ISSN 1725-2466 doi:10.3000/17252466.C_2011.053.ita |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
54o anno |
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
II Comunicazioni |
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione europea |
|
2011/C 053/01 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 ) |
|
2011/C 053/02 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6073 — Daimler/Beiqi Foton Motor CO/Beijing Foton Daimler Automotive CO) ( 1 ) |
|
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione europea |
|
2011/C 053/06 |
||
2011/C 053/07 |
||
2011/C 053/08 |
Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.6059 — Norbert Dentressangle/Laxey Logistics) ( 1 ) |
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/1 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2011/C 53/01
Data di adozione della decisione |
27.1.2010 |
||||
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
N 631/09 |
||||
Stato membro |
Austria |
||||
Regione |
— |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Privatrundfunkfonds |
||||
Base giuridica |
Artikel 9i, 9k 9l Bundesgesetz über die Einrichtung über die Einrichtung einer Kommunikationsbehörde Austria („KommAustria“) und eines Bundeskommunikationssenates (KommAustria-Gesetz); Richtlinien des Fonds zur Förderung des nichtkommerziellen Rundfunk |
||||
Tipo di misura |
Regime |
||||
Obiettivo |
Cultura |
||||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto |
||||
Dotazione di bilancio |
|
||||
Intensità |
55 % |
||||
Durata |
2010-2014 |
||||
Settore economico |
Media |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
Data di adozione della decisione |
22.1.2010 |
||||
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
N 717/09 |
||||
Stato membro |
Germania |
||||
Regione |
— |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Filmstiftung Nordrhein-Westfalen — Verlängerung der Beihilfenregelung N 230/07 |
||||
Base giuridica |
Richtlinien der Filmstiftung Nordrhein-Westfalen GmbH |
||||
Tipo di misura |
Regime |
||||
Obiettivo |
Cultura |
||||
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione rimborsabile |
||||
Dotazione di bilancio |
|
||||
Intensità |
70 % |
||||
Durata |
1.1.2010-31.12.2010 |
||||
Settore economico |
Attività ricreative, culturali e sportive |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
Data di adozione della decisione |
21.12.2010 |
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.31998 (2010/N) |
Stato membro |
Grecia |
Regione |
— |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Μέτρα στήριξης για τα πιστωτικά ιδρύματα της Ελλάδας Metra stiriksis gia ta pistwtika idrumata ths Elladas |
Base giuridica |
N 3723/08 «Ενίσχυση της ρευστότητας της οικονομίας για την αντιμετώπιση των επιπτώσεων της διεθνούς χρηματοπιστωτικής κρίσης και άλλες διατάξεις» N 3723/08 «Enisxisi ths refstotitas tis oikonomias gia tin antimetwpisi twn epiptwsewn tis diethnous xrhmatopistwtikis krisis kai alles diatakseis» |
Tipo di misura |
Regime |
Obiettivo |
Rimedio a un grave turbamento dell'economia |
Forma dell'aiuto |
Garanzia, altre forme di apporto di capitale |
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto 68 000 Mio EUR |
Intensità |
— |
Durata |
1.1.2011-30.6.2011 |
Settore economico |
Intermediazione finanziaria |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
Υπουργείο Οικονομίας και Οικονομικών Ypourgeio Oikonomias kai Oikonomikwn |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
Data di adozione della decisione |
20.12.2010 |
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.32021 (2010/N) |
Stato membro |
Germania |
Regione |
Sachsen |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Breitbandversorgung ländlicher Räume im Freistaat Sachsen, Änderung der Breitbandhilferegelung N 383/09 |
Base giuridica |
Haushaltsordnung des Freistaates Sachsen; Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Umwelt und Landwirtschaft zur Integrierten Ländlichen Entwicklung im Freistaat Sachsen (Förderrichtlinie Integrierte Ländliche Entwicklung — RL ILE/2007), Teil A 1.4, Gesetz über die Gemeinschaftsaufgabe Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes (GAK) sowie Entwicklungsprogramm für den ländlichen Raum, EPLR. Eckpunkte für die Verwendung öffentlicher Mittel zur bedarfsgerechten Breitbandversorgung des Ländlichen Raums im Freistaat Sachsen |
Tipo di misura |
Regime |
Obiettivo |
Sviluppo regionale |
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto, transazioni non a condizioni di mercato |
