ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2009.179.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 179

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

52o anno
1 agosto 2009


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2009/C 179/01

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

1

2009/C 179/02

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

5

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2009/C 179/03

Tassi di cambio dell'euro

6

2009/C 179/04

Comunicazione della Commissione sui tassi di interesse per il recupero degli aiuti di Stato e di riferimento/attualizzazione in vigore per i 27 Stati membri con decorrenza 1o agosto 2009[Pubblicato ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (CE) n. 794/2004 della Commissione, del 21 aprile 2004 (GU L 140 del 30.4.2004, pag. 1)]

7

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2009/C 179/05

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5593 — Nordea/Vegagest/Norvega) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

8

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

1.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/1


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 179/01

Data di adozione della decisione

1.4.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 359/08

Stato membro

Danimarca

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Forhøjelse af støtte til elektricitet produceret ved afbrænding af biomasse

Base giuridica

Lov om elforsyning, jf. lovbekendtgørelse nr. 1115 af 8. november 2006. Ændringerne, som anmeldes, fremgår af lov nr. 505 af 17. juni 2008.

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Tutela dell'ambiente, risparmio di energia

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 150 Mio DKK; Importo totale dell'aiuto previsto 3 000 Mio DKK

Intensità

41 %

Durata

2008-2028

Settore economico

Energia

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Energinet.dk (statsejet transmissionoperatør)

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm

Data di adozione della decisione

16.6.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 103/09

Stato membro

Italia

Regione

Campania

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Regime per il salvataggio di PMI in difficoltà in Campania

Base giuridica

Delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica n. 296 del 18.12.2008, Criteri e modalità di funzionamento del Fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli Orientamenti U.E. sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà.

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Salvataggio di imprese in difficoltà

Forma dell'aiuto

Garanzia, Prestito agevolato

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista 1 Mio EUR; Importo totale dell'aiuto previsto 5 Mio EUR

Intensità

100 %

Durata

fino al 31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Regione Campania

Via S. Lucia 81

Napoli

ITALIA

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm

Data di adozione della decisione

6.5.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 198/09

Stato membro

Danimarca

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Short-term export-credit insurance

Base giuridica

Section 6(2) and (3) of the Act on Eksport Kredit Fonden act.

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Crediti all'esportazione

Forma dell'aiuto

Assicurazione

Dotazione di bilancio

Intensità

Durata

fino al 31.12.2010

Settore economico

Intermediazione finanziaria

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Kingdom of Denmark Eksport Kredit fonden

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm

Data di adozione della decisione

29.5.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 264/09

Stato membro

Germania

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Rescue aid (recapitalisation and risk shield) to HSH Nordbank AG

Base giuridica

Für das Land Schleswig-Holstein

Gesetzesentwurf der Landesregierung Schleswig-Holsteins: Unterrichtung des Schleswig-Holsteinischen Landtages über die strategische Neuausrichtung der HSH und Gesetzesentwurf zum Staatsvertrag zwischen der Freien und Hansestadt Hamburg und dem Land Schleswig-Holstein über die Errichtung der „HSH Finanzfonds AöR“ als rechtsfähige Anstalt des öffentlichen Rechts und der Landesregierung Schleswig Holstein, Drucksache 16/2511 vom 27. Februar 2009

Tipo di misura

Aiuto individuale

Obiettivo

Rimedio a un grave turbamento dell'economia

Forma dell'aiuto

Altre forme di apporto di capitale

Dotazione di bilancio

Importo totale dell'aiuto previsto 13 000 Mio EUR

Intensità

Durata

Recapitalizzazione: perpetua;

Protezione contro i rischi (risk shield) 5.2009-12.2018

Settore economico

Intermediazione finanziaria

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Finanzbehörde Hamburg, Vermögens- und Beteiligungsmanagement

Gänsemarkt 3

20354 Hamburg

DEUTSCHLAND

Finanzministerium Schleswig Holstein

Düsternbrooker Weg 64

24105 Kiel

DEUTSCHLAND

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm

Data di adozione della decisione

17.7.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

N 411/09

Stato membro

Germania

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Second Amendment to the Federal Framework ‘Small amounts of compatible aid’ (N 668/08)

Base giuridica

Regelung zur vorübergehenden Gewährung geringfügiger Beihilfen im Geltungsbereich der Bundesrepublik Deutschland während der Finanz- und Wirtschaftskrise („Bundesregelung Kleinbeihilfen“)

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Rimedio a un grave turbamento dell'economia

