ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 261

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

50o anno
31 ottobre 2007


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 261/01

Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (Vienna) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

1

2007/C 261/02

Agenzia europea per l'ambiente (Copenaghen) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

4

2007/C 261/03

Frontex — Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Varsavia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

7

2007/C 261/04

Agenzia europea per i medicinali (Londra) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

10

2007/C 261/05

Agenzia europea per la ricostruzione (Salonicco) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

13

2007/C 261/06

Agenzia europea per la sicurezza aerea (Colonia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

16

2007/C 261/07

Agenzia europea per la sicurezza marittima (Lisbona) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

20

2007/C 261/08

Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (Heraklion) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

23

2007/C 261/09

Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Bilbao) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

26

2007/C 261/10

Agenzia esecutiva per l'energia intelligente (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

29

2007/C 261/11

Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

32

2007/C 261/12

Autorità europea per la sicurezza alimentare (Parma) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

35

2007/C 261/13

Autorità di vigilanza del GNSS europeo (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

38

2007/C 261/14

Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea (Lussemburgo) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

42

2007/C 261/15

Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) — Salonicco — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

46

2007/C 261/16

Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Stoccolma) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

49

2007/C 261/17

Accademia europea di polizia (Bramshill) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

52

2007/C 261/18

Agenzia ferroviaria europea (Lille/Valenciennes) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

54

2007/C 261/19

Eurojust (L'Aia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

57

2007/C 261/20

Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Dublino) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

60

2007/C 261/21

Fondazione europea per la formazione professionale (Torino) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

63

2007/C 261/22

Osservatorio Europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Lisbona) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

67

2007/C 261/23

Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Angers) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

70

2007/C 261/24

Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (Alicante) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

73

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/1


Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (Vienna) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/01)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.fra.europa.eu

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportato dall'esercizio/i precedente/i

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

da riportare

annullati

Entrate proprie

0

0

Titolo I

Personale

3 923

3 743

3 693

50

180

70

70

53

0

17

Sovvenzioni comunitarie

8 800

8 800

Titolo II

Funzionamento

969

923

640

283

46

581

581

570

0

11

Entrate con destinazione specifica (Phare) (1)

484

484

Titolo III

Attività operative

3 908

3 695

2 753

942

213

667

667

647

0

20

Altre entrate

0

132

Entrate con destinazione specifica (Phare e altre) (1)

484

325

239

245

0

90

90

90

0

0

Totale

9 284

9 416

Totale

9 284

8 686

7 325

1 520

439

1 408

1 408

1 360

0

48

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

8 609

7 466

Altre entrate

8

14

Totale (a)

8 618

7 480

Oneri di gestione

Spese per il personale

3 051

2 729

Spese relative alle immobilizzazioni

52

52

Altre spese amministrative

1 403

977

Spese operative

3 556

3 304

Totale (b)

8 061

7 062

Risultato economico dell'esercizio (c = a - b)

556

418

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

84

25

Immobilizzazioni materiali

388

128

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

70

 

Crediti a breve termine

453

360

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

2 288

2 832

Totale attività

3 282

3 345

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

48

56

Debiti

1 535

2 146

Totale passività

1 582

2 202

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

1 143

725

Risultato economico dell'esercizio

556

418

Totale attività nette

1 700

1 143

Totale passività e attività nette

3 282

3 345

NB: Tali conti sono stati compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  La somma inizialmente iscritta in bilancio era di 648 000 euro, di cui la Commissione non ha pagato 164 000 euro. Per chiarezza ed esattezza, viene indicato l'importo corretto, ossia 484 000 euro.

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/4


Agenzia europea per l'ambiente (Copenaghen) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/02)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.eea.europa.eu/documents/

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

27 650

27 650

Titolo I

Personale

16 013

16 013

15 692

308

13

508

386

122

Altre sovvenzioni

5 264

5 115

Titolo II

Funzionamento

2 926

2 912

2 623

283

19

895

836

59

Altre entrate

4 200

1 798

Titolo III

Attività operative

13 975

13 971

8 681

5 290

4

4 069

3 671

398

Entrate con destinazione specifica

4 200

781

356

3 844

2 167

931

115

Totale

37 114

34 563

 Totale

37 114

33 677

27 352

9 725

36

7 639

5 824

694

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

27 650

26 900

Altre sovvenzioni

5 673

5 633

Altre entrate (1)

2 277

0

Totale (a)

35 601

32 533

Oneri di gestione

Spese per il personale

14 500

13 423

Spese relative alle immobilizzazioni

795

621

Altre spese amministrative

4 843

4 700

Spese operative

15 000

15 618

Totale (b)

35 138

34 363

Eccedenza /deficit derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

462

- 1 830

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

72

29

Spese per operazioni finanziarie (f)

7

7

Eccedenza /(deficit) derivante dalle attività non di gestione (g = e - f)

66

22

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

528

- 1 808

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza..


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

330

456

Immobilizzazioni materiali

1 866

1 649

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine (2)

1 151

598

Crediti a breve termine

2 611

1 581

Crediti a lungo termine

494

482

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria (3)

6 097

4 491

Totale attivo

12 548

9 258

Passività correnti

Debiti

7 779

5 016

Totale passivo

7 779

5 016

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

4 242

6 050

Risultato economico dell'esercizio

528

- 1 808

Totale attività nette

4 770

4 242

Totale passività e attività nette

12 548

9 258

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Recupero dell'imposta fondiaria relativa al periodo 2000 — 2004 (905 000 euro).

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza..

(2)  Principalmente prefinanziamento concesso ai centri tematici europei.

(3)  Recupero dell'imposta fondiaria relativa al periodo 2000 — 2004 (905 000 euro).

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/7


Frontex — Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Varsavia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/03)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.frontex.europa.eu/finance/

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese (1)

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

18 940

19 504

Titolo I

Personale

2 685

2 173

1 017

1 065

603

Altre sovvenzioni

226

226

Titolo II

Funzionamento

1 275

363

69

931

275

Titolo III

Attività operative

13 135

11 687

1 856

9 936

831

Totale

19 166

19 730

Totale

17 095

14 223

2 942

11 932

1 709

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

 

2006

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

15 129

Altre entrate

253

Totale (a)

15 382

Oneri di gestione

Spese per il personale

860

Spese relative alle immobilizzazioni

7

Altre spese amministrative

615

Spese operative

4 348

Totale (b)

5 830

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

9 552

Spese per operazioni finanziarie (d)

5

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (e = - d)

- 5

Risultato economico dell'esercizio (f = c + e)

9 547

La tabella copre il periodo ottobre — dicembre 2006, durante il quale l'Agenzia era finanziariamente indipendente.

