ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 305

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

48o anno
2 dicembre 2005


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Comunicazioni

 

Commissione

2005/C 305/1

Tasso di interesse applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento: 2,09 % al 1o dicembre 2005 — Tassi di cambio dell'euro

1

2005/C 305/2

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese ( 1 )

2

2005/C 305/3

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese ( 1 )

7

2005/C 305/4

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

18

2005/C 305/5

Parere riguardante una domanda ai sensi dell'articolo 30 della direttiva 2004/17/CE — Domanda che proviene da uno Stato membro

19

2005/C 305/6

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione ( 1 )

20

2005/C 305/7

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese ( 1 )

24

 

Agenzia europea per la difesa

2005/C 305/8

Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2004

28

 

Rettifiche

2005/C 305/9

Rettifica delle informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese (GU C 28 del 31.1.2004)

29

2005/C 305/0

Rettifica delle informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese (GU C 52 del 6.3.2003)

30

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


I Comunicazioni

Commissione

2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/1


Tasso di interesse applicato dalla Banca centrale europea alle sue principali operazioni di rifinanziamento (1):

2,09 % al 1o dicembre 2005

Tassi di cambio dell'euro (2)

1o dicembre 2005

(2005/C 305/01)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,1745

JPY

yen giapponesi

141,18

DKK

corone danesi

7,4536

GBP

sterline inglesi

0,67980

SEK

corone svedesi

9,5163

CHF

franchi svizzeri

1,5467

ISK

corone islandesi

74,40

NOK

corone norvegesi

7,9720

BGN

lev bulgari

1,9556

CYP

sterline cipriote

0,5735

CZK

corone ceche

28,958

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

253,24

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6965

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,9100

RON

leu rumeni

3,6603

SIT

tolar sloveni

239,48

SKK

corone slovacche

37,894

TRY

lire turche

1,5986

AUD

dollari australiani

1,5852

CAD

dollari canadesi

1,3723

HKD

dollari di Hong Kong

9,1083

NZD

dollari neozelandesi

1,6666

SGD

dollari di Singapore

1,9846

KRW

won sudcoreani

1 215,20

ZAR

rand sudafricani

7,6076

CNY

renminbi Yuan cinese

9,4897

HRK

kuna croata

7,3815

IDR

rupia indonesiana

11 783,17

MYR

ringgit malese

4,439

PHP

peso filippino

63,728

RUB

rublo russo

33,8440

THB

baht thailandese

48,442


(1)  Tasso applicato all'operazione più recente rispetto alla data indicata. Nel caso di appalto a tasso variabile, il tasso di interesse è il tasso di interesse marginale.

(2)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/2


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

(2005/C 305/02)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Numero dell'aiuto

XS 16/03

Stato membro

Grecia

Regione

Tutte le regioni (13)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Regime di aiuti ad azioni PMI nel quadro dei programmi operativi regionali del III QCS 2000-2006:

Aiuto alla competitività e all'innovazione delle PMI nel settore della trasformazione

Base giuridica

Άρθρο 35 του Νόμου 3016/2002, (ΦΕΚ 110Α', 17.5.2002)

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Le azioni dovrebbero intervenire per la prima volta nel febbraio 2003 e saranno oggetto di un nuovo bando di gara nel corso del periodo di applicazione dei programmi operativi regionali 2000-2006. La spesa pubblica prevista per tutti i cicli del bando di gara ammonta a 200 000 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto

Regime di aiuti alle PMI nel quadro dei programmi operativi regionali 2000-2006

(le percentuali sono armonizzate in conformità della mappa approvata degli aiuti regionali e del regolamento (CE) 70/2001 sulle PMI ed espresse in ESN. In alcune regioni, inoltre, i massimali sono coperti dai punti di percentuale supplementari autorizzati per l'aiuto (15%) di cui all'articolo 4, paragrafo 3, lettera b) del regolamento 70/2001 in vigore in tutte le regioni greche ai sensi dell'articolo 87, paragrafo 3, lettera a) CE)

Intensità dell'aiuto

 

Regione dell'ATTICA, prefettura di Salonicco 35%

 

Regione della Macedonia centrale (tranne la prefettura di Salonicco), regione della Tessaglia, regione della Grecia occidentale, regione della Grecia continentale, isola di Creta 40%

 

Regione dell'Egeo settentrionale, regione dell'Egeo meridionale, tutte le isole tranne l'isola di Creta, regioni del Peloponneso, dell'Epiro, della Macedonia occidentale, Maced. sup.-Tracia e provincia di Trizinia Reg. dell'Attica 45%

Osservazioni:

1:

Per le isole in tutte le regioni, l'intensità dell'aiuto è del 45%

2.

Riguarda il rafforzamento della competitività e dell'innovazione delle PMI nell'ambito dei Programmi operativi regionali nel settore della trasformazione, con i seguenti obiettivi:

creazione, ampliamento, modernizzazione (le nuove imprese non beneficiano di sovvenzioni nella regione dell'Attica, fatta eccezione per le isole e la provincia di Trizinia, e nella prefettura di Salonicco.

modernizzazione delle procedure produttive e amministrative

traslochi per ragioni ambientali

protezione ambientale e risparmio energetico

sviluppo dell'innovazione

garanzia della qualità

integrazione dei risultati della ricerca nella produzione

sviluppo di prodotti e applicazioni informatiche

Data di applicazione

Gli aiuti saranno concessi a decorrere dal febbraio 2003.

Durata del regime

Data (anno e mese) fino a cui è possibile il versamento dell'aiuto a titolo del regime: 31.12.2006 fatta salva una proroga dell'ammissibilità delle spese da parte della Commissione.

Obiettivo dell'aiuto

Concessione di aiuti alle piccole e microimprese nel settore della trasformazione, conformemente alla raccomandazione della Commissione del 3 aprile 1996, nel quadro dei programmi operativi regionali del terzo QCS 2000-2006, al fine di sostenere la competitività e l'innovazione di progetti adeguati, atti a favorire la redditività delle imprese nonché a conservare i posti di lavoro esistenti e a crearne e assicurarne di nuovi.

