|
ISSN 1725-2466 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
51o anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 226/01 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 ) |
|
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 226/02 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2008/C 226/03 |
||
|
2008/C 226/04 |
||
|
2008/C 226/05 |
||
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 226/06 |
||
|
2008/C 226/07 |
||
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 226/08 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso COMP/M.5164 — MSREF/Crowne Plaza Wiesbaden Hotel) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
||
|
2008/C 226/09 |
||
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/1 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 226/01)
|
Data di adozione della decisione |
16.7.2008 |
|||
|
Numero dell'aiuto |
N 772/06 |
|||
|
Stato membro |
Germania |
|||
|
Regione |
Niedersächsischen |
|||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Richtlinie des Landes Niedersachsen für Garantien von Beteiligungen an kleinen und mittleren Unternehmen der gewerblichen Wirtschaft |
|||
|
Base giuridica |
§§ 23 und 44 der Niedersächsischen Landeshaushaltsordnung; (Richtlinie des Landes Niedersachsen für Garantien von Beteiligungen an kleinen und mittleren Unternehmen der gewerblichen Wirtschaft, Runderlass des Niedersächsischen Finanzministeriums |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Obiettivo |
Capitale di rischio, PMI |
|||
|
Forma dell'aiuto |
Garanzia |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 100 Mio EUR |
|||
|
Intensità |
— |
|||
|
Durata |
15.8.2008-31.12.2012 |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
|
Data di adozione della decisione |
16.7.2008 |
|
Numero dell'aiuto |
N 520a/07 |
|
Stato membro |
Francia |
|
Regione |
— |
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Régime d'aide à la R&D&I des collectivités territoriales, et de l'État pour les aides à la R&D&I octroyées par le biais des fonds structurels |
|
Base giuridica |
Articles L 1511-2, L 1511-3 et L 1511-5 du code général des collectivités territoriales. En ce qui concerne la gestion des fonds structurels: article 20 de la constitution française, et articles L 2251-1, L 3231-1, L 4211-1 du code général des collectivités territoriales |
|
Tipo di misura |
Regime |
|
Obiettivo |
Ricerca e sviluppo, Innovazione |
|
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto, Prestito agevolato, Abbuono di interessi |
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 30 Mio EUR Importo totale dell'aiuto previsto: 180 Mio EUR |
|
Intensità |
100 % |
|
Durata |
Fino al 31.12.2013 |
|
Settore economico |
Tutti i settori |
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
— |
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
|
Data di adozione della decisione |
31.1.2008 |
|||
|
Numero dell'aiuto |
N 578/07 |
|||
|
Stato membro |
Polonia |
|||
|
Regione |
Wielkopolskie |
|||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Carlsberg Accounting Service Centre Sp. z o.o. |
|||
|
Base giuridica |
Projekt Umowy ramowej o udzielenie dotacji celowej pomiędzy Ministrem Gospodarki a Carlsberg Accounting Service Centre Sp. z o.o. Projekt Uchwały Rady Ministrów w sprawie ustanowienia programu wieloletniego pod nazwą „Wsparcie finansowe inwestycji realizowanej przez Carlsberg Accounting Service Centre Sp. z o.o. w Poznaniu pod nazwą: »Carlsberg Accounting Service Centre Sp. z o.o.«”, w latach 2007–2009 Art. 117 Ustawy z dnia 30 czerwca 2005 r. o finansach publicznych |
|||
|
Tipo di misura |
Aiuto individuale |
|||
|
Obiettivo |
Sviluppo regionale, Occupazione |
|||
|
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 0,98 Mio PLN |
|||
|
Intensità |
2,8 % |
|||
|
Durata |
Fino al 31.12.2009 |
|||
|
Settore economico |
Intermediazione finanziaria |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
|
Data di adozione della decisione |
23.6.2008 |
|||||
|
Numero dell'aiuto |
N 593/07 |
|||||
|
Stato membro |
Regno Unito |
|||||
|
Regione |
— |
|||||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
The Energy Technologies Institute (ETI) |
|||||
|
Base giuridica |
Section 2 or 5 of the Science and Technology Act 1965, Section 5(2)(a) Regional Development Agencies Act 1998, The Engineering and Physical Science Research Council Royal Charter and the Technology Strategy Board Royal Charter |
|||||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||||
|
Obiettivo |
Ricerca e sviluppo |
|||||
|
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto, Altre forme di apporto di capitale |
|||||
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 110 Mio GBP Importo totale dell'aiuto previsto: 1 100 Mio GBP |
|||||
|
Intensità |
80 % |
|||||
|
Durata |
1.7.2008-1.3.2018 |
|||||
|
Settore economico |
Tutti i settori |
|||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
|
Data di adozione della decisione |
1.7.2008 |
|||||
|
Numero dell'aiuto |
N 82/08 |
|||||
|
Stato membro |
Regno Unito |
|||||
|
Regione |
— |
|||||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Directed Research in Low Carbon Technology |
|||||
|
Base giuridica |
Science and Technology Act 1965 (as amended) and Environmental Protection Act 1990 (as amended) |
|||||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||||
|
Obiettivo |
Ricerca e sviluppo |
|||||
|
Forma dell'aiuto |
Altre forme di apporto di capitale, Sovvenzione a fondo perduto |
|||||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 44 Mio GBP |
|||||
|
Intensità |
80 % |
|||||
|
Durata |
1.7.2008-31.3.2014 |
|||||
|
Settore economico |
Tutti i settori |
|||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
|
Data di adozione della decisione |
10.7.2008 |
|||
|
Numero dell'aiuto |
N 187/08 |
|||
|
Stato membro |
Repubblica ceca |
|||
|
Regione |
— |
|||
|
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Program Výzkum v agrárním komplexu „VAK“ |
|||
|
Base giuridica |
Zákon č. 130/2002 Sb., o podpoře výzkumu a vývoje z veřejných prostředků a o změně některých souvisejících zákonů (zákon o podpoře výzkumu a vývoje) |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Obiettivo |
Ricerca e sviluppo |
|||
|
Forma dell'aiuto |
Sovvenzione a fondo perduto |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 1 135,957 Mio CZK |
|||
|
Intensità |
100 % |
|||
|
Durata |
Fino al 31.12.2014 |
|||
|
Settore economico |
Agricoltura, Pesca |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||
|
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/6 |
Tasso di interesse applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento (1):
4,39 % al 1o settembre 2008
Tassi di cambio dell'euro (2)
2 settembre 2008
(2008/C 226/02)
1 euro=
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,4516 |
|
JPY |
yen giapponesi |
158,01 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4570 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,81295 |
|
SEK |
corone svedesi |
9,4620 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,6096 |
|
ISK |
corone islandesi |
122,17 |
|
NOK |
corone norvegesi |
8,0065 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
24,848 |
|
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
238,24 |
|
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
|
LVL |
lats lettoni |
0,7038 |
|
PLN |
zloty polacchi |
3,3530 |
|
RON |
leu rumeni |
3,5270 |
|
SKK |
corone slovacche |
30,290 |
|
TRY |
lire turche |
1,7248 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,7394 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5483 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
11,3334 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
2,1153 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
2,0801 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 645,03 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
11,3099 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
9,9285 |
|
HRK |
kuna croata |
7,1368 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
13 369,24 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,9739 |
|
PHP |
peso filippino |
67,430 |
|
RUB |
rublo russo |
35,9845 |
|
THB |
baht thailandese |
50,000 |
|
BRL |
real brasiliano |
2,4027 |
|
MXN |
peso messicano |
15,0502 |
Tasso applicato all'operazione più recente rispetto alla data indicata. Nel caso di appalto a tasso variabile, il tasso di interesse è il tasso di interesse marginale.