NB: Tali conti sono stati elaborati in base al metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

Attività non correnti

Immobilizzazioni materiali

31

Attività correnti

Crediti a breve termine

75

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

14 236

Totale attivo

14 342

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

84

Debiti

4 711

Totale passivo

4 795

Attività nette

Risultato economico dell'esercizio

9 547

Totale attività nette

9 547

Totale passività e attività nette

14 342

NB: Tali conti sono stati elaborati in base al metodo della contabilità per competenza.


(1)  I dati relativi alle spese corrispondono esclusivamente a quelle di cui l'Agenzia era responsabile (ottobre — dicembre 2006 per i titoli I e II, l'insieme dell'esercizio per il titolo III), mentre la Commissione è responsabile delle spese restanti.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/10


Agenzia europea per i medicinali (Londra) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/04)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.emea.europa.eu/index/indexg1.htm

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La presente tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio(i) precedente(i)

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

pagati

annullati

Entrate proprie

92 580

94 556

Titolo I

Personale

44 921

43 709

42 941

768

1 212

700

563

136

Sovvenzioni comunitarie

30 650

32 551

Altre sovvenzioni

8 160

7 374

Titolo II

Funzionamento

34 454

34 007

18 946

15 061

447

10 041

8 535

1 505

Altre entrate

7 286

6 820

Titolo III

Attività operative

59 301

58 431

44 846

13 585

870

8 092

7 603

490

Totale

138 676

141 301

Totale

138 676

136 147

106 733

29 414

2 529

18 833

16 701

2 131

NB: eventuali discrepanze nei totali sono dovute all'arrotondamento.

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico degli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005 (1)

Proventi di gestione

Diritti ed altre entrate

119 039

72 979

Sovvenzioni comunitarie

31 503

28 957

Totale (a)

150 542

101 936

Oneri di gestione

Spese per il personale

45 150

40 057

Altre spese amministrative

26 607

22 459

Spese operative

63 437

37 849

Totale (b)

135 194

100 365

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

15 348

1 571

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e)

1 432

2 257

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (f = e)

1 433

2 257

Risultato economico dell'esercizio (g = c + f)

16 781

3 828

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005 (2)

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

14 889

10 492

Immobilizzazioni materiali

6 695

6 945

Attività correnti

Crediti a breve termine

26 045

14 490

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

37 508

29 934

Totale attivo

85 138

61 861

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

2 699

1 214

Debiti

38 550

33 539

Totale passivo

41 249

34 753

Attività nette

43 889

27 108

Eccedenza/deficit accumulata/o

27 108

23 280

Risultato economico dell'esercizio

16 781

3 828

Totale attività nette

43 889

27 108

Totale passività e attività nette

85 138

61 861

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Per i conti 2005 pubblicati, il metodo della contabilità per competenza non era stato ancora pienamente applicato.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.

(2)  Per i conti 2005 pubblicati, il metodo della contabilità per competenza non era stato ancora pienamente applicato.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/13


Agenzia europea per la ricostruzione (Salonicco) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/05)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.ear.europa.eu/agency/agency.htm

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Orgine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

Stanziamenti riportati da esercizi precedenti

Stanziamenti disponibili (dell'esercizio 2006 + esercizi precedenti)

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

24 795

20 200

Titolo I

Personale

18 540

17 304

17 117

187

1 236

495

 

385

 

109

19 035

17 304

17 502

187

1 345

Altre entrate

p.m.

877

Titolo II

Funzionamento

6 255

4 705

4 198

507

1 550

500

 

453

 

47

6 755

4 705

4 651

507

1 597

Entrate assegnate

244 000

256 008

Titolo III

Attività operative

244 000

32 760

4 007

239 992

0

701 681

153 923

249 952

438 814

12 915

945 681

186 683

253 959

678 806

12 915

Totale

268 795

277 085

Totale

268 795

54 769

25 322

240 686

2 786

702 676

153 923

250 790

438 814

13 071

971 471

208 692

276 112

679 500

15 857

Nota: L'importo disponibile per stanziamenti alla fine dell'esercizio è di 746 922 euro (di cui 211 240 euro da stanziamenti 2006 e 535 682 euro da esercizi precedenti).

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

273 192

261 009

Altre entrate

239

1 832

Totale (a)

273 432

262 841

Oneri di gestione

Spese per il personale

16 164

15 727

Spese relative alle immobilizzazioni

581

703

Altre spese amministrative

5 510

6 509

Spese operative

247 509

243 442

Totale (b)

269 764

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

3 668

266 381

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

Spese per operazioni finanziarie (f)

25

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 25

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

3 643

- 3 540

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

70

84

Immobilizzazioni materiali

743

1 192

Crediti a lungo termine

10 175

40 002

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

166 885

135 285

Crediti a breve termine

24 562

29 574

Tesoreria e equivalenti di tesoreria

51 991

57 917

Totale attività

254 425

264 055

Passività correnti

Accantonamento per rischi e oneri

1 986

2 100

Debiti

85 496

98 655

Totale passività

87 482

100 755

Attività nette

Eccedenza/Deficit accumulata/o

163 300

166 840

Risultato economico dell'esercizio

3 643

- 3 540

Totale attività nette

166 943

163 300

Totale passività e attività nette

254 425

264 055

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/16


Agenzia europea per la sicurezza aerea (Colonia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/06)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.easa.eu.int/doc/About_EASA/Manag_Board/2007/MB%20Decision%2009-2007%20opinion%20on%20accounts%20-%20accounts.pdf

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Entrate proprie

30 700

33 236

Titolo I

Personale (SND)

25 211

23 881

23 595

286

1 330

214

160

54

Sovvenzioni comunitarie

32 899

31 454

Titolo II

Funzionamento (SND)

6 812

6 222

3 637

2 585

590

782

690

92

Altre sovvenzioni

635

453

Titolo III

Attività operative (SND)

7 380

5 625

2 763

2 862

1 756

1 276

1 130

146

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre entrate

156

308

SI

25 680

23 219

 

