ISSN 1977-0944 doi:10.3000/19770944.C_2012.202.ita |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
55o anno |
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
II Comunicazioni |
|
|
ACCORDI INTERISTITUZIONALI |
|
|
Commissione europea |
|
2012/C 202/01 |
Comunicazione della Commissione pubblicata ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 4 del regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio relativo al caso 39727 — CEZ ( 1 ) |
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2012/C 202/02 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6506 — Groupe Auchan/Magyar Hipermarket) ( 1 ) |
|
2012/C 202/03 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6529 — ABB/Thomas & Betts) ( 1 ) |
|
2012/C 202/04 |
Avvio di procedura (Caso COMP/M.6497 — Hutchison 3G Austria/Orange Austria) ( 1 ) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2012/C 202/05 |
||
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI |
|
|
Commissione europea |
|
2012/C 202/06 |
||
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione europea |
|
2012/C 202/07 |
Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.6672 — HHR Euro C.V./Starwood/Le Meridien Nuremberg) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT |
|
II Comunicazioni
ACCORDI INTERISTITUZIONALI
Commissione europea
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/1 |
Comunicazione della Commissione pubblicata ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 4 del regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio relativo al caso 39727 — CEZ
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 202/01
1. INTRODUZIONE
1. |
Ai sensi dell'articolo 9 del regolamento (CE) n. 1/2003 del 16 dicembre 2002 concernente l'applicazione delle regole di concorrenza di cui agli articoli 81 e 82 del trattato (1), la Commissione, qualora intenda adottare una decisione volta a far cessare un’infrazione e le imprese interessate propongano impegni tali da rispondere alle preoccupazioni espresse loro dalla Commissione nella valutazione preliminare, può stabilire che detti impegni siano vincolanti per le imprese. La decisione può essere adottata per un periodo di tempo determinato concludendo che l'intervento della Commissione non è più giustificato. A norma dell'articolo 27, paragrafo 4, dello stesso regolamento, la Commissione pubblica un'esposizione sommaria dei fatti e il contenuto essenziale degli impegni. Gli interessati possono presentare le loro osservazioni entro il termine stabilito dalla Commissione. |
2. SINTESI DEL CASO
2. |
Il 26 giugno 2012 la Commissione ha adottato una valutazione preliminare relativa alle presunte infrazioni commesse da ČEZ a.s. («CEZ») sul mercato della produzione e della fornitura all'ingrosso di elettricità nella Repubblica ceca. Questo documento è una valutazione preliminare ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 1 del regolamento (CE) n. 1/2003. |
3. |
In base alla valutazione preliminare, CEZ detiene una posizione dominante sul mercato della produzione e della fornitura all'ingrosso di elettricità nella Repubblica ceca. La valutazione preliminare esprimeva la preoccupazione che CEZ avesse potuto abusare di tale posizione dominante ai sensi dell'articolo 102 del trattato prenotando in via preventiva la capacità della rete di trasmissione. La condotta di CEZ potrebbe aver impedito ai concorrenti d'effettuare investimenti nella produzione di elettricità escludendoli così dal mercato della produzione e della vendita all'ingrosso di elettricità nella Repubblica ceca. |
3. CONTENUTO ESSENZIALE DEGLI IMPEGNI PROPOSTI
4. |
Pur in disaccordo con la valutazione preliminare della Commissione, CEZ ha comunque proposto una serie di impegni ai sensi dell'articolo 9 del regolamento (CE) n. 1/2003, per rispondere alle preoccupazioni espresse dalla Commissione relativamente alla concorrenza. Gli elementi fondamentali degli impegni sono i seguenti: |
5. |
CEZ cederà uno dei seguenti impianti di generazione nella Repubblica ceca ad un acquirente idoneo approvato dalla Commissione:
|
6. |
Gli impegni riassunti qui sopra possono essere consultati nella versione integrale in lingua inglese sul sito web della Direzione generale della Concorrenza all'indirizzo http://ec.europa.eu/competition/index_en.html |
4. INVITO A PRESENTARE OSSERVAZIONI
7. |
Fatte salve le conclusioni di un test di mercato, la Commissione intende adottare una decisione ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1/2003 che dichiari vincolanti gli impegni riassunti ai punti precedenti e pubblicati sul sito Internet della Direzione generale Concorrenza. Qualora gli impegni fossero modificati in maniera sostanziale, verrà condotto un nuovo test di mercato. |
8. |
Ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1/2003, la Commissione invita i terzi interessati a presentare osservazioni sugli impegni proposti. Tali osservazioni devono pervenire alla Commissione entro un mese dalla data di pubblicazione del presente invito. La Commissione invita inoltre i terzi interessati a fornire una versione non riservata delle loro osservazioni in cui eventuali informazioni che ritengono segreti aziendali o altre informazioni riservate siano omesse e sostituite, come richiesto, da una sintesi non riservata o dalla dicitura «segreti aziendali» oppure «riservato» |
9. |
È preferibile argomentare le risposte e le osservazioni formulate, nonché esporre i fatti fondamentali. In caso vengano individuati problemi relativi ad aspetti degli impegni proposti, la Commissione invita a suggerire una possibile soluzione. |
10. |
Le osservazioni possono essere inviate alla Commissione, specificando il riferimento 39727 — CEZ per posta elettronica all'indirizzo COMP-GREFFE-ANTITRUST@ec.europa.eu, per fax al numero +32 22950128 o per posta al seguente indirizzo:
|
(1) GU C 115 del 9.5.2008, pag. 47.
