ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2011.078.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 78

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

54o anno
11 marzo 2011


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2011/C 078/01

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

1

2011/C 078/02

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

7

2011/C 078/03

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

12

2011/C 078/04

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

17

2011/C 078/05

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

22

2011/C 078/06

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

28

2011/C 078/07

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

32

2011/C 078/08

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

37

2011/C 078/09

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

42

2011/C 078/10

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) ( 1 )

47

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/1


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/01

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 96/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

BMVBS, Az. UI23/315.2/3-04.02

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

KfW

Palmengartenstraße 5-9, 60325 Frankfurt/Main

http://www.kfw.de

Titolo della misura di aiuto

Förderprogramm zur Anschaffung emissionsarmer schwerer Nutzfahrzeuge

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Richtlinie zur Förderung der Anschaffung emissionsarmer schwerer Nutzfahrzeuge vom 18.1.2010 (Bundesanzeiger Nr. 16 vom 29.1.2010, Seiten 338 — 340), In Kraft getreten am 30.1.2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

30.1.2010 — 11.11.2222

Settore/i economico/i interessato/i

Trasporto di merci su strada

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti per l’acquisto di mezzi di trasporto nuovi intesi al superamento delle norme comunitarie o all’innalzamento del livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 19)

35 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.bmvbs.de/Verkehr/Gueterverkehr-Logistik-,3069/Foerderung-fuer-emissionsarme-.htm

http://www.bmvbs.de/Anlage/original_1120007/Richtlinie-zur-Foerderung-der-Anschaffung-emissionsarmer-schwerer-Nutzfahrzeuge-vom-18.-Januar-2010.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 238/10

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BOLZANO-BOZEN

Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

Provincia autonoma di Bolzano

Bolzano, via Raiffeisen 5

www.provincia.bz.it/economia/agevolazioni/4657.asp

Titolo della misura di aiuto

Settori artigianato, industria, commercio e servizi: approvazione dei criteri per l'applicazione della legge provinciale 13.2.1997, n.4 «interventi della Provincia Autonoma di Bolzano — Alto Adige per il sostegno dell'economia»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

legge provinciale 13 febbraio 1997,n. 4

delibera della Giunta provinciale 10 maggio 2010, n. 817

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

10.5.2010—31.12.2012

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE,FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO,TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO,COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI,ATTIVITÀ ESTRATTIVA,ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Altro. Specificare — finanziamenti agevolati: partecipazione al capitale finanziato con quote capitale a tasso 0 %

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20 %

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 18)

55 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente in misure di risparmio energetico (art. 21)

80 %

20 %

Aiuti per la realizzazione di studi in materia ambientale (art. 24)

70 %

20 %

Aiuti alle PMI per l'adeguamento a norme comunitarie non ancora in vigore (art. 20)

15 %

Aiuti per l’acquisto di mezzi di trasporto nuovi intesi al superamento delle norme comunitarie o all’innalzamento del livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 19)

55 %

20 %

Formazione specifica (art. 38, par. 1)

55 %

20 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (art. 27)

50 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

70 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 23)

65 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.provincia.bz.it/economia/agevolazioni/4657.asp

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 240/10

Stato membro

Paesi Bassi

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ZEELAND,NOORD-BRABANT,LIMBURG (NL)

Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

Provincie Noord-Brabant

Postbus 90151

5200 MC's-Hertogenbosch

www.brabant.nl

Titolo della misura di aiuto

Subsidieregeling operationeel programma Zuid-Nederland

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Algemene wet bestuursrecht

Provinciewet

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

XS 46/2008

XS 47/2008

XS 48/2008

Durata

1.4.2010—31.12.2015

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

EFRO — 3 607 158,67 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

20 %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica (art. 32)

75 %

Aiuti alle PMI per le spese connesse ai diritti di proprietà industriale (art. 33)

50 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

20 %

Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all'innovazione (art. 36)

200 000 EUR

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://brabant.regelingenbank.eu/regeling/542-subsidieregeling-operationeel-programma-zuid-nederland/

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 305/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

SACHSEN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

SAB- Sächsische Aufbaubank

Pirnaische Straße 9

01069 Dresden

www.sab.sachsen.de

Titolo della misura di aiuto

InnoPrämie

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

vgl. beigefügte Kurzanzeige

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.7.2010—31.12.2012

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

CCI-Nr.2007 DE 161 PO 004 vom 5.7.2007 — 1,50 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica (art. 32)

50 %

Regime

50 %

Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all'innovazione (art. 36)

200 000 EUR

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.technologie.sachsen.de/download/inno_praemie.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 313/10

Stato membro

Spagna

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

CASTILLA-LA MANCHA

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

CONSEJERÍA DE EDUCACIÓN, CIENCIA Y CULTURA DE LA JUNTA DE COMUNIDADES DE CASTILLA-LA MANCHA

C/ RIO ALBERCHE S/N 45071 — TOLEDO

http://www.educa.jccm.es

Titolo della misura di aiuto

Ayudas programa HITO 2010 (haciendo investigación tecnológica orientada)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Orden de 1/7/2010, de la Consejería de Educación, Ciencia y Cultura, por la que se aprueban bases reguladoras y se convocan para 2010 las ayudas del programa HITO (Haciendo Investigación Tecnológica Orientada), destinadas a empresas, para la realización de proyectos de investigación dirigidos a alcanzar objetivos tecnológicos concretos, cofinanciadas por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional (FEDER).(DOCM no 131 de 9 de julio de 2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification X 797/2009

Durata

9.7.2010—9.4.2011

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

A través del Programa Operativo FEDER 2007/2013 de Castilla-La Mancha a través del Eje 1. «Desarrollo de la Economía del Conocimiento: Investigación, Desarrollo Tecnológico e Innovación», Categoría del Gasto 07. Inversiones en las empresas — 2,40 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

20 %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://docm.jccm.es/portaldocm/descargarArchivo.do?ruta=2010/07/09/pdf/2010_11363.pdf&tipo=rutaDocm

El texto de la norma se incluye como documento anexo en SANI


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/7


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/02

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 321/10

Stato membro

Grecia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ELLADA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑΣ ΑΝΤΑΓΩΝΙΣΤΙΚΟΤΗΤΑΣ ΚΑΙ ΝΑΥΤΙΛΙΑΣ