Settore economico interessato (o settori)

Trasformazione, fatta eccezione per:

La trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli di cui all'allegato I del trattato CE

Il settore della pesca e dell'acquacoltura

Il settore siderurgico, quale definito all'allegato II della disciplina multisettoriale, E(2002) 315

La costruzione navale (regolamento (CE) n. 1540/98 del 29 giugno 1998)

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Υπουργείο Οικονομίας και Οικονομικών και Περιφέρειες (13) (Ministero dell'economia, delle finanze e delle regioni)

Νίκης 5-7, Αθήνα 101 80 (Nikis 5-7, Athina 101 80)

Altre informazioni

L'importo dell'aiuto per investimento non dovrebbe in alcun caso superare i 200 000 EUR, mentre in media, si ritiene che non supererà i 100 000 EUR .


Numero dell'aiuto

XS 124/04

Stato membro

Italia

Regione

Lombardia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Contributi a favore delle imprese Bresciane del settore trasporti per acquisto do dotazione Hardware e/o Software per la gestione aziendale Anno 2004/2005

Base giuridica

Art. 12 L. 7 agosto 1990, n. 241 Deliberazioni camerali n. 236 del 18.11.2003 e 160 del 28.2.2004 — Determinazione dirigenziale n. 102/AV del 18.10.2004

Spesa annua prevista per il regime

 EUR 49 000

Intensità massima dell'aiuto

Importo massimo spesa ammissibile: EUR 4 000

Percentuale contributo: 15% della spesa sostenuta fino ad un massimo di EUR 600 per ogni impresa

Data di applicazione

20.10.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 19.10.2005

Obiettivo dell'aiuto

Promuovere la informatizzazione delle imprese bresciane nella gestione aziendale

Settori economici interessati

Settore trasporto

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia

Via Orzinuovi n. 3

IT-25125 Brescia

Tel. 0303514335

E-mail: buriani@bs.camcom.it


Numero dell'aiuto

XS 138/04

Stato membro

Italia

Regione

Lombardia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Contributi a favore delle imprese bresciane del settore trasporti per la realizzazione di sistemi di qualità aziendale vision 2000 — anno 2004/2005

Base giuridica

Art. 12 L. 7 agosto 1990, n. 241 Deliberazioni camerali n. 236 del 18.11.2003 e 160 del 28.2.2004 — Determinazione dirigenziale n. 102/AV del 18.10.2004

Spesa annua prevista per il regime

 EUR 30 000

Intensità massima dell'aiuto

Importo minimo spesa ammissibile: EUR 4 000

Percentuale contributo: 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di EUR 2 000 per ogni impresa

Data di applicazione

20.10.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 19.10.2005

Obiettivo dell'aiuto

Promuovere la realizzazione di sistemi di qualità aziendale nelle imprese bresciane in base alle norme «Vision 2000» per la certificazione di processo e di prodotto

Settori economici interessati

Settore trasporti

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia

Via Orzinuovi n. 3

IT-25125 Brescia

tel. 0303514335

E-mail: buriani@bs.camcom.it


Numero dell'aiuto

XS 139/04

Stato membro

Italia

Regione

Lombardia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Contributi a favore delle imprese bresciane del settore trasporti per l'installazione di un sistema di sicurezza e controllo satellitare — Anno 2004/2005

Base giuridica

Art. 12 L. 7 agosto 1990, n. 241 Deliberazioni camerali n. 236 del 18.11.2003 e 160 del 28.2.2004 — Determinazione dirigenziale n. 102/AV del 18.10.2004

Spesa annua prevista per il regime

 EUR 50 000

Intensità massima dell'aiuto

Acquisto del server di centrale del software necessario:

Importo minimo spesa ammissibile: EUR 3 000

Percentuale contributo: 15% delle spese sostenute con ad un massimale di EUR 1 500 per ogni singola impresa;

Acquisto delle Apparecchiature periferiche:

Importo minimo spesa ammissibile: EUR 1 500

Percentuale contributo: 15% delle spese sostenute con un massimale di EUR 300 per ogni singola apparecchiatura, e con un limite massimo di 15 apparecchiature per impresa

Spesa sostenuta per il servizio di consulenza esterna inerente la guida satellitare:

Importo minimo spesa ammissibile: EUR 250

Percentuale contributo: 50% delle spese sostenute con un massimale di EUR 2 000 per ogni singola impresa

Data di applicazione

20.10.2004

Durata del regime

Fino al 19.10.2005

Obiettivo dell'aiuto

Promuovere l'installazione di sistemi di sicurezza e controllo satellitare nelle imprese bresciane

Settori economici interessati

Settore trasporti

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia

Via Orzinuovi n. 3

IT-25125 Brescia

Tel. 0303514335

E-mail: buriani@bs.camcom.it


Numero dell'aiuto

XS 140/04

Stato Membro

Italia

Regione

Regione Lazio

Titolo

Sottomisura IV.1. 6 — Fondo di Garanzia

DOCUP Obiettivo 2 2000-2006 Lazio

Base Giuridica

DOCUP Obiettivo 2 2000-2006 Lazio e Complemento di Programmazione Obiettivo 2 Lazio

Misura IV.1 — Aiuti alle PMI

Sottomisura IV.1.6 — Fondo di Garanzia

Spesa annua prevista per il regime

 EUR 1 098 937 (al massimo)

Intensità massima dell'aiuto

Il Fondo garantisce in via primaria fino al 50% dell'ammontare dei finanziamenti (capitale più interessi) a medio termine concessi da Istituti di credito convenzionati, per la realizzazione di un programma di investimenti.

Data di applicazione

L'aiuto potrà essere concesso dopo la pubblicazione dell'avviso pubblico sul BURL (Bollettino Ufficiale della Regione Lazio).

