ISSN 1977-0944 |
||
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
64° anno |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2021/C 219/01 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10248 — AP/Lutech) ( 1 ) |
|
2021/C 219/02 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10266 — Astorg Asset Management/Corialis) ( 1 ) |
|
2021/C 219/03 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10257 — Clearlake/TA Associates/Infogix) ( 1 ) |
|
2021/C 219/04 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10242 — Melitta/Hubert Burda Media/Roast Market) ( 1 ) |
|
2021/C 219/05 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.10001 — Microsoft/Zenimax) ( 1 ) |
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2021/C 219/06 |
||
|
Corte dei conti |
|
2021/C 219/07 |
||
2021/C 219/08 |
||
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
2021/C 219/09 |
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione europea |
|
2021/C 219/10 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10298 — Colony Capital/Platinum Spring/EdgePoint) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
2021/C 219/11 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.10291 — Arçelik/Whirlpool Beyaz) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/1 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10248 — AP/Lutech)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/01)
Il 25 maggio 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10248. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/2 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10266 — Astorg Asset Management/Corialis)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/02)
Il 21 maggio 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10266. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/3 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10257 — Clearlake/TA Associates/Infogix)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/03)
Il 26 maggio 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10257. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/4 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10242 — Melitta/Hubert Burda Media/Roast Market)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/04)
Il 21 maggio 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua tedesca e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10242. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/5 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.10001 — Microsoft/Zenimax)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/05)
Il 5 marzo 2021 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32021M10001. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/6 |
Tassi di cambio dell’euro (1)
8 giugno 2021
(2021/C 219/06)
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,2182 |
JPY |
yen giapponesi |
133,28 |
DKK |
corone danesi |
7,4364 |
GBP |
sterline inglesi |
0,86100 |
SEK |
corone svedesi |
10,0755 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,0914 |
ISK |
corone islandesi |
146,90 |
NOK |
corone norvegesi |
10,0480 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
25,394 |
HUF |
fiorini ungheresi |
347,86 |
PLN |
zloty polacchi |
4,4698 |
RON |
leu rumeni |
4,9238 |
TRY |
lire turche |
10,4666 |
AUD |
dollari australiani |
1,5718 |
CAD |
dollari canadesi |
1,4706 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,4526 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,6885 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,6120 |
KRW |
won sudcoreani |
1 358,73 |
ZAR |
rand sudafricani |
16,4593 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,7938 |
HRK |
kuna croata |
7,4975 |
IDR |
rupia indonesiana |
17 358,22 |
MYR |
ringgit malese |
5,0196 |
PHP |
peso filippino |
58,097 |
RUB |
rublo russo |
88,2824 |
THB |
baht thailandese |
37,996 |
BRL |
real brasiliano |
6,1300 |
MXN |
peso messicano |
24,0699 |
INR |
rupia indiana |
88,7780 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
Corte dei conti
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/7 |
Relazione speciale n. 10/2021
Integrazione della dimensione di genere nel bilancio dell’UE:
è tempo di tradurre le parole in azione
(2021/C 219/07)
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 10/2021 «Integrazione della dimensione di genere nel bilancio dell’UE: è tempo di tradurre le parole in azione».
La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/8 |
Relazione speciale n. 8/2021
Il sostegno di Frontex alla gestione delle frontiere esterne
non è stato, finora, abbastanza efficace
(2021/C 219/08)
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 8/2021 «Il sostegno di Frontex alla gestione delle frontiere esterne non è stato, finora, abbastanza efficace».
La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/9 |
Aggiornamento dell’elenco dei valichi di frontiera di cui all’articolo 2, paragrafo 8, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen)
(2021/C 219/09)
La pubblicazione dell’elenco dei valichi di frontiera di cui all’articolo 2, paragrafo 8, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (1) si basa sulle informazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione conformemente all’articolo 39 del codice frontiere Schengen.
Oltre alle pubblicazioni nella Gazzetta ufficiale, sul sito web della Direzione generale Migrazione e affari interni è possibile consultare un aggiornamento mensile.
ELENCO DEI VALICHI DI FRONTIERA
FRANCIA
Sostituisce l’elenco pubblicato nella GU C 184 del 12.5.2021, pag. 8.
