|
ISSN 1725-2466 doi:10.3000/17252466.C_2009.105.ita |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
52o anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2009/C 105/01 |
Note esplicative della nomenclatura combinata delle Comunità europee |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Consiglio |
|
|
2009/C 105/02 |
Relazione sulla gestione di bilancio e finanziaria del 2008 — Sezione II — Consiglio |
|
|
|
Commissione |
|
|
2009/C 105/03 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2009/C 105/04 |
||
|
2009/C 105/05 |
||
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2009/C 105/06 |
Aiuto di stato — Polonia — (Articoli da 87 a 89 del trattato che istituisce la Comunità europea) — Comunicazione della Commissione a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE — ritiro di notifica — Aiuto di Stato C 47/2008 (ex N 270/08) — aiuto per la ristrutturazione di Przędzalnia Zawiercie, Polonia ( 1 ) |
|
|
|
ALTRI ATTI |
|
|
|
Commissione |
|
|
2009/C 105/07 |
||
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/1 |
A norma dell’articolo 9, paragrafo 1, lettera a), secondo trattino, del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (1), le Note esplicative della nomenclatura combinata delle Comunità europee (2) sono così modificate:
Pagina 129
Nel titolo del capitolo 28 è inserita la seguente sezione:
«Considerazioni generali
Composti inorganici isolati chimicamente definiti, presentati come un integratore alimentare sotto forma di capsule (ad eccezione delle microcapsule), ad esempio in gelatina, sono esclusi dal presente capitolo perché la presentazione in capsule è un trattamento che non è previsto dalla nota 1 del presente capitolo.»
Pagina 135
Al capitolo 29, sotto «Considerazioni generali» viene inserito il nuovo testo seguente dopo il quarto paragrafo:
«Composti organici isolati chimicamente definiti, presentati come un integratore alimentare sotto forma di capsule (ad eccezione delle microcapsule), ad esempio in gelatina, sono esclusi dal presente capitolo perché la presentazione in capsule è un trattamento che non è previsto dalla nota 1 del presente capitolo.»
(1) GU L 256 del 7.9.1987, pag. 1.
(2) GU C 133 del 30.5.2008, pag. 1.
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Consiglio
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/2 |
Relazione sulla gestione di bilancio e finanziaria del 2008
Sezione II — Consiglio
2009/C 105/02
1. INTRODUZIONE
La presente relazione illustra, a norma dell'articolo 122 del regolamento finanziario e dell'articolo 185 delle modalità di esecuzione, un quadro della gestione di bilancio e finanziaria del bilancio del Consiglio nel 2008.
Il capitolo 2 della presente relazione fornisce una sintesi del quadro stabilito per l'esercizio 2008. Un quadro globale dell'esecuzione degli stanziamenti di bilancio disponibili nel 2008 figura nel capitolo 3.
L'esecuzione del bilancio 2008 per linea di bilancio è presentata in una tabella di cui all'allegato 1.
2. OBIETTIVI E BILANCIO PER L'ESERCIZIO 2008
2.1. Principali obiettivi amministrativi
I principali obiettivi amministrativi del Segretariato generale del Consiglio (SGC) per il 2008 erano:
|
— |
l'ulteriore consolidamento dell'organizzazione dell'SGC in seguito all'allargamento dell'UE nel 2004 e 2007; |
|
— |
il proseguimento del processo di modernizzazione amministrativa. Il Segretariato generale ha istituito un programma ambizioso inteso a rafforzare la qualità dell'organizzazione dello stesso. Varie iniziative hanno o avranno un impatto sul bilancio (costi d'investimento ed economie derivanti da una maggiore efficienza); |
|
— |
la conclusione della convenzione con lo Stato belga sulla costruzione del Residence Palace. |
2.2. Formazione del bilancio dell'SGC nel 2008
Il bilancio del Consiglio nel 2008 si basava sull'ambizione di non aumentare il bilancio (stanziamenti) in termini reali o la tabella dell'organico. Le nuove iniziative, quali ad esempio la creazione di una capacità di gestione delle crisi (seguito di Hampton Court), dovevano pertanto essere contemplate nell'ambito del quadro esistente.
Il bilancio del Consiglio è stato stabilito a un importo globale di 594,7 milioni di EUR, che corrisponde ad un aumento di 1,2 milioni di EUR (0,2 %) rispetto al bilancio del 2007. Tale aumento è ripartito come segue:
|
— |
un aumento nominale di 19,8 milioni di EUR [2,5 % (1)], |
|
— |
una riduzione del bilancio in termini reali di 18,6 milioni di EUR (– 2,3 %). |
Una sintesi del bilancio per categoria per il 2008 figura nella tabella 1.
Tabella 1
Bilancio 2008 del Consiglio rispetto al 2007 (per categoria, importi espressi in euro)
|
(EUR) |
|||
|
Categoria |
Bilancio 2007 |
Bilancio 2008 |
Scarto (in %) |
|
|
1 |
2 |
3 = 2/1 |
|
Tabella dell'organico |
307 086 000 |
303 098 000 |
–1,3 % |
|
Altre spese relative al personale |
22 294 000 |
21 442 000 |
–3,8 % |
|
Immobili (titolo 2) |
51 302 212 |
38 856 000 |
–24,3 % |
|
Informatica (titolo 2) |
29 369 000 |
33 021 268 |
12,4 % |
|
Spese di interpretazione |
85 510 000 |
89 500 000 |
4,7 % |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
34 637 000 |
35 295 000 |
1,9 % |
|
Gazzetta ufficiale |
8 786 000 |
8 314 000 |
–5,4 % |
|
Titolo 3 |
40 392 000 |
36 707 000 |
–9,1 % |
|
Spese varie (titolo 2) |
11 302 000 |
10 982 000 |
–2,8 % |
|
Riserva |
2 850 000 |
17 500 000 |
514,0 % |
|
Totale |
593 528 212 |
594 715 268 |
0,2 % |
La tabella 2 mostra l'evoluzione del bilancio del Consiglio negli ultimi cinque anni. Si osservi che l'andamento del bilancio dal 2004 al 2006 era in linea con l'andamento medio della rubrica 5 delle prospettive finanziarie, in cui la quota del Consiglio si è mantenuta al livello dell'8,8 %.
Una gestione di bilancio prudente ha permesso di conseguire notevoli riduzioni nella quota del Consiglio nel 2007 e 2008: la quota del Consiglio nell'ambito della rubrica 5 relativa alle spese è diminuita dall'8,8 % nel 2004 all' 8 % nel 2008.
Tabella 2
Bilancio del Consiglio e rubrica 5 delle prospettive finanziarie nel 2004-2008
|
|
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
|||||
|
milioni di EUR |
variazione |
milioni di EUR |
variazione |
milioni di EUR |
variazione |
milioni di EUR |
variazione |
milioni di EUR |
variazione |
|
|
Rubrica 5 |
6 157 |
|
6 360 |
3,3 % |
6 708 |
5,5 % |
7 115 |
6,1 % |
7 457 |
4,8 % |
|
Bilancio del Consiglio |
542 |
|
563 |
3,9 % |
592 |
5,2 % |
594 |
0,3 % |
595 |
0,2 % |
|
Quota del Consiglio nella rubrica 5 |
8,8 % |
|
8,9 % |
1,1 % |
8,8 % |
–1,1 % |
8,3 % |
–5,7 % |
8,0 % |
–3,6 % |
3. QUADRO GLOBALE DELL'ESECUZIONE DEL BILANCIO 2008
3.1. Conseguimento degli obiettivi amministrativi 2008
Possono essere formulate le seguenti osservazioni per il conseguimento degli obiettivi stabiliti per il bilancio 2008:
— Consolidamento dell'organizzazione in seguito agli allargamenti del 2004 e 2007
L'assunzione è un importante indicatore del consolidamento dell'organizzazione del SGC: 82 funzionari dei nuovi Stati membri (UE-12) sono stati assunti nel 2008. Nel contempo il numero di agenti temporanei che occupano un posto permanente è diminuito di 25.
L'organizzazione dell'SGC è stata altresì migliorata centralizzando nel 2008 tutte le unità linguistiche nell'edificio LEX. Oltre all'integrazione fisica di tali unità, i metodi di lavoro nel settore della traduzione sono stati razionalizzati e semplificati.
— Modernizzazione amministrativa
Per quanto riguarda la modernizzazione amministrativa, l'SGC ha introdotto un nuovo sistema di gestione finanziaria il 1o gennaio 2008. Tale modernizzazione ha fornito mezzi moderni ed efficienti per la gestione finanziaria dell'SGC, nonché per i suoi partner coinvolti nel progetto (la Corte di giustizia e la Corte dei conti).
Un'altra iniziativa importante nell'ambito della modernizzazione amministrativa è stata la realizzazione dei bandi di gara on line, che migliora la velocità, la trasparenza delle procedure e la parità di trattamento degli offerenti.
L'SGC ha altresì introdotto il 1o gennaio 2008 un sistema di orario mobile per conciliare meglio le esigenze in materia di lavoro e di orario di lavoro con quelle della vita privata.
— Politica immobiliare
Il 19 marzo 2008 il Consiglio ha firmato con il governo belga un contratto per l'acquisto e il rinnovo dell'edificio Residence Palace. Il progetto è una conseguenza diretta della decisione adottata dal Consiglio europeo del 25 e 26 marzo 2004 di accettare l'offerta del governo belga per rinnovare il Residence Palace al fine di trasformarlo nella sede del Consiglio europeo e del Consiglio dei Ministri.
Il contratto tra il governo belga e il Consiglio consente a quest'ultimo di versare acconti per il progetto, che ridurranno di conseguenza il costo globale dell'acquisto.
3.2. Entrate
La tabella 3 illustra il risultato complessivo delle operazioni di entrata del Consiglio nel 2008. I diritti accertati, ossia ordini di riscossione emessi (riportati dal 2007 e/o creati nel 2008), ammontavano nel 2008 a 108 203 109 EUR. L'89 % di tale importo (96 166 694 EUR) è stato recuperato nell'esercizio finanziario 2008 mentre l'11 % (12 036 415 EUR) dovrà essere recuperato nel 2009 o in seguito.