 

2 461

 

 

 

SP

24 880

 

11 362

13 518

0

4 334

4 334

0

Entrate con destinazione specifica

1 273

1 380

Entrate con destinazione specifica

1 380

1 365

1 357

0

22

0

0

0

Totale

65 663

66 831

Totale SI

66 463

60 312

 

5 733

6 159

2 272

 

292

Totale SP

65 663

 

42 714

19 251

3 698

6 606

6 314

292

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

Note

2006

2005

Proventi di gestione

Diritti ed oneri

1

35 173

10 888

Sovvenzioni comunitarie

 

26 401

17 417

Altre sovvenzioni

 

2 021

2 138

Altre entrate

 

340

26

Totale (a)

 

63 935

30 469

Oneri di gestione

Spese per il personale

2

23 778

13 636

Spese relative alle immobilizzazioni

 

573

341

Altre spese amministrative

3

6 436

3 675

Spese operative

 

27 798

11 660

Totale (b)

 

58 586

29 312

 Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

 

5 349

1 157

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

 

263

41

Spese per operazioni finanziarie (f)

 

19

14

Eccedenza /(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

 

243

27

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

 

5 593

1 184

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

Note

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

 

268

182

Immobilizzazioni materiali

 

1 719

1 348

Attività correnti

Crediti a breve termine

1

13 881

8 816

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

2

24 056

11 746

Totale attività

 

39 924

22 094

Passività correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

3

639

Debiti

4

30 663

19 065

Totale passività

 

31 302

19 065

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

 

3 029

1 845

Risultato economico dell'esercizio

 

5 593

1 184

Totale attività nette

 

8 622

3 029

Totale passività e attività nette

 

39 924

22 094

NB: Tali conti vengono compilati in base al metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/20


Agenzia europea per la sicurezza marittima (Lisbona) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/07)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.emsa.europa.eu/end645.html

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo per l'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

44 738

32 030

Titolo I

Personale (SND)

13 459

12 705

10 387

664

2 408

161

62

99

Titolo II

Funzionamento (SND)

2 972

2 550

1 944

606

422

333

248

85

Altre entrate

0

362

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

SI

28 308

19 033

0

0

9 275

0

0

0

SP

28 308

0,00

11 638

0

16 669

0

0

0

Totale

44 738

32 392

 Totale SI

44 738

34 287

0

1 270

12 105

0

0

0

 Totale SP

44 738

0

23 969

1 270

19 499

494

310

184

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

24 716

15 666

Altre sovvenzioni

678

0

Totale (a)

25 394

15 666

Oneri di gestione

Spese per il personale

9 616

6 099

Spese relative alle immobilizzazioni

236

151

Altre spese amministrative

3 548

2 042

Spese operative (1)

14 151

2 925

Totale (b)

27 551

11 217

Eccedenza /(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 2 157

4 439

Entrate derivanti dalle operazioni finanziarie (e)

0

0

Spese per le operazioni finanziarie (f)

0

3

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

0

- 3

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

- 2 157

4 435

NB: Tali dati sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

55

69

Immobilizzazioni materiali

523

455

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

4 849

5 351

Crediti a breve termine

270

105

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

11 633

8 866

Totale attivo

17 330

14 847

Passività correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

191

107

Debiti

12 111

7 555

Totale passivo

12 301

7 661

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

7 185

2 750

Risultato economico dell'esercizio

- 2 157

4 435

Totale attività nette

5 028

7 185

Totale passività e attività nette

17 330

14 847

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Stipulazione di nuovi contratti per navi cisterna.

NB: Tali dati sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/23


Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (Heraklion) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/08)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

www.enisa.europa.eu

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La presente tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dagli esercizi precedenti

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

6 940

6 600

Titolo I

Personale

4 249

3 989

3 728

253

268

257

257

178

79

Altre entrate

12

12

Titolo II

Funzionamento

859

779

653

126

80

1 065

1 065

863

202

Titolo III

Attività operative

1 844

1 542

989

538

317

790

790

271

519

Totale

6 952

6 612

Totale

6 952

6 310

5 370

917

665

2 112

2 112

1 312

800

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

5 476

4 251

Altre entrate

12

Totale (a)

5 488

4 251

Oneri di gestione

Spese per il personale

3 100

1 040

Spese relative alle immobilizzazioni

103

31

Altre spese amministrative

1 515

1 563

Spese operative

1 236

518

Totale (b)

5 954

3 152

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 466

1 099

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e)

Spese per operazioni finanziarie (f)

- 2

- 1

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 2

- 1

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

- 468

1 098

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

33

12

Immobilizzazioni materiali

312

332

Attività correnti

Crediti a breve termine

56

13

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

2 519

2 510

Totale attivo

2 920

2 867

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

66

45

Debiti

2 224

1 724

Totale passivo

2 290

1 769

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

1 098

Risultato economico dell'esercizio

- 468

1 098

Totale attività nette

630

1 098

Totale passività e attività nette

2 920

2 867

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/26


Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Bilbao) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/09)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://osha.europa.eu/about/finance/2006/2006_annual_accounts.pdf

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La presente tabella riassume i dati forniti dall'Agenzia nei suoi conti annuali.

Table 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

definitivi

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

13 200

11 900

Titolo I

Personale

4 556

4 080

3 831

125

600

75

28

47

Altre entrate

247

248

Titolo II

Funzionamento

1 524

1 481

1 083

381

61

331

313

17

Titolo III

Attività operative

7 367

7 025

5 060

1 963

344

2 213

1 814

400

Entrate con destinazione specifica (1)

518

312

Entrate con destinazione specifica (1)

518

407

324

194

0

206

0

206

Totale

13 965

12 460

 Totale

13 965

12 993

10 298

2 663

1 005

2 825

2 155

670

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzione comunitaria

11 730

11 021

Altre sovvenzioni

238

284

Altre entrate

1 580

2 460

Totale (a)

13 548

13 765

Oneri di gestione

Spese per il personale

3 640

3 312

Spese relative alle immobilizzazioni (2)

139

- 14

Altre spese amministrative

1 825

1 692

Altre spese operative

8 028

8 584

Totale (b)

13 632

13 575

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 84

190

Oneri finanziari (d)

6

7

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività non di gestione (e = d)

- 6

- 7

Risultato economico dell' esercizio (f = c + e)

- 90

183

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

71

88

Immobilizzazioni materiali

247

247

Crediti a lungo termine

4

4

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

435

454

Crediti a breve termine

27

142

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

2 990

3 392

Totale attivo

3 774

4 327

Passività correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

63

58

Debiti

1 981

2 448

Totale passivo

2 044

2 507

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulato

1 820

1 637

Risultato economico dell'esercizio

- 90

183

Totale attività netto

1 730

1 820

Totale passività e attività nette

3 774

4 327

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  L'importo iscritto in bilancio per le entrate con destinazione specifica è di 661 000 euro, di cui sono stati riscossi solo 518 000 euro. Ai fini di una presentazione veritiera, viene indicato l'importo esatto (518 000 euro).

