ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 348

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

64° anno
30 agosto 2021


Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2021/C 348/01

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10425 — BCP Dornoch Parent/DexKo) ( 1 )

1


 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2021/C 348/02

Tassi di cambio dell’euro — 27 agosto 2021

2


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2021/C 348/03

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10244 — Vodafone Group/Safaricom/Sumitomo/Ethiopia JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

3

2021/C 348/04

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10414 — Apollo Management/AS Graanul) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

5

2021/C 348/05

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10405 — Alba/Swire/JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

6

2021/C 348/06

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10358 — Advent International/Eurazeo/Planet Group) ( 1 )

8


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/1


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.10425 — BCP Dornoch Parent/DexKo)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 348/01)

Il 24 agosto 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10425. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/2


Tassi di cambio dell’euro (1)

27 agosto 2021

(2021/C 348/02)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,1761

JPY

yen giapponesi

129,59

DKK

corone danesi

7,4363

GBP

sterline inglesi

0,85703

SEK

corone svedesi

10,2345

CHF

franchi svizzeri

1,0796

ISK

corone islandesi

149,20

NOK

corone norvegesi

10,3575

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,563

HUF

fiorini ungheresi

350,87

PLN

zloty polacchi

4,5827

RON

leu rumeni

4,9340

TRY

lire turche

9,8809

AUD

dollari australiani

1,6220

CAD

dollari canadesi

1,4914

HKD

dollari di Hong Kong

9,1619

NZD

dollari neozelandesi

1,6927

SGD

dollari di Singapore

1,5888

KRW

won sudcoreani

1 375,78

ZAR

rand sudafricani

17,5356

CNY

renminbi Yuan cinese

7,6195

HRK

kuna croata

7,4886

IDR

rupia indonesiana

16 968,95

MYR

ringgit malese

4,9279

PHP

peso filippino

58,754

RUB

rublo russo

87,0549

THB

baht thailandese

38,406

BRL

real brasiliano

6,1692

MXN

peso messicano

23,9686

INR

rupia indiana

86,7010


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/3


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10244 — Vodafone Group/Safaricom/Sumitomo/Ethiopia JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 348/03)

1.   

In data 23 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Vodafone Group Limited («Vodafone Group», Regno Unito),

Safaricom Plc («Safaricom», Kenya),

Sumitomo Corporation («Sumitomo», Giappone),

Global Partnership for Ethiopia B.V. (denominata, insieme alle sue controllate, «Ethiopia JV», Etiopia).

Vodafone Group, Safaricom e Sumitomo acquisiscono il controllo comune di Ethiopia JV, un’impresa comune a pieno titolo di nuova costituzione, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate e da Ethiopia JV sono le seguenti:

Vodafone Group: gruppo di telecomunicazioni che opera in Europa e in Africa. Il gruppo gestisce reti mobili e fisse in 21 paesi e collabora con reti mobili in altri 48 paesi;

Safaricom: operatore di telecomunicazioni in Kenya;

Sumitomo: società commerciale e di investimento a livello mondiale che svolge attività commerciali in un’ampia gamma di settori in 66 paesi e regioni;

Ethiopia JV: una nuova impresa comune per la gestione di una licenza completa di telecomunicazioni per la fornitura di servizi di telecomunicazione in Etiopia.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10244 — Vodafone Group/Safaricom/Sumitomo/Ethiopia JV

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/5


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10414Apollo Management/AS Graanul)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 348/04)

1.   

In data 23 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Apollo Management, L.P. («Apollo», Stati Uniti),

AS Graanul Invest («Graanul», Estonia).

Apollo acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell’insieme di Graanul.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Apollo Management: gestione globale di attività e investimenti di portafoglio, tra l’altro nei settori dell’istruzione, delle assicurazioni, dei servizi finanziari, dell’illuminazione e del tempo libero;

Graanul: gestione di impianti di produzione di biomassa e biocarburanti, impianti di cogenerazione di calore ed elettricità e impianti di bioenergia in Estonia, Lettonia, Lituania e Stati Uniti.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10414 — Apollo Management/AS Graanul

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/6


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10405 — Alba/Swire/JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 348/05)

1.   

In data 20 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

ALBA Asia Plastics Recycling Ltd. («ALBA», Hong Kong), controllata congiuntamente dal Dr. Axel Schweiser e dal Dr. Eric Schweiser (Germania),

John Swire & Sons Ltd. («Swire», Regno Unito),

ALBA Swire Plastics Recycling Ltd. («JV», Hong Kong)

ALBA e Swire acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune della JV.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

ALBA opera in diversi settori del riciclaggio, quali vetro usato, scarti di legno, rifiuti elettronici, rifiuti organici, rifiuti di carta, plastica, metalli e rifiuti residui.

Swire è un conglomerato che opera in vari settori, tra cui le bevande e la catena alimentare, l’aviazione, i servizi marittimi, il commercio, l’industria e l’immobiliare.

La JV opererà nell’approvvigionamento, nella raccolta, nel recupero, nel riciclaggio e nel ritrattamento del PET e dei rifiuti di plastica in polietilene ad alta densità (HDPE) in Asia.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10405 — Alba/Swire/JV

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


30.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 348/8


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10358 — Advent International/Eurazeo/Planet Group)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 348/06)

1.   

In data 24 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Advent International Corporation («Advent», Stati Uniti),

Eurazeo SE («Eurazeo», Francia), e

Planet Payment Group («Planet», Irlanda), controllata da Eurazeo.

Advent e Eurazeo acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di Planet.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Advent è un investitore di private equity che detiene partecipazioni in diversi settori tra cui l’industria, il commercio al dettaglio, i media, le comunicazioni, le tecnologie dell’informazione, Internet, l’assistenza sanitaria e i prodotti farmaceutici;

Eurazeo è una società di investimento quotata in borsa con tre attività principali: private equity, debito privato e attività reali;

Planet fornisce servizi di pagamento digitali integrati, tra cui l’acquisto, il trattamento, i portafogli digitali, il rimborso dell’IVA e i servizi di conversione valutaria ai commercianti nei settori al dettaglio, alberghiero, alimentare e delle bevande, dei parcheggi e finanziari.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10358 — Advent International/Eurazeo/Planet Payment Group

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).