ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 134

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

60° anno
28 aprile 2017


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2017/C 134/01

Tassi di cambio dell'euro

1

2017/C 134/02

Adozione della decisione della Commissione relativa alla notifica, da parte del Regno di spagna, di una modifica del piano nazionale transitorio di cui all’articolo 32, paragrafo 6, della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali

2

 

Corte dei conti

2017/C 134/03

Relazione speciale n. 4/2017 — Tutela del bilancio dell’UE dalle spese irregolari: durante il periodo 2007-2013 la Commissione ha fatto ricorso sempre più frequentemente a misure preventive e rettifiche finanziarie nel settore della coesione

3

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2017/C 134/04

Elenco delle autorità centrali designate dagli Stati membri per occuparsi della restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro in applicazione dell’articolo 4 della direttiva 2014/60/UE

4


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2017/C 134/05

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8447 — EDF/CDC/Mitsubishi Corporation/NGM) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

13

2017/C 134/06

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8424 — SGAB/Acciona/SCCN) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

14


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

27 aprile 2017

(2017/C 134/01)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,0881

JPY

yen giapponesi

121,27

DKK

corone danesi

7,4387

GBP

sterline inglesi

0,84420

SEK

corone svedesi

9,6244

CHF

franchi svizzeri

1,0820

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

9,3367

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

26,937

HUF

fiorini ungheresi

312,03

PLN

zloty polacchi

4,2216

RON

leu rumeni

4,5288

TRY

lire turche

3,8797

AUD

dollari australiani

1,4576

CAD

dollari canadesi

1,4783

HKD

dollari di Hong Kong

8,4672

NZD

dollari neozelandesi

1,5832

SGD

dollari di Singapore

1,5205

KRW

won sudcoreani

1 234,33

ZAR

rand sudafricani

14,5361

CNY

renminbi Yuan cinese

7,5024

HRK

kuna croata

7,4880

IDR

rupia indonesiana

14 486,96

MYR

ringgit malese

4,7311

PHP

peso filippino

54,564

RUB

rublo russo

62,0780

THB

baht thailandese

37,670

BRL

real brasiliano

3,4387

MXN

peso messicano

20,6615

INR

rupia indiana

69,7660


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/2


Adozione della decisione della Commissione relativa alla notifica, da parte del Regno di spagna, di una modifica del piano nazionale transitorio di cui all’articolo 32, paragrafo 6, della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali

(2017/C 134/02)

Il 27 aprile 2017 la Commissione ha adottato la decisione C(2017) 2614 della Commissione sulla notifica del Regno di Spagna relativa al piano nazionale transitorio di cui all’articolo 32, paragrafo 6, della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali (1).

Il documento è disponibile su Internet al seguente indirizzo: https://circabc.europa.eu/w/browse/36205e98-8e7a-47d7-808d-931bc5baf6ee


(1)  GU L 334 del 17.12.2010, pag. 17.


Corte dei conti

28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/3


Relazione speciale n. 4/2017

«Tutela del bilancio dell’UE dalle spese irregolari: durante il periodo 2007-2013 la Commissione ha fatto ricorso sempre più frequentemente a misure preventive e rettifiche finanziarie nel settore della coesione»

(2017/C 134/03)

La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 4/2017 «Tutela del bilancio dell’UE dalle spese irregolari: durante il periodo 2007-2013 la Commissione ha fatto ricorso sempre più frequentemente a misure preventive e rettifiche finanziarie nel settore della coesione».

La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu


INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/4


Elenco delle autorità centrali designate dagli Stati membri per occuparsi della restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro in applicazione dell’articolo 4 della direttiva 2014/60/UE (1)

(2017/C 134/04)

Stato membro

Autorità centrale

Belgio

Service Public Fédéral Justice/Federale Overheidsdienst Justitie

Service de droit de la procedure civile et droit patrimonial/Dienst burgerlijk procesrecht en vermogensrecht