Tabella 3
Quadro delle entrate nel 2008 (per titolo, importi espressi in euro)
|
(EUR) |
|||||
|
Titolo |
Diritti accertati |
Entrate recuperate |
Importo da recuperare |
||
|
55 945 078 |
54 545 529 |
1 399 549 |
||
|
51 778 472 |
41 143 289 |
10 635 183 |
||
|
473 364 |
473 364 |
|
||
|
6 195 |
4 512 |
1 683 |
||
|
Totale |
108 203 109 |
96 166 694 |
12 036 415 |
||
3.2.1. Ratei attivi nel 2008
Lo stato di previsione iniziale delle entrate per il bilancio 2008 ammontava a 50 447 000 EUR (tabella 4). Nel corso dell'esercizio finanziario, un importo di 102 921 762 EUR è stato registrato come diritti accertati di cui 91 722 497 EUR sono stati recuperati lasciando un importo di 11 199 266 EUR da recuperare nel 2009.
Tabella 4
Ratei attivi nel 2008 (per articolo, importi espressi in euro)
|
(EUR) |
||||||
|
Articolo |
Stato di previsione iniziale delle entrate |
Diritti accertati |
Entrate recuperate |
Importo da recuperare |
||
|
24 546 000 |
22 036 440 |
22 036 180 |
260 |
||
|
1 731 000 |
2 805 093 |
2 805 086 |
7 |
||
|
24 170 000 |
23 387 507 |
23 374 468 |
13 039 |
||
|
|
6 338 857 |
5 198 500 |
1 140 357 |
||
|
|
344 593 |
323 237 |
21 356 |
||
|
|
766 100 |
766 100 |
|
||
|
|
173 216 |
82 500 |
90 716 |
||
|
|
12 616 |
|
12 616 |
||
|
|
31 591 844 |
24 825 753 |
6 766 091 |
||
|
|
31 994 |
|
31 994 |
||
|
|
14 955 626 |
11 832 796 |
3 122 830 |
||
|
|
473 364 |
473 364 |
|
||
|
|
4 512 |
4 512 |
|
||
|
Totale |
50 447 000 |
102 921 762 |
91 722 497 |
11 199 266 |
||
Lo scarto positivo tra lo stato di previsione iniziale e i diritti accertati (52 474 762 EUR) deriva soprattutto:
|
— |
dal recupero di parti delle dotazioni pagate agli Stati membri negli anni precedenti per il finanziamento delle spese di viaggio dei delegati conformemente alla dichiarazione degli stessi presentata per il 2007 (circa 20 500 000 EUR); |
|
— |
dal recupero dei pagamenti da parte degli Stati membri per finanziare le richieste di interpretazione supplementare in talune lingue (4 100 000 EUR) (Articolo 570); |
|
— |
dai contributi delle presidenze per finanziare i vertici ordinari e straordinari nel 2008 (6 900 000 EUR) (Articolo 573); |
|
— |
dalla partecipazione di altre istituzioni e dai pagamenti da parte dei funzionari del Consiglio per l'asilo nido del Consiglio (2 000 000 EUR) nel 2008 (Articolo 573); |
|
— |
dal trasferimento dei diritti pensionistici di (150) funzionari (6 300 000 EUR). Tale importo non era stato incluso nello stato di previsione iniziale delle entrate (Articolo 411). |
3.2.2. Ratei attivi prima del 2008
Un importo di 5 281 347 EUR, per quanto riguarda gli ordini di recupero pendenti (emessi prima del 2008), è stato riportato ai fini del recupero nel 2008. Come risulta dalla tabella 5, 4 444 197 EUR (84 % di tale importo) sono stati recuperati nel 2008 e 837 150 EUR sono stati riportati al 2009.
Tabella 5
Ratei attivi prima del 2008 (per articolo, importi espressi in euro)
|
(EUR) |
|||||
|
Articolo |
Diritti accertati prima del 2008 |
Entrate recuperate |
Importo da recuperare |
||
|
1 377 182 |
1 131 294 |
245 887 |
||
|
153 216 |
153 216 |
|
||
|
52 748 |
52 748 |
|
||
|
15 997 |
15 997 |
|
||
|
2 729 |
2 729 |
|
||
|
3 070 405 |
2 852 728 |
217 676 |
||
|
598 555 |
228 335 |
370 220 |
||
|
8 834 |
7 150 |
1 684 |
||
|
1 683 |
|
1 683 |
||
|
Totale |
5 281 347 |
4 444 197 |
837 150 |
||
3.3. Spese nel 2008
L'analisi delle spese nel 2008 è presentata in forma aggregata per le dieci categorie di spese più significative.
3.3.1. Quadro dell'esecuzione del bilancio nel 2004-2008
Negli ultimi cinque anni non vi sono state notevoli modifiche nell'esecuzione del bilancio dell'SGC (cfr. grafico 1). Il tasso di esecuzione globale del bilancio si è situato, tranne per il 2006, attorno al 98 %. In questi anni, circa il 79 % degli stanziamenti è stato pagato nel corso dell'esercizio mentre il 19 % in media è stato riportato all'esercizio successivo.
Come risulta dal grafico 1, gli stanziamenti riportati si ripartiscono in due grandi categorie: stanziamenti relativi al funzionamento e agli immobili. La prima categoria è connessa agli obblighi regolarmente contratti prima della chiusura dell'esercizio ma la cui esecuzione e/o fatturazione non ha avuto luogo prima della chiusura dell'esercizio.
La seconda categoria riguarda l'acquisto da parte dell'SGC di immobili quali il LEX, l'asilo nido e il Residence Palace. Negli ultimi anni, l'SGC ha potuto utilizzare le economie effettuate nell'esecuzione del bilancio per finanziare tali acquisti. Ciò ha notevolmente ridotto a sua volta il costo globale dei progetti in materia di immobili, specie in termini di pagamento d'interessi.
Grafico 1: Esecuzione globale del bilancio del Consiglio 2004-2008
(EUR)
3.3.2. Esecuzione degli stanziamenti per categoria nel 2008
La tabella 6 raffronta, per categoria di spese, il bilancio iniziale (colonna 1) alla ripartizione degli stanziamenti dopo gli storni (colonna 2) e all'utilizzo della dotazione (colonna 3). Lo scarto tra il bilancio iniziale e gli stanziamenti impegnati corrisponde agli avanzi o ai disavanzi di bilancio coperti dagli storni effettuati nel corso dell'esercizio finanziario del 2008.
Il tasso di esecuzione del bilancio 2008 per le spesi correnti dell'istituzione è dell'85,7 %. Il tasso di esecuzione globale, che comprende gli acconti programmati per l'edificio Residence Palace, è del 97,5 %. Un importo di 15 milioni di EUR è stato annullato (3).
Tabella 6
Quadro dell'esecuzione del bilancio 2008 (4)
|
Categoria |
Bilancio 2008 |
Stanziamenti disponibili dopo storni |
Impegni |
Risultato globale 2008 |
Tasso di esecuzione |
Stanziamenti annullati |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 = 1 – 3 |
5 = 3/1 |
6 = 2 – 3 |
|
Tabella dell'organico |
303 098 000 |
288 621 000 |
283 897 820 |
19 200 180 |
93,7 % |
4 723 180 |
|
Altre spese relative al personale |
21 442 000 |
21 159 000 |
20 441 341 |
1 000 659 |
95,3 % |
717 659 |
|
Immobili (titolo 2) |
38 856 000 |
38 911 000 |
35 816 323 |
3 039 677 |
92,2 % |
3 094 677 |
|
Informatica (titolo 2) |
33 021 268 |
32 367 268 |
30 625 212 |
2 396 056 |
92,7 % |
1 742 056 |
|
Spese di interpretazione |
89 500 000 |
66 857 208 |
65 881 887 |
23 618 113 |
73,6 % |
975 321 |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
35 295 000 |
28 322 792 |
28 312 493 |
6 982 507 |
80,2 % |
10 299 |
|
Gazzetta ufficiale |
8 314 000 |
7 614 000 |
7 614 000 |
700 000 |
91,6 % |
— |
|
Titolo 3 |
36 707 000 |
31 217 000 |
28 511 165 |
8 195 835 |
77,7 % |
2 705 835 |
|
Varie (titolo 2) |
10 982 000 |
9 582 000 |
8 591 647 |
2 390 353 |
78,2 % |
990 353 |
|
Riserva |
17 500 000 |
|
|
17 500 000 |
0,0 % |
— |
|
Totale (escluso acquisti) |
594 715 268 |
524 651 268 |
509 691 888 |
85 023 380 |
85,7 % |
14 959 380 |
|
Acquisto di beni immobili |
|
70 064 000 |
70 064 000 |
–70 064 000 |
|
|
|
Totale generale |
594 715 268 |
594 715 268 |
579 755 888 |
14 959 380 |
97,5 % |
14 959 380 |
Lo scarto tra le previsioni di bilancio e l'esecuzione del bilancio si spiega come segue:
|
— |
lo scarto tra il bilancio iniziale per la tabella dell'organico e la sua esecuzione è dovuto al tasso occupazionale basso dei posti iscritti nella tabella dell'organico [in media il 90 % (5)]. Globalmente, gli stanziamenti utilizzati sono stati inferiori di 19,2 milioni di EUR a quanto previsto nel bilancio 2008; |
|
— |
il risparmio di 1 milione di EUR nella categoria delle altre spese relative al personale deriva principalmente dalla sottoutilizzazione degli stanziamenti connessi alle altre spese relative al personale e alla cessazione dal servizio; |
|
— |
per quanto riguarda le spese relative agli immobili (senza il Residence Palace) si osservi che non è stato possibile concludere e rinnovare in tempo tutti i relativi contratti. Globalmente 3 milioni di EUR sono stati annullati (inclusi 1,8 milioni di EUR per le spese relative agli immobili, in particolare il riporto dei lavori di rinnovo dei corridoi dell'edificio Justus Lipsius e 0,6 milioni di EUR per altri lavori di sistemazione e d'installazione); |
|
— |
la dotazione per l'informatica (titolo 2) è stata diminuita di 0,7 milioni di EUR soprattutto a motivo dell'uso ridotto di dispositivi di comunicazione e di trasmissione dei dati. Inoltre, alla chiusura dell'esercizio finanziario 1,7 milioni di EUR sono stati annullati in particolare a motivo della sottoutilizzazione relativa all'acquisto di hardware e software (0,9 milioni di EUR) e alla manutenzione di installazioni informatiche (0,6 milioni di EUR); |
|
— |
la sottoutilizzazione degli stanziamenti per le spese di interpretazione è dovuta a due motivi:
|
|
— |
l'importo disponibile per le spese di viaggio delle delegazioni dopo gli storni ammontava a 47,7 milioni di EUR (bilancio iniziale 35,3 milioni di EUR + storni di 12,4 milioni di EUR dalle economie realizzate sulle spese di interpretazione su richiesta. Poiché gli Stati membri hanno dovuto rimborsare importi inutilizzati degli esercizi precedenti, solo 28,3 milioni di EUR sono stati impegnati per i pagamenti successivi nel bilancio 2008; |
|
— |
l'esecuzione degli stanziamenti per la Gazzetta ufficiale è stata inferiore di 0,7 milioni di EUR rispetto a quanto previsto; |
|
— |
nel titolo III, il tasso di esecuzione relativamente basso è dovuto ai seguenti fattori:
|
|
— |
la sottoutilizzazione globale del bilancio (tasso di esecuzione dell'85,7 %) ha consentito di mettere a disposizione 55 milioni di EUR per acconti per quanto riguarda il Residence Palace oltre ai 15 milioni di EUR previsti nel capitolo 100. (7). |
La tabella 7 presenta le decisioni che hanno modificato gli stanziamenti del bilancio del 2008.
