ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2009.209.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 209

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

52o anno
4 settembre 2009


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2009/C 209/02

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

1

2009/C 209/03

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

4

2009/C 209/01

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.5593 — Nordea/Vegagest/Norvega) ( 1 )

5

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2009/C 209/04

Tassi di cambio dell'euro

6

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2009/C 209/05

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5613 — Piraeus Bank/BNP Paribas/Greek JV/Swiss JV) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

7

2009/C 209/06

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5610 — PREDICA/SFL/PARHOLDING) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

9

2009/C 209/07

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5619 — Bidvest/Nowaco Group) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

10

 

Rettifiche

2009/C 209/08

Rettifica dei giorni festivi nel 2009 (GU C 14 del 21.1.2009)

11

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/1


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/01

Data di adozione della decisione

2.7.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 106/09

Stato membro

Francia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Crédit d’impôt pour les dépenses de production en France d’œuvres cinématographiques ou audiovisuelles étrangères

Base giuridica

Article 131 de la Loi de finances pour 2009 no 2008-1425

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Cultura

Forma dell'aiuto

Sgravio d'imposta

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 15 Mio EUR; Importo totale dell'aiuto previsto 45 Mio EUR

Intensità

20 %

Durata

1.1.2010-31.12.2012

Settore economico

Attività ricreative, culturali e sportive

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Centre National de la Cinématographie

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm

Data di adozione della decisione

15.7.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 176/09

Stato membro

Spagna

Regione

Castilla y León

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Bases reguladoras de las ayudas para salvamento y reestructuración de empresas en crisis en Castilla y León

Base giuridica

ORDEN EYE/519/2009, de 5 de marzo

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Salvataggio di imprese in difficoltà, Ristrutturazione di imprese in difficoltà, Investimenti diretti esteri

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto, Garanzia

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 40 Mio EUR; Importo totale dell'aiuto previsto 40 Mio EUR

Intensità

Durata

fino al 31.12.2009

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Agencia de Inversiones y Servicios de la région de Castille et León

Calle Duque de la Victoria, 23

47001 Valladolid

ESPAÑA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_en.htm

Data di adozione della decisione

20.4.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 179/09

Stato membro

Regno Unito

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

UK Homeowners mortgage support scheme

Base giuridica

Common Law Powers of UK Government

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Aiuti a carattere sociale

Forma dell'aiuto

Garanzia

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto 500 Mio GBP

Intensità

Durata

Due anni a decorrere dalla data della prima attuazione

Settore economico

Credito ipotecario

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Secretary of state for communities and local government

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/state_aids_texts_en.htm


4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/4


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/02

Data di adozione della decisione

3.7.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 246/09

Stato membro

Regno Unito

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Waterborne Freight Grant Scheme

Base giuridica

Transport Act 2000, Part 5, Section 272;

The Scotland Act 1998 (Transfer of Functions to the Scottish Ministers etc.) Order 2003;

Transport (Scotland) Act 2001, Part 4, Section 71.

Tipo di misura

Aiuto all'investimento diretto non rimborsabile

Obiettivo

Protezione dell'ambiente

Forma dell'aiuto

Regime di aiuti

Dotazione di bilancio

Importo complessivo dell'aiuto: 50 milioni di GBP

Spesa annua: 10 milioni di GBP

Per la Scozia lo stesso budget (8 milioni di GBP all'anno) comprende i regimi MSRS e WFG

Intensità

30 %

Durata

1.4.2010-31.3.2015

Settore economico

Trasporto marittimo

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Department for Transport Freight and Logistics Division

Zone 2/14

Great Minster House

76 Marsham Street

London

SW1P 4DR

UNITED KINGDOM

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm


4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/5


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso COMP/M.5593 — Nordea/Vegagest/Norvega)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/03

In data 27 agosto 2009 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32009M5593. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/6


Tassi di cambio dell'euro (1)

