 |
47 442 143,09 |
17 633 762,93 |
72,90 |
|
2 0 0 8 |
Gestione immobiliare specifica |
2 222 203,17 |
1 711 513,06 |
510 690,11 |
77,02 |
|
2 0 2 2 |
Manutenzione, riparazione, conduzione e pulizia degli immobili |
27 463 217,76 |
24 933 346,64 |
2 529 871,12 |
90,79 |
|
2 0 2 4 |
Consumi energetici |
3 103 239,66 |
2 100 957,83 |
1 002 281,83 |
67,70 |
|
2 0 2 6 |
Sicurezza e sorveglianza degli edifici |
3 089 498,36 |
1 810 477,56 |
1 279 020,80 |
58,60 |
|
2 0 2 8 |
Assicurazioni |
3 081 269,64 |
2 562 911,74 |
518 357,90 |
83,18 |
|
2 1 0 0 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Funzionamento |
12 349 840,33 |
12 243 141,40 |
106 698,93 |
99,14 |
|
2 1 0 1 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Infrastrutture |
7 437 036,71 |
7 318 965,54 |
118 071,17 |
98,41 |
|
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Supporto generale agli utenti |
5 115 568,76 |
5 061 272,60 |
54 296,16 |
98,94 |
|
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Gestione delle applicazioni TIC |
11 464 324,35 |
11 189 398,45 |
274 925,90 |
97,60 |
|
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni — Investimenti in infrastrutture |
20 903 091,57 |
20 724 285,82 |
178 805,75 |
99,14 |
|
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni — Investimenti in progetti |
12 299 638,14 |
11 878 351,22 |
421 286,92 |
96,57 |
|
2 1 2 0 |
Mobilio |
3 257 858,52 |
3 234 102,57 |
23 755,95 |
99,27 |
|
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
17 158 280,03 |
15 882 001,14 |
1 276 278,89 |
92,56 |
|
2 1 6 0 |
Trasporto di deputati, di altre persone e di beni |
464 497,95 |
449 342,24 |
15 155,71 |
96,74 |
|
2 3 0 0 |
Cancelleria, materiale per ufficio e materiali di consumo diversi |
162 660,30 |
70 770,95 |
91 889,35 |
43,51 |
|
2 3 1 0 |
Oneri finanziari |
9 168,51 |
2 990,53 |
6 177,98 |
32,62 |
|
2 3 2 0 |
Spese giuridiche e risarcimento danni |
722 784,54 |
342 399,78 |
380 384,76 |
47,37 |
|
2 3 6 0 |
Affrancatura e spese di spedizione |
48 288,64 |
12 341,06 |
35 947,58 |
25,56 |
|
2 3 7 0 |
Traslochi |
220 482,37 |
187 890,88 |
32 591,49 |
85,22 |
|
2 3 8 0 |
Altre spese amministrative |
325 019,16 |
272 694,97 |
52 324,19 |
83,90 |
|
2 3 9 0 |
Attività dell'EMAS, inclusa la loro promozione, e sistema di compensazione delle emissioni di carbonio del Parlamento europeo |
223 831,74 |
220 327,74 |
3 504,00 |
98,43 |
|
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
564 355,87 |
161 301,88 |
403 053,99 |
28,58 |
|
3 0 2 0 |
Spese per ricevimenti e di rappresentanza |
215 821,79 |
90 097,53 |
125 724,26 |
41,75 |
|
3 0 4 0 |
Spese varie per riunioni interne |
45 182,25 |
17 836,46 |
27 345,79 |
39,48 |
|
3 0 4 2 |
Riunioni, congressi, conferenze e delegazioni |
33 383,56 |
2 180,18 |
31 203,38 |
6,53 |
|
3 0 4 9 |
Spese per i servizi prestati dall'agenzia viaggi |
188 917,13 |
152 485,01 |
36 432,12 |
80,72 |
|
3 2 0 0 |
Acquisizione di consulenze |
2 695 806,40 |
2 490 390,46 |
205 415,94 |
92,38 |
|
3 2 1 0 |