Tabella 7
Modifiche di bilancio nel 2008
|
Modifica |
Base giuridica |
Numero |
|
Bilanci rettificativi |
articolo 29 R.F |
0 |
|
Storno B |
da voce a voce |
72 |
|
Storno C |
articolo 22 R.F |
3 |
|
Storno D |
articolo 24 R.F |
1 |
|
Totale |
|
76 |
La tabella 8 presenta un quadro relativo alle linee di bilancio modificate notevolmente (8) nel 2008
Tabella 8
Linee di bilancio che sono state oggetto di storni considerevoli nel 2008
|
Voce/Articolo |
Denominazione |
Bilancio iniziale |
Storni |
Stanziamenti finali |
Scarto in % |
|
1100 |
Stipendi base |
221 133 000,00 |
7 990 000,00 – |
213 143 000,00 |
–3,6 % |
|
1101 |
Diritti statutari connessi alla funzione |
4 115 000,00 |
654 000,00 |
4 769 000,00 |
15,9 % |
|
1102 |
Diritti statutari connessi alla situazione personale dell'agente |
55 764 000,00 |
950 000,00 – |
54 814 000,00 |
–1,7 % |
|
1105 |
Lavoro straordinario |
2 500 000,00 |
600 000,00 – |
1 900 000,00 |
–24,0 % |
|
1106 |
Statutari connessi all'entrata in servizio, al trasferimento, alla cessazione dal servizio |
5 009 000,00 |
900 000,00 – |
4 109 000,00 |
–18,0 % |
|
1111 |
Indennità per cessazione definitiva dal servizio |
3 600 000,00 |
838 000,00 – |
2 762 000,00 |
–23,3 % |
|
1120 |
Stanziamento accantonato (funzionari e temporanei) |
4 451 000,00 |
4 451 000,00 – |
|
– 100,0 % |
|
1200 |
Altri agenti |
3 483 000,00 |
321 000,00 – |
3 162 000,00 |
–9,2 % |
|
1203 |
Prestazioni esterne |
1 005 000,00 |
325 000,00 |
1 330 000,00 |
32,3 % |
|
133 |
Missioni |
5 100 000,00 |
550 000,00 |
5 650 000,00 |
10,8 % |
|
2002 |
Acquisto di beni immobili |
|
70 064 000,00 |
70 064 000,00 |
|
|
2003 |
Lavori di sistemazione e d'installazione |
7 700 000,00 |
2 955 000,00 – |
4 745 000,00 |
–38,4 % |
|
2004 |
Lavori di messa in sicurezza |
1 000 000,00 |
1 365 000,00 |
2 365 000,00 |
136,5 % |
|
2005 |
Spese preliminari all'acquisto, alla costruzione e alla sistemazione di immobili |
690 000,00 |
310 000,00 – |
380 000,00 |
–44,9 % |
|
2010 |
Pulizia e manutenzione |
14 122 000,00 |
1 125 000,00 |
15 247 000,00 |
8,0 % |
|
2011 |
Acqua, gas, elettricità e riscaldamento |
3 956 000,00 |
760 000,00 |
4 716 000,00 |
19,2 % |
|
2100 |
Acquisto di attrezzature e di software |
9 300 000,00 |
1 384 650,00 – |
7 915 350,00 |
–14,9 % |
|
2101 |
Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di sistemi informatici |
14 240 000,00 |
987 015,00 |
15 227 015,00 |
6,9 % |
|
2102 |
Manutenzione e riparazione di attrezzature e di software |
4 277 268,00 |
1 038 095,00 |
5 315 363,00 |
24,3 % |
|
2103 |
Telecomunicazioni |
5 204 000,00 |
1 294 460,00 – |
3 909 540,00 |
–24,9 % |
|
2120 |
Acquisto e rinnovo di materiale e di impianti tecnici |
1 950 000,00 |
1 615 000,00 – |
335 000,00 |
–82,8 % |
|
2200 |
Spese di viaggio delle delegazioni |
35 295 000,00 |
6 972 208,00 – |
28 322 792,00 |
–19,8 % |
|
2202 |
Spese di interpretazione |
89 500 000,00 |
22 642 792,00 – |
66 857 208,00 |
–25,3 % |
|
2211 |
Gazzetta ufficiale |
8 314 000,00 |
700 000,00 – |
7 614 000,00 |
–8,4 % |
|
2213 |
Informazione e manifestazioni pubbliche |
1 198 000,00 |
280 000,00 – |
918 000,00 |
–23,4 % |
|
2236 |
Spese di contenzioso, spese giuridiche, danni, indennizzi |
600 000,00 |
345 000,00 |
945 000,00 |
57,5 % |
|
3010 |
Missioni |
1 400 000,00 |
300 000,00 – |
1 100 000,00 |
–21,4 % |
|
3200 |
Acquisto di attrezzature e di software |
7 996 000,00 |
4 698 000,00 – |
3 298 000,00 |
–58,8 % |
|
3300 |
Spese di viaggio delle delegazioni |
847 000,00 |
342 500,00 – |
504 500,00 |
–40,4 % |
|
100 |
Stanziamenti accantonati |
15 000 000,00 |
15 000 000,00 – |
|
– 100,0 % |
|
101 |
Riserva per imprevisti |
2 500 000,00 |
2 500 000,00 – |
|
– 100,0 % |
3.3.3. Esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2007
Come risulta dalla tabella 9, l'utilizzo degli stanziamenti riportati dal 2007 al 2008 corrisponde globalmente al 91,8 %.
Tabella 9
Quadro dell'esecuzione degli stanziamenti riportati dal 2007
|
Categoria |
Stanziamenti riportati dal 2007 |
Pagamenti 2008 |
Tasso di esecuzione |
Stanziamenti annullati |
|
|
1 |
2 |
3 = 2/1 |
4 = 1 – 2 |
|
Tabella dell'organico |
621 141 |
543 607 |
87,5 % |
77 534 |
|
Altre spese relative al personale |
2 917 003 |
2 509 367 |
86,0 % |
407 637 |
|
Immobili (titolo 2) |
13 923 671 |
11 886 054 |
85,4 % |
2 037 617 |
|
Informatica (titolo 2) |
13 900 848 |
11 564 649 |
83,2 % |
2 336 199 |
|
Spese di interpretazione |
8 944 284 |
8 944 284 |
100,0 % |
— |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
42 395 |
|
0,0 % |
42 395 |
|
Gazzetta ufficiale |
5 771 410 |
2 523 390 |
43,7 % |
3 248 020 |
|
Titolo 3 |
5 681 483 |
3 888 073 |
68,4 % |
1 793 410 |
|
Varie (titolo 2) |
3 412 912 |
2 614 277 |
76,6 % |
798 635 |
|
Riserva |
— |
— |
|
— |
|
Totale (escluso acquisti) |
55 215 148 |
44 473 701 |
80,5 % |
10 741 446 |
|
Acquisto di beni immobili |
75 123 830 |
75 123 830 |
100,0 % |
— |
|
Totale generale |
130 338 978 |
119 597 531 |
91,8 % |
10 741 446 |
Il tasso di esecuzione degli stanziamenti per le spese correnti riportati dal 2007 è stato dell'80,5 %, 5,5 punti percentuale meno dell'esercizio precedente. I principali motivi del tasso di esecuzione basso sono:
|
— |
mancata fornitura o fornitura incompleta dei beni ordinati o servizi chiesti nel corso dell'esercizio finanziario. La Gazzetta ufficiale ne è un esempio; |
|
— |
mancato ricevimento di fatture per lavori/servizi prestati o beni forniti. Si osservi che ciò costituisce inevitabilmente un onere di bilancio per gli esercizi futuri. |
3.3.4. Stanziamenti riportati dal 2008 al 2009
Gli stanziamenti riportati dal 2008 al 2009 sono presentati nella tabella 10. Gli importi riportati (esclusi quelli relativi al Residence Palace) sono ammontati complessivamente a 46,6 milioni di EUR, che corrispondono al 9 % degli importi impegnati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2008 (nel 2007: 55,2 milioni di EUR ~ 10,9 %).
Tabella 10
Stanziamenti riportati dal 2008 al 2009
|
Categoria |
Bilancio 2008 |
Stanziamenti disponibili dopo storni |
Impegni |
Stanziamenti riportati al 2009 |
Tasso di riporto |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 = 4/3 |
|
Tabella dell'organico |
303 098 000 |
288 621 000 |
283 897 820 |
281 391 |
0,1 % |
|
Altre spese relative al personale |
21 442 000 |
21 159 000 |
20 441 341 |
1 340 383 |
6,6 % |
|
Immobili (titolo 2) |
38 856 000 |
38 911 000 |
35 816 323 |
11 532 944 |
32,2 % |
|
Informatica (titolo 2) |
33 021 268 |
32 367 268 |
30 625 212 |
12 145 935 |
39,7 % |
|
Spese di interpretazione |
89 500 000 |
66 857 208 |
65 881 887 |
7 344 120 |
11,1 % |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
35 295 000 |
28 322 792 |
28 312 493 |
44 274 |
0,2 % |
|
Gazzetta ufficiale |
8 314 000 |
7 614 000 |
7 614 000 |
2 952 576 |
38,8 % |
|
Titolo 3 |
36 707 000 |
31 217 000 |
28 511 165 |
8 290 807 |
29,1 % |
|
Varie (titolo 2) |
10 982 000 |
9 582 000 |
8 591 647 |
2 626 433 |
30,6 % |
|
Riserva |
17 500 000 |
|
|
— |
|
|
Totale (escluso acquisti) |
594 715 268 |
524 651 268 |
509 691 888 |
46 558 864 |
9,1 % |
|
Acquisto di beni immobili |
|
70 064 000 |
70 064 000 |
70 064 000 |
|
|
Totale generale |
594 715 268 |
594 715 268 |
579 755 888 |
116 622 864 |
20,1 % |
3.3.5. Esecuzione delle entrate con destinazione specifica disponibili
Le tabelle 11a e 11b presentano l'esecuzione delle entrate con destinazione specifica nel 2008.
