ISSN 1725-2466 |
||
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99 |
|
![]() |
||
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
51o anno |
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
II Comunicazioni |
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione |
|
2008/C 099/01 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 ) |
|
2008/C 099/02 |
Avvio di procedura (Caso COMP/M.4874 — Itema/BarcoVision) ( 1 ) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
Commissione |
|
2008/C 099/03 |
||
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
2008/C 099/04 |
||
2008/C 099/05 |
||
2008/C 099/06 |
||
2008/C 099/07 |
||
2008/C 099/08 |
||
2008/C 099/09 |
||
2008/C 099/10 |
||
|
V Avvisi |
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE |
|
|
Commissione |
|
2008/C 099/11 |
||
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
Commissione |
|
2008/C 099/12 |
Ritiro della notifica di una concentrazione (Caso COMP/M.5004 — GALP Energia España/Agip España) ( 1 ) |
|
2008/C 099/13 |
Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5108 — Sofinco/Agos) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/1 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 99/01)
Data di adozione della decisione |
11.3.2008 |
|||
Numero dell'aiuto |
N 596a/07 |
|||
Stato membro |
Francia |
|||
Regione |
— |
|||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Réduction de l'impôt de solidarité sur la fortune en faveur de l'investissement dans les petites et moyennes entreprises |
|||
Base giuridica |
Loi no 2007-1223 du 21 août 2007 en faveur du travail, de l'emploi et du pouvoir d'achat; Article 885-0 V bis du Code général des impôts |
|||
Tipo di misura |
Regime |
|||
Obiettivo |
Capitale di rischio, PMI |
|||
Forma dell'aiuto |
Agevolazione fiscale |
|||
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 445 Mio EUR |
|||
Intensità |
— |
|||
Durata |
Fino al 31.12.2013 |
|||
Settore economico |
Tutti i settori |
|||
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/2 |
Avvio di procedura
(Caso COMP/M.4874 — Itema/BarcoVision)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 99/02)
[Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio]
Il 15 aprile 2008 la Commissione ha deciso di avviare la procedura nel sopramenzionato caso avendo constatato che la concentrazione notificata suscita seri dubbi quanto alla sua compatibilità con il mercato comune. L'avvio di procedura comporta l'apertura di una seconda fase istruttoria sulla operazione notificata e non pregiudica la decisione finale sul caso. La decisione di avvio di procedura è adottata ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (CE) n. 139/2004.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.
Per poter essere prese in considerazione nella procedura le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o tramite il servizio postale, indicando il numero di caso COMP/M.4874 — Itema/BarcoVision, al seguente indirizzo:
Commissione delle Comunità europee |
DG Concorrenza |
Merger Registry |
Rue Joseph II |
B-1000 Bruxelles |
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/3 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
18 aprile 2008
(2008/C 99/03)
1 euro=
|
Moneta |
Tasso di cambio |
USD |
dollari USA |
1,5780 |
JPY |
yen giapponesi |
163,99 |
DKK |
corone danesi |
7,4611 |
GBP |
sterline inglesi |
0,79070 |
SEK |
corone svedesi |
9,3940 |
CHF |
franchi svizzeri |
1,6138 |
ISK |
corone islandesi |
119,39 |
NOK |
corone norvegesi |
7,9510 |
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
CZK |
corone ceche |
25,120 |
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
HUF |
fiorini ungheresi |
253,16 |
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
LVL |
lats lettoni |
0,6973 |
PLN |
zloty polacchi |
3,4190 |
RON |
leu rumeni |
3,5708 |
SKK |
corone slovacche |
32,431 |
TRY |
lire turche |
2,0810 |
AUD |
dollari australiani |
1,6882 |
CAD |
dollari canadesi |
1,5957 |
HKD |
dollari di Hong Kong |
12,2984 |
NZD |
dollari neozelandesi |
1,9972 |
SGD |
dollari di Singapore |
2,1390 |
KRW |
won sudcoreani |
1 577,61 |
ZAR |
rand sudafricani |
12,2462 |
CNY |
renminbi Yuan cinese |
11,0357 |
HRK |
kuna croata |
7,2558 |
IDR |
rupia indonesiana |
14 493,93 |
MYR |
ringgit malese |
4,9581 |
PHP |
peso filippino |
66,158 |
RUB |
rublo russo |
37,0710 |
THB |
baht thailandese |
49,616 |
BRL |
real brasiliano |
2,6116 |
MXN |
peso messicano |
16,4814 |
Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/4 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 99/04)
Numero dell'aiuto: XA 256/07
Stato membro: Repubblica slovacca
Regione: —
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Schéma štátnej pomoci na kontrolu úžitkovosti, testovanie a odhad plemennej hodnoty zvierat
Base giuridica: La base giuridica per la concessione degli aiuti è costituita dai seguenti testi:
§ 5 nariadenia vlády SR č. 369/2007 Z. z. z 8. augusta 2007 o niektorých podporných opatreniach v pôdohospodárstve,
zákon č. 231/1999 Z. z. o štátnej pomoci v znení neskorších predpisov,
articolo 16, paragrafi 1, lettera b), e paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1857/2006 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Per il 2007 il volume previsto dei finanziamenti nell'ambito del regime è di 2,5 Mio SKK.
Per tutti gli altri anni a partire dal 2008 il volume previsto dei finanziamenti nell'ambito del regime è di 70 Mio SKK.
L'importo totale del regime di aiuti previsto per il periodo 2008-2013 per il monitoraggio della produttività degli animali e per effettuare test e valutazioni del loro valore riproduttivo è pari a 420 Mio SKK
Intensità massima dell'aiuto: Gli allevatori possono ricevere aiuti fino a un massimo del 70 % del valore dei servizi agevolati per effettuare test atti a determinare la qualità genetica o la produttività degli animali, eccettuati i controlli effettuati dal proprietario del bestiame e i controlli di routine sulla qualità del latte
Data di applicazione: Settembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Obiettivo dell'aiuto è il sostegno alle piccole e medie imprese attive nel settore dell'allevamento
Settore economico: Produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all'allegato I del trattato CE
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Autorità che eroga l'aiuto:
Ministerstvo pôdohospodárstva SR
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tel. (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/index.php?navID=153&id=411
Ente che gestisce il regime:
Pôdohospodárska platobná agentúra (ďalej len „platobná agentúra“)
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tel.: (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/apa/index.php?p=DP_metpok
Altre informazioni: Gli aiuti di Stato sono erogati in forma di servizi agevolati per il tramite di un'associazione riconosciuta di allevatori o di un'associazione riconosciuta di agricoltori attivi nel settore zootecnico.
Gli aiuti possono essere richiesti da un'associazione riconosciuta di allevatori o da un'associazione riconosciuta di agricoltori attivi nel settore zootecnico. Gli aiuti possono essere erogati esclusivamente alle piccole e medie imprese quali definite nell'allegato I del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese.
Le domande di finanziamento devono essere presentate, in risposta a un invito dell'organismo pagatore, ai pertinenti uffici regionali dello stesso organismo pagatore entro il 31 gennaio dell'anno civile per cui il finanziamento è richiesto. Nel 2007 le domande devono essere presentate entro il 30 settembre.
L'organismo pagatore somma gli importi relativi a tutte le domande ricevute nell'anno civile in questione e considerate ammissibili. Se il l'importo totale per finanziare tutte le domande è superiore alla disponibilità di bilancio, l'organismo pagatore fissa un coefficiente di conversione mediante il quale viene ricalcolato l'importo erogabile a ciascun richiedente.
I finanziamenti saranno erogati sulla base di convenzioni di sovvenzione concluse tra l'organismo pagatore e il richiedente. Nel fornire il servizio le associazioni riconosciute di allevatori o di agricoltori attivi nel settore zootecnico tengono conto della sovvenzione ricevuta, fino al 70 % del valore del servizio, ma senza superare l'importo della sovvenzione.