ΓΕΝΙΚΗ ΓΡΑΜΜΑΤΕΙΑ ΒΙΟΜΗΧΑΝΙΑΣ

ΔΕΙΥΘΥΝΣΗ ΜΙΚΡΩΝ ΚΑΙ ΜΕΣΑΙΩΝ ΕΠΙΧΕΙΡΗΣΕΩΝ

WWW.GGB.GR, WWW.YPOIAN.GR

Titolo della misura di aiuto

ΜΕΤΑΠΟΙΗΣΗ ΣΤΙΣ ΝΕΕΣ ΣΥΝΘΗΚΕΣ

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Ν. 3614/ 2007 (ΦΕΚ 267Α/2007) ΟΠΩΣ ΤΡΟΠΟΠΟΙΗΘΗΚΕ ΜΕ ΤΟ Ν. 3840/2010 (ΦΕΚ 53Α/2010) ΚΑΙ Π.Δ 98/1996 (ΦΕΚ 77Α)

WWW.ET.GR

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

15.7.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE, FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO, TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO, ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI, SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΤΑΜΕΙΟ ΠΕΡΙΦΕΡΕΙΑΚΗΣ ΑΝΑΠΤΥΞΗΣ — 162,08 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Regime

45 %

Aiuti per l'assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 40)

45 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (art. 27)

20 %

Aiuti alle piccole imprese di nuova costituzione (art.14)

45 %

Aiuti all'occupazione di lavoratori disabili sotto forma di integrazioni salariali (art. 41)

45 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.ggb.gr

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 325/10

Stato membro

Romania

Numero di riferimento dello Stato membro

RO

Denominazione della regione (NUTS)

Romania

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Ministerul Finanțelor Publice

Str. Apolodor nr. 17, sector 5, București, România

www.mfinante.ro

Titolo della misura di aiuto

Modificarea HG nr. 1680/2008 pentru instituirea unei scheme de ajutor de stat privind asigurarea dezvoltării economice durabile

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

HG nr. 588/23 iunie 2010 privind modificarea HG nr. 1680/2008 pentru instituirea unei scheme de ajutor de stat privind asigurarea dezvoltării economice durabile

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification X 24/2009

Durata

1.1.2009—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Regime

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://discutii.mfinante.ro/static/10/Mfp/ajutordestat/M0_512_HG_588_2010_Modif_HG_1680.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 352/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

KASSEL, LANDKR.

articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Bundesanstalt für Landwirtschaft und Ernährung

Deichmanns Aue 29 53179 Bonn Deutschland

Titolo della misura di aiuto

Bund, Modell- und Demonstrationsvorhaben Biologische Vielfalt: „Infrastrukturaufbau für die bundesweite Zucht bestandsgefährdeter Nutztierrassen“ Projekt 09BM006

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Zuwendungsbescheid (s. Anlage: noch nicht unterschriebene Version vom 18.8.2010)

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Modifica di una misura di aiuto esistente

Data di concessione

1.9.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

100 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 384/10

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

IT

Denominazione della regione (NUTS)

MOLISE

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

REGIONE MOLISE

Via GENOVA,11

86100 CAMPOBASSO ITALIA

www.regione.molise.it

Titolo della misura di aiuto

Aiuti alle imprese per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e industrializzazione dei risultati «R&S — Filiere»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

POR FESR 2007/2013 «Competitività regionale e occupazione»

Deliberazione di Giunta regionale n. 516 del 21/6/2010

Bando R&S Filiere

BURM Edizione Straordinaria n. 20 del 7/7/2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

7.7.2010—31.12.2015

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Abbuono di interessi

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

FESR — 4,60 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

65 %

80 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

40 %

60 %

Regime

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://europa.molisedati.it/web/ue.nsf/(InfoInternet)/BB4D0DC26AE517DCC1257759003DF799?OpenDocument

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 395/10

Stato membro

Bulgaria

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Bulgaria

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Управляващ орган на Оперативната програма чрез Европейски инвестиционен фонд

Министерство на икономиката, енергетиката и туризма

Република България, гр. София, ул. „Славянска“ №8;

Европейския инвестиционен фонд

Бул. Конрад Аденауер №96,

L-2968 Люксембург

www.opcompetitiveness.bg; http://www.eif.org

Titolo della misura di aiuto

Покана за заявяване на интерес № JER-009/1 за избиране на финансови посредници, които да получат средства от Холдинговия фонд в рамките на Инициативата JEREMIE в България, за изпълнение на следния финансов инструмент: Фонд(ове) за рисков капитал

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

чл. 4.8 (b), чл. 6.1. (b), (g), (h) от Измененото Рамковото споразумение относно изпълнението на Инициативата JEREMIE в Република България; чл. 2.1 (f), чл. 6.1. (b), (g), (h), чл. 10.1 (c) и Приложение 7 от Измененото Финансово сполазумение: http://www.opcompetitiveness.bg/en/news/id_170.html

Оперативна програма Развитие на конкурентоспособността на българската икономика

Покана за заявяване на интерес № JER-009/1

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

3.9.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Altro. Specificare

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Европейски фонд за регионално развитие;Оперативна програма „Развитие на конкурентоспособността на българската икономика“ 2007-2013, одобрена от Европейската Комисия с CCI Номер: 2007BG161PO003 — 34,91 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti sotto forma di capitale di rischio (artt. 28 — 29)

2 933 745 BGN

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.eif.org/what_we_do/jeremie/calls-for-expression-of-interest/2010_Call_for_EOI_JEREMIE_BulgariaJER-009_2010_1.htm?lang=-en

 

http://www.opcompetitiveness.bg/en/news/id_196.html


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/12


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/03

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 397/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND,NIEDERSACHSEN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

NBank

Günther-Wagner-Allee 12-14

30177 Hannover

www.nbank.de

Titolo della misura di aiuto

Richtlinie „Innovationen und wissensbasierte Gesellschaft“

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Erl. d. MWK v. 23.8.2010 13-46105-1.5.5.0

(Die Veröffentlichung im Nds. Ministerialblatt ist in Vorbereitung)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