La tabella 11a illustra un quadro di esecuzione delle entrate con destinazione specifica maturate prima del 2008. Al termine del 2008, 3,4 milioni di EUR erano ancora disponibili.
Tabella 11a
Quadro dell'esecuzione delle entrate con destinazione specifica riportate maturate prima del 2008
|
Categoria |
Entrate con destinazione specifica prima del 2008 |
Impegni |
Entrate con destinazione specifica disponibili |
|
|
1 |
2 |
3 = 1 – 2 |
|
Tabella dell'organico |
1 485 022 |
1 485 022 |
— |
|
Altre spese relative al personale |
342 087 |
258 305 |
83 782 |
|
Immobili (titolo 2) |
3 515 033 |
2 794 545 |
720 488 |
|
Informatica (titolo 2) |
2 541 813 |
2 344 269 |
197 544 |
|
Spese di interpretazione |
5 940 555 |
5 940 555 |
— |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
14 664 027 |
14 664 027 |
— |
|
Gazzetta ufficiale |
547 062 |
|
547 062 |
|
Titolo 3 |
647 136 |
581 583 |
65 552 |
|
Spese varie (titolo 2) |
2 956 618 |
1 169 422 |
1 787 197 |
|
Riserva |
— |
— |
— |
|
Totale |
32 639 353 |
29 237 727 |
3 401 625 |
Si osservi che 1,8 milioni di EUR sotto Spese varie (titolo II) riguardano i fondi inutilizzati messi a disposizione dalle varie presidenze negli anni 2005-2007. Questo importo sarà utilizzato per coprire un numero limitato di obblighi finanziari residui o rimborsato alle presidenze interessate dopo la chiusura finale degli eventi.
La tabella 11b presenta l'esecuzione degli stanziamenti delle entrate con destinazione specifica maturate nel 2008.
Tabella 11b
Quadro dell'esecuzione delle entrate con destinazione specifica maturate nel 2008
|
Categoria |
Entrate con destinazione specifica 2008 |
Impegni |
Entrate con destinazione specifica disponibili |
|
|
1 |
2 |
3 = 1 – 2 |
|
Tabella dell'organico |
924 394 |
|
924 394 |
|
Altre spese relative al personale |
2 773 706 |
958 327 |
1 815 379 |
|
Immobili (titolo 2) |
1 710 458 |
1 273 329 |
437 129 |
|
Informatica (titolo 2) |
1 362 985 |
580 933 |
782 051 |
|
Spese di interpretazione |
4 892 897 |
|
4 892 897 |
|
Spese di viaggio delle delegazioni |
21 781 230 |
3 538 711 |
18 242 519 |
|
Gazzetta ufficiale |
506 956 |
|
506 956 |
|
Titolo 3 |
824 217 |
231 319 |
592 897 |
|
Spese varie (titolo 2) |
6 020 962 |
3 062 482 |
2 958 480 |
|
Riserva |
— |
— |
— |
|
Totale |
40 797 805 |
9 645 101 |
31 152 703 |
Le entrate con destinazione specifica maturate nel 2008 ammontavano a 40,8 milioni di EUR. 9,6 milioni di EUR di tale importo sono stati utilizzati nel 2008, comportando un riporto di 31,2 milioni di EUR.
3.3.6. Attività del Consiglio
Nelle tabelle 12 e 13 figura il quadro delle attività principali del Consiglio dal 2003 al 2008.
Tabella 12
Attività 2003-2008: riunioni
|
|
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
|
Vertici |
6 |
5 |
3 |
3 |
3 |
5 |
|
Sessioni del Consiglio |
77 |
76 |
80 |
76 |
68 |
81 |
|
Coreper |
134 |
128 |
123 |
120 |
106 |
144 |
|
Gruppi di lavoro |
4 333 |
3 971 |
3 918 |
4 037 |
4 183 |
4 480 |
|
Totale |
4 550 |
4 180 |
4 124 |
4 236 |
4 360 |
4 710 |
Tabella 13
Attività 2003-2008: atti giuridici pubblicati nella GU
|
|
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
|
Atti giuridici pubblicati nella GU |
1 045 |
1 118 |
1 056 |
1 317 |
1 000 |
1 274 |
(1) Inflazione 2007-2008: 1,9 %, aumento salariale 2007-2008: 3,0 %, aumento delle dotazioni per le spese di interpretazione 4,7 %.
(2) Nel 2008, un importo di 15 milioni di EUR è stato previsto nella categoria «Riserva» per gli acconti per quanto riguarda il Residence Palace.
(3) Il tasso di esecuzione del bilancio 2007 è stato del 98,3 % (senza gli acconti programmati per il Residence Palace: dell'86,1 %); stanziamenti annullati per un totale di 10 milioni di EUR.
(4) Un importo di 15 milioni di EUR è stato previsto nella categoria «Riserva» per gli acconti per quanto riguarda il Residence Palace.
(5) Nel 2007, il tasso occupazionale medio è stato dell'86 %. Un tasso forfettario di riduzione del 7 % è stato applicato ai relativi stanziamenti nei due anni in questione.
(6) Conformemente alla decisione 111/07, l'SGC procede allo storno del 66 % degli importi inutilizzati a favore delle spese di viaggio dei delegati per utilizzarli nello stesso esercizio finanziario. Nel 2008, ciò ha rappresentato un importo totale di 12,4 milioni di EUR.
(7) Poiché al momento dell'adozione del bilancio per il 2008 il contratto per il Residence Palace non era stato ancora firmato, una dotazione di 15 milioni di EUR era prevista per acconti per quanto riguarda l'edificio Residence Palace nel capitolo 100 (stanziamenti accantonati).
(8) Importo > 250 000 EUR.
ALLEGATO 1
CONSIGLIO — UTILIZZAZIONE DEGLI STANZIAMENTI DELL'ESERCIZIO 2008
|
Linea di bilancio |
Stanziamenti iniziali |
Storni/ modifiche |
Stanziamenti definitivi |
Impegni |
Pagamenti |
Riporti di diritto al |
Riporti per decisione al |
Stanziamenti annullati |
|
|
2008 |
2008 |
2008 |
2008 |
2008 |
2009 |
2009 |
|
||
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 = 3 – 5 – 6 – 7 |
||
|
1100 |
Stipendi base |
221 133 000,00 |
7 990 000,00 |
213 143 000,00 |
210 170 031,02 |
210 170 031,02 |
|
|
2 972 968,98 |
|
1101 |
Diritti statutari connessi alla funzione |
4 115 000,00 |
654 000,00 |
4 769 000,00 |
4 633 782,34 |
4 633 782,34 |
|
|
135 217,66 |
|
1102 |
Diritti statutari connessi alla situazione personale dell'agente |
55 764 000,00 |
950 000,00 |
54 814 000,00 |
53 937 142,09 |
53 937 142,09 |
|
|
876 857,91 |
|
1103 |
Copertura previdenziale |
9 512 000,00 |
110 000,00 |
9 402 000,00 |
9 165 863,09 |
9 165 863,09 |
|
|
236 136,91 |
|
1104 |
Coefficienti correttori |
614 000,00 |
130 000,00 |
484 000,00 |
424 063,07 |
424 063,07 |
|
|
59 936,93 |
|
1105 |
Lavoro straordinario |
2 500 000,00 |
600 000,00 |
1 900 000,00 |
1 628 976,60 |
1 628 976,60 |
|
|
271 023,40 |
|
1106 |
Diritti statutari connessi all'entrata in servizio, al trasferimento, alla cessazione dal servizio |
5 009 000,00 |
900 000,00 |
4 109 000,00 |
3 937 961,90 |
3 656 570,48 |
281 391,42 |
|
171 038,10 |
|
110 |
Retribuzioni e altri diritti |
298 647 000,00 |
10 026 000,00 |
288 621 000,00 |
283 897 820,11 |
283 616 428,69 |
281 391,42 |
|
4 723 179,89 |
|
1110 |
Indennità in caso di dispensa dall'impiego nell'interesse del servizio |
341 000,00 |
170 000,00 |
511 000,00 |
471 430,07 |
471 430,07 |
|
|
39 569,93 |
|
1111 |
Indennità per cessazione definitiva dal servizio |
3 600 000,00 |
838 000,00 |
2 762 000,00 |
2 617 865,12 |
2 617 865,12 |
|
|
144 134,88 |
|
1112 |
Diritti degli ex segretari generali |
229 000,00 |
5 000,00 |
234 000,00 |
231 724,04 |
231 724,04 |
|
|
2 275,96 |
|
111 |
Cessazione dal servizio |
4 170 000,00 |
663 000,00 |
3 507 000,00 |
3 321 019,23 |
3 321 019,23 |
|
|
185 980,77 |
|
1120 |
Stanziamento accantonato (funzionari e temporanei) |
4 451 000,00 |
4 451 000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
1121 |
Stanziamento accantonato (personale in pensione e personale oggetto di una riduzione dell'organico) |
63 000,00 |
59 000,00 |
4 000,00 |
|
|
|
|
4 000,00 |
|
112 |
Stanziamento accantonato |
4 514 000,00 |
4 510 000,00 |
4 000,00 |
|
|
|
|
4 000,00 |
|
Totale capitolo 11 — Funzionari e temporanei |
307 331 000,00 |
15 199 000,00 |
292 132 000,00 |
287 218 839,34 |
286 937 447,92 |
281 391,42 |
|
4 913 160,66 |
|
|
1200 |
Altri agenti |
3 483 000,00 |
321 000,00 |
3 162 000,00 |
2 973 535,28 |
2 968 535,28 |
5 000,00 |
|
188 464,72 |
|
1201 |
Esperti nazionali distaccati |
1 563 000,00 |
170 000,00 |
1 393 000,00 |
1 311 447,54 |
1 295 145,70 |
16 301,84 |
|
81 552,46 |
|
1202 |
Tirocini |
476 000,00 |
|
476 000,00 |
452 618,10 |
414 938,35 |
37 679,75 |
|
23 381,90 |
|
1203 |
Prestazioni esterne |
1 005 000,00 |
325 000,00 |
1 330 000,00 |
1 281 327,59 |
847 513,35 |
433 814,24 |
|
48 672,41 |
|
120 |
Altri agenti e prestazioni esterne |
6 527 000,00 |
166 000,00 |
6 361 000,00 |
6 018 928,51 |
5 526 132,68 |
492 795,83 |
|
342 071,49 |
|
122 |
Stanziamento accantonato |
35 000,00 |
35 000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
Totale capitolo 12 — Altri agenti e prestazioni esterne |
6 562 000,00 |
201 000,00 |
6 361 000,00 |
6 018 928,51 |
5 526 132,68 |
492 795,83 |
|
342 071,49 |
|
|
1300 |
