ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 330

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

64° anno
17 agosto 2021


Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2021/C 330/01

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10369 — APG/Stockholms Stadshus/Stockholm Exergi Holding) ( 1 )

1

2021/C 330/02

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10362 — KKR/CD&R/Cloudera) ( 1 )

2


 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2021/C 330/03

Tassi di cambio dell’euro — 16 agosto 2021

3


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2021/C 330/04

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10410 —SEGRO/PSPIB/le attività oggetto dell’operazione ad Amburgo) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

4

2021/C 330/05

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10403 — SHV/ACTA) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

6

2021/C 330/06

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10261 — USTC/CM Biomass Partners) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

7

2021/C 330/07

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10380 — Hg/TA/Insightsoftware) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

9


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/1


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.10369 — APG/Stockholms Stadshus/Stockholm Exergi Holding)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/01)

Il 11 agosto 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10369. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/2


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.10362 — KKR/CD&R/Cloudera)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/02)

Il 10 agosto 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10362. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/3


Tassi di cambio dell’euro (1)

16 agosto 2021

(2021/C 330/03)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,1772

JPY

yen giapponesi

128,75

DKK

corone danesi

7,4367

GBP

sterline inglesi

0,84873

SEK

corone svedesi

10,2008

CHF

franchi svizzeri

1,0758

ISK

corone islandesi

148,20

NOK

corone norvegesi

10,4048

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,427

HUF

fiorini ungheresi

351,89

PLN

zloty polacchi

4,5653

RON

leu rumeni

4,9138

TRY

lire turche

9,9717

AUD

dollari australiani

1,6059

CAD

dollari canadesi

1,4782

HKD

dollari di Hong Kong

9,1641

NZD

dollari neozelandesi

1,6754

SGD

dollari di Singapore

1,5967

KRW

won sudcoreani

1 374,09

ZAR

rand sudafricani

17,3852

CNY

renminbi Yuan cinese

7,6243

HRK

kuna croata

7,4946

IDR

rupia indonesiana

16 920,96

MYR

ringgit malese

4,9884

PHP

peso filippino

59,763

RUB

rublo russo

86,4513

THB

baht thailandese

39,371

BRL

real brasiliano

6,2143

MXN

peso messicano

23,4319

INR

rupia indiana

87,3695


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/4


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10410 — SEGRO/PSPIB/le attività oggetto dell’operazione ad Amburgo)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/04)

1.   

In data 9 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

SEGRO plc («SEGRO», Regno Unito),

Public Sector Pension Investment Board («PSPIB», Canada),

le attività oggetto dell’operazione (Germania).

SEGRO e PSPIB acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell’insieme delle attività oggetto dell’acquisizione.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di elementi dell’attivo.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

SEGRO: proprietà, gestione di attivi e sviluppo di proprietà moderne destinate a servizi di deposito e industria leggera, ubicate attorno a grandi aree urbane e hub di trasporto nevralgici in diversi Stati membri dell’UE;

PSPIB: gestione di un portafoglio globale e diversificato di investimenti comprendente azioni, obbligazioni e titoli a reddito fisso nonché investimenti in private equity, beni immobili, infrastrutture, risorse naturali e debito privato;

attività oggetto dell’operazione: un edificio logistico con una superficie locativa di 26 408 m2 ad Amburgo, Germania.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10410 — SEGRO/PSPIB/le attività oggetto dell’operazione ad Amburgo

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 222964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles

BELGIO


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/6


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10403 — SHV/ACTA)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/05)

1.   

In data 9 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

SHV Holdings N.V. («SHV», Paesi Bassi)

ACTA* Holding B.V. («ACTA», Paesi Bassi)

SHV acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell’insieme di ACTA.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

SHV: società di investimento che opera su scala mondiale in un’ampia gamma di settori;

ACTA: società di partecipazione madre di Kiwa NV, un’organizzazione internazionale di accreditamento della qualità, specializzata in servizi di collaudo, ispezione e certificazione.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10403 — SHV/ACTA

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles

BELGIO


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/7


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10261 — USTC/CM Biomass Partners)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/06)

1.   

In data 10 agosto 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

United Shipping & Trading Company («USTC», Danimarca),

CM Holding («CM», Danimarca),

CM Biomass Partners (Danimarca).

USTC e CM acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell’insieme di CM Biomass Partners.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

USTC: impresa attiva nel settore della gestione globale dei rischi, dei servizi di terminal e di stivaggio, della spedizione merci, dei combustibili bunker, delle navi petroliere e chimichiere e dell’informatica;

CM: impresa attiva nel settore dell’intermediazione, del trasporto merci, della logistica, dei terminali e della sorveglianza. CM è l’azionista di maggioranza di CM Biomass Partners,

CM Biomass Partners: impresa attiva nel settore della fornitura di pellet di legno e di altri prodotti della biomassa, principalmente a imprese di pubblica utilità e distributori europei.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10261 USTC/CM Biomass Partners

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:

Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles

BELGIO


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


17.8.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 330/9


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.10380 — Hg/TA/Insightsoftware)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2021/C 330/07)

1.   

In data 28 luglio 2021, è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Le società in accomandita semplice che comprendono Hg Saturn 2, assieme ai potenziali veicoli di coinvestimento, gestiti in ciascun caso da Hg Pooled Management Limited, una controllata di HgCapital LLP («Hg», Regno Unito);

TA Associates Management, LP («TA», Stati Uniti), e

GS Topco, LP e le sue controllate («Insightsoftware», Stati Uniti).

Hg e TA acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell’insieme di Insightsoftware.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.   

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Hg è un investitore specializzato in private equity che gestisce fondi che investono principalmente in Europa. Attraverso le sue controllate, Hg gestisce investimenti di capitale e offre servizi di consulenza e altri servizi a varie società di partecipazione, quali fondi pensione privati e pubblici, compagnie di assicurazione, dotazioni e fondazioni;

AT è un’impresa di private equity specializzata in settori specifici della tecnologia, della sanità, dei servizi finanziari e dei servizi ai consumatori e alle imprese in America settentrionale, in Europa e in Asia;

Insightsoftware è un fornitore di software aziendale che offre una serie di strumenti di informativa finanziaria che rispondono alle esigenze delle funzioni dei direttori amministrativi e finanziari.

3.   

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.   

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.10380 - Hg/TA/Insightsoftware

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:

Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles

BELGIO


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.