Spese per i servizi di ricerca parlamentare, inclusi la biblioteca, gli archivi storici, la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (STOA) e il Polo europeo dei media scientifici |
2 825 903,53 |
2 738 452,97 |
87 450,56 |
96,91 |
|
3 2 2 0 |
Spese di documentazione |
1 529 347,45 |
1 267 461,74 |
261 885,71 |
82,88 |
|
3 2 3 0 |
Sostegno alla democrazia e rafforzamento delle capacità parlamentari dei parlamenti dei paesi terzi |
101 970,09 |
68 146,39 |
33 823,70 |
66,83 |
|
3 2 4 0 |
Gazzetta ufficiale |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
3 2 4 1 |
Pubblicazioni elettroniche e tradizionali |
2 401 923,25 |
2 386 376,58 |
15 546,67 |
99,35 |
|
3 2 4 2 |
Spese di pubblicazione, informazione e partecipazione alle manifestazioni pubbliche |
27 121 763,13 |
25 947 974,48 |
1 173 788,65 |
95,67 |
|
3 2 4 3 |
Centri visitatori del Parlamento europeo |
6 591 456,69 |
5 295 032,23 |
1 296 424,46 |
80,33 |
|
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
8 486 039,34 |
5 425 193,65 |
3 060 845,69 |
63,93 |
|
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
674 249,79 |
519 348,18 |
154 901,61 |
77,03 |
|
3 2 4 8 |
Spese per informazione audiovisiva |
9 084 244,67 |
8 788 432,73 |
295 811,94 |
96,74 |
|
3 2 4 9 |
Scambi di informazioni con i parlamenti nazionali |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
3 2 5 0 |
Spese per gli Uffici di collegamento |
4 080 067,04 |
3 591 679,59 |
488 387,45 |
88,03 |
|
4 0 0 0 |
Attuali spese amministrative di funzionamento e spese connesse alle attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti |
2 106 753,34 |
656 581,49 |
1 450 171,85 |
31,17 |
|
4 0 2 0 |
Finanziamento dei partiti politici europei |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
4 0 3 0 |
Finanziamento delle fondazioni politiche europee |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
11 020 784,80 |
10 512 054,32 |
508 730,48 |
95,38 |
|
4 4 0 0 |
Spese per riunioni e altre attività di ex deputati |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
4 4 2 0 |
Costo delle riunioni e di altre attività dell’Associazione parlamentare europea |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
5 0 0 0 |
Spese operative dell'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee |
41,00 |
0,00 |
41,00 |
0,00 |
|
5 0 1 0 |
Spese inerenti al comitato di personalità indipendenti |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
— |
|
Totale |
356 517 980,56 |
318 238 275,95 |
38 279 704,61 |
89,26 |
|
ALLEGATO VI
ESECUZIONE DEGLI STANZIAMENTI A TITOLO DELLE ENTRATE CON DESTINAZIONE SPECIFICA INTERNE
|
Voce |
Rubrica |
Stanziamenti iniziali a titolo delle entrate con destinazione specifica riportati dal 2020 (1) |
Storni (2) |
Stanziamenti definitivi a titolo delle entrate con destinazione specifica riportati (3) |
Impegni 2021 relativi agli stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica riportati (4) |
Pagamenti 2021 relativi agli stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica riportati (5) |
Stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione riportati — non impegnati nel 2021 (6) = (3) - (4) |
Stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica del 2021 (7) |
Impegni relativi agli stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica del 2021 (8) |
Pagamenti relativi agli stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica del 2021 (9) |
Riporto al 2022 di stanziamenti a titolo delle entrate con destinazione specifica del 2021 (10) = (7) - (8) |
|
1 0 0 0 |
Retribuzioni |
17 464,45 |
0,00 |
17 464,45 |
17 464,45 |
17 464,45 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
1 0 0 4 |
Spese di viaggio ordinarie |
54 013,01 |
0,00 |
54 013,01 |
54 013,01 |
54 013,01 |
0,00 |
4 184,70 |
0,00 |
0,00 |
4 184,70 |
|
1 0 0 5 |
Altre spese di viaggio |
9 604,00 |
0,00 |
9 604,00 |
9 604,00 |
9 604,00 |
0,00 |
1 215,00 |
0,00 |
0,00 |
1 215,00 |
|
1 0 0 6 |
Indennità di spese generali |
2 256,50 |
0,00 |
2 256,50 |
2 256,50 |
2 256,50 |
0,00 |
13 589,00 |
0,00 |
0,00 |
13 589,00 |
|
1 0 1 0 |
Copertura dei rischi di malattia e d'infortunio e altri oneri sociali |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
170,00 |
0,00 |
0,00 |
170,00 |
|
1 0 1 2 |
Interventi specifici a favore dei deputati con disabilità |
199,22 |
0,00 |
199,22 |
199,22 |
199,22 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
1 0 2 0 |
Indennità transitorie |
31 128,83 |
0,00 |
31 128,83 |
31 128,83 |
31 128,83 |
0,00 |
17 921,48 |
0,00 |
0,00 |
17 921,48 |
|
1 0 3 0 |
Pensioni di anzianità (SID) |
495 501,23 |
0,00 |
495 501,23 |
495 501,23 |
495 501,23 |
0,00 |
238 002,99 |
225 605,57 |
119 039,85 |
12 397,42 |
|
1 0 3 2 |
Pensioni di reversibilità (SID) |
5 800,56 |
0,00 |
5 800,56 |
5 800,56 |
5 800,56 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
1 0 5 0 |
Corsi di lingue e di informatica |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
500,00 |
0,00 |
0,00 |
500,00 |
|
1 2 0 0 |
Retribuzioni e indennità |
429 412,00 |
0,00 |
429 412,00 |
429 412,00 |
429 412,00 |
0,00 |
292 911,43 |
10 604,40 |
10 604,40 |
282 307,03 |
|
1 4 0 0 |
Altri agenti — Segretariato generale e gruppi politici |
4 518 161,92 |
0,00 |
4 518 161,92 |
4 510 362,75 |
4 477 437,95 |
7 799,17 |
5 350 740,79 |
0,00 |
0,00 |
5 350 740,79 |
|
1 4 0 1 |
Altri agenti — Sicurezza |
420 298,32 |
0,00 |
420 298,32 |
420 298,32 |
420 298,32 |
0,00 |
418 141,33 |
0,00 |
0,00 |
418 141,33 |
|
1 4 0 4 |
Tirocini, esperti nazionali distaccati, scambi di funzionari e visite di studio |
4 053,17 |
0,00 |
4 053,17 |
4 053,17 |
4 053,17 |
0,00 |
10 430,89 |
0,00 |
0,00 |
10 430,89 |
|
1 4 0 5 |
Spese per l'interpretazione |
223 234,00 |
0,00 |
223 234,00 |
223 234,00 |
223 234,00 |
0,00 |
6 865 108,38 |
6 740 752,38 |
6 740 752,38 |
124 356,00 |
|
1 4 2 0 |
Servizi di traduzione esterna |
18 920,74 |
0,00 |
18 920,74 |
18 920,74 |
9 310,28 |
0,00 |
9 701,24 |
0,00 |
0,00 |
9 701,24 |
|
1 6 1 0 |
Spese per l'assunzione di personale |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
334,70 |
334,70 |
0,00 |
0,00 |
|
1 6 1 2 |
Apprendimento e sviluppo |
61 709,42 |
0,00 |
61 709,42 |
27 597,31 |
27 597,31 |
34 112,11 |
10 321,18 |
0,00 |
0,00 |
10 321,18 |
|
1 6 3 0 |
