|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
61° anno |
|
Sommario |
pagina |
|
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2018/C 234/01 |
Avvio di procedura (Caso M.8674 — BASF/Solvay's EP and P&I Business) ( 1) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2018/C 234/02 |
||
|
2018/C 234/03 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione |
|
|
2018/C 234/04 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione |
|
|
2018/C 234/05 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione |
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2018/C 234/06 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8946 — Lindsay Goldberg/Coveris Rigid) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1) |
|
|
2018/C 234/07 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8925 — RWA/ZG/HGD JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1) |
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/1 |
Avvio di procedura
(Caso M.8674 — BASF/Solvay's EP and P&I Business)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 234/01)
Il 26 giugno 2018 la Commissione ha deciso di avviare la procedura nel sopramenzionato caso avendo constatato che la concentrazione notificata suscita seri dubbi quanto alla sua compatibilità con il mercato comune. L'avvio di procedura comporta l'apertura di una seconda fase istruttoria sulla operazione notificata e non pregiudica la decisione finale sul caso. La decisione di avvio di procedura è adottata ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del regolamento (CE) N. 139/2004 del Consiglio (1).
La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.
Per poter essere prese in considerazione nella procedura le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o tramite il servizio postale, indicando il numero di caso M.8674 — BASF/Solvay's EP and P&I Business, al seguente indirizzo:
|
Commissione europea |
|
Direzione generale Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/2 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
4 luglio 2018
(2018/C 234/02)
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,1642 |
|
JPY |
yen giapponesi |
128,64 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4507 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,88108 |
|
SEK |
corone svedesi |
10,2510 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,1557 |
|
ISK |
corone islandesi |
125,25 |
|
NOK |
corone norvegesi |
9,4433 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
26,028 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
325,65 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,3790 |
|
RON |
leu rumeni |
4,6656 |
|
TRY |
lire turche |
5,4692 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,5763 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5306 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,1307 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,7217 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,5891 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 301,20 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
15,9628 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,7207 |
|
HRK |
kuna croata |
7,3940 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
16 709,00 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,7104 |
|
PHP |
peso filippino |
62,158 |
|
RUB |
rublo russo |
73,6646 |
|
THB |
baht thailandese |
38,622 |
|
BRL |
real brasiliano |
4,5346 |
|
MXN |
peso messicano |
22,6786 |
|
INR |
rupia indiana |
80,0270 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/3 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione
(2018/C 234/03)
Faccia nazionale della nuova moneta commemorativa da 2 euro emessa dalla Lettonia e destinata alla circolazione
Le monete in euro destinate alla circolazione hanno corso legale in tutta la zona euro. Per informare i cittadini e quanti si ritrovano a maneggiare monete, la Commissione pubblica le caratteristiche dei disegni di tutte le nuove monete in euro (1). Conformemente alle conclusioni adottate dal Consiglio il 10 febbraio 2009 (2), gli Stati membri della zona euro e i paesi che hanno concluso con l’Unione europea un accordo monetario relativo all’emissione di monete in euro sono autorizzati a emettere monete commemorative in euro destinate alla circolazione a determinate condizioni, in particolare che si tratti unicamente di monete da 2 euro. Tali monete presentano le stesse caratteristiche tecniche delle altre monete da 2 euro, ma recano sulla faccia nazionale un disegno commemorativo di alta rilevanza simbolica a livello nazionale o europeo.
Paese di emissione : Lettonia
Oggetto della commemorazione : Zemgale
Descrizione del disegno : il disegno riproduce lo stemma della regione Zemgale. Nella parte superiore è inciso il nome del paese emittente «LATVIJA» e nella parte inferiore l’iscrizione «ZEMGALE». A destra è riportato l’anno di emissione «2018».
Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.
Tiratura stimata :
Data di emissione : seconda metà del 2018
(1) Cfr. GU C 373 del 28.12.2001, pag. 1, dove sono riportate le facce nazionali di tutte le monete emesse nel 2002.
(2) Cfr. le conclusioni del Consiglio «Economia e finanza» del 10 febbraio 2009 e la raccomandazione della Commissione, del 19 dicembre 2008, su orientamenti comuni per l’emissione di monete in euro destinate alla circolazione e loro relativa faccia nazionale (GU L 9 del 14.1.2009, pag. 52).