(2) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/7 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 226/03)
Numero dell'aiuto: XA 168/08
Stato membro: Germania
Regione: Hessen
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Förderung der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen hoher Qualität
Base giuridica:
|
— |
Richtlinien zur Förderung der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen hoher Qualität, |
|
— |
Hessischer Agrar-Marketingvertrag |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 850 000 EUR l'anno
Intensità massima dell'aiuto: Per produttori primari ai sensi dell'articolo 14 del regolamento (CE) n. 1857/2006: fino al 100 % dei costi.
Per le imprese di trasformazione o commercializzazione ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 70/2001: fino al 50 % dei costi:
Si garantisce che salvo l'aiuto di cui alla lettera f) sono sovvenzionabili soltanto i costi di servizi prestati da terzi, in conformità all'articolo 14, paragrafo 5, e all'articolo 15, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1857/2006. Gli aiuti non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori
Data di applicazione: Dalla data di pubblicazione della regolamentazione
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: Si tratta di un aiuto inteso a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità, ai sensi dell'articolo 14 del regolamento (CE) n. 1857/2006, e di un aiuto alle prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo, ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 70/2001. Gli aiuti sono concessi ai produttori primari e agli imprenditori attivi nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Il provvedimento intende facilitare e promuovere la partecipazione ai regimi riconosciuti di qualità alimentare della Comunità e del Land Assia. Esso è finalizzato alla generazione di valore aggiunto nelle regioni rurali, all'apertura di nuovi mercati e alla promozione dell'offerta di prodotti agricoli di qualità sottoposti a un regime di controllo di qualità. Il suo obiettivo è quello di applicare e sviluppare programmi di qualità alimentare, per prodotti ecologici, prodotti di «qualità controllata» e prodotti a denominazione d'origine protetta, come IPG/DOP, nonché programmi di qualità alimentare per il vino. Sarà così possibile aumentare in modo significativo la percentuale dei prodotti ottenuti, trasformati e commercializzati in conformità ai programmi di qualità della Comunità e del Land. Contemporaneamente il provvedimento permetterà di migliorare l'approvvigionamento dei consumatori con prodotti alimentari di qualità.
A norma delle Richtlinien zur Förderung der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen hoher Qualität (linee direttrici per la promozione della produzione di prodotti agricoli di qualità) sono sovvenzionati progetti riguardanti:
l'introduzione di sistemi di garanzia della qualità o di procedimenti per garantire la tracciabilità, il rispetto dell'autenticità e delle norme di commercializzazione o per valutare l'impatto ambientale,
l'istruzione generale e la formazione degli agricoltori e dei loro collaboratori e la formazione del personale chiamato a applicare i sistemi e i procedimenti di cui al trattino precedente,
i costi dei contributi richiesti dagli organismi di certificazione riconosciuti per la certificazione iniziale dell'assicurazione di qualità,
i costi per le misure obbligatorie di controllo.
Secondo l'accordo di commercializzazione Hessischen Agrar-Marketingvertrag sono sovvenzionabili:
i costi per ricerche di mercato, di ideazione e progettazione del prodotto, inclusi gli aiuti concessi per la preparazione delle domande di riconoscimento delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine o delle attestazioni di specificità, in conformità alla normativa comunitaria pertinente,
la partecipazione ai sistemi di qualità alimentare,
il compenso per i servizi di consulenza forniti da terzi,
i diritti di partecipazione, le spese di viaggio, le spese per la pubblicazione, per l'affitto degli spazi espositivi e per i premi simbolici assegnati nell'ambito dell'organizzazione e della partecipazione a forum per lo scambio di conoscenze tra imprese, a concorsi, mostre e fiere,
la diffusione di conoscenze scientifiche in forma divulgativa e le informazioni sui sistemi di qualità aperti a prodotti di altri paesi, sui prodotti generici e sui benefici nutrizionali di tali prodotti e sugli utilizzi proposti senza menzione delle singole società, dei marchi o dell'origine,
le pubblicazioni, di cataloghi e siti web, contenenti informazioni sui produttori di una data regione o di un dato prodotto, purché le informazioni e la presentazione siano neutre e tutti i produttori interessati abbiano le stesse possibilità di figurare nelle pubblicazioni
Settore economico: Agricoltura (produzione animale e vegetale), orticoltura e viticoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Richtlinien zur Förderung der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen hoher Qualität:
Kreisausschüsse der 16 Landkreise in Hessen,
Regierungspräsidium Darmstadt, Weinbauamt Eltville
Hessischer Agrar-Marketingvertrag:
Marketinggesellschaft
GUTES AUS HESSEN GmbH (MGH)
Homburger Straße 9
D-61169 Friedberg
Sito web: Richtlinien zur Förderung der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen hoher Qualität:
http://www.hmulv.hessen.de/irj/servlet/prt/portal/prtroot/slimp.CMReader/HMULV_15/HMULV_Internet/med/c19/c1970f6c-c853-c811-1737-3744e9169fcc,22222222-2222-2222-2222-222222222222,true.pdf
Hessischer Agrar-Marketingvertrag:
http://www.hmulv.hessen.de/irj/servlet/prt/portal/prtroot/slimp.CMReader/HMULV_15/HMULV_Internet/med/4a3/4a370f6c-c853-c811-1737-3744e9169fcc,22222222-2222-2222-2222-222222222222,true.pdf
http://www.hmulv.hessen.de/irj/servlet/prt/portal/prtroot/slimp.CMReader/HMULV_15/HMULV_Internet/med/f93/f9370f6c-c853-c811-1737-3744e9169fcc,22222222-2222-2222-2222-222222222222,true.pdf
Altre informazioni: Hessisches Ministerium für Umwelt, ländlichen Raum und Verbraucherschutz, Referat VII 9 — Joachim Dippel (joachim.dippel@hmulv.hessen.de)
Numero dell'aiuto: XA 171/08
