ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.C_2014.066.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 66

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

57.° anno
6 marzo 2014


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Consiglio

2014/C 066/01

Avviso all'attenzione delle persone soggette alle misure restrittive previste dalla decisione 2014/119/PESC del Consiglio e dal regolamento (UE) n. 208/2014 del Consiglio concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Ucraina

1

 

Commissione europea

2014/C 066/02

Tassi di cambio dell'euro

2

 

Corte dei conti

2014/C 066/03

Relazione speciale n. 19/2013 Relazione 2012 sul seguito dato alle relazioni speciali della Corte dei conti europea

3

 

INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

 

Autorità di vigilanza EFTA

2014/C 066/04

Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

4

2014/C 066/05

Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

6

2014/C 066/06

Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

7

2014/C 066/07

Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

8

2014/C 066/08

Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

9

2014/C 066/09

Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

11

2014/C 066/10

Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

13

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Consiglio

6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/1


Avviso all'attenzione delle persone soggette alle misure restrittive previste dalla decisione 2014/119/PESC del Consiglio e dal regolamento (UE) n. 208/2014 del Consiglio concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Ucraina

2014/C 66/01

Le seguenti informazioni sono portate all'attenzione delle persone che figurano nell'allegato della decisione 2014/119/PESC (1) del Consiglio e nell'allegato I del regolamento (UE) n. 208/2014 (2) del Consiglio, concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Ucraina.

Il Consiglio dell'Unione europea ha deciso che le persone che figurano nei suddetti allegati dovranno essere incluse nell'elenco di persone ed entità oggetto delle misure restrittive contemplate dalla decisione 2014/119/PESC e dal regolamento (UE) n. 208/2014 concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Ucraina. I motivi che hanno determinato la designazione di queste persone sono specificati alle pertinenti voci di tali allegati.

Si richiama l'attenzione delle persone interessate sulla possibilità di presentare una richiesta alle autorità competenti dello Stato o degli Stati membri pertinenti, indicate nei siti web di cui all'allegato II del regolamento (UE) n. 208/2014, al fine di ottenere un'autorizzazione a utilizzare i fondi congelati per soddisfare bisogni fondamentali o per effettuare pagamenti specifici (cfr. articolo 4 del regolamento).

Le persone interessate possono presentare al Consiglio, unitamente ai documenti giustificativi, una richiesta volta ad ottenere il riesame della decisione che le include nell'elenco summenzionato al seguente indirizzo:

Consiglio dell'Unione europea

Segretariato generale

DG C 1C

Rue de la Loi/Wetstraat 175

1048 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË

E-mail: sanctions@consilium.europa.eu

Si richiama inoltre l'attenzione delle persone interessate sulla possibilità di presentare ricorso contro la decisione del Consiglio dinanzi al Tribunale dell'Unione europea conformemente alle condizioni stabilite all'articolo 275, secondo comma, e all'articolo 263, quarto e sesto comma, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea.


(1)  GU L 66 del 6.3.2014, pag. 26.

(2)  GU L 66 del 6.3.2014, pag. 1.


Commissione europea

6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/2


Tassi di cambio dell'euro (1)

5 marzo 2014

2014/C 66/02

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3732

JPY

yen giapponesi

140,71

DKK

corone danesi

7,4626

GBP

sterline inglesi

0,82170

SEK

corone svedesi

8,8519

CHF

franchi svizzeri

1,2186

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,2305

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

27,353

HUF

fiorini ungheresi

309,48

LTL

litas lituani

3,4528

PLN

zloty polacchi

4,1795

RON

leu rumeni

4,5097

TRY

lire turche

3,0310

AUD

dollari australiani

1,5295

CAD

dollari canadesi

1,5190

HKD

dollari di Hong Kong

10,6574

NZD

dollari neozelandesi

1,6320

SGD

dollari di Singapore

1,7423

KRW

won sudcoreani

1 470,67

ZAR

rand sudafricani

14,7362

CNY

renminbi Yuan cinese

8,4158

HRK

kuna croata

7,6545

IDR

rupia indonesiana

15 910,53

MYR

ringgit malese

4,4932

PHP

peso filippino

61,498

RUB

rublo russo

49,4300

THB

baht thailandese

44,349

BRL

real brasiliano

3,2156

MXN

peso messicano

18,1949

INR

rupia indiana

84,8020


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


Corte dei conti

6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/3


Relazione speciale n. 19/2013 «Relazione 2012 sul seguito dato alle relazioni speciali della Corte dei conti europea»

2014/C 66/03

La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 19/2013 «Relazione 2012 sul seguito dato alle relazioni speciali della Corte dei conti europea».

La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu

La relazione può anche essere ottenuta in versione cartacea, gratuitamente, facendone richiesta al seguente indirizzo:

European Court of Auditors

Unit ‘Audit: Production of Reports’

12, rue Alcide de Gasperi

1615 Luxembourg

LUXEMBOURG

Tel. +352 4398-1

E-mail: eca-info@eca.europa.eu

oppure compilando un buono d'ordine elettronico su EU-Bookshop.


INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

Autorità di vigilanza EFTA

6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/4


Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

2014/C 66/04

PARTE I

Aiuto n.

GBER 16/13/R&D

Stato EFTA

Norvegia

Autorità che concede l'aiuto

Denominazione

Ministero degli Affari esteri norvegese

Indirizzo postale

7. juni-plassen/Victoria Terrasse

PO Box 8114 Dep.

0032 Oslo

NORWAY

Indirizzo Internet

http://www.mfa.no

Titolo della misura di aiuto

Sistema di allarme precoce per la rilevazione del petrolio rovesciato o scaricato in acque ghiacciate

(sovvenzione ad hoc nel quadro del programma Barents 2020)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pertinente pubblicazione nazionale ufficiale)

Stanziamenti parlamentari [Prop. 1 S (2012-2013)]

Link al testo integrale della misura di aiuto

Sovvenzione ad hoc nel quadro del programma Barents 2020. Le informazioni relative a tale programma figurano negli stanziamenti parlamentari [Prop. 1 S (2012-2013), pagg. 100-101]:

http://www.regjeringen.no/pages/38072348/PDFS/PRP201220130001_UDDDDPDFS.pdf

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

ICD Industries AS

Data di concessione

17.9.2013

Durata: 17.9.2013-1.11.2015, erogazione in rate annuali in funzione degli stanziamenti parlamentari

Settori economici interessati

Limitato a settori specifici — Specificare ai sensi della NACE Rev. 2.

Ricerca

NACE 72.19

Tipo di beneficiario

PMI

X

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

2013-2015: complessivamente 4 milioni di NOK

Da erogare a rate nel modo seguente:

 

2013: 1,5 milioni di NOK (stime provvisorie)

 

2014: 2 milioni di NOK (stime provvisorie)

 

2015: 0,5 milioni di NOK (stime provvisorie)

Strumento di aiuto

(articolo 5)

Sovvenzione

X

PARTE II

Obiettivi generali (elenco)

Obiettivi (elenco)

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK

Maggiorazione PMI in %

Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione

(articoli 30-37)

Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo

(articolo 31)

Ricerca industriale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera b)]

50 %


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/6


Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

2014/C 66/05

L'Autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni in merito alla seguente misura di aiuto di Stato:

Data di adozione della decisione

:

13 novembre 2013

Numero dell'aiuto

:

72904

Numero della decisione

:

444/13/COL

Stato EFTA

:

Islanda

Titolo (e/o nome del beneficiario)

:

Fjarskiptafélag Skeiða- og Gnúpverjahrepps

Base giuridica

:

Articolo 61, paragrafo 3, lettera c), dell'accordo SEE

Tipo di misura

:

Sviluppo rapido di reti a banda larga

Forma dell'aiuto

:

Sovvenzione diretta

Bilancio

:

Circa 75 milioni di ISK

Intensità

:

100 %

Durata

:

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

:

Skeiða- og Gnúpverjahreppur

Árnesi

801 Selfoss

ICELAND

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell'Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/7


Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

2014/C 66/06

L'Autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni riguardo alla seguente misura di aiuto di Stato:

Data di adozione della decisione

:

4 dicembre 2013

Numero dell'aiuto

:

74662

Numero della decisione

:

478/13/COL

Stato EFTA

:

Norvegia

Titolo

:

Proroga della carta degli aiuti a finalità regionale 2007-2013 della Norvegia fino al 30 giugno 2014

Base giuridica

:

Orientamenti dell'Autorità in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2007-2013

Tipo di misura

:

Carta degli aiuti a finalità regionale

Obiettivo

:

Aiuti a finalità regionale

Durata

:

1.1.2014-30.6.2014

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell'Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/8


Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

2014/C 66/07

L'Autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni riguardo alla seguente misura di aiuto di Stato:

Data di adozione della decisione

:

4 dicembre 2013

Numero dell'aiuto

:

74663

Numero della decisione

:

479/13/COL

Stato EFTA

:

Norvegia

Titolo

:

Proroga di 4 regimi di aiuti a finalità regionale al 30 giugno 2014

Base giuridica

:

Orientamenti dell'Autorità in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2007-2013

Obiettivo

:

Aiuti a finalità regionale

Forma dell'aiuto

:

Agevolazioni fiscali e sovvenzioni dirette

Durata

:

1.1.2014-30.6.2014

Altre informazioni

:

I quattro regimi sono elencati di seguito:

1.

Differenziazione a livello regionale degli oneri di previdenza sociale, originariamente approvata con decisione n. 228/06/COL;

2.

Applicazione delle regole di ammortamento di cui nella legge sulla fiscalità del settore petrolifero agli impianti di gas naturale liquefatto (GNL), originariamente approvata con decisione n. 411/06/COL;

3.

Regime di aiuti per i trasporti regionali, originariamente approvato con decisione n. 143/07/COL;

4.

Programma di prestiti a rischio regionali approvato con decisione n. 410/06/COL

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell'Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/9


Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

2014/C 66/08

PARTE I

Aiuto n.

