ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 307

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

49o anno
15 dicembre 2006


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Comunicazioni

 

Assemblea parlamentare paritetica dell'accordo di partenariato concluso tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

 

L'undicesima sessione si è tenuta a Vienna (Austria) dal 19 al 22 giugno 2006

2006/C 307/1

Processo verbale della seduta di lunedì 19 giugno 2006

1

Sessione solenne d'apertura

Seduta dell'Assemblea parlamentare paritetica

Composizione dell'Assemblea parlamentare paritetica

Accreditamento dei rappresentanti non parlamentari

Sostituti

Approvazione del progetto di ordine del giorno (ACP-EU/3867/06)

Approvazione del processo verbale della decima Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE (GU C 136 del 9.6.2006)

Dichiarazione di Louis Michel, Commissario incaricato dello sviluppo e degli aiuti umanitari

Tempo delle interrogazioni — Commissione

Seguito dato dalla Commissione alle risoluzioni approvate in occasione della decima sessione dell'Assemblea parlamentare paritetica, tenutasi a Edimburgo (Regno Unito) dal 19 al 24 novembre 2005

Dibattito con la Commissione

Punto urgente n. 1: influenza aviaria

2006/C 307/2

Processo verbale della seduta di martedì 20 giugno 2006

3

Sostituti

Accreditamento dei rappresentanti non parlamentari

Comunicazioni della Copresidente

Relazione di Nita K. Rajeshree Deerpalsing (Maurizio) e Nirj Deva, a nome della commissione per lo sviluppo economico, le finanze e il commercio, sulle problematiche dell'energia nei paesi ACP (ACP-EU 3765/06/def.)

Punto urgente n. 2: situazione in Sudan

Dibattito (senza risoluzione) sullo stato dei negoziati sugli accordi di partenariato economico e sul ciclo di Doha

Relazione dei partner economici e sociali Il coinvolgimento e le aspettative della società civile negli accordi di partenariato economico

Relazione di Johan Van Hecke e Ateem Garang Deng (Sudan), a nome della commissione per gli affari politici, sul ruolo dell'integrazione regionale nella promozione della pace e della sicurezza (ACP-EU 3850/06/def.)

2006/C 307/3

Processo verbale della seduta di mercoledì 21 giugno 2006

5

Sostituti

Approvazione del processo verbale di lunedì 19 giugno e martedì 20 giugno 2006 mattino

Dichiarazione di Hans Winkler, segretario di Stato presso il ministero federale degli Affari esteri (Austria), Presidente di turno del Consiglio dei ministri dell'UE

Dichiarazione di Onofre Rojas, segretario di Stato (Repubblica dominicana), Presidente di turno del Consiglio dei ministri ACP

Tempo delle interrogazioni — Consiglio

Dibattito con il Consiglio

Relazione di Emanuel Jardim Fernandes e Joses Sanga (Isole Salomone), a nome della commissione per gli affari sociali e l'ambiente, sulla pesca e le sue implicazioni sociali e ambientali nei paesi in via di sviluppo (ACP-EU 3847/06/def.)

2006/C 307/4

Processo verbale della seduta di giovedì 22 giugno 2006

7

Sostituti

Approvazione dei processi verbali delle sedute di mercoledì 21 giugno mattino e pomeriggio

Relazioni di sintesi a conclusione dei seminari

Dibattito (senza risoluzione) sulla situazione a Timor Leste

Votazione delle modifiche al regolamento

Votazione delle proposte di risoluzione incluse nelle relazioni presentate dalle tre commissioni permanenti

Votazione delle proposte di risoluzione d'urgenza

Varie

Data e luogo della dodicesima sessione dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Elenco alfabetico dei Membri dell'assemblea parlamentare paritetica

Elenco di presenza della sessione svoltasi dal 19 al 22 giugno a Vienna

Allegato al processo verbale della seduta di lunedì 19 giugno 2006

Risoluzioni approvate

IT

 


I Comunicazioni

Assemblea parlamentare paritetica dell'accordo di partenariato concluso tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro

L'undicesima sessione si è tenuta a Vienna (Austria) dal 19 al 22 giugno 2006

15.12.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 307/1


PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI LUNEDÌ 19 GIUGNO 2006

(2006/C 307/01)

(La seduta ha inizio alle 11.10)

Sessione solenne d'apertura

Prendono la parola di fronte all'Assemblea:

Josep Borrell Fontelles, Presidente del Parlamento europeo, Glenys Kinnock, Copresidente dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE, Louis Claude Nyassa, Copresidente f.f. dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE e Heinz Fischer, Presidente federale della Repubblica d'Austria, che dichiara aperta l'undicesima sessione.

(La seduta, sospesa alle 12.20, riprende alle 15.05)

PRESIDENZA: KINNOCK

Copresidente

Seduta dell'Assemblea parlamentare paritetica

La Copresidente porge il benvenuto a tutti i partecipanti.

1.   Composizione dell'Assemblea parlamentare paritetica

La Copresidente comunica che l'elenco dei membri dell'Assemblea parlamentare paritetica, trasmesso dalle autorità degli Stati ACP e dal Presidente del Parlamento europeo, sarà allegato al processo verbale.

2.   Accreditamento dei rappresentanti non parlamentari

La Copresidente comunica che le autorità degli Stati ACP hanno inviato un elenco di rappresentanti non parlamentari. Conformemente all'articolo 17, paragrafo 1, dell'accordo di partenariato e dell'articolo 1 del regolamento dell'Assemblea parlamentare paritetica, la Copresidente propone che questi rappresentanti siano accreditati e che i loro nomi figurino nell'elenco allegato al processo verbale.