Stato membro: Italia
Regione: Provincia autonoma di Trento
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria del regime individuale: L.P. 28.3.2003, n. 4 «Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati» — Art. 3 — Termini di presentazione delle domande, modalità attuative e condizioni di ammissibilità relativamente all'art. 42 (Agevolazioni per la zootecnia)
Base giuridica:
|
1. |
L.P. 28.3.2003, n. 4 «Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati», articolo 42 |
|
2. |
Deliberazione della Giunta provinciale n. 3006 del 21 dicembre 2007, avente per oggetto: L.P. 28.3.2003, n. 4 «Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione di prodotti geneticamente non modificati» — Art. 3 — Termini di presentazione delle domande, modalità attuative e condizioni di ammissibilità relativamente agli artt. 17 (Premio d'insediamento), 25 (Alpicoltura), 42 (Agevolazioni per la zootecnia), 44 (Agevolazioni per l'apicoltura) e 46, — 1o e 3o comma (Agevolazioni per le produzioni vegetali) |
|
3. |
Deliberazione della Giunta provinciale n. 122 del 25 gennaio 2008 avente per oggetto la modifica alla deliberazione n. 3006 del 21 dicembre 2007 |
|
4. |
Deliberazione della Giunta provinciale n. 876 del 4 aprile 2008 avente per oggetto la modifica alla deliberazione n. 3006 del 21 dicembre 2007 |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime (o importo annuo totale dell'aiuto individuale concesso alla società): 7 000 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: L'aiuto sarà erogato entro il limite massimo del 50 % delle spese ammissibili, aumentabili al 55 % nel caso di investimenti effettuati da giovani agricoltori entro 5 anni dall'insediamento
Data di applicazione: L'aiuto si applica a partire dalla data di pubblicazione sul sito ufficiale della Commissione europea — direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale — del numero definitivo attribuito all'aiuto
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Gli aiuti potranno essere concessi fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto è destinato ad aumentare la competitività e di reddito delle aziende agricole attraverso un sostegno ad investimenti materiali per il loro ammodernamento
Graduazione delle agevolazioni: Sono ammissibili interventi fino al 50 % delle spese ammissibili, aumentabili al 55 % nel caso di investimenti effettuati da giovani agricoltori entro 5 anni dall'insediamento
Settore o settori interessati: Codici NACE: A.01.41 (Allevamento di bovini da latte), A.01.42 (Allevamento di altri bovini e bufalini), A.01.43 (Allevamento di cavalli ed altri equini), A.01.45 (Allevamento di ovini e caprini), A.01.46 (Allevamento di suini), A.01.47 (Allevamento di pollame), A.01.49 (Allevamento di altri animali), A.01.50 (Coltivazioni agricole associate ad allevamento di animali: attività mista)
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Provincia autonoma di Trento |
|
Servizio Aziende agricole e territorio rurale |
|
Via G.B. Trener, 3 |
|
I–38100 Trento |
Sito web:
|
1. |
www.trentinoagricoltura.net |
|
2. |
http://www.consiglio.provincia.tn.it/banche_dati/codice_provinciale/clex_ricerca_per_campi.it.asp (per quanto riguarda le leggi provinciali) |
|
3. |
http://www.delibere.provincia.tn.it/ (per quanto riguarda le deliberazioni) |
Altre informazioni: —
Numero dell'aiuto: XA 184/08
Stato membro: Polonia
Regione: Województwo śląskie
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Zakład Doświadczalny Instytutu Zootechniki Grodziec Śląski Sp. z o.o
Base giuridica: Ustawa z dnia 27 kwietnia 2001 r. Prawo ochrony środowiska (Dz.U. 62, poz. 627, z późniejszymi zmianami) — art. 405, art. 406 pkt. 7 i 9, art. 409
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: L'aiuto consisterà in una sovvenzione a fondo perduto di 6 723 PLN. La sovvenzione sarà erogata entro il 15 giugno 2008. L'importo totale dell'aiuto è di 6 723 PLN
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità lorda dell'aiuto è del 25,53 %
Data di applicazione: L'aiuto sarà concesso previa ricezione di una notifica e di un numero di identificazione a conferma dell'avvenuto ricevimento da parte della Commissione europea delle presenti informazioni sintetiche sull'aiuto individuale
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Dall'aprile 2008 al 15 giugno 2008 (stima)
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto sarà destinato all'ammodernamento termico dell'edificio dell'officina di riparazioni dello Zakład Doświadczalnego Instytutu Zootechniki Grodziec Śląski Sp. z o.o. mediante:
L'officina di riparazione oggetto dei lavori di ammodernamento è utilizzata dall'autunno alla primavera per tenere e riparare i macchinari e le attrezzature utilizzate nell'azienda.
Durante tale periodo le basse temperature esterne rendono necessario il riscaldamento dell'edificio. Il sistema attualmente utilizzato per somministrare energia all'edificio si basa su una caldaia a combustibile solido realizzata su misura e su un sistema di riscaldamento centrale che comprende radiatori alettati senza valvole termostatiche. In questo modo è stato possibile alimentare la caldaia non solo con carbone di bassa qualità, ma anche con residui e altri rifiuti. Inoltre il fatto che la caldaia non sia automatica e richieda la presenza di un operatore che la alimenti (non ha un alimentatore o una riserva di combustibile) ha reso difficile la regolazione della temperatura interna.
La caldaia di cui si prevede l'installazione sarà completamente automatica, il che ridurrà al minimo la necessità di alimentarla. Il tipo di combustibile utilizzato permetterà inoltre di ridurre le emissioni atmosferiche di sostanze contaminanti. La caldaia si alimenterà con legno di salice per produzione energetica coltivato nella piantagione dell'azienda. Il trituratore di cui si prevede l'acquisto per triturare il legno di salice garantirà piena autosufficienza all'investitore per quanto riguarda il combustibile necessario durante il periodo di riscaldamento. Inoltre l'utilizzazione di radiatori muniti di valvole termostatiche permetterà se necessario di regolare autonomamente la temperatura nelle diverse parti dell'officina.
