Proteggere le lavoratrici gestanti e le giovani madri

 

SINTESI DI:

Direttiva 92/85/CEE concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento

QUAL È L’OBIETTIVO DELLA DIRETTIVA?

La direttiva punta a proteggere la salute e la sicurezza delle lavoratrici gestanti* o puerpere* e delle lavoratrici in periodo di allattamento*.

PUNTI CHIAVE

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA LA DIRETTIVA?

La direttiva è in vigore dal 24 novembre 1992 e doveva diventare legge negli Stati membri entro il 24 novembre 1994.

CONTESTO

TERMINI CHIAVE

Lavoratrice gestante. Una donna che informa del suo stato il proprio datore di lavoro, conformemente alla normativa e/o alla prassi nazionale.
Lavoratrice puerpera. Una puerpera che, ai sensi della normativa e/o prassi nazionale, informi del suo stato il proprio datore di lavoro, conformemente a detta normativa e/o prassi.
Lavoratrice in periodo di allattamento. Una donna in periodo di allattamento che, ai sensi della normativa e/o prassi nazionale, informi del suo stato il proprio datore di lavoro, conformemente a tale normativa e/o prassi.

DOCUMENTO PRINCIPALE

Direttiva 92/85/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1992, concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU L 348 del 28.11.1992, pag. 1).

Le successive modifiche alla direttiva 92/85/CEE sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

DOCUMENTI CORRELATI

Versione consolidata del trattato sul funzionamento dell’Unione europea — Parte terza — Politiche e azioni interne dell’Unione — Titolo X — Politica sociale — Articolo 153 (ex articolo 137 del TCE) (GU C 202 del 7.6.2016, pag. 114).

Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro (GU L 183 del 29.6.1989, pag. 1).

Si veda la versione consolidata.

Ultimo aggiornamento: 07.05.2024