Durata del Regime

31.12.2006

Obiettivi dell'aiuto

Consentire, attraverso uno specifico Fondo, la prestazione di garanzie su finanziamenti a medio termine, al fine di migliorare le condizioni di accesso al sistema delle garanzie a favore delle PMI del Lazio — Obj 2 che realizzano un programma di investimento

Settore (o settori) economico interessato

Tutti i settori

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Unionfidi Lazio SpA

Via Bellini, 22

IT-00198 Roma


Numero dell'aiuto

XS 142/04

Stato membro

Italia

Regione

Lazio

Titoli del regime di aiuto

Legge 266/97 art. 8 — Incentivi automatici per l'intero territorio regionale a sostegno agli investimenti per le PMI operanti nei settori estrattivo, manifatturiero, dei servizi, della produzione e distribuzione di energia elettrica

Base giuridica

Art. 1 della legge 8 agosto 1995, n. 341 e art. 8, commi 1 e 2, della legge 7 agosto 1997, n. 266.

Regolamenti attuativi: delibera CIPE 18.12.1997; circolari n. 900355 del 16.10.1998 e n. 900027 del 20.1.1999; delibera per l'estensione della norma ai settori della produzione e distribuzione di energia e delle costruzioni.

Spesa annua prevista

EUR 5 000 000 (cinquemilioni)

Intensità massima dell'aiuto

Nei limiti previsti dalla vigente normativa comunitaria.

Data di applicazione

1.1.2005. L'aiuto potrà essere concesso dopo la pubblicazione dell'avviso pubblico sul BURL (Bollettino Ufficiale Regione Lazio).

Durata del regime

31.12.2006

Obiettivo dell'aiuto

Sviluppo regionale. L'aiuto consente di agevolare programmi di investimento realizzati dalle imprese per l'acquisto di nuovi macchinari e impianti, realizzazione di opere murarie, progettazione e studi, acquisto di brevetti, licenze e finalizzati alla creazione di nuovi stabilimenti, ampliamento di stabilimento esistente, avviamento di attività implicante un cambiamento del prodotto o del processo di produzione di uno stabilimento esistente.

Settori economici interessati

Settori estrattivo, manifatturiero, dei servizi, della produzione e distribuzione di energia elettrica —

Lo strumento agevolativo in questione, inquadrabile nella logica degli aiuti alle PMI (conformemente alla definizione comunitaria di piccole e medie imprese), trova applicazione nell'intero territorio regionale, operando con i massimali di intervento previsti dalla vigente normativa comunitaria delle PMI nelle aree incluse nell'ob. 2 Regolamento CE 1260/99 e nelle aree a sostegno transitorio («Phasing out»).

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Regione Lazio — Direzione Regionale Attività Produttive

Via Cristoforo Colombo, 212

Tel. 06/51683775 — Fax 06/51683763

Altre informazioni:

Gli aiuti sono concessi sotto forma di credito d'imposta. Per poter usufruire degli aiuti all'investimento disposti dal regime, i beneficiari devono soddisfare i seguenti requisiti:

i progetti di investimento devono essere tecnicamente, economicamente, finanziariamente validi; le imprese in difficoltà sono escluse dal beneficio; gli investimenti di sostituzione sono esclusi dal regime; gli aiuti all'investimento iniziale del regime sono subordinati al mantenimento dell'investimento in causa per un periodo minimo di 5 anni; i progetti devono essere finanziati mediante un apporto di risorse proprie pari, al netto di qualsiasi aiuto, al 25% almeno dell'ammontare dell'investimento produttivo da agevolare.

Gli aiuti le cui spese ammissibili siano superiori a 25 milioni di EUR o per le quali l'ammontare effettivo dell'aiuto superi i 12 milioni di EUR saranno specificamente notificati alla Commissione ai sensi dell'art. 88, par. 3, del Trattato.

Il meccanismo particolare di funzionamento di questo regime prevede che le domande di aiuto (o più precisamente: le domande di prenotazione di risorse) siano presentate dalle imprese entro i sei mesi successivi all'emissione dell'ordine di acquisto o alla stipula dei contratti per gli investimenti da realizzare. La liquidazione degli aiuti dipende dalla realizzazione effettiva degli investimenti, i cui costi agevolabili sono costituiti dal valore complessivo delle spese fatturate.

Aiuto non cumulabile con altri regimi di aiuto.


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/7


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

(2005/C 305/03)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Numero dell'aiuto

XS 19/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Nordest dell'Inghilterra

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Rivergreen Developments Plc (Fase 2)

Base giuridica

Regional Development Agencies Act 1998

Industrial Development Act 1982, Sections 7 & 11

Local Government Act 2000, Section 2

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

542 608 GBP

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere da 2 febbraio 2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino a 31 dicembre 2004

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Government Office for the North East

European Programmes Secretariat

Indirizzo:

Wellbar House

Gallowgate

Newcastle upon Tyne

Ne1 4TD

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento,

la misura non si applica alla concessione di singoli aiuti ovvero richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui:

a)

il totale dei costi ammissibili sia pari o superiore a 25 milioni di EUR e

l'intensità lorda dell'aiuto sia pari o superiore al 50%,

nelle regioni ammesse al beneficio degli aiuti regionali, l'intensità netta dell'aiuto sia pari o superiore al 50 %; oppure

b)

l'importo totale lordo dell'aiuto sia pari o superiore a 15 milioni di EUR.

n.a.

 


Numero dell'aiuto

XS 25/04

Stato membro

Spagna

Regione

Murcia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Concessione di sovvenzioni alle piccole e medie imprese della regione Murcia destinate all'esecuzione di progetti di impianti e all'uso degli stessi per lo sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili, localizzate nella regione Murcia.

Base giuridica

Orden de 22 de enero de 2004 de la Consejería de Economía, Industria e Innovación, reguladora de las bases y convocatoria de las ayudas a empresas destinadas a la ejecución y explotación de proyectos de instalaciones de aprovechamiento de recursos energéticos renovables para el ejercicio 2004.