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto 50 Mio EUR |
Intensità |
— |
Durata |
fino al 31.12.2015 |
Settore economico |
Poste e telecomunicazioni |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
Verschiedene Städte und Landratsämter |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
Data di adozione della decisione |
26.1.2011 |
||||
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.32138 (2010/N) |
||||
Stato membro |
Germania |
||||
Regione |
Sachsen-Anhalt |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Richtlinie über Bürgschaften des Landes Sachsen-Anhalt für Betriebsmittelkredite mit regionaler Zielsetzung |
||||
Base giuridica |
Richtlinien über Bürgschaften des Landes Sachsen-Anhalt für Betriebsmittelkredite mit regionaler Zielsetzung; Allgemeine Bestimmungen für Landesbürgschaften zur Wirtschaftsförderung des Landes Sachsen-Anhalt, RdErl. des MF vom 10.5.2007; Haushaltsgesetz des Landes Sachsen-Anhalt in der jeweils gültigen Fassung, insbesondere § 5; Landeshaushaltsordnung und dazu erlassene Verwaltungsvorschriften, insbesondere § 39 |
||||
Tipo di misura |
Regime |
||||
Obiettivo |
Sviluppo regionale |
||||
Forma dell'aiuto |
Garanzia |
||||
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto 330 Mio EUR |
||||
Intensità |
— |
||||
Durata |
1.1.2011-31.12.2013 |
||||
Settore economico |
Tutti i settori |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
Data di adozione della decisione |
21.1.2011 |
|||||
Numero di riferimento dell'aiuto di Stato |
SA.32188 (2011/N) |
|||||
Stato membro |
Lituania |
|||||
Regione |
— |
|||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Extension of the Lithuanian bank support scheme |
|||||
Base giuridica |
Republic of Lithuania Law on Financial Stability; Government of the Republic of Lithuania Resolution On Approval of Rules on Issue, Administration and Implementation of State Guarantees for Bank Stability Enhancement, Rules on Extension of Subordinated Loans to Banks and Supervision Thereof and Rules on Redemption of Bank Assets adopted by the Government of the Republic of Lithuania by Resolution No 1673 of 24 November 2010 |
|||||
Tipo di misura |
Regime |
|||||
Obiettivo |
Rimedio a un grave turbamento dell'economia |
|||||
Forma dell'aiuto |
Misure di sostegno a fronte di attivi deteriorati, ricapitalizzazione e garanzia |
|||||
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto 3 000 Mio LTL |
|||||
Intensità |
100 % |
|||||
Durata |
21.1.2011-30.6.2011 |
|||||
Settore economico |
Intermediazione finanziaria |
|||||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/6 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.6073 — Daimler/Beiqi Foton Motor CO/Beijing Foton Daimler Automotive CO)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2011/C 53/02
In data 14 febbraio 2011 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32011M6073. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/7 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
18 febbraio 2011
2011/C 53/03
1 euro =
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,3627 |
JPY |
yen giapponesi |
113,62 |
DKK |
corone danesi |
7,4546 |
GBP |
sterline inglesi |
0,83950 |
SEK |
corone svedesi |
8,7328 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,2973 |
ISK |
corone islandesi |
|
NOK |
corone norvegesi |
7,7555 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
24,375 |
HUF |
fiorini ungheresi |
270,05 |
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
LVL |
lats lettoni |
0,7045 |
PLN |
zloty polacchi |
3,9145 |
RON |
leu rumeni |
4,2420 |
TRY |
lire turche |
2,1509 |
AUD |
dollari australiani |
1,3479 |
CAD |
dollari canadesi |
1,3398 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
10,6081 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,7891 |
SGD |
dollari di Singapore |
1,7358 |
KRW |
won sudcoreani |
1 514,95 |
ZAR |
rand sudafricani |
9,7676 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
8,9529 |
HRK |
kuna croata |
7,4080 |
IDR |
rupia indonesiana |
12 065,48 |
MYR |
ringgit malese |
4,1238 |
PHP |
peso filippino |
58,974 |
RUB |
rublo russo |
39,7890 |
THB |
baht thailandese |
41,671 |
BRL |
real brasiliano |
2,2715 |
MXN |
peso messicano |
16,3544 |
INR |
rupia indiana |
61,5940 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/8 |
Comunicazione della Commissione ai sensi della procedura prevista dall’articolo 16, paragrafo 4, comma 1 del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità
Imposizione di oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra gli scali di Lampedusa e Pantelleria e gli scali di Trapani, Palermo e Catania
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2011/C 53/04
Stato Membro |
Italia |
||||||||
Rotte interessate |
Pantelleria–Trapani e viceversa Pantelleria–Palermo e viceversa Lampedusa–Palermo e viceversa Lampedusa–Catania e viceversa |
||||||||
Data di entrata in vigore degli oneri di servizio pubblico |
27 marzo 2011 |
||||||||
Indirizzo presso il quale è possibile ottenere, a titolo gratuito, le informazioni e/o la documentazione relativa all’onere di servizio pubblico |
|
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/9 |
Comunicazione della Commissione ai sensi della procedura prevista dall’articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità
Bando di gara per l’esercizio di servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico di cui all’informativa pubblicata nella GU C 53 del 19.2.2011
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2011/C 53/05
Stato membro |
Italia |
||||||||
Rotte aeree interessate |
Pantelleria–Trapani e viceversa Pantelleria–Palermo e viceversa Lampedusa–Palermo e viceversa Lampedusa–Catania e viceversa |
||||||||
Periodo di validità del contratto |
Un anno a partire dal 27 marzo 2011 |
||||||||
Termine ultimo per la presentazione delle offerte |
2 mesi dalla pubblicazione della presente informativa |
||||||||
Indirizzo presso il quale è reso disponibile, a titolo gratuito, il testo del bando di gara e qualsivoglia informazione e/o documentazione pertinente correlate alla gara di appalto e all’onere di servizio pubblico |
|
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/10 |
DECISIONE N. 888
del 20 dicembre 2010
relativa all’avvio di una procedura per la concessione di un’autorizzazione ai fini della prospezione e dell’esplorazione di giacimenti di petrolio e gas naturale, risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell’articolo 2, primo comma, punto 3, della legge sui giacimenti sotterranei, nel Blok 4 «Kubrat», ubicato nelle regioni di Ruse, Razgrad e Silistra, e alla notifica relativa all’apertura di una procedura di gara per la concessione dell’autorizzazione
2011/C 53/06
REPUBBLICA DI BULGARIA
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Ai sensi dell′articolo 5, punto 2, dell′articolo 42, primo comma, punto 1, e dell′articolo 44, terzo comma, della legge sui giacimenti sotterranei, in combinato disposto con l′articolo 4, secondo comma, punto 16, e il paragrafo 1, punto 24 bis, della legge sull′energia,
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECIDE:
1. |
È avviata una procedura per la concessione di un’autorizzazione ai fini della prospezione ed esplorazione di giacimenti di petrolio e gas naturale nel Blok 4 «Kubrat», ubicato nelle regioni di Ruse, Razgrad e Silistra, su una superficie di 2 457 chilometri quadrati, le cui coordinate sono i punti dal n. 1 al n. 4 riportati in allegato. |
2. |
La concessione dell’autorizzazione di cui al punto 1 avviene mediante gara. |
3. |
La durata dell’autorizzazione ai fini della prospezione ed esplorazione è di 5 anni a decorrere dall’entrata in vigore del relativo contratto, con possibilità di proroga ai sensi dell’articolo 31, terzo comma, della legge sui giacimenti sotterranei. |
4. |
Il termine per l’acquisto della documentazione concorsuale scade alle 17:00 del 120o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
5. |
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara scade alle 17:00 del 130o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
6. |
Il termine per il deposito delle offerte, conformemente alla documentazione concorsuale, scade alle 17:00 del 144o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
7. |
Non è necessaria la presenza fisica dei candidati. |
8. |
Il prezzo stabilito per la documentazione concorsuale è di 15 000 BGN. La documentazione concorsuale può essere acquistata nella stanza 813 del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo all’indirizzo: via Triadica, n. 8, Sofia, Bulgaria, nei termini di cui al punto 4. |
9. |
I partecipanti alla gara soddisfano le condizioni di cui all′articolo 23, primo comma, della legge sui giacimenti sotterranei. |
10. |
Come previsto dalla documentazione concorsuale, le offerte sono valutate sulla base dei programmi di lavoro proposti, delle misure previste per la tutela dell’ambiente e la formazione, dei bonus, delle capacità gestionali e delle possibilità finanziarie dimostrate dal candidato. |
