ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 248

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

48o anno
7 ottobre 2005


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Comunicazioni

 

Commissione

2005/C 248/1

Tassi di cambio dell'euro

1

2005/C 248/2

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

2

2005/C 248/3

Comunicazione relativa alla denuncia multipla 2002/4383 — Progetto di archiviazione

4

2005/C 248/4

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.3988 — BC Funds/Fitness First) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

5

2005/C 248/5

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso n. COMP/M.3803 — EADS/Nokia) ( 1 )

6

2005/C 248/6

Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata [Caso n. COMP/M.3950 — AP Moller-Maersk/Kerr-McGee (North Sea Business)] ( 1 )

6

 

III   Informazioni

 

Commissione

2005/C 248/7

Invito a presentare proposte per azioni nel settore dell'energia nel quadro del programma Energia Intelligente-Europa (Decisione 1230/2003/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26.6.2003, GU L 176 del 15.07.2003)

7

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


I Comunicazioni

Commissione

7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

6 ottobre 2005

(2005/C 248/01)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,2061

JPY

yen giapponesi

137,30

DKK

corone danesi

7,4613

GBP

sterline inglesi

0,68175

SEK

corone svedesi

9,3108

CHF

franchi svizzeri

1,5460

ISK

corone islandesi

74,02

NOK

corone norvegesi

7,8735

BGN

lev bulgari

1,9560

CYP

sterline cipriote

0,5731

CZK

corone ceche

29,749

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

251,75

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6963

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,9475

RON

leu rumeni

3,5752

SIT

tolar sloveni

239,55

SKK

corone slovacche

38,960

TRY

lire turche

1,6420

AUD

dollari australiani

1,5929

CAD

dollari canadesi

1,4261

HKD

dollari di Hong Kong

9,3538

NZD

dollari neozelandesi

1,7301

SGD

dollari di Singapore

2,0318

KRW

won sudcoreani

1 256,64

ZAR

rand sudafricani

7,9057

CNY

renminbi Yuan cinese

9,7598

HRK

kuna croata

7,3973

IDR

rupia indonesiana

12 151,46

MYR

ringgit malese

4,549

PHP

peso filippino

67,331

RUB

rublo russo

34,4300

THB

baht thailandese

49,428


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/2


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(2005/C 248/02)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Data di adozione della decisione:

Stato membro: Francia

Numero dell'aiuto: N 148/2004

Titolo: Dispositivo SOFIPECHE

Obiettivo: Aiuti destinati all'acquisto di navi da pesca d'occasione e nuove, nonché aiuti per l'ammodernamento e l'equipaggiamento di navi da pesca d'occasione, grazie ad incentivi fiscali a favore di persone fisiche e giuridiche che sottoscrivono azioni nel capitale di società per il finanziamento della pesca artigianale

Fondamento giuridico: Article 238 bis HP du Code Général des Impôts

Stanziamento: L'ammontare delle agevolazioni fiscali si colloca fra i 7,5 ed i 10 milioni di EUR all'anno

Intensità o importo dell'aiuto: Entro i limiti degli importi stabiliti dalle linee direttrici per l'esame degli aiuti nazionali nel settore della pesca e dell'acquacoltura (GU C 19 del 20.01.2001, pag. 7)

Durata: Aiuti per il rinnovamento della flotta: fino al 31 dicembre 2004 (ad esclusione dei DOM, per i quali la validità è estesa al 31 dicembre 2005).

Altre misure: fino al 31 dicembre 2010

Altre informazioni: Relazione annuale

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione:

Stato membro: Francia — Dipartimenti d'oltremare

Aiuto N: N 316 /2004

Denominazione: DOM — Regime di capitale di rischio

Obiettivo: Aiuto regionale — Capitale di rischio

Base giuridica: Statuts de l'Agence Française de Développement, Article L 4211-1 du Code Général des Collectivités Territoriales, le Circulaire du Premier Ministre du 10 septembre 2002 relative à la mise en œuvre des régimes d'aide à l'ingénierie financière pour la période 2000-2006 et la Circulaire du Ministère de l'intérieur du 16 janvier 2003 ayant pour objet la mise en œuvre de l'article 102 de la loi du 27 février 2002 relative à la démocratie de proximité, concernant les aides des collectivités locales aux entreprises.

Protocoles d'accord signés entre les principaux actionnaires des Sociétés d'investissement régionales, les règlements intérieurs de ces Sociétés d'investissement régionales et le dispositif du Holding qui coordonne le réseau de ces Sociétés d'investissement régionales

Stanziamento: 11 000 000 EUR

Intensità o importo dell'aiuto: In parte aiuto al funzionamento, oppure capitale di rischio

Durata: Fino al 31.12.2006

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione:

Stato membro: Italia — Provincia di Trento

Aiuto n.: N 334/2004

Denominazione: Riordino del sistema provinciale di R&S

Obiettivo: R&S

Base giuridica: Progetto di legge provinciale n. 51 del 30 aprile 2004

Stanziamento: 30 milioni di EUR all'anno

Altre informazioni: Obbligo dello Stato membro di inviare una relazione alla Commissione

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione:

Stato membro: Germania Land Sassonia

Aiuto N: N 543/2004

Denominazione: Sostegno agli investimenti nelle strutture di ricerca non universitarie nel Land Sassonia (Germania)

