Ridurre le emissioni dei veicoli a motore leggeri

SINTESI DI:

Regolamento (CE) n. 715/2007: omologazione dei veicoli passeggeri e commerciali leggeri riguardo alle emissioni (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

Il regolamento (CE) n. 715/2007:

Il regolamento (UE) 2018/858:

PUNTI CHIAVE

La normativa si applica ai veicoli commerciali leggeri inferiori alle 2,6 tonnellate.

I fabbricanti devono:

Le autorità nazionali devono:

La Commissione effettua una verifica regolare delle procedure, delle prove, dei requisiti e dei limiti di emissione stabiliti dalla normativa e li aggiorna regolarmente nella normativa attuativa.

DA QUANDO VIENE APPLICATO IL REGOLAMENTO?

Si applica dal .

CONTESTO

Per ulteriori informazioni consultare:

TERMINI CHIAVE

  1. Dispositivo di controllo dell’inquinamento: meccanismo o apparecchiatura che rimuove le sostanze inquinanti, dai gas di scarico dell’automobile per esempio, che altrimenti verrebbero rilasciati nell’atmosfera.
  2. Omologazione: la procedura con la quale si certifica che un prodotto soddisfa un insieme minimo di requisiti normativi e tecnici.

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all’ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo (GU L 171 del , pag. 1).

Le successive modifiche al regolamento (CE) n. 715/2007 sono state incorporate nel testo originale. La presente versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

ultimo aggiornamento