Bruxelles, 29.9.2023

COM(2023) 552 final

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

16ª RELAZIONE FINANZIARIA DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO


sul FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE (FEASR)






ESERCIZIO 2022


Indice

1.Procedura di bilancio

1.1.Quadro finanziario

1.2.Progetto di bilancio 2022

1.3.Adozione del bilancio 2022

1.4.Adozione dei bilanci rettificativi

2.Gestione degli stanziamenti

2.1.Gestione degli stanziamenti d'impegno

2.1.1.Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

2.1.2.Assistenza tecnica

2.2.1.Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

2.2.2.Assistenza tecnica

3.1.Esecuzione degli stanziamenti d'impegno

3.1.1.Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

3.1.2.Assistenza tecnica

3.2.Esecuzione degli stanziamenti di pagamento

3.2.1.Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

3.2.2.Assistenza tecnica

3.3.Analisi delle spese dichiarate per misura

3.4.Attuazione dei programmi FEASR ed EURI


1.    Procedura di bilancio

1.1.    Quadro finanziario 

La spesa per lo sviluppo rurale nel 2022 è stata finanziata nell'ambito del quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027, stabilito dal regolamento (UE) n. 2020/2093 del Consiglio 1 . Per gli anni 2021 e 2022 sono state rese disponibili anche risorse aggiuntive derivanti dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI) 2 per affrontare l'impatto della crisi COVID-19 e le conseguenze per il settore agricolo e le zone rurali dell'Unione.

La dotazione per lo sviluppo rurale e la dotazione per le spese connesse al mercato e i pagamenti diretti in seguito all'adeguamento tecnico annuale del QFP sono presentate nella tabella 1.

   Tabella 1 – Quadro finanziario 2021-2027

RUBRICA 3

In milioni di EUR; prezzi correnti

Risorse naturali e ambiente in relazione alla PAC*

2021

2022

2023

2024

2025

2026

2027

TOTALE

55 713,0

53 365,9

53 626,9

53 757,9

53 890,9

54 021,9

54 155,9

di cui:

 

 

 

 

 

 

 

Spese connesse al mercato e aiuti diretti

40 368,0

40 638,2

40 692,2

40 602,1

40 664,9

40 690,3

40 650,8

Sviluppo rurale

15 345,0

12 727,7

12 934,7

13 155,8

13 226,0

13 331,7

13 505,1

Risorse aggiuntive dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI) (entrate con destinazione specifica esterne)

2 387,7

5 682,8

*) In seguito ai trasferimenti annuali dal FEAGA al FEASR per gli esercizi finanziari 2021-2023 per un totale di 3 463,1 milioni di EUR sulla base dell'articolo 14, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1307/2013, e per gli esercizi finanziari 2024-2027 per un totale di 7 123,8 milioni di EUR sulla base dell'articolo 103, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2021/2115.

*) In seguito ai trasferimenti annuali dal FEASR al FEAGA per gli esercizi finanziari 2021-2023 per un totale di 1 633,4 milioni di EUR sulla base dell'articolo 14, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1307/2013, e per gli esercizi finanziari 2024-2027 per un totale di 2 360,9 milioni di EUR sulla base dell'articolo 103, paragrafo 1, lettera b), e dell'articolo 103, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2021/2115.

*) In seguito ai trasferimenti annuali dal FEAGA al FEASR per gli esercizi finanziari 2021-2023 per un totale di 171,9 milioni di EUR sulla base dell'articolo 7, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1307/2013, e per gli esercizi finanziari 2024-2027 per un totale di 20 milioni di EUR sulla base dell'articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2021/2115.

Poiché la procedura legislativa relativa alle proposte legislative della Commissione sulla PAC oltre il 2020 non si è potuta concludere in tempo, è stato adottato un regolamento transitorio 3 che proroga il sostegno dell'Unione concesso a norma del regolamento (UE) n. 1305/2013 fino al 2022, al fine di evitare interruzioni del sostegno agli agricoltori e agli altri beneficiari della PAC. Il regolamento transitorio ha prorogato la maggior parte delle regole della PAC in vigore durante il periodo 2014-2020 e sono stati aggiunti gli stanziamenti del FEASR per gli anni 2021 e 2022 (secondo il principio "vecchie norme, nuove risorse"). In questo modo è stata garantita un'agevole transizione verso il futuro quadro dei piani strategici della PAC. Il regolamento transitorio prevedeva altresì l'apporto di ulteriori 8 070,5 milioni di EUR (a prezzi correnti) dall'EURI per il periodo 2021-2022, sotto forma di entrate con destinazione specifica esterne.

1.2.    Progetto di bilancio 2022

Il progetto di bilancio iniziale per l'esercizio 2022 è stato adottato e presentato dalla Commissione all'autorità di bilancio il 9 luglio 2021. Esso includeva 12 727,7 milioni di EUR in stanziamenti d'impegno e 14 680,2 milioni di EUR in stanziamenti di pagamento a favore del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo di programmazione 2014-2022. Il Consiglio ha adottato la propria posizione sul progetto di bilancio iniziale il 6 settembre 2021. Gli emendamenti del Parlamento europeo sulla posizione del Consiglio sul progetto di bilancio iniziale sono stati adottati dallo stesso Parlamento il 21 ottobre 2021.

Come negli anni precedenti si è reso necessario convocare il comitato di conciliazione, Il comitato di conciliazione ha raggiunto un accordo su un testo comune entro il termine di 21 giorni previsto dall'articolo 314, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno approvato il testo rispettivamente il 23 e il 24 novembre 2021.

1.3.    Adozione del bilancio 2022

Per quanto riguarda il FEASR, il bilancio 2022 adottato il 24 dicembre 2021 era identico al progetto di bilancio della Commissione sia per gli stanziamenti d'impegno che per gli stanziamenti di pagamento.


Tabella 2

Bilancio 2022 adottato

Voce di bilancio

Stanziamenti d'impegno
(in EUR)

Stanziamenti di pagamento
(in EUR)

FEASR 2014-2022

08.030102 Tipi di interventi di sviluppo rurale - Programmi 2014-2022

12 697 426 700

14 655 000 000

08.010200 Spese di supporto per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

1 850 000

1 850 000

08.0302 FEASR – Assistenza tecnica operativa

28 422 220

16 000 000

08.039902 Completamento dell'assistenza del "Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) - Assistenza tecnica operativa" (anteriore al 2021)

0

7 340 175

EURI 2021-2022 (Entrate con destinazione specifica esterne)

08.010200 Spese di supporto per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

1 612 820

1 612 820

08.030103 Tipi di interventi di sviluppo rurale finanziati dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI)

5 668 561 918

2 435 000 000

08.0303 FEASR – Assistenza tecnica operativa finanziata dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI)

12 594 102

7 103 461



1.4.    Adozione dei bilanci rettificativi

Il bilancio rettificativo n. 5/2022 4 ha ridotto gli stanziamenti di pagamento per i programmi di sviluppo rurale FEASR di 775 milioni di EUR.