In sintesi, l'impiego di combustibile rinnovabile combinato con una fonte di energia moderna permetterà di ridurre le emissioni atmosferiche di contaminanti nella misura indicata nella tabella di seguito riportata:
L'aiuto sarà concesso a norma dell'articolo 43, lettera d), del regolamento (CE) n. 1857/2006, che prevede investimenti per la tutela e il miglioramento dell'ambiente naturale. Le spese ammissibili comprenderanno i costi di investimento per l'acquisto e l'installazione della fonte di calore (e l'acquisto del trituratore) e per l'ammodernamento del sistema di riscaldamento centrale
Settore economico: L'aiuto è destinato alle imprese attive in settori riguardanti:
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
|
Wojewódzki Fundusz Ochrony Środowiska i Gospodarki Wodnej w Katowicach |
|
Ul. Plebiscytowa 19 |
|
PL-40-035 Katowice |
Sito web: Le norme che disciplinano la concessione dell'aiuto del fondo possono essere consultate al seguente indirizzo:
http://www.wfosigw.katowice.pl/img/male/zasady_08.doc
L'aiuto è concesso sulla base della tabella 2, punto 2.3.j), «Zasad …».
Un modello della domanda che i beneficiari dovranno utilizzare per chiedere l'aiuto è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.wfosigw.katowice.pl/wnioski1/WNIOSEKB2_3a.htm
L'investitore può scegliere il regime di aiuto compilando l'allegato A1 o A2 della parte A della domanda
Altre informazioni: L'intensità lorda dell'aiuto è stata calcolata utilizzando la definizione di cui all'articolo 2, paragrafo 6, del regolamento (CE) n. 1857/2006.
L'intensità dell'aiuto è data dal rapporto fra l'equivalente sovvenzione lorda e i costi ammissibili.
L'equivalente sovvenzione lorda è pari a 6 723 PLN.
I costi ammissibili ammontano a 26 329,14 PLN.
Il valore lordo dell'aiuto è pari a 6 723/26 329,14 = 25,53 %
Indirizzo Internet del beneficiario: www.zdgrodziec.edu.pl
È allegata una descrizione tecnica della caldaia di cui si prevede l'installazione, con i risultati delle misurazioni effettuate sulla caldaia prodotta dalla ditta finlandese Ala Talkkari, sulla cui base è stata progettata la caldaia Smok I GC 25 kW
Numero dell'aiuto: XA 190/08
Stato membro: Finlandia
Regione: —
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto individuale: Kuolleiden eläinten (sika, siipikarja, nauta, lammas, vuohi) keräily ja hävittäminen
Base giuridica: Regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 ottobre 2002, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano.
Maa- ja metsätalousministeriön asetus eläimistä saatavien sivutuotteiden hävittämisestä syrjäisillä alueilla sekä kuolleiden lemmikkieläinten hävittämisestä (1374/2004)
Valtionavustuslaki (2001/688)
Valtioneuvoston asetus valtionavustuksesta eläimen omistajalle sikojen ja siipikarjan raatojen hävittämisestä aiheutuviin kustannuksiin (59/2004)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Lo stanziamento per il 2008 ammonta a 4,7 Mio EUR. Lo stanziamento totale per il periodo 2008-2013 è al massimo di 28 Mio EUR
Intensità massima dell'aiuto: 60 %
Data di applicazione:
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo dell'aiuto è quello di compensare i produttori per i costi della raccolta e dell'eliminazione di carcasse di animali (suini, pollame, bovini, ovini e caprini) ai sensi dell'articolo 16, lettera d), del regolamento (CE) n. 1857/2006
Settore economico: Codice NACE — A 01.2 — Allevamento di animali
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
|
Elintarviketurvallisuusvirasto Evira |
|
Mustialankatu 3 |
|
FI-00790 Helsinki |
Sito web: http://wwwb.mmm.fi/el/laki/h/default.html
http://www.finlex.fi/fi/laki/ajantasa/2001/20010688
Altre informazioni: L'obiettivo dell'aiuto è ridurre i costi sostenuti dai produttori in occasione della raccolta delle carcasse di animali e di incentivarli in questo senso a raccogliere le carcasse di animali, riducendo così il rischio che queste ultime siano seppellite illegalmente nell'area della raccolta.
L'intensità dell'aiuto è di circa il 40-60 % a seconda della specie di animali. I costi massimi dell'aiuto sono i seguenti:
suini e pollame, carcasse raccolte nell'azienda:
|
a) |
quantitativo da raccogliere: minimo 150 kg: 40 EUR per ogni carcassa raccolta; |
|
b) |
per gli importi superiori ai 500 kg: 8 EUR/100 kg, |
suini e pollame consegnati direttamente al centro di trattamento: 0,04 EUR/kg,
bovini di meno di un anno: 116,36 EUR/animale,
bovini di almeno un anno: 132,03 EUR/animale,
ovini e caprini: 100,91 EUR/animale.
I costi del regime di aiuto per il 2008 dovrebbero ammontare a 4,7 Mio EUR qualora l'importo del contributo del proprietario ai costi di eliminazione delle carcasse dei bovini resti immutato. Lo stanziamento totale per il periodo 2008-2013 ammonta al massimo a 28 Mio EUR.
L'aiuto non prevede pagamenti diretti ai produttori
Numero dell'aiuto: XA 192/08
Stato membro: Paesi Bassi
Regione: Provincie Limburg
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto individuale: Stimulering Agro-Innovatie Limburg 3
Base giuridica:
|
— |
Artikel 5 Algemene Subsidieverordening Provincie Limburg (http://portal.prvlimburg.nl/psonline/popups/document.jsp?document=25948) |
|
— |
Artikel 1 e.v. Nadere Subsidieregels voor de bevordering van de economische ontwikkeling (http://portal.prvlimburg.nl/psonline/documenten/22586/040401-0245.doc) |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Lo stanziamento disponibile ammonta a 487 500 EUR (162 500 EUR all'anno)
Intensità massima dell'aiuto: Il buono ha un valore pari a 6 500 EUR, di cui il 75 % è ammissibile alla sovvenzione
Data di applicazione:
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: Il regime riguarda le prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo. Ai sensi dell'articolo 15, paragrafo 2, lettera c), e del paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1857/2006, il 100 % degli aiuti può essere concesso per servizi di consulenza forniti da terzi che non rivestono carattere continuativo o periodico, né sono connessi con le normali spese di funzionamento dell'impresa. Gli aiuti devono essere erogati in natura sotto forma di servizi agevolati e soddisfano la condizione secondo la quale non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.
