ISSN 1977-0944 |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
58° anno |
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
II Comunicazioni |
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2015/C 099/01 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.7544 — Centerbridge / Senvion) ( 1 ) |
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2015/C 099/02 |
||
|
Corte dei conti |
|
2015/C 099/03 |
||
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
2015/C 099/04 |
Comunicazione del governo francese concernente la direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (Avviso relativo alla richiesta di concessione esclusiva per la ricerca di idrocarburi liquidi o gassosi detta Permis de Séméacq) ( 1 ) |
|
2015/C 099/05 |
||
2015/C 099/06 |
Comunicazione della Commissione a norma dell’articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità — Bando di gara per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità agli oneri di servizio pubblico ( 1 ) |
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI |
|
|
Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) |
|
2015/C 099/07 |
||
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE |
|
|
Commissione europea |
|
2015/C 099/08 |
||
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione europea |
|
2015/C 099/09 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.7550 — CRH / Holcim Lafarge Divestment Business) ( 1 ) |
|
2015/C 099/10 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.7582 — Goldman Sachs Group/Altarea/Pascal Défense) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
2015/C 099/11 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.7449 — SNCF Mobilités/Eurostar International Limited) ( 1 ) |
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/1 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.7544 — Centerbridge / Senvion)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/01)
Il 19 marzo 2015 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32015M7544. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/2 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
25 marzo 2015
(2015/C 99/02)
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,0985 |
JPY |
yen giapponesi |
131,13 |
DKK |
corone danesi |
7,4688 |
GBP |
sterline inglesi |
0,73650 |
SEK |
corone svedesi |
9,3026 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,0517 |
ISK |
corone islandesi |
|
NOK |
corone norvegesi |
8,5930 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
27,378 |
HUF |
fiorini ungheresi |
298,80 |
PLN |
zloty polacchi |
4,0858 |
RON |
leu rumeni |
4,4147 |
TRY |
lire turche |
2,8089 |
AUD |
dollari australiani |
1,3925 |
CAD |
dollari canadesi |
1,3711 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
8,5191 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,4322 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,5023 |
KRW |
won sudcoreani |
1 208,22 |
ZAR |
rand sudafricani |
12,9574 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
6,8244 |
HRK |
kuna croata |
7,6518 |
IDR |
rupia indonesiana |
14 242,59 |
MYR |
ringgit malese |
4,0271 |
PHP |
peso filippino |
49,163 |
RUB |
rublo russo |
62,5738 |
THB |
baht thailandese |
35,715 |
BRL |
real brasiliano |
3,4334 |
MXN |
peso messicano |
16,3611 |
INR |
rupia indiana |
68,5150 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
Corte dei conti
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/3 |
Relazione speciale n. 3/2015 «La Garanzia per i giovani nell’UE: i primi passi sono stati compiuti, ma si profilano rischi di attuazione»
(2015/C 99/03)
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 3/2015 «La Garanzia per i giovani nell’UE: i primi passi sono stati compiuti, ma si profilano rischi di attuazione».
La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu
La relazione può anche essere ottenuta in versione cartacea, gratuitamente, facendone richiesta al seguente indirizzo:
Cour des comptes européenne |
Publications (PUB) |
12, rue Alcide De Gasperi |
1615 Luxembourg |
LUXEMBOURG |
Tel. +352 4398-1 |
E-mail: eca-info@eca.europa.eu |
oppure compilando un buono d’ordine elettronico su EU-Bookshop.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/4 |
Comunicazione del governo francese concernente la direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi (1)
(Avviso relativo alla richiesta di concessione esclusiva per la ricerca di idrocarburi liquidi o gassosi detta «Permis de Séméacq»)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/04)
Con domanda presentata il 6 ottobre 2014, le società Celtique Énergie Ltd (Newlands House, 40 Berners Str, London W1T 3NA, Regno Unito) e Investaq Énergie SAS (30, av. Hoche, 75008 Paris, Francia), hanno congiuntamente e solidalmente richiesto, per una durata di cinque anni, una concessione esclusiva per la ricerca di giacimenti di idrocarburi liquidi o gassosi detta «Permis de Séméacq»; la richiesta riguarda il territorio del Gers, delle Landes, dei Pyrénées-Atlantiques e degli Hautes-Pyrénées.