Tabella 3

Bilancio 2022 dopo le rettifiche

Voce di bilancio

Stanziamenti d'impegno 
(in EUR)

Stanziamenti di pagamento 
(in EUR)

FEASR 2014-2022

08.030102 Tipi di interventi di sviluppo rurale - Programmi 2014-2022

12 697 426 700

13 880 000 000

08.0102 Spese di supporto per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

1 850 000

1 850 000

08.030200 FEASR – Assistenza tecnica operativa

28 422 220

16 000 000

08.039902 Completamento dell'assistenza del "Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) - Assistenza tecnica operativa" (anteriore al 2021)

0

7 340 175

EURI 2021-2022 (Entrate con destinazione specifica esterne)

08.010200 Spese di supporto per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

1 612 820

1 612 820

08.030103 Tipi di interventi di sviluppo rurale finanziati dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI)

5 668 561 918

2 435 000 000

08.0303 FEASR – Assistenza tecnica operativa finanziata dallo strumento dell'Unione europea per la ripresa (EURI)

12 594 102

7 103 461



2.    Gestione degli stanziamenti

2.1.    Gestione degli stanziamenti d'impegno

2.1.1.    Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

Per quanto riguarda gli stanziamenti di impegno per i programmi di sviluppo rurale FEASR, il bilancio votato nel 2022 era pari a 12 697 milioni di EUR. Inoltre il FEASR ha beneficiato dell'EURI sotto forma di entrate con destinazione specifica esterne, per un importo di 5 685 milioni di EUR per misure di sviluppo rurale. Complessivamente il totale degli stanziamenti d'impegno per il FEASR nel 2022 era pari a 18 382 milioni di EUR.

Tabella 4

Gestione degli stanziamenti d'impegno nel 2022 
(in EUR)

 

FEASR (2014-2022)

Voce di bilancio - 08.030102

Stanziamenti all'inizio del 2022

12 697 426 700

Stanziamenti disponibili nel 2022

12 697 426 700

Stanziamenti utilizzati nel 2022

12 697 426 700

EURI (2021-2022)

Voce di bilancio - 08.030103

Stanziamenti all'inizio del 2022

5 684 640 065

Stanziamenti disponibili nel 2022

5 684 640 065

Stanziamenti utilizzati nel 2022

5 684 640 065

2.1.2.    Assistenza tecnica

L'articolo 51, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1305/2013 sancisce che il FEASR può utilizzare fino allo 0,25 % della propria dotazione annuale per finanziare, su iniziativa della Commissione, azioni di assistenza tecnica. Nel bilancio 2022 l'importo inizialmente disponibile a tal fine era pari a 1,85 milioni di EUR per l'assistenza tecnica non operativa e a 28,4 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa, mentre i seguenti importi erano finanziati dall'EURI: 1,6 milioni di EUR per l'assistenza tecnica amministrativa e 12,6 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa.

2.2.    Gestione degli stanziamenti di pagamento

2.2.1.    Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

Per i programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022, gli stanziamenti di pagamento del bilancio votato nel 2022 erano pari a 14 655 milioni di EUR. Inoltre le entrate con destinazione specifica disponibili trasferite dall'esercizio precedente ammontavano a 162 milioni di EUR, mentre le entrate con destinazione specifica riscosse nel corso dell'esercizio ammontavano a 206 milioni di EUR. Le entrate con destinazione specifica si riferivano ai programmi del FEASR sia del periodo 2014-2022 sia del periodo precedente al 2014. Gli stanziamenti di pagamento sono stati ridotti dal bilancio rettificativo n. 5/2022 per un importo di 775 milioni di EUR ed è stato effettuato uno storno pari a 1 milione di EUR nell'ambito del capitolo 08 03. Tenendo conto di tutti i trasferimenti e le entrate con destinazione specifica, l'importo complessivo degli stanziamenti di pagamento disponibili nel 2022 è stato di 14 247 milioni di EUR. In totale sono stati utilizzati 13 977 milioni di EUR di stanziamenti di pagamento. L'importo delle entrate con destinazione specifica pari a 206 milioni di EUR è stato automaticamente riportato dal 2022 al 2023.

Per quanto riguarda gli stanziamenti di pagamento per le misure di sviluppo rurale finanziate dall'EURI, l'importo totale inizialmente previsto nel bilancio 2022 è stato di 2 435 milioni di EUR. Sulla base delle previsioni rivedute degli Stati membri, gli stanziamenti di pagamento richiesti ammontavano a 1 253 milioni di EUR. Di questi, 1 243 milioni di EUR sono stati consumati nel 2022.

Tabella 5

Gestione degli stanziamenti di pagamento nel 2022

(in EUR)

 

FEASR (2014-2022)

Voce di bilancio - 08.030102

Stanziamenti all'inizio del 2022

14 655 000 000

Bilancio rettificativo n. 5/2022

-775 000 000

Storno nell'ambito del capitolo 08 03

-1 000 000

Entrate con destinazione specifica riportate dal 2021
(comprese le entrate con destinazione specifica del FEASR 2014-2022 e dei precedenti periodi di programmazione FEASR)

161 580 418

Entrate con destinazione specifica riscosse nel 2022

(comprese le entrate con destinazione specifica del FEASR 2014-2022 e dei precedenti periodi di programmazione FEASR)

206 074 193

Stanziamenti disponibili nel 2022

14 246 654 610

Stanziamenti utilizzati nel 2022

13 976 996 834

EURI (2021-2022)

Voce di bilancio - 08.030103

Stanziamenti all'inizio del 2022

1 253 063 807

Stanziamenti disponibili nel 2022

1 253 063 807

Stanziamenti utilizzati nel 2022

1 242 831 976

2.2.2.    Assistenza tecnica

Per quanto riguarda l'assistenza tecnica FEASR su iniziativa della Commissione, il totale degli stanziamenti di pagamento del bilancio 2022 è stato pari a 1,85 milioni di EUR per l'assistenza tecnica non operativa e a 23,3 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa, mentre per quanto riguarda l'EURI: 1,6 milioni di EUR per l'assistenza tecnica non operativa e 7,1 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa. Di questi, sono stati consumati i seguenti importi: 1,85 milioni di EUR per l'assistenza tecnica non operativa, 21,3 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa, 0,2 milioni di EUR per le spese amministrative finanziate dall'EURI e 0,7 milioni di EUR per l'assistenza tecnica operativa finanziata dall'EURI.



3.    Esecuzione del bilancio 2022

3.1.    Esecuzione degli stanziamenti d'impegno

3.1.1.    Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

La tabella 6 mostra, per ogni Stato membro, la ripartizione stabilita con regolamento (UE) n. 1305/2013, modificato da ultimo dal regolamento (UE) 2021/1017 5 , per riflettere i trasferimenti tra i pilastri nonché gli importi impegnati nel 2022.