L'aiuto concerne i cosiddetti «buoni di conoscenza». I buoni possono essere scambiati contro prestazione di servizi di consulenza da qualsiasi azienda o organizzazione attiva nella produzione agricola che attui un piano avente un impatto economico o commerciale soprattutto nel settore agroalimentare del Limburgo.
Il buono ha un valore di 6 500 EUR di cui il 75 % è ammissibile alla sovvenzione
Settore economico: Piccole e medie imprese di cui al regolamento (CE) n. 1857/2006, in tutti i settori di agricoltura primaria (cioè zootecnico o colture), o produzione orticola
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
|
Provincie Limburg |
|
Postbus 5700, |
|
6202 MA Maastricht |
|
Nederland |
Sito web: Per ulteriori informazioni riguardanti tali buoni:
http://www.limburg.nl/nl/html/algemeen/beleid/Europa/KennisgevingenStaatssteun/KennisgevingenStaatssteun.asp
Altre informazioni: —
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/13 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 226/04)
Numero dell'aiuto: XA 106/08
Stato membro: Spagna
Regione: Comunidad Autónoma de Castilla y León
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Ayudas destinadas a compensar a los agricultores por las pérdidas causadas por la plaga de topillo campesino (Microtus arvalis) en las producciones agrícolas del territorio de la comunidad autónoma de Castilla y León
Base giuridica: Orden AYG/…/2008 por la que se establecen las bases reguladoras para la concesión de las ayudas destinadas a paliar las pérdidas de producción ocasionadas por la plaga de topillo campesino en el territorio de la comunidad Autónoma de Castilla y León.
Orden AYG/…/2008 por la que se convocan las ayudas destinadas a paliar las pérdidas de producción ocasionadas por la plaga de topillo campesino en el territorio de la Comunidad Autónoma de Castilla y León declaradas indemnizables en virtud de la orden AYG/1191/2007 de 29 de junio.
Orden AYG/556/2007, de 19 de febrero (B.O.C.y.L No 61, de 27 de marzo), por la que se declara oficialmente la existencia de la plaga de topillo campesino (Microtus arvalis) en el territorio de la comunidad autónoma de Castilla y León.
Orden AYG/1191/2007, de 29 de junio (B.O.C.y.L No 129, de 4 de julio) para valoración de pérdidas en los cultivos herbáceos, oleaginosas, proteaginosas, superficies forrajeras en cultivos de invierno.
Orden AYG/1401/2007, de 3 de septiembre (B.O.C.y.L No 171, de 3 de septiembre) para la valoración de pérdidas y daños por destrucción de plantas en cultivos de verano (maíz, remolacha, patatas, hortícolas, viñedo …)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: La spesa complessiva prevista è di 5,5 Mio EUR
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità massima dell'aiuto per agricoltore sarà calcolata in funzione delle perdite effettive subite in ogni parcella coltivata della sua azienda, in cui sia stato dimostrato un danno superiore all'«X» per cento della produzione normale (il valore di «X» dipenderà dalle diverse produzioni ed è pari al 30 % per le colture invernali e al 15 % per quelle estive).
Una volta determinate le parcelle interessate, si calcolerà il valore di mercato delle perdite, moltiplicando la differenza tra la produzione effettiva attesa e la produzione effettiva finale per il prezzo medio di mercato del prodotto in questione, corrispondente alla media dei prezzi degli anni 2005, 2006 e 2007 (fino al mese di settembre compreso), applicando in ogni caso una franchigia dell'X % (vedasi a questo proposito quanto enunciato nel paragrafo precedente).
In tutti i casi l'intensità massima dell'aiuto non sarà mai superiore al 100 % delle perdite
Data di applicazione: Gli aiuti saranno concessi a decorrere dal 7 marzo 2008, termine ultimo per il ricevimento delle domande
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Il regime di aiuti è limitato al 2008
Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo dell'aiuto rientra nell'articolo 10, paragrafo 2 (Aiuti per la prevenzione e l'eradicazione di fitopatie ed epizoozie o infestazioni parassitarie)
Settore economico: I settori interessati saranno le colture erbacee invernali: cereali, piante oleaginose, piante proteiche, colture foraggere
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: L'aiuto sarà concesso dalla giunta regionale di Castilla y León; della gestione dell'aiuto è incaricata la «Dirección General de Producción Agropecuaria de la Consejería de Agricultura y Ganadería», il cui indirizzo è: C/ Rigoberto Cortejoso, 14, E-47014 Valladolid
Sito web: Il testo completo del regime di aiuti sarà pubblicato nel Boletín oficial de Castilla y León e potrà essere consultato sul seguente sito Internet:
http://www.jcyl.es/AyudaEstado20072013
Link diretti:
http://www.jcyl.es/jcyl/ayudasestado/Nomas_reguladoras_ayuda_perdidas_plaga_topillo.doc
http://www.jcyl.es/jcyl/ayudasestado/Convocatoria_ayuda_perdidas_plaga_topillos.doc
Altre informazioni: Indirizzo di posta elettronica: corlarpi@jcyl.es
Numero dell'aiuto: XA 160/08
Stato membro: Estonia
Regione: Estonia
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Turuarendustoetus
Base giuridica:
|
1) |
Maaelu ja põllumajandusturu korraldamise seadus § 30 lõige 3, § 32 lõige 1 ja § 58 lõige 1 |
|
2) |
Põllumajandusministri määrus „Turuarendustoetuse taotlemise ja taotluse menetlemise kord, nende kulude loetelu, mille hüvitamiseks turuarendustoetust antakse ning toetuse määr” |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Importo totale fino a 6 000 000 EUR (93,9 Mio EEK), ossia annualmente circa 2 000 000 EUR (31 Mio EEK)
Intensità massima dell'aiuto: Fino al 100 %
Data di applicazione:
o
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2010
Obiettivo dell'aiuto: Aumentare gli sbocchi di mercato per i prodotti agricoli o applicare i risultati delle azioni di R&S alla produzione agricola.
L'aiuto destinato ad incoraggiare la produzione di prodotti agricoli di qualità è accordato conformemente all'articolo 14. Le spese ammissibili sono compatibili con l'articolo 14, paragrafo 2, lettere b), c) e d) [costi di introduzione di norme di assicurazione della qualità, quali le norme della serie ISO 9000 o 14000, di sistemi di analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP), di sistemi di tracciabilità, di sistemi per garantire il rispetto dell'autenticità e delle norme di commercializzazione o di sistemi di audit ambientale; costi connessi alla compilazione e alla pubblicazione di guide alle buone pratiche; costi dei contributi richiesti dagli organismi di certificazione riconosciuti per la certificazione iniziale dell'assicurazione di qualità e di sistemi analoghi].
