|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 275 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
61° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commisssione europea |
|
|
2018/C 275/01 |
|
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commisssione europea
|
6.8.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 275/1 |
Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul reciproco riconoscimento in relazione alla valutazione di conformità di cui all'allegato 1, capo 5, sezione 5, punto 9 «Scambio di informazioni»
Informazioni ricevute dalla Svizzera sulla base dell'articolo 12 dell'accordo sui tipi di gas e le corrispondenti pressioni di alimentazione sul territorio svizzero di cui all'allegato II del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE
(La presente pubblicazione si basa su informazioni trasmesse dalla Confederazione svizzera alla Commissione)
(2018/C 275/01)
SVIZZERA
|
Famiglia di gas |
2a famiglia |
3a famiglia |
||||||||
|
Gruppo di gas |
Gruppo H |
Gruppo P |
Gruppo B |
|||||||
|
|
minimo |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
||
|
Potere calorifico superiore (PCS) [MJ/m3] |
36,20 |
44,74 |
— |
95,65 |
— |
— |
125,81 |
— |
||
|
Indice di Wobbe [MJ/m3] |
48,82 |
53,48 |
— |
76,84 |
— |
— |
87,33 |
— |
||
|
Composizione del gas, in percentuale volumetrica del contenuto totale |
||||||||||
|
|
minimo |
nominale |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
|
|
contenuto di C1-C5 (somma) |
96 |
97,46 |
100 |
— |
100 |
— |
100 |
|||
|
contenuto di N2 + CO2 |
— |
— |
2,50 |
— |
— |
— |
— |
|||
|
Contenuto di CO |
— |
— |
3,00 |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
|
|
Contenuto di idrocarburi insaturi |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
|
|
Contenuto di idrogeno |
— |
— |
1,99 |
— |
— |
— |
— |
|||
|
Informazioni sulle componenti tossiche contenute nel combustibile gassoso |
||||||||||
|
Tetraidrotiofene (THT) in mg/Nm3 nel gas naturale |
10,0 |
— |
30,0 |
— |
— |
— |
— |
— |
— |
|
|
Etile mercaptano (EM) in mg/Nm3 nel gas (propano/butano) |
— |
— |
— |
7,1 |
— |
25,0 |
8,2 |
— |
30,0 |
|
|
Solfuro di carbonile (COS) + zolfo elementare in mg/kg (ppm) nel gas (propano/butano) |
— |
— |
— |
— |
— |
5 |
— |
— |
5 |
|
|
Pressione di alimentazione |
||||||||||
|
|
minimo |
nominale |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
minimo |
nominale |
massimo |
|
|
Pressione di alimentazione all'ingresso degli apparecchi [mbar] |
17,4 |
20,0 |
24,0 |
25,0 42,5 |
37,0 50,0 |
45,0 57,5 |
(25,0) (3) 25,0 42,5 |
(29,0) (3) 37,0 50,0 |
(35,0) (3) 45,0 57,5 |
|
|
Pressione di alimentazione al punto di fornitura [mbar] |
21,4 |
26,85 45,0 |
37,0 50,0 |
(26,45) (3) 26,85 45,0 |
(29,0) (3) 37,0 50,0 |
|||||
|
Perdita ammissibile di pressione nell'apparecchio che brucia carburanti gassosi dell'utente finale [mbar] |
0 |
4,0 |
0 |
1,85 2,50 |
0 |
(1,45) (3) 1,85 2,50 |
||||
|
Condizioni di riferimento per l'indice di Wobbe e il potere calorifico superiore (PCS) |
||||||||||
|
Temperatura di combustione di riferimento [°C] |
15 °C |
|||||||||
|
Temperatura di riferimento della misurazione del volume [°C] |
15 °C |
|||||||||
|
Pressione di riferimento della misurazione del volume [mbar] |
1,013 bar |
|||||||||
(1) Nel contenuto di C1-C5 (somma) solo il propano o il butano, rispettivamente, deve essere min. 95 g/(100 g) in peso-%.
(2) I componenti (somma): idrogeno + N2 + O2 + CH4 sono pari a max 0,2 g/(100 g) in peso-%.
(3) Eccezione per il gas butano: pressione di alimentazione aggiuntiva di 28-30 mbar per le categorie di gas I3+ e II2H3+.
(4) Dipende dalla perdita di pressione fino all'apparecchio.
(5) Dipende dai gestori della rete del gas.
(6) Dipende dall'intervallo della pressione di funzionamento.
(7) Dipende dal diametro della condotta.