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/4 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione
(2018/C 234/04)
Faccia nazionale della nuova moneta commemorativa da 2 euro emessa dal Portogallo e destinata alla circolazione
Le monete in euro destinate alla circolazione hanno corso legale in tutta la zona euro. Per informare i cittadini e quanti si ritrovano a maneggiare monete, la Commissione pubblica le caratteristiche dei disegni di tutte le nuove monete in euro (1). Conformemente alle conclusioni adottate dal Consiglio il 10 febbraio 2009 (2), gli Stati membri della zona euro e i paesi che hanno concluso con l’Unione europea un accordo monetario relativo all’emissione di monete in euro sono autorizzati a emettere monete commemorative in euro destinate alla circolazione a determinate condizioni, in particolare che si tratti unicamente di monete da 2 euro. Tali monete presentano le stesse caratteristiche tecniche delle altre monete da 2 euro, ma recano sulla faccia nazionale un disegno commemorativo di alta rilevanza simbolica a livello nazionale o europeo.
Paese di emissione : Portogallo
Oggetto della commemorazione : 250 anni del giardino botanico di Ajuda («Jardim Botânico da Ajuda»)
Descrizione del disegno : il disegno raffigura un esemplare molto antico di Dracaena, un albero che si trova nel giardino botanico di Ajuda e che lo simboleggia. Il giardino botanico di Ajuda è un’unità di supporto tecnologico dell’università di agronomia. È un’infrastruttura per l’istruzione e la ricerca ma è anche aperto al pubblico. È stato il primo giardino botanico del Portogallo progettato per preservare, studiare e raccogliere il maggior numero possibile di specie del mondo vegetale. Nella parte superiore del disegno, da sinistra verso destra, a semicerchio, è riportata la scritta «250 ANOS JARDIM BOTÂNICO DA AJUDA». Nella parte inferiore, da sinistra verso destra, a semicerchio, è riportata la scritta «PORTUGAL 2018». Sotto l’immagine degli alberi, sul lato sinistro, sono riportate le iniziali dell’artista «J. FAZENDA» e sulla destra il segno della zecca «INCM».
Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.
Tiratura stimata :
Data di emissione : seconda metà del 2018
(1) Cfr. GU C 373 del 28.12.2001, pag. 1, dove sono riportate le facce nazionali di tutte le monete emesse nel 2002.
(2) Cfr. le conclusioni del Consiglio “Economia e finanza” del 10 febbraio 2009 e la raccomandazione della Commissione, del 19 dicembre 2008, su orientamenti comuni per l’emissione di monete in euro destinate alla circolazione e loro relativa faccia nazionale (GU L 9 del 14.1.2009, pag. 52).
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/5 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione
(2018/C 234/05)
Faccia nazionale della nuova moneta commemorativa da 2 EUR emessa dal Portogallo e destinata alla circolazione
Le monete in euro destinate alla circolazione hanno corso legale in tutta la zona euro. Per informare i cittadini e quanti si ritrovano a maneggiare monete, la Commissione pubblica le caratteristiche dei disegni di tutte le nuove monete in euro (1). Conformemente alle conclusioni adottate dal Consiglio il 10 febbraio 2009 (2), gli Stati membri della zona euro e i paesi che hanno concluso con l’Unione europea un accordo monetario relativo all’emissione di monete in euro sono autorizzati a emettere monete commemorative in euro destinate alla circolazione a determinate condizioni, in particolare che si tratti unicamente di monete da 2 EUR. Tali monete presentano le stesse caratteristiche tecniche delle altre monete da 2 EUR, ma recano sulla faccia nazionale un disegno commemorativo di alta rilevanza simbolica a livello nazionale o europeo.
Paese di emissione : Portogallo
Oggetto della commemorazione : 250 anni del poligrafico di Stato («Imprensa Nacional»)
Descrizione del disegno : sul disegno è riportata la dicitura «1768-2018 IMPRENSA NACIONAL DUZENTOS E CINQUENTA 250 ANOS PORTUGAL MMXVIII» come se le lettere e i numeri fossero i libri di una biblioteca. Nella parte inferiore dell’anello interno sono riportati il nome dell’artista «Eduardo Aires», sul lato sinistro, e il segno della zecca «INCM», sul lato destro. Il poligrafo di Stato pubblica la Gazzetta ufficiale portoghese contenente tutta l’attività legislativa del paese, libri della massima rilevanza culturale e altre attività culturali.
Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.
Tiratura stimata :
Data di emissione : seconda metà del 2018
(1) Cfr. GU C 373 del 28.12.2001, pag. 1, dove sono riportate le facce nazionali di tutte le monete emesse nel 2002.
(2) Cfr. le conclusioni del Consiglio «Economia e finanza» del 10 febbraio 2009 e la raccomandazione della Commissione, del 19 dicembre 2008, su orientamenti comuni per l’emissione di monete in euro destinate alla circolazione e loro relativa faccia nazionale (GU L 9 del 14.1.2009, pag. 52).
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/6 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8946 — Lindsay Goldberg/Coveris Rigid)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 234/06)
1.
In data 25 giugno 2018 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
Goldberg, Lindsay & Co., LLC («Lindsay Goldberg», Stati Uniti); e |
|
— |
le attività relative all’imballaggio in plastica rigida del gruppo Coveris («Coveris Rigid», Germania/Lussemburgo), costituito da Coveris International Holdings S.À.R.L., Coveris Rigid Deutschland GmbH e Coveris Rigid (Ravensburg) Deutschland GmbH (e rispettive filiali). |
Lindsay Goldberg acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell’insieme di Coveris Rigid.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:— Lindsay Goldberg: impresa di investimento in private equity con un portafoglio di 16 imprese, nessuna delle quali è attiva nella produzione e nella fornitura di prodotti per imballaggio in plastica rigida nel SEE.
— Coveris Rigid: produzione e vendita di soluzioni di imballaggio in plastica rigida - quali barattoli e contenitori, vassoi, chiusure, coperchi e fogli - realizzate in diversi materiali e destinate a diversi settori dell’industria a valle.
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione dei seguenti riferimenti:
M.8946 — Lindsay Goldberg/Coveris Rigid
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti:
|
Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu |
|
Fax +32 229-64301 |
|
Indirizzo postale: |
|
Commissione europea |
|
Direzione generale Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il “regolamento sulle concentrazioni”).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.
|
5.7.2018 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 234/8 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8925 — RWA/ZG/HGD JV)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2018/C 234/07)
1.
In data 26 giugno 2018 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).La notifica riguarda le seguenti imprese:
|
— |
RWA Raiffeisen Ware Austria AG («RWA», Austria), controllata da Baywa AG («BayWa», Germania), |
|
— |
ZG Raiffeisen eG («ZG», Germania), |
|
— |
Haus und Garten Deutschland Handelskooperation GmbH («HGD», Germania). |
RWA e ZG acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di HGD.
La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.
2.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:— per Baywa: trading, logistica e servizi complementari in tre segmenti operativi (agricoltura, energia e materiali da costruzione) e a livello mondiale nel segmento di sviluppo dell’innovazione e della digitalizzazione. Nel segmento «agricoltura»: fornitura di trading e altri servizi per l’industria agricola e alimentare, logistica e scambi di prodotti agricoli e vendita e manutenzione di attrezzature agricole.
— per RWA: commercio all’ingrosso di prodotti agricoli, fattori produttivi, macchine agricole e pezzi di ricambio, energia, materiali da costruzione e prodotti per la casa e il giardinaggio. Franchising per centri di costruzione e giardinaggio e materiali da costruzione della marca Lagerhaus in Austria.
— per ZG: fornitura, mediante cooperative, di servizi all’ingrosso nel settore dei beni agricoli, dei mangimi, delle attrezzature agricole, dei materiali da costruzione e dell’energia per i membri attivi, tra l’altro, nell’agricoltura e nella silvicoltura.
— per JV HGD: appalti e servizi di progettazione per una gamma di prodotti per i per centri di costruzione e giardinaggio in tutta la Germania.
3.
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.
4.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione dei seguenti riferimenti:
M.8925 — RWA/ZG/HGD JV
Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
|
Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu |
|
Fax: +32 22964301 |
|
Indirizzo postale: |
|
Commissione europea |
|
Direzione generale Concorrenza |
|
Protocollo Concentrazioni |
|
1049 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.