ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.C_2012.220.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 220

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

55o anno
25 luglio 2012


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2012/C 220/01

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

1

2012/C 220/02

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

6

2012/C 220/03

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6620 — Platinum Equity/Caterpillar Logistics Services) ( 1 )

9

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2012/C 220/04

Tassi di cambio dell'euro

10

 

2012/C 220/05

Avviso (vedi terza pagina di copertina)

s3

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

25.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 220/1


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 TFUE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2012/C 220/01

Data di adozione della decisione

20.12.2011

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.30515 (N 448/10)

Stato membro

Finlandia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Tonnistovero

Base giuridica

Laki tonnistoverolain muuttamisesta; Lag om ändring av tonnageskattelagen

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Sviluppo settoriale

Forma dell'aiuto

Agevolazione fiscale

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 20 Mio EUR

Intensità

Durata

1.1.2012-

Settore economico

Trasporti

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Liikenne – ja viestintäministeriö

PL 31

FI-00023 Valtioneuvosto

SUOMI/FINLAND

Kommunikationsministeriet

PB 31

FI-00023 Statsrådet

SUOMI/FINLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

12.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.33540 (12/N)

Stato membro

Regno Unito

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

City of Birmingham — Digital District NGA Network

Base giuridica

Local Government Act 2000 and the Power to Promote Well Being of the Area: Statutory Guidance for Local Council's

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Sviluppo settoriale, sviluppo regionale

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto 9 Mio GBP

Intensità

50 %

Durata

Fino al 31.12.2013

Settore economico

Poste e telecomunicazioni

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Birmingham City Council

Council House

Victoria Square

Birmingham

B1 1BB

UNITED KINGDOM

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

8.5.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.33866 (11/N)

Stato membro

Italia

Regione

Toscana

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Aiuto di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione per il progetto FAIV (Faster Access to Innovative Vaccines) di Novartis Vaccines S.r.l.

Base giuridica

Delibera Giunta Regionale Toscana n. 848 del 10 ottobre 2011

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Ricerca e sviluppo

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

 

Spesa annua prevista 4,6 Mio EUR

 

Importo totale dell'aiuto previsto 23 Mio EUR

Intensità

30 %

Durata

Fino al 31.12.2016

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Regione Toscana — Giunta regionale

Direzione Generale Presidenza/Area di Coordinamento Ricerca

Piazza Unità 1

50122 Firenze FI

ITALIA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

6.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.34437 (12/N)

Stato membro

Italia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Aiuto di Stato al salvataggio di Valtur SpA in Amministrazione Straordinaria

Base giuridica

A.

D.L. 30.1.1979, n. 26 (convertito in L. 3.4.1979, n. 95), provvedimenti urgenti per l'amministrazione straordinaria di grandi imprese in crisi (cfr. articolo 2-bis);

B.

D.M. 23.12.2004, n. 319, regolamento recante le condizioni e le modalità di prestazione della garanzia statale sui finanziamenti a favore delle grandi imprese in stato di insolvenza, ai sensi dell'articolo 101 del D. Lgs. 8 luglio 1999, n. 270;

C.

D.L. 23.12.2003, n. 347 (convertito in L. 18.2.2004, n. 39), misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza;

D.

D. LGS. 8.7.1999, n. 270, nuova disciplina delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell'articolo 1 della legge 30 luglio 1998, n. 274

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Salvataggio di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Garanzia

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto 50 Mio EUR

Intensità

Durata

6 mesi

Settore economico

Alberghi e ristoranti (turismo)

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Ministero dello Sviluppo Economico

Via Veneto 33

00187 Roma RM

ITALIA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

21.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.34844 (12/N)

Stato membro

Germania

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Forschung für die Produktion von morgen

Base giuridica

Jährliches Haushaltsgesetz, Einzelplan 30 für den Geschäftsbereich des Bundesministeriums für Bildung und Forschung

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Ricerca e sviluppo

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 80 Mio EUR

Intensità

50 %

Durata

1.1.2013-31.12.2014

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Bundesministerium für Bildung und Forschung

Heinemannstraße 2

53175 Bonn

DEUTSCHLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm


25.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 220/6


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 TFUE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2012/C 220/02

Data di adozione della decisione

27.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.34056 (12/N)

Stato membro

Regno Unito

Regione

London

Zone non assistite

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Cable car for London

Base giuridica

Greater London Authority Act 1999 as amended; decision of Transport of London Finance and Policy Committee from Wednesday 30 March 2011

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

DLRL, subsidiary of TfL

Obiettivo

Sviluppo settoriale

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

 

Dotazione totale: 44,50 milioni di GBP

 

