Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare
Operando a stretto contatto con il servizio della Commissione europea responsabile per la politica della salute e dei consumatori, l’Agenzia gestisce i programmi dell’Unione europea nei settori della sanità pubblica, della tutela dei consumatori e della sicurezza alimentare.
ATTO
Decisione di esecuzione 2013/770/UE della Commissione, del 17 dicembre 2013, che istituisce l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare, e che abroga la decisione 2004/858/CE.
SINTESI
Operando a stretto contatto con il servizio della Commissione europea responsabile per la politica della salute e dei consumatori, l’Agenzia gestisce i programmi dell’Unione europea nei settori della sanità pubblica, della tutela dei consumatori e della sicurezza alimentare.
Con sede a Lussemburgo, l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l'agricoltura e la sicurezza alimentare (Chafea) è un’agenzia indipendente responsabile per l’attuazione di diversi programmi dell’Unione europea (UE). L’Agenzia funziona in tandem con la Commissione europea, che è responsabile della definizione delle politiche in questi settori.
L’Agenzia garantisce l’attuazione di alcune parti dei seguenti programmi:
I principali compiti dell’agenzia sono:
L’Agenzia sostituisce l’Agenzia esecutiva per la salute e i consumatori. Questa decisione riguarda il periodo fino al 31.12.2024.
RIFERIMENTI
Atto |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
Decisione 2013/770/UE |
19.12.2013 |
- |
Atto(i) modificatore(i) |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
Decisione 2014/927/UE |
7.1.2015 |
- |
ATTI COLLEGATI
Regolamento (CE) n. 58/2003 del Consiglio, del 19 dicembre 2002, che definisce lo statuto delle agenzie esecutive incaricate dello svolgimento di alcuni compiti relativi alla gestione dei programmi comunitari (Gazzetta ufficiale L 11 del 16.1.2003, pag. 1-8).
Regolamento (CE) n. 1653/2004 della Commissione, del 21 settembre 2004, recante il regolamento finanziario tipo delle agenzie esecutive in applicazione del regolamento (CE) n. 58/2003 del Consiglio che definisce lo statuto delle agenzie esecutive incaricate di alcuni compiti relativi alla gestione di programmi comunitari (Gazzetta ufficiale L 297 del 22.9.2004, pag. 6-16).
Ultimo aggiornamento: 07.07.2015