Approvato: Ľubomír Miček, direttore generale, divisione Sviluppo rurale, ministero dell'Agricoltura della Repubblica slovacca
Numero dell'aiuto: XA 257/07
Stato membro: Repubblica slovacca
Regione: —
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Schéma štátnej pomoci na odstraňovanie a likvidáciu živočíšnych vedľajších produktov
Base giuridica: La base giuridica per la concessione degli aiuti è costituita dai seguenti testi:
§ 6 nariadenia vlády SR č. 369/2007 Z. z. z 8. augusta 2007 o niektorých podporných opatreniach v pôdohospodárstve,
zákon č. 231/1999 Z. z. o štátnej pomoci v znení neskorších predpisov,
articolo 16, paragrafo 1, lettera d), e paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Per il 2007, il previsto volume di finanziamento nell'ambito del regime è di 20 Mio SKK.
Per ciascun anno a decorrere dal 2008, il previsto volume di finanziamento nell'ambito del regime è di 80 Mio SKK.
Nel periodo 2008-2013, il bilancio complessivo previsto per la rimozione e lo smaltimento di sottoprodotti di origine animale della categoria 2 (carcasse) è di 480 Mio SKK
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità dell'aiuto concesso agli allevatori può raggiungere:
Data di applicazione: Settembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto è inteso a sostenere le piccole e medie imprese nel settore dell'allevamento
Settore economico: Produzione primaria di prodotti agricoli elencati nell'allegato I del trattato CE
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Autorità che eroga l'aiuto:
Ministerstvo pôdohospodárstva SR
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tel. (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/index.php?navID=153&id=413
Autorità di gestione:
Pôdohospodárska platobná agentúra (ďalej len „platobná agentúra“)
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tel. (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/apa/index.php?p=DP_metpok
Altre informazioni: Gli aiuti di Stato sono concessi sotto forma di servizi agevolati, forniti da un'impresa autorizzata a manipolare, trasformare o commercializzare i sottoprodotti.
Le domande di finanziamento devono essere presentate, in risposta a un invito dell'organismo pagatore, alla sede centrale dell'organismo pagatore entro il 31 gennaio dell'anno civile per cui il finanziamento è richiesto. Nel 2007 le domande devono essere presentate entro il 30 settembre.
L'organismo pagatore somma gli importi relativi a tutte le domande ricevute nell'anno civile in questione e considerate ammissibili. Se l'importo complessivo di tali domande supera la disponibilità di bilancio, l'organismo pagatore fissa un coefficiente di conversione mediante il quale viene ricalcolato l'importo erogabile a ciascun richiedente.
I finanziamenti sono erogati sulla base di convenzioni di sovvenzione concluse tra l'organismo pagatore e il richiedente. L'impresa tiene conto della sovvenzione ricevuta nel fatturare il servizio prestato, cioè la rimozione e lo smaltimento di sottoprodotti di origine animale della categoria 2, agli allevatori, fino al 100 % del valore del servizio, ma senza superare l'importo della sovvenzione. L'aiuto può essere erogato solo alle piccole e medie imprese a norma dell'allegato I del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese.
L'impresa concede l'aiuto nel corso dell'anno civile in questione sotto forma di sconto sui servizi fatturati
Approvato: Ľubomír Miček, direttore generale, dipartimento per lo Sviluppo rurale, ministero dell'Agricoltura della Repubblica slovacca
Numero dell'aiuto: XA 258/07
Stato membro: Repubblica slovacca
Regione: —
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Schéma štátnej pomoci na platby poistného v poľnohospodárstve
Base giuridica: La base giuridica per la concessione degli aiuti è costituita dai seguenti testi:
§ 16 nariadenia vlády SR č. 369/2007 Z. z. o niektorých podporných opatreniach v pôdohospodárstve,
zákon č. 231/1999 Z. z. o štátnej pomoci v znení neskorších predpisov,
articolo 12 del regolamento (CE) n. 1857/2006 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: Per il 2007, il previsto volume di finanziamento nell'ambito del regime è di 30 Mio SKK.
Per ciascun anno a decorrere dal 2008, il previsto volume di finanziamento nell'ambito del regime è di 100 Mio SKK.
Nel periodo 2008-2013, il bilancio complessivo previsto per coprire i premi annuali assicurativi è di 600 Mio SKK
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità lorda dell'aiuto da concedere agli allevatori è pari a:
Data di applicazione: Settembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto è inteso a ridurre, per le piccole e medie imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, i rischi dovuti a calamità naturali, fenomeni meteorologici avversi, organismi o agenti nocivi o malattie degli animali elencati negli allegati 1 e da 3 a 5 della legge n. 39/2007 racc., grazie alla copertura dei premi assicurativi
Settore economico: Produzione primaria di prodotti agricoli elencati nell'allegato I del trattato CE
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Autorità che eroga l'aiuto:
Ministerstvo pôdohospodárstva SR
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tél. (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/index.php?navID=153&id=412
Autorità di gestione:
Pôdohospodárska platobná agentúra (ďalej len „platobná agentúra“)
Dobrovičova ul. č. 12
SK-812 66 Bratislava
Tel. (421) 259 26 61 11
Sito web: http://www.land.gov.sk/apa/index.php?p=DP_metpok
Altre informazioni: L'aiuto può essere erogato solo alle piccole e medie imprese a norma dell'allegato I del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese. L'aiuto è concesso una tantum, in base all'intensità lorda prevista
Approvato: Ľubomír Miček, direttore generale, dipartimento per lo Sviluppo rurale, ministero dell'Agricoltura della Repubblica slovacca
Numero dell'aiuto: XA 339/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Municipio urbano di Koper
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v Mestni občini Koper 2007-2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v Mestni občini Koper (II. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 169 004 EUR |
|
2008: 172 000 EUR |
|
2009: 175 000 EUR |
|
2010: 178 000 EUR |
|
2011: 183 000 EUR |
|
2012: 186 000 EUR |
|
2013: 190 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Aiuti per la conservazione di fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi per investimenti riguardanti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % dei costi effettivi, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi sotto forma di servizi agevolati per l'istruzione e la formazione degli agricoltori, servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la diffusione di conoscenze scientifiche |
Data di applicazione: Agosto 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel municipio [urbano] di Koper prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Mestna občina Koper |
Verdijeva 10 |
SLO-6000 Koper |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200770&dhid=91144
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Timotej PIRJEVEC
Presidente
Numero dell'aiuto: XA 348/07
Stato membro: Ungheria
Regione: Tutto il territorio dell'Ungheria
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto singolo: Állami program keretében egyes állatbetegségek megelőzéséhez, illetve leküzdéséhez kapcsolódóan igénybe vehető nemzeti támogatások
Base giuridica: A földművelésügyi és vidékfejlesztési miniszter …/2007. ( ) FVM rendelete az egyes állatbetegségek megelőzésével, illetve leküzdésével kapcsolatos támogatások igénylésének és kifizetésének rendjéről
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: Importo annuo totale: 5 Mrd HUF
Intensità massima: L'intensità dell'aiuto non può superare i costi massimi ammissibili, IVA esclusa, indicati nel bando. Il decreto fissa i costi massimi ammissibili per ciascuna malattia animale
Data di applicazione: Dicembre 2007. Dopo la posizione della Commissione
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: Obiettivo dell'aiuto: un attento monitoraggio o l'eradicazione delle malattie animali indicate nell'allegato del regolamento e la prevenzione delle zoonosi ivi menzionate.
Vengono applicate le disposizioni dell'articolo 10 del regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto riguarda gli aiuti al monitoraggio delle malattie animali e alla prevenzione e eradicazione delle infezioni, mentre i test della TSE sono coperti dalle disposizioni dell'articolo 16, paragrafo 1, lettera g).
