|
ISSN 1977-0944 doi:10.3000/19770944.C_2012.033.ita |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
55o anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri |
|
|
|
PARERI |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2012/C 033/01 |
||
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2012/C 033/02 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6091 — Galenica/Fresenius Medical Care/Vifor Fresenius Medical Care Renal Pharma JV) ( 1 ) |
|
|
2012/C 033/03 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6450 — EDF/ERSA) ( 1 ) |
|
|
2012/C 033/04 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6464 — Sony/Sony Ericsson) ( 1 ) |
|
|
2012/C 033/05 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 ) |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2012/C 033/06 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2012/C 033/07 |
||
|
2012/C 033/08 |
Elenco delle agenzie di rating del credito registrate e certificate |
|
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2012/C 033/09 |
Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.6491 — Kubota/Kverneland) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
I Risoluzioni, raccomandazioni e pareri
PARERI
Commissione europea
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/1 |
PARERE DELLA COMMISSIONE
del 3 febbraio 2012
concernente il progetto relativo allo smaltimento dei rifiuti radioattivi provenienti dai due reattori EPR della centrale nucleare Hinkley Point C, ubicata nel Somerset, Regno Unito
(Il testo in lingua inglese è il solo facente fede)
2012/C 33/01
La valutazione che segue è stata svolta conformemente alle disposizioni del trattato Euratom e non pregiudica eventuali valutazioni supplementari svolte ai sensi del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, né gli obblighi che derivano da detto trattato e dal diritto derivato.
Il 9 agosto 2011 la Commissione europea ha ricevuto dal governo del Regno Unito, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom, i dati generali del progetto relativo allo smaltimento di rifiuti radioattivi provenienti dai due reattori EPR della centrale nucleare Hinkley Point C.
Sulla base di tali dati e delle informazioni complementari fornite da rappresentanti del governo del Regno Unito nel corso della riunione del gruppo di esperti svoltasi l'8 e il 9 novembre 2011, la Commissione ha formulato il seguente parere:
|
1. |
La distanza tra il sito e gli Stati membri più vicini è di 185 km per la Francia e 250 km per la Repubblica d'Irlanda. |
|
2. |
In condizioni operative normali gli scarichi di effluenti liquidi e gassosi radioattivi non comporteranno un'esposizione rilevante sotto il profilo sanitario per la popolazione di un altro Stato membro. |
|
3. |
I rifiuti radioattivi solidi sono temporaneamente immagazzinati sul posto in attesa di essere trasferiti negli impianti di smaltimento autorizzati dalle autorità di regolamentazione del Regno Unito. Gli elementi di combustibile esaurito sono temporaneamente immagazzinati nei sito, in attesa che si renda disponibile un deposito geologico. Non si prevede il ritrattamento del combustibile esaurito. |
|
4. |
In caso di scarichi non programmati di effluenti radioattivi, a seguito di un incidente del tipo e della portata previsti nei dati generali, le dosi cui le popolazioni di un altro Stato membro potrebbero essere esposte non sarebbero significative dal punto di vista sanitario. |
In conclusione, la Commissione è del parere che la realizzazione del progetto relativo allo smaltimento dei rifiuti radioattivi, sotto qualsiasi forma, provenienti dai due reattori EPR della centrale nucleare Hinkley Point C, ubicata nel Somerset (Regno Unito), non è tale da comportare, sia durante la sua normale vita operativa che in caso di incidenti del tipo e dell'entità contemplati nei dati generali, una contaminazione radioattiva delle acque, del suolo o dell'aria di un altro Stato membro che sia significativa dal punto di vista sanitario.
