ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2010.226.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 226

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

53o anno
21 agosto 2010


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2010/C 226/01

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

1

2010/C 226/02

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

5

2010/C 226/03

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

8

2010/C 226/04

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.5863 — Merck/Millipore) ( 1 )

12

2010/C 226/05

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.5888 — Delek Europe/BP France Retail) ( 1 )

12

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2010/C 226/06

Tassi di cambio dell'euro

13

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Commissione europea

2010/C 226/07

Inviti a presentare proposte — Programma ESPON 2013

14

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2010/C 226/08

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5784 — Magna/Semikron/JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

15

2010/C 226/09

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5952 — CPPIB/Onex/Tomkins) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

16

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/1


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

2010/C 226/01

Data di adozione della decisione

16.12.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

NN 29/05

Stato membro

Lettonia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Atbalsts lauksaimniekiem nelabvēlīgu laika apstākļu radītu zaudējumu kompensēšanai

Base giuridica

Lauksaimniecības un lauku attīstības likums (24.4.2004.)

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Avversità atmosferiche

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

317 010,70 LVL (circa 477 000 EUR)

Intensità

Fino al 50 %

Durata

La gelata è avvenuta nel maggio 2004 e l’aiuto è stato erogato tra il 1o e il 31 dicembre 2004

Settore economico

Settore dell’agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Lauku Atbalsta Dienests

Respublikas laukums 2

Rīga, LV-1981

LATVIJA

Altre informazioni

(ex N 565/04)

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

3.2.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

NN 78/05

Stato membro

Finlandia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

TSE-testit ja kuolleet eläimet/TSE-test och avlivade eller självdöda djur

Base giuridica

Ministeriön päätökset 27/EEO/1997 ja 15/EEO/1998 (kumottu ja korvattu ministeriön päätöksellä 6/EEO/2007) sekä ministeriön päätös 1374/2004/Ministerbeslut 27/EEO/1997 och 15/EEO/1998 (upphävt och ersatt av ministerdekret 6/EEO/2007); minsterdekret 1374/2004

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Prevenzione delle epizoozie

Forma dell'aiuto

Sovvenzione

Dotazione di bilancio

Test BSE e TSE (EUR): 2 359 045 (2004), 3 908 545 (2005), 3 956 986 (2006), 4 033 766 (2007). Capi morti (EUR): 3 209 397 (2004), 3 667 737 (2005), 3 401 143 (2006), 4 722 053 (2007)

Intensità

Variabile

Durata

Dal 2004 al 25 maggio 2008

Settore economico

A1 — Produzione vegetale ed animale, caccia e servizi correlati

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Maa- ja metsätalousministeriö

PL 30

FI-00023 Valtioneuvosto

SUOMI/FINLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

5.3.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 175/08

Stato membro

Spagna

Regione

Castilla y Léon

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Ayuda a la reestructuración de «Proinserga SA»

Base giuridica

Plan de Reestructuración a favor de la sociedad «Proinserga».

Informe propuesta del Director General del «Instituto Tecnológico» de la Comunidad Autónoma de Castilla y León para la concesión del aval con fecha 21.4.2008.

Acuerdo de concesión del aval del Consejo del «Instituto Tecnológico» de la Comunidad Autónoma de Castilla y León del 5.5.2008

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Aiuto per la ristrutturazione di una PMI

Forma dell'aiuto

Garanzia statale su un prestito bancario

Dotazione di bilancio

Dotazione finanziaria di 5 milioni di EUR

Intensità

100 %

Durata

La durata del regime di aiuto è di 5 anni

Settore economico

Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Comunidad Autónoma de Castilla y León

Consejería de Agricultura y Ganadería

Calle Rigoberto Cortejoso, 14, 4a planta

47014 Valladolid

ESPAÑA

Altre informazioni

Regimi precedenti: Aiuto al salvataggio NN 15/08 (ex N 517/07)

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

4.3.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 136/09

Stato membro

Spagna

Regione

Aragon

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Ayuda para el fomento de sistemas de producción extensivos en determinadas zonas de Aragón de razas ganaderas oficialmente catalogadas como autóctonas españolas y españolas (Aiuto per la promozione di sistemi di produzione estensivi di razze bovine ufficialmente classificate come razze autoctone spagnole in talune zone di Aragona)

Base giuridica

Proyecto de Orden, de (…), del Consejero de Agricultura y Alimentación, por la que se establecen las bases reguladoras de las subvenciones destinadas al fomento de sistemas de producción de razas ganaderas oficialmente catalogadas como autóctonas españolas y españolas, en regímenes extensivos ubicadas en determinadas comarcas de Aragón

Ley 38/2003 de 17.11.2003 General de Subvenciones

Decreto 2/2007 de 16 de Enero del Gobierno de Aragón sobre subvenciones en materia de Agricultura y Alimentación