L'Assemblea parlamentare paritetica approva.

3.   Sostituti

La Copresidente annuncia i seguenti sostituti: van den Berg (in sostituzione di Dobolyi), Evans (in sostituzione di Ferreira), Fernández Martín (in sostituzione di López-Istúriz White), Goebbels (in sostituzione di Bullman) e Mauro (in sostituzione di Sartori).

4.   Approvazione del progetto di ordine del giorno (ACP-EU/3867/06)

La Copresidente comunica che i termini di presentazione sono i seguenti:

per quanto riguarda gli emendamenti alle proposte di risoluzione contenute nelle relazioni presentate dalle commissioni permanenti: lunedì 19 giugno alle 18.00;

per quanto riguarda gli emendamenti alle proposte di risoluzione di compromesso: martedì 20 giugno alle 15.00;

per quanto riguarda altre proposte di risoluzione urgenti da sottoporre a votazione: martedì 20 giugno alle 15.00;

per quanto riguarda le richieste relative alle procedure di voto: giovedì 22 giugno alle 9.00, per iscritto.

Il progetto di ordine del giorno è approvato nella versione figurante nel presente processo verbale.

5.   Approvazione del processo verbale della decima Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE (GU C 136 del 9.6.2006)

Il processo verbale è approvato.

6.   Dichiarazione di Louis Michel, Commissario incaricato dello sviluppo e degli aiuti umanitari

Michel pronuncia un'allocuzione a nome della Commissione europea.

7.   Tempo delle interrogazioni — Commissione

Sono poste alla Commissione venticinque interrogazioni. Il Commissario Michel risponde a sedici di queste. A nove interrogazioni, vertenti nello specifico sul commercio, risponderà il sig. Mandelson.

Michel risponde alle interrogazioni per iscritto e replica oralmente alle interrogazioni supplementari dei seguenti autori:

interrogazione n. 2 di Bowis sulla desertificazione;

interrogazione n. 12 di Schlyter (in sostituzione di Aubert) sugli accordi di pesca con Mauritania e Tanzania;

interrogazione n. 1 di Brimah Conteh (Sierra Leone) sul sostegno alla fornitura di energia elettrica;

interrogazione n. 16 di Hay Webster (Giamaica) sul piano d'azione sul protocollo dello zucchero;

interrogazione n. 15 di Van Lancker sul caffè;

interrogazione n. 18 di Deerpalsing (Maurizio) sul FES — Aiuti al commercio;

interrogazione n. 3 di Mayer sullo sfruttamento sessuale dei bambini a fini commerciali negli Stati ACP;

interrogazione n. 6 di Jardim Fernandes sull'epidemia di chikungunya;

interrogazione n. 4 di Fernández Martín sullo sviluppo e le migrazioni;

interrogazione n. 5 di Carlotti sul dialogo politico ACP-UE sulle migrazioni;

interrogazione n. 8 di Gomes sull'impunità in Africa;

interrogazione n. 9 di Van Hecke su Haiti;

interrogazione n. 10 di Schlyter sul conflitto nella Repubblica democratica del Congo;

interrogazione n. 11 di van den Berg sull'accordo di pace in Darfur.

Gli autori delle interrogazioni n. 7 (Scheele) e 13 (Dlamini, Swaziland) non presentano interrogazioni supplementari.

8.   Seguito dato dalla Commissione alle risoluzioni approvate in occasione della decima sessione dell'Assemblea parlamentare paritetica, tenutasi a Edimburgo (Regno Unito) dal 19 al 24 novembre 2005

Il Commissario fa riferimento a un documento distribuito che descrive in dettaglio il seguito dato dalla Commissione alle risoluzioni approvate a Edimburgo.

9.   Dibattito con la Commissione

Intervengono: Bernard Cheron (Haiti), Hall, Aglon (Repubblica dominicana), Sithole (Sud Africa), Cavuilati (Figi), Tiheli (Lesotho), Duguid (Barbados), van den Berg, Gahler, Assarid Imbarcaouane (Mali), Van Lancker, Deerpalsing (Maurizio), Lehideux, Nkombe (Repubblica democratica del Congo) e Van Hecke.

Michel risponde ai punti sollevati nel dibattito.

10.   Punto urgente n. 1: influenza aviaria

Michel riferisce sulla situazione relativa all'influenza aviaria in alcuni paesi ACP e descrive le iniziative intraprese dall'UE.

Intervengono: Bowis, Amon-Ago (Côte d'Ivoire), Carlotti, Jervase Yak (Sudan), Hall, Mzembi (Zimbabwe), Schlyter, Assarid Imbarcaouane (Mali), Schnellhardt, Scheele, Deerpalsing (Maurizio) e Theodorakis (Commissione europea).

(La seduta termina alle 18.30)

Louis Claude NYASSA e

Glenys KINNOCK

Copresidenti

Sir John KAPUTIN e

Dietmar NICKEL

Cosegretari generali


15.12.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 307/3


PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI MARTEDÌ 20 GIUGNO 2006

(2006/C 307/02)

(La seduta ha inizio alle 9.25)

PRESIDENZA: KINNOCK

Copresidente

1.   Sostituti

La Copresidente annuncia i seguenti sostituti: van den Berg (in sostituzione di Dobolyi), Evans (in sostituzione di Ferreira), Fernández Martín (in sostituzione di López-Istúriz White), Goebbels (in sostituzione di Bullman), Mauro (in sostituzione di Sartori) e Morgantini (in sostituzione di Wurtz).