Possono essere chiesti aiuti (dietro presentazione delle fatture) in relazione ai costi sostenuti per fare ricorso ai servizi veterinari per l'esecuzione di esami e di controlli, per l'attuazione di programmi di monitoraggio e per il trattamento veterinario e l'immunizzazione
Settore economico: Le singole specie per le quali sono ammissibili gli aiuti sono riportate nel decreto
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto.:
Földművelésügyi és Vidékfejlesztési Minisztérium |
H-Kossuth tér 11. |
Budapest |
Sito web: http://www.fvm.hu/main.php?folderID=851
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/9 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 99/05)
Numero dell'aiuto: XA 351/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Ivančna Gorica
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Sofinanciranje programov za ohranjanje, spodbujanje in razvoj podeželja v občini Ivančna Gorica 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o sofinanciranju programov za ohranjanje, spodbujanje in razvoj podeželja v občini Ivančna Gorica
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 172 760 EUR |
|
2008: 176 000 EUR |
|
2009: 178 000 EUR |
|
2010: 182 000 EUR |
|
2011: 186 000 EUR |
|
2012: 192 000 EUR |
|
2013: 198 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone. |
L'aiuto è destinato ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi sostenuti per quanto riguarda gli investimenti in elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % dei costi effettivi sostenuti, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per quanto riguarda gli investimenti in elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi sostenuti, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento. Se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo di cui sopra deve essere almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo dell'agricoltore deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo di cui sopra deve essere almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute a copertura dei costi legali e amministrativi. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute, sotto forma di servizi agevolati. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web e la diffusione di conoscenze scientifiche. Gli aiuti sono erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sul cofinanziamento di programmi per la conservazione, la promozione e lo sviluppo delle zone rurali nel comune di Ivančna Gorica (Pravilnik o sofinanciranju programov za ohranjanje, spodbujanje in razvoj podeželja v občini Ivančna Gorica) prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Ivančna Gorica |
Sokolska 8 |
SLO-1295 Ivančna Gorica |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200774&dhid=91290
Altre informazioni: L'aiuto per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Il sindaco
Jernej LAMPRET
Numero dell'aiuto: XA 353/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Občina Ribnica na Pohorju
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Dodeljevanje državnih pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Ribnica na Pohorju
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Ribnica na Pohorju za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 3 100,00 EUR |
|
2008: 10 000,00 EUR |
|
2009: 10 210,00 EUR |
|
2010: 10 424,41 EUR |
|
2011: 10 643,33 EUR |
|
2012: 10 866,84 EUR |
|
2013: 11 095,05 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per gli investimenti concernenti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti concernenti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
100 % dei costi effettivamente sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la fornitura di servizi di sostituzione; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Ribnica na Pohorju per il periodo di programmazione 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Ribnica na Pohorju |
Ribnica na Pohorju 1 |
SLO-2364 Ribnica na Pohorju |
Sito web: http://www.izit.si/muv/index.php?action=showIzdaja&year=2007&izdajaID=422
Št. predpisa: 477, stran 929
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Marija SGERM
Sindaco del comune di Ribnica na Pohorju
Numero dell'aiuto: XA 354/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Muta
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Muta za programsko obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Muta za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 19 110,50 EUR |
|
2008: 19 683,82 EUR |
|
2009: 20 077,50 EUR |
|
2010: 20 479,05 EUR |
|
2011: 20 888,64 EUR |
|
2012: 21 306,24 EUR |
|
2013: 21 732,55 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
L'aiuto è destinato a investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute nel caso di investimenti concernenti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti concernenti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi sostenuti, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo dell'agricoltore deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
100 % dei costi effettivamente sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la fornitura di servizi di sostituzione; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Muta per il periodo di programmazione 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Muta |
Glavni trg 17 |
SLO-2366 Muta |
Sito web: http://www.izit.si/muv/index.php?action=showIzdaja&year=2007&izdajaID=422
Številka predpisa: 465, stran 891
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Il sindaco
Boris KRALJ
Numero dell'aiuto: XA 355/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Cerknica
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpore za ohranjanje in spodbujanje razvoja kmetijstva in podeželja v občini Cerknica
Base giuridica: Pravilnik o ohranjanju in spodbujanju razvoja kmetijstva in podeželja v občini Cerknica (III. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 41 729 EUR |
|
2008: 41 729 EUR |
|
2009: 41 729 EUR |
|
2010: 41 729 EUR |
|
2011: 43 000 EUR |
|
2012: 45 000 EUR |
|
2013: 45 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per gli investimenti concernenti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti concernenti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi effettivamente sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, nonché pubblicazioni, cataloghi e siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Cerknica prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Cerknica |
Cesta 4. maja 53 |
SLO-1380 Cerknica |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200798&dhid=92213
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Il sindaco
Miroslav LEVAR
Numero dell'aiuto: XA 357/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Poljčane
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Poljčane
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči, pomoči de minimis in izvajanju drugih ukrepov za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Poljčane
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 15 100,00 EUR |
|
2008: 15 100,00 EUR |
|
2009: 15 100,00 EUR |
|
2010: 15 100,00 EUR |
|
2011: 15 100,00 EUR |
|
2012: 15 100,00 EUR |
|
2013: 15 100,00 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per elementi non produttivi e fino al 60 %, o al 75 % nelle zone svantaggiate, delle spese effettivamente sostenute per elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa delle colture e dei prodotti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la fornitura di servizi di sostituzione; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Il progetto di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato e di aiuti de minimis e sull'attuazione di altre misure per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Poljčane comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Poljčane |
Bistriška cest 65 |
SLO-2319 Poljčane |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007100&dhid=92355
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Il sindaco
Stanislav KOVAČIČ
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/16 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 99/06)
Numero dell'aiuto: XA 225/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Rogaška Slatina
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Dodeljevanje pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Rogaška Slatina
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Rogaška Slatina
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 26 940 EUR |
|
2008: 27 300 EUR |
|
2009: 28 700 EUR |
|
2010: 30 100 EUR |
|
2011: 31 600 EUR |
|
2012: 33 200 EUR |
|
2013: 34 800 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e per l'acquisto di attrezzature utilizzate per la produzione agricola, ad investimenti nelle colture permanenti e al miglioramento dei terreni agricoli e dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (siti di interesse archeologico o storico), |
— |
compenso del lavoro svolto dall'agricoltore per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio, con un massimale di 10 000 EUR all'anno, |
— |
fino al 75 % dei costi effettivamente sostenuti nelle zone svantaggiate o fino al 60 % in altre zone, per investimenti intesi alla conservazione di elementi del patrimonio facenti parte dei fattori produttivi (fabbricati agricoli, mulini, segherie, ecc.) |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi ammissibili, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di raccolti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web e la diffusione di conoscenze scientifiche. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: 2007 (o alla data in cui entra in vigore il regolamento)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di un aiuto per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Rogaška Slatina prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura: produzione vegetale e allevamento del bestiame
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Rogaška Slatina |
Izletniška ulica 2 |
SLO-3250 Rogaška Slatina |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200775&dhid=91328
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Branko KIDRIČ
Sindaco
Numero dell'aiuto: XA 358/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Gorišnica
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpore programom razvoja podeželja v občini Gorišnica 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju finančnih pomoči za programe razvoja podeželja in kmetijstva v občini Gorišnica (III. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 19 000 EUR |
|
2008: 20 000 EUR |
|
2009: 21 000 EUR |
|
2010: 22 000 EUR |
|
2011: 23 000 EUR |
|
2012: 24 000 EUR |
|
2013: 25 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
3. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi. |
4. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
5. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, la diffusione di conoscenze scientifiche e le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo III del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti finanziari per programmi di sviluppo rurale nel comune di Gorišnica prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Gorišnica |
Gorišnica 83a |
SLO-2272 Gorišnica |
Sito web: http://ls.lex-localis.info/UradnoGlasiloObcin/VsebinaDokumenta.aspx?SectionID=38c7f951-e09d-4ef5-b691-b3b76937f5cc
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Jožef KOKOT
Il sindaco del comune di Gorišnica
Numero dell'aiuto: XA 359/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Gornji Grad
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Gornji Grad za programsko obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Gornji Grad za programsko obdobje 2007–2013 (II. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 42 000 EUR |
|
2008: 42 000 EUR |
|
2009: 42 000 EUR |
|
2010: 42 000 EUR |
|
2011: 42 000 EUR |
|
2012: 42 000 EUR |
|
2013: 42 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per gli investimenti concernenti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti concernenti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici |
3. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
4. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % delle spese per l'istruzione, i servizi di consulenza e l'organizzazione di forum per lo scambio di conoscenze, concorsi, mostre e fiere; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Gornji Grad per il periodo di programmazione 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Gornji Grad |
Attemsov trg 3 |
SLO-3342 Gornji Grad |
Sito web: http://www.gornji-grad.si/dokumenti/pravilniki/PRAVILNIK_kmetijstvo_GG-za_objavo_v_UG_ZSO.pdf
Altre informazioni: Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Stanko OGRADI
Sindaco
Numero dell'aiuto: XA 361/07
Stato membro: Italia
Regione: Sardegna
Titolo del regime di aiuto: Legge regionale 11 marzo 1998, n. 8, articolo 23 (aiuti per i danni alla produzione agricola). Contributo regionale a favore dei Consorzi di difesa delle produzioni intensive per la stipula delle assicurazioni contro i danni derivanti da epizoozie e fitopatie
Base giuridica: L.R. 11 marzo 1998, n. 8, articolo 23.