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/3 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6506 — Groupe Auchan/Magyar Hipermarket)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 202/02
In data 18 aprile 2012 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32012M6506. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/3 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6529 — ABB/Thomas & Betts)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 202/03
In data 11 maggio 2012 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32012M6529. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/4 |
Avvio di procedura
(Caso COMP/M.6497 — Hutchison 3G Austria/Orange Austria)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 202/04
Il 28 giugno 2012 la Commissione ha deciso di avviare la procedura nel sopramenzionato caso avendo constatato che la concentrazione notificata suscita seri dubbi quanto alla sua compatibilità con il mercato comune. L'avvio di procedura comporta l'apertura di una seconda fase istruttoria sulla operazione notificata e non pregiudica la decisione finale sul caso. La decisione di avvio di procedura è adottata ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.
Per poter essere prese in considerazione nella procedura le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301 / 2967244) o tramite il servizio postale, indicando il numero di caso COMP/M.6497 — Hutchison 3G Austria/Orange Austria, al seguente indirizzo:
Commissione europea |
Direzione generale Concorrenza |
Protocollo Concentrazioni |
J-70 |
1049 Bruxelles/Brussel |
BELGIQUE/BELGIË |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/5 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
9 luglio 2012
2012/C 202/05
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,2293 |
JPY |
yen giapponesi |
97,81 |
DKK |
corone danesi |
7,4387 |
GBP |
sterline inglesi |
0,79360 |
SEK |
corone svedesi |
8,6225 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,2010 |
ISK |
corone islandesi |
|
NOK |
corone norvegesi |
7,4965 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
25,536 |
HUF |
fiorini ungheresi |
289,61 |
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
LVL |
lats lettoni |
0,6962 |
PLN |
zloty polacchi |
4,2333 |
RON |
leu rumeni |
4,5340 |
TRY |
lire turche |
2,2441 |
AUD |
dollari australiani |
1,2082 |
CAD |
dollari canadesi |
1,2554 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,5332 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,5484 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,5631 |
KRW |
won sudcoreani |
1 404,59 |
ZAR |
rand sudafricani |
10,1986 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,8336 |
HRK |
kuna croata |
7,4958 |
IDR |
rupia indonesiana |
11 582,42 |
MYR |
ringgit malese |
3,9194 |
PHP |
peso filippino |
51,686 |
RUB |
rublo russo |
40,6070 |
THB |
baht thailandese |
39,043 |
BRL |
real brasiliano |
2,4948 |
MXN |
peso messicano |
16,5464 |
INR |
rupia indiana |
68,7610 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
V Avvisi
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Commissione europea
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/6 |
Varo di inviti a presentare proposte e attribuzione di due premi nell’ambito dei programmi di lavoro 2012 e 2013 del Settimo programma quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione e del programma quadro della Comunità dell’energia atomica per attività di ricerca e formazione
2012/C 202/06
Si avvertono gli interessati che, nell’ambito dei programmi di lavoro «Cooperazione», «Idee», «Persone» e «Capacità» 2012 e 2013 del Settimo programma quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) e del programma di lavoro 2013 Euratom del programma quadro della Comunità europea dell’energia atomica per attività di ricerca e formazione, sono stati pubblicati degli inviti a presentare proposte ed è stata annunciata l’attribuzione di due premi.
Si sollecitano proposte per gli inviti e i premi elencati qui di seguito. I termini ultimi e gli stanziamenti di bilancio sono riportati negli inviti stessi che sono pubblicati nell’apposito sito web della Commissione.