Boulevard de Waterloo/Waterloolaan 115

1000 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

Referente: Mr Jean-Christophe Boulet

Tel. +32 25426597

Fax +32 25427006

E-mail: jean-christophe.boulet@just.fgov.be

Bulgaria

Ministry of Culture

DG Inspectorate for Protection of Cultural Heritage

Al. Stamboliyski Blvd. 17

1040 Sofia

BULGARIA

Referente: Ms Petya Ganchovska

Tel. +359 29400879

Fax +359 29871434

E-mail: p.ganchovska@mc.government.bg

Ms Mariya Todorova-Simova

Tel. +359 29400972

E-mail: m.todorova@mc.government.bg

Repubblica ceca

Ministerstvo kultury

Maltézské nám. 1

118 11 Praha 1

ČESKÁ REPUBLIKA

Referente: Mrs Magda Němcová

Tel. +420 257085454

Fax +420 602623699

E-mail: Magda.Nemcova@mkcr.cz

Ministerstvo vnitra (responsabile degli archivi)

Milady Horákové 133

166 21 Praha 6

ČESKÁ REPUBLIKA

Referente: PhDr. Pavel Šimůnek

odbor archivní správy a spisové služby

Tel. +420 974847606

Fax +420 974835032

E-mail: pavel.simunek@mvcr.cz

Danimarca

Kulturværdiudvalget

Nationalmuseet

Frederiksholms Kanal 12

1220 København K

DANMARK

Tel. +45 33745185

Fax +45 33745101

E-mail: kulturvaerdier@natmus.dk

Referente: Mr Jan B. Jans

Tel. +45 33744500/+45 33744514

Fax +45 40786818

Germania

Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien

Referat K 53

Graurheindorfer Str. 198

53117 Bonn

DEUTSCHLAND

Referente: Ministerialrat Frithjof Berger

Tel. +49 228996813657

Fax +49 2289968153657

E-mail: K53@bkm.bund.de

www.kulturstaatsministerin.de

Estonia

Kultuuriministeerium

Muinsuskaitseamet

Pikk 2

10 123 Tallinn

EESTI/ESTONIA

Referente: Linda Lainvoo

Tel. +372 6403018

Fax +372 6403060

E-mail: linda.lainvoo@muinas.ee

Irlanda

Department of Arts, Heritage, Regional, Rural and Gaeltacht Affairs

Cultural Schemes Unit

New Road

Killarney

IE - Co. Kerry V93 A49X

IRELAND

Referente: Mr. Colm Lundberg

Tel. +353 646627351

E-mail: colm.lundberg@ahg.gov.ie

Referente: Ms. Aoife O’Sullivan

Tel. +353 646627384

E-mail: aoife.osullivan@ahg.gov.ie

Grecia

Hellenic Ministry of Culture and Sports

General Directorate of Antiquities and Cultural Property

Directorate of the Management of the National Archive of Monuments, the Documentation and the Protection of Cultural Goods

Ag. Assomaton 11 str.

105 53 Αθήνα/Athens

ΕΛΛΑΔΑ/GREECE

Tel. +30 2103358000

Fax +30 2103358191

E-mail: ddeamtppa@culture.gr

Referente: Ms Anastasia Souliou

Tel. +30 2103238877

Fax +30 2103238874

E-mail: asouliou@culture.gr

Referente: Ms Maria Fountouli

Tel. +30 2103238870

Fax +30 2103238874

E-mail: mfountouli@culture.gr

Spagna

Ministerio de Educación, Cultura y Deporte

Dirección General de Bellas Artes y Patrimonio Cultural

Plaza del Rey, 1

28004 Madrid

ESPAÑA

Referente: Sr. Carlos González-Barandiarán y de Muller, Consejero Tecnico

E-mail: carlos.gonzalez@mecd.es

Referente: Sra Elisa de Cabo de la Vega, Subdirectora General de Protección del Patrimonio Histórico

E-mail: elisa.decabo@mecd.es

Referente: Sr. Luis Lafuente Batanero, Director General de Bellas Artes y Bienes Culturales y Patrimonio Cultural

E-mail: secretaria.bellasartes@mecd.es

Tel. +34 917017040; +34 917017035

Fax +34 917017381

Francia

Per il patrimonio artistico nazionale degli altri Stati membri che potrebbe trovarsi o essere rinvenuto in Francia

Office Central de lutte contre le trafic illicite de biens culturels (OCBC)

101 rue des trois Fontanot

92000 Nanterre

FRANCE

Tel. +33 147449863

Fax +33 147449866

E-mail: ocbc-doc.dcpjac@interieur.gouv.fr

Per il patrimonio artistico nazionale francese che potrebbe trovarsi o essere rinvenuto in altri Stati membri