Servizio sociale |
34 508,99 |
0,00 |
34 508,99 |
0,00 |
0,00 |
34 508,99 |
7 878,37 |
0,00 |
0,00 |
7 878,37 |
|
1 6 3 1 |
Mobilità |
8 401,17 |
0,00 |
8 401,17 |
8 401,17 |
8 401,17 |
0,00 |
1 122,69 |
0,00 |
0,00 |
1 122,69 |
|
1 6 3 2 |
Relazioni sociali tra i membri del personale e altri interventi sociali |
37 500,00 |
0,00 |
37 500,00 |
0,00 |
0,00 |
37 500,00 |
47 483,78 |
6 627,00 |
6 627,00 |
40 856,78 |
|
1 6 5 0 |
Salute e prevenzione |
49,70 |
0,00 |
49,70 |
0,00 |
0,00 |
49,70 |
10 629,34 |
0,00 |
0,00 |
10 629,34 |
|
1 6 5 2 |
Spese di ristorazione |
1 107 919,89 |
0,00 |
1 107 919,89 |
1 075 645,68 |
1 062 995,68 |
32 274,21 |
143 884,96 |
0,00 |
0,00 |
143 884,96 |
|
1 6 5 4 |
Strutture per l'infanzia |
1 111 076,09 |
0,00 |
1 111 076,09 |
1 110 223,52 |
1 110 114,81 |
852,57 |
3 739 078,32 |
2 296 892,97 |
630 579,84 |
1 442 185,35 |
|
2 0 0 0 |
Locazione |
7 990 281,72 |
-1 300 000,00 |
6 690 281,72 |
864 709,05 |
571 689,28 |
5 825 572,67 |
4 674 915,26 |
0,00 |
0,00 |
4 674 915,26 |
|
2 0 0 3 |
Acquisto di beni immobili |
1 994 978,18 |
1 300 000,00 |
3 294 978,18 |
3 294 978,18 |
3 294 978,18 |
0,00 |
1 113 896,00 |
975 021,82 |
975 021,82 |
138 874,18 |
|
2 0 0 7 |
Costruzione di immobili e sistemazione dei locali |
606 662,62 |
0,00 |
606 662,62 |
569 311,18 |
112 107,94 |
37 351,44 |
100 299,43 |
0,00 |
0,00 |
100 299,43 |
|
2 0 0 8 |
Gestione immobiliare specifica |
57 820,97 |
0,00 |
57 820,97 |
57 820,97 |
966,75 |
0,00 |
36 609,16 |
26 562,46 |
0,00 |
10 046,70 |
|
2 0 2 2 |
Manutenzione, riparazione, conduzione e pulizia degli immobili |
371 699,87 |
0,00 |
371 699,87 |
371 601,26 |
136 695,98 |
98,61 |
775 867,09 |
0,00 |
0,00 |
775 867,09 |
|
2 0 2 4 |
Consumi energetici |
235 200,75 |
0,00 |
235 200,75 |
222 126,68 |
75 460,60 |
13 074,07 |
1 023 785,92 |
31 785,12 |
0,00 |
992 000,80 |
|
2 0 2 6 |
Sicurezza e sorveglianza degli edifici |
206 111,72 |
0,00 |
206 111,72 |
206 111,72 |
179 039,56 |
0,00 |
113 474,47 |
52 976,18 |
507,09 |
60 498,29 |
|
2 0 2 8 |
Assicurazioni |
2 897,00 |
0,00 |
2 897,00 |
2 897,00 |
2 897,00 |
0,00 |
29 328,79 |
600,00 |
0,00 |
28 728,79 |
|
2 1 0 0 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Funzionamento |
207 864,90 |
0,00 |
207 864,90 |
207 864,50 |
20 992,05 |
0,40 |
231 132,65 |
215 964,04 |
215 964,04 |
15 168,61 |
|
2 1 0 1 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Infrastrutture |
305,73 |
0,00 |
305,73 |
305,73 |
0,00 |
0,00 |
209 577,26 |
209 500,00 |
0,00 |
77,26 |
|
2 1 0 2 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Supporto generale agli utenti |
151 483,38 |
0,00 |
151 483,38 |
150 213,82 |
121 556,98 |
1 269,56 |
9 250,00 |
9 250,00 |
3 463,11 |
0,00 |
|
2 1 0 3 |
Informatica e telecomunicazioni — Attività ricorrenti — Gestione delle applicazioni TIC |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
12 660,21 |
0,00 |
0,00 |
12 660,21 |
|
2 1 0 4 |
Informatica e telecomunicazioni — Investimenti in infrastrutture |
2,24 |
0,00 |
2,24 |
2,24 |
0,00 |
0,00 |
118 182,17 |
118 058,17 |
6 433,17 |
124,00 |
|
2 1 0 5 |