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Protezione, conservazione e miglioramento dell’ambiente

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

Stanziamento complessivo: 14 milioni di EUR

Stanziamento annuale: 2,8 milioni di EUR

Intensità

Fino al 100 % dei costi sovvenzionabili

Durata

Previa approvazione da parte della Commissione, con effetto retroattivo dal 2 marzo 2009 al 31 dicembre 2013

Settore economico

Settore agricolo

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Dirección General de Producción Agraria

Departamento de Agricultura y Alimentación del Gobierno de Aragón

San Pedro Nolasco, 7

50071 Zaragoza

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

15.3.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 18/10

Stato membro

Germania

Regione

Niedersachsen (Bassa Sassonia)

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Forstliche Standortkartierung

Base giuridica

Richtlinie über die Gewährung von Zuwendungen zur Förderung der forstlichen Standortkartierung

Änderungsentwurf für Kapitel 5.3.2.2.7 des Programms zur Förderung im ländlichen Raum, Niedersachsen und Bremen „PROFIL 2007-2013“

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Tutela, salvaguardia e miglioramento dell’ambiente

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

Stanziamento globale: 1,8 Mio EUR

Stanziamento annuale: 0,45 Mio EUR

Intensità

Fino al 100 % delle spese sovvenzionabili

Durata

A decorrere dall’approvazione della Commissione fino al 31 dicembre 2013

Settore economico

Silvicoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Landwirtschaftskammer Niedersachsen

Geschäftsbereich Förderung

Johannssenstraße 10

30159 Hannover

DEUTSCHLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm


21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/5


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 226/02

Data di adozione della decisione

23.6.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 623/09

Stato membro

Spagna

Regione

Galicia

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Convenio de colaboración entre la Consellería de Economía e Industria de la Xunta de Galicia y la empresa Unión Fenosa Distribución, S.A. para el soterramiento de líneas eléctricas en la Comunidad Autónoma de Galicia

Base giuridica

Ley 54/1997, de 27 de noviembre, del Sector Eléctrico. (Modificada por la Ley 17/2007, de 4 de julio). Real Decreto 1955/2000, de 1 de diciembre, por el que se regulan las actividades de transporte, distribución, comercialización, suministro y procedimientos de autorización de instalaciones de energía eléctrica. Ley 38/2003, del 17 de noviembre, general de subvenciones. Real Decreto 887/2006, del 21 de julio, por el que se aprueba el Reglamento de la Ley 38/2003, general de subvenciones. Ley 9/2007, del 13 de julio, de subvenciones de Galicia. Decreto 11/2009, del 8 de enero, por el que se aprueba el Reglamento de la Ley 9/2007, de subvenciones de Galicia

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Sviluppo regionale

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto 0,13 Mio EUR

Intensità

30 %

Durata

31.12.2009

Settore economico

Produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas e acqua

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Consellería de Economía e Industria

Edificio Administrativo San Caetano s/n

Bloque 5 — planta 4

15781 Santiago de Compostela

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

20.7.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 130/10

Stato membro

Irlanda

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Amendment to the regional aid map for Ireland for 2007-2013

Base giuridica

Tipo di misura

Obiettivo

Sviluppo regionale

Forma dell'aiuto

Dotazione di bilancio

Intensità

Durata

fino al 31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Department for Enterprise, Trade and Innovation

Kildare Street

Dublin 2

IRELAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

6.7.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 182/10

Stato membro

Italia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Metodologia di calcolo dell'intensità di aiuto in forma di garanzie per le PMI

Base giuridica

Documento del Ministero dello Sviluppo Economico

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

PMI

Forma dell'aiuto

Garanzia

Dotazione di bilancio

 

Spesa annua prevista 100 Mio EUR

 

Importo totale dell'aiuto previsto 500 Mio EUR

Intensità

Durata

fino al 31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Ministero dello Sviluppo Economico

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm


21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/8


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 107 e 108 del TFUE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

2010/C 226/03

Data di adozione della decisione

24.3.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 281/09

Stato membro

Paesi Bassi

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Steunregeling voor ondernemingen in moeilijkheden als gevolg van maatregelen ter bestrijding van dierziekten en schadelijke organismen bij planten

Base giuridica

Regeling van de Minister van Landbouw, Natuur en Voedselkwaliteit van 14 februari 2007, nr. TRCJZ/2007/388, houdende regels inzake de verstrekking van subsidies door de Minister van Landbouw, Natuur en Voedselkwaliteit (Regeling LNV-subsidies)

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Salvataggio e ristrutturazione di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Prestiti, garanzie e prestiti agevolati

Dotazione di bilancio

21 000 000 di EUR per 7 anni

Intensità

Durata

Fino all’1 febbraio 2017

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Ministerie van Landbouw, Natuur en Voedselkwaliteit

Postbus 20401

2500 EK Den Haag

NEDERLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

10.12.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 403/09

Stato membro

Spagna

Regione

Castilla y Leon

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Ayuda a la inversión a Grupo Alimentario Naturiber SA

Base giuridica

Ley 50/85, de 27 de diciembre, de incentivos regionales para la corrección de los desequilibrios económicos interterritoriales

Real Decreto 899/2007, de 6 de julio, por el que se aprueba el Reglamento de los Incentivos Regionales, de desarrollo de la Ley 50/85, de 27 de diciembre.