Fatto a Bruxelles, il 3 febbraio 2012
Per la Commissione
Günther OETTINGER
Membro della Commissione
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/3 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6091 — Galenica/Fresenius Medical Care/Vifor Fresenius Medical Care Renal Pharma JV)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 33/02
In data 5 ottobre 2011 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32011M6091. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/3 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6450 — EDF/ERSA)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 33/03
In data 31 gennaio 2012 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32012M6450. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/4 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6464 — Sony/Sony Ericsson)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 33/04
In data 26 gennaio 2012 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32012M6464. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/5 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 33/05
|
Data di adozione della decisione |
19.12.2011 |
||||
|
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.33303 (11/N) |
||||
|
Stato membro |
Paesi Bassi |
||||
|
Regione |
— |
||||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Renotification capital injection of SNS REAAL |
||||
|
Base giuridica |
Term sheet agreed by Dutch government and SNS REAAL |
||||
|
Tipo di misura |
Aiuto individuale |
||||
|
Obiettivo |
Rimedio a un grave turbamento dell'economia |
||||
|
Forma dell'aiuto |
Altre forme di apporto di capitale |
||||
|
Dotazione di bilancio |
|
||||
|
Intensità |
— |
||||
|
Durata |
— |
||||
|
Settore economico |
Intermediazione finanziaria |
||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
|
Data di adozione della decisione |
19.12.2011 |
||||
|
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.33867 (11/N) |
||||
|
Stato membro |
Italia |
||||
|
Regione |
Abruzzo |
||||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Modifica del regime N 459/A/09 di aiuti destinati ad ovviare ai danni arrecati dal terremoto del 6 aprile 2009 in Abruzzo |
||||
|
Base giuridica |
Ordinanza n. 3959 del Presidente del Consiglio dei Ministri — Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 |
||||
|
Tipo di misura |
Regime |
||||
|
Obiettivo |
Risarcimento di danni arrecati da calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali |
||||
|
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto, abbuono di interessi |
||||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto 78,8 Mio EUR |
||||
|
Intensità |
100 % |
||||
|
Durata |
Fino al 31.12.2013 |
||||
|
Settore economico |
Tutti i settori |
||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/7 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
6 febbraio 2012
2012/C 33/06
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,3042 |
|
JPY |
yen giapponesi |
99,97 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4342 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,82810 |
|
SEK |
corone svedesi |
8,8025 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,2067 |
|
ISK |
corone islandesi |
|
|
NOK |
corone norvegesi |
7,5925 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
24,980 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
293,01 |
|
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
|
LVL |
lats lettoni |
0,6993 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,1770 |
|
RON |
leu rumeni |
4,3420 |
|
TRY |
lire turche |
2,3017 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,2192 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,3019 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