Tabella 6

Dotazioni per il 2022 rispetto agli importi impegnati entro la fine del 2022

FEASR (2014-2022)

EURI (2021-2022)

Voce di bilancio: 08.030102

(in EUR)

Voce di bilancio: 08.030103

(in EUR)

SM

Ripartizione 2022

Importi impegnati nel 2022

Ripartizione 2022

Importi impegnati nel 2022

BE

82 800 894

82 800 894

33 907 737

33 907 737

BG

284 028 644

284 028 644

142 192 228

142 192 228

CZ

267 027 708

267 027 708

130 614 305

130 614 305

DK

136 972 060

136 972 060

38 265 991

54 344 138*

DE

1 387 301 738

1 387 301 738

499 659 020

499 659 020

EE

88 031 648

88 031 648

44 354 855

44 354 855

IE

311 641 628

311 641 628

133 591 159

133 591 159

GR

651 537 600

651 537 600

257 213 470

257 213 470

ES

1 081 564 825

1 081 564 825

505 351 469

505 351 469

FR

2 008 001 070

2 008 001 070

610 366 714

610 366 714

HR

276 679 401

276 679 401

142 005 526

142 005 526

IT

1 355 921 375

1 355 921 375

641 181 947

641 181 947

CY

23 770 514

23 770 514

8 069 491

8 069 491

LV

142 745 173

142 745 173

59 210 178

59 210 178

LT

195 495 162

195 495 162

98 517 267

98 517 267

LU

11 626 644

11 626 644

6 203 790

6 203 790

HU

384 539 149

384 539 149

210 075 834

210 075 834

MT

19 334 497

19 334 497

6 161 577

6 161 577

NL

129 378 369

129 378 369

36 922 650

36 922 650

AT

520 024 752

520 024 752

242 513 006

242 513 006

PL

1 004 725 539

1 004 725 539

665 197 761

665 197 761

PT

455 640 620

455 640 620

248 947 399

248 947 399

RO

967 049 892

967 049 892

487 332 328

487 332 328

SI

110 170 192

110 170 192

51 609 495

51 609 495

SK

234 975 909

234 975 909

114 921 561

114 921 561

FI

354 551 956

354 551 956

147 396 056

147 396 056

SE

211 889 741

211 889 741

106 779 104

106 779 104

Totale

12 697 426 700

12 697 426 700

5 668 561 918

5 684 640 065

*A norma della decisione C(2022) 464 del 21 gennaio 2022, la Danimarca ha programmato gli importi dell'EURI 2021 e 2022 nel 2022.

3.1.2.    Assistenza tecnica

L'importo degli stanziamenti d'impegno per l'assistenza tecnica operativa nel bilancio 2022 è stato di 28,4 milioni di EUR per i programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022 e di 12,6 milioni di EUR per l'EURI. Le tabelle 7a e 7b indicano gli stanziamenti d'impegno disponibili per l'assistenza tecnica operativa utilizzati nel 2022, che hanno raggiunto i 28,3 milioni di EUR per il FEASR e i 3,5 milioni di EUR per l'EURI.

Tabella 7a

Assistenza tecnica FEASR 
Esecuzione degli stanziamenti d'impegno

Voce di bilancio: 08.030200

(in EUR)

Descrizione

Importo impegnato

Attività di rete a sostegno della politica agricola comune (PAC)

10 916 360

Tecnologia dell'informazione

7 380 177

Piattaforma di consulenza tecnica sugli strumenti finanziari

3 500 000

Comunicazione istituzionale

3 375 000

Audit e controlli

1 353 670

Rete europea di valutazione

1 100 000

Banca dati sull'agricoltura biologica

670 000

Altro

50 000

Totale

28 345 206

Tabella 7b

Assistenza tecnica EURI 
Esecuzione degli stanziamenti d'impegno

Voce di bilancio: 08.030300

(in EUR)

Descrizione

Importo impegnato

Visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE

2 779 626

Tecnologia dell'informazione

710 350

Totale

3 489 976

3.2.    Esecuzione degli stanziamenti di pagamento

3.2.1.    Programmi di sviluppo rurale FEASR ed EURI

Per il periodo di programmazione del FEASR 2014-2022 sono stati eseguiti pagamenti per 13 977,0 milioni di EUR rispetto ai 14 246,7 milioni di EUR di stanziamenti di pagamento disponibili. Per il periodo 2021-2022 dell'EURI sono stati eseguiti pagamenti per 1 242,8 milioni di EUR rispetto ai 2 435 milioni di EUR di stanziamenti di pagamento previsti. Le tabelle 8a, 8b e 8c mostrano rispettivamente la ripartizione dei pagamenti effettuati nel 2022 per periodo di dichiarazione per il FEASR, per l'EURI e per entrambi insieme.

Tabella 8a

Pagamenti effettuati nel 2022 per i programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022 (in EUR)

Prefinanziamento 2014-2022

0

Rimborso delle domande di pagamento precedenti al 4º trimestre 2021

17 804 733

Rimborso delle domande di pagamento 4º trimestre 2021

6 330 812 485

Rimborso delle domande di pagamento 1º trimestre 2022

2 640 803 296

Rimborso delle domande di pagamento 2º trimestre 2022

2 717 598 662

Rimborso delle domande di pagamento 3º trimestre 2022

2 269 977 659

Totale 2022

13 976 996 834

Tabella 8b

Pagamenti effettuati nel 2022 per i programmi di sviluppo rurale EURI 2021-2022 (in EUR)

Rimborso delle domande di pagamento 4º trimestre 2021

393 866 155

Rimborso delle domande di pagamento 1º trimestre 2022

295 293 078

Rimborso delle domande di pagamento 2º trimestre 2022

306 454 573

Rimborso delle domande di pagamento 3º trimestre 2022

247 218 170

Totale 2022

1 242 831 976

Tabella 8c

Pagamenti nel 2022 per i programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022 ed EURI 2021-2022 

(in EUR)

Prefinanziamento 2014-2022

0

Rimborso delle domande di pagamento precedenti al 4º trimestre 2021

17 804 733

Rimborso delle domande di pagamento 4º trimestre 2021

6 724 678 640

Rimborso delle domande di pagamento 1º trimestre 2022

2 936 096 374

Rimborso delle domande di pagamento 2º trimestre 2022

3 024 053 235

Rimborso delle domande di pagamento 3º trimestre 2022

2 517 195 829

Totale 2022

15 219 828 810



Il seguente grafico mostra l'utilizzo mensile degli stanziamenti di pagamento nel corso dell'anno (da gennaio a dicembre 2022).



Le tabelle 9a, 9b e 9c indicano la ripartizione, per Stato membro e per periodo di dichiarazione, degli importi pagati dalla Commissione nell'esercizio 2022.