Frontiere aeree
(1) |
Ajaccio-Napoléon-Bonaparte |
(2) |
Albert-Bray |
(3) |
Angers-Marcé |
(4) |
Angoulême-Brie-Champniers |
(5) |
Annecy-Methet |
(6) |
Auxerre-Branches |
(7) |
Avignon-Caumont |
(8) |
Bâle-Mulhouse |
(9) |
Bastia-Poretta |
(10) |
Beauvais-Tillé |
(11) |
Bergerac-Dordonge-Périgord |
(12) |
Béziers-Vias |
(13) |
Biarritz-Pays Basque |
(14) |
Bordeaux-Mérignac |
(15) |
Brest-Bretagne |
(16) |
Brive-Souillac |
(17) |
Caen-Carpiquet |
(18) |
Calais-Dunkerque |
(19) |
Calvi-Sainte-Catherine |
(20) |
Cannes-Mandelieu |
(21) |
Carcassonne-Salvaza |
(22) |
Châlons-Vatry |
(23) |
Chambéry-Aix-les-Bains |
(24) |
Châteauroux-Déols |
(25) |
Cherbourg-Mauperthus |
(26) |
Clermont-Ferrand-Auvergne |
(27) |
Colmar-Houssen |
(28) |
Deauville-Normandie |
(29) |
Dijon-Longvic |
(30) |
Dinard-Pleurtuit-Saint-Malo |
(31) |
Dôle-Tavaux |
(32) |
Epinal-Mirecourt |
(33) |
Figari-Sud Corse |
(34) |
Grenoble-Alpes-Isère |
(35) |
Hyères-le Palivestre |
(36) |
Paris-Issy-les-Moulineaux |
(37) |
La Môle-Saint-Tropez (apertura annuale dal 1° luglio al 15 ottobre) |
(38) |
La Rochelle-Ile de Ré |
(39) |
La Roche-sur-Yon |
(40) |
Laval-Entrammes |
(41) |
Le Castellet (aperto dal 23 maggio al 4 luglio 2021) |
(42) |
Le Havre-Octeville |
(43) |
Le Mans-Arnage |
(44) |
Le Touquet-Côte ďOpale |
(45) |
Lille-Lesquin |
(46) |
Limoges-Bellegarde |
(47) |
Lorient-Lann-Bihoué |
(48) |
Lyon-Bron |
(49) |
Lyon-Saint-Exupéry |
(50) |
Marseille-Provence |
(51) |
Metz-Nancy-Lorraine |
(52) |
Monaco-Héliport |
(53) |
Montpellier-Méditérranée |
(54) |
Nantes-Atlantique |
(55) |
Nice-Côte d’Azur |
(56) |
Nîmes-Garons |
(57) |
Orléans-Bricy |
(58) |
Orléans-Saint-Denis-de-l’Hôtel |
(59) |
Paris-Charles de Gaulle |
(60) |
Paris-le Bourget |
(61) |
Parigi-Orly |
(62) |
Pau-Pyrénées |
(63) |
Perpignan-Rivesaltes |
(64) |
Poitiers-Biard |
(65) |
Quimper-Pluguffan (aperto da inizio maggio a inizio settembre) |
(66) |
Rennes Saint-Jacques |
(67) |
Rodez-Aveyron |
(68) |
Rouen-Vallée de Seine |
(69) |
Saint-Brieuc-Armor |
(70) |
Saint-Etienne Loire |
(71) |
Saint-Nazaire-Montoir |
(72) |
Strasbourg-Entzheim |
(73) |
Tarbes-Lourdes-Pyrénées |
(74) |
Toulouse-Blagnac |
(75) |
Toulouse-Francazal |
(76) |
Tours-Val de Loire |
(77) |
Troyes-Barberey |
(78) |
Valence-Chabeuil (dal 1° giugno 2021) |
Frontiere marittime
(1) |
Ajaccio |
(2) |
Bastia |
(3) |
Bayonne |
(4) |
Bordeaux |
(5) |
Boulogne |
(6) |
Brest |
(7) |
Caen-Ouistreham |
(8) |
Calais |
(9) |
Cannes-Vieux Port |
(10) |
Carteret |
(11) |
Cherbourg |
(12) |
Dieppe |
(13) |
Douvres |
(14) |
Dunkerque |
(15) |
Granville |
(16) |
Honfleur |
(17) |
La Rochelle-La Pallice |
(18) |
Le Havre |
(19) |
Les Sables-d’Olonne-Port |
(20) |
Lorient |
(21) |
Marseille |
(22) |
Monaco-Port de la Condamine |
(23) |
Nantes-Saint-Nazaire |
(24) |
Nice |
(25) |
Port-de-Bouc-Fos/Port-Saint-Louis |
(26) |
Port-la-Nouvelle |
(27) |
Port-Vendres |
(28) |
Roscoff |
(29) |
Rouen |
(30) |
Saint-Brieuc |
(31) |
Saint-Malo |
(32) |
Sète |
(33) |
Toulon |
Frontiere terrestri
(1) |
Stazione di Bourg Saint Maurice (aperta da inizio dicembre a metà aprile) |
(2) |
Stazione di Moutiers (aperta da inizio dicembre a metà aprile) |
(3) |
Stazione di Ashford International |
(4) |
Cheriton/Coquelles |
(5) |
Stazione di Chessy-Marne-la-Vallée |
(6) |
Stazione di Fréthun |
(7) |
Stazione di Lille-Europe |
(8) |
Stazione di Paris-Nord |
(9) |
Stazione di Saint-Pancras |