GBER 17/13/R&D

Stato EFTA

Norvegia

Autorità che concede l'aiuto

Denominazione

Ministero degli Affari esteri norvegese

Indirizzo postale

7. juni-plassen/Victoria Terrasse

PO Box 8114 Dep.

0032 Oslo

NORWAY

Indirizzo internet

http://www.mfa.no

Titolo della misura di aiuto

SARiNOR — Ricerca e salvataggio nel Grande Nord (sovvenzione ad-hoc tramite il regime di sovvenzioni Barents 2020)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pertinente pubblicazione nazionale ufficiale)

Stanziamenti del Parlamento [Prop. 1 S (2012-2013)]

Link al testo integrale della misura di aiuto

Sovvenzione ad hoc nel quadro del programma Barents 2020. Le informazioni relative a tale programma figurano negli stanziamenti del Parlamento [Prop. 1 S (2012-2013), pag. 100-101]:

http://www.regjeringen.no/pages/38072348/PDFS/PRP201220130001_UDDDDPDFS.pdf

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Maritimt Forum Nord SA

Data di concessione

Aiuto ad hoc

Durata: 1.11.2013-1.11.2016, erogazione in rate annuali in funzione degli stanziamenti parlamentari

Settori economici interessati

Limitato a settori specifici — Specificare ai sensi della NACE Rev. 2.

Ricerca interdisciplinare:

NACE 72.19/NACE 72.20

Tipo di beneficiario

PMI

X

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

2013-2016: complessivamente

8 milioni di NOK

Da erogare a rate nel modo seguente:

2013: 0,5 milioni NOK (stime provvisorie)

2014: 2,2 milioni NOK (stime provvisorie)

2015-2016: 5,3 milioni NOK (stime provvisorie)

Strumento di aiuto

(art. 5)

Sovvenzione

X

PARTE II

Obiettivi generali (elenco)

Obiettivi (elenco)

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK

Maggiorazione PMI in %

Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione

(artt. 30-37)

Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo

(art. 31)

Ricerca industriale

(art. 31, par. 2, lettera b))

50 %

40 %


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/11


Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell'atto di cui al punto 1j dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

2014/C 66/09

PARTE I

Aiuto n.

GBER 18/13/R&D

Stato EFTA

Norvegia

Autorità che concede l'aiuto

Denominazione

Ministero degli Affari esteri norvegese

Indirizzo postale

7. juni-plassen/Victoria Terrasse

PO Box 8114 Dep.

0032 Oslo

NORWAY

Indirizzo Internet

http://www.mfa.no

Titolo della misura di aiuto

Programma per la registrazione e la gestione del particolato carbonioso (black carbon) nella zona dell'Artico russo (sovvenzione ad hoc nel quadro del regime di sovvenzioni Barents 2020)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pertinente pubblicazione nazionale ufficiale)

Stanziamenti del Parlamento [Prop. 1 S (2012-2013)]

Link al testo integrale della misura di aiuto

Sovvenzione ad hoc nel quadro del programma Barents 2020. Le informazioni relative a tale programma figurano negli stanziamenti del Parlamento [Prop. 1 S (2012-2013), pagg. 100-101]:

http://www.regjeringen.no/pages/38072348/PDFS/PRP201220130001_UDDDDPDFS.pdf

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Carbon Limits AS

Data di concessione

Aiuto ad hoc

13.11.2013

Durata: 1.11.2013-1.4.2015, erogazione in rate annuali in funzione degli stanziamenti del Parlamento

Settori economici interessati

Limitato a settori specifici — Specificare ai sensi della NACE Rev. 2.

Ricerca

NACE 72.19

Tipo di beneficiario

PMI

X

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

2013-2015: complessivamente 1 284 500 NOK

Da erogare a rate nel modo seguente:

 

2013: 375 000 NOK (stime provvisorie)

 

2014: 800 000 NOK (stime provvisorie)

 

2015: 109 500 NOK (stime provvisorie)

Strumento di aiuto

(articolo 5)

Sovvenzione

X

PARTE II

Obiettivi generali (elenco)

Obiettivi (elenco)

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK

Maggiorazione PMI in %

Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione

(articoli 30-37)

Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo

(articolo 31)

Ricerca industriale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera b)]

50 %


6.3.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 66/13


Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

2014/C 66/10

L'Autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni riguardo alla seguente misura di aiuto di Stato:

Data di adozione della decisione

:

11 dicembre 2013

Aiuto n.

:

74723

Numero della decisione

:

495/13/COL

Stato EFTA

:

Islanda

Titolo

:

Proroga della carta degli aiuti a finalità regionale 2007-2013 dell'Islanda fino al 30 giugno 2014

Base giuridica

:

Orientamenti dell'Autorità in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2007-2013

Tipo di misura

:

Carta degli aiuti a finalità regionale

Obiettivo

:

Aiuti a finalità regionale

Durata

:

1.1.2014-30.6.2014

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell'Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/