10,1135 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,5721 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,6303 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 463,27 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
9,9450 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
8,2329 |
|
HRK |
kuna croata |
7,5830 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
11 718,28 |
|
MYR |
ringgit malese |
3,9374 |
|
PHP |
peso filippino |
55,533 |
|
RUB |
rublo russo |
39,4254 |
|
THB |
baht thailandese |
40,404 |
|
BRL |
real brasiliano |
2,2549 |
|
MXN |
peso messicano |
16,5907 |
|
INR |
rupia indiana |
63,9780 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/8 |
Giorni festivi nel 2012
2012/C 33/07
|
Belgique/België |
1.1, 8.4, 9.4, 30.4, 1.5, 17.5, 18.5, 27.5, 28.5, 21.7, 15.8, 1.11, 2.11, 11.11, 15.11, 16.11, 24.12, 25.12, 26.12, 27.12, 28.12, 29.12, 30.12, 31.12 |
|
България |
1.1, 3.3, 13.4, 14.4, 15.4, 16.4, 1.5, 6.5, 24.5, 6.9, 22.9, 1.11, 24.12, 25.12, 26.12 |
|
Česká republika |
1.1, 9.4, 1.5, 8.5, 5.7, 6.7, 28.9, 28.10, 17.11, 24.12, 25.12, 26.12. |
|
Danmark |
1.1, 5.4, 6.4, 8.4, 9.4, 4.5, 17.5, 27.5, 28.5, 25.12, 26.12 |
|
Deutschland |
1.1, 6.4, 9.4, 1.5, 17.5, 28.5, 3.10, 25.12, 26.12 |
|
Eesti |
1.1, 24.2, 6.4, 8.4, 1.5, 27.5, 23.6, 24.6, 20.8, 24.12, 25.12, 26.12. |
|
Éire/Ireland |
2.1, 6.4, 9.4, 17.5, 18.5, 28.5, 2.11, 24.12, 25.12, 26.12 |
|
Ελλάδα |
1.1, 6.1, 27.2, 25.3, 13.4, 16.4, 1.5, 4.6, 15.8, 28.10, 25.12, 26.12 |
|
España |
6.1, 6.4, 1.5, 15.8, 12.10, 1.11, 6.12, 8.12, 25.12: |
|
France |
1.1, 9.4, 1.5, 8.5, 17.5, 28.5, 14.7, 15.8, 1.11, 11.11, 25.12 |
|
Italia |
1.1, 6.4, 9.4, 1.5, 17.5, 28.5, 15.8, 1.11, 25.12, 26.12 |
|
Κύπρος/Kıbrıs |
1.1, 6.1, 27.2, 25.3, 1.4, 13.4, 16.4, 1.5, 4.6, 15.8, 1.10, 28.10, 24.12, 25.12, 26.12 |
|
Latvija |
1.1, 6.4, 8.4, 9.4. 1.5, 4.5, 13.5, 27.5, 23.6, 24.6, 18.11, 24.12, 25.12, 26.12, 31.12 |
|
Lietuva |
1.1, 16.2, 11.3, 8.4, 9.4, 1.5, 6.5, 3.6, 24.6, 6.7, 15.8, 1.11, 24.12, 25.12; 26.12 |
|
Luxembourg |
1.1, 9.4, 1.5, 17.5, 28.5, 23.6, 15.8, 1.11, 25.12, 26.12 |
|
Magyarország |
1.1, 15.3, 16.3, 8.4, 9.4, 30.4, 1.5, 27.5, 28.5, 20.8, 22.10, 23.10, 1.11, 2.11, 24.12, 25.12, 26.12 |
|
Malta |
1.1, 10.2, 19.3, 31.3, 6.4, 1.5, 7.6, 29.6, 15.8, 8.9, 21.9, 8.12, 13.12, 25.12 |
|
Nederland |
1.1, 8.4, 9.4, 30.4, 17.5, 27.5, 28.5, 25.12, 26.12 |
|
Österreich |
1.1, 6.1, 9.4, 1.5, 17.5, 28.5, 7.6, 15.8, 26.10, 1.11, 8.12, 25.12, 26.12 |
|
Polska |
1.1, 6.1, 8.4, 9.4, 1.5, 3.5, 27.5, 7.6, 15.8, 1.11, 11.11, 25.12, 26.12 |
|
Portugal |
1.1, 6.4, 8.4, 25.4, 1.5, 7.6, 10.6, 15.8, 5.10, 1.11, 1.12, 8.12, 25.12 |
|
România |
1.1, 2.1, 15.4, 16.4, 1.5, 3.6, 4.6, 15.8, 1.12, 25.12, 26.12 |
|
Slovenija |
2.1, 5.4, 6.4, 9.4, 1.5, 17.5, 18.5, 28.5, 25.6, 1.11, 2.11, 26.12 |
|
Slovensko |
1.1, 6.1, 6.4, 9.4, 1.5, 8.5, 5.7, 29.8, 1.9, 15.9, 17.11, 24.12, 25.12, 26.12 |
|
Suomi/Finland |
1.1, 6.1, 6.4, 8.4, 9.4, 1.5, 17.5, 23.6, 3.11, 6.12, 25.12, 26.12 |
|
Sverige |
1.1, 6.1, 6.4, 8.4, 9.4, 1.5, 17.5, 27.5, 6.6, 23.6, 3.11, 25.12, 26.12 |
|
United Kingdom |
Wales and England: 2.1, 6.4, 9.4, 7.5, 4.6, 5.6, 27.8, 25.12, 26.12 Northern Ireland: 2.1, 19.3, 6.4, 9.4, 7.5, 4.6, 5.6, 12.7, 27.8, 25.12, 26.12 Scotland: 2.1, 3.1, 6.4, 7.5, 4.6, 5.6, 6.8, 30.11, 25.12, 26.12 |
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/10 |
Elenco delle agenzie di rating del credito registrate e certificate
2012/C 33/08
Le agenzie di rating del credito di seguito elencate sono state registrate o certificate in conformità al regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, relativo alle agenzie di rating del credito (regolamento sulle agenzie di rating del credito).