3 settembre 2009

2009/C 209/04

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,4335

JPY

yen giapponesi

132,47

DKK

corone danesi

7,4438

GBP

sterline inglesi

0,87470

SEK

corone svedesi

10,3138

CHF

franchi svizzeri

1,5143

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,6200

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,615

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

273,95

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7027

PLN

zloty polacchi

4,1210

RON

leu rumeni

4,2405

TRY

lire turche

2,1549

AUD

dollari australiani

1,7037

CAD

dollari canadesi

1,5742

HKD

dollari di Hong Kong

11,1108

NZD

dollari neozelandesi

2,1025

SGD

dollari di Singapore

2,0620

KRW

won sudcoreani

1 784,75

ZAR

rand sudafricani

11,1046

CNY

renminbi Yuan cinese

9,7915

HRK

kuna croata

7,3455

IDR

rupia indonesiana

14 493,04

MYR

ringgit malese

5,0574

PHP

peso filippino

69,824

RUB

rublo russo

45,3400

THB

baht thailandese

48,817

BRL

real brasiliano

2,6780

MXN

peso messicano

19,4120

INR

rupia indiana

70,1200


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/7


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5613 — Piraeus Bank/BNP Paribas/Greek JV/Swiss JV)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/05

1.

In data 25 agosto 2009 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Piraeus Bank SA («Piraeus Bank», Grecia) e BNP Paribas SA («BNPP», Francia) acquisiscono ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del succitato regolamento, il controllo comune delle imprese Piraeus Wealth Management AEPEY («Greek JV», Grecia) e Piraeus Wealth Management (Switzerland) SA («Swiss JV», Svizzera) mediante acquisto di quote nella società di nuova costituzione che si configura come impresa comune.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Piraeus Bank: banca quotata alla borsa di Atene attiva in Grecia e in diversi paesi dell’Europa sud-orientale,

BNPP: gruppo bancario francese quotato in borsa che offre servizi bancari al dettaglio, gestione patrimoniale, servizi bancari per le imprese e servizi di investimento,

Greek JV: riunirà le attività di gestione patrimoniale svolte in Grecia rispettivamente nella divisione Wealth Management di Piraeus Bank e nella filiale greca di BNPP Wealth Management. Sarà dedicata ai servizi di gestione patrimoniale a livello nazionale in Grecia,

Swiss JV: società che offrirà servizi di gestione patrimoniale internazionale, in particolare ai grandi investitori greci.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301 o 22967244) o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5613 — Piraeus Bank/BNP Paribas/Greek JV/Swiss JV, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/9


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5610 — PREDICA/SFL/PARHOLDING)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/06

1.

In data 25 agosto 2009 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l’impresa PREDICA («PREDICA», Francia), di proprietà del gruppo Crédit Agricole («GCA», Francia), acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del succitato regolamento, insieme a SFL («SFL», Francia), che detiene già il controllo comune di PARHOLDING («PARHOLDING», Francia), il controllo comune di quest'ultima mediante acquisto di quote attualmente di proprietà di IDF (Francia).

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

PREDICA: servizi assicurativi e finanziari,

GCA: servizi assicurativi, finanziari e bancari,

SFL: gestione di immobili per conto di società,

PARHOLDING: locazione di immobili a professionisti.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301 o 22967244) o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5610 — PREDICA/SFL/PARHOLDING, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/10


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5619 — Bidvest/Nowaco Group)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 209/07

1.

In data 28 agosto 2009, è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l’impresa Bidvest Group Limited («Bidvest», Sud Africa) acquisisce ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del succitato regolamento, il controllo delle imprese Nowaco Czech Republic s.r.o. e Farutex Sp.zo.o (congiuntamente «Nowaco Group», Repubblica Ceca/Polonia) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Bidvest: servizi internazionali, commercio e distribuzione, distribuzione all’ingrosso di prodotti per la ristorazione,

Nowaco Group: distribuzione all’ingrosso e distribuzione al dettaglio indipendente di prodotti per la ristorazione.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301 o 22967244) o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5619 — Bidvest/Nowaco Group, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


Rettifiche

4.9.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 209/11


Rettifica dei giorni festivi nel 2009

( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 14 del 21 gennaio 2009 )

2009/C 209/08

A pagina 6, in tabella, alla voce «Belgique/België»:

anziché:

«[…] 25.12, 26.12»,

leggi:

«[…] 25.12, 26.12, 27.12, 28.12, 29.12, 30.12, 31.12».