XT 56/2008

Durata

1.7.2010—31.12.2015

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

CCI2007DE162P0010

CCI2007DE161P0006 — 13,00 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

60 %

Aiuti per la messa a disposizione di personale altamente qualificato (art. 37)

1 EUR

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.nbank.de/Oeffentliche_Einrichtungen/Wirtschaft/Innovation/Innovation_durch Hochschulen.php

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 403/10

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ITALIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Via XX Settembre, 20

00187 Roma

http://www.politicheagricole.it/RicercaSperimentazione/default

Titolo della misura di aiuto

Procedura concorsuale per la selezione di progetti di ricerca industriale nel settore dell'agricoltura compresa l'acquacoltura, proposti da PMI condotte da giovani imprenditori agricoli, da realizzare attraverso la collaborazione con uno o più organismi di ricerca

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

L. 15/12/1998, n. 441: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura.

art. 1, comma 1068, della L. 27/12/2006, n. 296:Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura per il quinquennio 2007-2011.

Comunicazione CE (2006/C 323/01): Disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore della ricerca, sviluppo e innovazione.

Decreto del Ministro n. 22590 del 13/10/2010: attuazione comma 1074 della L. 296/2006.

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

22.11.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 2,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

15 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.politicheagricole.it/SviluppoRurale/GiovaniAgricoltura/BandiOIGA-vigore/default.htm

 

http://www.politicheagricole.it/RicercaSperimentazione/default.htm

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 405/10

Stato membro

Paesi Bassi

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ZUID-LIMBURG

articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Ministerie van Economische Zaken

Bezuidenhoutseweg 30

2594 AV Den Haag

http://www.rijksoverheid.nl/ministeries/ez

Titolo della misura di aiuto

Chemelot Campus, Accelarator en Congresruimte Netwerkplaza

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Kaderwet EZ-subsidies

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Modifica di una misura di aiuto esistente

Data di concessione

5.10.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e di composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie,Fabbricazione di altri prodotti chimici

Tipo di beneficiario

grande impresa

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti ad hoc (art. 13, par. 1)

10 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.rijksoverheid.nl/documenten-en-publicaties/besluiten/2010/10/05/toekenning-subsidie-aanvraag-fes-sterke-regio-s.html

 

www.rijksoverheid.nl, documenten en publicaties, besluiten, toekenning subsidie aanvraag FES sterke regio's

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 408/10

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

LOMBARDIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

UNIONCAMERE LOMBARDIA

Via Ercole Oldofredi, 23

20124 Milano

www.unioncamerelombardia.it

Titolo della misura di aiuto

Regolamento per la concessione di aiuti alle imprese ai sensi del Regolamento di esenzione della Commissione n. 800/2008

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Delibera Comitato Direttivo di Unioncamere Lombardia n.25 del 20 luglio 2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.10.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 30,00 milioni

Per le garanzie

EUR 30,00 milioni

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Abbuono di interessi

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 23)

45 %

20 %

Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lettera a)]

100 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20 %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

100 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente in misure di risparmio energetico (art. 21)

20 %

20 %

Aiuti per la realizzazione di studi in materia ambientale (art. 24)

50 %

20 %

Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all'innovazione (art. 36)

200 000 EUR

Aiuti per la messa a disposizione di personale altamente qualificato (art. 37)

50 EUR

Formazione specifica (art. 38, par. 1)

25 %

20 %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

20 %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

60 %

20 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

20 %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica (art. 32)

75 %

Aiuti a nuove imprese innovative (art. 35)

1 000 000 EUR

Aiuti alle PMI per le spese connesse ai diritti di proprietà industriale (art. 33)

100 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.unioncamerelombardia.it/images/File/AI_doc_istituzionale/Regolamento%20comunitario%20definitivo.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 410/10

Stato membro

Austria

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

STEIERMARK

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Amt der Steiermärkischen Landesregierung, Fachabteilung 17A

Burggasse 9-11

8010 Graz

http://www.verwaltung.steiermark.at/cms/ziel/23264641/DE/

Titolo della misura di aiuto

Errichtung einer Photovoltaik-Anlage am Saubermacher-Headquarter („ecoport“) in Feldkirchen

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Regierungssitzungsbeschluss vom 13.9.2010 für den Bau der Photovoltaik-Anlage am Saubermacher-Headquarter „ecoport“ in Feldkirchen

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Modifica di una misura di aiuto esistente

Data di concessione

1.10.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali

Tipo di beneficiario

grande impresa

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 18)

30 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.verwaltung.steiermark.at/cms/dokumente/11352957_23264641/4a691569/Saubermacher%20PV-Anlage%20RSB_%20FA17A-A1.70-354_2010-60.pdf


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/17


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/04

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 280/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Oranienstraße 106, 10969 Berlin, Deutschland

www.berlin.de/sen/ias/index.html

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Förderung von weiblichen Auszubildenden)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 Landeshaushaltsordnung Berlin und

Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin vom 18. Mai 2010 (ABI. Nr. 21 S. 793-796 vom 28.5.2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

75 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 281/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Ornaienstraße 106, 10969 Berlin, Deutschland

www.berlin.de/sen/ias/index.html

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Übernahme von Auszubildenden)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 Landeshaushaltsordnung Berlin und

Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin vom 18. Mai 2010 (ABI. Nr. 21 S. 793-796 vom 28.5.2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

75 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 283/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Oranienstraße 106, 10969 Berlin, Deutschland

www.berlin.de/sen/ias/index.html

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Förderung von auf dem Arbeitsmarkt benachteiligten Jugendlichen)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 Landeshaushaltsordnung Berlin und

Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin vom 18. Mai 2010 (ABI. Nr. 21 S. 793-796 vom 28.5.2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

70 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 284/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Oranienstraße 106, 10969 Berlin

www.berlin.de/sen/ias/index.html

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Verbundausbildung)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 der Landeshaushaltsordnung Berlin und

Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

70 %

80 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.31163

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Oranienstraße 106, 10969 Berlin

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Förderung des Besuchs einer Berufsschule oder überbetrieblichen Berufsbildungsstätte außerhalb Berlins bei Splitterberufen)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 Landeshaushaltsordnung Berlin und

Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin vom 18. Mai 2010 (ABI. Nr. 21 S. 793-796 vom 28.5.2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