Informatica e telecomunicazioni — investimenti in progetti |
12 263,22 |
0,00 |
12 263,22 |
12 263,22 |
0,00 |
0,00 |
94 224,65 |
94 224,65 |
0,00 |
0,00 |
|
2 1 2 0 |
Mobilio |
366 000,00 |
0,00 |
366 000,00 |
366 000,00 |
366 000,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
2 1 4 0 |
Materiale e impianti tecnici |
6 201,87 |
0,00 |
6 201,87 |
6 029,80 |
5 694,60 |
172,07 |
119 304,87 |
71 123,23 |
4 180,00 |
48 181,64 |
|
2 1 6 0 |
Trasporto di deputati, di altre persone e di beni |
180 749,80 |
0,00 |
180 749,80 |
180 079,90 |
180 079,90 |
669,90 |
88 269,21 |
0,00 |
0,00 |
88 269,21 |
|
2 3 0 0 |
Cancelleria, materiale per ufficio e materiali di consumo diversi |
4 500,00 |
0,00 |
4 500,00 |
4 500,00 |
0,00 |
0,00 |
1 500,00 |
1 376,48 |
0,00 |
123,52 |
|
2 3 2 0 |
Spese giuridiche e risarcimento danni |
5 471,59 |
0,00 |
5 471,59 |
0,00 |
0,00 |
5 471,59 |
9 644,79 |
0,00 |
0,00 |
9 644,79 |
|
2 3 6 0 |
Affrancatura e spese di spedizione |
22 982,56 |
0,00 |
22 982,56 |
22 982,29 |
308,29 |
0,27 |
8 922,85 |
0,00 |
0,00 |
8 922,85 |
|
2 3 7 0 |
Traslochi |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
11 196,83 |
0,00 |
0,00 |
11 196,83 |
|
2 3 9 0 |
Attività dell'EMAS, inclusa la loro promozione, e sistema di compensazione delle emissioni di carbonio del Parlamento europeo |
82 814,50 |
0,00 |
82 814,50 |
9 000,00 |
1 596,49 |
73 814,50 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
3 0 0 0 |
Spese per missioni e spostamenti del personale tra i tre luoghi di lavoro |
88 944,46 |
0,00 |
88 944,46 |
88 944,46 |
88 944,46 |
0,00 |
3 958,50 |
0,00 |
0,00 |
3 958,50 |
|
3 0 4 2 |
Riunioni, congressi, conferenze e delegazioni |
53 059,62 |
0,00 |
53 059,62 |
53 059,62 |
45 611,20 |
0,00 |
21 858,98 |
0,00 |
0,00 |
21 858,98 |
|
3 0 4 9 |
Spese per i servizi prestati dall'agenzia viaggi |
1 622,64 |
0,00 |
1 622,64 |
1 622,64 |
1 622,64 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
3 2 0 0 |
Acquisizione di consulenze |
24 243,74 |
0,00 |
24 243,74 |
24 243,74 |
24 243,74 |
0,00 |
59 693,50 |
26 462,50 |
0,00 |
33 231,00 |
|
3 2 1 0 |
Spese per i servizi di ricerca parlamentare, inclusi la biblioteca, gli archivi storici, la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (STOA) e il Polo europeo dei media scientifici |
31,20 |
0,00 |
31,20 |
0,00 |
0,00 |
31,20 |
531,36 |
0,00 |
0,00 |
531,36 |
|
3 2 3 0 |
Sostegno alla democrazia e rafforzamento delle capacità parlamentari dei parlamenti dei paesi terzi |
3 196,34 |
0,00 |
3 196,34 |
0,00 |
0,00 |
3 196,34 |
980,37 |
0,00 |
0,00 |
980,37 |
|
3 2 4 1 |
Pubblicazioni elettroniche e tradizionali |
61 450,76 |
0,00 |
61 450,76 |
61 450,76 |
50 830,76 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
|
3 2 4 2 |
Spese di pubblicazione, informazione e partecipazione alle manifestazioni pubbliche |
25 635,52 |
0,00 |
25 635,52 |
0,00 |
0,00 |
25 635,52 |
85 173,21 |
0,00 |
0,00 |
85 173,21 |
|
3 2 4 3 |
Centri visitatori del Parlamento europeo |
2 696 450,19 |
0 |
2 696 450,19 |
2 696 449,97 |
670 220,43 |
0,22 |
3 192 078,2 |
268 061 |
0 |
2 924 017,20 |
|
3 2 4 4 |