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.

(2)  L' importo negativo indicato per il 2005 è il risultato di correzioni.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/29


Agenzia esecutiva per l'energia intelligente (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/10)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://ec.europa.eu/energy/intelligent/library/official_documents_en.htm

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

Stanziamenti riportati dagli esercizi precedenti (1)

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

5 168

5 168

Titolo I

Personale

2 959

2 944

2 561

118

280

66

2

64

Altre sovvenzioni  (2)

 

461

Titolo II

Funzionamento

784

718

651

67

66

324

309

15

Titolo III

Attività operative (3)

1 425

1 346

549

797

79

70

1

69

Totale

5 168

5 629

Totale

5 168

5 008

3 762

982

425

461

313

148

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per l'esercizio 2006

(1000 euro)

 

2006

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

5 057

Altre entrate

105

Totale (a)

5 162

Oneri di gestione

Spese per il personale

2 616

Spese relative alle immobilizzazioni

38

Altre spese amministrative

1 305

Totale (b)

3 959

Eccedenza/(deficit) derivante da attivita di gestione (c = a - b)

1 203

Oneri 2005 (d)

273

Risultato economico dell'esercizio (e = c - d)

930

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

13

Immobilizzazioni materiali

88

Attività correnti

Crediti a breve termine

95

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

1 509

Totale attività

1 705

Passività correnti

Accantonamento per rischi ed oneri

48

Debiti

727

Totale passività

775

Attività nette

Risultato economico dell'esercizio

930

Totale attività nette

930

Totale passività e attività nette

1 705

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Stanziamenti restanti dal 2005 trasferiti dalla Commissione all'Agenzia.

(2)  Sovvenzioni ricevute dalla Commissione europea per coprire gli impegni riportati dal 2005 al 2006.

(3)  Spese per le riunioni degli esperti in relazione all'attuazione dei progetti.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/32


Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/11)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://eacea.ec.europa.eu/about/financial_en.htm

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

Sovvenzioni comunitarie  (1)

29 199

27 749

Titolo I

Personale

17 498

16 311

14 806

1 220

1 472

Titolo II

Funzionamento

11 701

10 371

4 903

5 468

1 330

Totale

29 199

27 749

Totale

29 199

26 682

19 709

6 688

2 802

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per l'esercizio 2006

(1000 euro)

 

2006

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

26 397

Totale (a)

26 397

Oneri di gestione

Spese per il personale  (2)

13 071

Spese relative alle immobilizzazioni

57

Altre spese amministrative

9 724

Totale (b)

22 852

Risultato economico dell'esercizio (c = a - b)

3 545

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

159

Immobilizzazioni materiali

243

Attività correnti

Crediti a breve

1 253

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

7 886

Totale attività

9 541

Passività correnti

Accantonamento per rischi e oneri

310

Debiti

5 686

Totale passività

5 996

Attività nette

Risultato economico dell'esercizio

3 545

Totale attività nette

3 545

Totale passività e attività nette

9 541

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Comprese le sovvenzioni a titolo dello Spazio economico europeo.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.

(2)  Le spese per il personale sono state inferiori alle previsioni.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/35


Autorità europea per la sicurezza alimentare (Parma) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/12)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.efsa.europa.eu/en/about_efsa/efsa_funding/accounts.html

Fonte: Dati forniti dall'Autorità. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Autorità.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio o dagli esercizi precedenti

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

40 249

37 520

Titolo I

Personale

18 505

17 722

17 238

483

783

546

546

480

66

Altre entrate

0

23

Titolo II

Funzionamento

7 375

7 037

4 144

2 894

338

2 285

2 285

2 100

185

Titolo III

Attività operative

14 369

11 649

7 137

4 512

2 720

3 476

3 476

2 464

1 012

Totale

40 249

37 543

Totale

40 249

36 408

28 519

7 889

3 841

6 308

6 308

5 044

1 264

NB: eventuali discrepanze nei totali sono dovute agli arrotondamenti.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono valutati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi finanziari 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Risorse proprie

 

 

Sovvenzioni comunitarie

35 117

27 405

Altre sovvenzioni

 

 

Altre entrate

23

0

Totale (a)

35 140

27 405

Oneri di gestione

Spese per il personale

16 014

13 012

Spese relative alle immobilizzazioni

771

603

Altre spese amministrative

8 303

5 833

Spese operative

8 950

8 718

Totale (b)

34 038

28 166

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

1 102

- 761

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

3

0

Spese per operazioni finanziarie (f)

4

7

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 1

- 7

RIsultato economico dell'esercizio (h = c + g)

1 101

- 768

NB: Tali conti sono stati compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

687

615

Immobilizzazioni materiali

950

972

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

224

171

Crediti a breve termine

43

100

Altri crediti

112

28

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

10 607

10 879

Totale attivo

12 624

12 766

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

388

0

Debiti

7 451

9 082

Totale passivo

7 839

9 082

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

3 684

4 452

Risultato economico dell'esercizio

1 101

- 768

Totale attività nette

4 785

3 684

Totale passività e attività nette

12 624

12 766

NB: Tali conti sono stati compilati in base al metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/38


Autorità di vigilanza del GNSS europeo (Bruxelles) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/13)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.gsa.europa.eu/

Fonte: Dati forniti dall'Autorità. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Autorità.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti nell'ambito del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

7 026

7 026

Titolo I

Personale

2 510

921

522

398

1 589

37

0

37

Altre sovvenzioni

 

 