Ministère de la culture et de la communication

Direction générale des patrimoines

182, rue Saint-Honoré

75001 Paris

FRANCE

Referente: Ms Claire Chastanier,

Direction générale des patrimoines — Service des musées de France - Sous-direction des collections

6, rue des Pyramides

75001 Paris

FRANCE

Tel. +33 140153454

Fax +33 140153650

E-mail: claire.chastanier@culture.gouv.fr

Croazia

Ministarstvo kulture

Runjaninova 2

HR - 10 000 Zagreb

HRVATSKA

Referente: Nives Milinković

Tel. +3851 4866255

Fax +3851 4866280

E-mail: nives.milinkovic@min-kulture.hr

Italia

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Segretario generale

Via del Collegio Romano, 27

00186 Roma

ITALIA

Autorità centrale: segretario generale

Arch. Antonia Pasqua Recchia

Tel. +39 0667232002 – 2433

Fax +39 0667232705

E-mail: sg@beniculturali.it

Ente di contatto

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Segretario generale – Servizio I, Coordinamento e studi

Via del Collegio Romano, 27

00186 Roma

ITALIA

Referente: Dott. Vitantonio Bruno

Tel. +39 0667232098

Fax +39 0667232547

E-mail: vitantonio.bruno@beniculturali.it

Altri referenti

Dott. ssa Loredana Rossigno

Ufficio legislativo

Via del Collegio Romano, 27

00186 Roma

ITALIA

Tel. +39 0667232699

Fax +39 0667232290

E-mail: loredana.rossigno@beniculturali.it

Dott.ssa Maria Utili

Ufficio IV Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio

via San Michele, 22

00153 Roma

ITALIA

Tel. +39 0667234484

Fax +39 0667234601

E-mail: maria.utili@beniculturali.it

Cipro

Ministry of Transport, Communications and Works

Department of Antiquities

1 Museum Street,

Nicosia 1516

CYPRUS

Referente: Dr. Despo Pilides, (Curator of Antiquities)

Tel. +357 22865800/22865806

Fax +357 22303148

Email: antiquitiesdept@da.mcw.gov.cy

Lettonia

Valsts kultūras pieminekļu aizsardzības Inspekcija

Mazā Pils iela 19

Rīga, LV – 1050

LATVIJA

Referente: Ms Liāna Liepa

Tel. +371 67224519

Fax +371 67228808

E-maiL

:

Liana.Liepa@mantojums.lv,

vkpai@mantojums.lv

Lituania

Kultūros ministerija

J. Basanavičiaus st. 5

LT – 01118 Vilnius

LIETUVA/LITHUANIA

Saugomų teritorijų ir paveldo apsaugos skyrius

Referente: Mr Mindaugas Žolynas

E-mail: m.zolynas@lrkm.lt

Tel. +370 52193460

Fax +370 52623120

Lussemburgo

Ministère de la Justice

Direction des affaires pénales et judiciaires

Centre administratif Pierre Werner

13, rue Erasme

L –1468 Luxembourg-Kirchberg

LUXEMBOURG

Referente: Mme Catherine Trierweiler

Tel. +352 24788534

Fax +352 24784026

E-mail: Catherine.trierweiler@mj.etat.lu

Ungheria

Miniszterelnökség – Műtárgyfelügyeleti Hatósági Főosztály

(Prime Minister’s Office – Inspectorate of Cultural Goods)

Daróczi út 3.

