|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
59° anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2016/C 421/01 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8250 — Ardian/Weber Automotive) ( 1 ) |
|
|
2016/C 421/02 |
Non opposizione a un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.7963 — ADM/Wilmar/Olenex JV) ( 1 ) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Consiglio |
|
|
2016/C 421/03 |
||
|
2016/C 421/04 |
||
|
|
Commissione europea |
|
|
2016/C 421/05 |
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2016/C 421/06 |
Notifica preventiva di concentrazione [Caso M.8202 — Nidec/Emerson Electric (Leroy-Somer And Control Techniques Divisions)] — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
2016/C 421/07 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8256 — NEC Corporation/Sumitomo Mitsui Banking Corporation/brees Corporation) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/1 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8250 — Ardian/Weber Automotive)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 421/01)
Il 10 novembre 2016 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32016M8250. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/1 |
Non opposizione a un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.7963 — ADM/Wilmar/Olenex JV)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 421/02)
L'8 settembre 2016 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32016M7963. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Consiglio
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/2 |
DECISIONE DEL CONSIGLIO
del 14 novembre 2016
recante nomina dei membri titolari e dei membri supplentidel comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro per la Francia e l’Italia
(2016/C 421/03)
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la decisione del Consiglio, del 22 luglio 2003, che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (1), in particolare l’articolo 3,
visti gli elenchi di candidature presentate al Consiglio dai governi degli Stati membri,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Con decisione del 24 febbraio 2016 (2) il Consiglio ha nominato i membri titolari e i membri supplenti del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro per il periodo compreso tra il 29 febbraio 2016 e il 28 febbraio 2019. |
|
(2) |
I governi francese e italiano hanno presentato ulteriori candidature per vari seggi resisi vacanti, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Sono nominati membri titolari e supplenti del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro per il periodo che si conclude il 28 febbraio 2019:
I. RAPPRESENTANTI DELLE ORGANIZZAZIONI DEI LAVORATORI
|
Paese |
Membri titolari |
Membri supplenti |
|
Francia |
Sig. Abderrafik ZAIGOUCHE |
Sig.ra Edina LAMOUREUX Sig. Jean-Paul ZERBIB |
|
Italia |
Sig.ra Silvana CAPPUCCIO |
Sig.ra Cinzia FRASCHERI Sig. Marco LUPI |
II. RAPPRESENTANTI DELLE ORGANIZZAZIONI DEI DATORI DI LAVORO
|
Paese |
Membri titolari |
Membri supplenti |
|
Francia |
Sig.ra Nathalie BUET |
Sig. Patrick LEVY Sig. Franck GAMBELLI |
|
Italia |
Sig.ra Fabiola LEUZZI |
Sig. Giorgio RUSSOMANNO Sig. Pier Paolo MASCIOCCHI |
Articolo 2
Il Consiglio procederà in seguito alla nomina dei membri titolari e supplenti non ancora designati.
Articolo 3
La presente decisione entra in vigore il giorno dell’adozione.
Fatto a Bruxelles, il 14 novembre 2016
Per il Consiglio
Il presidente
G. MATEČNÁ
(1) GU C 218 del 13.9.2003, pag. 1.
(2) Decisione del Consiglio, del 24 febbraio 2016, recante nomina dei membri titolari e dei membri supplenti del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (GU C 79 dell’1.3.2016, pag. 1).
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/4 |
DECISIONE DEL CONSIGLIO
del 14 novembre 2016
relativa alla nomina dei membri titolari e dei membri supplenti del Comitato consultivo per la libera circolazione dei lavoratori per la Grecia
(2016/C 421/04)
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione (1), in particolare gli articoli 23 e 24,
visti gli elenchi delle candidature presentati al Consiglio dai governi degli Stati membri,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Con decisione del 20 settembre 2016 (2), il Consiglio ha nominato i membri titolari e i membri supplenti del Comitato consultivo per la libera circolazione dei lavoratori per il periodo dal 25 settembre 2016 al 24 settembre 2018. |
|
(2) |
Il governo greco ha presentato ulteriori candidature per vari seggi resisi vacanti, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Sono nominati membri titolari e membri supplenti del Comitato consultivo per la libera circolazione dei lavoratori per il periodo dal 25 settembre 2016 al 24 settembre 2018:
I. RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI
|
Paese |
Membri titolari |
Membri supplenti |
|
Grecia |
Sig. Georgios NERANTZIS Sig.ra Panagiota STAMATIOU |
Sig.ra Christina LEVENTAKOU |
II. RAPPRESENTANTI DELLE ORGANIZZAZIONI DEI LAVORATORI
|
Paese |
Membri titolari |
Membri supplenti |
|
Grecia |
Sig. Efthymios KATSIKAS Sig. Athanasios VASILOPOULOS |
Sig. Themistoklis GRIGORIADIS |
III. RAPPRESENTANTI DELLE ORGANIZZAZIONI DEI DATORI DI LAVORO
|
Paese |
Membri titolari |
Membri supplenti |
|
Grecia |
Sig.ra Rena BARDANI Sig.ra Evangelia ARANITOU |
Sig. Nikolaos ZOITOS |
Articolo 2
Il Consiglio procederà in una data successiva alla nomina dei membri titolari e dei membri supplenti non ancora designati.