Il perimetro di questa concessione è delimitato dai segmenti di retta che collegano i vertici definiti qui di seguito:
Vertice |
NTF — Meridiano di riferimento: Parigi |
RGF93 — Meridiano di riferimento: Greenwich |
||
Longitudine |
Latitudine |
Longitudine |
Latitudine |
|
A |
3,40 gr O |
48,50 gr N |
0°43′25″ O |
43°39′00″ N |
B |
3,10 gr O |
48,50 gr N |
0°27′13″ O |
43°39′00″ N |
C |
3,10 gr O |
48,60 gr N |
0°27′13″ O |
43°44′24″ N |
D |
2,80 gr O |
48,60 gr N |
0°11′01″ O |
43°44′24″ N |
E |
2,80 gr O |
48,50 gr N |
0°11′01″ O |
43°39′00″ N |
F |
2,60 gr O |
48,50 gr N |
0°00′13″ O |
43°39′00″ N |
G |
2,60 gr O |
48,40 gr N |
0°00′13″ O |
43°33′36″ N |
H |
2,70 gr O |
48,40 gr N |
0°05′37″ O |
43°33′36″ N |
I |
2,70 gr O |
48,30 gr N |
0°05′37″ O |
43°28′12″ N |
J |
2,60 gr O |
48,30 gr N |
0°00′13″ O |
43°28′12″ N |
K |
2,60 gr O |
48,20 gr N |
0°00′13″ O |
43°22′48″ N |
L |
2,50 gr O |
48,20 gr N |
0°05′11″ E |
43°22′48″ N |
M |
2,50 gr O |
48,10 gr N |
0°05′11″ E |
43°17′24″ N |
N |
2,70 gr O |
48,10 gr N |
0°05′37″ O |
43°17′24″ N |
O |
2,70 gr O |
48,00 gr N |
0°05′37″ O |
43°12′00″ N |
P |
2,85 gr O |
48,00 gr N |
0°13′43″ O |
43°12′00″ N |
Q |
2,85 gr O |
48,10 gr N |
0°13′43″ O |
43°17′24″ N |
R |
2,80 gr O |
48,10 gr N |
0°11′01″ O |
43°17′24″ N |
S |
2,80 gr O |
48,14 gr N |
0°11′01″ O |
43°19′33″ N |
T |
2,83 gr O |
48,14 gr N |
0°12′38″ O |
43°19′33″ N |
U |
2,83 gr O |
48,13 gr N |
0°12′38″ O |
43°19′01″ N |
V |
3,10 gr O |
48,13 gr N |
0°27′13″ O |
43°19′01″ N |
W |
3,10 gr O |
48,20 gr N |
0°27′13″ O |
43°22′48″ N |
X |
2,80 gr O |
48,20 gr N |
0°11′01″ O |
43°22′48″ N |
Y |
2,80 gr O |
48,33 gr N |
0°11′01″ O |
43°29′50″ N |
Z |
2,75 gr O |
48,33 gr N |
0°08′19″ O |
43°29′50″ N |
AA |
2,75 gr O |
48,37 gr N |
0°08′19″ O |
43°31′59″ N |
AB |
2,77 gr O |
48,37 gr N |
0°09′23″ O |
43°31′59″ N |
AC |
2,77 gr O |
48,38 gr N |
0°09′23″ O |
43°32′31″ N |
AD |
2,80 gr O |
48,38 gr N |
0°11′01″ O |
43°32′31″ N |
AE |
2,80 gr O |
48,39 gr N |
0°11′01″ O |
43°33′03″ N |
AF |
2,90 gr O |
48,39 gr N |
0°16′25″ O |
43°33′03″ N |
AG |
2,90 gr O |
48,40 gr N |
0°16′25″ O |
43°33′36″ N |
AH |
3,30 gr O |
48,40 gr N |
0°38′01″ O |
43°33′36″ N |
AI |
3,30 gr O |
48,34 gr N |
0°38′01″ O |
43°30′21″ N |
AJ |
3,34 gr O |
48,34 gr N |
0°40′10″ O |
43°30′21″ N |
AK |
3,34 gr O |
48,32 gr N |
0°40′10″ O |
43°29′17″ N |
AL |
3,40 gr O |
48,32 gr N |
0°43′25″ O |
43°29′17″ N |
Da questo perimetro è esclusa la superficie coperta dalle concessioni di Lagrave, istituita con il decreto del 10 febbraio 1988 (pubblicato sul Journal officiel de la République française del 17 febbraio 1988) e di Pécorade, istituita con il decreto del 15 luglio 1982 (pubblicato sul Journal officiel de la République française del 24 luglio 1982).