Spese varie per l'assunzione di personale |
210 000,00 |
|
210 000,00 |
134 566,76 |
121 670,78 |
12 895,98 |
|
75 433,24 |
|
1301 |
Perfezionamento professionale |
1 526 000,00 |
93 000,00 |
1 619 000,00 |
1 569 419,20 |
932 896,43 |
636 522,77 |
|
49 580,80 |
|
130 |
Spese connesse alla gestione del personale |
1 736 000,00 |
93 000,00 |
1 829 000,00 |
1 703 985,96 |
1 054 567,21 |
649 418,75 |
|
125 014,04 |
|
1310 |
Aiuti integrativi |
25 000,00 |
9 000,00 |
34 000,00 |
31 426,38 |
29 109,66 |
2 316,72 |
|
2 573,62 |
|
1311 |
Relazioni sociali fra i membri del personale |
120 000,00 |
38 000,00 |
158 000,00 |
156 950,00 |
156 665,00 |
285,00 |
|
1 050,00 |
|
1312 |
Aiuto integrativo per i disabili |
112 000,00 |
|
112 000,00 |
112 000,00 |
88 318,72 |
23 681,28 |
|
|
|
1313 |
Altri interventi di carattere sociale |
46 000,00 |
|
46 000,00 |
45 305,65 |
45 305,65 |
|
|
694,35 |
|
131 |
Interventi a favore del personale dell'istituzione |
303 000,00 |
47 000,00 |
350 000,00 |
345 682,03 |
319 399,03 |
26 283,00 |
|
4 317,97 |
|
1320 |
Servizio medico |
362 000,00 |
50 000,00 |
312 000,00 |
311 995,00 |
280 965,48 |
31 029,52 |
|
5,00 |
|
1321 |
Ristoranti e mense |
1 000 000,00 |
|
1 000 000,00 |
977 485,44 |
969 918,03 |
7 567,41 |
|
22 514,56 |
|
1322 |
Asili nido e scuole materne |
2 146 000,00 |
|
2 146 000,00 |
2 146 000,00 |
2 146 000,00 |
|
|
|
|
132 |
Attività relative alle persone appartenenti all'istituzione |
3 508 000,00 |
50 000,00 |
3 458 000,00 |
3 435 480,44 |
3 396 883,51 |
38 596,93 |
|
22 519,56 |
|
133 |
Missioni |
5 100 000,00 |
550 000,00 |
5 650 000,00 |
5 616 245,04 |
5 482 956,54 |
133 288,50 |
|
33 754,96 |
|
Totale capitolo 13 — Altre spese concernenti le persone facenti parte dell'istituzione |
10 647 000,00 |
640 000,00 |
11 287 000,00 |
11 101 393,47 |
10 253 806,29 |
847 587,18 |
|
185 606,53 |
|
|
TOTALE TITOLO 1 — Persone appartenenti all'istituzione |
324 540 000,00 |
14 760 000,00 |
309 780 000,00 |
304 339 161,32 |
302 717 386,89 |
1 621 774,43 |
|
5 440 838,68 |
|
|
2000 |
Affitti |
4 006 000,00 |
|
4 006 000,00 |
3 970 324,84 |
3 891 119,99 |
79 204,85 |
|
35 675,16 |
|
2002 |
Acquisto di beni immobili |
|
70 064 000,00 |
70 064 000,00 |
70 064 000,00 |
|
70 064 000,00 |
|
|
|
2003 |
Sistemazione dei locali |
7 700 000,00 |
2 955 000,00 |
4 745 000,00 |
4 113 312,73 |
1 410 801,57 |
2 702 511,16 |
|
631 687,27 |
|
2004 |
Lavori di messa in sicurezza |
1 000 000,00 |
1 365 000,00 |
2 365 000,00 |
2 238 658,62 |
117 945,77 |
2 120 712,85 |
|
126 341,38 |
|
2005 |
Spese preliminari all'acquisto, alla costruzione e alla sistemazione di immobili |
690 000,00 |
310 000,00 |
380 000,00 |
230 127,42 |
9 344,95 |
220 782,47 |
|
149 872,58 |
|
200 |
Immobili |
13 396 000,00 |
68 164 000,00 |
81 560 000,00 |
80 616 423,61 |
5 429 212,28 |
75 187 211,33 |
|
943 576,39 |
|
2010 |
Pulizia e manutenzione |
14 122 000,00 |
1 125 000,00 |
15 247 000,00 |
13 416 215,54 |
8 850 315,48 |
4 565 900,06 |
|
1 830 784,46 |
|
2011 |
Acqua, gas, elettricità e riscaldamento |
3 956 000,00 |
760 000,00 |
4 716 000,00 |
4 545 772,54 |
3 697 364,80 |
848 407,74 |
|
170 227,46 |
|
2012 |
Sicurezza e sorveglianza degli immobili |
6 637 000,00 |
90 000,00 |
6 727 000,00 |
6 640 021,95 |
5 827 682,49 |
812 339,46 |
|
86 978,05 |
|
2013 |
Assicurazioni |
310 000,00 |
110 000,00 |
200 000,00 |
185 657,73 |
185 597,34 |
60,39 |
|
14 342,27 |
|
2014 |
Altre spese relative agli immobili |
435 000,00 |
90 000,00 |
525 000,00 |
476 231,20 |
293 206,30 |
183 024,90 |
|
48 768,80 |
|
201 |
Spese relative agli immobili |
25 460 000,00 |
1 955 000,00 |
27 415 000,00 |
25 263 898,96 |
18 854 166,41 |
6 409 732,55 |
|
2 151 101,04 |
|
Totale capitolo 20 — Immobili e spese accessorie |
38 856 000,00 |
70 119 000,00 |
108 975 000,00 |
105 880 322,57 |
24 283 378,69 |
81 596 943,88 |
|
3 094 677,43 |
|
|
2100 |
Acquisto di attrezzature e di software |
9 300 000,00 |
1 384 650,00 |
7 915 350,00 |
6 973 686,68 |
3 331 456,04 |
3 642 230,64 |
|
941 663,32 |
|
2101 |
Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di sistemi informatici |
14 240 000,00 |
987 015,00 |
15 227 015,00 |
15 084 452,27 |
9 530 749,53 |
5 553 702,74 |
|
142 562,73 |
|
2102 |
Manutenzione e riparazione di attrezzature e di software |
4 277 268,00 |
1 038 095,00 |
5 315 363,00 |
4 709 062,40 |
3 760 631,71 |
948 430,69 |
|
606 300,60 |
|
2103 |
Telecomunicazioni |
5 204 000,00 |
1 294 460,00 |
3 909 540,00 |
3 858 010,72 |
1 856 439,62 |
2 001 571,10 |
|
51 529,28 |
|
210 |
Informatica e telecomunicazioni |
33 021 268,00 |
654 000,00 |
32 367 268,00 |
30 625 212,07 |
18 479 276,90 |
12 145 935,17 |
|
1 742 055,93 |
|
2111 |
Acquisto e rinnovo di mobilio |
990 000,00 |
128 000,00 |
1 118 000,00 |
1 067 395,56 |
611 851,46 |
455 544,10 |
|
50 604,44 |
|
2112 |
Noleggio, manutenzione e riparazione di mobilio |
20 000,00 |
|
20 000,00 |
15 740,07 |
14 231,81 |
1 508,26 |
|
4 259,93 |
|
211 |
Mobilio |
1 010 000,00 |
128 000,00 |
1 138 000,00 |
1 083 135,63 |
626 083,27 |
457 052,36 |
|
54 864,37 |
|
2120 |
Acquisto e rinnovo di materiale e di impianti tecnici |
1 950 000,00 |
1 615 000,00 |
335 000,00 |
187 235,65 |
104 627,10 |
82 608,55 |
|
147 764,35 |
|
2121 |
Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di materiale e impianti tecnici |
30 000,00 |
5 000,00 |
35 000,00 |
34 892,98 |
32 457,98 |
2 435,00 |
|
107,02 |
|
2122 |
Noleggio, manutenzione e riparazione di materiale e impianti tecnici |
421 000,00 |
150 000,00 |
271 000,00 |
200 372,13 |
149 684,94 |
50 687,19 |
|
70 627,87 |
|
212 |
Materiale e impianti tecnici |
2 401 000,00 |
1 760 000,00 |
641 000,00 |
422 500,76 |
286 770,02 |
135 730,74 |
|
218 499,24 |
|
2131 |
Acquisto e rinnovo del parco automobilistico |
70 000,00 |
50 000,00 |
20 000,00 |
|
|
|
|
20 000,00 |
|
2132 |
Noleggio, manutenzione e riparazione del parco automobilistico |
181 000,00 |
50 000,00 |
231 000,00 |
230 490,48 |
196 179,67 |
34 310,81 |
|
509,52 |
|
213 |
Trasporti |
251 000,00 |
|
251 000,00 |
230 490,48 |
196 179,67 |
34 310,81 |
|
20 509,52 |
|
Totale capitolo 21 — Informatica, materiale e mobilio |
36 683 268,00 |
2 286 000,00 |
34 397 268,00 |
32 361 338,94 |
19 588 309,86 |
12 773 029,08 |
|
2 035 929,06 |
|
|
2200 |
Spese di viaggio delle delegazioni |
35 295 000,00 |
6 972 208,00 |
28 322 792,00 |
28 312 493,00 |
28 268 219,18 |
44 273,82 |
|
10 299,00 |
|
2201 |
Spese di viaggio varie |
168 000,00 |
85 000,00 |
253 000,00 |
232 212,80 |
132 180,73 |
100 032,07 |
|
20 787,20 |
|
2202 |
Spese di interpretazione |
89 500 000,00 |
22 642 792,00 |
66 857 208,00 |
65 881 887,00 |
58 537 766,80 |
7 344 120,20 |
|
975 321,00 |
|
2203 |
Spese per ricevimenti e di rappresentanza |
990 000,00 |
30 000,00 |
1 020 000,00 |
1 000 349,58 |
919 944,04 |
80 405,54 |
|
19 650,42 |
|
2204 |
Spese varie per riunioni interne |
561 000,00 |
|
561 000,00 |
527 868,00 |
312 099,50 |
215 768,50 |
|
33 132,00 |
|
2205 |
Organizzazione di conferenze, congressi e altre riunioni |
50 000,00 |
|
50 000,00 |
46 364,00 |
1 364,00 |
45 000,00 |
|
3 636,00 |
|
220 |
Riunioni e conferenze |
126 564 000,00 |
29 500 000,00 |
97 064 000,00 |
96 001 174,38 |
88 171 574,25 |
7 829 600,13 |
|
1 062 825,62 |
|
2210 |
Spese di documentazione e di biblioteca |
783 000,00 |
100 000,00 |
883 000,00 |
810 730,72 |
637 434,75 |
173 295,97 |
|
72 269,28 |
|
2211 |
Gazzetta ufficiale |
8 314 000,00 |
700 000,00 |
7 614 000,00 |
7 614 000,00 |
4 661 423,88 |
2 952 576,12 |
|
|
|
2212 |
Pubblicazioni di carattere generale |
550 000,00 |
70 000,00 |
480 000,00 |
477 890,49 |
163 972,54 |
313 917,95 |
|
2 109,51 |
|
2213 |
Informazione e manifestazioni pubbliche |
1 198 000,00 |
280 000,00 |
918 000,00 |
760 180,52 |
456 307,01 |
303 873,51 |
|
157 819,48 |
|
221 |
Informazione |
10 845 000,00 |
950 000,00 |
9 895 000,00 |
9 662 801,73 |
5 919 138,18 |
3 743 663,55 |
|
232 198,27 |
|
2221 |
New York |
385 000,00 |
|
385 000,00 |
301 891,73 |
266 777,36 |
35 114,37 |
|
83 108,27 |
|
2222 |
Ginevra |
115 000,00 |
|
115 000,00 |
95 691,37 |
84 240,09 |
11 451,28 |
|
19 308,63 |
|
222 |
Uffici di collegamento |
500 000,00 |
|
500 000,00 |
397 583,10 |
351 017,45 |
46 565,65 |
|
102 416,90 |
|
2230 |