Dotazione annuale: 1,24 milioni di GBP

Intensità

48,10 %

Durata

Settore economico

Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Transport for London

10th Floor, Windsor Hse

42-50 Victoria Street

London

SW1H 0TL

UNITED KINGDOM

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

27.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.34820 (12/N)

Stato membro

Spagna

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Rescue measures in favour of BFA/Bankia — Spain

Base giuridica

Real Decreto-ley 9/2009, de 26 de junio, sobre reestructuration bancaria y reforzamiento de los recursos propios de las entidades de crédito. El art. 7 regula los procesos de reestructuracion ordenada de entidades de crédito con intervenion des FROB. Real Decreto-ley 18/2012, de 11 de mayo, sobre saneamiento y venta de los activos inmobiliarios del sector financiero. Acuerdo de la Comisión Rectora del FROB por el que se detallan los criterios y actuaciones a los que ajustará su actuación en los procesos de reforzamiento de los recursos propios de las entidades de crédito previstos en los artículos 9 y 10 del Real Decreto-ley 9/2009, de 26 de junio, sobre reestructuración bancaria y reforzamiento de los recursos propios de las entidades de crédito.

Tipo di misura

Singolo aiuto

BFA/Bankia

Obiettivo

Rimedio a un grave turbamento dell'economia, salvataggio di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Dotazione di bilancio

Dotazione totale: 23 500 milioni di EUR

Intensità

Durata

Settore economico

Attività finanziarie e assicurative

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

FROB. Fondo de Reestructuration Ordenada Bancaria

José Ortega y Gasset, 22 5°

28006 Madrid

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm

Data di adozione della decisione

29.6.2012

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.34897 (12/N)

Stato membro

Germania

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Zweites Finanzmarktstabilisierungsgesetz (Verlängerung der Kommissionsgenehmigung SA.34345 vom 5. März 2012)

Base giuridica

Zweites Finanzmarktstabilisierungsgesetz (2. FMStG) vom 24.2.2012 (in Kraft seit 1.3.2012)

Finanzmarktstabilisierungsfondsgesetz (FMStFG)

Finanzmarktstabilisierungsfondsverordnung (FMStFV)

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Rimedio a un grave turbamento dell'economia, ristrutturazione di imprese in difficoltà, salvataggio di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Offerta di capitale di rischio, altro, garanzia — Übernahme von Risikopositionen mit Rückübertragung

Dotazione di bilancio

 

Dotazione totale: 480 000 milioni di EUR

 

Dotazione annuale: 480 000 milioni di EUR

Intensità

100 %

Durata

1.7.2012-31.12.2012

Settore economico

Attività finanziarie e assicurative

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Bundesministerium der Finanzen

Wilhelmstr. 97

10117 Berlin

DEUTSCHLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/competition/elojade/isef/index.cfm


25.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 220/9


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.6620 — Platinum Equity/Caterpillar Logistics Services)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2012/C 220/03

In data 19 luglio 2012 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32012M6620. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

25.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 220/10


Tassi di cambio dell'euro (1)

24 luglio 2012

2012/C 220/04

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,2089

JPY

yen giapponesi

94,63

DKK

corone danesi

7,4392

GBP

sterline inglesi

0,77850

SEK

corone svedesi

8,4215

CHF

franchi svizzeri

1,2010

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

7,3720

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,539

HUF

fiorini ungheresi

288,93

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6962

PLN

zloty polacchi

4,2133

RON

leu rumeni

4,6388

TRY

lire turche

2,2105

AUD

dollari australiani

1,1754

CAD

dollari canadesi

1,2307

HKD

dollari di Hong Kong

9,3776

NZD

dollari neozelandesi

1,5288

SGD

dollari di Singapore

1,5224

KRW

won sudcoreani

1 388,79

ZAR

rand sudafricani

10,2830

CNY

renminbi Yuan cinese

7,7199

HRK

kuna croata

7,5020

IDR

rupia indonesiana

11 470,25

MYR

ringgit malese

3,8453

PHP

peso filippino

50,783

RUB

rublo russo

39,6240

THB

baht thailandese

38,431

BRL

real brasiliano

2,4710

MXN

peso messicano

16,5008

INR

rupia indiana

67,8430


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


25.7.2012   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 220/s3


AVVISO AI LETTORI

La Commissione europea ha deciso di porre fine, a partire dal 1o luglio 2012, alla pubblicazione della lista dei titoli degli atti preparatori sulla Gazzetta ufficiale.

I documenti preparatori sono disponibili su EUR-Lex alla pagina:

http://eur-lex.europa.eu/it/prep/latest/index.htm

Gli ultimi documenti pubblicati sono disponibili su EUR-Lex alla pagina:

http://eur-lex.europa.eu/COMIndex.do?ihmlang=it (documenti COM e JOIN)

o

http://eur-lex.europa.eu/SECIndex.do?ihmlang=it (documenti SEC e SWD).