70 %

80 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/22


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/05

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 285/10

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

BERLIN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Senatsverwaltung für Integration, Arbeit und Soziales

Oranienstraße 106, 10969 Berlin, Deutschland

www.berlin.de/sen/ias/index.html

Titolo della misura di aiuto

Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin (Förderung von Alleinerziehenden)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

§§ 23, 44 Landeshaushaltsordnung Berlin und Verwaltungsvorschriften über die Gewährung von Zuschüssen zur Förderung der Berufsausbildung im Land Berlin vom 18. Mai 2010 (ABI. Nr. 21 S. 793-796 vom 28.5.2010)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.6.2010—31.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

75 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.hwk-berlin.de/fileadmin/user_upload/Dateien/bildung/FBB/Richtlinien_2010_-_2013.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 290/10

Stato membro

Austria

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

KAERNTEN

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Amt der Kärntner Landesregierung

Flatschacher Straße 70, 9020 Klagenfurt

www.ktn.gv.at

Titolo della misura di aiuto

Förderungsrichtlinie Gewässerökologie für Wettbewerbsteilnehmer 2009

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Bundesgesetz über die Förderung von Maßnahmen in den Bereichen der Wasserwirtschaft, der Umwelt, der Altlastensanierung und zum Schutz der Umwelt im Ausland (Umweltförderungsgesetz — UFG) BGBl. 185/1993 in der geltenden Fassung; Förderung Gewäserökologie für Wettbewerbsteilnehmer — Förderungsrichtlinien 2009 des Bundes

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

6.7.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 18)

5 %

10 %

Aiuti per la realizzazione di studi in materia ambientale (art. 24)

5 %

10 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.ktn.gv.at/193345_DE-

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 326/10

Stato membro

Belgio

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ANTWERPEN,LIMBURG (B),OOST-VLAANDEREN,LEUVEN,BRUGGE,DIKSMUIDE,KORTRIJK,OOSTENDE,ROESELARE,TIELT

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Programmasecretariaat Interreg Vlaanderen-Nederland

Belpairestraat 20 B10 (Albert Building)

B-2600 Antwerpen (Berchem)

http://www.grensregio.eu/

Titolo della misura di aiuto

INTERREG IV — programma Grensregio Vlaanderen-Nederland

Project CrossRoads Innovatieprojecten

Stichting CrossRoads

5900 BC Venlo

Nederland

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

INTERREG IV-programma Grensregio Vlaanderen-Nederland, goedgekeurd door de Europese Commissie op 15 November 2007

Steun ter uitvoering van een steunregeling

Project CrossRoads

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.7.2010—30.6.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

CCI2007CB163PO065 — 1,20 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

25 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.grensregio.eu/PUBLIC/file/OP%20Interreg%20IV%20Vlaanderen-Nederland%202007-2013.pdf

Directe link

 

http://www.grensregio.eu/

Kies „Programma” en dan „documenten”

 

http://ae.vlaanderen.be/html_europees/efro_nieuw/html_europees/Doelstelling_3/interreg_IVA/grensregio_vl_ned.html

Directe link

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 380/10

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

IT

Denominazione della regione (NUTS)

MOLISE

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Regione Molise

Via Genova,11

86100 Campobasso

www.regione.molise.it

Titolo della misura di aiuto

Reg. Reg.le n.1 dell'8/1/2010, attuativo della L. R. n.3 del 19/2/2008«Disciplina in materia di apprendistato» — DIRETTIVA per le attività formative in apprendistato Annualità 2010

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

D. Lgs 10/9/2003, n. 276 — Tit. IV Capo I e L.R. n.3 del 9/1/2008 ad oggetto «Disciplina in materia di apprendistato»

Deliberazione di Giunta Regionale n. 208 del 22 marzo 2010

B.U.R.M. edizione straordinaria n.13 del 26/4/2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

26.4.2010—31.12.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

90 %

Formazione specifica (art. 38, par. 1)

10 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.apprendistato.molise.it/News/default.aspx

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 402/10

Stato membro

Spagna

Numero di riferimento dello Stato membro

ES

Denominazione della regione (NUTS)

CASTILLA-LA MANCHA

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Dirección General de Promoción Empresarial y Comercio

C/ Nueva, 4. 45071 TOLEDO

http://www.jccm.es/cs/Satellite/Gobierno_Regional/Vicepresidencia_Y_Consejeria_De_Economia_Y_Hacienda/consejeria1193043189664pg/index.html

Titolo della misura di aiuto

Ayuda directa de carácter excepcional a la empresa Eurocopter España, S. A. para la ejecución y puesta en funcionamiento de una planta industrial para la fabricación, reparación y mantenimiento de helicópteros.

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreto 45/2010 de 4/5/2010, por el que se regula la concesión de una subvención directa de carácter excepcional a la empresa Eurocopter España, S.A. para la ejecución de una planta industrial para la fabricación, reparación y mantenimiento de helicóteros.(DOCM 87 de 7/5/2010)

Resolución de 28 de septiembre de 2010, por la que se da publicidad a la resolución de 15/9/2010 por la que se reajustan las anualidades de la subvención concedida a Eurocopter España, S.A.(DOCM 202 de 19/10/2010)

Tipo di misura

Aiuto ad hoc

Modifica di una misura di aiuto esistente

Data di concessione

15.9.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi

Tipo di beneficiario

grande impresa

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Cofinanciación con el FEDER — 3,62 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Regime

18,53 %

Aiuti ad hoc (art. 13, par. 1)

11,47 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://docm.jccm.es/portaldocm/descargarArchivo.do?ruta=2010/05/07/pdf/2010_7568.pdf&tipo=rutaDocm

a través del enlace indicado

 

http://docm.jccm.es/portaldocm/descargarArchivo.do?ruta=2010/10/19/pdf/2010_17332.pdf&tipo=rutaDocm

a través del enlace indicado

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 417/10

Stato membro

Grecia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ELLADA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΟΙΚΟΝΟΜΙΑΣ, ΑΝΤΑΓΩΝΙΣΤΙΚΟΤΗΤΑΣ ΚΑΙ ΝΑΥΤΙΛΙΑΣ