L'elenco è pubblicato dall'ESMA in conformità all'articolo 18, paragrafo 3, del regolamento sulle agenzie di rating del credito ed è aggiornato entro cinque giorni lavorativi dall'adozione di una decisione di registrazione o certificazione. La Commissione europea pubblica a sua volta l'elenco nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea entro 30 giorni dall'ultimo aggiornamento. È pertanto possibile che durante questo periodo vi siano delle differenze tra l'elenco pubblicato dall'ESMA e quello pubblicato nella Gazzetta ufficiale.
Data dell'ultimo aggiornamento: 6 gennaio 2012.
|
Nome dell'Agenzia |
Paese di stabilimento |
Autorità notificante dello Stato membro d'origine |
Stato |
Data di entrata in vigore |
|
Euler Hermes Rating GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
16 novembre 2010 |
|
Japan Credit Rating Agency Ltd |
Giappone |
Autorité des Marchés Financiers (AMF) |
Certificata |
6 gennaio 2011 |
|
Feri EuroRating Services AG |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
14 aprile 2011 |
|
Bulgarian Credit Rating Agency AD |
Bulgaria |
Financial Supervision Commission (FSC) |
Registrata |
6 aprile 2011 |
|
Creditreform Rating AG |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
18 maggio 2011 |
|
PSR Rating GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
24 maggio 2011 |
|
ICAP Group SA |
Grecia |
Hellenic Capital Market Commission (HCMC) |
Registrata |
7 luglio 2011 |
|
GBB-Rating Gesellschaft für Bonitätsbeurteilung GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
28 luglio 2011 |
|
ASSEKURATA Assekuranz Rating- Agentur GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
16 agosto 2011 |
|
Companhia Portuguesa de Rating, SA (CPR) |
Portogallo |
Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (CMVM) |
Registrata |
26 agosto 2011 |
|
AM Best Europe — Rating Services Ltd (AMBERS) |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
8 settembre 2011 |
|
DBRS Ratings Limited |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch France S.A.S. |
Francia |
Autorité des Marchés Financiers (AMF) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Deutschland GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Italia SpA |
Italia |
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Polska SA |
Polonia |
Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Ratings España S.A.U. |
Spagna |
Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Ratings Limited |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Fitch Ratings CIS Limited |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s Investors Service Cyprus Ltd |
Cipro |
Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s France S.A.S. |
Francia |
Autorité des Marchés Financiers (AMF) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s Deutschland GmbH |
Germania |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s Italia S.r.l. |
Italia |
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s Investors Service España SA |
Spagna |
Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Moody’s Investors Service Ltd |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Standard & Poor’s Credit Market Services France S.A.S. |
Francia |
Autorité des Marchés Financiers (AMF) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Standard & Poor’s Credit Market Services Italy S.r.l. |
Italia |
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
Standard & Poor’s Credit Market Services Europe Limited |
Regno Unito |
Financial Services Authority (FSA) |
Registrata |
31 ottobre 2011 |
|
CRIF SpA |
Italia |
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) |
Registrata |
22 dicembre 2011 |
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
7.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 33/12 |
Notifica preventiva di una concentrazione
(Caso COMP/M.6491 — Kubota/Kverneland)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2012/C 33/09
|
1. |
In data 30 gennaio 2012 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione Kubota Corporation («Kubota», Giappone) acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo esclusivo indiretto dell'insieme di Kverneland ASA («Kverneland», Norvegia) mediante offerta pubblica. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
|
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.6491 — Kubota/Kverneland, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).
(2) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).