Organizzazione di gruppi di visitatori, programma Euroscola e inviti a moltiplicatori di opinione dei paesi terzi |
484 120,92 |
0 |
484 120,92 |
467 822,95 |
8 934,24 |
16 297,97 |
111 430,82 |
10 843,08 |
10 843,08 |
100 587,74 |
|
3 2 4 5 |
Organizzazione di colloqui e seminari |
5 884,49 |
0 |
5 884,49 |
675,45 |
0 |
5 209,04 |
15 975,08 |
0 |
0 |
15 975,08 |
|
3 2 5 0 |
Spese per gli Uffici di collegamento |
5 002,23 |
0 |
5 002,23 |
1 235,02 |
0 |
3 767,21 |
16 071,64 |
0 |
0 |
16 071,64 |
|
4 0 0 0 |
Attuali spese amministrative di funzionamento e spese connesse alle attività politiche e d'informazione dei gruppi politici e dei deputati non iscritti |
1 274 815,95 |
0 |
1 274 815,95 |
1 274 815,95 |
1 274 815,95 |
0,00 |
2 920 037,26 |
1 685 525,01 |
111 867,14 |
1 234 512,25 |
|
4 0 2 0 |
Finanziamento dei partiti politici europei |
3091542 |
0 |
3091542 |
3091542 |
1591542 |
0,00 |
2 207 508,59 |
77 814,59 |
77 814,59 |
2 129 694,00 |
|
4 0 3 0 |
Finanziamento delle fondazioni politiche europee |
1 725 764,5 |
0 |
1 725 764,5 |
1 725 764,5 |
1 725 764,5 |
0,00 |
1 085 291,5 |
0 |
0 |
1 085 291,50 |
|
4 2 2 0 |
Spese relative agli assistenti parlamentari |
958 622,86 |
0 |
958 622,86 |
924 038,35 |
922 733,55 |
34 584,51 |
1 336 480,43 |
0 |
0 |
1 336 480,43 |
|
4 4 2 0 |
Costo delle riunioni e di altre attività dell'Associazione parlamentare europea |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0,00 |
30 622 |
0 |
0 |
30 622,00 |
|
5 0 0 0 |
Spese operative dell'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee |
31,94 |
0 |
31,94 |
0 |
0 |
31,94 |
97 878,1 |
0 |
0 |
97 878,10 |
|
Totale |
31 597 925,19 |
0,00 |
31 597 925,19 |
25 404 579,41 |
19 864 149,56 |
6 193 345,78 |
37 150 961,72 |
13 155 965,35 |
8 913 697,51 |
23 994 996,37 |
|
ALLEGATO VII
SITUAZIONE DELLE ENTRATE 2021
|
Articolo/voce |
Rubrica |
Entrate previste per il 2021 |
Crediti accertati 2021 |
Crediti riportati dal 2020 |
Crediti riportati dal 2020 e annullati nel 2021 |
Totale crediti |
Entrate a titolo di crediti 2021 |
Entrate a titolo di crediti riportati dal 2020 |
Totale entrate percepite |
Saldo da recuperare |
|
(riportato al 2022) |
||||||||||
|
|
|
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) = (2) + (3) - (4) |
(6) |
(7) |
(8) = (6) + (7) |
(9) = (5) - (8) |
|
3 0 0 0 |
Imposte sulle retribuzioni |
80 695 000 |
81 466 859 |
0 |
0 |
81 466 859 |
81 466 859 |
0 |
81 466 859 |
0 |
|
3 0 0 1 |
Prelievi speciali sulle retribuzioni |
12 425 000 |
12 573 636 |
0 |
0 |
12 573 636 |
12 573 636 |
0 |
12 573 636 |
0 |
|
3 0 1 0 |
Contributo del personale al finanziamento del regime pensionistico |
73 087 000 |
73 647 296 |
224 645 |
224 645 |
73 647 296 |
73 647 296 |
0 |
73 647 296 |
0 |
|
3 0 1 1 |
Trasferimenti o riscatti di diritti pensionistici del personale |
10 000 000 |
9 382 656 |
4 492 |
0 |
9 387 148 |
9 382 656 |
0 |
9 382 656 |
4 492 |
|
3 0 1 2 |
Contributo dei funzionari in aspettativa al regime pensionistico |
10 000 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 0 1 4 |