Le prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo sono accordate conformemente al disposto dell'articolo 15. Le spese ammissibili sono compatibili con l'articolo 15, paragrafo 2, lettere a), c) d) e f) (aiuti alla ricerca di mercato, aiuti alla promozione dei prodotti agricoli; aiuti all'organizzazione e alla partecipazione a di concorsi, mostre e fiere; aiuti alla formazione).
Gli aiuti sono erogati in natura sotto forma di servizi agevolati e non comportano pagamenti diretti in denaro ai produttori
Settore economico: Agricoltori
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
|
Põllumajandusministeerium, |
|
Lai 39/41 |
|
Tallinn, Eesti |
Sito web: http://www.agri.ee/?id=10600
Altre informazioni: —
Numero dell'aiuto: XA 210/08
Stato membro: Cipro
Regione: L'aiuto è concesso dal governo centrale
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Piano di ricomposizione fondiaria
Base giuridica: Ο περί Ενοποιήσεως και Αναδιανομής Αγροτικών Κτημάτων Νόμος του 1969
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Il bilancio approvato per la realizzazione di piani di ricomposizione fondiaria per il 2008 ammonta a 3 545 348 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 100 %
Data di applicazione: La data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea delle informazioni sintetiche relative al regime in parola
Durata del regime o dell'aiuto individuale: L'ultima data utile per beneficiare di un sostegno statale nell'ambito di questa misura è il 30 giugno 2014
Obiettivo dell'aiuto: La misura è finalizzata alla realizzazione di piani di ricomposizione fondiaria nelle zone rurali, per creare appezzamenti economicamente sostenibili e rinnovare la struttura fondiaria rurale, attualmente inadeguata.
La misura si basa sull'articolo 13 del regolamento (CE) n. 1857/2006
Settore economico: Tutti i tipi di produzione primaria di prodotti agricoli
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
|
Τμήμα Αναδασμού |
|
Υπουργείο Γεωργίας Φυσικών Πόρων και Περιβάλλοντος |
|
CY-1419 Λευκωσία |
Sito web:
|
— |
Indirizzo delle pagine web che riportano il testo integrale del regime di aiuto oppure i criteri e le condizioni per la concessione di aiuti individuali al di fuori di un regime di aiuto: http://www.moa.gov.cy/moa/Agriculture.nsf/All/6B4093441DAA1D26C22574250061ECFA/$file/%CE%A3%CF%87%CE%AD%CE%B4%CE%B9%CE%BF%20%CE%91%CE%BD%CE%B1%CE%B4%CE%B1%CF%83%CE%BC%CE%BF%CF%8D%20-%20%CE%92%CE%B1%CF%83%CE%B9%CE%BA%CE%AD%CF%82%20%CE%A0%CF%81%CF%8C%CE%BDo%CE%B9%CE%B5%CF%82%20%CF%84%CE%BF%CF%85%20%CE%9C%CE%AD%CF%84%CF%81%CE%BF%CF%85.pdf?OpenElement |
|
— |
Indirizzo delle pagine web che riportano la normativa di riferimento del dipartimento Ricomposizione fondiaria:
|
Altre informazioni: —
Πάνος Ιωαννίδης (Panos Ioannidis)
Direttore dipartimento Ricomposizione fondiaria
Numero dell'aiuto: XA 212/08
Stato membro: Francia
Regione: Centre
Titolo del regime di aiuto: Aides aux investissements matériels dans le domaine agricole
Base giuridica:
|
— |
Articolo 4 del regolamento (CE) n. 1857/2006 |
|
— |
Code général des collectivités territoriales (partie législative), articles L 1511-1 et L 1511-2 |
|
— |
Communication du Président du Conseil régional du Centre sur la stratégie de développement de l'agriculture et de la forêt de la région Centre, présentée en séance plénière de juin 2006 |
|
— |
Délibération de la commission permanente régionale no 07.08.55 du 12 octobre 2007 |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 4 000 000 EUR all'anno
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità massima dell'intervento della regione sarà limitata al 40 % dell'ammontare totale o parziale dei costi ammissibili di cui all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 1857/2006
Data di applicazione: 2008, a condizione che venga pubblicato il numero di registrazione della domanda di esenzione sul sito della direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione
Durata del regime: Fino al 31 dicembre 2013, termine della validità del regolamento di esenzione (CE) n. 1857/2006
Obiettivo dell'aiuto: Nell'ambito della sua politica sui contratti di sostegno ai progetti di filiera (CAP) e ai programmi regionali (contrat de pays), la regione Centro potrebbe essere chiamata a sostenere gli investimenti in tutte le aziende del suo territorio.
Per questo motivo la regione desidera dotarsi di un regolamento quadro in materia di aiuti agli investimenti materiali per le aziende agricole, ad eccezione degli investimenti relativi alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti, secondo le modalità indicate di seguito.
Saranno ammissibili unicamente le azioni indicate nell'ambito dei contratti di sostegno ai progetti di filiera, nel regolamento sui nuovi programmi regionali (contrats de pays), nell'ambito della politica di sostegno all'insediamento e all'occupazione, nella convenzione stipulata con i partner in materia di formazione professionale nel settore agricolo e nell'ambito del sostegno alla promozione dei prodotti. Circa 400 aziende agricole della regione Centro potrebbero beneficiare degli aiuti progettati, che corrispondono all'incirca a 13 Mio EUR di investimenti sovvenzionati l'anno.
In conformità dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1857/2006, gli investimenti dovranno riguardare la realizzazione di almeno uno dei seguenti obiettivi: la riduzione dei costi di produzione, il miglioramento e la riconversione della produzione, il miglioramento della qualità, la conservazione e il miglioramento dell'ambiente naturale.
Saranno ammissibili gli investimenti che rispondono a tutte le condizioni previste dall'articolo 4 del regolamento (CE) n. 1857/2006.
Non saranno ammessi gli aiuti concessi per:
l'acquisto di diritti di produzione, animali e piante annuali,
l'impianto di piante annuali,
i drenaggi, gli impianti e le opere per l'irrigazione, a meno che tali investimenti permettano di ridurre di almeno il 25 % il precedente consumo di acqua,
i semplici interventi di sostituzione,
l'acquisto di materiali di seconda mano,
le imprese in difficoltà.