11. |
Per la partecipazione alla gara è fissata una cauzione pari a 20 000 BGN che i candidati sono tenuti a versare, entro i termini di cui al punto 5, sul conto del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo i cui estremi sono indicati nella documentazione concorsuale. |
12. |
Le cauzioni versate dai candidati non ammessi alla gara sono restituite entro 14 giorni dalla data in cui la decisione viene notificata al candidato. |
13. |
La cauzione versata dall’aggiudicatario della gara è rimborsata dopo la firma del contratto e le cauzioni versate dagli altri candidati sono restituite entro 14 giorni dalla data di pubblicazione, nella «Gazzetta statale», della decisione del Consiglio dei ministri di concedere l’autorizzazione ai fini della prospezione e dell’esplorazione. |
14. |
Le candidature alla gara e le offerte dei candidati conformemente alla documentazione concorsuale sono presentate al ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo all’indirizzo: via Triadica, n. 8, Sofia, Bulgaria, in lingua bulgara come previsto dall’articolo 46 della legge sui giacimenti sotterranei. |
15. |
Le offerte dei candidati soddisfano le condizioni e i requisiti indicati nella documentazione concorsuale. |
16. |
La gara ha luogo anche qualora il candidato ammesso sia uno solo. |
17. |
Le attività di esplorazione geologica hanno inizio dopo la valutazione della compatibilità con i progetti annuali di attività di prospezione ed esplorazione da parte della relativa autorità competente. |
18. |
Il ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo è autorizzato a:
|
19. |
La presente decisione può essere impugnata dinanzi al Tribunale amministrativo supremo entro 14 giorni dalla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
Per il primo ministro
Tsvetan TSVETANOV
Il segretario generale del Consigio dei ministri
Rosen ZHELYAZKOV
Il segretario generale del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo
Vladimir TUDZHAROV
Per il direttore della direzione giuridica del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo
Nikolay ANDONOV
ALLEGATO
ELENCO DELLE COORDINATE
Sistema di coordinate WGS 84
n. |
Longitudine |
Latitudine |
1 |
26.0000 |
43.8827 |
Confine nazionale |
||
2 |
27.0000 |
44.1326 |
3 |
27.0000 |
43.7653 |
4 |
26.0000 |
43.7653 |
Area totale — S = 2 457 km2 |
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/13 |
DECISIONE N. 890
del 20 dicembre 2010
relativa all’avvio di una procedura per la concessione di un’autorizzazione ai fini della prospezione e dell’esplorazione di giacimenti di petrolio e gas naturale, risorse naturali del sottosuolo, ai sensi dell’articolo 2, primo comma, punto 3, della legge sui giacimenti sotterranei, nel Blok 1-20 «Nikopol», ubicato nelle regioni di Vraca, Pleven, Loveč e Veliko Tarnovo, e alla notifica relativa all’apertura di una procedura di gara per la concessione dell’autorizzazione
2011/C 53/07
REPUBBLICA DI BULGARIA
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Ai sensi dell′articolo 5, punto 2, dell′articolo 42, primo comma, punto 1, e dell′articolo 44, terzo comma, della legge sui giacimenti sotterranei, in combinato disposto con l′articolo 4, secondo comma, punto 16, e il paragrafo 1, punto 24 bis, della legge sull′energia,
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECIDE:
1. |
È avviata una procedura per la concessione di un’autorizzazione ai fini della prospezione ed esplorazione di giacimenti di petrolio e gas naturale nel Blok 1-20 «Nikopol», ubicato nelle regioni di Vraca, Pleven, Loveč e Veliko Tarnovo, su una superficie di 1 962 chilometri quadrati, le cui coordinate sono i punti dal n. 1 al n. 24 riportati in allegato. |
2. |
La concessione dell’autorizzazione di cui al punto 1 avviene mediante gara. |
3. |
La durata dell’autorizzazione ai fini della prospezione ed esplorazione è di 5 anni a decorrere dall’entrata in vigore del relativo contratto, con possibilità di proroga ai sensi dell’articolo 31, terzo comma, della legge sui giacimenti sotterranei. |
4. |
Il termine per l’acquisto della documentazione concorsuale scade alle 17:00 del 120o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
5. |
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara scade alle 17:00 del 130o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
6. |
Il termine per il deposito delle offerte, conformemente alla documentazione concorsuale, scade alle 17:00 del 144o giorno successivo alla pubblicazione della presente decisione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
