ISSN 1977-0944 |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 353 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
61° anno |
Sommario |
pagina |
|
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2018/C 353/01 |
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione europea |
|
2018/C 353/02 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8989 — Sony/EMI Music Publishing) ( 1 ) |
|
2018/C 353/03 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8915 — DS Smith/Europac) ( 1 ) |
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
2.10.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 353/1 |
Tasso di interesse applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento (1):
0,00 % al 1o ottobre 2018
Tassi di cambio dell'euro (2)
1o ottobre 2018
(2018/C 353/01)
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,1606 |
JPY |
yen giapponesi |
132,25 |
DKK |
corone danesi |
7,4557 |
GBP |
sterline inglesi |
0,89078 |
SEK |
corone svedesi |
10,3300 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,1414 |
ISK |
corone islandesi |
129,30 |
NOK |
corone norvegesi |
9,4465 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
25,765 |
HUF |
fiorini ungheresi |
323,04 |
PLN |
zloty polacchi |
4,2796 |
RON |
leu rumeni |
4,6605 |
TRY |
lire turche |
6,9080 |
AUD |
dollari australiani |
1,6070 |
CAD |
dollari canadesi |
1,4867 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,0848 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,7572 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,5903 |
KRW |
won sudcoreani |
1 290,16 |
ZAR |
rand sudafricani |
16,4326 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,9720 |
HRK |
kuna croata |
7,4330 |
IDR |
rupia indonesiana |
17 304,55 |
MYR |
ringgit malese |
4,8049 |
PHP |
peso filippino |
62,733 |
RUB |
rublo russo |
76,1229 |
THB |
baht thailandese |
37,418 |
BRL |
real brasiliano |
4,6869 |
MXN |
peso messicano |
21,5632 |
INR |
rupia indiana |
84,6215 |
(1) Tasso applicato all'operazione più recente rispetto alla data indicata. Nel caso di appalto a tasso variabile, il tasso di interesse è il tasso di interesse marginale.
(2) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
2.10.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 353/2 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8989 — Sony/EMI Music Publishing)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 353/02)
1.
In data 21 settembre 2018 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
— |
Sony Corporation of America («Sony», Stati Uniti), appartenente al gruppo Sony, |
— |
EMI Music Publishing («EMI MP», Regno Unito). |
Sony acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di EMI MP.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:— Sony: controllata statunitense della giapponese Sony Corporation, che opera su scala mondiale, direttamente e attraverso le sue controllate, in diversi settori fra cui prodotti elettronici, giochi, servizi di intrattenimento (film, programmi televisivi, musica registrata, editoria musicale, ecc.), e servizi finanziari;
— EMI MP: impresa del settore dell'editoria musicale controllata congiuntamente da Sony e Mubadala, il cui catalogo è gestito da Sony/ATV Music Publishing («Sony/ATV») dal 2012.
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.8989 — Sony/EMI Music Publishing
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:
Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu |
Fax: +32 22964301 |
Indirizzo postale: |
Commissione europea |
Direzione generale Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
1049 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).
2.10.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 353/4 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8915 — DS Smith/Europac)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 353/03)
1.
In data 24 settembre 2018 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
— |
DS Smith plc («DS Smith», Regno Unito), |
— |
Papeles y Cartones de Europa, SA («Europac», Spagna). |
DS Smith acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di Europac. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:— DS Smith: opera principalmente nella produzione e nella vendita di imballaggi di cartone ondulato nel SEE e di imballaggi di plastica in tutto il mondo. DS Smith raccoglie inoltre carta e cartone ondulato usati destinati alla produzione di carta riciclata per imballaggi di cartone ondulato;
— Europac: impresa del settore della carta e degli imballaggi che opera principalmente nella produzione e nella vendita di carta, cartone ondulato e imballaggi di cartone ondulato. Per la sua produzione di carta e cartone ondulato svolge attività forestali in Spagna, Francia e Portogallo.
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.8915 — DS Smith/Europac
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:
Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu |
Fax: +32 22964301 |
Indirizzo postale: |
Commissione europea |
Direzione generale Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
1049 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).