Tabella 9a

Pagamenti realmente effettuati tra l'1.1.2022 e il 31.12.2022

FEASR 2014-2022 - voce di bilancio 08.030102

(in EUR)

SM

Prefinanziamento

Prima del 4º trimestre 2021

4º trimestre 2021

1º trimestre 2022

2º trimestre 2022

3º trimestre 2022

Totale

BE

0

0

23 289 064

6 184 056

50 492 909

11 631 914

91 597 943

BG

0

0

74 558 193

39 750 234

76 429 277

34 127 291

224 864 996

CZ

0

30 607

84 416 777

162 779 621

62 669 048

24 404 396

334 300 448

DK

0

376 977

41 787 859

21 661 266

23 566 391

12 612 061

100 004 555

DE

0

0

710 922 158

331 164 431

272 840 682

186 845 147

1 501 772 418

EE

0

0

11 691 866

57 640 389

10 799 616

12 771 163

92 903 033

IE

0

0

155 668 268

25 997 925

38 864 514

122 032 177

342 562 883

GR

0

0

354 645 223

65 283 590

119 251 997

324 920 378

864 101 188

ES

0

0

549 229 766

157 869 989

380 467 337

175 185 287

1 262 752 378

FR

0

195 484

973 178 895

467 005 403

232 175 948

176 856 929

1 849 412 659

HR

0

0

59 480 637

133 063 409

89 019 930

54 707 337

336 271 313

IT

0

0

938 373 460

202 109 133

285 980 333

204 041 940

1 630 504 866

CY

0

0

6 123 496

6 131 604

3 497 997

1 586 418

17 339 516

LV

0

0

36 521 244

22 380 826

21 885 300

22 506 053

103 293 424

LT

0

0

66 371 679

47 649 259

48 490 756

36 043 183

198 554 876

LU

0

0

9 276 136

9 490 502

2 638 525

376 575

21 781 738

HU

0

1 491 089

177 148 099

153 970 681

127 301 412

97 423 648

557 334 928

MT

0

0

4 269 562

1 840 489

1 481 696

2 195 178

9 786 926

NL

0

0

32 926 248

57 822 407

15 059 872

20 263 927

126 072 454

AT

0

13 560 848

212 967 775

35 634 006

98 807 897

49 401 890

410 372 416

PL

0

0

521 948 233

328 661 932

309 943 099

216 858 878

1 377 412 142

PT

0

3

291 046 715

64 290 689

57 767 865

74 433 092

487 538 364

RO

0

2 147 398

419 022 263

86 867 732

208 168 739

174 043 840

890 249 973

SI

0

0

43 133 080

13 661 022

52 641 897

20 706 093

130 142 092

SK

0

2 327

45 405 769

23 557 728

39 465 774

16 002 030

124 433 628

FI

0

0

148 410 208

20 980 388

47 481 587

163 926 355

380 798 537

SE

0

0

151 455 877

27 333 475

23 759 022

16 805 637

219 354 011

UK

0

0

187 543 937

70 021 111

16 649 241

17 268 841

291 483 129

Totale

0

17 804 733

6 330 812 485

2 640 803 296

2 717 598 662

2 269 977 659

13 976 996 834

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".



Tabella 9b

Pagamenti realmente effettuati tra l'1.1.2022 e il 31.12.2022

EURI - Voce di bilancio 08.030103

(in EUR)

SM

4º trimestre 2021

1º trimestre 2022

2º trimestre 2022

3º trimestre 2022

Totale

BE

917 910

9 870

11 397 476

1 099 055

13 424 311

BG

0

0

5 610 785

6 471

5 617 256

CZ

0

23 877 734

8 041 999

4 683 131

36 602 864

DK

0

0

0

146 418

146 418

DE

13 828 583

35 166 754

16 681 270

7 821 435

73 498 042

EE

1 060 516

1 658 768

2 256 684

1 964 403

6 940 372

IE

11 057 352

5 377 660

5 351 324

7 475 139

29 261 475

GR

0

0

0

0

0

ES

23 256 574

1 550 025

13 796 606

6 397 621

45 000 826

FR

827 896

67 532 241

28 580 447

13 716 870

110 657 454

HR

0

29 528 327

1 710 786

7 936 799

39 175 912

IT

21 563 269

8 292 274

55 096 324

6 334 871

91 286 739

CY

0

2 355 152

934 605

339 597

3 629 354

LV

126 553

2 424 018

1 747 002

3 753 520

8 051 092

LT

40 285 761

2 012 932

1 433 005

744 301

44 475 999

LU

550 355

3 761 386

0

1 298 103

5 609 843

HU

13 813 365

34 481 752

27 565 266

17 544 185

93 404 568

MT

0

0

255 649

324

255 973

NL

0

0

0

0

0

AT

111 638 832

22 374 815

57 748 782

24 588 820

216 351 249

PL

0

0

0

0

0

PT

65 451 226

4 481 795

10 984 889

11 034 544

91 952 454

RO

7 217 915

30 460 110

24 016 491

79 208 907

140 903 423

SI

0

0

0

365 878

365 878

SK

0

16 218 584

4 326 492

1 083 586

21 628 662

FI

10 928 601

1 078 675

25 926 668

45 411 432

83 345 376

SE

71 341 446

2 650 205

2 992 023

4 262 761

81 246 435

UK

0

0

0

0

0

Totale

393 866 155

295 293 078

306 454 573

247 218 170

1 242 831 976

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".



Tabella 9c

Pagamenti realmente effettuati tra l'1.1.2022 e il 31.12.2022

Voci di bilancio 08.030102 e 08.030103 del FEASR 2014-2022 e dell'EURI 2021-2022

(in EUR)

SM

Prefinanziamento

Prima del 4º trimestre 2021

4º trimestre 2021

1º trimestre 2022

2º trimestre 2022

3º trimestre 2022

Totale

BE

0

0

24 206 974

6 193 926

61 890 385

12 730 969

105 022 255

BG

0

0

74 558 193

39 750 234

82 040 062

34 133 763

230 482 252

CZ

0

30 607

84 416 777

186 657 355

70 711 047

29 087 527

370 903 313

DK

0

376 977

41 787 859

21 661 266

23 566 391

12 758 479

100 150 973

DE

0

0

724 750 742

366 331 185

289 521 952

194 666 581

1 575 270 459

EE

0

0

12 752 382

59 299 157

13 056 300

14 735 566

99 843 405

IE

0

0

166 725 620

31 375 585

44 215 838

129 507 316

371 824 358

GR

0

0

354 645 223

65 283 590

119 251 997

324 920 378

864 101 188

ES

0

0

572 486 339

159 420 014

394 263 944

181 582 907

1 307 753 204

FR

0

195 484

974 006 790

534 537 644

260 756 396

190 573 799

1 960 070 113

HR

0

0

59 480 637

162 591 736

90 730 716

62 644 136

375 447 225

IT

0

0

959 936 729

210 401 407

341 076 657

210 376 811

1 721 791 605

CY

0

0

6 123 496

8 486 756

4 432 602

1 926 015

20 968 869

LV

0

0

36 647 797

24 804 844

23 632 302

26 259 573

111 344 516

LT

0

0

106 657 441

49 662 191

49 923 761

36 787 483

243 030 875

LU

0

0

9 826 491

13 251 888

2 638 525

1 674 678

27 391 582

HU

0

1 491 089

190 961 464

188 452 433

154 866 678

114 967 833

650 739 496

MT

0

0

4 269 562

1 840 489

1 737 346

2 195 502

10 042 899

NL

0

0

32 926 248

57 822 407

15 059 872

20 263 927

126 072 454

AT

0

13 560 848

324 606 607

58 008 821

156 556 679

73 990 710

626 723 665

PL

0

0

521 948 233

328 661 932

309 943 099

216 858 878

1 377 412 142

PT

0

3

356 497 941

68 772 484

68 752 754

85 467 636

579 490 818

RO

0

2 147 398

426 240 178

117 327 842

232 185 230

253 252 748

1 031 153 396

SI

0

0

43 133 080

13 661 022

52 641 897

21 071 971

130 507 970

SK

0

2 327

45 405 769

39 776 312

43 792 266

17 085 616

146 062 290

FI

0

0

159 338 809

22 059 063

73 408 255

209 337 786

464 143 913

SE

0

0

222 797 323

29 983 680

26 751 044

21 068 399

300 600 446

UK

0

0

187 543 937

70 021 111

16 649 241

17 268 841

291 483 129

Totale

0

17 804 733

6 724 678 640

2 936 096 374

3 024 053 235

2 517 195 829

15 219 828 810

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".

