|
ISSN 1725-2466 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 69 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
51o anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Consiglio |
|
|
2008/C 069/01 |
||
|
|
Commissione |
|
|
2008/C 069/02 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2008/C 069/03 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese ( 1 ) |
|
|
2008/C 069/04 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese ( 1 ) |
|
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
|
IT |
|
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA
Consiglio
|
14.3.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 69/1 |
Informazione relativa alle dichiarazioni della Repubblica d'Ungheria, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania e della Repubblica di Slovenia di accettazione della competenza della Corte di giustizia a pronunciarsi in via pregiudiziale sugli atti di cui all'articolo 35 del trattato sull'Unione europea
(2008/C 69/01)
La Repubblica di Lettonia, la Repubblica di Lituania e la Repubblica di Slovenia hanno dichiarato di accettare la competenza della Corte di giustizia delle Comunità europee conformemente alle disposizioni stabilite nell'articolo 35, paragrafo 2, e paragrafo 3, lettera b), del trattato sull'Unione europea.
La Repubblica d'Ungheria ha ritirato la sua precedente dichiarazione in cui accettava la competenza della Corte di giustizia delle Comunità europee conformemente alle disposizioni stabilite nell'articolo 35, paragrafo 2, e paragrafo 3, lettera a), del trattato sull'Unione europea ed ha dichiarato di accettare la competenza della Corte di giustizia delle Comunità europee conformemente alle disposizioni stabilite nell'articolo 35, paragrafo 2, e paragrafo 3, lettera b), del trattato sull'Unione europea.
Qui di seguito figura la situazione relativa alle dichiarazioni di accettazione della competenza della Corte di giustizia a pronunciarsi in via pregiudiziale sulla validità e l'interpretazione degli atti di cui all'articolo 35 del trattato sull'Unione europea:
|
— |
il Regno di Spagna ha dichiarato di accettare la competenza della Corte di giustizia delle Comunità europee conformemente alle disposizioni stabilite nell'articolo 35, paragrafo 2, e paragrafo 3, lettera a) (1), |
|
— |
il Regno del Belgio, la Repubblica ceca, la Repubblica federale di Germania, la Repubblica ellenica, la Repubblica francese, la Repubblica italiana, la Repubblica di Lettonia, la Repubblica di Lituania, il Granducato di Lussemburgo, la Repubblica d'Ungheria, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica d'Austria, la Repubblica portoghese, la Repubblica di Slovenia, la Repubblica di Finlandia e il Regno di Svezia hanno dichiarato di accettare la competenza della Corte di giustizia delle Comunità europee conformemente alle disposizioni stabilite nell'articolo 35, paragrafo 2, e paragrafo 3, lettera b) (2), |
|
— |
nel fare le dichiarazioni di cui sopra, il Regno del Belgio, la Repubblica ceca, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, la Repubblica italiana, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica d'Austria e la Repubblica di Slovenia si sono riservati il diritto di introdurre nel loro diritto interno delle disposizioni che prevedano che, quando una questione relativa alla validità o all'interpretazione di un atto di cui all'articolo 35, paragrafo 1, è sollevata in un giudizio pendente davanti ad una giurisdizione nazionale avverso le cui decisioni non possa proporsi un ricorso giurisdizionale di diritto interno, tale giurisdizione è obbligata a sottoporre la questione alla Corte di giustizia. |
(1) La comunicazione della dichiarazione del Regno di Spagna è stata pubblicata nella GU L 114 dell'1.5.1999, pag. 56 e nella GU C 120 dell'1.5.1999, pag. 24.
(2) La dichiarazione della Repubblica ceca è stata pubblicata nella GU L 236 del 23.9.2003, pag. 980. La dichiarazione della Repubblica francese è stata pubblicata nella GU L 327 del 14.12.2005, pag. 19 e nella GU C 318 del 14.12.2005, pag. 1. La comunicazione della dichiarazione degli altri Stati membri citati, ad eccezione della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica d'Ungheria e della Repubblica di Slovenia, è stata pubblicata nella GU L 114 dell'1.5.1999, pag. 56 e nella GU C 120 dell'1.5.1999, pag. 24.