2.   Accreditamento dei rappresentanti non parlamentari

È approvato l'accreditamento di José Amorim, ambasciatore di Timor Leste presso l'Unione europea.

3.   Comunicazioni della Copresidente

La Copresidente porge il benvenuto al nuovo Copresidente ACP, il sig. René Radembino-Coniquet dal Gabon.

4.   Relazione di Nita K. Rajeshree Deerpalsing (Maurizio) e Nirj Deva, a nome della commissione per lo sviluppo economico, le finanze e il commercio, sulle problematiche dell'energia nei paesi ACP (ACP-EU 3765/06/def.)

Deerpalsing (Maurizio) e Deva presentano la loro relazione.

Dichiarazione del dott. Hasan M. Qabazard, direttore della divisione ricerca dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC).

Intervengono: Berend, Sebetela (Botswana), Goebbels, Cornillet, Bawa Bwari (Nigeria), Schlyter, Mporogomyi (Tanzania), Lulling, Mugambe (Uganda), van den Berg, Hall, François (Saint Lucia), Duguid (Barbados), Theodorakis (Commissione europea), Bounkoulou (Congo) e Qabazard (OPEC).

Deerpalsing (Maurizio) e Deva concludono il dibattito.

5.   Punto urgente n. 2: situazione in Sudan

La Copresidente riferisce sulla situazione in Sudan.

Intervengono: Garang Deng (Sudan), Gahler, Hay Webster (Giamaica), Schröder, Bounkoulou (Congo), Gomes, Van Hecke, Bawa Bwari (Nigeria), Schmidt, Top (Guinea), Straker (Saint Vincent e Grenadine), van den Berg, Kaguer Darbo (Ciad), Hall, Mauro e Theodorakis (Commissione europea). Garang Deng risponde a taluni punti sollevati.

(La seduta, sospesa alle 12.48, riprende alle 15.07)

PRESIDENZA: GLENYS KINNOCK

Copresidente

6.   Dibattito (senza risoluzione) sullo stato dei negoziati sugli accordi di partenariato economico e sul ciclo di Doha

Dichiarazioni di Peter Mandelson, Commissario per il commercio estero e Dame Billie Miller, ministro «senior» e ministro degli Affari esteri e del commercio estero (Barbados), copresidenti della commissione ministeriale per il commercio ACP-UE

Dame Billie procede alla sua dichiarazione.

Il Commissario Mandelson procede alla sua dichiarazione.

Nove interrogazioni, vertenti nello specifico sul commercio, non avevano ricevuto risposta dal Commissario Michel durante il tempo delle interrogazioni del 19 giugno 2006 perché lasciate al Commissario Mandelson.

Mandelson risponde alle interrogazioni per iscritto e replica oralmente alle interrogazioni supplementari dei seguenti autori:

interrogazione n. 14 di Willmot (in sostituzione di McAvan) sulla tariffa d'importazione delle banane;

interrogazione n. 17 dell'ambasciatore d'Offay (in sostituzione di Faure, Seychelles) sui tonnidi;

interrogazione n. 19 dell'ambasciatore Tiheli (in sostituzione di Metsing Mothejoa, Lesotho) sul Lesotho;

interrogazione n. 20 di Assarid Imbarcaouane (Mali) sugli accordi di partenariato economico (Africa occidentale);

interrogazione n. 22 di Mitchell sugli accordi di partenariato economico.

Gli autori delle interrogazioni n. 21, 23, 24 e 25 non sono presenti.

Intervengono: Hay Webster, Martens, Sebetela (Botswana), Sturdy, Oumarou Malam (Niger), Fernandes, Lulling, Duguid (Barbados), Deerpalsing (Maurizio), Van Lancker e Kinnock.

Dame Billie e il Commissario Mandelson rispondono ai punti sollevati durante il dibattito.

PRESIDENZA: René RADEMBINO-CONIQUET

Copresidente

7.   Relazione dei partner economici e sociali «Il coinvolgimento e le aspettative della società civile negli accordi di partenariato economico»

Presentazione di Vever, presidente della commissione di verifica ACP-UE.

8.   Relazione di Johan Van Hecke e Ateem Garang Deng (Sudan), a nome della commissione per gli affari politici, sul ruolo dell'integrazione regionale nella promozione della pace e della sicurezza (ACP-EU 3850/06/def.)

Van Hecke e Garang Deng (Sudan) presentano la loro relazione.

Intervengono: Akpovi (Benin), Mayer, Bounkoulou (Congo), Jöns, Morgantini, Bountourabi (Guinea) e Theodorakis (Commissione europea).

Garang Deng (Sudan) e Van Hecke (correlatori) rispondono ai punti sollevati durante il dibattito.

(La seduta termina alle 18.30)

René RADEMBINO-CONIQUET e

Glenys KINNOCK

Copresidenti

Sir John KAPUTIN

e Dietmar NICKEL

Cosegretari generali


15.12.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 307/5


PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 2006

(2006/C 307/03)

(La seduta ha inizio alle 9.15)

PRESIDENZA: René RADEMBINO-CONIQUET

Copresidente

1.   Sostituti

Il Copresidente annuncia i seguenti sostituti: Goebbels (in sostituzione di Bullmann), Pomés Ruiz (in sostituzione di Herranz García), Fernández Martín (in sostituzione di López-Istúriz White), Mauro (in sostituzione di Sartori), van den Berg (in sostituzione di Dobolyi), Evans (in sostituzione di Ferreira), Zaleski (in sostituzione di Wieland) e Morgantini (in sostituzione di Wurtz).