Le tabelle 10a, 10b e 10c presentano un raffronto, per ciascuno Stato membro, tra i pagamenti del FEASR 2014-2022, dell'EURI 2021-2022 e di entrambi insieme effettuati nel 2022 e i pagamenti effettuati nel 2021. Nonostante una diminuzione dei pagamenti del FEASR del 4,05 %, il forte aumento dei pagamenti dell'EURI ha comportato un aumento complessivo dei pagamenti totali del 4,02 % rispetto all'esercizio 2021 (15,2 miliardi di EUR rispetto a 14,6 miliardi di EUR).

Tabella 10a

Pagamenti effettuati agli Stati membri – Confronto tra 2022 e 2021 – FEASR 2014-2022

(in EUR)

 

SM

2021

2022

Differenza tra il 2022 e il 2021

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

(in EUR)

(in %)

BE

83 200 228

0

83 200 228

91 597 943

0

91 597 943

8 397 715

10,09 %

BG

354 656 384

0

354 656 384

224 864 996

0

224 864 996

-129 791 388

-36,60 %

CZ

357 112 490

0

357 112 490

334 300 448

0

334 300 448

-22 812 042

-6,39 %

DK

116 711 724

0

116 711 724

100 004 555

0

100 004 555

-16 707 168

-14,31 %

DE

1 354 081 524

0

1 354 081 524

1 501 772 418

0

1 501 772 418

147 690 893

10,91 %

EE

91 646 169

0

91 646 169

92 903 033

0

92 903 033

1 256 864

1,37 %

IE

343 394 482

0

343 394 482

342 562 883

0

342 562 883

-831 599

-0,24 %

GR

635 813 400

0

635 813 400

864 101 188

0

864 101 188

228 287 788

35,90 %

ES

1 149 326 192

0

1 149 326 192

1 262 752 378

0

1 262 752 378

113 426 186

9,87 %

FR

1 913 176 336

0

1 913 176 336

1 849 412 659

0

1 849 412 659

-63 763 678

-3,33 %

HR

382 157 088

0

382 157 088

336 271 313

0

336 271 313

-45 885 775

-12,01 %

IT

1 470 890 084

0

1 470 890 084

1 630 504 866

0

1 630 504 866

159 614 782

10,85 %

CY

22 254 455

0

22 254 455

17 339 516

0

17 339 516

-4 914 939

-22,09 %

LV

124 088 704

0

124 088 704

103 293 424

0

103 293 424

-20 795 280

-16,76 %

LT

188 998 052

0

188 998 052

198 554 876

0

198 554 876

9 556 824

5,06 %

LU

15 413 120

0

15 413 120

21 781 738

0

21 781 738

6 368 619

41,32 %

HU

576 581 182

0

576 581 182

557 334 928

0

557 334 928

-19 246 254

-3,34 %

MT

14 960 087

0

14 960 087

9 786 926

0

9 786 926

-5 173 161

-34,58 %

NL

163 189 480

0

163 189 480

126 072 454

0

126 072 454

-37 117 026

-22,74 %

AT

580 737 161

0

580 737 161

410 372 416

0

410 372 416

-170 364 745

-29,34 %

PL

1 419 017 405

0

1 419 017 405

1 377 412 142

0

1 377 412 142

-41 605 263

-2,93 %

PT

393 714 264

0

393 714 264

487 538 364

0

487 538 364

93 824 100

23,83 %

RO

1 215 176 318

0

1 215 176 318

890 249 973

0

890 249 973

-324 926 345

-26,74 %

SI

119 116 597

0

119 116 597

130 142 092

0

130 142 092

11 025 494

9,26 %

SK

138 965 031

0

138 965 031

124 433 628

0

124 433 628

-14 531 403

-10,46 %

FI

388 344 719

0

388 344 719

380 798 537

0

380 798 537

-7 546 182

-1,94 %

SE

319 709 015

0

319 709 015

219 354 011

0

219 354 011

-100 355 004

-31,39 %

UK

634 015 485

0

634 015 485

291 483 129

0

291 483 129

-342 532 356

-54,03 %

Totale

14 566 447 176

0

14 566 447 176

13 976 996 834

0

13 976 996 834

-589 450 342

-4,05 %



Tabella 10b

Pagamenti effettuati agli Stati membri – Confronto tra 2022 e 2021 – EURI 2021-2022

(in EUR)

 

SM

2021

2022

Differenza tra il 2022 e il 2021

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

(in EUR)

(in %)

BE

0

0

0

13 424 311

0

13 424 311

13 424 311

 

BG

0

0

0

5 617 256

0

5 617 256

5 617 256

 

CZ

0

0

0

36 602 864

0

36 602 864

36 602 864

 

DK

0

0

0

146 418

0

146 418

146 418

 

DE

0

0

0

73 498 042

0

73 498 042

73 498 042

 

EE

14 171 391

0

14 171 391

6 940 372

0

6 940 372

-7 231 019

-51,03 %

IE

1 258 205

0

1 258 205

29 261 475

0

29 261 475

28 003 270

2 225,65 %

GR

0

0

0

 

0

0

0

 

ES

0

0

0

45 000 826

0

45 000 826

45 000 826

 

FR

1 413 035

0

1 413 035

110 657 454

0

110 657 454

109 244 419

7 731,19 %

HR

0

0

0

39 175 912

0

39 175 912

39 175 912

 

IT

0

0

0

91 286 739

0

91 286 739

91 286 739

 

CY

0

0

0

3 629 354

0

3 629 354

3 629 354

 

LV

0

0

0

8 051 092

0

8 051 092

8 051 092

 

LT

0

0

0

44 475 999

0

44 475 999

44 475 999

 

LU

2 020 467

0

2 020 467

5 609 843

0

5 609 843

3 589 377

177,65 %

HU

0

0

0

93 404 568

0

93 404 568

93 404 568

 

MT

0

0

0

255 973

0

255 973

255 973

 

NL

0

0

0

 

0

0

0

 

AT

0

0

0

216 351 249

0

216 351 249

216 351 249

 

PL

0

0

0

 

0

0

0

 