Commissione
|
14.3.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 69/2 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
13 marzo 2008
(2008/C 69/02)
1 euro=
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,5577 |
|
JPY |
yen giapponesi |
156,45 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4576 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,76580 |
|
SEK |
corone svedesi |
9,4510 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,5727 |
|
ISK |
corone islandesi |
109,82 |
|
NOK |
corone norvegesi |
7,9005 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
25,120 |
|
EEK |
corone estoni |
15,6466 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
259,81 |
|
LTL |
litas lituani |
3,4528 |
|
LVL |
lats lettoni |
0,6970 |
|
PLN |
zloty polacchi |
3,5435 |
|
RON |
leu rumeni |
3,7140 |
|
SKK |
corone slovacche |
32,309 |
|
TRY |
lire turche |
1,9312 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,6616 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,5362 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
12,1261 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,9281 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
2,1494 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 530,75 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
12,3588 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
11,0441 |
|
HRK |
kuna croata |
7,2555 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
14 354,21 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,9200 |
|
PHP |
peso filippino |
64,489 |
|
RUB |
rublo russo |
36,8650 |
|
THB |
baht thailandese |
48,959 |
|
BRL |
real brasiliano |
2,6364 |
|
MXN |
peso messicano |
16,8037 |
Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
14.3.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 69/3 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 69/03)
|
Numero dell'aiuto |
XS 15/08 |
|||
|
Stato membro |
Germania |
|||
|
Regione |
Gesamtes Bundesgebiet |
|||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
Turn Around Beratung der KfW Mittelstandsbank |
|||
|
Base giuridica |
ESF-Zuwendungsbescheid vom 8.12.2003 in der Fassung des Änderungsbescheids vom 22.1.2008 zur Förderung der KfW-Turn Around Beratung |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 4,5 Mio EUR |
|||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
|||
|
Data di applicazione |
1.2.2008 |
|||
|
Durata |
30.6.2008 |
|||
|
Obiettivo |
PMI |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|
Numero dell'aiuto |
XS 30/08 |
|||
|
Stato membro |
Spagna |
|||
|
Regione |
Comunitat Valenciana |
|||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
Ayudas Leader |
|||
|
Base giuridica |
Orden de convocatoria de ayudas Leader de la Estrategia para los Territorios Rurales Valencianos Ruralter |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 8,7 Mio EUR |
|||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
|||
|
Data di applicazione |
1.3.2008 |
|||
|
Durata |
31.12.2013 |
|||
|
Obiettivo |
PMI |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori manifatturieri, Tutti i servizi |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|
Numero dell'aiuto |
XS 32/08 |
||||
|
Stato membro |
Paesi Bassi |
||||
|
Regione |
— |
||||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
Corpus Experience Beheer B.V., Wassenaar |
||||
|
Base giuridica |
Artikel 1 t/m 4 van de Wet van 5 maart 2007 tot vaststelling van de begrotingsstaten van het Ministerie van Landbouw, Natuur en Voedselkwaliteit (XIV) voor het jaar 2007 |
||||
|
Tipo di misura |
Aiuto individuale |
||||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 0,357 Mio EUR |
||||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
||||
|
Data di applicazione |
1.3.2008 |
||||
|
Durata |
1.3.2010 |
||||
|
Obiettivo |
PMI |
||||
|
Settore economico |
Istruzione, Sanità e assistenza sociale |
||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|
Numero dell'aiuto |
XS 33/08 |
||||
|
Stato membro |
Spagna |
||||
|
Regione |
Comunidad Valenciana |
||||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
Programa de Investigación y Desarrollo Tecnológico para PYMES y del Programa de Creación de Empresas de Base Tecnológica para los ejercicios 2008 y 2009 |
||||
|
Base giuridica |
Resolución de 15 de enero de 2008, de la Presidenta del IMPIVA, por la que se convocan las ayudas dirigidas a empresas: creación de empresas de base tecnológica, investigación y desarrollo tecnológico para PYME y Grandes Empresas para los ejercicios 2008 y 2009. [2008/583] DOCV — Núm. 5.683 de 18.1.2008 |
||||
|
Tipo di misura |
Regime |
||||
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 25,89 Mio EUR |
||||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
||||
|
Data di applicazione |
1.1.2008 |
||||
|
Durata |
31.12.2009 |
||||
|
Obiettivo |
PMI |
||||
|
Settore economico |
Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI |
||||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|
Numero dell'aiuto |
XS 34/08 |
|||
|
Stato membro |
Germania |
|||
|
Regione |
— |
|||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
ERP-Energieeffizienzprogramm |
|||
|
Base giuridica |
ERP-Wirtschaftsplangesetz, ERP-Richtlinie „ERP-Energieeffizienzprogramm“ sowie „Allgemeine Bedingungen für die Vergabe von ERP-Mitteln“ |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Spesa annua prevista: 350 Mio EUR |
|||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
|||
|
Data di applicazione |
15.2.2008 |
|||
|
Durata |
31.12.2009 |
|||
|
Obiettivo |
PMI |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|
|
14.3.2008 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 69/6 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2008/C 69/04)
|
Numero dell'aiuto |
XS 31/08 |
|||
|
Stato membro |
Spagna |
|||
|
Regione |
Comunitat Valenciana |
|||
|
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli |
Ayudas RURALTER-PAISAJE |
|||
|
Base giuridica |
Orden de convocatoria de ayudas para la ejecución de la Estrategia para los Territorios Rurales Valencianos RURALTER-PAISAJE |
|||
|
Tipo di misura |
Regime |
|||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale dell'aiuto previsto: 7,3 Mio EUR |
|||
|
Intensità massima di aiuti |
Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento |
|||
|
Data di applicazione |
1.1.2008 |
|||
|
Durata |
31.12.2013 |
|||
|
Obiettivo |
PMI |
|||
|
Settore economico |
Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI |
|||
|
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
|