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

0,354 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 21.2.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2004

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Patricio Valverde Megías

Indirizzo:

Consejería de Economía, Industrias e Innovación

San Cristóbal, 6 — ES-30071 Murcia

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento,

la misura non si applica alla concessione di singoli aiuti ovvero richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui:

a)

il totale dei costi ammissibili sia pari o superiore a 25 milioni di EUR e

l'intensità lorda dell'aiuto sia pari o superiore al 50%,

nelle regioni ammesse al beneficio degli aiuti regionali, l'intensità netta dell'aiuto sia pari o superiore al 50 %; oppure

b)

l'importo totale lordo dell'aiuto sia pari o superiore a 15 milioni di EUR.

 


Numero dell'aiuto

XS 26/04

Stato membro

Spagna

Regione

Regione di Murcia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Concessione di sovvenzioni a piccole e medie imprese della regione di Murcia per progetti di integrazione al mercato del lavoro tramite tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) di gruppi che presentano difficoltà di accesso al mercato del lavoro tradizionale.

Base giuridica

Orden de 19 de enero de 2004 de la Consejería de Economía, Industria e Innovación, reguladora de las bases y convocatoria de las ayudas para la incorporación al mercado laboral a través de las tecnologías de la información y la comunicación y las comunicaciones, a colectivos que presentan dificultades de acceso al mercado laboral tradicional, para el 2004.

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

0,100 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 6.3.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 5.6.2004

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome

Patricio Valverde Megías

Indirizzo

Consejería de Economía, Industrias e Innovación

San Cristóbal, 6 — ES-30071 Murcia

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

La misura non si applica alla concessione di singoli aiuti ovvero richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui

a)

il totale dei costi ammissibili sia pari o superiore a 25 000 000 di EUR e

l'intensità lorda dell'aiuto sia pari o superiore al 50%,

nelle regioni ammesse al beneficio degli aiuti regionali, l'intensità netta dell'aiuto sia pari o superiore al 50%; oppure

b)

l'importo totale lordo dell'aiuto sia pari o superiore a 15 000 000 di EUR.

 


Numero dell'aiuto

XS 35/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Irlanda del Nord

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Aiuti alla costituzione di imprese

Base giuridica

The Industrial Development (NI) Order 1982

Spesa prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo totale annuale

0,8 milioni di GBP

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6, e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 1o aprile 2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 30 giugno 2007. A tale scadenza, il regime di aiuti risponderà alla normativa allora in vigore.

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Invest Northern Ireland

Indirizzo:

64 Chichester Street

BELFAST

BT1 4JX

Northern Ireland

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento.

La misura non si applica alla concessione di singoli aiuti oppure richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui:

a)

il totale dei costi ammissibili è pari o superiore a 25 milioni di EUR e

l'intensità lorda dell'aiuto è pari o superiore al 50%,

nelle regioni ammesse al beneficio degli aiuti regionali, l'intensità netta dell'aiuto è pari o superiore al 50%; oppure

b)

l'importo totale lordo dell'aiuto è pari o superiore a 15 milioni di EUR.

 


Numero dell'aiuto

XS 37/04

Stato membro

Italia

Regione

Veneto

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Interventi regionali in favore delle imprese operanti nel territorio della Provincia di Belluno

Base giuridica

Legge regionale 7 aprile 1994, n. 18, e successive modificazioni

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

18,00 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

1.3.2004 ( data stabilita dalla deliberazione 20 febbraio 2004, n. 456, con cui la Giunta regionale ha approvato le disposizioni esescutive di attuazione della legge che ha introdotto il regime di aiuto).

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino a fine del 2006

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Provincia di Belluno

Indirizzo:

Via Sant'Andrea 5

IT-32100 Belluno

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 50/04

Stato membro

Spagna

Regione

Comunidad foral de navarra

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Aiuti all'ammodernamento delle imprese nel settore del trasporto pubblico su strada

Base giuridica

Ley Foral 8/1997, de 9 de junio de 1997

Orden Foral 792/2003 de 18 de julio, del Consejero de Obras Públicas, Transportes y Comunicaciones, por la que se establece la convocatoria de subvenciones para la modernización del sector del transporte público por carretera en el ámbito de la Comunidad Foral de Navarra

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

0,06 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

Anno 2003

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2003

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

No

Aiuto limitato a settori specifici

Trasporti

Si

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Consejero de Obras Públicas, Transportes y Comunicaciones

Indirizzo:

San Ignacio 3

ES-31002 Pamplona

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 56/04

Stato membro

Polonia

Regione

L'aiuto è destinato alla provincia di Slubsk.

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Rindipol S.A.

PL-89-620 Chojnice

ul. Przemysłowa 4

Base giuridica

Ustawa z dnia 27 kwietnia 2001 r. Prawo ochrony środowiska (Dz.U. nr 62, poz. 627)

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

Prestito preferenziale:

Equivalente sovvenzione lordo

0,269961 milioni di EUR

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

(12,86% lordo)

Data di applicazione

25.5.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Il prestito è erogato in tre rate secondo il seguente calendario:

la prima rata entro il 30.6.2004

la seconda rata entro il 30.9.2004

la terza rata entro il 31.12.2004

Il prestito sarà rimborsato nel periodo 2005 — 2012.

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

Sì — aiuto agli investimenti

Settori economici interessati

Aiuto limitato a settori specifici

 

Altri servizi

Settore della produzione di calore

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Narodowy Fundusz Ochrony Środowiska i Gospodarki Wodnej

Indirizzo:

ul. Konstruktorska 3A

PL-02-673 Warszawa

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 75/04

Stato membro

Spagna

Regione

Catalogna

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Aiuti alla realizzazione di progetti di innovazione tecnologica

Base giuridica

Orden TRI/291/2004, de 6 de agosto, por la que se aprueban las bases reguladoras para el otorgamiento de ayudas para la investigación, el desarrollo y la innovación tecnológica y se abre la convocatoria para el año 2004. (DOGC número 4197 de 16/08/04).