PT

6 956 099

0

6 956 099

91 952 454

0

91 952 454

84 996 355

1 221,90 %

RO

0

0

0

140 903 423

0

140 903 423

140 903 423

 

SI

0

0

0

365 878

0

365 878

365 878

 

SK

0

0

0

21 628 662

0

21 628 662

21 628 662

 

FI

39 659 878

0

39 659 878

83 345 376

0

83 345 376

43 685 498

110,15 %

SE

0

0

0

81 246 435

0

81 246 435

81 246 435

 

UK

0

0

0

 

0

0

0

 

Totale

65 479 075

0

65 479 075

1 242 831 976

0

1 242 831 976

1 177 352 901

1 798 %



Tabella 10c

Pagamenti effettuati agli Stati membri – Confronto tra 2022 e 2021 – FEASR 2014-2022 ed EURI 2021-2022

(in EUR)

 

SM

2021

2022

Differenza tra il 2022 e il 2021

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

Pagamenti intermedi

Prefinanziamento

Totale

(in EUR)

(in %)

BE

83 200 228

0

83 200 228

105 022 255

0

105 022 255

21 822 027

26,23 %

BG

354 656 384

0

354 656 384

230 482 252

0

230 482 252

-124 174 132

-35,01 %

CZ

357 112 490

0

357 112 490

370 903 313

0

370 903 313

13 790 823

3,86 %

DK

116 711 724

0

116 711 724

100 150 973

0

100 150 973

-16 560 751

-14,19 %

DE

1 354 081 524

0

1 354 081 524

1 575 270 459

0

1 575 270 459

221 188 935

16,33 %

EE

105 817 560

0

105 817 560

99 843 405

0

99 843 405

-5 974 155

-5,65 %

IE

344 652 688

0

344 652 688

371 824 358

0

371 824 358

27 171 671

7,88 %

GR

635 813 400

0

635 813 400

864 101 188

0

864 101 188

228 287 788

35,90 %

ES

1 149 326 192

0

1 149 326 192

1 307 753 204

0

1 307 753 204

158 427 012

13,78 %

FR

1 914 589 372

0

1 914 589 372

1 960 070 113

0

1 960 070 113

45 480 741

2,38 %

HR

382 157 088

0

382 157 088

375 447 225

0

375 447 225

-6 709 863

-1,76 %

IT

1 470 890 084

0

1 470 890 084

1 721 791 605

0

1 721 791 605

250 901 520

17,06 %

CY

22 254 455

0

22 254 455

20 968 869

0

20 968 869

-1 285 585

-5,78 %

LV

124 088 704

0

124 088 704

111 344 516

0

111 344 516

-12 744 188

-10,27 %

LT

188 998 052

0

188 998 052

243 030 875

0

243 030 875

54 032 823

28,59 %

LU

17 433 587

0

17 433 587

27 391 582

0

27 391 582

9 957 995

57,12 %

HU

576 581 182

0

576 581 182

650 739 496

0

650 739 496

74 158 314

12,86 %

MT

14 960 087

0

14 960 087

10 042 899

0

10 042 899

-4 917 188

-32,87 %

NL

163 189 480

0

163 189 480

126 072 454

0

126 072 454

-37 117 026

-22,74 %

AT

580 737 161

0

580 737 161

626 723 665

0

626 723 665

45 986 504

7,92 %

PL

1 419 017 405

0

1 419 017 405

1 377 412 142

0

1 377 412 142

-41 605 263

-2,93 %

PT

400 670 363

0

400 670 363

579 490 818

0

579 490 818

178 820 455

44,63 %

RO

1 215 176 318

0

1 215 176 318

1 031 153 396

0

1 031 153 396

-184 022 922

-15,14 %

SI

119 116 597

0

119 116 597

130 507 970

0

130 507 970

11 391 372

9,56 %

SK

138 965 031

0

138 965 031

146 062 290

0

146 062 290

7 097 259

5,11 %

FI

428 004 597

0

428 004 597

464 143 913

0

464 143 913

36 139 317

8,44 %

SE

319 709 015

0

319 709 015

300 600 446

0

300 600 446

-19 108 569

-5,98 %

UK

634 015 485

0

634 015 485

291 483 129

0

291 483 129

-342 532 356

-54,03 %

Totale

14 631 926 251

0

14 631 926 251

15 219 828 810

0

15 219 828 810

587 902 559

4,02 %



3.2.2.    Assistenza tecnica 

L'importo degli stanziamenti di pagamento disponibili nell'esercizio finanziario 2022 per l'assistenza tecnica operativa è stato di 23,3 milioni di EUR per il FEASR e di 7,1 milioni di EUR per l'EURI. L'esecuzione finale è stata pari a 21,3 milioni di EUR per il FEASR e a 0,7 milioni di EUR per l'EURI.

Le tabelle 11a e 11b riportano i pagamenti raggruppati per attività principali. La parte più cospicua riguarda la tecnologia dell'informazione e la Rete europea per lo sviluppo rurale.

Tabella 11a

Assistenza tecnica FEASR

Esecuzione degli stanziamenti di pagamento

Voce di bilancio: 08.030200, 08.039902

(in EUR)

Descrizione

Importo pagato

Tecnologia dell'informazione

7 628 236

Attività di rete a sostegno della politica agricola comune (PAC)

7 605 439

Piattaforma di consulenza tecnica sugli strumenti finanziari

2 485 914

Comunicazione istituzionale

1 698 450

Rete europea di valutazione

1 054 611

Audit e controlli

423 072

Banca dati sull'agricoltura biologica

328 667

Altro

65 000

Totale

21 289 387

Tabella 11b

Assistenza tecnica EURI 
Esecuzione degli stanziamenti di pagamento

Voce di bilancio: 08.030300

(in EUR)

Descrizione

Importo pagato

Tecnologia dell'informazione

710 350

Totale

710 350



3.3.    Analisi delle spese dichiarate per misura

Le tabelle 12a, 12b e 12c mostrano, rispettivamente per il FEASR, l'EURI e per entrambi insieme, le richieste di pagamento dichiarate per ciascuna misura nel 2022 (dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022), la spesa cumulativa dichiarata dall'inizio del periodo di programmazione nonché i piani finanziari dei programmi FEASR 2014-2022 ed EURI 2021-2022.

La spesa per il FEASR 2014-2022 nel 2022 si è concentrata soprattutto sulla misura 13 (Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici), sulla misura 04 (Investimenti in immobilizzazioni materiali) e sulla misura 10 (Pagamenti agro-climatico-ambientali). La spesa per l'EURI 2021-2022 nel 2022 si è concentrata principalmente sulla misura 11 (Agricoltura biologica) e sulla misura 13 (Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici).