2.   Approvazione del processo verbale di lunedì 19 giugno e martedì 20 giugno 2006 mattino

I processi verbali sono approvati.

3.   Dichiarazione di Hans Winkler, segretario di Stato presso il ministero federale degli Affari esteri (Austria), Presidente di turno del Consiglio dei ministri dell'UE

Winkler pronuncia una dichiarazione a nome del Consiglio dell'UE sugli argomenti dibattuti nel corso della presidenza austriaca del Consiglio dell'UE nel settore della cooperazione allo sviluppo.

4.   Dichiarazione di Onofre Rojas, segretario di Stato (Repubblica dominicana), Presidente di turno del Consiglio dei ministri ACP

Onofre pronuncia una dichiarazione a nome del Consiglio ACP su decimo FES, questioni commerciali, strategie regionali, democrazia, diritti umani e Stato di diritto, risoluzione dei conflitti e altre questioni sull'attuale agenda per lo sviluppo, sul seguito dato alle risoluzioni approvate alla decima sessione dell'assemblea parlamentare paritetica e sul futuro del gruppo ACP.

5.   Tempo delle interrogazioni — Consiglio

Sono poste al Consiglio ACP tre interrogazioni.

Onofre risponde alle seguenti:

interrogazione n. 1 di Faure (Seicelle) su commercio e assistenza ACP;

interrogazione n. 2 di Carlotti su migrazioni e sviluppo;

l'autore dell'interrogazione n. 3 non è presente.

Sono poste al Consiglio UE undici interrogazioni.

Irene Freudenschuss-Reichl, direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo sviluppo del ministero federale per gli affari esteri (Austria) risponde alle seguenti interrogazioni e interrogazioni supplementari:

interrogazione n. 8 di Assarid Imbarcaouane (Mali) sui negoziati dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC);

interrogazione n. 16 di Gomes su Timor Leste;

interrogazione n. 12 di Fernández Martín sullo sviluppo e le migrazioni;

interrogazione n. 13 di Bowis sullo scambio di informazioni sulle inondazioni.

Le seguenti interrogazioni non sono seguite da interrogazioni supplementari:

interrogazione n. 4 di Metsing Mothejoa (Lesotho) sul Fondo europeo di sviluppo;

interrogazione n. 5 di Carlotti, Dlamini (Swaziland) e Dawaleh (Gibuti) sull'ammontare del decimo FES e sul finanziamento del partenariato ACP-UE;

interrogazione 9 di Faure (Seicelle) sull'assistenza dell'UE ai paesi ACP del protocollo dello zucchero.

Gli autori delle interrogazioni n. 10, 11, 14 e 15 non sono presenti.

6.   Dibattito con il Consiglio

Dibattito con il Consiglio dei ministri dell'Unione europea e con il Consiglio dei ministri ACP.

Intervengono: Martínez Martínez, Assarid Imbarcaouane (Mali), Deerpalsing (Maurizio), Pomés Ruiz (in sostituzione di Herranz García), Kinnock, Cavuilati (Figi), Akpovi (Benin), Ribeiro e Castro e Sebetela (Botswana).

7.   Relazione di Emanuel Jardim Fernandes e Joses Sanga (Isole Salomone), a nome della commissione per gli affari sociali e l'ambiente, sulla pesca e le sue implicazioni sociali e ambientali nei paesi in via di sviluppo (ACP-EU 3847/06/def.)

Fernandes e Sanga presentano la loro relazione.

Intervengono: Martens, Sylla (Mali), Pleguezuelos Aguilar, Sithole (Mozambico), Hall, Schlyter, d'Offay (Seicelle), Bowis, Goudin, Baum (Commissione europea), Top (Guinea) e Almada (Capo Verde).

Fernandes e Sanga (Isole Salomone) concludono il dibattito.

(La seduta termina alle 13.11)

René RADEMBINO-CONIQUET e

Glenys KINNOCK

Copresidenti

Sir John KAPUTIN e

Dietmar NICKEL

Cosegretari generali


15.12.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 307/7


PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI GIOVEDÌ 22 GIUGNO 2006

(2006/C 307/04)

(La seduta ha inizio alle 9.15)

PRESIDENZA: KINNOCK

Copresidente

1.   Sostituti

La Copresidente annuncia i seguenti sostituti: van den Berg (in sostituzione di Dobolyi), Pomés Ruiz (in sostituzione di Herranz García), Fernández Martín (in sostituzione di López-Istúriz White), Goebbels (in sostituzione di Bullman), Mauro (in sostituzione di Sartori) e Zaleski (in sostituzione di Wieland).

2.   Approvazione dei processi verbali delle sedute di mercoledì 21 giugno mattino e pomeriggio

I processi verbali sono approvati.

3.   Relazioni di sintesi a conclusione dei seminari

Schröder su «Migrazioni e integrazione»;

Goebbels su «La non proliferazione delle armi di distruzione di massa»;

Duguid (Barbados) su «I trasporti pubblici a Vienna».

4.   Dibattito (senza risoluzione) sulla situazione a Timor Leste

Amorim (ambasciatore di Timor Leste) procede a una dichiarazione sulla situazione nel suo paese.