Titolo II

Funzionamento

1 353

1 060

182

878

293

27

0

27

Altre entrate

3

0

Titolo III

Attività operative

3 100

1 127

0

1 127

1 973

0

0

0

Entrate assegnate

0

0

0

0

0

0

0

0

Totale

7 029

7 026

Totale

6 963

3 108

704

2 403

3 855

64

0

64

NB: Eventuali discrepanze nei totali sono dovute agli arrotondamenti.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi finanziari 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Risorse proprie

0

0

Sovvenzioni comunitarie

1 981

0

Altre sovvenzioni

0

0

Altre entrate

60

0

Totale (a)

2 041

0

Oneri di gestione

Spese per il personale

564

0

Spese relative alle immobilizzazioni

4

0

Altre spese di funzionamento

595

0

Spese operative

53

0

Totale (b)

1 216

0

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

825

0

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

0

0

Spese per operazioni finanziarie (f)

0

0

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

0

0

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

825

0

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

0

0

Immobilizzazioni materiali

65

0

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

0

0

Crediti a breve termine

59

0

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

76 485

0

Totale attivo

76 609

0

Passività non correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

0

0

Altri debiti a lungo termine

0

0

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

29

0

Debiti (1)

75 755

0

Totale passivo

75 784

0

Attività nette

Riserve

0

0

Eccedenza/deficit accumulata/o

0

0

Risultato economico dell'esercizio

825

0

Totale attività nette

825

0

Totale passività e attività nette

76 609

0

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Incluso un importo di 70 069 962,04 euro proveniente dall'Impresa comune Galileo per le attività trasferite a partire dal 1o gennaio 2007. Tale importo verrà riclassificato nella contabilità per l'esercizio finanziario 2007.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/42


Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea (Lussemburgo) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/14)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.cdt.europa.eu/cdt/ewcm.nsf/vEmList?Openview&unid=B26E80D16E767270C1256E99004E454B&lst=tvia-6b6k4k&lstc=tvia-6b6k4l

Fonte: Dati forniti dal Centro. La presente tabella riassume i dati forniti nei conti annuali del Centro.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Entrate proprie

29 731

32 359

Titolo I

Personale

15 464

13 989

13 793

196

1 475

106

99

7

Altre entrate

0

93

Titolo II

Funzionamento

4 421

3 949

2 734

1 215

472

755

673

82

Interessi

600

844

Titolo III

Attività operative

10 739

8 909

7 434

1 475

1 830

1 291

1 288

3

Saldo dell'esercizio precedente

10 545

10 545

Titolo X

Riserva

10 252

0

0

0

10 252

0

0

0

Totale

40 876

43 841

 Totale

40 876

26 847

23 961

2 886

14 029

2 151

2 060

92

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Risorse proprie

32 817

30 408

Altre entrate (1)

126

372

Totale (a)

32 943

30 780

Oneri di gestione

Spese per il personale

13 713

13 200

Spese relative alle immobilizzazioni

4 195

3 547

Altre spese amministrative

2 021

1 849

Spese operative

8 757

7 397

Totale (b)

28 686

25 993

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

4 258

4 787

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e) (2)

844

429

Spese per operazioni finanziarie (f)

3

4

Eccedenza /(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

841

425

 Risultato economico dell 'esercizio (h = c + g)

5 099

5 212

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

267

343

Immobilizzazioni materiali

391

356

Attività correnti

Scorte

313

279

Crediti a breve termine

5 907

6 184

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

34 618

27 392

Totale attivo

41 496

34 554

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

10 600

9 330

Debiti (3)

11 286

1 418

Totale passivo

21 886

10 748

Attività nette

Riserve

466

9 761

Eccedenza/deficit accumulata/o

14 045

8 833

Risultato economico dell'esercizio

5 099

5 212

Totale attività nette

19 610

23 806

Totale passività e attività nette

41 496

34 554

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Nel 2005, il Centro ha incluso, per la prima volta, nel proprio bilancio finanziario, i lavori di traduzione in corso (279 452 euro). Nel 2006, invece, è stata registrata nel conto del risultato economico solo la variazione di volume dei lavori in corso (33 215 euro).

(2)  Nel 2006, si è registrato un aumento delle attività finanziarie disponibili, che ha comportato un aumento degli interessi percepiti .

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.

(3)  Questo importo comprende 9 292 000 euro da rimborsare ai clienti del Centro e iscritti a titolo di riserva nei rendiconti finanziari dello stesso. (cfr. risposta del Centro al paragrafo 7).

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/46


Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) — Salonicco — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/15)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.cedefop.europa.eu/index.asp?section=4&sub=4

Fonte: Dati forniti dal Centro. La presente tabella riassume i dati forniti nei conti annuali del Centro.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

impegnati

pagati

riportati

annullati

Entrate proprie

 

 

Titolo I

Personale (SND)

9 443

8 483

8 145

338

960

213

213

173

0

40

Sovvenzioni comunitarie

16 700

14 589

Altre entrate

140

75

Titolo II

Funzionamento (SND)

1 419

1 281

738

559

123

334

334

297

0

38

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SI

5 978

5 722

0

0

256

0

0

0

0

0

SP

5 978

0

4 527

0

1 451

0

0

0

0

0

Entrate con destinazione specifica

723

649

Entrate con destinazione specifica

723

387

65

584

74

511

337

179

333

0

Totale

17 563

15 313

Totale SI

17 563

15 872

0

1 480

1 413

1 058

884

0

333

77

Totale SP

17 563

0

13 475

1 480

2 607

1 058

0

649

333

77

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

14 146

14 620

Altre sovvenzioni

457

399

Altre entrate

279

291

Totale (a)

14 882

15 309

Oneri di gestione

Spese per il personale

8 166

9 091

Spese relative alle immobilizzazioni

480

502

Altre spese amministrative

1 181

1 460

Spese operative

4 340

5 021

Totale (b)

14 167

16 074

Eccedenza /(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

715

- 765

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e)

0

1

Spese per operazioni finanziarie (f)

4

4

Eccedenza /(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 4

3

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

711

- 768

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

92

136

Immobilizzazioni materiali

4 887

5 218

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

552

80

Crediti a breve termine

443

294

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

3 919

3 344

Totale attività

9 893

9 072

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

317

204

Debiti

3 777

3 780

Totale passività

4 094

3 984

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

5 088

5 856

Risultato economico dell'esercizio

711

- 768

Totale attività nette

5 799

5 088

Totale passività e attività nette

9 893

9 072

NB: Tali conti sono compilati secondo il modello della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/49


Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Stoccolma) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/16)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.ecdc.europa.eu/About_us/Key_Documents.html

Fonte: Dati forniti dal Centro. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei rendiconti finanziari del Centro.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio o dagli esercizi precedenti

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie (1)

17 146

17 018

Titolo I

Personale

6 084

6 068

5 664

404

16

362

362

312

50

Titolo II

Funzionamento

3 731

3 588

1 968

1 620

143

535

535

402

133

Titolo III

Attività operative

7 331

7 216

2 143

5 073

115

541

541

408

133

Totale

17 146

17 018

Totale

17 146

16 872

9 775

7 097

274

1 438

1 438

1 122

316

NB: Eventuali discrepanze nei totali sono dovute agli arrotondamenti.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi finanziari 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

15 806

2 646

Totale (a)

15 806

2 646

Oneri di gestione

Spese per il personale

4 536

170

Spese relative alle immobilizzazioni

305

107

Altre spese amministrative

2 893

1 079

Spese operative

2 623

326

Totale (b)

10 357

1 682

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

5 449

964

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

 

0

Spese per operazioni finanziarie (f)

64

11

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 64

- 11

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

5 385

954

NB: Tali conti sono stati compilati in base al metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

111

37

Immobilizzazioni materiali

936

207

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

400

 

Scorte

7

 

Crediti a breve termine

387

320

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

7 223

2 059

Totale attivo

9 064

2 624

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

70

 

Debiti

2 655

1 671

Totale passivo

2 725

1 671

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

954

 

Risultato economico dell'esercizio

5 385

954

Totale attività nette

6 339

954

Totale passività e attività nette

9 064

2 624

NB: Tali conti sono stati compilati in base al metodo della contabilità per competenza.


(1)  Sono compresi gli stanziamenti gestiti dalla Commissione.

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/52


Accademia europea di polizia (Bramshill) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/17)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.cepol.europa.eu

Fonte: Dati forniti dall'Accademia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Accademia.

Tabella 1

Conto del risultato economico per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

 

2006

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

4 352

Totale (a)

4 352

Oneri di gestione

Spese per il personale

1 460

Altre spese amministrative

358

Spese operative

2 454

Totale (b)

4 272

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

80

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

0

Spese per operazioni finanziarie (f)

12

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 12

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

68

NB: Tali conti sono stati elaborati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 2

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

Attività non correnti

Immobilizzazioni materiali

37

Attività correnti

Crediti a breve termine

298

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

3 682

Totale attività

4 017

Debiti

3 949

Totale passività

3 949

Attività nette

Risultato economico dell'esercizio

68

Totale attività nette

68

 Totale passività e attività nette

4 017

NB: Tali conti sono stati elaborati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/54


Agenzia ferroviaria europea (Lille/Valenciennes) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/18)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.era.europa.eu/public/about/Documents/era2006_accounts_en.pdf

Fonte: Dati forniti dall'Agenzia. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Agenzia.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

Stanziamenti riportati dagli esercizi precedenti

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritti

impegnati

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

14 398

12 385

Titolo I

Personale

9 649

6 816

6 688

129

2 833

12

4

4

8

Altre entrate

 

20

Titolo II

Funzionamento

1 349

1 062

664

398

287

1 048

347

337

711

Titolo III

Attività operative

3 400

2 543

390

2 153

857

2 245

1 389

1 157

1 089

Totale

14 398

12 406

Totale

14 398

10 422

7 742

2 680

3 976

3 305

1 741

1 498

1 807

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per l'esercizio 2006

(1000 euro)

 

2006

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

11 920

Altre entrate

364

Totale (a)

12 284

Oneri di gestione

Spese per il personale

6 694

Spese relative alle immobilizzazioni

168

Altre spese amministrative

1 322

Spese operative

1 330

Totale (b)

9 514

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

2 770

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

3

Spese per operazioni finanziarie (f)

2

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

1

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

2 771

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006

(1000 euro)

 

2006

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

506

Immobilizzazioni materiali

378

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

18

Crediti a breve termine

188

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

3 299

Totale attività

4 389

Passività correnti

Debiti

1 618

Totale passività

1 618

Attività nette

Risultato economico dell'esercizio

2 771

Totale attività nette

2 771

Totale passività e attività nette

4 389

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/57


Eurojust (L'Aia) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/19)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.eurojust.europa.eu/adm_budg_finance.htm

Fonte: Dati forniti da Eurojust. La tabella riassume i dati forniti nai conti annuali di Eurojust.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio(i)precedente(i)

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

iscritto

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

14 700

14 700

Titolo I

Personale

6 844

6 601

6 412

189

243

112

96

16

Altre entrate

1 004

Titolo II

Amministrazione

3 384

3 295

2 214

1 082

89

722

571

151

Titolo III

Attività operative

4 472

4 189

2 940

1 320

211

1 280

1 153

127

Totale

14 700

15 704

Totale

14 700

14 086

11 566

2 591

543

2 114

1 819

295

NB: Eventuali differenze nei totali sono dovute all'arrotondamento.

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

12 858

11 991

Altre entrate

973

59

Totale (a)

 13 831

 12 050

Oneri di gestione

Spese per il personale

6 581

5 149

Spese relative alle immobilizzazioni

674

508

Altre spese amministrative

2 202

2 800

Spese operative

3 297

2 054

Totale (b)

 12 754

 10 511

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

 1 077

 1 539

Altri oneri (d)

3

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (e = - d)

 0

- 3

Risultato economico dell'esercizio (f = c + e)

 1 077

 1 536

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

556

167

Immobilizzazioni materiali

1 674

1 606

Attività correnti

Crediti a breve termine

372

159

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

4 749

3 130

Totale attività

 7 351

 5 062

Passività correnti

Accantonamento per rischi e oneri

134

85

Debiti

2 762

1 599

 Totale passività

 2 896

 1 684

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

3 378

1 842

Risultato economico dell'esercizio

1 077

1 536

Totale attività nette

 4 455

 3 378

Totale passività e attività nette

 7 351

 5 062

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/60


Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Dublino) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/20)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.eurofound.europa.eu/about/publicaccess/categories/finance/2007.htm

Fonte: Dati forniti dalla Fondazione. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali della Fondazione.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzione comunitaria