Deliberazione della Giunta regionale n. 25/35 del 3 luglio 2007 recante «Legge regionale 11 marzo 1998, n. 8, articolo 23 (aiuti per i danni alla produzione agricola) — Contributo regionale a favore dei Consorzi di difesa delle produzioni intensive per la stipula delle assicurazioni contro i danni derivanti da epizoozie e fitopatie»
Spesa annua prevista nell'ambito del regime: La dotazione complessiva prevista per l'anno 2007 è di 5 Mio EUR
Intensità massima dell'aiuto: 50 % delle spese effettivamente sostenute per i premi di assicurazione contro le epizoozie e le fitopatie.
100 % dei soli costi dei premi assicurativi versati dagli agricoltori per la rimozione e la distruzione dei capi morti.
In entrambi i casi la misura massima del contributo sarà comprensiva di eventuali rimborsi erogati dallo Stato per i medesimi scopi
Data di applicazione: Per i contratti di assicurazione stipulati a partire dall'anno 2007
Durata del regime: Dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto, che consiste in un contributo sulle spese per il pagamento dei premi assicurativi, ha l'obiettivo di incoraggiare gli agricoltori ad assicurare le produzioni agricole contro i rischi derivanti dall'insorgenza di epizoozie e di malattie vegetali. L'aiuto è erogato ai Consorzi di difesa delle produzioni intensive, aventi sede ed operanti in Sardegna, in quanto fungono da tramite nella contrattazione con le società autorizzate per l'ottenimento delle condizioni di assicurazione maggiormente favorevoli per i soci agricoltori.
L'aiuto per il pagamento di premi assicurativi contro i rischi di epizoozie, fitopatie o infestazioni parassitari è applicato ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 2, lettera b) ii), del regolamento.
l'aiuto per i costi dei premi assicurativi versati dagli agricoltori per la rimozione e distruzione dei capi morti, è applicato ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, lettera d), del regolamento
Settore interessato: Produzione animale per le epizoozie.
Produzione vegetale per le fitopatie
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
Regione Autonoma della Sardegna — Assessorato dell'agricoltura e riforma agro-pastorale |
Via Pessagno, 4 |
I-09125 Cagliari |
Sito web:
Per la deliberazione n. 25/35, del 3 luglio 2007:
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_72_20070703170025.pdf
Per l'allegato:
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_72_20070710101125.pdf
Altre informazioni: I consorzi di difesa delle produzioni intensive sono enti con personalità giuridica di diritto privato, costituiti a termini dell'articolo 14 e seguenti della legge n. 364, del 25 maggio 1970, che hanno avuto il riconoscimento per l'esercizio delle attività previste dalla medesima legge. Rientrano fra queste attività l'assistenza tecnica organizzativa dei soci, intesa a promuovere il miglioramento e la tutela delle produzioni agricole, la difesa attiva attuata dai Consorzi mediante iniziative mutualistiche e la stipulazione, per conto dei propri soci, di contratti di assicurazione delle produzioni con le società autorizzate; infatti i consorzi di difesa fungono da tramite nella contrattazione con le compagnie di assicurazione per l'ottenimento delle condizioni contrattuali maggiormente favorevoli per gli agricoltori
Stefania MANCA
Direttore servizio produzioni
Numero dell'aiuto: XA 362/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Savinjska regija
Comune: Podčetrtek
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Programi razvoja podeželja v občini Podčetrtek 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči v občini Podčetrtek
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 20 030 EUR |
|
2008: 20 100 EUR |
|
2009: 20 200 EUR |
|
2010: 20 200 EUR |
|
2011: 20 200 EUR |
|
2012: 20 200 EUR |
|
2013: 20 200 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili. |
L'aiuto è destinato ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda e l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, nonché ad investimenti per le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione di strade private di accesso alle aziende.
2. Conservazione di fabbricati tradizionali:
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute per investimenti in elementi non produttivi e in elementi produttivi del patrimonio, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
integrazione del cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 50 % dei costi per l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la diffusione di conoscenze scientifiche; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo III del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato nel comune di Podčetrtek comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Podčetrtek |
Trška cesta 59 |
SLO-3254 Podčetrtek |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200797&dhid=92169
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Peter MISJA
Il sindaco
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/22 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 99/07)
Numero dell'aiuto: XA 365/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Beltinci
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpora programom razvoja kmetijstva in podeželja v občini Beltinci 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči na področju ohranjanja in razvoja kmetijstva in podeželja v občini Beltinci
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 85 540 EUR |
|
2008: 83 500 EUR |
|
2009: 84 100 EUR |
|
2010: 85 000 EUR |
|
2011: 84 800 EUR |
|
2012: 85 700 EUR |
|
2013: 86 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti diretti a conservare elementi produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (fabbricati agricoli: granai, essiccatoi per il foraggio, fienili, porcili, alveari, ecc.), purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (siti di interesse archeologico o storico), |
— |
è concesso un aiuto supplementare, a un tasso massimo del 100 %, a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
gli aiuti sono concessi fino a copertura del 100 % dei costi; sono erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, nonché le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web; gli aiuti sono erogati sotto forma di servizi agevolati e non comportano pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Beltinci comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Beltinci |
Mladinska ul. 2 |
SLO-9231 Beltinci |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007101&dhid=92368
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Milan KERMAN
Sindaco
Numero dell'aiuto: XA 366/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Jugovzhodna Slovenija
Območje občine Črnomelj
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoč za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Črnomelj
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva, gozdarstva in podeželja v občini Črnomelj za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 35 886 EUR |
|
2008: 40 000 EUR |
|
2009: 44 000 EUR |
|
2010: 47 000 EUR |
|
2011: 51 000 EUR |
|
2012: 57 000 EUR |
|
2013: 63 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende per la produzione primaria:
— |
zone svantaggiate: fino al 50 % dei costi ammissibili, |
— |
altre zone agricole: fino al 40, % dei costi ammissibili, |
— |
nel caso di investimenti realizzati da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento, l'intensità dell'aiuto può essere aumentata del 10 % (tali investimenti devono essere indicati nei piani aziendali presentati ai sensi dell'articolo 22, lettera c), del regolamento (CE) n. 1698/2005 e devono essere soddisfatte tutte le condizioni stabilite nel suddetto articolo). |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per investimenti riguardanti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi, purché il trasferimento consista semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve essere almeno pari al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la fornitura di servizi di sostituzione; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura, della silvicoltura e delle zone rurali nel comune di Črnomelj per il periodo di programmazione 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Črnomelj |
SLO-8340 Črnomelj |
E-mail: obcina.črnomelj@siol.net |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007101&dhid=92378
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di raccolti e prodotti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili alle calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Andrej FABJAN
Sindaco
Numero dell'aiuto: XA 367/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Ajdovščina v Goriški statistični regiji
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoč za razvoj in ohranjanje kmetijstva v občini Ajdovščina II. za obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju finančnih pomoči za programe in investicije v kmetijstvu v občini Ajdovščina
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 37 556 EUR |
|
2008: 47 000 EUR |
|
2009: 50 000 EUR |
|
2010: 55 000 EUR |
|
2011: 55 000 EUR |
|
2012: 60 000 EUR |
|
2013: 65 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti nelle aziende agricole:
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili per investimento. |
L'aiuto è destinato ad investimenti nei terreni agricoli, all'ammodernamento di elementi dell'azienda, all'acquisto di attrezzature per la produzione primaria e alla gestione dei pascoli.
2. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
3. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
4. Aiuti per prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori e dei loro collaboratori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di eventi, concorsi, mostre e fiere, la diffusione di conoscenze scientifiche e le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti finanziari per programmi e investimenti nel settore agricolo nel comune di Ajdovščina prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Ajdovščina |
Cesta 5. maja 6/a |
SLO-5270 Ajdovščina |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007100&dhid=92329
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Marjan POLJŠAK
Sindaco
Numero dell'aiuto: XA 368/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Hoče–Slivnica
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpora programom razvoja podeželja v občini Hoče–Slivnica 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči, pomoči de minimis in izvajanju drugih ukrepov razvoja podeželja v občini Hoče–Slivnica
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 22 117 EUR |
|
2008: 30 000 EUR |
|
2009: 32 000 EUR |
|
2010: 32 000 EUR |
|
2011: 33 000 EUR |
|
2012: 34 000 EUR |
|
2013: 35 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili per investimenti nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili per investimenti in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili per investimenti nelle zone svantaggiate o al 50 % nelle altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda, all'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola nonché ad investimenti concernenti le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti intesi alla conservazione di elementi produttivi del patrimonio (fabbricati agricoli), purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (siti di interesse archeologico o storico), |
— |
aiuti supplementari, a un tasso massimo del 100 %, a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi, compresi i costi per la realizzazione di indagini. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
gli aiuti possono coprire fino al 100 % dei costi sostenuti; devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
gli aiuti possono coprire fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere nonché le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II del progetto di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato e di aiuti de minimis e sull'attuazione di altre misure di sviluppo rurale nel comune di Hoče–Slivnica prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Hoče–Slivnica |
Pohorska cesta 15 |
SLO-2311 Hoče |
Sito web: http://www.izit.si/muv/index.php?action=showIzdaja&year=2007&izdajaID=425
Št. predpisa: 541, št. strani: 1041
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di raccolti e prodotti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili alle calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Stanko RAFOLT
Capo dell'amministrazione comunale
Numero dell'aiuto: XA 369/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Žetale
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Dodeljevanje državnih pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Žetale
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Žetale
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 13 500 EUR |
|
2008: 13 900 EUR |
|
2009: 14 300 EUR |
|
2010: 14 700 EUR |
|
2011: 15 100 EUR |
|
2012: 15 500 EUR |
|
2013: 15 900 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone. |
L'aiuto è destinato ad investimenti concernenti l'ammodernamento delle imprese agricole (rinnovo di elementi dell'azienda e acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola) e la gestione dei pascoli e dei terreni agricoli.
2. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
3. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi effettivamente sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
4. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili per l'istruzione e la formazione, la fornitura di servizi di sostituzione, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere e le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il regolamento sulla concessione di aiuti di Stato per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Žetale comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Žetale |
Žetale 4 |
SLO-2287 Žetale |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200783&dhid=91548
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandinate, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Anton BUTOLEN
Sindaco di Žetale
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/29 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001
(2008/C 99/08)
Numero dell'aiuto: XA 370/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Apače
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Podpora programom razvoja kmetijstva in podeželja v občini Apače 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Apače za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 28 000 EUR |
|
2008: 28 000 EUR |
|
2009: 28 000 EUR |
|
2010: 28 000 EUR |
|
2011: 28 000 EUR |
|
2012: 28 000 EUR |
|
2013: 28 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda, all'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola nonché ad investimenti concernenti le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute per investimenti riguardanti elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % delle spese effettivamente sostenute, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti elementi produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi. |
5. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la fornitura di servizi di sostituzione, |
— |
gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Novembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura, della silvicoltura e delle zone rurali nel comune di Apače per il periodo di programmazione 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo,
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Apače |
Apače 42b |
SLO-9253 Apače |
Sito web: http://www.obcina-apace.si/images/stories/pdf/pravilnik_kmetijstvo.pdf
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di raccolti e prodotti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili alle calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Darko ANŽELJ
Sindaco del comune di Apače
Numero dell'aiuto: XA 371/07
Stato membro: Paesi Bassi
Regione: Province di Overijssel, Gelderland, Utrecht e Brabante settentrionale
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Verplaatsingsregelingen grondgebonden agrarische bedrijven Overijssel, Gelderland, Utrecht, Noord-Brabant.
(Cfr. la base giuridica per i titoli esatti dei regimi)
Base giuridica:
— |
Wet inrichting landelijk gebied |
— |
Provinciewet |
— |
De volgende provinciale regelingen:
|
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: La tabella che segue presenta le spese annue previste, suddivise per provincia
Intensità massima dell'aiuto: Articolo 6 del regolamento (CE) n. 1857/2006 per le aziende agricole rurali (coltivazione del suolo, coltivazione di ortaggi in terra, arboricoltura, coltivazione di frutta, colture in serra, allevamento di bovini, allevamento di polli e pollame, a condizione, nel caso di queste ultime aziende, che la produzione dipenda in misura predominante dal potenziale produttivo dei terreni non edificati situati nelle loro immediate vicinanze).
L'aiuto viene concesso a condizione che tutta l'azienda che dovrà essere abbandonata (sito, fabbricati e terreni ad esso appartenenti) si renda disponibile per la realizzazione di obiettivi pubblici (riduzione dell'impatto ambientale, salvaguardia della natura, miglioramento della struttura spaziale). La compensazione si basa sul valore di mercato rappresentativo
Data di applicazione: L'esecuzione delle misure d'aiuto avrà inizio dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, secondo quanto previsto dall'articolo 18, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1857/2006
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013 compreso
Obiettivo dell'aiuto: Reinsediamento — nell'interesse generale — di fabbricati aziendali destinati alla produzione agricola appartenenti ad aziende agricole rurali con buone prospettive di sviluppo futuro (coltivazione del suolo, coltivazione di ortaggi in terra, arboricoltura, coltivazione di frutta, colture in serra, allevamento di bovini, allevamento di polli e pollame, a condizione, nel caso di queste ultime aziende, che la produzione dipenda in misura predominante dal potenziale produttivo dei terreni non edificati situati nelle loro immediate vicinanze), i cui terreni agricoli sono necessari al conseguimento di obiettivi pubblici per quanto riguarda:
i siti di Natura 2000 e gli altri progetti, «Ecologische Hoofdstructuur» e «Robuuste verbindingen»,
l'adattamento dei sistemi di gestione del patrimonio idrico, fra l'altro nel contesto dell'attuazione della direttiva quadro sulle acque,
il miglioramento della struttura spaziale dei fabbricati agricoli grazie ad una nuova suddivisione in lotti.