Intervengono: Bowis, Fernandes, Korhola, Ribeiro e Castro, Almada (Capo Verde), de Sousa (Angola), Theodorakis (Commissione europea) e Fernandes.

L'assemblea decide l'invio di una lettera alle autorità di Timor Leste in cui i due copresidenti esprimono le loro preoccupazioni e la loro solidarietà.

5.   Votazione delle modifiche al regolamento

Il punto è rinviato alla prossima sessione.

6.   Votazione delle proposte di risoluzione incluse nelle relazioni presentate dalle tre commissioni permanenti

Relazione sulle problematiche dell'energia nei paesi ACP (ACP-UE 3765/06/def.) — Commissione per lo sviluppo economico, le finanze e il commercio. Correlatori: Nita Deerpalsing (Maurizio) e Nirj Deva.

Gli emendamenti 1-5, 7-10, 11 (con emendamento orale), 12 (con emendamento orale), 13, 14, 15, e 17 sono approvati. La risoluzione, come modificata, è approvata all'unanimità con un'astensione.

Relazione sul ruolo dell'integrazione regionale nella promozione della pace e della sicurezza (ACP-UE 3850/06/def.) — Commissione per gli affari politici. Correlatori: Ateem Garang Deng (Sudan) e Johan Van Hecke.

Gli emendamenti 1, 2 (con emendamento orale) e 4 (con emendamenti orali) sono approvati. La risoluzione, come modificata, è approvata all'unanimità con un'astensione.

Relazione sulla pesca e le sue implicazioni sociali e ambientali nei paesi in via di sviluppo (ACP-UE 3847/06/def.) — Commissione per gli affari sociali e l'ambiente. Correlatori: Joses Sanga (Isole Salomone) e Emanuel Jardim Fernandes.

Gli emendamenti 1-12, 13 (con emendamento orale), 14 (con emendamento orale), 15 e un nuovo emendamento orale al paragrafo 41 bis sono approvati. La risoluzione, come modificata, è approvata all'unanimità con un'astensione.

7.   Votazione delle proposte di risoluzione d'urgenza

Proposta di risoluzione d'urgenza sull'influenza aviaria (ACP-UE 3898/06/def.).

Gli emendamenti 1 e 2 sono approvati. La risoluzione, come modificata, è approvata all'unanimità con un'astensione.

Proposta di risoluzione d'urgenza sulla situazione in Sudan (ACP-UE 3990/06/def.).

Intervengono per un richiamo al regolamento (articolo 33, paragrafo 1 del regolamento): Gahler, Hay Webster (Giamaica), Garang Deng (Sudan), Keita (Mali) e Abdi Said (Gibuti).

Gli emendamenti 1, 2 (votazione a scrutinio segreto, articolo 15 del regolamento), 4, 5 (votazione a scrutinio segreto), 6 (votazione a scrutinio segreto) e un nuovo emendamento orale che introduce un paragrafo 15 bis sono approvati. La risoluzione, come modificata, è approvata con 34 voti favorevoli, 29 contrari e un'astensione.

8.   Varie

La Copresidente propone di dare la parola all'osservatore Polanco (Cuba), in conformità dell'articolo 4, paragrafo 4 del regolamento.

Intervene: Gahler (richiamo al regolamento — articolo 33, paragrafo 1 del regolamento).

Decisione: l'assemblea decide di concedere la parola a Polanco, che procede a una dichiarazione sulla situazione nel suo paese.

Intervengono: Amon-Ago (Côte d'Ivoire), Bowis, Martínez Martínez e Straker (Saint Vincent e Grenadine), Ribeiro e Castro, Martínez Martínez e Schröder.

Hay Webster propone che l'Assemblea chieda lo status di osservatore alle Nazioni Unite.

9.   Data e luogo della dodicesima sessione dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

La dodicesima sessione si terrà dal 18 al 23 novembre 2006 a Bridgetown (Barbados).

(La seduta termina alle 12.20)

René RADEMBINO-CONIQUET e

Glenys KINNOCK

Copresidenti

Sir John KAPUTIN e

Dietmar NICKEL

Cosegretari generali


ALLEGATO I

ELENCO ALFABETICO DEI MEMBRI DELL'ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA

Rappresentanti ACP

Rappresentanti PE

RADEMBINO-CONIQUET (GABON), Copresidente

KINNOCK, Copresidente

BENIN, (VP)

GAHLER (VP)

CAMERUN, (VP)

MANTOVANI (VP)

GHANA, (VP)

VERGES (VP)

GIAMAICA, (VP)

CARLOTTI (VP)

GUINEA EQUATORIALE, (VP)

MITCHELL (VP)

ISOLE SALOMONE, (VP)

JOAN I MARÍ (VP)

KENYA, (VP)

LULLING (VP)

NIUÉ, (VP)

KAMIŃSKI (VP)

SAINT VINCENT E GRENADINE, (VP)

CORNILLET (VP)

SEICELLE, (VP)

MARTÍNEZ MARTÍNEZ (VP)

SWAZILAND, (VP)

BOWIS (VP)

ZAMBIA, (VP)

GOUDIN (VP)

ANGOLA

ALLISTER

ANTIGUA E BARBUDA

ARIF

BAHAMA

AUBERT

BARBADOS

AYLWARD

BELIZE

BEREND

BOTSWANA

BULLMANN

BURKINA FASO

BUSK

BURUNDI

CALLANAN

CAPO VERDE

COELHO

CIAD

de VILLIERS

COMORE

DEVA

CONGO (Repubblica del)