1113

MAGYARORSZÁG/HUNGARY

Referente: Dr. Péter Buzinkay

Tel. +36 14306021

E-mail: peter.buzinkay@me.gov.hu

Μalta

Superintendence of Cultural Heritage

173, St. Christopher Street

Valletta VLT2000

MALTA

Referente: Mr Nathaniel Cutajar

Τel. +356 23950503/23950100

Fax +356 23950444

E-mail: nathaniel.cutajar@gov.mt

Paesi Bassi

Ministerie van Onderwijs, Cultuur en Wetenschap Erfgoedinspectie

Rijnstraat 50

Postbus 16478

2500 BL Den Haag

NEDERLAND

Referente: Ms M.M.C. van Heese

Tel. +31 652367793

Fax +31 704124014

E-mail: vanheese@erfgoedinspectie.nl

www.erfgoedinspectie.nl

Austria

Bundesdenkmalamt

Hofburg, Säulenstiege

1010 Wien

ÖSTERREICH

Referente: HR Sylvia Preinsperger

Tel. +43 153415212

Fax +43 153415252

E-mail: recht@bda.gv.at

Referente: Dr. Ulrike Emberger

Tel. +43 153415108

Fax +43 1534155107

E-mail: ausfuhr@bda.at

Österreichisches Staatsarchiv

Nottendorfergasse 2

1030 WIEN

ÖSTERREICH

Referente: Mag. Erwin Wolfslehner

Tel. +43 79540150

E-mail: Erwin.wolfslehner@oesta.gv.at

Minoritenplatz 1

1010 WIEN

ÖSTERREICH

Referente: Mag. Thomas Just

Tel. +43 79540800

E-mail: thomas.just@oesta.gv.at

Polonia

Ministry of Culture and National Heritage

National Institute for Museums and Public Collections

ul. Goraszewska 7

02-910 Warszawa

POLSKA/POLAND

Referente: Ms Maria Romanowska-Zadrożna

Tel. +48 222569613

Fax +48 222569650

E-mail: mromanowska@nimoz.pl

Mr Olgierd Jakubowski

Tel. +48 222569619

Fax +48 222569650

E-mail: ojakubowski@nimoz.pl

Portogallo

Direção-Geral do Património Cultural

Palácio Nacional da Ajuda

1349-021, Lisboa

PORTUGAL

Referenti: Dra. Maria Ramalho, Dra. Deolinda Folgado, Dra. Maria João Zagalo

Tel. +351 213614200

Fax +351 213637047

E-mail

:

dgpc@dgpc.pt,

mramalho@dgpc.pt,

dfolgado@dgpc.pt,

mzagalo@dgpc.pt

Direção-Geral do Livro, Arquivos e Bibliotecas

Edifício da Torre do Tombo

Alameda da Universidade

1649-010 Lisboa

PORTUGAL

Referente: Dr. José Cortês

Tel. +351 217811500

Fax +351 217937230

E-mail: secretariado@dglab.gov.pt

Biblioteca Nacional de Portugal

Campo Grande, no 83

1749-081 Lisboa

PORTUGAL

Referente: Dra. Maria Inês Cordeiro

Tel. +351 217982000

Fax +351 217982140

E-mail: bn@bnportugal.pt

Cinemateca Portuguesa-Museu do Cinema

Rua Barata Salgueiro, no 39

1269-059 Lisboa

PORTUGAL

Referente: Dr. José Manuel Costa

Tel. +351 213596200

Fax +351 213523180

E-mail: cinemateca@cinemateca.pt

Romania

Ministerul Culturii și Identității Naționale

Bulevardul Unirii, nr. 22

O.P. 4, C.P. 15, Sector 3

030833 București

ROMÂNIA

Referente: Dna. Andreea-Cristina Muntean

Direcția Patrimoniu Cultural

Tel. +402 12244421

Fax +402 12233157

E-mail: andreea.muntean@cultura.ro

Slovenia

Ministry of Culture

Maistrova 10

SI – 1000 Ljubljana

SLOVENIJA

Referente: Ms Marija Brus

Tel. +386 13695917

Fax +386 13695901

E-mail: marija.brus@gov.si

Repubblica slovacca

Ministerstvo vnútra

Odbor archívov a registratúr

Križkova 7

811 04 Bratislava 1

SLOVENSKO/SLOVAKIA

Referente: Ms Mária Španková

Tel. +421 257283226

Fax +421 252494530

E-mail: maria.spankova@mvsr.vs.sk

Ministerstvo kultúry SR

sekcia kultúrneho dedičstva

Nám. SNP 33

813 33 Bratislava 1

SLOVENSKO/SLOVAKIA

Referente: PhDr. Radoslav Ragač, PhD.