Le aziende agricole vendono il proprio sito e tutti i terreni agricoli ad esso appartenenti al Bureau Beheer Landbouwgronden (BBL), ufficio di gestione dei terreni agricoli, oppure ad un'autorità regionale, al prezzo corrente sul mercato (valore di mercato rappresentativo) e acquistano altrove nuovi siti e terreni per il proseguimento della propria attività. Le spese ammissibili all'aiuto comprendono:
— |
spese notarili, |
— |
spese catastali, |
— |
spese connesse ad attività (di consulenza) di esperti (agenti immobiliari, contabili, architetti, ecc), unicamente se e in quanto sostenute ai fini del trasferimento, |
— |
spese di trasloco. |
a) |
il valore di mercato rappresentativo di un sito e di fabbricati aziendali sostitutivi; |
b) |
gli investimenti eventualmente effettuati per la costruzione, l'ammodernamento, la sostituzione e/o l'ampliamento dei fabbricati sostitutivi |
Settore economico: Tutte le PMI del settore agricolo primario attive nella produzione di prodotti figuranti nell'allegato I del trattato CE
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Overijssel |
: |
|
||||
Gelderland |
: |
|
||||
Utrecht |
: |
|
||||
Noord-Brabant |
: |
|
Sito web: Noord-Brabant:
http://brabant.regelingenbank.eu/regeling/324-subsidieregeling-verplaatsing-grondgebonden-agrarische-bedrijven-noord-brabant/
Gelderland:
Indirizzo internet articolo 2.1.2:
http://www.gelderland.nl/Docs/Landelijk_gebied/deel_3_PMJP_subsidiekader%202e%20herziening%20versie%20tbv%20publicatie.doc
Indirizzo internet «Subsidieregeling vitaal Gelderland»:
http://www.gelderland.nl/Docs/Landelijk_gebied/ILG/Subsidieregeling%20vitaal%20Gelderland%202007%20vastgesteld%206-12-2006.pdf
Overijssel:
http://provincie.overijssel.nl/contents/pages/11034/uitvoeringsbesluitsubsidiesoverijssel2007-9.pdf
Capo 8, paragrafo 8.6:
Utrecht:
http://www.provincie-utrecht.nl/prvutr/internet/landelijk.nsf/all/AVP-documenten?opendocument
Documenti: nuovo «subsidieverordening» e nuovo «subsidiekader», paragrafo 3.1.4
Altre informazioni: Le schede delle misure 125 e 216 del programma di sviluppo rurale 2007-2013 prevedono la possibilità di erogare sovvenzioni a favore dei trasferimenti di aziende. L'odierna misura, basata sul regolamento di esenzione (CE) n. 1857/2006, prevede un campo d'applicazione più ampio per gli aiuti al trasferimento nell'interesse generale che per le misure, citate nella scheda, di riduzione delle emissioni e dei depositi di ammoniaca e di riparazione dei sistemi di approvvigionamento idrico. Gli obiettivi programmatici sono descritti nell'Agenda Vitaal Platteland e nei programmi pluriennali delle province interessate.
Non si possono erogare sovvenzioni nel quadro del regime degli aiuti al trasferimento nel caso delle aziende agricole rurali se l'impresa interessata beneficia, in tutto o in parte, del regime di aiuto al trasferimento a favore delle aziende agricole che praticano un'attività intensiva (XA 62/05), e viceversa
Numero dell'aiuto: XA 372/07
Stato membro: Paesi Bassi
Regione: Fryslân
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Subsidie dakbedekking van boerderijen
Base giuridica: Algemene wet bestuursrecht, Hoofdstuk 4; Kadersubsidieverordening Inrichting Landelijk Gebied provincie Fryslân 2007.
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 500 000 EUR |
|
2008: 1 500 000 EUR |
|
2009-2013: 170 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto: Non oltre il 35 % delle spese ammissibili all'aiuto, con un massimale di 15 000 EUR
Data di applicazione:
Durata del regime o dell'aiuto individuale: 2007-2013
Obiettivo dell'aiuto: Salvaguardia della configurazione storica, con copertura tradizionale del tetto, delle fattorie costruite prima del 1940 che non sono munumenti nazionali
È d'applicazione l'articolo 5 del regolamento sulla conservazione dei paesaggi e degli edifici tradizionali
Settore economico: Imprese attive nella produzione di prodotti agricoli, provenienti sia dalla zootecnia che dalla coltivazione di terreni
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Gedeputeerde Staten van Fryslân |
Postbus 20120 |
8900 HM Leeuwarden |
Nederland |
Sito web: http://www.fryslan.nl/sjablonen/1/infotype/loket/product/view.asp?objectID=20606
Scaricare «informatie dakbedekking boerderijen.doc»
Altre informazioni: Consultare il sito di cui sopra in merito alla misura d'aiuto
Numero dell'aiuto: XA 375/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: območje Občine Trzin
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Trzin za programsko obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Trzin za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 584 EUR |
|
2008: 1 899 EUR |
|
2009: 1 965 EUR |
|
2010: 3 296 EUR |
|
2011: 800 EUR |
|
2012: 2 900 EUR |
|
2013: 2 900 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili per investimento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti per la costruzione di nuovi fabbricati agricoli e la modifica di fabbricati esistenti, all'acquisto di attrezzature e macchinari da utilizzare per la produzione agricola, all'acquisto e alla messa in opera di serre e reti di protezione contro la grandine nonché all'impianto di frutteti permanenti.
2. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
3. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Dicembre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo agricolo e rurale nel comune di Trzin per il periodo di programmazione 2007-2013 comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Trzin |
Mengeška c. 22 |
SLO-1236 Trzin |
Sito web: http://www.trzin.si/datoteke/predpisi/pravilnik_kmet_TRZIN_popravljen-27-08-2007.doc
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Tone PERŠAK
Sindaco del comune di Trzin
Numero dell'aiuto: XA 401/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Velike Lašče
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Programi razvoja kmetijstva in podeželja v občini Velike Lašče 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Velike Lašče (II. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 31 000 EUR |
|
2008: 32 000 EUR |
|
2009: 32 000 EUR |
|
2010: 35 000 EUR |
|
2011: 35 000 EUR |
|
2012: 37 000 EUR |
|
2013: 37 000 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili per investimenti in altre zone. |
L'aiuto è destinato all'ammodernamento delle aziende agricole, all'acquisto di attrezzature e alla gestione dei pascoli per la produzione agricola primaria.
2. Aiuti per la conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi per gli elementi non produttivi, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili in altre zone e fino al 75 % nelle zone svantaggiate, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % dei costi ammissibili, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili dei premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi sostenuti a sostegno delle attività intraprese, nella misura in cui esse contribuiscono a migliorare la qualità dei prodotti agricoli; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, la diffusione di conoscenze scientifiche e il finanziamento di servizi di sostituzione di un agricoltore o di un suo partner in caso di malattia o nei periodi di ferie; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimento agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura, della silvicoltura e delle zone rurali nel comune di Velike Lašče prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Velike Lašče |
Levstikov trg 1 |
SLO-1315 Velike Lašče |
Sito web: http://www.velike-lasce.si/data/datoteke/vlsi/barbarap/akti/september_2007/pravilniki/pravilnik-pomoc_za_ohranjanje_kmet_podezelja.pdf
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Anton ZAKRAJŠEK
Sindaco
(1) Non si sa ancora se in tale anno vi saranno spese, e per quale importo. In caso affermativo le spese verranno detratte dagli stanziamenti previsti per gli anni successivi (lo stanziamento totale previsto resta invariato).
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/38 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese
(2008/C 99/09)
Numero dell'aiuto: XA 7058/07
Stato membro: Italia
Regione: Piemonte
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto: d.g.r. n. 36-6961 del 24 settembre 2007«Legge regionale 20 novembre 2002, n. 29 (Istituto per il marketing dei prodotti agroalimentari del Piemonte), art. 3, comma 2. Procedure, criteri e condizioni per l'erogazione di contributi in conto capitale»
Base giuridica: Legge regionale 29/2002
d.g.r. n. 36-6961 del 24 settembre 2007
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa: Importo annuo totale in base al regime 0,40 Mio EUR.
Importo totale di aiuti ad hoc 2,40 Mio EUR
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità massima di aiuto è la seguente:
50 % per ricerche di mercato, sviluppo prodotti e definizione di norme di produzione (come da allegato alla d.g.r. n. 36-6961 del 24 settembre 2007 punto 1.2.1.A),
50 % per attività di consulenza tecnica per accordi e partnership commerciali (come da allegato alla d.g.r. n. 36-6961 del 24 settembre 2007 punto 1.2.1.B),
50 % per iniziative promozionali, partecipazione a fiere e simili (come da allegato alla d.g.r. n. 36-6961 del 24 settembre 2007 punto 1.2.1.D)
Data di applicazione:
o
Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso:
Obiettivo dell'aiuto: Aiuti volti promuovere lo sviluppo di prodotti agricoli di qualità e a promuovere accordi e partnership commerciali.
