|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
61° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2018/C 318/01 |
||
|
2018/C 318/02 |
||
|
|
Corte dei conti |
|
|
2018/C 318/03 |
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2018/C 318/04 |
Notifica preventiva di concentrazione [Caso M.9080 — CEFC/Rockaway Capital/European Bridge Travel (II)] — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
Rettifiche |
|
|
2018/C 318/05 |
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
|
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
10.9.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318/1 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
7 settembre 2018
(2018/C 318/01)
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,1615 |
|
JPY |
yen giapponesi |
128,74 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4580 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,89275 |
|
SEK |
corone svedesi |
10,5163 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,1217 |
|
ISK |
corone islandesi |
129,50 |
|
NOK |
corone norvegesi |
9,7745 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
25,697 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
324,65 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,3081 |
|
RON |
leu rumeni |
4,6413 |
|
TRY |
lire turche |
7,4772 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,6219 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5238 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,1175 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,7647 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,5976 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 304,07 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
17,5530 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,9476 |
|
HRK |
kuna croata |
7,4253 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
17 213,43 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,8165 |
|
PHP |
peso filippino |
62,453 |
|
RUB |
rublo russo |
80,6765 |
|
THB |
baht thailandese |
38,080 |
|
BRL |
real brasiliano |
4,7150 |
|
MXN |
peso messicano |
22,2326 |
|
INR |
rupia indiana |
83,3200 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
|
10.9.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318/2 |
Regime di identificazione elettronica notificato a norma dell’articolo 9, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (1)
(2018/C 318/02)
|
Titolo del regime |
Mezzi di identificazione elettronica nell’ambito del regime notificato |
Stato membro notificante |
Livello di garanzia |
Autorità responsabile del regime |
Data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale |
||||||||||||||||||||||||
|
Regime tedesco di identificazione elettronica basato sul controllo dell’accesso esteso |
Carta d’identità nazionale Permesso di soggiorno elettronico |
Germania |
Elevato |
|
26.9.2017 |
||||||||||||||||||||||||
|
SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale |
Mezzi di identificazione elettronica SPID forniti da:
|
Italia |
Significativo Basso |
|
10.9.2018 |
Corte dei conti
|
10.9.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318/3 |
Relazione speciale n. 22/2018
«La mobilità nel quadro di Erasmus+: milioni di partecipanti e valore aggiunto europeo multidimensionale, ma la misurazione della performance deve essere ulteriormente migliorata»
(2018/C 318/03)
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 22/2018 «La mobilità nel quadro di Erasmus+: milioni di partecipanti e valore aggiunto europeo multidimensionale, ma la misurazione della performance deve essere ulteriormente migliorata».
La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu.
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
10.9.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318/4 |
Notifica preventiva di concentrazione
[Caso M.9080 — CEFC/Rockaway Capital/European Bridge Travel (II)]
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 318/04)
1.
In data 3 settembre 2018 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
CEFC Group (Europe) Company a.s. («CEFC», Cina), controllata da CITIC Group, |
|
— |
Rockaway Capital SE («Rockaway», Repubblica ceca). |
CEFC e Rockaway acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di European Bridge Travel a.s. («JV»), attualmente controllata da Rockaway.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:— CEFC: industria metallurgica, ingegneria, settore alberghiero, locazione di beni immobili (uffici e negozi) e gestione di una società calcistica,
— Rockaway: investimenti in imprese esistenti e in start-up nel settore della tecnologia, compreso il commercio elettronico,
— JV: società holding che controlla indirettamente altre società che operano nella fornitura di servizi di viaggio, in particolare le vendite di viaggi di terzi e le vendite online di biglietti aerei.
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:
M.9080 — CEFC/Rockaway Capital/European Bridge Travel (II)
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:
|
Email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu |
|
Fax +32 22964301 |
|
Indirizzo postale: |
|
Commissione europea |
|
Direzione generale Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
Rettifiche
|
10.9.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 318/6 |
Rettifica al Codice di prenotazione (PNR)
Elenco degli Stati membri che hanno deciso di applicare la direttiva sul PNR ai voli intra-UE ai sensi dell’articolo 2 della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi
(Se uno Stato membro decide di applicare la presente direttiva ai voli intra-UE, lo notifica per iscritto alla Commissione. Uno Stato membro può effettuare o revocare tale notifica in qualsiasi momento. La Commissione pubblica tale notifica e ogni sua eventuale revoca nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea)
( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 196 dell’8 giugno 2018 )
(2018/C 318/05)
Pagina 29:
Sono stati aggiunti i seguenti Stati membri che hanno notificato alla Commissione l’applicazione della direttiva sul PNR ai voli intra-UE:
|
— |
Francia; |
|
— |
Austria |