Tabella 12a

Spese dichiarate FEASR 2022 (dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022) e spese totali cumulate (dal 1º trimestre 2014 al 3º trimestre 2022)

rispetto ai piani finanziari

 

Piani finanziari 2014-2022

Spese dichiarate 2022

(dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022)

Spese dichiarate cumulate (dal 1º trimestre 2014 al 3º trimestre 2022)

Misura FEASR

(in milioni di EUR)

(%)

(in milioni di EUR)

(% dell'importo dichiarato nel 2022)

(in milioni di EUR)

(%)

(% del piano finanziario)

Misura 01

Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

986,9

0,8 %

82,5

0,6 %

516,3

0,6 %

52,3 %

Misura 02

Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

519,4

0,4 %

50,4

0,4 %

231,3

0,3 %

44,5 %

Misura 03

Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

453,2

0,4 %

36,1

0,3 %

203,8

0,2 %

45,0 %

Misura 04

Investimenti in immobilizzazioni materiali

28 078,9

21,9 %

2 656,7

18,8 %

16 576,6

18,3 %

59,0 %

Misura 05

Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione

963,4

0,8 %

106,2

0,8 %

496,2

0,5 %

51,5 %

Misura 06

Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

8 170,1

6,4 %

1 155,8

8,2 %

5 892,6

6,5 %

72,1 %

Misura 07

Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali

8 030,3

6,3 %

725,6

5,1 %

5 035,2

5,6 %

62,7 %

Misura 08

Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

4 631,3

3,6 %

474,8

3,4 %

2 719,0

3,0 %

58,7 %

Misura 09

Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori

308,6

0,2 %

36,6

0,3 %

180,0

0,2 %

58,3 %

Misura 10

Misure agroambientali-clima

20 785,6

16,2 %

2 411,9

17,0 %

17 177,0

19,0 %

82,6 %

Misura 11

Agricoltura biologica

10 641,2

8,3 %

1 216,8

8,6 %

7 916,0

8,7 %

74,4 %

Misura 12

Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque

792,0

0,6 %

81,8

0,6 %

622,0

0,7 %

78,5 %

Misura 13

Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

23 328,8

18,2 %

2 695,3

19,0 %

20 186,3

22,3 %

86,5 %

Misura 14

Benessere degli animali

2 664,5

2,1 %

376,5

2,7 %

2 180,7

2,4 %

81,8 %

Misura 15

Servizi silvo-ambientali e climatici e salvaguardia delle foreste

271,0

0,2 %

44,7

0,3 %

169,5

0,2 %

62,5 %

Misura 16

Cooperazione

1 828,4

1,4 %

191,6

1,4 %

799,6

0,9 %

43,7 %

Misura 17

Gestione del rischio

2 534,6

2,0 %

504,8

3,6 %

2 040,6

2,3 %

80,5 %

Misura 18

Finanziamento dei pagamenti diretti nazionali integrativi in Croazia

108,1

0,1 %

0,0

0,0 %

108,1

0,1 %

 

Misura 19

Sostegno per lo sviluppo locale LEADER - sviluppo locale guidato dalla comunità (SLGC)

8 503,5

6,6 %

957,1

6,8 %

4 636,5

5,1 %

54,5 %

Misura 20

Assistenza tecnica Stati membri

2 950,6

2,3 %

341,5

2,4 %

1 778,9

2,0 %

60,3 %

Misura 21

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19

636,4

0,5 %

12,2

0,1 %

628,5

0,7 %

0,0 %

Misura 22

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall'impatto dell'invasione russa dell'Ucraina

410,8

0,3 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 113

Prepensionamento

454,4

0,4 %

3,5

0,0 %

445,5

0,5 %

0,0 %

Misura 131

Rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa comunitaria

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 341

Acquisizione di competenze, animazione e attuazione

0,6

0,0 %

0,0

0,0 %

0,5

0,0 %

0,0 %

Totale generale

 

128 052,8

100,0 %

14 162,6

100,0 %

90 540,7

100,0 %

70,7 %

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".

Tabella 12b

Spese dichiarate EURI 2022 (dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022) e spese totali cumulate (dal 1º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022)

rispetto ai piani finanziari

 

Piani finanziari 2021-2022

Spese dichiarate 2022

(dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022)

Spese dichiarate cumulate (dal 1º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022)

Misura FEASR

(in milioni di EUR)

(%)

(in milioni di EUR)

(% dell'importo dichiarato nel 2022)

(in milioni di EUR)

(%)

(% del piano finanziario)

Misura 01

Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

1,3

0,0 %

0,1

0,0 %

0,1

0,0 %

11,8 %

Misura 02

Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

3,3

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 03

Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

3,2

0,0 %

1,0

0,1 %

1,0

0,1 %

30,1 %

Misura 04

Investimenti in immobilizzazioni materiali

2 684,5

33,3 %

170,6

13,7 %

182,3

13,9 %

6,8 %

Misura 05

Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione

0,6

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 06

Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

1 010,5

12,6 %

172,9

13,9 %

177,8

13,6 %

17,6 %

Misura 07

Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali

872,1

10,8 %

61,7

5,0 %

61,7

4,7 %

7,1 %

Misura 08

Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

173,1

2,2 %

2,7

0,2 %

2,7

0,2 %

1,6 %

Misura 09

Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 10

Misure agroambientali-clima

728,5

9,0 %

151,3

12,2 %

158,5

12,1 %

21,8 %

Misura 11

Agricoltura biologica

1 296,4

16,1 %

379,3

30,5 %

420,3

32,1 %

32,4 %

Misura 12

Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque

96,9

1,2 %

41,3

3,3 %

41,3

3,2 %

42,6 %

Misura 13

Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

684,6

8,5 %

214,7

17,3 %

214,7

16,4 %

31,4 %

Misura 14

Benessere degli animali

82,4

1,0 %

20,4

1,6 %

20,4

1,6 %

24,7 %

Misura 15

Servizi silvo-ambientali e climatici e salvaguardia delle foreste

6,5

0,1 %

0,6

0,0 %

0,6

0,0 %

9,2 %

Misura 16

Cooperazione

177,7

2,2 %

2,4

0,2 %

2,5

0,2 %

1,4 %

Misura 17

Gestione del rischio

9,5

0,1 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 18

Finanziamento dei pagamenti diretti nazionali integrativi in Croazia

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

 

Misura 19

Sostegno per lo sviluppo locale LEADER - sviluppo locale guidato dalla comunità (SLGC)

101,7

1,3 %

1,9

0,2 %

1,9

0,1 %

1,9 %

Misura 20

Assistenza tecnica Stati membri

117,4

1,5 %

22,0

1,8 %

22,6

1,7 %

19,3 %

Misura 21

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 22

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall'impatto dell'invasione russa dell'Ucraina

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 113

Prepensionamento

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 131

Rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa comunitaria

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 341

Acquisizione di competenze, animazione e attuazione

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Totale generale

 

8 050,3

100,0 %

1 242,9

100,0 %

1 308,3

100,0 %

16,3 %

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".