La superficie così delimitata è di circa 1 479 km2.
Presentazione delle domande e criteri di assegnazione del titolo
I primi richiedenti e i richiedenti in concorrenza devono dimostrare di soddisfare le condizioni necessarie per la concessione del titolo, di cui agli articoli 4 e 5 del decreto francese n. 2006-648 del 2 giugno 2006 relativo ai titoli minerari e ai titoli di deposito sotterraneo e successive modifiche (Journal officiel de la République française del 3 giugno 2006).
Le imprese interessate possono presentare domande in concorrenza entro un termine di novanta giorni a decorrere dalla pubblicazione del presente avviso, seguendo la procedura indicata nell’«Avviso relativo al rilascio di titoli minerari per idrocarburi in Francia», pubblicato nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 374 del 30 dicembre 1994, pag. 11, e sancita dal decreto francese n. 2006-648 del 2 giugno 2006 relativo ai titoli minerari e ai titoli di deposito sotterraneo e successive modifiche (Journal officiel de la République française del 3 giugno 2006).
Le domande in concorrenza devono essere indirizzate al ministero dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell’energia all’indirizzo sotto indicato. Le decisioni sulla domanda iniziale e sulle domande in concorrenza saranno adottate entro due anni a decorrere dalla data in cui le autorità francesi hanno ricevuto la domanda iniziale, ossia entro il 10 ottobre 2016.
Condizioni e requisiti concernenti l’esercizio e la cessazione dell’attività
I richiedenti sono invitati a fare riferimento agli articoli 79 e 79.1 del codice minerario e al decreto francese n. 2006-649 del 2 giugno 2006 relativo alle attività minerarie, alle attività di deposito sotterraneo e alla polizia delle miniere e degli stoccaggi sotterranei e successive modifiche (Journal officiel de la République française del 3 giugno 2006).
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi al ministero dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell’energia al seguente indirizzo:
Direction générale de l’énergie et du climat — Direction de l’énergie |
Bureau exploration et production des hydrocarbures |
Tour Séquoia |
1, place Carpeaux |
92800 Puteaux |
FRANCE |
Tel. +33 140819527 |
Le disposizioni regolamentari summenzionate sono reperibili nel sito Légifrance: http://www.legifrance.gouv.fr
(1) GU L 164 del 30.6.1994, pag. 3.
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/7 |
Comunicazione della Commissione a norma dell’articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità
Bando di gara per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità agli oneri di servizio pubblico
(2015/C 99/05)
Stato membro |
Regno Unito |
|||||||||
Rotte interessate |
Da Glasgow a Campbeltown Da Glasgow a Tiree Da Glasgow a Barra |
|||||||||
Periodo di validità del contratto |
Dal 25 ottobre 2015 al 24 ottobre 2019 |
|||||||||
Termine ultimo per la presentazione delle candidature e delle offerte |
martedì 9 giugno 2015 ore 12:00 |
|||||||||
Indirizzo presso il quale è possibile ottenere il testo del bando di gara e qualsivoglia informazione e/o documentazione pertinente correlata alla gara d’appalto e all’onere di servizio pubblico |
|
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/7 |
Comunicazione della Commissione a norma dell’articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità
Bando di gara per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità agli oneri di servizio pubblico
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/06)
Stato membro |
Portogallo |
||||||||
Rotta interessata |
Bragança - Vila Real - Viseu - Cascais - Portimão |
||||||||
Periodo di validità del contratto |
1o giugno 2015 - 31 maggio 2018 |
||||||||
Termine per la presentazione delle offerte |
62 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione |
||||||||
Indirizzo presso il quale è possibile ottenere il testo del bando di gara e qualsiasi informazione e/o documentazione pertinente correlata alla gara e agli oneri di servizio pubblico modificati |
Tutti i documenti saranno disponibili sul sito: http://www.saphety.com Per ulteriori informazioni, contattare:
|
V Avvisi
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/8 |
BANDO DI CONCORSO GENERALE
(2015/C 99/07)
L'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza il seguente concorso generale:
|
EPSO/AD/302/15 — Amministratori nel settore dell'audit (AD 5) |
Il bando di concorso sarà pubblicato in 24 lingue nella Gazzetta ufficiale C 99 A del 26 marzo 2015.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'EPSO: http://blogs.ec.europa.eu/eu-careers.info/
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE
Commissione europea
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/9 |
Avviso agli operatori economici — Nuovo ciclo di richieste di sospensione dei dazi autonomi della tariffa doganale comune per taluni prodotti agricoli e industriali
(2015/C 99/08)
Si informano gli operatori economici che la Commissione ha ricevuto richieste in conformità agli iter amministrativi previsti nella comunicazione della Commissione in materia di sospensioni e contingenti tariffari autonomi (2011/C 363/02) (1) per il ciclo di gennaio 2016.
