|
ISSN 1725-2466 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
51o anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 298/01 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.5306 — Metso Power/Wärtsilä Finland/JV) ( 1 ) |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 298/02 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2008/C 298/03 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 1628/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato per investimenti a finalità regionale ( 1 ) |
|
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 298/04 |
||
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 298/05 |
Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5363 — Santander/Bradford & Bingley Assets) ( 1 ) |
|
|
|
||
|
2008/C 298/06 |
||
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/1 |
Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata
(Caso COMP/M.5306 — Metso Power/Wärtsilä Finland/JV)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 298/01)
Il 14 novembre 2008 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://ec.europa.eu/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento 32008M5306. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario (http://eur-lex.europa.eu). |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/2 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
20 novembre 2008
(2008/C 298/02)
1 euro=
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,2542 |
|
JPY |
yen giapponesi |
119,87 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4524 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,8421 |
|
SEK |
corone svedesi |
10,2395 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,529 |
|
ISK |
corone islandesi |
245 |
|
NOK |
corone norvegesi |
8,87 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
25,635 |
|
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
269,94 |
|
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
|
LVL |
lats lettoni |
0,7093 |
|
PLN |
zloty polacchi |
3,85 |
|
RON |
leu rumeni |
3,817 |
|
SKK |
corone slovacche |
30,38 |
|
TRY |
lire turche |
2,1354 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,9927 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5814 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,7202 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
2,3209 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,9176 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 892,24 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
13,2315 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
8,5718 |
|
HRK |
kuna croata |
7,135 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
15 363,95 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,5446 |
|
PHP |
peso filippino |
62,76 |
|
RUB |
rublo russo |
34,5555 |
|
THB |
baht thailandese |
44,079 |
|
BRL |
real brasiliano |
3,0198 |
|
MXN |
peso messicano |
16,9003 |
Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/3 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 1628/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato per investimenti a finalità regionale
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 298/03)
|
Numero dell'aiuto |
XR 50/08 |
|
Stato membro |
Spagna |
|
Regione |
87.3 a) |
|
Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc |
Infraestructuras Científico Tecnológicas Subprograma de Creación y Consolidación de Centros Tecnológicos «CREA» |
|
Base giuridica |
Orden ITC/2040/2007, de 4 de julio, modificada por la Orden PRE 660/2008, de 7 de marzo (B.O.E no 62 de 12.3.2008). Anexo III |
|
Tipo di misura |
Regime |
|
Spesa annua prevista |
7 Mio EUR |
|
Intensità massima di aiuti |
40 % |
|
Conformemente all'articolo 4 del regolamento |
|
|
Data di applicazione |
1.4.2008 |
|
Durata |
31.12.2013 |
|
Settore economico |
Tutti i settori ammissibili per aiuti agli investimenti a finalità regionale |
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
Dirección General de Política de la Pequeña y Mediana Empresa Ministerio de Industria, Turismo y Comercio |
|
Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti |
www.ipyme.org |
|
Altre informazioni |
— |
|
Numero dell'aiuto |
XR 82/08 |
|
Stato membro |
Spagna |
|
Regione |
Cantabria |
|
Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc |
Subvenciones a la inversión industrial 2008 |
|
Base giuridica |
Orden IND/6/2008 de la Consejería de Industria y Desarrollo Tecnológico (Boletín Oficial de Cantabria no 73, de 15 de abril de 2008) |
|
Tipo di misura |
Regime |
|
Spesa annua prevista |
7 Mio EUR |
|
Intensità massima di aiuti |
15 % |
|
Conformemente all'articolo 4 del regolamento |
|
|
Data di applicazione |
15.5.2008 |
|
Durata |
31.12.2008 |
|
Settore economico |
Tutti i settori ammissibili per aiuti agli investimenti a finalità regionale |
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