DILLEN

CONGO (Repubblica democratica del)

DOBOLYI

COSTA D’AVORIO

DOMBROVSKIS

DOMINICA

JARDIM FERNANDES

ERITREA

FERREIRA

ETIOPIA

GAUBERT

FIGI

GOMES

GAMBIA

GRABOWSKA

GIBUTI

EK

GRENADA

GRÖNER

GUINEA

HALL

GUINEA-BISSAU

HAUG

GUYANA

HERRANZ GARCÍA

HAITI

JÖNS

ISOLE COOK

KACZMAREK

ISOLE MARSHALL (Repubblica delle)

KORHOLA

KIRIBATI

KOZLÍK

LESOTHO

KUŁAKOWSKI

LIBERIA

LANGENDRIES

MADAGASCAR

LEHIDEUX

MALAWI

LÓPEZ-ISTÚRIZ WHITE

MALI

LOUIS

MAURITANIA

McAVAN

MAURIZIO

MARTENS

MICRONESIA (Stati federati di)

MAYER

MOZAMBICO

MORILLON

NAMIBIA

NOVAK

NAURU (Repubblica del)

PLEGUEZUELOS AGUILAR

NIGER

POLFER

NIGERIA

RIBEIRO E CASTRO

PALAU

ROSATI

PAPUA NUOVA GUINEA

SARTORI

REPUBBLICA CENTRAFRICANA

SCHEELE

REPUBBLICA DOMINICANA

SCHLYTER

RUANDA

SCHMIDT

SAINT CHRISTOPHE E NEVIS

SCHNELLHARDT

SAINT LUCIA

SCHRÖDER

SAMOA

SJÖSTEDT

SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE

SORNOSA MARTÍNEZ

SENEGAL

SPERONI

SIERRA LEONE

STURDY

SOMALIA

VALENCIANO MARTÍNEZ-OROZCO

SUDAFRICA

AGNOLETTO

SUDAN

VAN HECKE

SURINAME

VAN LANCKER

TANZANIA

VENETO

TIMOR ORIENTALE

WIELAND

TOGO

WIJKMAN

TONGA

WILLMOTT

TRINIDAD E TOBAGO

WURTZ

TUVALU

ZÁBORSKÁ

UGANDA

ROITHOVÁ

VANUATU

ZANI

ZIMBABWE

 

COMMISSIONE PER GLI AFFARI POLITICI

Membri ACP

Membri PE

NDUWIMANA (BURUNDI), Copresidente

CALLANAN, Copresidente

LUTUNDULA (CONGO, Repubblica democratica del),VP

JÖNS, VP

DUGUID (BARBADOS), VP

POLFER, VP

ANGOLA

CARLOTTI

BELIZE

COELHO

BENIN

DILLEN

FIGI

GAHLER

GIBUTI

DOBOLYI

GRENADA

GOMES

GUINEA

GRABOWSKA

GUINEA EQUATORIALE

GRÖNER

HAITI

HERRANZ GARCÍA

ISOLE COOK

JONCKHEER

LIBERIA

KACZMAREK

MAURITANIA

KAMINSKI

NAMIBIA

LANGENDRIES

NIGERIA

LÓPEZ ISTÚRIZ

NIUÉ

LOUIS

PAPUA NUOVA GUINEA

MANTOVANI

REPUBBLICA CENTRAFRICANA

MARTÍNEZ MARTÍNEZ

SAINT-VINCENT E GRENADINE

MORILLON

SUDAN

SARTORI

TOGO

VAN HECKE

TUVALU

WIELAND

UGANDA

WURTZ

ZIMBABWE

ZANI

COMMISSIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE FINANZE E IL COMMERCIO

Membri ACP

Membri PE

FRANCOIS (SAINT LUCIA), Copresidente

SCHLYTER, Copresidente

SEBETELA (BOTSWANA), VP

DOMBROVSKIS, VP

DARBO (CIAD), VP

RIBEIRO E CASTRO, VP

ANTIGUA E BARBUDA

BEREND

CAMERUN

BULLMANN

CONGO (Repubblica del)

BUSK

COSTA D’AVORIO

CORNILLET

ERITREA

DEVA

ETIOPIA

FERREIRA

GABON

GAUBERT

GHANA

JOAN I MARI

GUYANA

KINNOCK

KENYA

KOZLÍK

MALI

LEHIDEUX

MAURIZIO

LULLING

MICRONESIA (Stati federati di)

MAYER

PALAU

McAVAN

SAMOA

MITCHELL

SENEGAL

PLEGUEZUELOS AGUILAR

SIERRA LEONE

ROSATI

SUDAFRICA

AGNOLETTO

SWAZILAND

SPERONI

TANZANIA

STURDY

TONGA

VAN LANCKER

TRINIDAD E TOBAGO

de VILLIERS

ZAMBIA

ZĪLE

COMMISSIONE PER GLI AFFARI SOCIALI E L'AMBIENTE

Membri ACP

Membri PE

OUMAROU (NIGER), Copresidente

SCHEELE, Copresidente

SANGA (ISOLE SALOMONE), VP

NOVAK, VP

SITHOLE (MOZAMBICO), VP

ARIF, VP

BAHAMA

ALLISTER

BURKINA FASO

AUBERT

CAPO VERDE

AYLWARD

COMORE

BOWIS

DOMINICA

EK

GAMBIA

JARDIM FERNANDES

GIAMAICA

HAUG

GUINEA-BISSAU

GOUDIN

ISOLE MARSHALL (Repubblica delle)