ΓΕΝΙΚΗ ΓΡΑΜΜΑΤΕΙΑ ΒΙΟΜΗΧΑΝΙΑΣ

ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΙΚΡΩΝ ΚΑΙ ΜΕΣΑΙΩΝ ΕΠΕΙΧΕΙΡΗΣΕΩΝ

www.ggb.gr, www.ypoian.gr

Titolo della misura di aiuto

ΜΕΤΑΠΟΙΗΣΗ ΣΤΙΣ ΝΕΕΣ ΣΥΝΘΗΚΕΣ

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Ν. 3614/2007 (ΦΕΚ 267/Α/20007), ΌΠΩΣ ΤΡΟΠΟΙΗΘΗΚΕ ΜΕ ΤΟ Ν.3840/2010 ΚΑΙ

πδ 98/1996 (ΦΕΚ 77Α)

www.et.gr

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification X 321/2010

Durata

15.7.2010—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE,FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO,TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 200,00 milioni

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

ΕΥΡΩΠΑΪΚΟ ΤΑΜΕΙΟ ΠΕΡΙΦΕΡΕΙΑΚΗΣ ΑΝΑΠΤΥΞΗΣ — 162,08 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Regime

50 %

Aiuti per l'assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 40)

45 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (art. 27)

20 %

Aiuti alle piccole imprese di nuova costituzione (art.14)

50 %

Aiuti all'occupazione di lavoratori disabili sotto forma di integrazioni salariali (art. 41)

45 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.ggb.gr


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/28


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/06

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 40/09

Stato membro

Austria

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

NIEDEROESTERREICH

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Niederösterreichischer Wirtschafts- und Tourismusfonds

Landhausplatz 1

3109 St. Pölten

www.noe.gv.at

Titolo della misura di aiuto

Richtlinien des NÖ Wirtschafts- und Tourismusfonds für die Förderung von Investitionen

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

(1)

Allgemeine Richtlinien des Niederösterreichischen Wirtschafts- und Tourismusfonds

(2)

Spezielle Richtlinien des Niederösterreichischen Wirtschafts- und Tourismusfonds für die Förderung von Investitionen

(3)

Niederösterreichisches Wirtschafts- und Tourismusfondsgesetz 7300 in der jeweils gültigen Fassung

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification XR 49/2007

Modification XS 98/2007

Durata

1.1.2009—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Prestito agevolato (fornire dettagli sulla garanzia)

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Programm regionale Wettbewerbsfähigkeit Niederösterreich (CCI:2007AT162PO001) — 25,10 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Regime

20 %

20 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.noe.gv.at/bilder/d36/0901_Richtlinie_Investition_ab_20090101.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 186/09

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

521-50504/0023

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

articolo 107, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Landwirtschaftsministerien der Länder

Landwirtschaftsministerien der Länder

Titolo della misura di aiuto

Gemeinschaftsaufgabe „Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes“, Förderung von Investitionen: Verarbeitung und Vermarktung auf Ebene der landwirtschaftlichen Betriebe, a) (AFP), b) (ILE)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Rahmenplan der Gemeinschaftsaufgabe „Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes“ 2008 — 2011, Bundestagsdrucksache 16/9213, S. 19

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification XA 7007/2007

Durata

20.2.2009—30.6.2014

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

40 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.bmelv.de/cae/servlet/contentblob/442852/publicationFile/22930/GrundsaetzeEinzelbetrieblicheFoerderungTeilA.pdf

http://www.bmelv.de/cae/servlet/contentblob/445546/publicationFile/23102/IntegrierteLaendlicheEntwicklungTeilA.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 764/09

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

TRENTO

Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

Provincia Autonoma di Trento — Servizio Rapporti comunitari e sviluppo locale

Via Romagnosi n. 9, 38122 Trento

www.puntoeuropa.provincia.tn.it

Titolo della misura di aiuto

contributi ad imprese ed enti pubblici per investimenti nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

deliberazione della Giunta provinciale n. 1740 di data 17 luglio 2009, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige n. 32 di data 4 agosto 2009;

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

4.8.2009—31.3.2011

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Programma operativo 2007-2013 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale — FESR della provincia autonoma di Trento — 0,75 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente nella cogenerazione ad alto rendimento (art. 22)

45 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 23)

45 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente in misure di risparmio energetico (art. 21)

20 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.puntoeuropa.provincia.tn.it/programmazione_2007_2013/FESR_Fondo_Europeo_Sviluppo_Regionale/programma_FESR_2007_2013/-Bandi_PO/

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 801/09

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

SACHSEN

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Sächsische Aufbaubank — Förderbank

Pirnaische Strasse 9

01069 Dresden

www.sab.sachsen.de

Titolo della misura di aiuto

Einstellung arbeitsloser Personen in zusätzliche Arbeitsverhältnisse

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Vorhabensbereich B. der Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit zur Verbesserung der Beschäftigungschancen von Arbeitslosen und Benachteiligten (ESF-Richtlinie Beschäftigungschancen)

vom 18.8.2009;§§ 23, 44 der Sächsischen Haushaltsordnung; Verordnung (EG) 1083/2006 (Allgemeine Strukturfondsverordnung), Verordnung (EG) 1081/2006 (ESF-Verordnung)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

11.9.2009—31.12.2015

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

CCI-Nr.: 2007 DE 051 PO 004 — 30,15 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti all'occupazione di lavoratori disabili sotto forma di integrazioni salariali (art. 41)

50 %

Aiuti per l'assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 40)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.revosax.sachsen.de/GetXHTML.do?sid=1649513263711


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/32


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/07

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32464 (11/X)

Stato membro

Regno Unito

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

UNITED KINGDOM

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Department of Energy and Climate Change

3 Whitehall Place

London

SW1A 2AW

www.decc.gov.uk

Titolo della misura di aiuto

Deep Geothermal Challenge Fund (Second Round)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Science and Technology Act 1965 (section 5)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

22.12.2010—31.3.2011

Settore/i economico/i interessato/i

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA,ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

GBP 0,00 milioni

Per le garanzie

GBP 0,00 milioni

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 23)

45 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.decc.gov.uk/en/content/cms/what_we_do/uk_supply/energy_mix/renewable/explained/geothermal/challenge_fund/challenge_fund.aspx