In ciascuna filiera sarà elaborato un elenco delle voci ammissibili per filiera produttiva e/o per zona via via che saranno adottati i regolamenti di applicazione.
Nell'ambito del sostegno agli investimenti nei settori che beneficiano di un sostegno particolare nel quadro delle organizzazioni comuni di mercato, saranno ammissibili unicamente gli investimenti non inclusi nei programmi operativi delle organizzazioni di produttori
Settore economico: Tutte le imprese agricole della regione Centro (PMI)
Nome e indirizzo dell'autorità responsabile:
|
Conseil régional du Centre |
|
9, rue St Pierre Lentin |
|
F-45041 Orléans Cedex 1 |
|
Tél. (33) 02 38 70 30 30 |
|
Fax (33) 02 38 70 31 18 |
Sito web: http://www.regioncentre.fr/jahia/webdav/site/portail/shared/agriculture/docs/Region-Centre-Agriculture-Reglement-cadre-investissement-materiel.pdf
Numero dell'aiuto: XA 214/08
Stato membro: Repubblica federale di Germania
Regione: Schleswig-Holstein
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Richtlinien zur Förderung von Investitionen zur Verbesserung betriebshygienischer Strukturen im Rahmen des Agrarinvestitionsförderungsprogramms als Gemeinschaftsaufgabe „Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes“
Base giuridica: Rahmenplan der Gemeinschaftsaufgabe „Verbesserung der Agrarstruktur und des Küstenschutzes“
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Circa 1,3 Mio EUR provenienti dai fondi stanziati per l'azione comune e dal Land
Intensità massima dell'aiuto: 25 %, fino ad un massimo di 25 000 EUR
Data di applicazione: 1o agosto 2008 [in funzione della data di invio della notifica]
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Dicembre 2009
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere un'agricoltura competitiva mediante aiuti agli investimenti effettuati da imprese agricole dello Schleswig-Holstein per migliorare le condizioni igieniche con riguardo alle malattie dovute ad agenti zoonotici, in particolare alle salmonelle, e preparare così l'applicazione del regolamento (CE) n. 2160/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Gli aiuti sono cofinanziati dallo Stato federale, nell'ambito dell'azione comune «Miglioramento delle strutture agrarie e della protezione costiera» per il periodo 2008-2011, parte A dei principi di finanziamento, programma di promozione degli investimenti agricoli (AFP), secondo queste linee direttrici e le regole amministrative di cui all'articolo 44 della legge finanziaria del Land.
La misura si basa sull'articolo 4 (investimenti nelle aziende agricole) del regolamento (CE) n. 1857/2006
Settore economico: Agricoltura/allevamento
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Gli aiuti sono erogati tramite il:
Ministerium für Landwirtschaft, Umwelt und ländliche Räume des Landes Schleswig-Holstein
Mercatorstraße 3
D-24105 Kiel
Sito web: http://www.schleswig-holstein.de/MLUR/DE/LandwirtschaftFischereiLaendlicherRaum/03__Foerderprogramme/01__ZPLR/PDF/Hygienebeihilfe4,templateId=raw,property=publicationFile.pdf
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/17 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 226/05)
|
Numero dell'aiuto |
XA 243/07 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Stato membro |
Ungheria |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Regione |
— |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale |
„Sikeres Magyarországért” Agrárfejlesztési Hitelprogram (1-4. hitelcél) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Base giuridica |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa |
Dotazione di bilancio del regime di prestiti: 26 Mrd HUF (105 Mio EUR). La dotazione è disponibile dal luglio 2007 al 31 dicembre 2013, non è suddivisa in quote annue ma verrà ripartita in funzione dei bisogni. Conformemente alla legge di bilancio la dotazione beneficia di una garanzia del governo sui tassi di cambio che consente di concedere prestiti a tassi di interesse inferiori a quelli di mercato. L'importo dell'aiuto contenuto nei prestiti accordati nel quadro del regime è calcolato sulla base della seguente formula:
dove:
e
L'importo dell'aiuto contenuto nella garanzia sui prestiti viene calcolato sulla base del regolamento (CE) n. 1860/2004 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Intensità massima dell'aiuto |
Nel quadro del regime possono essere concessi prestiti ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3). L'intensità massima dell'aiuto complessivo che può essere concesso a favore di un progetto con risorse del bilancio statale non può superare:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Data di applicazione |
I contratti di prestito nel quadro del regime possono essere conclusi fino al 31 dicembre 2013 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Durata del regime o dell'aiuto individuale |
Massimo 15 anni. 31 dicembre 2013 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Obiettivo dell'aiuto |
Obiettivo primario: aiuto a favore degli investimenti nelle imprese agricole ai sensi dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 1857/2006. Obiettivi accessori: aiuto a favore delle piccole e medie imprese agricole attive principalmente nella produzione di prodotti agricoli aventi sede in Ungheria o nel territorio dello Spazio economico europeo e che dispongono di succursali in Ungheria.
Spese ammissibili nel quadro del regime:
Nel quadro del regime non sono finanziabili:
Nel caso in cui un'organizzazione comune di mercato o regimi di aiuto direttamente finanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) fissino un limite alla produzione, gli investimenti che determinano un aumento della produzione superiore a detto limite non possono beneficiare di alcun aiuto, indipendentemente dal loro obiettivo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Settore economico |
Settore agricolo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Sito web |
www.mfb.hu http://www.fvm.hu/main.php?folderID=1846&articleID=10747&ctag=articlelist&iid=1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Altre informazioni |
Persona di contatto: Aladics Sándor E-mail: aladics.sandor@mfb.hu |
Budapest, 3 settembre 2007.
Dr. András MÁHR
Segretario di Stato
V Avvisi
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Commissione
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/20 |
Inviti a presentare proposte nell'ambito dei programmi di lavoro 2008 e 2009 del 7o programma quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
(2008/C 226/06)
Si avvertono gli interessati che, nell'ambito dei programmi di lavoro «Cooperazione» e «Capacità» 2008 e 2009 del 7o programma quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013), sono stati pubblicati vari inviti a presentare proposte.
Si sollecitano proposte per gli inviti elencati qui di seguito. I termini ultimi e gli stanziamenti di bilancio sono riportati negli inviti stessi che sono pubblicati nel sito web CORDIS.