Tabella 12c

Spese dichiarate FEASR ed EURI 2022 (dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022) e spese totali cumulate (dal 1º trimestre 2014 al 3º trimestre 2022)

rispetto ai piani finanziari

 

Piani finanziari 2014-2022

Spese dichiarate 2022

(dal 4º trimestre 2021 al 3º trimestre 2022)

Spese dichiarate cumulate (dal 1º trimestre 2014 al 3º trimestre 2022)

Misura FEASR

(in milioni di EUR)

(%)

(in milioni di EUR)

(% dell'importo dichiarato nel 2022)

(in milioni di EUR)

(%)

(% del piano finanziario)

Misura 01

Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

988,1

0,7 %

82,7

0,5 %

516,5

0,6 %

52,3 %

Misura 02

Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

522,7

0,4 %

50,4

0,3 %

231,3

0,3 %

44,2 %

Misura 03

Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

456,4

0,3 %

37,1

0,2 %

204,8

0,2 %

44,9 %

Misura 04

Investimenti in immobilizzazioni materiali

30 763,4

22,6 %

2 827,3

18,4 %

16 758,9

18,2 %

54,5 %

Misura 05

Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione

964,0

0,7 %

106,2

0,7 %

496,2

0,5 %

51,5 %

Misura 06

Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

9 180,6

6,7 %

1 328,6

8,6 %

6 070,4

6,6 %

66,1 %

Misura 07

Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali

8 902,5

6,5 %

787,3

5,1 %

5 096,9

5,5 %

57,3 %

Misura 08

Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

4 804,4

3,5 %

477,5

3,1 %

2 721,7

3,0 %

56,6 %

Misura 09

Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori

308,6

0,2 %

36,6

0,2 %

180,0

0,2 %

58,3 %

Misura 10

Misure agroambientali-clima

21 514,1

15,8 %

2 563,2

16,6 %

17 335,5

18,9 %

80,6 %

Misura 11

Agricoltura biologica

11 937,6

8,8 %

1 596,2

10,4 %

8 336,3

9,1 %

69,8 %

Misura 12

Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque

888,9

0,7 %

123,2

0,8 %

663,3

0,7 %

74,6 %

Misura 13

Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

24 013,4

17,6 %

2 910,0

18,9 %

20 401,0

22,2 %

85,0 %

Misura 14

Benessere degli animali

2 747,0

2,0 %

396,8

2,6 %

2 201,1

2,4 %

80,1 %

Misura 15

Servizi silvo-ambientali e climatici e salvaguardia delle foreste

277,5

0,2 %

45,3

0,3 %

170,1

0,2 %

61,3 %

Misura 16

Cooperazione

2 006,1

1,5 %

194,0

1,3 %

802,0

0,9 %

40,0 %

Misura 17

Gestione del rischio

2 544,1

1,9 %

504,8

3,3 %

2 040,6

2,2 %

80,2 %

Misura 18

Finanziamento dei pagamenti diretti nazionali integrativi in Croazia

108,1

0,1 %

0,0

0,0 %

108,1

0,1 %

100,0 %

Misura 19

Sostegno per lo sviluppo locale LEADER - sviluppo locale guidato dalla comunità (SLGC)

8 605,2

6,3 %

959,0

6,2 %

4 638,4

5,1 %

53,9 %

Misura 20

Assistenza tecnica Stati membri

3 068,0

2,3 %

363,5

2,4 %

1 801,5

2,0 %

58,7 %

Misura 21

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19

636,4

0,5 %

12,2

0,1 %

628,5

0,7 %

98,8 %

Misura 22

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall'impatto dell'invasione russa dell'Ucraina

410,8

0,3 %

0,0

0,0 %

0,0

0,0 %

0,0 %

Misura 113

Prepensionamento

454,4

0,3 %

0,0

0,0 %

445,5

0,5 %

98,0 %

Misura 131

Rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa comunitaria

0,0

0,0 %

3,5

0,0 %

0,0

0,0 %

75,9 %

Misura 341

Acquisizione di competenze, animazione e attuazione

0,6

0,0 %

0,0

0,0 %

0,5

0,0 %

88,1 %

Totale generale

 

136 103,1

100,0 %

15 405,5

100,0 %

91 849,0

100,0 %

67,5 %

Gli Stati membri dichiarano le spese con cadenza trimestrale. Tuttavia, per l'anno "n", le dichiarazioni relative al 4º trimestre vengono presentate nel gennaio dell'anno "n+1". Di conseguenza i rimborsi corrispondenti versati dalla Commissione agli Stati membri nell'anno "n" si riferiscono al periodo che va dal 4º trimestre dell'anno "n-1" al 3º trimestre dell'anno "n".

3.4.    Attuazione dei programmi FEASR ed EURI

   

I grafici 2a, 2b e 2c mostrano, rispettivamente per il FEASR, l'EURI e per entrambi insieme, il tasso di assorbimento dei programmi di sviluppo rurale 2014-2022 per Stato membro: vale a dire i pagamenti dall'inizio del periodo di programmazione, compresi i pagamenti effettuati per il 4º trimestre 2022 rimborsati nell'esercizio 2023, rispetto alla dotazione totale del periodo 2014-2022.

I disimpegni effettuati nel 2022 ammontano a 15,7 milioni di EUR. L'importo totale del disimpegno dall'inizio del periodo di programmazione 2014-2020 ammonta a 32,2 milioni di EUR.

Tabella 13

Disimpegni effettuati per i programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022 fino al 31.12.2022

SM

CCI

Identificazione PSR

Anno di impegno

Anno di disimpegno

Importo del disimpegno

ES

2014ES06RDRP001

Andalucía

2016

2020

10 255 982,47

FR

2014FR06RDRP022

Picardie

2016

2020

6 202 722,84

IT

2014IT06RDRP020

Puglia

2017

2022

10 409 965,78

IT

2014IT06RDRP020

Puglia

2018

2022

5 314 670,74

Totale

32 183 341,83

Nel complesso, alla fine del 2022 l'esecuzione dei programmi di sviluppo rurale FEASR 2014-2022 ha raggiunto in media un tasso di assorbimento del 74 %. In generale, i programmi sono a buon punto per quanto riguarda l'esecuzione, con una variazione media per Stato membro illustrata nei grafici che seguono.

(1)      Regolamento (UE, Euratom) 2020/2093 del Consiglio, del 17 dicembre 2020, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 (GU 433I del 22.12.2020, pag. 11).
(2)      Regolamento (UE) 2020/2094 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, che istituisce uno strumento dell'Unione europea per la ripresa, a sostegno della ripresa dopo la crisi COVID-19 (GU L 433I del 22.12.2020, pag. 23).
(3)    Regolamento (UE) 2020/2220 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 dicembre 2020, che stabilisce alcune disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) negli anni 2021 e 2022 e che modifica i regolamenti (UE) n. 1305/2013, (UE) n. 1306/2013 e (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le risorse e l’applicazione negli anni 2021 e 2022 e il regolamento (UE) n. 1308/2013 per quanto riguarda le risorse e la distribuzione di tale sostegno in relazione agli anni 2021 e 2022 (GU L 437 del 28.12.2020, pag. 1).
(4) Adozione definitiva (UE, Euratom) 2022/2396 del bilancio rettificativo n. 5 dell'Unione europea per l'esercizio 2022 (GU L 337 del 29.12.2022, pag. 1).
(5)      Regolamento delegato (UE) 2021/1017 della Commissione, del 15 aprile 2021, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 224 del 24.6.2021, pag. 1).