19 000

19 000

Titolo I

Personale

9 931

9 894

9 774

120

37

157

152

5

Altre sovvenzioni

540

241

Titolo II

Funzionamento

1 530

1 463

862

634

34

507

482

24

Altre entrate

220

265

Titolo III

Attività operative

8 299

7 860

4 612

3 558

129

3 954

3 713

241

Totale

19 760

19 506

Totale

19 760

19 217

15 248

4 312

200

4 618

4 347

270

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

19 000

18 600

Altre sovvenzioni

517

Altre entrate

248

366

Totale (a)

19 765

18 966

Oneri di gestione

Spese per il personale

8 908

8 035

Spese relative alle immobilizzazioni (1)

724

576

Altre spese amministrative

2 106

2 117

Spese operative

7 409

8 581

Totale (b)

19 147

19 309

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

618

- 343

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

Spese per operazioni finanziarie (f)

10

9

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività non di gestione (g = e - f)

- 10

- 9

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

608

- 352

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

84

22

Immobilizzazioni materiali

2 388

2 778

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

344

539

Crediti a breve termine

690

505

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

3 111

3 244

Totale attività

6 617

7 088

Passività correnti

Accantonamento per rischi ed oneri

274

189

Debiti

1 643

2 806

Totale passività

1 917

2 995

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulato

4 093

4 445

Risultato economico dell'esercizio

608

- 352

Totale attività nette

4 701

4 093

Totale passività e attività nette

6 618

7 088

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  Incremento dovuto alle rettifiche apportate a seguito di un inventario fisico eseguito nel 2006.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/63


Fondazione europea per la formazione professionale (Torino) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/21)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.etf.europa.eu/Wpubdocs.nsf/0/e3e388b61696fe87c125732500509044/$FILE/ETF-GB-07-011_EN.pdf

Fonte: Dati forniti dalla Fondazione. La tabella riassume i dati forniti nei conti annuali della Fondazione.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

19 450

19 450

Titolo I

Personale (SND)

12 239

11 990

11 427

562

249

478

409

68

Altre entrate

2

64

Titolo II

Funzionamento (SND)

1 719

1 595

1 158

437

124

326

287

39

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

SI

5 495

4 970

0

1 918

525

0

0

0

SP

5 495

0

3 052

0

2 443

1 925

1 474

451

Entrate con destinazione specifica: Governo italiano

980

314

Entrate con destinazione specifica: Governo italiano

980

544

500

480

0

356

0

356

Entrate con destinazione specifica: ETE-MEDA

4365 (1)

2 000

Entrate con destinazione specifica: ETE-MEDA

4365 (1)

3 114

1 234

3 131

0

2 365

0

2 365

Entrate con destinazione specifica: TEMPUS

1 686

624

Entrate con destinazione specifica: TEMPUS

1 686

1 616

822

864

0

1 062

0

1 062

Totale

26 484

22 452

Totale SI

26 484

23 829

18 193

7 392

897

4 587

696

3 890

Totale SP

26 484

18 859

18 193

5 474

2 816

6 512

2 170

4 342

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

16 052

18 484

Altre sovvenzioni

314

479

Altre entrate MEDA ETE

5 000

Altre entrate: Tempus TA 2004/05

2 363

Importi da liquidare CE — MEDA ETE e TEMPUS TA

2 868

Totale (a)

 19 234

 26 326

Oneri di gestione

Spese per il personale

11 539

11 785

Spese relative alle immobilizzazioni

359

362

Altre spese amministrative

2 580

1 729

Spese operative

7 204

12 237

Totale (b)

 21 682

 26 113

Eccedenza /(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 2 448

 214

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

Spese per operazioni finanziarie (f)

1

1

Eccedenza /(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

- 1

- 1

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

- 2 449

 213

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

3 053

3 214

Immobilizzazioni materiali

311

213

Attività correnti

Scorte

34

37

Prefinanziamenti a breve termine

1 169

1 266

Crediti a breve termine

339

174

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria (2)

12 157

23 665

Totale attività

17 063

28 569

Passività non correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

550

205

Passività correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

157

132

Debiti

15 133

24 560

Totale passività

15 840

24 897

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

3 670

3 458

Risultato economico dell'esercizio

- 2 448

213

Totale attività nette

1 222

3 671

Totale passività e attività nette

17 062

28 568

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


(1)  L'importo iniziale iscritto in bilancio era di 4 865 000 euro, di cui 500 000 euro non sono stati pagati dalla Commissione. Per chiarezza ed esattezza viene indicato l'importo corretto (ossia 4 365 000 euro).

(2)  Rimborso di fondi non utilizzati relativi a sovvenzioni Tempus.

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/67


Osservatorio Europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Lisbona) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/22)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.emcdda.europa.eu/index.cfm?fuseaction=public.Content&nnodeid=6465&sLanguageiso=EN

Fonte: Dati forniti dall'Osservatorio. La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Osservatorio.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

impegnati

annullati

Sovvenzioni comunitarie

12 100

12 100

Titolo I

Personale (SND)

6 500

6 468

6 373

95

32

154

134

20

Entrate proprie

521

521

Titolo II

Funzionamento (SND)

1 590

1 482

1 077

405

108

650

611

39

Altre entrate

 

93

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

SI

4 531

4 486

 

 

45

 

 

 

SP

4 531

 

4 163

 

368

 

 

 

Entrate con destinazione specifica (Phare)

500

381

Entrate con destinazione specifica (Phare)

500

224

28

472

0

284

171

 

Totale

13 121

13 095

 Totale SI

13 121

12 660

 

972

45

 

 

 

 Totale SP

13 121

12 660

11 641

972

508

1 088

916

59

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati in base al metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Sovvenzioni comunitarie

13 394

10 592

Altre entrate

93

312

Totale (a)

13 488

10 904

Oneri di gestione

Spese per il personale

6 566

5 843

Spese relative alle immobilizzazioni

292

 

Altre spese amministrative

2 369

2 269

Spese operative

4 629

4 181

Totale (b)

13 857

12 293

Eccedenza /(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 370

- 1 389

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e)

 

 

Spese per operazioni finanziarie (f)

16

35

Eccedenza /(deficit) derivante dalle attività non di gestione (g = e - f)