Real Decreto 171/2008, de 8 de febrero, por el que se delimita la zona de promoción económica de la Comunidad de Castilla y León

Tipo di misura

Aiuto individuale basato su un regime

Obiettivo

Investimento nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agricoli

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

3 666 671,00 di EUR

Intensità

8 %

Durata

A decorrere dall’approvazione della Commissione fino al 31 dicembre 2010

Settore economico

Settore agricolo

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

D.G. de Fondos Comunitarios S.G

Incentivos Regionales

Paseo de la Castellana, 162

28071 Madrid

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

19.3.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 558/09

Stato membro

Austria

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Beihilfe für Verarbeitung, Vermarktung, Marktstudien und Innovation in der Landwirtschaft

Base giuridica

Landwirtschaftsgesetz 1992, BGBl. Nr. 1992/375 and Sonderrichtlinie des Bundesministers für Land- und Forstwirtschaft, Umwelt und Wasserwirtschaft zur Förderung der Landwirtschaft aus nationalen Mitteln

Tipo di misura

Regime di aiuto

Obiettivo

Scopo dell'aiuto è migliorare la competitività del settore agricolo, creare e garantire occupazione mediante lo sviluppo di prodotti, processi e servizi innovativi, che tengono in considerazione la produzione ecocompatibile

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

500 000 di EUR l'anno, complessivamente 2 Mio di EUR in totale

Intensità

80 %

Durata

Fino al 31 dicembre 2013

Settore economico

Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Bundesministerium für Land- und Forstwirtschaft, Umwelt und Wasserwirtschaft

Stubenring 1

1012 Wien

ÖSTERREICH

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

14.12.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 577/09

Stato membro

Spagna

Regione

Castilla y León

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Ayudas destinadas a reparar los perjuicios causados en las explotaciones agrarias por el incendio declarado el día 28 de julio de 2009 en el Valle del Tiétar (Ávila)

Base giuridica

Proyecto de Orden por la que se establecen las bases reguladoras para la concesión de las ayudas destinadas a reparar los perjuicios causados en las explotaciones agrarias por el incendio forestal declarado el día 28 de julio de 2009 en el Valle del Tiétar (Ávila)

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Aiuti destinati ad ovviare ai danni arrecati da calamità naturali o da altri eventi eccezionali

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

300 000 di EUR

Intensità

Fino al 100 %

Durata

Fino al 30 giugno 2010

Settore economico

Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Consejería de Agricultura y Ganadería de Castilla y León

C/ Rigoberto Cortejoso, 14

47014 Valladolid

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm

Data di adozione della decisione

7.4.2010

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 591/09

Stato membro

Francia

Regione

Languedoc-Roussillon

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Aides aux investissements d'irrigation individuelle dans les exploitations agricoles en région Languedoc-Roussillon

Base giuridica

Articles L 1511-1 à 1511-6 du Code général des collectivités territoriales et L 3231-2 et suivants du même code, sur les aides des collectivités territoriales pour favoriser le développement économique, et délibération du Conseil régional (délibération no CR-09/08.290 réunion du 25 juin 2009)

Tipo di misura

Regime di aiuti

Obiettivo

Aiuto agli investimenti

Forma dell'aiuto

Sovvenzione diretta

Dotazione di bilancio

Spesa massima complessiva: 1,6 milioni di EUR

Intensità

Variabile

Durata

Fino al 31 dicembre 2013

Settore economico

Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

SGAE

Secteur Agrap

2 boulevard Diderot

75572 Paris Cedex 12

FRANCE

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_it.htm


21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/12


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.5863 — Merck/Millipore)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 226/04

In data 7 luglio 2010 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32010M5863. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/12


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.5888 — Delek Europe/BP France Retail)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 226/05

In data 18 agosto 2010 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32010M5888. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/13


Tassi di cambio dell'euro (1)