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

0,8 milioni di euro

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 17.8.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Centro de Innovación y Desarrollo Empresarial (CIDEM)

Indirizzo:

Paseo de Grácia, 129

ES-08008 Barcelona

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento,

 


Numero dell'aiuto

XS 75/04

Stato membro

Spagna

Regione

Catalogna

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Aiuti all'innovazione in gestione di processi e design industriale

Base giuridica

Orden TRI/291/2004, de 6 de agosto, por la que se aprueban las bases reguladoras para el otorgamiento de ayudas para la investigación, el desarrollo y la innovación tecnológica y se abre la convocatoria para el año 2004. (DOGC número 4197 de 16/08/04).

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

1,5 milioni di euro

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 17.8.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Centro de Innovación y Desarrollo Empresarial (CIDEM)

Indirizzo:

Paseo de Grácia, 129

ES-08008 Barcelona

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento,

 


Numero dell'aiuto

XS 80/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Merseyside

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Digital Academy (Università digitale)

Base giuridica

Higher Education Corporation incorporated under the Education Reform Act 1988

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

0,2 milioni di GBP

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A partire dal 1o agosto 2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 30 giugno 2007

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Gerry Kelleher, PVC Delivery, Liverpool John Moores University

Indirizzo:

Rodney Street, Liverpool, Merseyside, L3 5UX,

Regno Unito

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

n.d.


Numero dell'aiuto

XS 93/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Galles occidentale e The Valleys (Regione Obiettivo 1)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Partnership For Community Action (Priorità 3)

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

363 140 GBP

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal l'1.10.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

NB: Come osservato in precedenza, il contributo è stato stanziato prima del 31 dicembre 2006. I pagamenti relativi a tale stanziamento, (in conformità con N+2,) potranno continuare fino al 30 giugno 2008.

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Welsh European Funding Office

Indirizzo:

Cwm Cynon Business Park

Mountain Ash CF45 4ER

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 94/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Galles occidentale e Regione obbiettivo 1 delle valli

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Partnership For Community Action (Priority 5)

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

186 192 GBP

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dal 9.9.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

NB: Come osservato in precedenza, il contributo è stato stanziato prima del 31 dicembre 2006. I pagamenti relativi a tale stanziamento, (in conformità con N+2,) potranno continuare fino al 30 giugno 2008.

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Welsh European Funding Office

Indirizzo:

Cwm Cynon Business Park

Mountain Ash CF45 4ER

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 97/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Galles occidentale e The Valleys (Regione Obiettivo 1)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

SCT (UK) Ltd. — Seconda fase

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

3 093 084 GBP

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dall'1.8.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

NB: Come osservato in precedenza, il contributo è stato stanziato prima del 31 dicembre 2006. I pagamenti relativi a tale stanziamento, (in conformità con N+2,) potranno continuare fino al 31 luglio 2007.

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui è ammissibile l'aiuto alle PMI

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Welsh European Funding Office

Indirizzo:

Cwm Cynon Business Park

Mountain Ash CF45 4ER

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XS 104/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Christchurch, Dorset, BH23 6BG

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

ECO Composting Limited

Base giuridica

Section 153 Environmental Protection Act 1990 and Financial Assistance for Environmental Purposes (No 2) Order 2000 (SI 2000:2211)

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

108 500 GBP

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 e all'articolo 5 del regolamento

Sì — Intensità dell'aiuto = 15%

 

Data di applicazione

A partire dal 17 marzo 2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 1o dicembre 2004

Obiettivo dell'aiuto

Aiuto alle PMI

 

Settori economici interessati

Aiuto limitato a settori specifici

Altri servizi (Imprese di riciclaggio)

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

The Waste and Resources Action Programme (WRAP)

Indirizzo:

The Old Academy, 21 Horsefair

Banbury, OX16 OAH

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 6 del regolamento

 


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/18


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(2005/C 305/04)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Data della decisione:

Stato membro: Danimarca

Aiuto n.: N 38/2005

Denominazione: Aiuto alla R&S per progetti ambientali

Obiettivo: Migliorare le condizioni quadro dell'attività dei beneficiari in relazione all'ambiente, assicurare un'attuazione efficiente e regolare della normativa comunitaria e semplificare l'attività dei beneficiari in materia ambientale

Base giuridica: «Tekstanmærkning 106 til § 23 på Finanslov 2004, vedtaget 18. december 2003» og «Bekendtgørelse om virksomhedsordningen»

Stanziamento: Nel complesso, circa 94,2 milioni di DKK (circa 12,6 milioni di EUR)

Intensità o importo dell'aiuto: 25 % (attività di sviluppo precompetitiva), 50 % (ricerca industriale) e 100 % (costi di diffusione dei risultati)

Durata: Fino al 31 dicembre 2007

Altre informazioni: Relazione annuale

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione: 10.12.2003 — CORR.

Stato membro: Germania — Land Saar

Aiuto n.: N 56/2003

Denominazione: Aiuto in favore di Villeroy & Boch

Obiettivo: Aiuto all'investimento a finalità ambientale (settore: produzione di sanitari, piastrelle e vasellame da tavola)

Base giuridica: Verordnung über Qualitätsziele für bestimmte gefährliche Stoffe und zur Verringerung der Gewässerverschmutzung durch Programme vom 6. April 2001

Stanziamento: Sovvenzione di 0,81 milioni di EUR

Intensità o importo dell'aiuto: 30 % lordo

Durata: 2003-2005

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione:

Stato membro: Spagna (Madrid)

Aiuto n.: N 172/2005

Denominazione: «Aiuto all'innovazione e allo sviluppo tecnologico nel settore delle tecnologie dell'informazione»

Obiettivo: Promuovere lo sviluppo di progetti di ricerca scientifica finalizzati allo sviluppo tecnologico di prodotti, processi e servizi legati alle tecnologie dell'informazione, che contribuiscono alla modernizzazione della gestione delle imprese, migliorandone in tal modo la competitività ed il carattere innovativo (settore delle tecnologie dell'informazione)

Base giuridica: «Proyecto de Orden de la Consejería de Economía e Innovación Tecnológica por la que se regula la concesión de ayudas cofinanciadas por el Fondo Europeo de Desarrollo Regional para el fomento de la innovación y el desarrollo tecnológico en el sector de las tecnologías de la información de la Comunidad de Madrid»

Stanziamento: 8 milioni di EUR (4 milioni di EUR all'anno)

Intensità o importo dell'aiuto: Ricerca industriale: fino al 50 %.