Contributo dei deputati al Parlamento europeo |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 1 0 |
Vendita di beni immobili — Entrate con destinazione specifica |
0 |
8 354 217 |
8 192 529 |
8 192 529 |
8 354 217 |
1 113 896 |
0 |
1 113 896 |
7 240 321 |
|
3 1 1 |
Vendita di altri beni immobili |
0 |
94 563 |
0 |
0 |
94 563 |
88 063 |
0 |
88 063 |
6 500 |
|
3 1 2 |
Locazioni e sublocazioni di beni immobili — Entrate con destinazione specifica |
0 |
18 201 300 |
66 788 |
9 859 |
18 258 229 |
5 665 095 |
41 228 |
5 706 322 |
12 551 907 |
|
3 2 0 2 |
Entrate provenienti da forniture, prestazioni di servizi e lavori — Per altre istituzioni, agenzie e organismi dell'Unione — Entrate con destinazione specifica |
0 |
11 560 765 |
835 931 |
172 265 |
12 224 431 |
10 737 403 |
663 245 |
11 400 648 |
823 783 |
|
3 2 1 |
Indennità di missione versate per conto di altre istituzioni o organismi da questi rimborsate — Entrate con destinazione specifica |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 2 2 |
Entrate provenienti da terzi per forniture, prestazioni di servizi o lavori — Entrate con destinazione specifica |
0 |
3 087 941 |
664 265 |
130 378 |
3 621 828 |
2 751 133 |
507 476 |
3 258 609 |
363 219 |
|
3 3 0 |
Restituzione di somme indebitamente pagate — Entrate con destinazione specifica |
0 |
15 304 428 |
4 382 574 |
770 244 |
18 916 758 |
13 936 463 |
1 746 976 |
15 683 439 |
3 233 320 |
|
3 3 1 |
Entrate con destinazione specifica (redditi da fondazioni, sovvenzioni, donazioni e legati) — Entrate con destinazione specifica |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 3 3 |
Indennità di assicurazione riscosse — Entrate con destinazione specifica |
0 |
1 220 551 |
3 974 |
0 |
1 224 525 |
46 176 |
3 974 |
50 150 |
1 174 375 |
|
3 3 8 |
Altre entrate provenienti dalla gestione amministrativa — Entrate con destinazione specifica |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 3 9 |
Altre entrate provenienti dalla gestione amministrativa |
2 000 |
902 176 |
2 216 490 |
0 |
3 118 666 |
867 786 |
91 920 |
959 706 |
2 158 960 |
|
4 0 0 |
Entrate provenienti da investimenti, prestiti concessi e conti bancari |
50 000 |
828 |
0 |
0 |
828 |
828 |
0 |
828 |
0 |
|
6 6 8 |
Altri contributi e restituzioni — Entrate con destinazione specifica |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
|
Totale |
176 269 000 |
235 797 217 |
16 591 688 |
9 499 920 |
242 888 985 |
212 277 290 |
3 054 819 |
215 332 108 |
27 556 876 |
ALLEGATO VIII
PROGETTO ADENAUER II —CIFRE CHIAVE
|
|
Costo stimato 2009-2012 |
Costo al 31.12.2021 |
Spesa inferiore/superiore al preventivo |
||
|
mln di EUR: valore ottobre 2012 |
|
|
|
||
|
432,8 |
414,2 |
-18,6 |
||
|
|
|
Compreso: area Visitatori Europa Experience (12) |
|
||
|
|
|
|
||
|
Gestione del progetto |
57,7 |
124,3 |
66,6 |
||
|
Costi di finanziamento |
119 |
5,9 |
- 113,1 |
||
|
Terreni/assicurazione/servizi |
2,4 |
28,5 |
26,1 |
||
|
TOTALE |
611,9 |
572,9 |
-39,0 |
||
|
Lavori preparatori e geotermici |
|
16,8 |
16,8 |
||
|
Risarcimenti per ritardi |
|
27,7 |
27,7 |
||
|
«Finitura», manutenzione, sicurezza |
|
20,0 |
20,0 |