Forma dell'aiuto

Garanzia

Dotazione di bilancio

Intensità

Durata

31.12.2010

Settore economico

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm


1.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/5


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 179/02

Data di adozione della decisione

13.5.2009

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

NN 25/09 (ex N 167/09)

Stato membro

Germania

Regione

Berlin-Brandenburg

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Flughafen Berlin Brandenburg International

Base giuridica

Tipo di misura

Misura individuale

Obiettivo

Sviluppo di talune attività economiche: finanziamento dello sviluppo dell'aeroporto internazionale di Berlino Brandeburgo

Forma dell'aiuto

a) Aumento di capitale e capitalizzazione del debito; b) sovvenzione per le infrastrutture; c) garanzia pari al 100 % di un prestito di 2,4 miliardi

Dotazione di bilancio

Importo complessivo: 787,5 milioni di EUR: a) 654,5 milioni di EUR; b) 74 milioni di EUR; c) 59 milioni di EUR.

Intensità

~ 27 %

Durata

2005-2035

Settore economico

Trasporti

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/index.htm


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

1.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/6


Tassi di cambio dell'euro (1)

31 luglio 2009

2009/C 179/03

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,4138

JPY

yen giapponesi

135,33

DKK

corone danesi

7,4461

GBP

sterline inglesi

0,85560

SEK

corone svedesi

10,3358

CHF

franchi svizzeri

1,5317

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

8,7150

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,573

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

266,53

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7023

PLN

zloty polacchi

4,1590

RON

leu rumeni

4,2185

TRY

lire turche

2,0870

AUD

dollari australiani

1,7060

CAD

dollari canadesi

1,5234

HKD

dollari di Hong Kong

10,9570

NZD

dollari neozelandesi

2,1578

SGD

dollari di Singapore

2,0377

KRW

won sudcoreani

1 728,71

ZAR

rand sudafricani

11,0368

CNY

renminbi Yuan cinese

9,6592

HRK

kuna croata

7,3523

IDR

rupia indonesiana

14 068,37

MYR

ringgit malese

4,9801

PHP

peso filippino

67,941

RUB

rublo russo

44,5400

THB

baht thailandese

48,112

BRL

real brasiliano

2,6482

MXN

peso messicano

18,6678

INR

rupia indiana

67,9500


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


1.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/7


Comunicazione della Commissione sui tassi di interesse per il recupero degli aiuti di Stato e di riferimento/attualizzazione in vigore per i 27 Stati membri con decorrenza 1o agosto 2009

[Pubblicato ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (CE) n. 794/2004 della Commissione, del 21 aprile 2004 (GU L 140 del 30.4.2004, pag. 1)]

2009/C 179/04

Tassi di base calcolati ai sensi della comunicazione della Commissione relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione (GU C 14 del 19.1.2008, pag. 6). A seconda dell’uso del tasso di riferimento, vanno ancora aggiunti gli opportuni margini come definiti nella presente comunicazione. Per il tasso di sconto questo comporta l’aggiunta di un margine di 100 punti base. Il regolamento (CE) n. 271/2008 della Commissione, del 30 gennaio 2008, che modifica il regolamento di esecuzione (CE) n. 794/2004, prevede che, se non diversamente stabilito in una decisione specifica, anche il tasso di recupero venga calcolato aggiungendo 100 punti base al tasso di base.

Dal

Al

AT

BE

BG

CY

CZ

DE

DK

EE

EL

ES

FI

FR

HU

IE

IT

LT

LU

LV

MT

NL

PL

PT

RO

SE

SI

SK

UK

1.8.2009

...