Attività di sviluppo precompetitiva: fino al 25 %.

Studi di fattibilità preliminari alla ricerca industriale: fino al 75 %.

Studi di fattibilità preliminari all'attività di sviluppo precompetitiva: fino al 50 %.

Sono potenzialmente applicabili tutte le maggiorazioni di cui al punto 5.10 della disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla R&S

Durata: 1.1.2006-31.10.2007

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/19


Parere riguardante una domanda ai sensi dell'articolo 30 della direttiva 2004/17/CE

Domanda che proviene da uno Stato membro

(2005/C 305/05)

L'8 novembre 2005 la Commissione ha ricevuto una domanda ai sensi dell'articolo 30, paragrado 4, della direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (1). Il primo giorno lavorativo a seguito della ricezione della domanda è il 9.11.2005.

Questa domanda, che proviene dal Regno Unito, riguarda la produzione di elettricità in questo paese, tranne l'Irlanda del Nord (la domanda riguarda dunque la produzione di elettricità in Inghilterra, Scozia e Galles). L'articolo 30 summenzionato prevede che la direttiva 2004/17/CE non si applichi quando l'attività in questione è direttamente esposta alla concorrenza sui mercati il cui accesso non è limitato. La valutazione di queste condizioni è fatta esclusivamente ai sensi della direttiva 2004/17/CE e non pregiudica l'applicazione delle norme di concorrenza.

La Commissione dispone di un termine di tre mesi a partire dal giorno lavorativo considerato sopra per prendere una decisione riguardante questa domanda. Il termine scade dunque il 9.2.2006.

Le disposizioni del terzo comma del paragrafo 4, summenzionato sono applicabili. Di conseguenza, il termine di cui la Commissione dispone potrà eventualmente essere prolungato di un mese. Tale estensione sarebbe oggetto di pubblicazione.


(1)  GU L 134 del 30.4.2004, pag. 1.


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/20


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione

(2005/C 305/06)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Numero dell'aiuto

XT 51/03

Stato membro

Spagna

Regione

Comunidad Valenciana

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

GLAPILCK, A.I.E.

Base giuridica

Convenio de 16 de septiembre de 2003

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

0,051 milioni di EUR

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere da 16.9.2003

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino a 31.12.2003

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Aiuto limitato a settori specifici

 Altre industrie manifatturiere

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Servicio Valenciano de Empleo y Formacion

Conselleria de Economia,Hacienda y Empleo

Indirizzo:

C/Navarro Reverter 2

ES-46004 Valencia

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento,

la misura non si applica alla concessione di singoli aiuti ovvero richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui l'importo dell'aiuto concesso ad un'impresa per un singolo progetto di formazione ecceda la somma di 1 milione di EUR.

 


Numero dell'aiuto

XT 52/03

Stato membro

Spagna

Regione

Comunità autonoma del Paese Basco

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Bando di aiuti alla formazione continua destinati alle imprese

Base giuridica

Acuerdo de 6.10.2003 del Patronato de HOBETUZ (Fundación Vasca para la Formación Profesional Continua), por el que se aprueba la prórroga para el ejercicio 2003 de la Convocatoria de Ayudas a la Formación Continua dirigida a Empresas en el ámbito de C.A.P.V. publicada en el ejercicio 2002 (Boletín Oficial del País Vasco de 9.10.2003)

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

16,4 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 6 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere da 9.10.2003

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino a 31.12.2003.

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

HOBETUZ,

Fundacion Vasca para la Formacion Profesional Continua

Indirizzo:

Gran Via 35-6o

ES-48009 Bilbao

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento,

la misura non si applica alla concessione di singoli aiuti ovvero richiede la notificazione preventiva alla Commissione, nei casi in cui l'importo dell'aiuto concesso ad un'impresa per un singolo progetto di formazione ecceda la somma di 1 milione di EUR.

 


Numero dell'aiuto

XT 80/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Galles occidentale e The Valleys (Regione Obiettivo 1)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

SCT(UK) Ltd.

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

 

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

125 100 GBP

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

 

Data di applicazione

1.8.2004.

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

NB: Come osservato in precedenza, il contributo è stato stanziato prima del 31 dicembre 2006. I pagamenti relativi a tale stanziamento, (in conformità con N+2,) potranno continuare fino al 31 luglio 2007.

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Welsh European Funding Office

Indirizzo:

Cwm Cynon Business Park,

Mountain Ash CF45 4ER

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XT 81/04

Stato membro

Regno Unito

Regione

Galles occidentale e The Valleys (Regione Obiettivo 1)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Welsh Application Service Provider (WASP): fase 11

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

2 109 647 GBP

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

 

Data di applicazione

A decorrere dall'1.8.2004

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2006

NB: Come osservato in precedenza, il contributo è stato stanziato prima del 31 dicembre 2006. I pagamenti relativi a tale stanziamento, (in conformità con N+2,) potranno continuare fino al 31 luglio 2007.