Articolo 3
La presente decisione entra in vigore il giorno dell’adozione.
Fatto a Bruxelles, il 14 novembre 2016
Per il Consiglio
Il presidente
G. MATEČNÁ
(1) GU L 141 del 27.5.2011, pag. 1.
(2) Decisione del Consiglio, del 20 settembre 2016, relativa alla nomina dei membri titolari e dei membri supplenti del Comitato consultivo per la libera circolazione dei lavoratori (GU C 348 del 23.9.2016, pag. 3).
Commissione europea
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/6 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
15 novembre 2016
(2016/C 421/05)
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,0765 |
|
JPY |
yen giapponesi |
116,55 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4434 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,86638 |
|
SEK |
corone svedesi |
9,8510 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,0758 |
|
ISK |
corone islandesi |
|
|
NOK |
corone norvegesi |
9,0848 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
27,030 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
309,97 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,4245 |
|
RON |
leu rumeni |
4,5140 |
|
TRY |
lire turche |
3,5307 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,4240 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,4560 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
8,3504 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,5144 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,5202 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 255,15 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
15,2680 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,3816 |
|
HRK |
kuna croata |
7,5158 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
14 391,32 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,6604 |
|
PHP |
peso filippino |
52,888 |
|
RUB |
rublo russo |
70,2005 |
|
THB |
baht thailandese |
38,103 |
|
BRL |
real brasiliano |
3,7006 |
|
MXN |
peso messicano |
22,0328 |
|
INR |
rupia indiana |
72,9385 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/7 |
Notifica preventiva di concentrazione
[Caso M.8202 — Nidec/Emerson Electric (Leroy-Somer And Control Techniques Divisions)]
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 421/06)
|
1. |
In data 8 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione Nidec Corporation («Nidec», Giappone) acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo di parti delle attività di Emerson Electric Co. («Emerson», Stati Uniti) relative ai motori, ai sistemi di trasmissione e alla produzione di energia elettrica mediante acquisto di quote e di elementi dell’attivo. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — Nidec: produzione e vendita di motori, macchinari, componenti elettronici e ottici e altri prodotti, — attività di Emerson relative ai motori, ai sistemi di trasmissione e alla produzione di energia elettrica: produzione e vendita di motori, sistemi di trasmissione e soluzioni per la produzione di energia elettrica con i marchi Leroy-Somer Electric Power Generation, Leroy-Somer Motors & Drives, Control Techniques e Kato Engineering. |
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8202 — Nidec/Emerson Electric (Leroy-Somer And Control Techniques Divisions), al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.
|
16.11.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 421/8 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8256 — NEC Corporation/Sumitomo Mitsui Banking Corporation/brees Corporation)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 421/07)
|
1. |
In data 8 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione NEC Corporation, società madre del gruppo NEC («NEC», Giappone), e Sumitomo Mitsui Banking Corporation («SMBC», Giappone), appartenente a Sumitomo Mitsui Financial Group Inc., acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di brees Corporation («brees», Giappone), un’impresa comune a pieno titolo, mediante acquisto di quote. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — NEC: opera su scala mondiale nella fornitura di apparecchiature e soluzioni informatiche quali terminali mobili, hardware, software, tecnologie di rete e di telerilevamento ai settori pubblico e privato, — SMBC: opera su scala mondiale nella prestazione di servizi finanziari commerciali quali finanziamenti al commercio, prestiti sindacati, finanziamento di progetti, compensazione valutaria, servizi di gestione della liquidità e custodia e servizi mobiliari, — brees: opera, esclusivamente in Giappone, nella prestazione di servizi connessi ai pagamenti effettuati nei convenience store mediante codici QR. |
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8256 — NEC Corporation/Sumitomo Mitsui Banking Corporation/brees Corporation, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.