Consejería de Industria y Desarrollo Tecnológico dgindustria@gobcantabria.es |
|
Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti |
http://boc.gobcantabria.es/boc/datos/MES%202008-04/OR%202008-04-15 %20073/HTML/2008-4750.asp?volver=1 |
|
Altre informazioni |
— |
|
Numero dell'aiuto |
XR 88/08 |
|||
|
Stato membro |
Repubblica ceca |
|||
|
Regione |
87(3)(a) |
|||
|
Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc |
Operační program Podnikání a inovace 2007–2013 Podprogram Prosperita – režim zakládající veřejnou podporu, výzva I |
|||
|
Base giuridica |
Zákon č. 47/2002 Sb., o podpoře malého a středního podnikání Zákon č. 218/2000 Sb., o rozpočtových pravidlech a o změně některých souvisejících zákonů |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Spesa annua prevista |
900 Mio CZK |
|||
|
Intensità massima di aiuti |
40 % |
|||
|
Conformemente all'articolo 4 del regolamento |
||||
|
Data di applicazione |
7.4.2008 |
|||
|
Durata |
31.12.2010 |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori ammissibili per aiuti agli investimenti a finalità regionale |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||
|
Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti |
www.mpo.cz |
|||
|
Altre informazioni |
— |
|
Numero dell'aiuto |
XR 91/08 |
|
Stato membro |
Germania |
|
Regione |
Sachsen |
|
Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc |
Erste Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit zur Änderung der Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit zur „Förderung von Investitionen kleiner Unternehmen in strukturschwachen Räumen“ vom 5. April 2007 |
|
Base giuridica |
Erste Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit zur Änderung der Richtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit zur „Förderung von Investitionen kleiner Unternehmen in strukturschwachen Räumen“ vom 5. April 2007 |
|
Tipo di misura |
Regime |
|
Spesa annua prevista |
5,4 Mio EUR |
|
Intensità massima di aiuti |
30 % |
|
Conformemente all'articolo 4 del regolamento |
|
|
Data di applicazione |
3.6.2008 |
|
Durata |
31.12.2013 |
|
Settore economico |
— |
|
NACE 01/11/15/16/17/18/19/20/21/22/23/24/25/26/27/28/29/30/31/32/33/34/35/36/37/45/50/52/55/63/64/66/67/70/71/72/73/85/90/91/92/93/99 |
|
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
SAB Sächsische Aufbaubank — Förderbank Tel. (49-351) 491 012 33 |
|
Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti |
http://www.smwa.sachsen.de/set/431/%C3 %84nderungsrichtlinie%2055.pdf |
|
Altre informazioni |
— |
|
Numero dell'aiuto |
XR 107/08 |
|||||
|
Stato membro |
Romania |
|||||
|
Regione |
— |
|||||
|
Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc |
Schemă de ajutor de stat orizontal pentru dezvoltarea regională durabilă și reducerea emisiilor |
|||||
|
Base giuridica |
Hotărârea Guvernului nr. 718/2008 privind aprobarea schemei de ajutor de stat orizontal pentru dezvoltarea regională durabilă și reducerea emisiilor (Monitorul Oficial al României nr. 0529/2008) |
|||||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||||
|
Importo totale dell'aiuto previsto |
318,8 Mio EUR |
|||||
|
Intensità massima di aiuti |
50 % |
|||||
|
Conformemente all'articolo 4 del regolamento |
||||||
|
Data di applicazione |
11.8.2008 |
|||||
|
Durata |
31.12.2013 |
|||||
|
Settore economico |
Limitato a settori specifici |
|||||
|
NACE B, C, D 351 |
||||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||||
|
Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti |
http://oie.minind.ro/oie/html/documentex/HG%20718-2008.pdf |
|||||
|
Altre informazioni |
— |
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE
Commissione
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/7 |
Avviso relativo alla chiusura del processo riguardante l'attuazione della relazione del gruppo speciale adottata dall'organo di conciliazione dell'OMC (DSB) in materia di misure antidumping applicabili alle importazioni di salmone d'allevamento originario della Norvegia
(2008/C 298/04)
1. Contesto
Nel gennaio 2006 il Consiglio, mediante il regolamento (CE) n. 85/2006 (1), ha istituito un dazio antidumping definitivo e ha riscosso definitivamente il dazio provvisorio istituito sulle importazioni di salmone d'allevamento originario della Norvegia («la misura iniziale»). La Norvegia ha quindi avviato presso l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) una procedura di composizione delle controversie in cui contestava alcuni aspetti del suddetto regolamento («la misura») e il 16 novembre 2007 la relazione del gruppo speciale dell'OMC, elaborata dall'organo di conciliazione dell'OMC (DSB), è stata trasmessa ai membri dell'OMC. Nella riunione del 15 gennaio 2008 il DSB ha adottato la relazione del gruppo speciale («la relazione»). È stato avviato un processo di attuazione al fine di conformare la misura iniziale alle raccomandazioni e alle decisioni contenute nella relazione («l'attuazione»).