20 agosto 2010

2010/C 226/06

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,2711

JPY

yen giapponesi

108,54

DKK

corone danesi

7,4506

GBP

sterline inglesi

0,81910

SEK

corone svedesi

9,4761

CHF

franchi svizzeri

1,3151

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

7,9640

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

24,803

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

279,40

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7083

PLN

zloty polacchi

3,9810

RON

leu rumeni

4,2270

TRY

lire turche

1,9282

AUD

dollari australiani

1,4314

CAD

dollari canadesi

1,3326

HKD

dollari di Hong Kong

9,8823

NZD

dollari neozelandesi

1,8076

SGD

dollari di Singapore

1,7274

KRW

won sudcoreani

1 504,63

ZAR

rand sudafricani

9,3524

CNY

renminbi Yuan cinese

8,6310

HRK

kuna croata

7,2873

IDR

rupia indonesiana

11 400,52

MYR

ringgit malese

3,9939

PHP

peso filippino

57,288

RUB

rublo russo

38,9199

THB

baht thailandese

40,069

BRL

real brasiliano

2,2386

MXN

peso messicano

16,2180

INR

rupia indiana

59,3000


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione europea

21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/14


Inviti a presentare proposte — Programma ESPON 2013

2010/C 226/07

Nel quadro del programma ESPON 2013 si apriranno, il 24 agosto 2010, due inviti a presentare proposte relativamente a due analisi mirate e alla base dati ESPON — Fase II.

I.

Invito a presentare proposte per analisi mirate (Priorità 2 del programma ESPON 2013):

1.

ADES/Airports as Drivers of Economic Success in Peripheral Regions (Gli aeroporti quale volano dell'economia della regioni periferiche) (bilancio massimo: 300 000 EUR)

2.

AMCER/Advanced Monitoring and Coordination of EU R&D Policies at Regional Level (Monitoraggio avanzato e coordinamento delle politiche UE di R&S a livello regionale) (bilancio massimo: 350 000 EUR)

Sarà selezionata un'unica proposta per ciascuna delle due tematiche indicate.

II.

Invito a presentare proposte per il progetto Base dati ESPON — Fase II (Priorità 3 del programma ESPON 2013):

 

Il bilancio massimo previsto per questo invito è di 1 300 000 EUR. Sarà selezionata un'unica proposta.

 

Potranno rispondere all'invito a presentare proposte enti pubblici e privati.

 

Tutta la documentazione relativa agli inviti, comprese le specifiche di progetto, la procedura per la presentazione della candidatura, le regole di ammissibilità, i criteri di valutazione e il materiale da presentare sarà pubblicata entro il 24 agosto 2010. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 19 ottobre 2010.

 

Il programma ESPON 2013 invita i potenziali interessati a partecipare all'Info Day che si terrà l'8 settembre 2010 a Bruxelles. In occasione di tale evento si forniranno informazioni sulle nuove opportunità di finanziamento e sarà possibile incontrare potenziali partner di progetto.

Per ulteriori informazioni si rinvia al sito http://www.espon.eu


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/15


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5784 — Magna/Semikron/JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 226/08

1.

In data 13 agosto 2010 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Magna International Inc («Magna», Canada) e Semikron Elektronik GmbH & Co. KG («Semikron», Germania) acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo comune dell'impresa Vepoint GmbH & Co. KG («Vepoint», Germania) mediante acquisto di quote in una società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Magna è un fornitore automobilistico diversificato operante a livello mondiale che progetta, sviluppa e produce impianti automobilistici, assemblati, moduli e componenti e progetta ed assembla veicoli completi. I suoi prodotti e i suoi servizi sono venduti prevalentemente a OEM di automobili e autocarri leggeri in tutto il mondo,

Semikron è un produttore di elettronica di potenza operante a livello mondiale che progetta, sviluppa produce e vende moduli di potenza per la conversione dell'energia in applicazioni di elettronica di potenza come il controllo del motore, l’alimentazione, l’energia rinnovabile e le apparecchiature di saldatura,

Vepoint svilupperà, produrrà e fornirà inverter, convertitori DC-DC e caricabatterie per auto ibride ed elettriche.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5784 — Magna/Semikron/JV, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).


21.8.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 226/16


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5952 — CPPIB/Onex/Tomkins)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2010/C 226/09

1.

In data 16 agosto 2010 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Canada Pension Plan Investment Board («CPPIB», Canada) e Onex Corporation («Onex», Canada) acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell'impresa Tomkins plc («Tomkins», Regno Unito), mediante offerta pubblica di acquisto.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

CPPIB: «non-agent crown corporation» federale canadese e organizzazione professionale di gestione costituita mediante legge del Parlamento canadese allo scopo di effettuare investimenti per conto del piano pensionistico canadese,

Onex: acquisizione, amministrazione e cessione di partecipazioni in imprese in una vasta gamma di mercati,

Tomkins: produzione e fornitura di vari beni per i mercati dei prodotti industriali, del settore automobilistico e del settore delle costruzioni.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5952 — CPPIB/Onex/Tomkins, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).