7. |
Non è necessaria la presenza fisica dei candidati. |
8. |
Il prezzo stabilito per la documentazione concorsuale è di 15 000 BGN. La documentazione concorsuale può essere acquistata nella stanza 813 del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo all’indirizzo: via Triadica, n. 8, Sofia, Bulgaria, nei termini di cui al punto 4. |
9. |
I partecipanti alla gara soddisfano le condizioni di cui all′articolo 23, primo comma, della legge sui giacimenti sotterranei. |
10. |
Come previsto dalla documentazione concorsuale, le offerte sono valutate sulla base dei programmi di lavoro proposti, delle misure previste per la tutela dell’ambiente e la formazione, dei bonus, delle capacità gestionali e delle possibilità finanziarie dimostrate dal candidato. |
11. |
Per la partecipazione alla gara è fissata una cauzione pari a 20 000 BGN che i candidati sono tenuti a versare, entro i termini di cui al punto 5, sul conto del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo i cui estremi sono indicati nella documentazione concorsuale. |
12. |
Le cauzioni versate dai candidati non ammessi alla gara sono restituite entro 14 giorni dalla data in cui la decisione viene notificata al candidato. |
13. |
La cauzione versata dall’aggiudicatario è rimborsata dopo la firma del contratto e le cauzioni versate dagli altri candidati sono restituite entro 14 giorni dalla data di pubblicazione, nella «Gazzetta statale», della decisione del Consiglio dei ministri di concedere l’autorizzazione ai fini della prospezione e dell’esplorazione. |
14. |
Le candidature alla gara e le offerte dei candidati conformemente alla documentazione concorsuale sono presentate al ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo all’indirizzo: via Triadica, n. 8, Sofia, Bulgaria, in lingua bulgara come previsto dall’articolo 46 della legge sui giacimenti sotterranei. |
15. |
Le offerte dei candidati soddisfano le condizioni e i requisiti indicati nella documentazione concorsuale. |
16. |
La gara ha luogo anche qualora il candidato ammesso sia uno solo. |
17. |
Le attività di esplorazione geologica hanno inizio dopo la valutazione della compatibilità con i progetti annuali di attività di prospezione ed esplorazione da parte della relativa autorità competente. |
18. |
Il ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo è autorizzato a:
|
19. |
La presente decisione può essere impugnata dinanzi al Tribunale amministrativo supremo entro 14 giorni dalla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. |
Per il primo ministro
Tsvetan TSVETANOV
Il segretario generale del Consigio dei ministri
Rosen ZHELYAZKOV
Il segretario generale del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo
Vladimir TUDZHAROV
Per il direttore della direzione giuridica del ministero dell’Economia, dell’Energia e del Turismo
Ilona STOYKOVA
ALLEGATO
ELENCO DELLE COORDINATE
Sistema di coordinate WGS 84
n. |
Longitudine |
Latitudine |
1 |
24.285895 |
43.693381 |
2 |
25.132128 |
43.652422 |
3 |
25.133957 |
43.367182 |
4 |
24.816083 |
43.367437 |
5 |
24.815819 |
43.442488 |
6 |
24.771522 |
43.442524 |
7 |
24.771511 |
43.420147 |
8 |
24.679284 |
43.419554 |
9 |
24.679122 |
43.362442 |
10 |
24.596459 |
43.362367 |
11 |
24.595751 |
43.384165 |
12 |
24.599099 |
43.384224 |
13 |
24.532835 |
43.396060 |
14 |
24.642696 |
43.395864 |
15 |
24.642681 |
43.514398 |
16 |
24.529347 |
43.514397 |
17 |
24.529345 |
43.582535 |
18 |
24.300775 |
43.582966 |
19 |
24.300804 |
43.607098 |
20 |
24.231841 |
43.607119 |
21 |
24.231840 |
43.645052 |
22 |
24.231840 |
43.649674 |
23 |
24.285896 |
43.649645 |
24 |
24.285895 |
43.693381 |
Area totale — S = 1 962 km2 |
19.2.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 53/16 |
Notifica preventiva di una concentrazione
(Caso COMP/M.6059 — Norbert Dentressangle/Laxey Logistics)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2011/C 53/08
1. |
In data 3 gennaio 2011 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Norbert Dentressangle SA («Norbert Dentressangle», Francia), controllata da Financière Norbert Dentressangle («FND», Francia), acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo dell'insieme dell'impresa TDG Limited («TDG», Regno Unito) mediante acquisto di quote in Laxey Logistics Limited («Laxey Logistics», Regno Unito), la holding di TDG. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
|
3. |
A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.6059 — Norbert Dentressangle/Laxey Logistics, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).