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

 

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Welsh European Funding Office

Indirizzo:

Cwm Cynon Business Park,

Mountain Ash CF45 4ER

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento

 


Numero dell'aiuto

XT 83/04

Stato membro

Francia

Regione

Rodano-Alpi

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Regime di aiuti alla formazione attuato nella regione Rodano-Alpi nell'ambito del DOCUP obiettivo 2 2000-2006, ai sensi del regolamento (CE) n. 68/2001 del 12 gennaio 2001

Base giuridica

Circulaires interministérielles de gestion des fonds structurels du 15 juillet, 19 août, 27 novembre et 24 décembre 2002

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

8,1 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

 

Data di applicazione

A partire dal 26 marzo 2001: data di approvazione del DOCUP della regione Rodano-Alpi

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31 dicembre 2006

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Monsieur le Préfet de la Région Rhône-Alpes

Direction Régionale du Travail, de l'Emploi or de la Formation professionnelle

Indirizzo:

Tour Suisse — 1 boulevard Vivier-Merle

FR-69443 Lyon Cedex 03

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento

 


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/24


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 del 12 gennaio 2001 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

(2005/C 305/07)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Numero dell'aiuto: XS 9/2004

Stato membro: Italia

Regione: Lombardia

Titolo del regime di aiuti: Contributi a favore delle imprese bresciane del settore trasporti per acquisto di dotazione hardware e/o software relativi alla gestione amministrativa — anno 2003/2004

Base giuridica: Art. 12 L. 7 agosto 1990, n. 241, deliberazioni camerali n. 240 del 10.12.2002, n. 185 del 29.9.2003 e n. 227 del 18.11.2003 — Determinazioni dirigenziali n. 93/AV del 9.10.2003 e n. 127/AV del 15.12.2003

Spesa annua prevista per il regime: EUR 30 000

Intensità massima dell'aiuto: 15 % della spesa sostenuta fino ad un massimo di EUR 1 500 per ogni impresa

Data di applicazione:

Durata del regime: Dal 20.10.2003 al 19.10.2004

Obiettivo dell'aiuto: Promuovere la informatizzazione delle imprese bresciane nella gestione amministrativa

Settore economico interessato (o settori): Settore trasporti

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brescia

Via Orzinuovi n. 3

IT-25125 Brescia

Tel. 03 03 51 43 35

E-mail: buriani@bs.camcom.it

Numero dell'aiuto: XS 33/03

Stato membro: Italia

Regione: Calabria

Titolo del regime di aiuti: Contributi in conto capitale per la realizzazione degli interventi previsti nell'azione 1.11.a.

Base giuridica:

Decreto legislativo 31.3.1998, n. 112;

Regolamento CE n. 70 del 12.1.2001;

Legge Regionale n. 7, art. 31 quater del 2.5.2001;

Delibera di Giunta della Regione Calabria n. 1013 del 4.12.2001;

Delibera di Giunta della Regione Calabria n. 762 del 6 agosto 2002

Spesa annua prevista:

Azione

Costo Totale

Anno 2000

Anno 2001

Anno 2002

Anno 2003

Anno 2004

Anno 2005

Anno 2006

Azione 1.11.a

EUR 23 910,92

EUR 3 115,78

EUR 3 192,22

EUR 3 270,72

EUR 4 237,01

EUR 3 223,21

EUR 3 397,77

EUR 3 474,21

Intensità massima dell'aiuto: Il 50 % di ESN più il 15 % di ESL

Data di applicazione:

Durata del regime:

Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto consente di agevolare le PMI del settore energia

Settori economici interessati: Tutti i settori e tutti i servizi

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Regione Calabria (sede legale)

Via Massara n. 2

IT-88100 Catanzaro

Numero dell'aiuto: XS 39/03

Stato membro: Spagna

Regione: Castilla-La Mancha

Titolo del regime di aiuti: Orden de la Consejería de Industria y Trabajo para fomentar la creación de cooperativas y sociedades laborales formadas por mujeres

Base giuridica: Orden de 6 de marzo de 2003, de la Consejería de Industria y Trabajo, para fomentar la creación de Cooperativas y Sociedades Laborales Formadas por Mujeres, publicada en el DOCM Núm. 35, de 14 de marzo de 2003

Spesa annua prevista per il regime: 3 600 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto: 60 % degli investimenti autorizzati, così suddiviso: il 35 % degli investimenti autorizzati sarà concesso a fondo perduto, ed il 25 % sarà restituito in tre anni.

In nessun caso l'intensità massima dell'aiuto economico eccede il limite dei massimali applicabili alla Regione Castilla-La Mancha (30 % ESN per la provincia di Guadalajara, e 40 % ESN per il rimanente territorio della Regione, maggiorato di 15 punti percentuali lordi per le PMI), in conformità della decisione della Commissione relativa alla Carta degli aiuti a finalità regionale per la Spagna

Data di applicazione:

o

Durata del regime:

Obiettivo dell'aiuto: Come disposto nell'articolo 1 dell'atto normativo («Orden reguladora»), gli aiuti economici sono destinati alla promozione dell'occupazione femminile, attraverso la creazione di nuove PMI di economia sociale, mediante sostegno economico all'investimento finalizzato alla creazione di tali PMI

Settore economico interessato (o settori): Possono chiedere aiuto economico tutte le PMI di economia sociale (cooperative e società di lavoratori), in qualsiasi settore economico, ad eccezione delle imprese citate nel punto 2.2 dell'atto normativo («Orden reguladora»), e che sono cooperative e società di lavoratori che svolgono attività relative ad uno dei seguenti settori:

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Consejería de Industria y Trabajo

Dirección General de Trabajo

Avda. Río Estenilla, s/n

ES-45071 Toledo

Numero dell'aiuto: XS 83/02

Stato membro: Italia

Regione: Regione Lazio

Titolo del regime di aiuti: Sottomisura IV 1.1-Servizi Reali

DOCUP Obiettivo 2 2000-2006 Lazio

Base giuridica:

DOCUP Obiettivo 2 2000-2006 Lazio e Complemento di Programmazione Obiettivo 2 Lazio

Misura IV.1 — Aiuti alle PMI

Sottomisura IV.1.1 — Servizi reali alle imprese

Spesa annua prevista per il regime

 

Ob.2

(EUR)

Phasing out

(EUR)

Totale

(EUR)