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32466 (11/X)

Stato membro

Francia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Autorità che concede l'aiuto

Agence de l'environnement et de la maîtrise de l'énergie

20 avenue du Grésillé — BP 90406

F — 49004 Angers cedex 01

www.ademe.fr

Titolo della misura di aiuto

Régime d''aides de l''ADEME exempté de notification relatif aux aides à la RDI et en faveur de la protection de l''environnement dans le cadre des Investissements d''Avenir

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

loi no 2010-237 du 9 mars 2010 de finances rectificative pour 2010 relative au programme d’Investissement d’Avenir

convention du 3/8/2010 entre l''Etat et l''ADEME «Action démonstrateurs énergies renouvelables et chimie verte»

convention du 3/8/2010 entre l''Etat et l''ADEME «Action économie circulaire»

convention du 6/10/2010 entre l''Etat et l''ADEME «Action réseaux électriques intelligents»

convention du 8/12/2010 entre l''Etat et l''ADEME «Action véhicules du futur»

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2011—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

EUR 20,00 milioni

Per le garanzie

EUR 20,00 milioni

Strumento di aiuto (art. 5)

Abbuono di interessi,Garanzia,Sovvenzione diretta,Prestito agevolato (fornire dettagli sulla garanzia),Anticipi rimborsabili

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lettera a)]

100 %

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 18)

35 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente in misure di risparmio energetico (art. 21)

20 %

20 %

Aiuti per l’acquisto di mezzi di trasporto nuovi intesi al superamento delle norme comunitarie o all’innalzamento del livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 19)

35 %

20 %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

65 %

20 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

40 %

20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 23)

45 %

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.ademe.fr/invest-avenir

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32490 (11/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),articolo 107, paragrafo 3, lettera c),Zone miste,Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

siehe Dokument „Bewilligungsbehörden“

siehe Dokument „Bewilligungsbehörden“

siehe Dokument „Bewilligungsbehörden“

Titolo della misura di aiuto

5.

Energieforschungsprogramm „Innovation und neue Energietechnologien“

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Bundesanzeiger Nr. 198 vom 29. Dezember 2010, Seite 4363

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Prolongation X 35/2009

Durata

1.1.2011—31.12.2011

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

20 %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica (art. 32)

75 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

20 %

Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lettera a)]

100 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.bmwi.de/BMWi/Navigation/Energie/energieforschung.html

 

http://www.bmwi.de/BMWi/Redaktion/PDF/B/bekanntmachung-verlaengerung-fuente-energieforschungsprogramm-bundesregierung,property=pdf,bereich=bmwi,sprache=de,rwb=true.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32499 (11/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

KfW-Bankengruppe

Palmengartenstraße 5-9

60325 Frankfurt

www.kfw.de

Titolo della misura di aiuto

Richtlinie zur Förderung von Innovationen

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

KfW-Gesetz, BGB I S. 2427

Programmmerkblatt (siehe unter documents)

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2011—31.12.2011

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Prestito agevolato (fornire dettagli sulla garanzia)

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

0 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.kfw.de/kfw/de/I/II/Download_Center/Foerderprogramme/versteckter_Ordner_fuer_PDF/6000001631_M_180-185_190-195_ERP_Innovation.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32502 (11/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

SW22-671971-38/3.3

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Bundesverwaltungsamt

Bundesverwaltungsamt

Referat II B 1

Eupener Straße 125

50933 Köln

www.bva.bund.de

Titolo della misura di aiuto

Bildung, Wirtschaft, Arbeit im Quartier (BIWAQ)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Förderrichtlinie

BIWAQ vom 01. Dezember 2010 (Bundesanzeiger Nr. 192, S. 4219)

§§ 23 und 44 der Bundeshaushaltsordnung (BHO) (Bundeshaushaltsordnung

vom 19. August 1969 (BGBl. I S. 1284), die zuletzt durch Artikel 10 des

Gesetzes vom 9. Dezember 2010 (BGBl. I S. 1885) geändert worden ist

Stand: Zuletzt geändert durch Art. 10 G v. 9.12.2010 I 1885

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification XE 24/2008

Durata

2.5.2011—31.10.2014

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

SW22-67 19 71-38 — 56,00 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti per l'assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 40)

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.biwaq.de

 

http://www.biwaq.de/cln_007/DE/1Programm/node.html?nnn=true


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/37


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/08

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32305 (11/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND,NIEDERSACHSEN

Zone miste,Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

NBank

Günther-Wagner-Allee 12-16

30177 Hannover

www.nbank.de

Titolo della misura di aiuto

Richtlinie zur Förderung des Ausbaus und der Modernisierung der kulturellen Infrastruktur sowie der Inwertsetzung kulturellen Erbes durch kulturtouristische Schwerpunkte (Kulturförderrichtlinie)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Nds. MBl. Nr. 49 2007 S. 1476

Nds. MBl. Nr. 6 2010 S. 186

Nds. MBl. Nr. 47 2010 S. 1170

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2010—31.12.2015

Settore/i economico/i interessato/i

Attività creative, artistiche e d'intrattenimento,Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento,Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

46105 — 7,57 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

20 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.nbank.de/_downloads/Foerderprogramme/Kulturfoerderung/Kulturfoerderrichtlinie_Scoringmodell.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32308 (11/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

articolo 107, paragrafo 3, lettera c),Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Hauptzollamt

örtlich zuständiges Hauptzollamt (Adresse unter www.zoll.de)

www.zoll.de

Titolo della misura di aiuto

Steuerbegünstigungen für das produzierende Gewerbe sowie die Land- und Forstwirtschaft und Spitzenausgleich für energieintensive Abnehmer

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Artikel 7 und 8 des Haushaltsbegleitgesetzes 2011

Bundesgesetzblatt Nummer 63 vom 14.12.2010, S. 1885, 1893-1894

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification X 834/2009

Durata

1.1.2011—31.12.2012

Settore/i economico/i interessato/i

Raccolta, trattamento e fornitura di acqua,ATTIVITÀ MANIFATTURIERE,FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA,AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Altra forma di agevolazione fiscale

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti sotto forma di sgravi da imposte ambientali (art. 25)

1 EUR

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.bundesfinanzministerium.de/nn_53848/DE/BMFStartseite/Aktuelles/AktuelleGesetze/GesetzeVerordnungen/003a,property=publicationFile.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32310 (11/X)

Stato membro

Belgio

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

VLAAMS GEWEST

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Vlaamse Gemeenschap — departement Cultuur, Jeugd, Sport en Media — afdeling beleid en Beheer

Arenbergstraat 9

1000 Brussel

www.vlaanderen.be/media

Titolo della misura di aiuto

Subsidie aan de Vlaamse regionale televisieomroepen voor het werkingsjaar 2010

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreet van 18 december 2009 houdende de algemene uitgavenbegroting van de Vlaamse Gemeenschap voor het begrotingsjaar 2010

Tipo di misura

Aiuto ad hoc -

1.