L’elenco dei prodotti per i quali è richiesta la sospensione dei dazi è ora disponibile sul sito tematico della Commissione (Europa) relativo all’unione doganale (2).
Si informano altresì gli operatori economici che il termine entro il quale devono pervenire alla Commissione, tramite le amministrazioni nazionali, le obiezioni nei confronti delle nuove richieste è il 23 giugno 2015, che è la data prevista per la seconda riunione del gruppo «Economia tariffaria».
Gli operatori interessati sono invitati a consultare periodicamente l’elenco per essere informati della situazione delle richieste.
Maggiori informazioni sulla procedura di sospensione tariffaria autonoma sono disponibili sul sito web Europa:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/customs/customs_duties/tariff_aspects/suspensions/index_en.htm
(1) GU C 363 del 13.12.2011, pag. 6.
(2) http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/susp/susp_home.jsp?Lang=it&Screen=0
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/10 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.7550 — CRH / Holcim Lafarge Divestment Business)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/09)
1. |
In data 18 marzo 2015 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa CRH plc («CRH», Irlanda) acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo di certi attivi ceduti da Holcim Ltd e Lafarge S.A. (collettivamente «l'attività in dismissione») mediante acquisto di elementi dell'attivo. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — CRH: produzione e distribuzione di materiali da costruzione, tra cui cemento grigio, calcestruzzo pronto, aggregati e asfalto, — attività in dismissione: produzione e distribuzione di materiali da costruzione, tra cui cemento grigio e bianco, calcestruzzo pronto, aggregati e asfalto. |
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per e-mail all'indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.7550 — CRH / Holcim Lafarge Divestment Business, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/11 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.7582 — Goldman Sachs Group/Altarea/Pascal Défense)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/10)
1. |
In data 18.3.2015 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Goldman Sachs Group, Inc. (Goldman Sachs, Stati Uniti) e Altarea SCA (Altarea, Francia) acquisiscono indirettamente, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di Pascal Défense S.A.R.L.(Pascal Défense, Francia) mediante acquisto di quote. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — Goldman Sachs: attività di «investment banking» e di gestione titoli e investimenti a livello mondiale; — Altarea: fondo comune d’investimento in beni immobili e società immobiliare che si occupa prevalentemente di edifici commerciali, residenziali e adibiti ad uffici; — Pascal Défense: holding e proprietaria di Tours Pascal, un edificio adibito ad uffici situato a La Défense, Francia. |
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.7582 — Goldman Sachs Group/Altarea/Pascal Défense, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.
26.3.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/12 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.7449 — SNCF Mobilités/Eurostar International Limited)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 99/11)
1. |
In data 19 marzo 2015 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l’impresa SNCF Mobilités, controllata da Société Nationale des Chemins de fer Français («SNCF», Francia), acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di Eurostar International Limited («EIL», Regno Unito), un’impresa comune a pieno titolo dal 2010 controllata congiuntamente dal governo britannico e da SNCF, in base a un nuovo accordo fra i soci. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — SNCF Mobilités: servizi di trasporto ferroviario passeggeri in Francia e altri servizi di trasporto ferroviario, anche internazionali, — EIL: servizi di trasporto ferroviario internazionale passeggeri ad alta velocità tra il Regno Unito, la Francia e il Belgio. |
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione europea ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data dix pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.7449 — SNCF Mobilités/Eurostar International Limited, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).