HALL

KIRIBATI

KORHOLA

LESOTHO

KUŁAKOWSKI

MADAGASCAR

MARTENS

MALAWI

ROITHOVA

NAURU

SCHNELLHARDT

REPUBBLICA DOMINICANA

SCHRÖDER

RUANDA

SJÖSTEDT

SAINT CHRISTOPHE E NEVIS

SORNOSA MARTÍNEZ

SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE

VALENCIANO MARTÍNEZ-OROZCO

SEICELLE

VENETO

SOMALIA

VERGES

SURINAME

WIJKMAN

TIMOR ORIENTALE

WILLMOTT

VANUATU

ZÁBORSKÁ


ALLEGATO II

ELENCO DI PRESENZA DELLA SESSIONE SVOLTASI DAL 19 AL 22 GIUGNO A VIENNA

RADEMBINO-CONIQUET (Gabon), Copresidente

KINNOCK, Copresidente

DE SOUSA (Angola)

BEREND

DUGUID (Barbados)

van den BERG (s. DOBOLYI)

AKPOVI (Benin) (VP)

BOWIS (VP)

SEBETELA (Botswana)

BUSK  (2)  (3)  (4)

TAPSOBA (Burkina Faso)

CARLOTTI (VP)

NYASSA (Camerun) (VP)

DEVA

HOPFFER ALMADA (Capo Verde)

CORNILLET (VP)  (2)  (3)  (4)

KAGUER DARBO (Ciad)

VAN LANCKER (2)  (3)  (4)

OBA APOUNOU (Congo, Repubblica del)

DILLEN  (2)  (3)

KOS'ISAKA NKOMBE (Congo, Repubblica democratica del)

EVANS (s.FERREIRA)  (2)  (3)  (4)

AMON-AGO (Costa d'Avorio)

JARDIM FERNANDES

TSEGGAI (Eritrea)

GOEBBELS (s. BULLMANN)

TOGA (Etiopia)

GOMES (2)  (3)  (4)

CAVUILATI (Figi) (1)

GOUDIN (VP)

MAKONGO (Gabon)

GRABOWSKA

NYAN-ALABOSON (Gambia) (1)

GRÖNER

DUFU (Ghana) (VP) (1)

HALL

HAY WEBSTER (Giamaica) (VP)

KACZMAREK  (2)  (4)  (5)

ABDI SAID (Gibuti)

FERNÁNDEZ MARTÍN (s. LÓPEZ-ISTÚRIZ WHITE)

NGUEMA OWONO (Guinea Equatoriale) (VP)

GAHLER (VP)

TOP (Guinea)

HAUG

BERNARD CHERON (Haiti)

JOAN I MARÍ (VP)  (4)  (5)

(SANGA (Isole Salomone) (VP)

JÖNS (3)  (5)

KAMOTHO (Kenya) (VP)

KORHOLA (2)  (5)

TIHELI (Lesotho) (1)

KOZLÍK (2)

FANJAVA (Madagascar)

LEHIDEUX (2)  (3)

MATOLA (Malawi)

LULLING (VP)

KEITA (Mali)

MANTOVANI (VP)  (4)  (5)

DEERPALSING (Maurizio)

MARTENS

SITHOLE (Mozambico)

MARTÍNEZ MARTÍNEZ (VP)

GEINGOB (Namibia)

MAURO (s. SARTORI)

ALMA (Niger)

MAYER

BAWA BWARI (Nigeria)

McAVAN (4)  (5)

AIMO (Papua Nuova Guinea)

MORGANTINI (s. WURTZ) (3)  (4)

SORONGOPE-ZOUMANDJI (Repubblica centrafricana)

PLEGUEZUELOS AGUILAR

POLISI (Ruanda)

POMES RUIZ (s. HERRANZ GARCÍA) (4)  (5)

THOMAS (Saint Christophe e Nevis)

RIBEIRO E CASTRO  (5)  (5)

FRANCOIS (Saint Lucia)

ROITHOVÁ (2)  (3)

STRAKER (Saint Vincent e Grenadines) (VP)

SCHEELE

MENEZES (São Tomé e Príncipe)

SCHLYTER

BARRY (Senegal)

SCHMIDT

CONTEH (Sierra Leone)

SCHNELLHARDT  (2)  (4)  (5)

SITHOLE (Sudafrica)

SCHRÖDER

 

AGNOLETTO (2)  (5)

GARANG DENG (Sudan)

SORNOSA MARTÍNEZ  (4)  (5)

SOMOHARDJO (Suriname)

SPERONI  (2)  (3)

DLAMINI (Swaziland) (VP)

STURDY (3)  (4)

MPOROGOMYI (Tanzania)

VAN HECKE

AMORIM DIAS (Timor Orientale) (1)

WILLMOT

KPADE (Togo)

ZALESKI (s. WIELAND) (4)  (5)

MUGAMBE (Uganda)

MITCHELL (VP) (3)  (4)  (5)

CHULUMANDA (Zambia) (VP)

ZANI

MZEMBI (Zimbabwe)

 

Osservatore:

Cuba: POLANCO, CASTRO

Hanno partecipato inoltre alla riunione:

ANGOLA

GRANDE

SERÃO

BARBADOS

HUMPHREY

BENIN

ADEOSSI

ADJAHI

CHACRAN

ZANNOU

BOTSWANA

BATLHOKI

MODISE

BURKINA

KERE

LANKOANDE

TAHO

CAMERUN

AWUDU MBAYA

DANATA

MBAH

OUMAROU

CONGO (Repubblica del)