2001

2 218 396

640 654

2 859 050

2002

2 695 455

712 988

3 408 443

2003

2 744 134

588 987

3 333 121

2004

2 570 281

402 993

2 973 274

2005

2 612 005

272 108

2 884 113

2006

2 653 730

2 653 730

Totale

15 494 001

2 617 730

18 111 731

Intensità massima dell'aiuto: 50 % ESL dell'investimento ammissibile, con un limite massimo di EUR 150 000

Data di applicazione: L'aiuto potrà essere concesso dopo la pubblicazione dell'avviso pubblico sul BURL (Bollettino Ufficiale della Regione Lazio)

Durata del regime:

Obiettivo dell'aiuto: Incrementare il ricorso da parte delle PMI del Lazio — Ob. 2 ad apporti specialistici esterni nei settori dei sistemi di qualità ed ambientali, marketing, sistemi informatici ed informativi

Settore economico interessato (o settori): I settori interessati sono riportati nell'allegato A alla misura IV.1 — Aiuti alle PMI del Complemento di programmazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Agenzia Sviluppo Lazio SpA

Via Bellini, 22

IT-00198 Roma

Numero dell'aiuto: XS 96/02

Stato membro: Italia

Titolo del regime di aiuti: Interventi per i consorzi e le cooperative di garanzia collettiva fidi

Base giuridica:

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 art. 24

Decreto 30 marzo 2001, n. 400 — Regolamento recante i criteri e le modalità per il finanziamento delle società finanziarie per lo sviluppo delle imprese operanti nel commercio, nel turismo e nei servizi. Pubblicato su G.U. n. 260 dell'8 novembre 2002

Spesa annua prevista per il regime: Il contributo statale ammonta complessivamente ad EUR 38 424 393 cui si affiancano fondi privati per EUR 2 324 056. Tali fondi pari ad EUR 40 748 449 si stima possano fornire la controgaranzia per complessivi 500 miliardi di EUR

Intensità massima dell'aiuto: Tenuto conto che il rilascio delle controgaranzie e delle garanzie si basa su una valutazione realistica del rischio, e che le controgaranzie coprono al massimo il 90 % dell'ammontare garantito dai confidi che a loro volta garantiscono una quota non superiore al 60 % di ciascuna operazione, elevabile all'80 % ed all'85 % rispettivamente per le operazioni relative a soggetti ubicati nelle zone di cui all'art. 92.3.a del Trattato CE e per le operazioni relative a soggetti che sottoscrivono Contratti d'area o Patti territoriali, si ritiene che l'intensità massima dell'aiuto sia largamente inferiore alla misura minima prevista per le Mede Imprese e cioè il 7,5 % in ESL

Data di applicazione:

Durata del regime: Giugno 2006

Obiettivo dell'aiuto: Il regime di aiuto ha le due seguenti finalità:

Settore economico interessato (o settori): PMI operanti nei settori del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Ministero delle attività produttive. Direzione generale per il coordinamento degli incentivi alle imprese. Ufficio D1 Interventi nel commercio

Via Molise, 2

IT-00187 Roma


Agenzia europea per la difesa

2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/28


Relazione sui conti annuali relativi all'esercizio 2004

(2005/C 305/08)

La versione integrale dei conti annuali è reperibile sul seguente sito Internet:

http://www.eda.eu.int/Finance


Rettifiche

2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/29


Rettifica delle informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

( Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 28 del 31 gennaio 2004 )

(2005/C 305/09)

A pagina 10, nella scheda informativa sull'aiuto XS 18/01:

anziché:

«Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso: Fino al 31 dicembre 2004»,

leggi:

«Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso: Fino al 31 dicembre 2006».


2.12.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 305/30


Rettifica delle informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione, del 12 gennaio 2001, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

( Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 52 del 6 marzo 2003 )

(2005/C 305/10)

A pagina 6, la scheda informativa sull'aiuto n. XS 48/02 va letta come segue:

«Numero dell'aiuto

XS 48/02

Stato membro

Spagna

Regione

Comunità autonoma del Paese Basco

Titolo del regime di aiuti

Gauzatu — Industria

Base giuridica

Orden de 27 de diciembre de 2000, del Consejero de Industria, Comercio, y Turismo de modificación de la Orden de 28 de julio de 2000, del Consejero de Industria, Comercio, y Turismo, por la que se regulan el programa GAUZATU — Industria, de impulso a la creación y desarrollo de pymes de base tecnológica y/o innovadoras (BOPV no 249 de 30 de diciembre de 2000), y Resolución de 12 de marzo de 2002 del Viceconsejero de Innovación y Desarrollo Industrial, por la que se hace pública la convocatoria de concesión de las mencionadas ayudas (BOPV no 54 de 18 de marzo de 2002).

Spesa annua prevista nell'ambito del regime

47 395 814,55 EUR

Intensità massima dell'aiuto

21,77 % per le PMI (ESL)

Data di applicazione

A partire dal 20.3.2002

Durata del regime

2001-2004, in virtù del decreto 121/2000

Obiettivo dell'aiuto

Dare impulso alla creazione e allo sviluppo di PMI innovative e/o di carattere tecnologico, che incidano su investimenti generatori di occupazione basata su una strategia di competitività che permetta un progresso armonico e l'equilibrio territoriale, al fine di rivitalizzare le zone geografiche più svantaggiate (Margen Izquierda e Oarsoaldea)

Settore/i economico/i interessato/i

PMI industriali, estrattive, di trasformazione e di servizi connessi a dette attività, nonché PMI nel campo della società dell'informazione e delle telecomunicazioni. La legislazione precisa inoltre che gli aiuti accordati nell'ambito del programma dovranno rispettare le normative settoriali adottate dall'Unione europea per la siderurgia (fuori CECA), le fibre sintetiche e l'industria automobilistica

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Nome:

Sr. José Ignacio Telletxea Fernández

Viceconsejero de Innovación y Desarrollo Industrial

Departamento de Industria, Comercio y Turismo

Gobierno Vasco

Indirizzo:

C/ Donostia- San Sebastián, 1

ES-01010

Vitoria — Gasteiz»