Nel caso di aiuti concessi alle PMI per i servizi forniti da consulenti esterni, l'ammontare lordo dell'aiuto non deve superare il 50 % dei costi dei servizi stessi. Tali servizi non devono essere continuativi o periodici, né essere connessi alle normali spese di funzionamento dell'impresa, come la consulenza fiscale ordinaria, i servizi regolari di consulenza legale e le spese di pubblicità.
Aiuti volti alla partecipazione ad Iniziative promozionali (partecipazione a fiere e simili).
Nel caso di aiuti concessi alle PMI per la partecipazione a fiere ed esposizioni, l'ammontare lordo dell'aiuto non deve superare il 50 % dei costi aggiuntivi sostenuti per la locazione, installazione e gestione dello stand. Tale esenzione si applica solo alla prima partecipazione di un'impresa ad una determinata fiera o esposizione
Settore (o settori) economici interessati: Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli [quale definita ai sensi dell'articolo 2, lettera k), del regolamento (CE) n. 1857/2006]
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
Regione Piemonte Direzione Agricoltura |
Corso Stati Uniti, 21 |
I-10129 Torino |
Sito web: L'indirizzo diretto al link del testo integrale del regime è il seguente:
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2007/39/suppo2/00000001.htm
Altre informazioni: La durata del regime di aiuto e prevista fino all'anno 2013, ovvero sino alla scadenza della validità degli «Orientamenti comunitari per gli aiuti di stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013» (GU C 319 del del 27.12.2006, pag. 1) e del regolamento (CE) n. 1857/2006 di esenzione. La spesa annua di 400 000 EUR è prevista dal bilancio pluriennale della Regione Piemonte approvato dalla L.R. 10 del 23 aprile 2007 per gli anni 2007, 2008 e 2009. I successivi atti normativi regionali di natura contabile e finanziaria andranno di anno in anno a definire la dotazione finanziaria del regime di aiuto dall'anno 2010 all'anno 2013
Numero dell'aiuto: XA 7059/07
Stato membro: Italia
Regione: Provincia autonoma di Bolzano
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto: Criteri e modalità relativi agli aiuti a favore delle imprese di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli
Base giuridica: Articolo 4, comma 1, lettere b) e p), della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 11, e successive modifiche
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa: 6 000 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 40 % per gli investimenti in immobilizzazioni materiali.
50 % per i servizi di consulenza, conoscenza e altri servizi e attività
Data di applicazione:
Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso:
Obiettivo dell'aiuto: Aiuti agli investimenti e consulenza
Settore (o settori) economico interessato: Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
Ripartizione provinciale agricoltura |
Via Brennero, 6 |
I-39100 Bolzano |
Altre informazioni: Il presente regime di aiuti è pubblicato sul seguente sito Internet:
http://www.provincia.bz.it/agricoltura/form/form_getreso.asp?FRES_ID=34102
Il direttore di ripartizione sostituto
Helmuth SCARTEZZINI
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/40 |
Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli
(2008/C 99/10)
Numero dell'aiuto: XA 397/07
Stato membro: Repubblica di Cipro
Regione: N. a.
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Αποζημιώσεις/Ενίσχυση Κτηνοτρόφων λόγω Αφθώδους Πυρετού
Base giuridica: Απόφαση Υπουργικού Συμβουλίου με ημερομηνία 7.11.2007
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 12 000 000 CYP per risarcimenti agli allevatori colpiti
Intensità massima dell'aiuto: 100 %
Data di applicazione: Novembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2008
Obiettivo dell'aiuto: Concessione di un risarcimento agli allevatori colpiti dall'epizoozia per compensare le perdite di capi di bestiame e di reddito nel periodo immediatamente successivo all'abbattimento degli animali, in modo da incentivare adeguatamente gli allevatori a proseguire l'attività [articolo 10 del regolamento (CE) n. 1857/2006]
Settore economico: Allevamenti di ovocaprini, bovini e suini.
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: Τμήμα Γεωργίας, Υπουργείου Γεωργίας, Φυσικών Πόρων και Περιβάλλοντος, Λεωφόρος Λουκή Ακρίτα, CY-1412 Λευκωσία
Sito web: www.moa.gov.cy/da
Altre informazioni: Christodoulos FOTIOU
Χριστόδουλος Φωτίου
Αν. Διευθυντής Τμήματος Γεωργίας
Υπουργείο Γεωργίας, Φυσικών Πόρων και Περιβάλλοντος
Numero dell'aiuto: XA 398/07
Stato membro: Repubblica di Cipro
Regione: N. a.
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Αποζημιώσεις/ενίσχυση κτηνοτρόφων για την απώλεια εισοδήματος που προκύπτει από τους κτηνιατρικούς περιορισμούς που έχουν τεθεί λόγω αφθώδους πυρετού
Base giuridica: Απόφαση Υπουργικού Συμβουλίου με ημερομηνία 5.12.2007
Spesa annua prevista nel quadro del regime o importo annuo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: La spesa annua prevista è pari a 1 200 000 CYP per il 2007 e a 1 800 000 CYP per il 2008
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità dell'aiuto è pari al 100 %, con un massimale di 70 000 CYP per allevatore di suini e di 10 000 CYP per allevatore di ovocaprini e bovini
Data di applicazione: Dicembre 2007
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: La misura notificata ha l'obiettivo di concedere risarcimenti per le perdite di reddito subite dagli allevatori di suini, ovocaprini e bovini a seguito delle misure restrittive adottate dalle autorità pubbliche per far fronte alla situazione creatasi dopo la scoperta, da parte del laboratorio comunitario, di casi di afta epizootica a Cipro (1). Concretamente le misure adottate vietano, tra l'altro, l'esportazione di suini, di carne suina, di sperma suino e di altri tipi di carne. Ne è risultato un aumento del peso degli animali e, in particolare, della densità, con conseguenze negative per il loro benessere. Per migliorare il benessere degli animali è necessario allontanare immediatamente un certo numero di capi in sovrappeso e concedere aiuti agli allevatori per compensare le perdite di reddito che ciò comporta. La misura notificata prevede inoltre la concessione di aiuti per compensare la perdita di reddito causata dalla mancata commercializzazione della testa, del fegato e dello sperma degli animali. Infine, per gli allevatori di ovocaprini, la misura prevede una compensazione per la perdita di reddito dovuta alle spese supplementari sostenute per l'acquisto di mangimi a seguito del divieto di lasciar pascolare liberamente gli animali all'interno della zona di sorveglianza di 10 chilometri.
La misura si basa sull'articolo 10 del regolamento (CE) n. 1857/2006 che prevede la concessione di aiuti fino al 100 % per compensare le perdite di reddito dovute a obblighi di quarantena relativi agli animali
Settore economico: Produzione zootecnica (suini, ovocaprini, bovini)
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Yπουργείο Γεωργίας, Φυσικών Πόρων και Περιβάλλοντος |
Λεωφόρος Λουκή Ακρίτα |
CY-1412 Λευκωσία |
Sito web: www.moa.gov.cy/da
Altre informazioni: Panikos POUROS
Γενικός Διευθυντής
Υπουργείου Γεωργίας, Φυσικών Πόρων και Περιβάλλοντος
14 Δεκεμβρίου 2007.
Numero dell'aiuto: XA 402/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Sv. Jurij v Slov. Goricah, Podravska regija
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Programi razvoja podeželja v občini Sv. Jurij v Slov. Goricah 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči za programe kmetijstva v občini Sv. Jurij v Slov. Goricah (II. Poglavje)
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 25 000 EUR |
|
2008: 25 100 EUR |
|
2009: 25 200 EUR |
|
2010: 25 300 EUR |
|
2011: 25 400 EUR |
|
2012: 25 500 EUR |
|
2013: 25 600 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili per investimenti in altre zone. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature per la produzione agricola, le colture permanenti e il miglioramento dei terreni agricoli e dei pascoli.
