Accordo UE-India in materia doganale

 

SINTESI DI:

Decisione del Consiglio 2004/633/CE relativa alla conclusione dell’accordo di cooperazione e di assistenza amministrativa reciproca in materia doganale tra la Comunità europea e la Repubblica d’India

Accordo di cooperazione e di assistenza amministrativa reciproca in materia doganale tra la Comunità europea e la Repubblica d’India

QUAL È LO SCOPO DELLA DECISIONE E DELL’ACCORDO?

PUNTI CHIAVE

Cooperazione doganale

Le parti si impegnano a sviluppare la cooperazione doganale:

Assistenza amministrativa reciproca

Aspetti formali e deroghe all’obbligo di prestare assistenza

DA QUANDO VIENE APPLICATA LA DECISIONE?

La decisione è stata applicata dal 30 marzo 2004. L’accordo è entrato in vigore il 1 novembre 2004.

CONTESTO

Per ulteriori informazioni, si consulti:

TERMINI CHIAVE

Normativa doganale: qualsiasi disposizione adottata dalla Comunità europea o dall’India che disciplini l’importazione, l’esportazione, il transito delle merci e il vincolo a qualsiasi altro regime doganale, comprese le misure di divieto, di restrizione e di controllo.
Autorità interpellata: l’autorità doganale competente che riceve una domanda di assistenza.
Autorità richiedente: l’autorità doganale competente che presenta una domanda di assistenza.

DOCUMENTI PRINCIPALI

Decisione 2004/633/CE del Consiglio, del 30 marzo 2004, relativa alla conclusione dell’accordo di cooperazione e di assistenza reciproca in materia doganale tra la Comunità europea e la Repubblica d’India (GU L 304, del 30.9.2004, pag. 24)

Accordo di cooperazione e di assistenza amministrativa reciproca in materia doganale tra la Comunità europea e la Repubblica d’India (GU L 304, del 30.9.2004, pagg. 25-31)

Ultimo aggiornamento: 07.11.2017