- 16

- 35

 Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

- 385

- 1 424

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

374

56

Immobilizzazioni materiali

2 809

2 933

Attività Correnti

Crediti a breve termine

416

224

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

1 881

3 005

Totale attivo

5 480

6 218

Passività correnti

Accantonamenti per rischi e oneri

149

115

Debiti

2 843

3 231

Totale passivo

2 992

3 346

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

2 872

4 296

Risultato economico dell'esercizio

- 385

- 1 424

Totale attività nette

2 488

2 872

Totale passività e attività nette

5 480

6 218

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/70


Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Angers) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/23)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.cpvo.europa.eu/default.php?res=1&w=1016&h=605&lang=en&page=ocvv/financement.html

Fonte: Dati forniti dall'Ufficio.La tabella presenta in forma sintetica i dati forniti nei conti annuali dell'Ufficio.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazioni delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo dell'esercizio

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

Iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Entrate proprie

8 395

8 478

Titolo I

Personale (SND)

4 451

4 404

4 351

51

49

47

47

0

Eccedenza accumulata

2 130

0

Sovvenzioni comunitarie

328

328

Titolo II

Funzionamento (SND)

2 071

1 555

702

852

516

630

371

259

Altre entrate

325

524

Titolo III

Attività operative (SD)

 

 

 

 

 

 

 

 

SI

6 496

5 397

0

0

1 099

0

0

0

SP

4 656

0

4 358

0

298

0

0

0

Totale

11 178

9 330

 Totale SI

13 018

11 356

0

0

1 664

677

418

259

 Totale SP

11 178

0

9 411

903

863

677

418

259

NB: Le entrate percepite e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Tasse riscosse

8 844

7 649

Altre entrate

29

235

Totale (a)

8 873

7 884

Oneri di gestione

Spese per il personale

4 398

4 226

Spese relative alle immobilizzazioni

191

189

Altre spese amministrative

1 031

1 296

Spese operative

4 535

3 971

Totale (b)

10 155

9 682

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività di gestione (c = a - b)

- 1 282

- 1 798

Entrate provenienti da operazioni finanziarie (e)

495

367

Spese per operazioni finanziarie (f)

0

0

Eccedenza/(deficit) derivante dalle attività non di gestione (g = e - f)

495

367

Proventi straordinari

7

Spese straordinarie

38

Eccedenza/(deficit) derivante da attività straordinarie

- 31

Risultato economico dell' esercizio

- 818

- 1 431

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

43

81

Immobilizzazioni materiali

3 319

3 432

Attività correnti

Crediti a breve termine

943

897

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

18 487

19 111

Totale attivo

22 792

23 521

Debiti

7 419

7 331

Totale passivo

7 419

7 331

Attività nette

Eccedenza/deficit accumulata/o

16 191

17 621

Risultato economico dell'esercizio

- 818

- 1 431

Totale attività nette

15 373

16 190

Totale passività e attività nette

22 792

23 521

NB: Tali conti sono stati compilati in base al metodo della contabilità per competenza.


31.10.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 261/73


Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (Alicante) — Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2006

(2007/C 261/24)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

www.oami.europa.eu

Fonte: Dati forniti dall'Ufficio. La presente tabella riassume i dati forniti nei conti annuali dell'Ufficio.

Tabella 1

Esecuzione del bilancio per l'esercizio finanziario 2006

(1000 euro)

Entrate

Spese

Origine delle entrate

Entrate iscritte nel bilancio definitivo dell'esercizio

Entrate percepite

Destinazione delle spese

Stanziamenti del bilancio definitivo

Stanziamenti riportati dall'esercizio precedente

iscritti

impegnati

pagati

riportati

annullati

disponibili

pagati

annullati

Entrate proprie

146 723

184 020

Titolo I

Personale

60 431

59 348

56 758

1 390

2 283

995

835

160

Altre entrate

709

553

Titolo II

Funzionamento

37 772

31 337

20 639

10 691

6 442

9 685

8 866

819

Interessi

4 500

7 692

Titolo III

Attività operative

36 541

35 371

20 963

14 407

1 170

14 226

13 015

1 212

Saldo dell'esercizio precedente

59 797

59 296

Titolo X

Riserva

76 985

0

0

0

76 985

0

0

0

Totale

211 729

251 561

 Totale

211 729

126 056

98 360

26 488

86 880

24 906

22 716

2 191

NB: Le entrate riscosse e i pagamenti sono stimati secondo il metodo della contabilità di cassa.


Tabella 2

Conto del risultato economico per gli esercizi 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Proventi di gestione

Entrate provenienti dalle tasse riscosse

184 066

156 945

Proventi della vendita di pubblicazioni

285

512

Altre entrate

172

310

Totale (a)

184 523

157 767

Oneri di gestione

Spese per il personale

58 055

56 278

Spese relative alle immobilizzazioni

3 586

3 386

Altre spese amministrative

26 833

25 224

Spese operative

34 720

35 850

Totale (b)

123 194

120 738

Eccedenza/(deficit) derivante da attività di gestione (c = a - b)

61 329

37 029

Entrate provenienti dalle operazioni finanziarie (e)

8 149

4 451

Spese per operazioni finanziarie (f)

63

38

Eccedenza/(deficit) derivante da attività non di gestione (g = e - f)

8 086

4 413

Risultato economico dell'esercizio (h = c + g)

69 415

41 442

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.


Tabella 3

Bilancio finanziario al 31 dicembre 2006 e 2005

(1000 euro)

 

2006

2005

Attività non correnti

Immobilizzazioni immateriali

1 023

829

Immobilizzazioni materiali

25 948

26 627

Attività correnti

Prefinanziamenti a breve termine

190

185

Crediti a breve termine

2 453

2 011

Tesoreria ed equivalenti di tesoreria

281 510

208 020

Totale attivo

311 125

237 672

Passività non correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

727

597

Altri debiti a lungo termine

20

16

Passività correnti

Accantonamenti per rischi ed oneri

12 266

10 499

Debiti

54 681

52 544

Totale passivo

67 693

63 656

Attività nette

Riserve

72 353

Eccedenza/deficit accumulata/o

101 663

132 575

Risultato economico dell'esercizio

69 415

41 442

Totale attività nette

243 431

174 017

Totale passività e attività nette

311 125

237 672

NB: Tali conti sono compilati secondo il metodo della contabilità per competenza.