2. Chiusura del processo di attuazione
Nel maggio 2008 la Commissione ha pubblicato nella Gazzetta ufficiale un avviso («l'avviso») (2) contenente tutte le informazioni relative all'attuazione delle raccomandazioni e delle decisioni della relazione. Sono stati inviati questionari a tutte le parti interessate e alle parti che si sono manifestate entro il termine di cui al punto 5, lettera b), dell'avviso («parti interessate»).
Nell'aprile del 2007 (3) alcuni Stati membri dell'Unione europea («i richiedenti») hanno tuttavia fornito elementi di prova prima facie da cui risultava che le circostanze che avevano portato all'adozione delle misure erano cambiate. I richiedenti sostenevano, fornendo elementi di prova prima facie a sostegno delle proprie affermazioni, che il dumping praticato dagli esportatori norvegesi si era ridotto considerevolmente e che il mantenimento delle misure non era pertanto giustificato. La Commissione ha quindi aperto un riesame intermedio parziale («il riesame») a norma dell'articolo 11, paragrafo 3, del regolamento di base (4).
Dal riesame è emerso che gli esportatori norvegesi non praticavano un dumping dei loro prodotti sul mercato comunitario. Nel luglio del 2008 il Consiglio, mediante il regolamento (CE) 685/2008 del Consiglio (5), ha quindi abrogato le misure iniziali in vigore sulle importazioni di salmone d'allevamento originario della Norvegia.
Di conseguenza il processo di attuazione di cui all'avviso è chiuso.
Tutte le parti interessate hanno avuto la possibilità di presentare le loro osservazioni sulla chiusura e/o di presentare al consigliere-auditore eventuali rivendicazioni relative ai loro diritti di difesa (6). Nessuna delle parti ha presentato osservazioni o si è rivolta al consigliere-auditore.
(1) GU L 15 del 20.1.2006, pag. 1.
(2) GU C 127 del 24.5.2008, pag. 32.
(4) Regolamento (CE) n. 384/96 del Consiglio, del 22 dicembre 1995, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea.
(5) GU L 192 del 19.7.2008, pag. 5.
(6) Le parti interessate che ritengano di incontrare difficoltà nell'esercizio dei loro diritti di difesa possono chiedere l'intervento del consigliere-auditore della DG Commercio. Il consigliere-auditore rappresenta l'interfaccia tra le parti interessate e i servizi della Commissione e, se necessario, offre una mediazione su questioni procedurali relative alla tutela degli interessi delle parti nel presente procedimento, in particolare per quanto riguarda l'accesso al fascicolo, la riservatezza, la proroga dei termini e il trattamento delle osservazioni presentate in forma scritta e/o orale. Per ulteriori informazioni e per i dati di contatto, le parti interessate possono consultare le pagine web del sito della DG Commercio dedicate al consigliere-auditore (http://ec.europa.eu/trade).
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/9 |
Notifica preventiva di una concentrazione
(Caso COMP/M.5363 — Santander/Bradford & Bingley Assets)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 298/05)
|
1. |
Il 12 novembre 2008 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Abbey National plc («Abbey», Regno Unito), controllata dall'impresa Banco Santander SA («Santander», Spagna), acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del suddetto regolamento il controllo di parte dell'impresa Bradford & Bingley plc («Bradford & Bingley Assets», Regno Unito), mediante acquisto di attivi. |
|
2. |
Le imprese interessate svolgono le seguenti attività:
|
|
3. |
In seguito a un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo di applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, essa si riserva la decisione definitiva al riguardo. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione via fax [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5363 — Santander/Bradford & Bingley Assets, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
21.11.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/s3 |
NOTA PER IL LETTORE
Le istituzioni hanno deciso di non fare più apparire nei loro testi la menzione dell'ultima modifica degli atti citati.
Salvo indicazione contraria, nei testi qui pubblicati il riferimento è fatto agli atti nella loro versione in vigore.