(10) |
Stazione di Ebbsfleet |
(11) |
Pas de la Case-Porta |
Elenco delle precedenti pubblicazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/14 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.10298 — Colony Capital/Platinum Spring/EdgePoint)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/10)
1.
In data 1 giugno 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
— |
Colony Capital, Inc. («Colony Capital», Stati Uniti), |
— |
Platinum Spring B 2019 RSC Limited («Platinum Spring», Emirati arabi uniti), |
— |
EdgePoint HoldCo Pte Ltd («EdgePoint», Singapore). |
Colony Capital e Platinum Spring acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b) e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di EdgePoint, attualmente controllata al 100 % da Colony Capital. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
— |
Colony Capital: società quotata in borsa operante su scala mondiale nei settori dell’immobiliare e della gestione di investimenti, |
— |
Platinum Spring: holding di investimento che detiene e gestisce investimenti. Si tratta di una filiale al 100 % di Abu Dhabi Investment Authority («ADIA»), un organismo d’investimento indipendente istituito dal governo dell’emirato di Abu Dhabi. ADIA gestisce un portafoglio di investimenti mondiale in più di una ventina di classi e sottocategorie di attività, |
— |
EdgePoint: società specializzata nell’acquisizione e nella gestione di torri di telecomunicazioni mobili in Indonesia e Malaysia e, più in generale, nella regione del Sud-Est asiatico. |
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 (2) del Consiglio, il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.10298 — Colony Capital/Platinum Spring/EdgePoint
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:
Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Fax +32 22964301
Indirizzo postale:
Commissione europea |
Direzione generale Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
1049 Bruxelles |
BELGIO |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
9.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 219/16 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.10291 — Arçelik/Whirlpool Beyaz)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2021/C 219/11)
1.
In data 27 maggio 2021 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
— |
Arçelik (Turchia), controllata da Koç Holding A.S |
— |
Whirlpool Beyaz (Turchia), appartenente a Whirlpool. |
Arçelik acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di Whirlpool Beyaz.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
— |
Arçelik: produzione e fornitura di un’ampia gamma di elettrodomestici, elettronica di consumo e componenti. Nel SEE Arcelik fornisce apparecchi con i marchi Beko, Blomberg, Arctic, Altus, Grundig, Flavel e ElektraBregenz, |
— |
Whirlpool Beyaz: produzione di frigoriferi, congelatori e lavatrici venduti con i marchi Whirlpool, Bauknecht, Ignis, Indesit, Maytag, Laden, Poland, Privileg e Kitchen Aid. |
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.10291 — Arçelik/Whirlpool Beyaz
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
Indirizzo email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu
Fax +32 22964301
Indirizzo postale:
Commissione europea |
Direzione generale Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
1049 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).