Programma specifico «Cooperazione»:
Tema |
Codice identificativo dell’invito |
||
|
FP7-HEALTH-2013-INNOVATION-1 |
||
FP7-HEALTH-2013-INNOVATION-2 |
|||
|
FP7-KBBE-2013-7-single stage |
||
|
FP7-ICT-2013-10 |
||
FP7-2013-ICT-GC |
|||
FP7-ICT-2013-SME-DCA |
|||
FP7-ICT-2013-FET-F |
|||
|
FP7-NMP-2013-LARGE-7 |
||
FP7-NMP-2013-SMALL-7 |
|||
FP7-NMP-2013-SME-7 |
|||
FP7-NMP-2013-CSA-7 |
|||
FP7-NMP-2013-EU-CHINA |
|||
FP7-NMP-2013-EU-JAPAN |
|||
FP7-2013-GC-MATERIALS |
|||
|
FP7-ENERGY-2013-1 |
||
FP7-ENERGY-2013-2 |
|||
FP7-ENERGY-2013-IRP |
|||
|
FP7-ENV-2013-two-stage |
||
FP7-ENV-2013-one-stage |
|||
FP7-ENV-2013-WATER-INNO-DEMO |
|||
|
FP7-AAT-2013-RTD-1 |
||
FP7-AAT-2012-RTD-L0 |
|||
FP7-AAT-2013-RTD-RUSSIA |
|||
FP7-AAT-2013-RTD-HIGH SPEED |
|||
FP7-SST-2013-RTD-1 |
|||
FP7-TRANSPORT-2013-MOVE-1 |
|||
|
FP7-SSH-2013-1 |
||
FP7-SSH-2013-2 |
|||
|
FP7-SPACE-2013-1 |
||
|
FP7-SEC-2013-1 |
||
Approcci multitematici |
|||
Temi: 3. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC); 5. Energia |
FP7-SMARTCITIES-2013 |
||
Temi: 3. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC); 4. Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione |
FP7-2013-NMP-ICT-FoF |
||
Temi: 4. Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione; 6. Ambiente (ivi compresi i cambiamenti climatici) |
FP7-2013-NMP-ENV-EeB |
||
Temi: 2. Prodotti alimentari, agricoltura, pesca, e biotecnologie; 4. Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione; 5. Energia; 6. Ambiente (ivi compresi i cambiamenti climatici); 7. Trasporti (ivi compresa l’aeronautica); 8. Scienze socioeconomiche e scienze umane |
FP7-ERANET-2013-RTD (1) |
||
Temi: 2. Prodotti alimentari, agricoltura, pesca, e biotecnologie; 4. Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione (NMP); 5. Energia; 6. Ambiente (ivi compresi i cambiamenti climatici); 7. Trasporti (compresa l’aeronautica) (congiuntamente) |
FP7-OCEAN-2013 |
Programma specifico «Idee»:
Titolo dell’invito |
Codice identificativo dell’invito |
Sovvenzioni di avviamento CER |
ERC-2013-StG |
Sovvenzioni CER destinate a ricercatori esperti |
ERC-2013-AdG |
Programma specifico «Persone»:
Titolo dell’invito |
Codice identificativo dell’invito |
Reti per la formazione iniziale «Marie Curie» |
FP7-PEOPLE-2013-ITN |
Cofinanziamento Marie Curie di programmi regionali, nazionali e internazionali |
FP7-PEOPLE-2013-COFUND |
Programma internazionale di scambio Marie Curie per personale di ricerca |
FP7-PEOPLE-2013-IRSES |
Programma specifico «Capacità»:
Parte |
Codice identificativo dell’invito |
||
|
FP7-INFRASTRUCTURES-2013-1 |
||
|
FP7-SME-2013 |
||
|
FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2013-1 |
||
|
FP7-CDRP-2013-STAKEHOLDERS |
||
FP7-CDRP-2013-INCUBATORS |
|||
Premio per le donne innovatrici 2014 |
|||
Premio europeo per l’innovazione nella pubblica amministrazione |
|||
|
FP7-INCO-2013-1 |
||
FP7-INCO-2013-2 |
|||
FP7-INCO-2013-3 |
|||
FP7-INCO-2013-4 |
|||
FP7-INCO-2013-5 |
|||
Approcci multitematici |
|||
|
FP7-ERANET-2013-RTD (2) |
Programma specifico Euratom:
Titolo dell’invito |
Codice identificativo dell’invito |
Fissione nucleare, sicurezza e radioprotezione |
FP7-Fission-2013 |
Questi inviti a presentare proposte riguardano i programmi di lavoro adottati con decisioni della Commissione C(2012) 4526 del 9 luglio 2012, C(2012) 4536 del 9 luglio 2012, C(2012) 4561 del 9 luglio 2012, C(2012) 4562 del 9 luglio 2012 e C(2012) 4610 del 9 luglio 2012.
Per le informazioni sugli inviti e i premi, i programmi di lavoro e le indicazioni destinate ai proponenti sulle modalità per la presentazione delle proposte, consultare il sito web corrispondente della Commissione (http://ec.europa.eu/research/participants/portal).
(1) Vedi anche il programma specifico «Capacità» qui di seguito.
(2) Vedi sopra il programma specifico «Cooperazione».
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
10.7.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 202/9 |
Notifica preventiva di una concentrazione
(Caso COMP/M.6672 — HHR Euro C.V./Starwood/Le Meridien Nuremberg)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 202/07
1. |
In data 5 luglio 2012 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese HHR Euro C.V. («HHR», Paesi Bassi) e Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. («Starwood», Stati Uniti) acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo comune dell’impresa Le Meridien Grand Hotel Nuremberg («Le Meridien», Germania) rispettivamente mediante acquisto di quote e con contratto di gestione. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.6672 — HHR Euro C.V./Starwood/Le Meridien Nuremberg, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).
(2) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).