ATV: 60 % van de kostprijs van het algemene opleidings- of vormingsproject dat de omroep heeft ingediend;

2.

AVS: 60 % van de kostprijs van het algemene opleidings- of vormingsproject dat de omroep heeft ingediend;

3.

Focus TV: 60 % van de kostprijs van het algemene opleidings- of vormingsproject dat de omroep heeft ingediend;

4.

TV Oost: 60 % van de kostprijs van het algemene opleidings- of vormingsproject dat de omroep heeft ingediend;

5.

Ring TV: 60 % van de kostprijs van het algem

Modifica di una misura di aiuto esistente

Data di concessione

23.7.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Attività di programmazione e trasmissione televisive

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale dell'aiuto ad hoc concesso all'impresa

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

60 %

0 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.cjsm.vlaanderen.be/media/downloads/MB_toekenning_subsidie_vlaamse_regionale_televisieomroepen2010.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32452 (11/X)

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ITALIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Via XX settembre 20, 00187 Roma

www.politicheagricole.gov.it

Titolo della misura di aiuto

«Piano Sementiero Nazionale»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreto Dipartimentale n. 20908 del 23 dicembre 2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.3.2011—1.3.2013

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

100 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.politicheagricole.gov.it/ProdottiQualita/ProdottiBiologici/default.htm

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32460 (11/X)

Stato membro

Spagna

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

GALICIA

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Instituto Gallego de Promoción Económica (Igape)

Complejo Administrativo de San Lázaro, s/n

15703 Santiago de Compostela (A Coruña)

http://www.igape.es/index.php?lang=es

Titolo della misura di aiuto

Ayudas del Igape a los proyectos de diseño corporativo compartido (Procedimiento IG109)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Resolución de 19 de enero de 2011 por la que se procede a la convocatoria para el ejercicio 2011, en régimen de concurrencia competitiva y trámite anticipado de gasto, de las ayudas del Instituto Gallego de Promoción Económica a los proyectos colectivos empresariales, cofinanciados con el Fondo Social Europeo en el marco del Programa operativo FSE Galicia 2007-2013.

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Prolongation X 205/2010

Durata

28.2.2011—31.12.2012

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

 

http://www.xunta.es/Doc/Dog2010.nsf/FichaContenido/FAAA?OpenDocument

 

http://goo.gl/aFW1h


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/42


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/09

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32219 (11/X)

Stato membro

Spagna

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Autorità che concede l'aiuto

Ministra de Ciencia e Innovación

C/ Albacete, 5.

28071 Madrid.

España

www.micinn.es

Titolo della misura di aiuto

INNCORPORA — FPGS

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Orden CIN/3214/2010, de 10 de diciembre, por la que se aprueba la convocatoria para el año 2011 del procedimiento de concesión de las ayudas correspondientes al subprograma Inncorpora, para la contratación de tecnólogos con titulaciones de formación profesional de grado superior o equivalente, dentro del Programa Nacional de Contratación e Incorporación de Recursos Humanos de la Línea Instrumental de Recursos Humanos del Plan Nacional de Investigación Científica, Desarrollo e Innovación

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

11.2.2011—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Prestito agevolato (fornire dettagli sulla garanzia)

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

25 %

20 %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

50 %

20 %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica (art. 32)

65 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.boe.es/boe/dias/2010/12/14/pdfs/BOE-A-2010-19278.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32223 (11/X)

Stato membro

Polonia

Numero di riferimento dello Stato membro

PL

Denominazione della regione (NUTS)

Poland

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a)

Autorità che concede l'aiuto

Instytucje Zarządzające RPO

Załącznik 1

Załacznik 1

Titolo della misura di aiuto

Pomoc na projekty w zakresie badań i rozwoju w ramach regionalnych programów operacyjnych

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Art. 21 ust. 3 ustawy z dnia 6 grudnia 2006 r. o zasadach prowadzenia polityki rozwoju (Dz. U. z 2009 r. Nr 84, poz. 712 i Nr 157, poz. 1241) oraz Rozporządzenie Ministra Rozwoju Regionalnego z dnia 17 czerwca 2010 r. w sprawie udzielania pomocy na projekty w zakresie badań i rozwoju w ramach regionalnych programów operacyjnych

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

25.6.2010—30.6.2014

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

art. 54 ust. 4 Rozporządzenia Rady (WE) nr 1083/2006 z dnia 11 lipca 2006 r. ustanawiającego przepisy ogólne dotyczące Europejskiego Funduszu Rozwoju Regionalnego, Europejskiego Funduszu Społecznego oraz Funduszu Spójności i uchylającego rozporządzenie (WE) nr 1260/1999 (Dz. Urz. UE z 31.7.2006r. L 210) i Rozporządzenie Parlamentu Europejskiego i Rady (WE) nr 1080/2006 z dnia 5 lipca 2006r. w sprawie Europejskiego Funduszu Rozwoju Regionalnego i uchylające rozporządzenie (WE) nr 1783/1999 (Dz. Urz. UE z 31.7.2006r. L 210 ze zm.) — 3 665,23 milioni

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Ricerca industriale [art. 31, par. 2, lettera b)]

80 %

20 %

Sviluppo sperimentale (art. 31, par. 2, lettera c))

60 %

20 %

Ricerca fondamentale [art. 31, par. 2, lettera a)]

100 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.mrr.gov.pl/fundusze/pomoc_publiczna/regulacje_polskie/programy_regionalne/Documents/rozp_Min_Rozw_Reg_B_i_R.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32243 (11/X)