Materiale per ufficio |
1 270 000,00 |
|
1 270 000,00 |
1 061 878,16 |
795 071,98 |
266 806,18 |
|
208 121,84 |
|
2231 |
Affrancatura e spese di spedizione |
150 000,00 |
20 000,00 |
130 000,00 |
128 814,88 |
97 343,69 |
31 471,19 |
|
1 185,12 |
|
2232 |
Spese per studi, inchieste e consulenze |
40 000,00 |
|
40 000,00 |
31 688,53 |
31 688,53 |
|
|
8 311,47 |
|
2234 |
Trasloco |
55 000,00 |
20 000,00 |
75 000,00 |
65 313,19 |
41 503,19 |
23 810,00 |
|
9 686,81 |
|
2235 |
Oneri finanziari |
80 000,00 |
|
80 000,00 |
60 000,00 |
47 237,94 |
12 762,06 |
|
20 000,00 |
|
2236 |
Spese di contenzioso, spese giuridiche, danni, indennizzi |
600 000,00 |
345 000,00 |
945 000,00 |
943 220,47 |
606 011,98 |
337 208,49 |
|
1 779,53 |
|
2237 |
Altre spese di funzionamento |
325 000,00 |
22 000,00 |
347 000,00 |
311 425,37 |
263 003,52 |
48 421,85 |
|
35 574,63 |
|
223 |
Spese varie |
2 520 000,00 |
367 000,00 |
2 887 000,00 |
2 602 340,60 |
1 881 860,83 |
720 479,77 |
|
284 659,40 |
|
Totale capitolo 22 — Spese di funzionamento |
140 429 000,00 |
30 083 000,00 |
110 346 000,00 |
108 663 899,81 |
96 323 590,71 |
12 340 309,10 |
|
1 682 100,19 |
|
|
TOTALE TITOLO 2 — Immobili, materiale e spese di funzionamento |
215 968 268,00 |
37 750 000,00 |
253 718 268,00 |
246 905 561,32 |
140 195 279,26 |
106 710 282,06 |
|
6 812 706,68 |
|
|
3000 |
Indennità degli esperti militari nazionali distaccati |
6 679 000,00 |
16 000,00 |
6 695 000,00 |
6 606 271,56 |
6 530 346,38 |
75 925,18 |
|
88 728,44 |
|
3001 |
Indennità degli esperti nazionali distaccati nel quadro della PESD/PESC |
2 518 000,00 |
200 000,00 |
2 318 000,00 |
2 003 585,78 |
1 967 197,11 |
36 388,67 |
|
314 414,22 |
|
3002 |
Consulenti speciali nel settore della PESD/PESC |
|
184 000 |
184 000,00 |
162 045,02 |
148 392,82 |
13 652,20 |
|
21 954,98 |
|
300 |
Altri agenti e personale esterno |
9 197 000,00 |
|
9 197 000,00 |
8 771 902,36 |
8 645 936,31 |
125 966,05 |
|
425 097,64 |
|
3010 |
Missioni |
1 400 000,00 |
300 000,00 |
1 100 000,00 |
1 072 557,08 |
954 224,30 |
118 332,78 |
|
27 442,92 |
|
3011 |
Perfezionamento professionale |
25 000,00 |
|
25 000,00 |
12 001,00 |
8 042,45 |
3 958,55 |
|
12 999,00 |
|
301 |
Altre spese relative al personale |
1 425 000,00 |
300 000,00 |
1 125 000,00 |
1 084 558,08 |
962 266,75 |
122 291,33 |
|
40 441,92 |
|
Totale capitolo 30 — Personale |
10 622 000,00 |
300 000,00 |
10 322 000,00 |
9 856 460,44 |
9 608 203,06 |
248 257,38 |
|
465 539,56 |
|
|
3100 |
Immobili |
4 480 000,00 |
246 000,00 |
4 726 000,00 |
4 717 293,80 |
4 597 434,75 |
119 859,05 |
|
8 706,20 |
|
3103 |
Sistemazione dei locali |
320 000,00 |
4 000,00 |
324 000,00 |
123 235,15 |
22 316,60 |
100 918,55 |
|
200 764,85 |
|
3104 |
Lavori di messa in sicurezza |
250 000,00 |
60 000,00 |
190 000,00 |
136 901,32 |
48 726,67 |
88 174,65 |
|
53 098,68 |
|
3105 |
Spese preliminari all'acquisto, alla costruzione e alla sistemazione di immobili |
10 000,00 |
|
10 000,00 |
|
|
|
|
10 000,00 |
|
310 |
Immobili |
5 060 000,00 |
190 000,00 |
5 250 000,00 |
4 977 430,27 |
4 668 478,02 |
308 952,25 |
|
272 569,73 |
|
3110 |
Pulizia e manutenzione |
880 000,00 |
10 000,00 |
870 000,00 |
775 870,41 |
557 452,98 |
218 417,43 |
|
94 129,59 |
|
3111 |
Acqua, gas, elettricità e riscaldamento |
430 000,00 |
60 000,00 |
490 000,00 |
468 000,00 |
311 842,65 |
156 157,35 |
|
22 000,00 |
|
3112 |
Sicurezza e sorveglianza degli immobili |
1 860 000,00 |
10 000,00 |
1 850 000,00 |
1 810 000,00 |
1 351 140,31 |
458 859,69 |
|
40 000,00 |
|
3113 |
Assicurazioni |
18 000,00 |
|
18 000,00 |
9 265,90 |
9 265,90 |
|
|
8 734,10 |
|
3114 |
Altre spese relative agli immobili |
35 000,00 |
20 000,00 |
55 000,00 |
42 934,12 |
19 021,99 |
23 912,13 |
|
12 065,88 |
|
311 |
Spese relative agli immobili |
3 223 000,00 |
60 000,00 |
3 283 000,00 |
3 106 070,43 |
2 248 723,83 |
857 346,60 |
|
176 929,57 |
|
Totale capitolo 31 — Immobili e spese accessorie |
8 283 000,00 |
250 000,00 |
8 533 000,00 |
8 083 500,70 |
6 917 201,85 |
1 166 298,85 |
|
449 499,30 |
|
|
3200 |
Acquisto di attrezzature e di software |
7 996 000,00 |
4 698 000,00 |
3 298 000,00 |
2 259 643,67 |
570 865,04 |
1 688 778,63 |
|
1 038 356,33 |
|
3201 |
Prestazioni esterne per l'utilizzazione e la realizzazione di sistemi informatici |
5 397 000,00 |
100 000,00 |
5 297 000,00 |
5 188 205,78 |
1 546 203,38 |
3 642 002,40 |
|
108 794,22 |
|
3202 |
Manutenzione e riparazione di attrezzature e di software |
763 000,00 |
48 000,00 |
811 000,00 |
703 471,43 |
601 483,92 |
101 987,51 |
|
107 528,57 |
|
3203 |
Telecomunicazioni |
2 100 000,00 |
200 000,00 |
1 900 000,00 |
1 569 409,15 |
355 795,50 |
1 213 613,65 |
|
330 590,85 |
|
320 |
Informatica e telecomunicazioni |
16 256 000,00 |
4 950 000,00 |
11 306 000,00 |
9 720 730,03 |
3 074 347,84 |
6 646 382,19 |
|
1 585 269,97 |
|
321 |
Mobilio |
200 000,00 |
150 000,00 |
50 000,00 |
19 721,00 |
5 697,68 |
14 023,32 |
|
30 279,00 |
|
Totale capitolo 32 — Informatica, attrezzatura e mobilio |
16 456 000,00 |
5 100 000,00 |
11 356 000,00 |
9 740 451,03 |
3 080 045,52 |
6 660 405,51 |
|
1 615 548,97 |
|
|
3300 |
Spese di viaggio delle delegazioni |
847 000,00 |
342 500,00 |
504 500,00 |
497 229,00 |
344 836,00 |
152 393,00 |
|
7 271,00 |
|
3301 |
Spese di viaggio varie |
15 000,00 |
2 500,00 |
17 500,00 |
15 000,00 |
12 219,11 |
2 780,89 |
|
2 500,00 |
|
3303 |
Spese per ricevimenti e di rappresentanza |
25 000,00 |
|
25 000,00 |
22 996,44 |
21 746,44 |
1 250,00 |
|
2 003,56 |
|
3304 |
Spese amministrative sostenute per gli spostamenti |
100 000,00 |
|
100 000,00 |
|
|
|
|
100 000,00 |
|
3305 |
Spese varie di riunione |
20 000,00 |
|
20 000,00 |
20 000,00 |
8 367,46 |
11 632,54 |
|
|
|
330 |
Riunioni e conferenze |
1 007 000,00 |
340 000,00 |
667 000,00 |
555 225,44 |
387 169,01 |
168 056,43 |
|
111 774,56 |
|
3310 |
Spese di documentazione e di biblioteca |
179 000,00 |
|
179 000,00 |
145 059,38 |
143 355,55 |
1 703,83 |
|
33 940,62 |
|
3311 |
Pubblicazioni di carattere generale |
90 000,00 |
|
90 000,00 |
71 956,20 |
31 952,18 |
40 004,02 |
|
18 043,80 |
|
3312 |
Informazione e manifestazioni pubbliche |
50 000,00 |
|
50 000,00 |
41 408,40 |
39 288,40 |
2 120,00 |
|
8 591,60 |
|
331 |
Informazione |
319 000,00 |
|
319 000,00 |
258 423,98 |
214 596,13 |
43 827,85 |
|
60 576,02 |
|
3322 |
Altre spese di funzionamento |
20 000,00 |
|
20 000,00 |
17 103,60 |
13 142,50 |
3 961,10 |
|
2 896,40 |
|
332 |
Spese varie |
20 000,00 |
|
20 000,00 |
17 103,60 |
13 142,50 |
3 961,10 |
|
2 896,40 |
|
Totale capitolo 33 — Spese di funzionamento |
1 346 000,00 |
340 000,00 |
1 006 000,00 |
830 753,02 |
614 907,64 |
215 845,38 |
|
175 246,98 |
|
|
TOTALE TITOLO 3 — Spese risultanti dall'esercizio di missioni specifiche da parte dell'istituzione |
36 707 000,00 |
5 490 000,00 |
31 217 000,00 |
28 511 165,19 |
20 220 358,07 |
8 290 807,12 |
|
2 705 834,81 |
|
|
100 |
Stanziamenti accantonati |
15 000 000,00 |
15 000 000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
101 |
Riserva per imprevisti |
2 500 000,00 |
2 500 000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
TITOLO 10 — Altre spese |
17 500 000,00 |
17 500 000,00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
BILANCIO GENERALE |
594 715 268,00 |
|
594 715 268,00 |
579 755 887,83 |
463 133 024,22 |
116 622 863,61 |
|
14 959 380,17 |
|
Commissione
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/24 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
6 maggio 2009
2009/C 105/03
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,3322 |
|
JPY |
yen giapponesi |
131,17 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4485 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,88610 |
|
SEK |
corone svedesi |
10,6160 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,5089 |
|
ISK |
corone islandesi |
|
|
NOK |
corone norvegesi |
8,7350 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
26,805 |
|
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
285,83 |
|
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
|
LVL |
lats lettoni |
0,7093 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,4135 |
|
RON |
leu rumeni |
4,1592 |
|
TRY |
lire turche |