2. Aiuti per la conservazione di fabbricati tradizionali:
— |
fino al 75 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate o nelle zone di cui all'articolo 36, lettera a), punti i), ii) e iii), del regolamento (CE) n. 1698/2005, designate dagli Stati membri in conformità agli articoli 50 e 94 dello stesso regolamento, e fino al 60 % in altre zone, |
— |
fino al 100 % dei costi per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
integrazione del cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % dei costi per ricerche di mercato, ideazione e progettazione del prodotto, inclusi gli aiuti concessi per la preparazione delle domande di riconoscimento delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine o delle attestazioni di specificità in conformità della normativa comunitaria pertinente. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la diffusione di conoscenze scientifiche. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II del regolamento sulla concessione di aiuti di Stato per programmi di sviluppo rurale nel comune di Sv. Jurij v Slov. goricah comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Comissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Sv. Jurij v Slov. Goricah |
Jurovski Dol 70/B |
SLO-2223 Jurovski Dol |
Sito web: http://www.izit.si/muv/index.php?action=showObcina&obcinaID=25 (predpisi 2007, št. predpisa 508)
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Peter ŠKRLEC
Il sindaco del comune di Sv. Jurij v Slov. goricah
Numero dell'aiuto: XA 403/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Območje občine Radenci
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pospeševanje razvoja kmetijstva in podeželja v občini Radenci za obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči, pomoči de minimis in izvajanju drugih ukrepov razvoja kmetijstva in podeželja v občini Radenci
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 24 430 EUR |
|
2008: 25 000 EUR |
|
2009: 25 750 EUR |
|
2010: 26 265 EUR |
|
2011: 26 265 EUR |
|
2012: 26 265 EUR |
|
2013: 26 873 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili per investimenti intesi a conservare elementi produttivi del patrimonio culturale (fabbricati agricoli), purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva, |
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili per investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio situati in aziende agricole (siti di interesse archeologico o storico), |
— |
aiuti supplementari, a un tasso massimo del 50 %, a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici. |
3. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo comunale, in linea con il decreto sul cofinanziamento dei premi assicurativi per la produzione agricola per l'anno in corso, adottato dal governo sloveno, integra l'aiuto fino ad un massimo del 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
4. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi, compresi i costi per la realizzazione di indagini. |
5. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
gli aiuti possono essere concessi fino al 100 % dei costi, sotto forma di servizi agevolati, e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
6. Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato e aiuti de minimis e sull'attuazione di altre misure per lo sviluppo agricolo e rurale nel comune di Radenci prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Comissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):
articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,
articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,
articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,
articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,
articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,
articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,
articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Radenci |
Radgonska cesta 9 |
SLO-9252 Radenci |
Sito web: http://www.radenci.si/datoteke/za_obcane/minimis_kmetjstvo.pdf
Altre informazioni: La misura di aiuto che prevede il pagamento di premi assicurativi per coprire perdite di colture causate da avversità atmosferiche comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate, grandine, ghiaccio, pioggia o siccità che distruggono più del 30 % della produzione media annuale di un dato agricoltore.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Mihael PETEK
Sindaco del comune di Radenci
Numero dell'aiuto: XA 404/07
Stato membro: Repubblica di Slovenia
Regione: Občina Mislinja
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Mislinja za programsko obdobje 2007–2013
Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva in podeželja v občini Mislinja za programsko obdobje 2007–2013
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:
|
2007: 27 124 EUR |
|
2008: 27 680 EUR |
|
2009: 28 247 EUR |
|
2010: 28 827 EUR |
|
2011: 29 418 EUR |
|
2012: 30 021 EUR |
|
2013: 30 636 EUR |
Intensità massima dell'aiuto:
1. Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:
— |
fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate, |
— |
fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone, |
— |
fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento. |
Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature per la produzione agricola, le colture permanenti e il miglioramento dei terreni agricoli e dei pascoli.
2. Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:
— |
fino al 100 % dei costi effettivi per investimenti riguardanti elementi non produttivi, |
— |
fino al 75 % dei costi effettivi per investimenti destinati alla conservazione di elementi facenti parte dei fattori produttivi dell'azienda nelle zone svantaggiate, o fino al 60 % in altre zone, |
— |
possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche dell'edificio. |
3. Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti, |
— |
se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate), |
— |
se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate). |
4. Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:
— |
il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie. |
5. Aiuti per la ricomposizione fondiaria:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute. |
6. Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:
— |
fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori. |
7. Prestazioni di assistenza tecnica:
— |
fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori |
Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013
Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI
Settore economico: Agricoltura
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:
Občina Mislinja |
Šolska cesta 34 |
SLO-2382 Mislinja |
Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200789&dhid=91699
Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.
Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)
Viktor ROBNIK
Il sindaco del comune di Mislinja
(1) Si veda anche la decisione della Commissione che reca alcune misure di protezione contro l'afta epizootica a Cipro (GU L 289 del 7.11.2007, pag. 45).
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE
Commissione
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/45 |
Avviso di imminente scadenza di alcune misure antidumping
(2008/C 99/11)
1. |
La Commissione informa che, se non viene avviato un riesame conformemente al procedimento seguente, le misure antidumping sotto indicate scadranno alla data specificata nella tabella, conformemente all'articolo 2 del regolamento (CE) n. 1205/2007 del Consiglio, del 15 ottobre 2007, che istituisce dazi antidumping sulle importazioni di lampade elettroniche fluorescenti compatte integrali (CFL-i), originarie della Repubblica popolare cinese, in seguito ad un riesame in previsione della scadenza a norma dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 384/96, e li estende alle importazioni dello stesso prodotto spedite dalla Repubblica socialista del Vietnam, dalla Repubblica islamica del Pakistan e dalla Repubblica delle Filippine (1). |
2. Procedimento
I produttori comunitari possono presentare una domanda di riesame per iscritto. La domanda deve contenere sufficienti elementi di prova del fatto che, in assenza delle misure, il dumping o il pregiudizio potrebbero continuare o ripetersi.
Se la Commissione dovesse decidere di riesaminare le misure in questione, gli importatori, gli esportatori, i rappresentanti del paese esportatore e i produttori comunitari avranno la possibilità di sviluppare o di confutare le questioni esposte nella domanda di riesame oppure di presentare le loro osservazioni in merito.
3. Termine
I produttori comunitari possono presentare per iscritto una domanda di riesame sulla base di quanto precede, da far pervenire alla Commissione europea, direzione generale del Commercio (unità H-1), J-79 4/23, B-1049 Bruxelles (2) in qualsiasi momento dopo la data di pubblicazione del presente avviso, ma non oltre tre mesi prima della data indicata nella tabella.
4. |
Il presente avviso è pubblicato in conformità dell'articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 384/96 del Consiglio (3). |
Prodotto |
Paese(i) d'origine o d'exportazione |
Misure |
Riferimento |
Data della scadenza |
Lampade elettroniche fluorescenti compatte integrali (CFL-i) |
Repubblica popolare cinese |
Dazio antidumping |
Regolamento (CE) n. 1205/2007 del Consiglio (GU L 272 del 17.10.2007, pag. 1) esteso alle importazioni dello stresso prodotto dalla Repubblica socialista del Vietnam, dalla Repubblica islamica del Pakistan e dalla Repubblica delle Filippine |
18.10.2008 |
(1) GU L 272 del 17.10.2007, pag. 1
(2) Fax (32-2) 295 65 05.
(3) GU L 56 del 6.3.1996, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 2117/2005 (GU L 340 del 23.12.2005, pag. 17).
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/46 |
Ritiro della notifica di una concentrazione
(Caso COMP/M.5004 — GALP Energia España/Agip España)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 99/12)
[Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio]
In data 3 aprile 2008, è pervenuta alla Commissione delle Comunità Europee la notifica di un progetto di concentrazione tra GALP Energia España e Agip España. In data 11 aprile 2008, le parti hanno informato la Commissione di aver ritirato la loro notifica.
19.4.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 99/47 |
Notifica preventiva di una concentrazione
(Caso COMP/M.5108 — Sofinco/Agos)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 99/13)
1. |
In data 11 aprile 2008 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Sofinco SA («Sofinco», Francia), controllata di Crédit Agricole SA («CASA», Francia), acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dell'impresa Agos SpA («Agos», Italia) mediante acquisto di quote o azioni. |
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione on oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5108 — Sofinco/Agos, al seguente indirizzo:
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
(2) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.