Programma specifico «Cooperazione»
|
Tema |
Codice identificativo dell'invito |
||
|
FP7-HEALTH-2009-single-stage |
||
|
FP7-HEALTH-2009-two-stage |
|||
|
FP7-KBBE-2009-3 |
||
|
FP7-ENERGY-2009-1 |
||
|
FP7-ENERGY-2009-2 |
|||
|
FP7-ENERGY-2009-3 |
|||
|
FP7-ENV-2009-1 |
||
|
FP7-SSH-2009-A |
||
|
FP7-SSH-2009-B |
|||
|
FP7-SSH-2009-C |
|||
|
FP7-SPACE-2009-1 |
||
|
FP7-SEC-2009-1 |
||
|
INVITO CONGIUNTO: Temi 2: Prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologie, 4: Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione, 5: Energia e 6: Ambiente (ivi compresi i cambiamenti climatici) |
FP7-2009-BIOREFINERY |
Programma specifico «Capacità»
|
Parte |
Codice identificativo dell'invito |
||
|
FP7-SME-2008-2 |
||
|
FP7-SME-2008-3 |
|||
|
FP7-SME-2009-1 |
|||
|
FP7-REGIONS-2009-1 |
||
|
FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2009-1 |
||
|
FP7-INCO-2009-1 |
||
|
FP7-INCO-2009-2 |
|||
|
FP7-INCO-2009-4 |
|||
|
FP7-INCO-2009-5 |
Questi inviti a presentare proposte riguardano i programmi di lavoro adottati dalla Commissione con le decisioni C(2008) 4566 e C(2008) 4598 del 26 e del 28 agosto 2008.
Per le informazioni sugli inviti e i programmi di lavoro e le indicazioni destinate ai proponenti sulle modalità per la presentazione delle proposte, consultare il sito web CORDIS: http://cordis.europa.eu/fp7/calls/
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/22 |
MEDIA 2007 — SVILUPPO, DISTRIBUZIONE, PROMOZIONE E FORMAZIONE
Invito a presentare proposte — EACEA/23/08
Sostegno alla messa in rete delle sale cinematografiche che presentano film europei
(2008/C 226/07)
1. Obiettivi e descrizione
Il presente invito a presentare proposte si basa sulla decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa all'attuazione del programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007).
Uno degli obiettivi del programma è l'incoraggiamento a presentare film europei non nazionali sul mercato europeo, in particolare sostenendo il coordinamento di una rete cinematografica.
2. Candidati ammissibili
Il presente avviso è destinato alle sale cinematografiche raggruppate in una rete le cui attività contribuiscono al conseguimento dei obiettivi del programma MEDIA suindicati, come descritti nella decisione del Consiglio.
I candidati devono avere la loro sede in uno dei seguenti paesi:
|
— |
i 27 Stati membri dell'Unione europea, |
|
— |
i paesi EFTA, la Svizzera e la Croazia. |
3. Azioni ammissibili
Sono ammissibili le seguenti azioni e le susseguenti attività, che hanno luogo nei paesi MEDIA:
|
— |
azioni miranti a promuovere e a presentare film europei, |
|
— |
attività educative allo scopo di sensibilizzare i giovani spettatori cinematografici, |
|
— |
attività miranti ad incoraggiare e ad accompagnare l'introduzione del cinema digitale tra gli operatori, |
|
— |
attività di mesa in rete: informazione, animazione e comunicazione. |
4. Criteri di premiazione
I punti saranno attribuiti su un totale di 100 in base alla seguente ponderazione:
|
— |
la rete (20 punti), |
|
— |
la strategia di distribuzione e del monitoraggio finanziario (20 punti), |
|
— |
il rapporto costi/benefici (20 punti), |
|
— |
azioni comuni (20 punti), |
|
— |
pubblico giovanile (10 punti), |
|
— |
cinema digitale (10 punti). |
5. Bilancio
L'invito prevede che possa essere firmato un accordo quadro di partenariato per 4 anni. Il bilancio massimo disponibile nel quadro del presente invito a presentare proposte ammonta, per il primo anno, a 8 500 000 EUR.
Il contributo finanziario concesso è un sussidio. Il sostegno finanziario della Commissione non può eccedere il 50 % dei costi ammissibili.
6. Termine ultimo per la presentazione delle candidature
Le candidature devono pervenire all'Agenzia esecutiva (EACEA) entro e non oltre il 31 ottobre 2008 al seguente indirizzo:
|
Education, Audiovisual and Culture Agency (EACEA) |
|
Call for proposals EACEA/23/08 — «MEDIA Support for the networking of cinemas screening European films» |
|
Mr. Constantin Daskalakis |
|
BOUR 03/30 |
|
Avenue du Bourget 1 |
|
B-1140 Brussels |
Saranno accettate solo le richieste presentate utilizzando il formulario di richiesta ufficiale, debitamente firmato dalla persona autorizzata ad assumere impegni legalmente vincolanti a nome dell'offerente e complete di tutte le informazioni e gli allegati indicati nel testo integrale del bando.
Le domande inviate tramite fax o posta elettronica saranno respinte.
7. Informazioni complete
Il testo completo delle linee di orientamento e i formulari di candidatura sono disponibili al seguente indirizzo:
http://ec.europa.eu/information_society/media/exhibit/index_en.htm
Le domande devono rispettare le disposizioni di cui alle linee di orientamento ed essere presentate utilizzando il formulario previsto.
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/24 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso COMP/M.5164 — MSREF/Crowne Plaza Wiesbaden Hotel)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 226/08)
|
1. |
In data 26 agosto 2008 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese Morgan Stanley Real Estate Fund VI International-GP, LLC («MSREF VI», Stati Uniti) controllata da Morgan Stanley (Stati Uniti), e il gruppo InterContinental Hotels, plc («IHG», Regno Unito) acquisiscono ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b) del succitato regolamento il controllo congiunto di sette alberghi della catena InterContinental con sede nell'Unione europea («Portfolio Hotels»), attualmente di proprietà di IHG, mediante acquisto di azioni e contratti di gestione, e MSREF acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b) del succitato regolamento, il controllo dell'insieme dell'attività di un albergo della catena Crowne Plaza («Crowne Plaza Wiesbaden Hotel», Germania) attualmente controllata da IHG mediante l'acquisto di attivi. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
|
|
3. |
A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo di applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5164 — MSREF/Crowne Plaza Wiesbaden Hotel, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
(2) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.
|
3.9.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 226/s3 |
NOTA PER IL LETTORE
Le istituzioni hanno deciso di non fare più apparire nei loro testi la menzione dell'ultima modifica degli atti citati.
Salvo indicazione contraria, nei testi qui pubblicati il riferimento è fatto agli atti nella loro versione in vigore.