ANDZEMBA

BOUNKOULOU

LEKOBA

CONGO (Repubblica democratica del)

WA MPOMBO

COSTA D'AVORIO

AMANI

MOLLE MOLLE

ZOUINGNON

ERITREA

TEKLE

ETIOPIA

AHMEDIN

MOHAMED ALI

GEBRE-KIRSTOS

KEBEDE ABERA

YASIN

GABON

MILEBOU AUBUSSOU

MOUBELO

NDIMAL

NGOSSANGA

SANNI

GIAMAICA

PRENDERGAST

GIBUTI

DAWALEH

GUINEA

BAUTIGUEL

BOUNTOURABI

DIARSO

GUINEA EQUATORIALE

ANDEME ELA

EVUNA ANDEME

MBA BELA

NKA OBIANG MAYE

HAITI

BEAUPLAN

JACINTHE

LUMERANT

PIERRE

RAYMOND

ISOLE SALOMONE

MAGGA

KENYA

KIOKO

MUTHIGANI

POGHISIO

MALI

ASSARID

BA

DIALLO Baye

DIALLO Djimé

SYLLA

TRAORE

MAURIZIO

GUNESSEE

MOZAMBICO

ERNESTO

MIGUEL

NAMIBIA

DE WAAL

KEEJA

NIGER

ABDOURAHAMANE

ISSOUFOU

NIGERIA

ABOUWA GABASAWA

BAITACHI

GARBA

LAWAN

TAMBUWAL

UMELO

PAPUA NUOVA GUINEA

KARE

RUANDA

BONESHA

SIERRA LEONE

DABOR

 

SUDAFRICA

AHMED

BAPELA

GIBSON

MAGAU

MARTINS

SOOKLAL

THAGE

SUDAN

ALLOBA

BEDRI

MUSTOFA

YAK

SURINAME

ESAJAS

HIWAT

RODGERS

SITAL

SWAZILAND

DLAMINI

ZEEMAN

TANZANIA

ZOKA

TOGO

ATI-ATCHA

KLUTSE

TOBA

UGANDA

ACEMAH

AMONGI

DOMBO

KAGORO

ZAMBIA

KAMANGA

MBEWE

MULENGA

ZIMBABWE

CHAMISA

CHIMBINDI

CHIRINDA

MUCHENGETI

MUTANDIRU

 

CONSIGLIO ACP-EU

ROJAS

Segretario di Stato (Repubblica Dominicana), Presidente in carica del Consiglio ACP

WINKLER

Segretario di Stato presso il Ministero federale degli affari esteri (Austria), Presidente in carica del Consiglio dell'UE

FREUNDENSCHUSS-REISCHL

Direttore generale della cooperazione allo sviluppo (Austria)

COMMISSIONE EUROPEA

MICHEL

Membro della Commissione incaricato dello sviluppo e degli aiuti umanitari

MANDELSON

Membro della Commissione incaricato del commercio estero

COMITATO INTERMINISTERIALE COMMERCIALE ACP-EU

MILLER

Vice primo ministro e Ministro degli affari esteri e del commercio estero (Barbados)

MANDELSON

Membro della Commissione incaricato del commercio estero

COMITATO ECONOMICO E SOCIALE DELLE COMUNITÀ EUROPEE (CES)

AKOUETE

Membro

BIRAHIMA

Membro

KIRIRO

Membro

VEVER

Membro

CENTRO TECNICO ACP-UE PER LO SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA (CTA)

BOTO

SEGRETARIATO ACP

KAPUTIN

Cosegretario generale

SEGRETARIATO UE

NICKEL

Cosegretario generale


(1)  Paese rappresentato da un non parlamentare

(2)  Presente il 19 giugno 2006

(3)  Presente il 20 giugno 2006

(4)  Presente il 21 giugno 2006

(5)  Presente il 22 giugno 2006


ALLEGATO III

ALLEGATO AL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI LUNEDÌ19 GIUGNO 2006

Accreditamento dei rappresentanti non parlamentari

FIGI

S.E. Seremaria Tuinausori CAVUILATI

Ambasciatore del Figi, Bruxelles

LESOTHO

S.E. Mamoruti TIHELI

Ambasciatore del Lesotho, Bruxelles

MAURITANIA

Sidi LAGHDAF

Primo Consigliere, Ambasciata della Mauritania, Bruxelles

SAINT CHRISTOPHE E NEVIS

Arnold THOMAS

Ministro Consigliere, Ambasciata di Saint Christophe e Nevis, Bruxelles

SEICELLE

S.E. Callixte Francois-Xavier D'OFFAY

Ambasciatore delle Seicelle, Parigi

TIMOR ORIENTALE

José AMORIM

Ambasciatore del Timor Orientale, Bruxelles


ALLEGATO IV

RISOLUZIONI APPROVATE

sul ruolo dell'integrazione regionale nella promozione della pace e della sicurezza (ACP-UE 3850/06/def.)

sulle problematiche dell'energia nei paesi ACP (ACP-UE 3765/06/def.)

sulla pesca e le sue implicazioni sociali e ambientali nei paesi in via di sviluppo (ACP-UE 3847/06/def.)

sulla situazione in Sudan (ACP-UE 3900/06/def.)

sull'influenza aviaria (ACP-UE 3898/06/def.)