1,77

1,77

6,41

1,77

2,96

1,77

2,78

7,34

1,77

1,77

1,77

1,77

10,01

1,77

1,77

9,53

1,77

15,54

1,77

1,77

4,53

1,77

13,20

1,49

1,77

1,77

1,85

1.7.2009

31.7.2009

1,77

1,77

6,41

1,77

2,96

1,77

3,44

7,34

1,77

1,77

1,77

1,77

10,01

1,77

1,77

9,53

1,77

13,20

1,77

1,77

4,53

1,77

13,20

1,49

1,77

1,77

2,20

1.6.2009

30.6.2009

2,22

2,22

6,41

2,22

2,96

2,22

3,44

7,34

2,22

2,22

2,22

2,22

10,01

2,22

2,22

9,53

2,22

13,20

2,22

2,22

4,53

2,22

17,29

1,49

2,22

2,22

2,20

1.5.2009

31.5.2009

2,22

2,22

7,63

2,22

2,96

2,22

4,57

7,34

2,22

2,22

2,22

2,22

10,01

2,22

2,22

9,53

2,22

13,20

2,22

2,22

5,62

2,22

17,29

1,81

2,22

2,22

2,84

1.4.2009

30.4.2009

2,74

2,74

7,63

2,74

2,96

2,74

4,57

7,34

2,74

2,74

2,74

2,74

10,01

2,74

2,74

9,53

2,74

13,20

2,74

2,74

5,62

2,74

17,29

2,30

2,74

2,74

2,84

1.3.2009

31.3.2009

3,47

3,47

7,63

3,47

3,74

3,47

6,00

7,34

3,47

3,47

3,47

3,47

10,01

3,47

3,47

9,53

3,47

13,20

3,47

3,47

6,78

3,47

17,29

3,31

3,47

3,47

3,58

1.2.2009

28.2.2009

4,99

4,99

7,63

4,99

4,53

4,99

6,00

7,34

4,99

4,99

4,99

4,99

10,01

4,99

4,99

7,81

4,99

13,20

4,99

4,99

6,78

4,99

17,29

4,31

4,99

4,99

4,81

1.1.2009

31.1.2009

4,99

4,99

7,63

4,99

4,53

4,99

6,00

7,34

4,99

4,99

4,99

4,99

10,01

4,99

4,99

7,81

4,99

11,05

4,99

4,99

6,78

4,99

17,29

5,18

4,99

4,99

5,70

1.12.2008

31.12.2008

5,36

5,36

6,70

5,36

4,20

5,36

5,55

6,43

5,36

5,36

5,36

5,36

8,58

5,36

5,36

7,10

5,36

9,44

5,36

5,36

6,42

5,36

15,87

5,49

5,36

5,00

5,66

1.11.2008

30.11.2008

5,36

5,36

6,70

5,36

4,20

5,36

5,55

6,43

5,36

5,36

5,36

5,36

8,58

5,36

5,36

6,10

5,36

9,44

5,36

5,36

6,42

5,36

11,02

5,49

5,36

5,00

5,66

1.10.2008

31.10.2008

5,36

5,36

6,70

5,36

4,20

5,36

5,55

6,43

5,36

5,36

5,36

5,36

8,58

5,36

5,36

6,10

5,36

9,44

5,36

5,36

6,42

5,36

11,02

5,49

5,36

4,34

5,66

1.9.2008

30.9.2008

4,59

4,59

6,70

4,59

4,20

4,59

5,55

6,43

4,59

4,59

4,59

4,59

8,58

4,59

4,59

6,10

4,59

9,44

4,59

4,59

6,42

4,59

11,02

5,49

4,59

4,34

5,66

1.7.2008

31.8.2008

4,59

4,59

6,70

4,59

4,20

4,59

4,81

6,43

4,59

4,59

4,59

4,59

8,58

4,59

4,59

6,10

4,59

9,44

4,59

4,59

6,42

4,59

11,02

4,75

4,59

4,34

5,66


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

1.8.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 179/8


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5593 — Nordea/Vegagest/Norvega)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 179/05

1.

In data 27 luglio 2009 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Nordea Investment Funds S.A. («Nordea», Lussemburgo), controllata dalla Nordea Bank AB («Nordea Bank», Svezia) e Vegagest SGR S.p.A. («Vegagest», Italia), controllata dalla Società Cattolica di Assicurazione soc. coop. («Cattolica», Italia), Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. («CaRiFe», Italia) e Cassa di Risparmio di San Miniato («CaRiSMi», Italia), acquisiscono, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del succitato regolamento, il controllo comune di Systema Asset Management SGR S.p.A. («NorVega», Italia), attualmente sotto il controllo esclusivo di Vegagest, mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

Nordea: servizi di gestione di attivi attraverso la promozione, l'istituzione e l'organizzazione di fondi di investimento collettivo,

Nordea Bank: gruppo che fornisce servizi finanziari nella zona del Nord Europa e nel Mar Baltico,

Vegagest: servizi di gestione di attivi attraverso la promozione, l'istituzione e l'organizzazione di fondi di investimento collettivo; fornitura a privati di servizi di gestione del portafoglio, istituzione e gestione di fondi di private equity e fornitura di consulenza per gli investimenti,

Cattolica: holding di un gruppo italiano attivo nel settore assicurativo,

CaRife: holding di un gruppo italiano attivo nel settore bancario e finanziario,

CaRiSMi: holding di un gruppo italiano attivo nel settore bancario e finanziario,

NorVega: attualmente inattiva, sarà la società attraverso cui Nordea e Vegagest realizzeranno la progettata joint venture in Italia.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301 o 22967244) o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5593 — Nordea/Vegagest/Norvega, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.