Tel. +421 220482414

Fax +421 220482476

E-mail: skd@culture.gov.sk

Finlandia

Ministry of Education and Culture

P.O. Box 29,

FI-00023 Government

SUOMI/FINLAND

Referente: Ms Merja Leinonen

Tel. +358 295330269

E-mail: merja.leinonen@minedu.fi

Altri referenti: Ms Mirva Mattila

Tel. +358 295 330269

E-mail: mirva.mattila@minedu.fi

National Board of Antiquities

P.O. Box 913,

FI-00101 Helsinki

SUOMI/FINLAND

Referente: Mr Juha Maaperä

Tel. +358 295336034

E-mail: juha.maapera@museovirasto.fi

Altri referenti: Ms Raila Kataja

Tel. +358 295336388

E-mail: raila.kataja@kansallismuseo.fi

Altri referenti: Mr Jouni Kuurne

Tel. +358 295336381

E-mail: jouni.kuurne@kansallismuseo.fi

Svezia

Swedish National Heritage Board

Riksantikvarieämbetet

Box 5405

SE – 114 84 Stockholm

SVERIGE

Referente: Ms Maria Adolfsson

Tel. +46 8 51 91 81 79

E-mail: maria.adolfsson@raa.se

Altri referenti: Mr Måns Pedersen

Tel. +46 851918179

E-mail: mans.pedersen@raa.se

Regno Unito

Department for Culture, MEDIA and Sport

4th Floor,

100 Parliament Street

London

SW1A 2BQ

UNITED KINGDOM

Referente: Mr James Pender

Tel. +44 2072116491

E-mail: james.pender@culture.gsi.gov.uk

Referente: Mr Dominic Lake

Tel. +44207211 6957

E-mail: dominic.lake@culture.gsi.gov.uk


(1)  GU L 159 del 28.5.2014, pag. 1 e rettifica in GU L 147 del 12.6.2015, pag. 24.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/13


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8447 — EDF/CDC/Mitsubishi Corporation/NGM)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 134/05)

1.

In data 21 aprile 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese EDF (Francia), CDC (Francia) Mitsubishi Corporation («MHI», Giappone) acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di NGM S.A.S («NGM», Francia) mediante acquisto di quote in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   EDF: impresa del settore energetico che opera principalmente nella produzione, nel commercio, nella trasmissione, nella distribuzione e nella fornitura all’ingrosso e al dettaglio di energia elettrica, in Francia e all’estero. Il gruppo EDF opera anche nei settori del gas e dei servizi energetici, in Francia e all’estero,

—   CDC: ente pubblico francese che opera nel finanziamento di investimenti di interesse generale e nell’assunzione di partecipazioni in settori aperti alla concorrenza, nonché nella gestione di fondi privati a cui i pubblici poteri intendono garantire una protezione particolare,

—   MHI: conglomerato giapponese operante in vari settori quali ambiente e infrastrutture, industria manifatturiera, finanza, energia, metalli, macchinari, prodotti chimici e prodotti alimentari,

—   NGM: sviluppo, finanziamento e gestione di vari progetti nel campo della mobilità elettrica, in particolare leasing operativo e relativi servizi di manutenzione per le batterie elettriche degli autobus urbani in Francia.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (fax n. +32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8447 — EDF/CDC/Mitsubishi Corporation/NGM, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


28.4.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 134/14


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8424 — SGAB/Acciona/SCCN)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 134/06)

1.

In data 21 aprile 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Sociedad General de Aguas de Barcelona SA («SGAB», Spagna), appartenente al gruppo Suez, e Acciona, SA («Acciona», Spagna) acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme dell’impresa Sociedad Concesionaria de la Zona Regable del Canal de Navarra, SA («SCCN», Spagna) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   SGAB: gestione dell’intero ciclo dell’acqua (captazione, potabilizzazione, trasporto e distribuzione) e del servizio di risanamento e depurazione delle acque reflue mediante ritorno all’ambiente o riutilizzazione. SGAB opera anche nella promozione, progettazione, costruzione e gestione di un’ampia gamma di attività connesse all’ambiente;

—   Acciona: promozione e gestione di infrastrutture (edilizia, industria, acqua e servizi) ed energie rinnovabili. La sua offerta copre l’intera catena del valore (progettazione, costruzione, gestione e manutenzione);

—   SCCN: società concessionaria della Fase I della Zona Regable del Canal de Navarra, un’infrastruttura di irrigazione di interesse generale il cui obiettivo è trasportare l’acqua dal Canal de Navarra fino al confine di ciascuna delle parcelle irrigabili. SCCN ha progettato, finanziato e costruito l’infrastruttura in questione e attualmente provvede alla sua manutenzione.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8424 — SGAB/Acciona/SCCN, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1040 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.