Obiettivo: Proroga del regime di aiuti NN 31/1998. Il regime è finalizzato ad incrementare l'efficienza delle strutture di ricerca non universitarie operanti a stretto contatto con le industrie e le imprese, fornendo aiuti destinati all'ammodernamento delle attrezzature e dell'infrastruttura tecnica Ricerca e sviluppo

Base giuridica: Förderrichtlinie des Sächsischen Staatsministeriums für Wirtschaft und Arbeit über die Gewährung von Zuwendungen für Investitionen in außeruniversitären wirtschaftsnahen Forschungseinrichtungen im Freistaat Sachsen (Investitionsförderung) vom 7. Februar 2001

Stanziamento: 4,4 milioni di EUR

Intensità o importo dell'aiuto: Fino all'80 % ma non superiore a 200 000 EUR all'anno e per progetto (in casi eccezionali, le organizzazioni operanti senza fini di lucro potrebbero ricevere un importo maggiore)

Durata: 1.1.2005 — 31.12.2006

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/

Data della decisione:

Stato membro: Grecia

Aiuto N: N 573/2004

Denominazione: Inventivi agli investimenti privati

Obiettivo: Aiuto regionale

Base giuridica: Νόμος «Κίνητρα ιδιωτικών επενδύσεων»

Stanziamento: EUR 460 000 000,00

Durata:

Il testo della decisione nella lingua o nelle lingue facenti fede, senza i dati riservati, è disponibile sul sito:

http://europa.eu.int/comm/secretariat_general/sgb/state_aids/


7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/4


Comunicazione relativa alla denuncia multipla 2002/4383

Progetto di archiviazione

(2005/C 248/03)

Nel quadro della corrispondenza intercorsa con le autorità spagnole, la Commissione è stata informata che parte delle prospezioni oggetto della denuncia in questione sono già state realizzate nel 2003, e che la seconda fase è ancora in attesa di autorizzazione. Le autorità spagnole hanno confermato che prima della concessione dell'autorizzazione i lavori sono stati e saranno sottoposti ad uno studio di valutazione d'impatto. Verranno inoltre predisposti un piano di gestione ambientale e una valutazione di incidenza ambientale al fine di minimizzare gli effetti dei lavori sull'ambiente. Sulla base delle informazioni disponibili, la Commissione non ha elementi sufficienti per stabilire con assoluta certezza una relazione di causa-effetto tra le prospezioni in progetto e la vita dei cetacei. Inoltre, le valutazioni e i piani di gestione previsti dalle autorità spagnole dovrebbero permettere di identificare e di minimizzare tutti gli effetti negativi dei progetti sulle specie di mammiferi marini presenti nella zona. Per questi motivi, nel corso di una delle sue prossime riunioni la Commissione deciderà l'archiviazione della denuncia. La Commissione terrà tuttavia conto di tutte le informazioni complementari che contengano nuovi elementi indicanti l'esistenza di un'infrazione.


7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/5


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.3988 — BC Funds/Fitness First)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(2005/C 248/04)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

1.

In data 29.9.2005 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione alcuni fondi di investimento in imprese non quotate (Fondi BC), gestiti da CIE Management II Limited (CIEM, Channel Islands), controllata da BC Partners Holdings Limited acquisiscono ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dell'impresa Fitness First Holdings Limited («Fitness First», Regno Unito) mediante acquisto di azioni.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per CIEM: socio accomandatario e gestrore dei Fondi di investimento in imprese non quotate BC,

per Fitness First: operatore di palestre per esercizio fisico e benessere in numerosi paesi.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la transazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 (2) del Consiglio, il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.3988 — BC Funds/Fitness First, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

BE-1049 Bruxelles/Brussel


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

(2)  GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32.


7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/6


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

(Caso n. COMP/M.3803 — EADS/Nokia)

(2005/C 248/05)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Il 28/7/2005 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://europa.eu.int/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n. 32005M3803. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://europa.eu.int/eur-lex/lex)


7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/6


Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata

[Caso n. COMP/M.3950 — AP Moller-Maersk/Kerr-McGee (North Sea Business)]

(2005/C 248/06)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Il 28/9/2005 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti commerciali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet di Europa nella sezione dedicata alla concorrenza (http://europa.eu.int/comm/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per società, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32005M3950. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. (http://europa.eu.int/eur-lex/lex)


III Informazioni

Commissione

7.10.2005   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 248/7


Invito a presentare proposte per azioni nel settore dell'energia nel quadro del programma «Energia Intelligente-Europa» (Decisione 1230/2003/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26.6.2003, GU L 176 del 15.07.2003)

(2005/C 248/07)

La Commissione europea pubblica un invito a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro 2005 di «Energia Intelligente-Europa». Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 31 Gennaio 2006 per le azioni di tipo 1 e 2 (eccetto COOPENER: 28 Febbraio 2006), e il 30 Novembre 2005 e il 28 Aprile 2006 per le azioni di tipo 3.

Per informazioni sull'invito e sulle modalità per la presentazione dei progetti, visitare il sito web:

http://europa.eu.int/comm/energy/intelligent/index_en.html

È possibile contattare l'helpdesk del programma «Energia Intelligente Europa» tramite posta elettronica al seguente indirizzo TREN-Intelligentenergy@cec.eu.int