2,0930 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,7917 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5689 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
10,3245 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
2,2857 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,9651 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 702,95 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
11,3237 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
9,0877 |
|
HRK |
kuna croata |
7,3744 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
13 885,52 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,7073 |
|
PHP |
peso filippino |
63,515 |
|
RUB |
rublo russo |
43,7360 |
|
THB |
baht thailandese |
46,857 |
|
BRL |
real brasiliano |
2,8549 |
|
MXN |
peso messicano |
17,6967 |
|
INR |
rupia indiana |
66,0640 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/25 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
2009/C 105/04
Numero dell'aiuto: XA 405/08
Stato membro: Italia
Regione: Sardegna
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto individuale: Regime di aiuto a favore delle PMI attive nella produzione di prodotti agricoli che partecipano ad attività di promozione istituzionale.
Base giuridica: Legge Regionale 5 marzo 2008, n. 3 — art. 7, comma 14
Deliberazione della Giunta Regionale n. 58/10 del 28.10.2008
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale dell'aiuto individuale concesso alla società: Importo annuo presunto è pari a 200 000,00 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 100 % delle spese ammissibili
Data di applicazione: Il Regime decorre dalla data di pubblicazione del numero di registrazione della domanda di esenzione sul sito della Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione Europea.
Durata del regime o dell'aiuto individuale: 31 dicembre 2013.
Obiettivo dell'aiuto: Prestazione di assistenza tecnica nel settore agricolo — art. 15 Reg. (CE) n. 1857/2006.
Il regime prevede come spese ammissibili: spese di iscrizione, spese di trasporto, spese per le pubblicazioni, l’affitto e l’allestimento degli stand, compresa la fornitura di servizi accessori, ed i premi assegnati nell’ambito di concorsi fino ad un valore massimo per premio e per vincitore pari a 250,00 EUR.
Settore o settori interessati: Settore ovi-caprino e settore ortofrutta
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Regione Autonoma della Sardegna — Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale |
|
Via Pessagno, n. 4 |
|
09129 Cagliari |
|
ITALIA |
|
Regione Autonoma della Sardegna — Agenzia Regionale Sardegna Promozione |
|
Viale Trieste n. 115 |
|
09123 Cagliari |
|
ITALIA |
Sito Web: http://www.regione.sardegna.it/j/v/80?s=75087&v=2&c=4426&t=1
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_73_20081028175620.pdf
Altre informazioni: —
Numero dell'aiuto: XA 419/08
Stato membro: Spagna
Regione: Galizia
Titolo del regime di aiuto o nome dell’impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Ayudas a asociaciones de ganaderos y asociaciones de criadores de ganado vacuno de raza frisona.
Base giuridica: Ayudas para la realización de pruebas para determinar la calidad genética, el rendimiento del ganado vacuno lechero y a la realización de técnicas o prácticas innovadoras en el ámbito de cría de animales de ganado vacuno de raza frisona y se convocan para el año 2009.
Spesa annua prevista nell’ambito del regime o importo annuo totale concesso all’impresa: 1 895 927,00 EUR.
Intensità massima dell’aiuto:
|
— |
70 % dei costi di realizzazione dei test atti a determinare la qualità genetica delle mucche da latte. |
|
— |
70 % dei costi di realizzazione dei test atti a determinare il rendimento delle mucche da latte. |
|
— |
40 % dei costi di introduzione di tecniche o di pratiche innovative di allevamento animale nell'ambito della zootecnìa. |
Data di applicazione: A decorrere dalla data di pubblicazione del numero di registrazione della domanda di esenzione nella pagina web della direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione.
Durata del regime o dell’aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: La finalità degli aiuti è:
il miglioramento di aspetti produttivi, riproduttivi e sanitari degli animali mediante:
la determinazione della qualità genetica del bestiame, onde documentare i programmi di miglioramento genetico. Si sovvenzionano i costi relativi alla realizzazione dei test;
la determinazione del rendimento del bestiame onde documentare i programmi di miglioramento. Si sovvenzionano i costi relativi alla raccolta dei dati;
l'introduzione di nuove tecniche o pratiche innovative nell'ambito della zootecnìa per ottenere miglioramenti genetici della razza. Si sovvenzionano i programmi zootecnici;
il regime è conforme al disposto dell'articolo 16 del regolamento (CE) n. 1857/2006, che indica che tali aiuti sono compatibili con il mercato comune.
Settore economico: Produzione animale
Nome e indirizzo dell’autorità che concede l'aiuto: Xunta de Galicia. Consellería de Medio Rural.
Dirección Xeral de Produción, Industrias e Calidade Agroalimentaria.
Indirizzo web: http://mediorural.xunta.es/
http://mediorural.xunta.es/externos/orde_cria_frison.pdf
Altre informazioni: Indirizzo di posta elettronica per qualsiasi comunicazione:
dxpica.mrural@xunta.es
gerardo.rivero.cuesta@xunta.es
Santiago de Compostela, 5 gennaio 2009
O SECRETARIO XERAL
Firmato. Alberte Souto Souto
Numero dell'aiuto: XA 437/08
Stato membro: Spagna.
Regione: Castilla y León (provincia de Salamanca).
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: subvenciones dirigidas a cooperativas de ganaderos que tengan como fin la utilización de cebaderos y/o la comercialización de carne, anualidad 2009.
Base giuridica: proyecto de bases reguladoras de la convocatoria de subvenciones dirigidas a cooperativas de ganaderos que tengan como fin la utilización de cebaderos y/o la comercialización de carne, anualidad 2009.
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: La spesa prevista per il regime di aiuti nel 2009 è di 45 000,00 EUR (quarantacinquemila euro).
Intensità massima dell'aiuto: L’importo massimo della sovvenzione non può eccedere il 70 % del costo delle spese sovvenzionabili, né l'importo di 8 000,00 EUR per richiedente l'aiuto.
Ciò nonostante, gli aiuti destinati a coprire le spese di funzionamento e di gestione saranno temporanei, conformemente alla data di costituzione della cooperativa, e decrescenti, in modo che l'importo dell'aiuto non sia superiore alle percentuali indicate in appresso:
per le cooperative costituite nel 2005, la percentuale massima della sovvenzione ammonterà al 55 % del costo di dette spese,
per le cooperative costituite nel 2006, la percentuale massima della sovvenzione ammonterà al 60 % del costo di dette spese,
per le cooperative costituite nel 2007, la percentuale massima della sovvenzione ammonterà al 65 % del costo di dette spese,
per le cooperative costituite nel 2008, la percentuale massima della sovvenzione ammonterà al 70 % del costo di dette spese,
Data di applicazione: Dalla data di pubblicazione del numero di registrazione della domanda di deroga nel sito web della direzione generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione.
Durata del regime o dell'aiuto individuale: fino al 31 dicembre 2009
Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo dell'aiuto è promuovere la creazione e il mantenimento delle associazioni di allevatori nella provincia di Salamanca per rafforzarne la creazione e la continuazione.
L'aiuto intende anche rafforzare la presenza di tali cooperative in occasione di fiere e mostre organizzate dalla Diputación Provincial nel complesso fieristico, conferendo così agli impianti e alle attività che vi sono organizzate ampia portata sia a livello delle comunità autonome che a livello nazionale.
Il regime di aiuti si basa sugli articoli 9 e 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli.
Le attività considerate ammissibili al beneficio dell'aiuto sono la partecipazione a fiere organizzate dalla Diputación de Salamanca, le attività di funzionamento e di gestione nonché la prestazione di assistenza tecnica al settore dell'allevamento salmantino.