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Unioncamere

Piazza Sallustio, 21

00187 Roma

http://www.unioncamere.gov.it/index.php

Titolo della misura di aiuto

Regolamento per la concessione di aiuti alle piccole e medie imprese agricole

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Delibera Presidenza Unioncamere n. 5 del 9.12.2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2011—31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Coltivazione di colture permanenti,Coltivazione di colture agricole non permanenti,Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista,Allevamento di animali,Riproduzione delle piante

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta,Abbuono di interessi

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

100 %

Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all'innovazione (art. 36)

200 000 EUR

Formazione specifica (art. 38, par. 1)

35 %

10 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (art. 27)

50 %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Formazione generale (art. 38, par. 2)

70 %

10 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://bruxelles.cameredicommercioditalia.it/attachments/article/132/Microsoft%20Word%20-%20Regime%20agricoltura%20def%20%2021%2012%2010.pdf

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32289 (11/X)

Stato membro

Spagna

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

GALICIA

Articolo 107, paragrafo 3, lettera a),Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Instituto Gallego de Promoción Económica (Igape)

Complejo Administrativo de San Lázaro, s/n

15703 Santiago de Compostela (A Coruña)

http://www.igape.es/index.php?lang=es

Titolo della misura di aiuto

Ayudas del Igape a estudios y análisis para la toma de medidas específicas (Procedimiento IG108)

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Resolución de 17 de diciembre de 2010 (DOG no 247, de 27 de diciembre) por la que se convocan para el ejercicio 2011, en régimen de concurrencia competitiva y trámite anticipado de gasto, las ayudas del IGAPE a la reorientación y competitividad de las pymes gallegas, en parte cofinanciadas por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional, en el marco del Programa operativo Feder Galicia 2007-2013.

Resolución de 15 de abril de 2010 que se da publicidad al acuerdo que aprueba las bases reguladoras.

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Prolongation X 209/2010

Durata

31.1.2011—31.12.2011

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (art. 26)

50 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.xunta.es/Doc/Dog2010.nsf/FichaContenido/11A4A?OpenDocument

http://www.xunta.es/doc/Dog2010.nsf/a6d9af76b0474e95c1257251004554c3/5ce3287136b78f83c125780300308096/$FILE/24700D011P050.PDF

http://goo.gl/ejslW

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32298 (11/X)

Stato membro

Regno Unito

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

UNITED KINGDOM

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

HMRC

Rm 3C/15

100 Parilament Street

London SW1A 2BQ

http://www.hmrc.gov.uk/index.htm

Titolo della misura di aiuto

100 % first-year capital allowance for zero-emission goods vehicles

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Section 18 and Schedule 7 Finance Act 2010. This amends the Capital Allowances Act 2001 by adding new sections 45DA and 45DB and 212T.

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.4.2010—31.3.2015

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI,grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

GBP 0,00 milioni

Per le garanzie

GBP 0,00 milioni

Strumento di aiuto (art. 5)

Altra forma di agevolazione fiscale

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (art. 18)

5 %

0 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.legislation.gov.uk/ukpga/2010/33/pdfs/ukpga_20100033_en.pdf

The enabling legislation is found at section 18 and schedule 7

http://www.hm-treasury.gov.uk/d/financebillno2_2010_en.pdf

the Explanatory note for clause 18 explains the measure


11.3.2011   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 78/47


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2011/C 78/10

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32141 (10/X)

Stato membro

Germania

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

DEUTSCHLAND

Zone non assistite

Autorità che concede l'aiuto

Bundesanstalt für Landwirtschaft und Ernährung

Deichmanns Aue 29, 53179 Bonn

www.ble.de

Titolo della misura di aiuto

Bund:Richtlinie des Bundesministeriums für Ernährung, Landwirtschaft und Verbraucherschutz (BMELV) und des Bundesministeriums für Umwelt, Naturschutz und Reaktorsicherheit (BMU) für ein Bundesprogramm zur Steigerung der Energieeffizienz in der Landwirtschaft und im Gartenbau

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Gesetz über die Feststellung des Bundeshaushaltsplans für das Haushaltsjahr 2010 (Haushaltsgesetz 2010) vom 6. April 2010 (BGBl. I S. 346) in Verbindung mit den Richtlinien des Bundesministeriums für Ernährung, Landwirtschaft und Verbraucherschutz (BMELV) und des Bundesministeriums für Umwelt, Naturschutz und Reaktorsicherheit (BMU) für ein Bundesprogramm zur Steigerung der Energieeffizienz in der Landwirtschaft und im Gartenbau

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modification X 704/2009

Durata

1.1.2011 — 31.12.2012

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (art.15)

40 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.bmelv.de/SharedDocs/Downloads/EU/BundesprogrammEnergieeffizienz.html

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32165 (10/X)

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ITALIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Via XX settembre 20, 00187 Roma

www.politicheagricole.gov.it

Titolo della misura di aiuto

«Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreto Dipartimentale n. 19977 del 14 dicembre 2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

20.1.2011 — 20.1.2012

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

80 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.politicheagricole.gov.it/ProdottiQualita/ProdottiBiologici/default.htm

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32166 (10/X)

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ITALIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Via XX settembre 20, 00187 Roma

www.politicheagricole.gov.it

Titolo della misura di aiuto

«Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreto Dipartimentale n. 19970 del 14 dicembre 2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

4.4.2011 — 4.4.2012

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

99 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.politicheagricole.gov.it

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

SA.32167 (10/X)

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

ITALIA

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Via XX settembre 20, 00187 Roma

www.politicheagricole.gov.it

Titolo della misura di aiuto

«Supporto scientifico per l'elaborazione e l'attuazione della normativa comunitaria»

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Decreto Dipartimentale n. 19972 del 14 dicembre 2010

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

20.1.2011 — 20.1.2012

Settore/i economico/i interessato/i

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

Per le garanzie

Strumento di aiuto (art. 5)

Sovvenzione diretta

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alla ricerca e sviluppo nei settori dell'agricoltura e della pesca (art. 34)

99 %

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto:

http://www.politicheagricole.gov.it/ProdottiQualita/ProdottiBiologici/default.htm