Si considerano spese ammissibili:
|
1. |
iscrizione, affitto dello spazio e dello stand, sicurezza, servizio di hostess e diritti di partecipazione; |
|
2. |
pubblicazioni correlate all'attività in questione; |
|
3. |
spese di viaggio; |
|
4. |
giornate tecniche organizzate nel complesso fieristico durante le fiere; |
|
5. |
premi assegnati nell'ambito dei concorsi indetti dall'ente durante le fiere fino a un valore massimo di 250 EUR per premio e per vincitore. |
|
1. |
spese di affitto dello spazio da adibire a sede; |
|
2. |
spese legali e amministrative; |
|
3. |
spese relative a materiale d'ufficio; |
|
4. |
spese di personale amministrativo; |
|
5. |
spese d'ordine generale (manutenzione, riparazioni, conservazione, forniture, ...); |
|
1. |
attività di formazione: i costi effettivi di organizzazione del programma di formazione; |
|
2. |
partecipazione a fiere nell'ambito nazionale: affitto dello spazio e dello stand, sicurezza, servizio di hostess, diritti di partecipazione, spese di viaggio e pubblicazioni correlate all'attività; |
|
3. |
presentazione di prodotti di qualità nell'ambito nazionale e provinciale: potranno essere sovvenzionati soltanto l'affitto delle infrastrutture nelle quali ha luogo la presentazione, le spese di viaggio e le pubblicazioni correlate all'attività; |
|
4. |
pubblicazioni, quali cataloghi o siti web, contenenti informazioni sui produttori di una data regione o di un dato prodotto, purché le informazioni e la presentazione siano neutre e tutti i produttori interessati abbiano le stesse possibilità di figurare nelle pubblicazioni; |
|
5. |
premi assegnati nell'ambito dei concorsi indetti dall'ente durante le fiere fino a un valore massimo di 250 EUR per premio e per vincitore. |
Settore economico: Settore Zootecnico
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Excma. Diputación Provincial de Salamanca |
|
C/Felipe Espino no 1 |
|
37002 Salamanca |
|
ESPAÑA |
Indirizzo web: —
http://www.lasalina.es/areas/eh/ProyConvocatorias/2009/Cooperativas.pdf
Altre informazioni: Questa sovvenzione sarà compatibile con qualsiasi altra sovvenzione, aiuto, risorsa o entrata assegnati all'attività sovvenzionata, concessi da qualunque amministrazione, ente pubblico o privato, a livello nazionale o dell'Unione europea, o da un organismo internazionale purché i massimali di aiuto stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 non siano superati (in particolare, per quanto riguarda le attività elencate alla lettera B del punto «Obiettivo dell'aiuto» e che si riferiscono alle spese di funzionamento e gestione, l'importo complessivo degli aiuti pubblici concessi a norma dell'articolo 9 del regolamento non dovrà superare i 400 000,00 EUR per beneficiario).
Nel caso in cui il richiedente abbia beneficiato di un'altra sovvenzione — avente la stessa finalità — incompatibile con quella concessa dalla Diputación, sarà applicato il disposto dell'articolo 33 del Real Decreto 887/2006, del 21 luglio, che approva il regolamento della Ley General de Subvenciones (Legge generale sulle sovvenzioni).
Ciò nonostante, l'importo delle sovvenzioni concesse dalla Diputación non potrà in nessun caso essere tale da superare, da solo oppure associato ad altre sovvenzioni, aiuti, entrate o risorse, il costo dell'attività sovvenzionata.
Pertanto, la sovvenzione sarà incompatibile con qualsiasi altra sovvenzione, aiuto, entrata o risorsa, assegnata all'attività sovvenzionata, concessa dalla Diputación di Salamanca — sia mediante concessione diretta sia mediante concorrenza competitiva — che possa sfociare in spese ammissibili coincidenti.
L’aiuto è erogato in natura sotto forma di servizi agevolati e non deve comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori, ai sensi delle condizioni fissata all’articolo 15, paragrafo 3, del regolamento.
I beneficiari della sovvenzione dovranno rispettare tutte le condizioni fissate dall’articolo 15 del regolamento, compresa quella prevista nel paragrafo 4 relativamente alla condizioni di accesso al servizio.
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/29 |
Estratto della decisione relativa a Straumur-Burdaras Investment Bank hf., in applicazione della direttiva 2001/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in materia di risanamento e liquidazione degli enti creditizi
2009/C 105/05
A STRAUMUR-BURDARAS INVESTMENT BANK HF. È CONCESSA UNA MORATORIA
Il 19 marzo 2009 il Tribunale distrettuale di Reykjavik, Islanda, ha concesso a Straumur-Burdaras Investment Bank hf., Borgartun 25, Reykjavik, Islanda, una moratoria sui pagamenti ai creditori fino al l’11 giugno 2009. La domanda di moratoria costituiva un passo necessario per garantire a tutti i creditori della banca un trattamento equo e appropriato, conforme al diritto islandese e alle direttive dell’UE. Il procedimento di moratoria fornisce alla banca un’appropriata protezione da azioni legali, conservando una licenza bancaria sufficiente per sostenere le sue attività. La moratoria darà anche alla banca l’opportunità di continuare le discussioni con i suoi creditori al fine di massimizzare il recupero per tutti gli operatori coinvolti.
Il signor Hordur Felix Hardarson, procuratore presso la Corte suprema islandese, è stato nominato in qualità di assistente durante la moratoria. Egli agirà con il comitato di amministrazione provvisoria della banca (Bank’s Resolution Committee), nominato dall’Authority di controllo finanziaria islandese e con il comitato direttivo della banca (Management Committee). Durante la moratoria è generalmente vietata la dismissione delle attività da parte della banca, fatto salvo il caso in cui sia necessaria per le operazioni giornaliere o per la riorganizzazione delle finanze della banca.
Informazioni relative alla Straumur-Burdaras Investment Bank hf. possono essere reperite al seguente sito internet: www.straumur.com
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la banca mediante e-mail: straumur@straumur.com
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/30 |
AIUTO DI STATO — POLONIA
(Articoli da 87 a 89 del trattato che istituisce la Comunità europea)
Comunicazione della Commissione a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE — ritiro di notifica
Aiuto di Stato C 47/2008 (ex N 270/08) — aiuto per la ristrutturazione di Przędzalnia Zawiercie, Polonia
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2009/C 105/06
La Commissione ha deciso di chiudere il procedimento di indagine formale a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE, avviato il 10 dicembre 2008 relativamente alla misura succitata, prendendo nota del fatto che la Polonia ha ritirato la propria notifica in data 19 gennaio 2009 e non darà ulteriore seguito al progetto di aiuti in questione.
ALTRI ATTI
Commissione
|
7.5.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 105/31 |
Avviso destinato a Faraj Faraj Hussein Al-Sa’idi in relazione all'inclusione del suo nome nell'elenco di cui agli articoli 2, 3 e 7 del regolamento (CE) n. 881/2002 del Consiglio che impone specifiche misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani
2009/C 105/07
|
1. |
La posizione comune 2002/402/PESC (1) invita la Comunità a congelare i capitali e le risorse economiche di Osama bin Laden, dei membri dell'organizzazione Al-Qaida e dei Taliban e di altri individui, gruppi, imprese ed entità ad essi associati, quali figurano nell'elenco compilato conformemente alle UNSCR 1267(1999) e 1333(2000) e regolarmente aggiornato dal comitato delle Nazioni Unite istituito ai sensi della UNSCR 1267(1999). L'elenco compilato dal suddetto comitato delle Nazioni Unite comprende:
Gli atti o le attività che indicano che una persona, un gruppo, un'impresa o un'entità è ‹‹associata/o›› con Al-Qaeda, Osama bin Laden o i Talibani consistono, tra l'altro, nel:
|
|
2. |
Il 12 novembre 2003, il comitato delle Nazioni Unite ha deciso di aggiungere Faraj Faraj Hussein Al-Sa’idi all'elenco corrispondente. La persona fisica interessata può presentare in qualsiasi momento a detto comitato, unitamente ad eventuali documenti giustificativi, una richiesta di riesame della decisione di inserirla nel suddetto elenco delle Nazioni Unite. La richiesta deve essere inviata al seguente indirizzo:
Per ulteriori informazioni, consultare: http://www.un.org/sc/committees/1267/delistings.html |
|
3. |
Sulla base di questa decisione, la Commissione ha adottato il regolamento (CE) n. 2049/2003 (2), che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 881/2003 del Consiglio che impone specifiche misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani (3), a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 881/2002. La voce è stata modificata da ultimo dal regolamento (CE) n. 46/2008 della Commissione (4). Alle persone fisiche e giuridiche, ai gruppi e alle entità interessati si applicano le seguenti misure del regolamento (CE) n. 881/2002:
|
|
4. |
Conformemente alla sentenza della Corte di Giustizia, del 3 settembre 2008, nelle cause riunite C-402/05 P e C-415/05 P, Yassin Abdullah Kadi e Al Barakaat International Foundation contro Consiglio, il comitato delle Nazioni Unite ha fornito motivi per l'inserimento di Faraj Faraj Hussein Al-Sa’idi nell'elenco. Egli può richiedere alla Commissione le motivazioni del suo inserimento nell'elenco. La richiesta deve essere inviata al seguente indirizzo:
Dopo avergli dato la possibilità di esprimere la propria opinione sulle motivazioni alla base del suo inserimenti nell'elenco, la Commissione riesaminerà il suo inserimento nell'allegato I del regolamento (CE) n. 881/2002 del Consiglio e adotterà nei suoi confronti una nuova decisione. |
|
5. |
I dati personali forniti da Faraj Faraj Hussein Al-Sa’idi saranno gestiti in conformità del regolamento (CE) n. 45/2001 concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati (6). Le eventuali richieste, ad esempio, di ulteriori informazioni o finalizzate all'esercizio dei diritti di cui al regolamento (CE) n. 45/2001 (accesso ai dati personali, rettifica di tali dati, ecc.) devono essere inviate alla Commissione, all'indirizzo indicato al paragrafo 4. |
|
6. |
Per completezza, si richiama l'attenzione delle persone fisiche che figurano nell'allegato I sulla possibilità di presentare una richiesta alle autorità competenti dello Stato membro o degli Stati membri interessato/i, elencate nell'allegato II del regolamento (CE) n. 881/2002, per ottenere l'autorizzazione di utilizzare i fondi, le altre attività finanziarie e le risorse economiche congelati per soddisfare un fabbisogno fondamentale o per effettuare pagamenti specifici a norma dell'articolo 2 bis del medesimo regolamento. |
(1) GU L 139 del 29.5.2002, pag. 4. Posizione comune modificata da ultimo dalla posizione comune 2003/140/PESC (GU L 53 del 28.2.2003, pag. 62).
(2) GU L 303 del 21.11.2003, pag. 20.
(3) GU L 139 del 29.5.2002, pag. 9.
(4) GU L 16 del 19.1.2008, pag. 11.
(5) L'articolo 2 bis è stato inserito dal regolamento (CE) n. 561/2003 del Consiglio (GU L 82 del 29.3.2003, pag. 1).
(6) GU L 8 del 12.1.2001, pag. 1.